Mopedia RH780 User manual

MA RH780-RH830-RH840 02 A_09-2020
SEDIE DOCCIA
MANUALE DI ISTRUZIONI
ITALIANO

2
ITALIANO
INDICE
1. CODICI................................................................................................................................. PAG.3
2. INTRODUZIONE ................................................................................................................ PAG.3
3. DESTINAZIONE D’USO .................................................................................................... PAG.3
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE ......................................................................... PAG.3
5. AVVERTENZE GENERALI .............................................................................................. PAG.4
6. SIMBOLOGIA UTILIZZATA .............................................................................................. PAG.4
7. DESCRIZIONE GENERALE .............................................................................................. PAG.4
7.1 RH780 ........................................................................................................................ pag. 4
7.2 RH830 ...................................................................................................................... pag. 4
7.3 RH840 ...................................................................................................................... pag. 4
8. MONTAGGIO ...................................................................................................................... PAG.5
8.1 RH780 ....................................................................................................................... pag. 5
8.2 RH830 ...................................................................................................................... pag. 5
8.3 RH840...................................................................................................................... pag. 5
9. PRIMA DI OGNI USO ....................................................................................................... PAG.6
10. AVVERTENZE PER L’UTILIZZO ................................................................................... PAG.6
11. MODO D’USO ................................................................................................................... PAG.6
11.1 RH780 ...................................................................................................................... pag. 6
11.2 RH830 .................................................................................................................... pag. 7
11.3 RH840 .................................................................................................................... pag. 7
12. MANUTENZIONE ............................................................................................................ PAG.8
13. PULIZIA E DISINFEZIONE ........................................................................................... PAG.8
13.1 Pulizia ....................................................................................................................... pag. 8
13.2 Disinfezione ............................................................................................................ pag. 8
14. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO ................................................................................... PAG.8
15. CARATTERISTICHE TECNICHE .................................................................................... PAG.8
16. GARANZIA ....................................................................................................................... PAG.9
17. RIPARAZIONI ................................................................................................................... PAG.9
17.1 Riparazione in garanzia .......................................................................................... pag. 9
17.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia ..................................... pag. 9
17.3 Prodotti non difettosi ............................................................................................ pag. 10
18. RICAMBI........................................................................................................................... PAG.10
19. CLAUSOLE ESONERATIVE ............................................................................................ PAG.10

3
ITALIANO
Dispositivo medico di classe I
REGOLAMENTO (UE) 2017/745 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 5 aprile
2017 relativo ai dispositivi medici
1. CODICI
RH780 Sedia comoda 4 funzioni in 1
RH830 Sedia doccia con schienale
RH840 Sedia doccia e WC ad autospinta
2. INTRODUZIONE
Grazie per aver scelto un sedile per bagno/doccia della linea MOPEDIA by Moretti. I sedili per
bagno/doccia Moretti sono stati progettati e realizzati per soddisfare tutte le vostre esigenze
per un utilizzo pratico, corretto e sicuro. Questo manuale contiene dei piccoli suggerimenti per un
corretto uso del dispositivo da voi scelto e dei preziosi consigli per la vostra sicurezza. Si consiglia
di leggere attentamente la totalità del presente manuale prima di usare il sedile. In caso di dubbi vi
preghiamo di contattare il rivenditore, il quale saprà aiutarvi e consigliarvi correttamente.
Nota: Controllare che tutte le parti del prodotto non abbiano subito danni durante la
spedizione. In caso di danni non utilizzare il prodotto e contattare il rivenditore per ulteriori
istruzioni.
ATTENZIONE!
• È vietato l’utilizzo del seguente dispositivo per fini diversi da quanto definito
nel seguente manuale.
• Moretti S.p.A. declina qualsiasi responsabilità su danni derivanti da un uso improprio
del dispositivo o da un uso diverso da quanto indicato nel presente manuale.
• Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al dispositivo e al seguente
manuale senza preavviso allo scopo di migliorarne le caratteristiche.
3. DESTINAZIONE D’USO
Gli ausili bagno/doccia della linea MOPEDIA by Moretti sono progettati per facilitare la seduta
di persone disabili o con difficoltà motorie durante le operazioni di pulizia in bagno.
4. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE
La MORETTI SpA dichiara sotto la sua esclusiva responsabilità che i prodotti fabbricati ed
immessi in commercio dalla stessa MORETTI SpA. e facenti parte delle famiglie SEDUTE E
SUPPORTI WC (RH780) - SEDIE DOCCIA (RH830-RH840) sono conformi alle disposizioni
applicabili del regolamento 2017/745 sui DISPOSITIVI MEDICI del 5 aprile 2017.
A tal scopo la MORETTI SpA garantisce e dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità
quanto segue:
1. I dispositivi in oggetto soddisfano i requisiti generali di sicurezza e prestazione così come
richiesti dall’allegato I del regolamento 2017/745 come prescritto dall’allegato IV del suddetto
regolamento.
2. I dispositivi in oggetto NON SONO STRUMENTI DI MISURA.
3. I dispositivi in oggetto NON SONO DESTINATI AD INDAGINI CLINICHE.
4. I dispositivi in oggetto vengono commercializzati in confezione NON STERILE.

4
ITALIANO
5. I dispositivi in oggetto sono da considerarsi come appartenenti alla classe I in conformità
a quanto stabilito dall’allegato VIII del suddetto regolamento.
6. La MORETTI SpA mantiene e mette a disposizione delle Autorità Competenti, per almeno
10 anni dalla data di fabbricazione dell’ultimo lotto, la documentazione tecnica comprovante la
conformità al regolamento 2017/745.
NOTA: I codici completi di prodotto, il codice di registrazione del Fabbricante (SRN), il codice
UDI-DI di base ed eventuali riferimenti a norme utilizzate sono riportati nella Dichiarazione di
Conformità UE che MORETTI SPA emette e rende disponibile attraverso i propri canali.
5. AVVERTENZE GENERALI
• Per un utilizzo corretto del dispositivo fare riferimento attentamente al seguente manuale.
• Mantenere il prodotto imballato lontano da qualsiasi fonte di calore in quanto l’imballo
è fatto di cartone.
• La vita utile del dispositivo è determinata dall’usura di parti non riparabili e/o sostituibili.
• Prestare sempre molta attenzione alla presenza di parti in movimento che potrebbero.
causare intrappolamenti agli arti e lesioni personali
• Prestare sempre attenzione alla presenza di bambini.
• L’utilizzatore e/o il paziente dovrà segnalare qualsiasi incidente grave verificatosi in
relazione al dispositivo al fabbricante e all’autorità competente dello Stato membro
in cui l’utilizzatore e/o il paziente è stabilito.
6. SIMBOLOGIA UTILIZZATA
Codice prodotto Lotto di produzione
Identificativo univoco del dispositivo Dispositivo Medico
Leggere il manuale per le istruzioni Marchio CE
Condizioni di smaltimento
EC REP
0197
S
N
Fabbricante
7. DESCRIZIONE GENERALE
7.1 RH780
Struttura in acciaio con seduta e schienale in HDPE. Braccioli ribaltabili e rivestiti in PE sul
punto di appoggio e puntali in gomma antiscivolo. Regolabile in altezza. Utilizzabile in 4
funzioni: rialzo stabilizzante per water, supporto per water, sedia comoda e sedia doccia.
7.2 RH830
Sedia per doccia con schienale e telaio in alluminio rinforzato con l’aggiunta di una crociera.
Sedile e schienale in HDPE con puntali in gomma antiscivolo. Regolabile in altezza per una
maggiore adattabilità.
7.3 RH840
Sedia doccia ad autospinta. Telaio smontabile in acciaio, seduta e schienale in PU. Braccioli
ribaltabili, pedane ribaltabili ed estraibili.

5
ITALIANO
8. MONTAGGIO
8.1 RH780
Il prodotto viene consegnato già assemblato. Gli unici elementi che necessitano di assemblaggio
sono le gambe. Per installare le gambe premere il pulsante di bloccaggio posto su ogni gamba
della struttura ed inserire le gambe. Fissare la posizione bloccando il pulsante in uno dei fori
presenti.
8.2 RH830
La seduta e le gambe del prodotto vengono consegnate già assemblate.
Per installare lo schienale:
• Rovesciare la seduta;
• Premere i pulsanti di blocco posti sulla struttura dello schienale;
• Inserire i tubi dello schienale all’interno delle apposite guide poste sotto la seduta fino a
che i pulsanti di blocco non raggiungono i fori presenti.
8.3 RH840
Il prodotto è consegnato parzialmente assemblato e per completare il montaggio non è
necessario nessuno strumento. La sedia doccia si compone delle seguenti parti:
• Lato sinistro del telaio;
• Lato destro del telaio;
• Schienale;
• Pedana sinistra e destra;
• Seduta e coperchio;
• Secchio;
• 4 x C-clip con chiusura di sicurezza;
• 2 x pomelli di fissaggio;
• 2 x tubi di fissaggio.
PER COMPLETARE L’ASSEMBLAGGIO ESEGUIRE LE SEGUENTI OPERAZIONI:
• Inserire i tubi di fissaggio sul telaio lato sinistro o destro, allineare i fori e inserire le C-clip
come mostrato in Fig.1;
• Collegare la parte appena assemblata all’altro lato del telaio per mezzo degli stessi due
tubi di fissaggio e di ulteriori due C-clip come descritto al punto precedente (Fig.2);
• Inserire lo schienale all’interno dei fori sul telaio della carrozzina e fissare lo schienale
tramite i due pomelli di fissaggio (Fig.3);
• Posare la seduta sul telaio della carrozzina e premere verso il basso per fissarne la
posizione, dopodiché aggiungere il coperchio (Fig.4);
• Aggiungere le pedane lateralmente, poi ruotarle avanti fino a che non si bloccano;
• Inserire il secchio dal lato posteriore della sedia doccia facendolo scorrere nelle apposite
guide (Fig.5).
Fig.1 Fig.2

6
ITALIANO
9. PRIMA DI OGNI USO
• Verificare sempre lo stato di usura delle parti in modo tale da garantire un utilizzo
del dispositivo in totale sicurezza per persone e cose.
• Verificare il corretto assemblaggio del dispositivo.
10. AVVERTENZE PER L’UTILIZZO
Il fabbricante e il distributore declinano ogni responsabilità per conseguenze derivanti da un
uso improprio del prodotto.
• Aiutare sempre il paziente con difficoltà di deambulazione a posizionarsi sul sedile.
• Non usare con pazienti che superano il peso massimo riportato sull’etichetta prodotto
posta sulla struttura dell’ausilio.
• Evitare movimenti repentini durante il posizionamento.
• Fare attenzione a pavimenti bagnati, umidi o scivolosi, potrebbero rendere difficile
il posizionamento del paziente.
• Non conservare il prodotto all’esterno. Verificare periodicamente la stabilità del prodotto
ed il corretto fissaggio delle viti e lo stato delle protezioni in gomma.
• In caso di dubbi sull’utilizzo, sulla regolazione o sulla manutenzione del prodotto,
contattare il rivenditore.
ATTENZIONE!
Non superare per nessun motivo la portata massima ammessa!
11. MODO D’USO
11.1 RH780
• Mettersi a sedere distribuendo il peso su tutto il sedile. Non sedersi spingendo solo su un
lato;
• Appoggiarsi sempre su entrambi i braccioli per alzarsi e mantenere l’equilibrio;
• In caso di utilizzo della sedia da parte di persone con particolari difficoltà motorie,
aiutarle sempre nel sedersi e nell’alzarsi dalla sedia.
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA
Per regolare l’altezza:
• Premere il pulsante di regolazione e muovere la canna fino all’altezza desiderata;
• Fissare la posizione bloccando il pulsante in uno dei fori presenti.
Fig.3 Fig.4 Fig.5

7
ITALIANO
11.2 RH830
• Mettersi a sedere distribuendo il peso su tutto il sedile. Non sedersi spingendo solo su un
lato;
• In caso di utilizzo della sedia da parte di persone con particolari difficoltà motorie,
aiutarle sempre nel sedersi e nell’alzarsi dalla sedia.
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA
Per regolare l’altezza della seduta:
• Rimuove la clip posta sulla gamba;
• Muovere la gamba in alto o in basso fino all’altezza desiderata;
• Inserire la clip nel foro per fissare la gamba.
11.3 RH840
Per spingere la sedia, usare sempre e solo il maniglione posteriore, non spingere mai facendo
forza su altre parti. Prima di muoversi su una superficie inclinata assicurarsi delle proprie
capacità e limiti. Consultare le tecniche di movimento con personale qualificato. È comunque
raccomandata un’assistenza per le superfici con una pendenza superiore al 10%. Se è
necessario fermarsi su una superficie inclinata, evitare movimenti bruschi. Per rallentare in
una discesa non usare i freni delle ruote. Non cambiare bruscamente la direzione in discesa.
Nel caso in cui due persone sollevino la Sedia, evitare di impugnarla in punti pericolosi per il
paziente come pedane e braccioli, ma utilizzare solo il telaio e le impugnature posteriori.
ATTENZIONE!
Il paziente non deve fare pressione sui poggiapiedi per scendere e salire dalla sedia.
FRENI
La leva del freno delle ruote posteriori potrebbe necessitare di regolazione. In questo caso
regolare i freni allentando il dado di bloccaggio e fare scorrere il morsetto in avanti o indietro
secondo le necessità. Al termine della regolazione fissare bene il dado di bloccaggio.
WC
Utilizzare il WC con la sedia completamente frenata. Per l’utilizzo del WC estrarre la parte del
sedile asportabile ed estrarre il secchio dalla parte posteriore afferrandolo per l’impugnatura.
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA
Lo schienale e i braccioli possono essere regolati insieme su due altezze diverse. Svitare e
rimuovere le manopole che bloccano lo schienale alla seduta e alzare o abbassare lo schienale
di un foro a seconda della necessità. Infine inserire e avvitare nuovamente le manopole.
REGOLAZIONE PEDANE
Le pedane della sedia possono essere regolate all’altezza desiderata:
• Allentare il pomello di regolazione;
• Regolare la pedana all’altezza necessaria;
• Restringere bene il pomello. Controllare sempre che le due pedane siano alla stessa altezza.

8
ITALIANO
12. MANUTENZIONE
I dispositivi della linea ONDA HD by Moretti al momento dell’immissione in commercio sono
controllati accuratamente e provvisti di marchio CE. Per la sicurezza del paziente e del medico
si raccomanda di far controllare dal produttore o da un laboratorio autorizzato, almeno ogni 2
anni, l’idoneità all’uso del vostro prodotto.
Per ispezione periodica si intende un esame delle seguenti parti:
• La struttura portante del prodotto e parti di collegamento;
• Montaggio e funzionamento delle ruote/gambe;
• Tutti i punti di saldatura;
• Usura dei puntali ove presenti.
In caso di riparazione devono essere utilizzati soltanto ricambi ed accessori originali.
13. PULIZIA E DISINFEZIONE
13.1 Pulizia
Per pulire il prodotto, utilizzare esclusivamente un panno imbevuto di acqua ed asciugare con
un panno pulito ed asciutto, o con acqua tiepida e sapone neutro.
ATTENZIONE!
Non usare sostanze abrasive, acidi,alcol, detergenti a base di cloro, disinfettanti
ed acetone, perché tali sostanze provocano l’abrasione delle parti in plastica e
l’arrugginimento delle superfici metalliche.
Il fabbricante non sarà responsabile per il danneggiamento causato dall’utilizzo di materiali
che possano deteriorare la superficie del prodotto o da corrosivi chimici utilizzati durante la
pulizia.
13.2 Disinfezione
Se necessario, effettuare la disinfezione del prodotto utilizzando un delicato detergente
disinfettante.
Per la seduta e lo schienale usare una spugna inumidita e sapone neutro (per RH840). Il WC
deve essere regolarmente pulito e disinfettato utilizzando un normale disinfettante da bagno
(per RH780 e RH840).
14. CONDIZIONI DI SMALTIMENTO
In caso di smaltimento del dispositivo non usare mai i normali sistemi di conferimento dei
rifiuti solidi urbani. Si raccomanda invece di smaltire il dispositivo attraverso le comuni isole
ecologiche comunali per le previste operazioni di riciclo dei materiali utilizzati.
15. CARATTERISTICHE TECNICHE
RH780
*Dimensioni: L: 71 cm P: 51,5 cm H: 74,5÷85,5 cm
Seduta: 59 x 47 x 5,5 cm
Altezza seduta: 49÷60 cm
Altezza braccioli: 67÷78 cm
Portata massima: 290 kg

9
ITALIANO
RH830
*Dimensioni: L: 46 cm P: 40,5 cm H: 76÷87 cm
Seduta: 51 x 31 x 8,1 cm
Altezza seduta: 41÷52 cm
Portata massima: 227 kg
RH840
*Dimensioni: L: 83 cm P: 100 cm H: 97 cm
Seduta: 61 x 40 cm
Altezza seduta: 50,5 cm
Altezza braccioli: 73÷75 cm
Portata massima: 200 kg
* Le misure si riferiscono alle dimensioni di medio ingombro
16. GARANZIA
Tutti i prodotti Moretti sono garantiti da difetti di materiale o fabbricazione per un periodo di 2
(due) anni dalla data di vendita del prodotto, salvo eventuali esclusioni e limitazioni specificate
di seguito. Questa garanzia non è valida in caso di uso improprio, abuso o modifica del prodotto
e per la mancata aderenza alle istruzioni per l’uso. La corretta destinazione d’uso del prodotto
è indicata nel manuale d’uso.
Moretti non è responsabile di danni risultanti, di lesioni personali o quant’altro causato o
relativo all’installazione e/o all’uso dell’apparecchiatura non scrupolosamente conforme alle
istruzioni riportate nei manuali per l’installazione, il montaggio e l’uso.
Moretti non garantisce i prodotti Moretti contro danni o difetti nelle seguenti condizioni:
calamità naturali, operazioni di manutenzione o riparazione non autorizzate, danni derivanti
da problemi dell’alimentazione elettrica (dove prevista), utilizzo di parti o componenti non
forniti da Moretti, mancata aderenza alle linee guida e istruzioni per l’uso, modifiche non
autorizzate, danni di spedizione (diversa dalla spedizione originale da Moretti), oppure dalla
mancata esecuzione della manutenzione così come indicato nel manuale.
Non sono coperti da questa garanzia componenti usurabili se il danno è da imputarsi al
normale utilizzo del prodotto.
17. RIPARAZIONI
17.1 Riparazione in garanzia
Nel caso in cui un prodotto Moretti presenti difetti di materiale o fabbricazione durante il
periodo di garanzia, Moretti valuterà con il cliente se il difetto del prodotto è coperto dalla
garanzia. Moretti, a sua insindacabile discrezione, può sostituire o riparare l’articolo in
garanzia, presso un rivenditore Moretti specificato o presso la propria sede. I costi della
manodopera relativi alla riparazione del prodotto possono essere a carico di Moretti se si
determina che la riparazione ricade nell’ambito della garanzia. Una riparazione o sostituzione
non rinnova né proroga la garanzia.
17.2 Riparazione di un prodotto non coperto dalla garanzia
Si può restituire, affinché sia riparato, un prodotto non coperto dalla garanzia solo dopo aver
ricevuto autorizzazione preventiva dal servizio clienti Moretti. I costi della manodopera e di
spedizione relativi a una riparazione non coperta dalla garanzia saranno completamente a
carico del cliente o del rivenditore. Le riparazioni su prodotti non coperti dalla garanzia sono
garantite per 6 (sei) mesi, a decorrere dal giorno in cui si riceve il prodotto riparato.

10
ITALIANO
17.3 Prodotti non difettosi
Il cliente sarà avvisato se, dopo avere esaminato e provato un prodotto restituito, Moretti
conclude che il prodotto non è difettoso. Il prodotto sarà restituito al cliente e saranno a suo
carico i costi di spedizione dovuti alla restituzione.
18. RICAMBI
Per le parti di ricambio e gli accessori fare riferimento esclusivamente al catalogo generale
Moretti. I ricambi originali Moretti sono garantiti per 6 (sei) mesi a decorrere dal giorno in cui
si riceve il ricambio.
19. CLAUSOLE ESONERATIVE
Salvo quanto specificato espressamente in questa garanzia ed entro i limiti di legge, Moretti
non offre nessun’altra dichiarazione, garanzia o condizione, espressa o implicita, comprese
eventuali dichiarazioni, garanzie o condizioni di commerciabilità, idoneità per uno scopo
particolare, non violazione e non interferenza. Moretti non garantisce che l’uso del prodotto
Moretti sarà ininterrotto o senza errori. La durata di eventuali garanzie implicite che possano
essere imposte dalle norme di legge è limitata al periodo di garanzia, nei limiti delle norme di
legge. Alcuni stati o paesi non permettono limitazioni sulla durata di una garanzia implicita
oppure l’esclusione o la limitazione di danni accidentali o indiretti in relazione a prodotti per
i consumatori. In tali stati o paesi, alcune esclusioni o limitazioni di questa garanzia possono
non applicarsi all’utente. La presente garanzia è soggetta a variazioni senza preavviso.
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11
www.morettispa.com email: info@morettispa.com
MADE IN P.R.C.

11
ITALIANO
MORETTI S.P.A.
Via Bruxelles, 3 - Meleto 52022 Cavriglia (Arezzo) Tel. +39 055 96 21 11
www.morettispa.com email: info@morettispa.com
MADE IN P.R.C.
CERTIFICATO DI GARANZIA
Prodotto ____________________________________________________________________
Acquistato in data ___________________________________________________________
Rivenditore _________________________________________________________________
Via _______________________ Località __________________________________________
Venduto a ___________________________________________________________________
Via ________________________ Località _________________________________________


MA RH780-RH830-RH840 02 A_09-2020
ENGLISH
SHOWER CHAIRS
INSTRUCTIONS MANUAL

2
ENGLISH
ENGLISH
INDEX
1. CODES ................................................................................................................................. PAG.3
3. INTENDED USE ............................................................................................................... PAG.3
4. DECLARATION OF CONFORMITY .................................................................................. PAG.3
5. GENERAL WARNINGS ..................................................................................................... PAG.4
6. SYMBOLS .......................................................................................................................... PAG.4
7. GENERAL DESCRIPTION ................................................................................................. PAG.4
7.1 RH780 ........................................................................................................................ pag. 4
7.2 RH830 ...................................................................................................................... pag. 4
7.3 RH840 ...................................................................................................................... pag. 4
8. ASSEMBLING.................................................................................................................... PAG.5
8.1 RH780 ....................................................................................................................... pag. 5
8.2 RH830 ...................................................................................................................... pag. 5
8.3 RH840...................................................................................................................... pag. 5
9. BEFORE USE .................................................................................................................... PAG.6
10. CAUTIONS FOR USE ...................................................................................................... PAG.6
11. HOW TO USE ..................................................................................................................... PAG.6
11.1 RH780 ....................................................................................................................... pag. 6
11.2 RH830 ..................................................................................................................... pag. 7
11.3 RH840 ..................................................................................................................... pag. 7
12. MAINTENANCE ............................................................................................................... PAG.8
13. CLEANING AND DISINFECTION .................................................................................. PAG.8
13.1 Cleaning .................................................................................................................... pag. 8
13.2 Disinfection ............................................................................................................. pag. 8
14. CONDITIONS OF DISPOSAL ......................................................................................... PAG.8
15. TECHNICAL FEATURES ................................................................................................. PAG.8
16. WARRANTY ..................................................................................................................... PAG.9
17. REPAIR ............................................................................................................................. PAG.9
17.1 Warranty repair ........................................................................................................ pag. 9
17.2 Repair not covered by warranty ........................................................................... pag. 9
17.3 Non-defective device ............................................................................................. pag. 9
18. SPARE SPARTS .............................................................................................................. PAG.9
19. EXEMPT CLAUSES ......................................................................................................... PAG.10

3
ENGLISH
ENGLISH
I Class Medical Device
REGULATION (EU) 2017/745 OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL of 5
April 2017 concerning medical devices
1. CODES
RH780 4-in-1 commode chair
RH830 Bath bench with backrest
RH840 Self-propelled WC and shower chair
2. INTRODUCTION
Thank you for purchasing a MOPEDIA bath products by Moretti S.p.A. product range. This
user’s manual provides some suggestions as how to correctly use the product you have
chosen and gives some valuable advice for your safety. Please read through the manual
carefully before using the product. Should you have any queries, please contact your
retailer for advice and assistance. In case of doubts, we recommend to contact the dealer
who can help and advice you properly.
Note: Check if any part has shipping damages and test before using. In case of damage, do
not use the device. Contact your dealer for further instructions.
WARNING!
• Do not use the product for a purpose not indicated in this manual.
• Moretti S.p.A declines all responsibilities for any consequences resulting from an
incorrect use of this product and from unauthorized alteration to the frame of the
product.
• The manufacturer reserves the right to change the information contained in this
document without previous notice.
3. INTENDED USE
The bath chair by Moretti is intended for disable patient assistance in bath tub.
4. DECLARATION OF CONFORMITY
Moretti S.p.A. declares under its sole responsibility that the product made and traded
by Moretti S.p.A. and belonging to the group of SEAT AND SUPPORT FOR WC (RH780) -
SHOWER CHAIRS (RH830-RH840) complies with the provisions of the regulation 2017/745
on MEDICAL DEVICES of 5 April 2017.
For this purpose, Moretti S.p.A. guarantees and declares under its sole responsibility what
follows:
1. The devices satisfy the requirements of general safety and performance requested by
the Annex I of regulation 2017/745 as laid down by the Annex IV of the above
mentioned regulation.
2. The devices ARE NOT MEASURING INSTRUMENTS.
3. The devices ARE NOT MADE FOR CLINICAL TESTS.
4. The devices are packed in NON-STERILE BOX.
5. The devices belong to class I in accordance with the provisions of Annex VIII of the
above mentioned regulation

4
ENGLISH
ENGLISH
6. Moretti S.p.A. provides to the Competent Authorities the technical documentation to
prove the conformity to the 2017/745 regulation, for at least 10 years from the last lot
production.
Note: Complete product codes, the manufacturer registration code (SRN), the UDI-DI code
and any references to used regulations are included in the EU declaration of conformity
that Moretti S.p.A. releases and makes available through its channels.
5. GENERAL WARNINGS
• DO NOT use this product or any available optional equipment without first completely
reading and understanding this instruction manual. If you are unable to understand the
warnings, cautions or instructions, contact a healthcare professional, dealer or technical
personnel before attempting to use this equipment, otherwise injury or damage may
occur.
• Keep the packed bath chair away from heat sources.
• The product use limit is defined by the wear of the parts.
• ALWAYS keep hands and fingers clear of moving parts to avoid injury.
• DO NOT allow children to play on or operate the bath chair.
• The user and/or the patient will have to report any serious accident that have occurred
related the device to the manufacturer and appropriate authority of the State which the
user and/or patient belongs to.
6. SYMBOLS
Product code . Batch Lot
Unique Device Identification Medical Device...
Read the instruction manual CE mark
Conditions of disposal
EC REP
0197
S
N
Manufacturer
7. GENERAL DESCRIPTION
7.1 RH780
Steel structure with seat and backrest in HDPE. Flip-up and PE armrest. Non-slip rubber
tips. Adjustable in height. Usable in 4 functions: raised toilet seat, support for toilet,
commode chair and shower bench.
7.2 RH830
Shower chair with backrest. Aluminum frame reinforced with the addition of a cruise. Seat
and backrest in HDPE and non-slip rubber tips. Adjustable in height for greater adaptability.
7.3 RH840
Self-propelled shower chair. Demountable steel frame, seat and backrest in PU. Flip-up
armrests, flip-up and removable footrests.

5
ENGLISH
ENGLISH
8. ASSEMBLING
8.1 RH780
The product is delivered already assembled. The only elements that need assembly are the
legs. To install the legs, press the locking button on each leg and insert the legs. Fix the
position by locking the button in one of the holes present.
8.2 RH830
The seat and legs of the product are delivered already assembled.
To install the backrest:
• Turn the seat upside down;
• Press the lock buttons on the backrest structure;
• Insert the backrest tubes inside the guides under the seat up to the lock buttons do not
reach the holes present.
8.3 RH840
The product is delivered partially assembled and no tool is required to complete the
assembly. The shower chair consists of the following parts:
• Left side of the frame;
• Right side of the frame;
• Backrest;
• Left and right footrest;
• Seat and seat cover;
• Bucket;
• 4 x C-clip with safety lock;
• 2 x fixing knobs;
• 2 x connecting pipes.
To complete the assembly carry out the following operations:
• Insert the fixing tubes on the left or right side frame, align the holes and insert the
C-clips as shown in Fig.1;
• Connect the newly assembled part to the other side of the frame by using the same two
fixing tubes and two additional C-clips as described in the previous point (Fig.2);
• Insert the backrest inside the holes on the wheelchair frame and fix the backrest using
the two fixing knobs (Fig.3);
• Place the seat on the wheelchair frame and press down to fix its position, then add the
cover (Fig.4);
• Insert the footrests from the side and rotate them to the front until fastening into the
holder;
• Insert the bucket from the rear side of the shower chair by sliding it into the slots
(Fig.5).
Fig.1 Fig.2

6
ENGLISH
ENGLISH
9. BEFORE USE
• Check if the frame is damaged in order to guarantee a safe use for people and things.
• Check the correct assembly of the device.
10. CAUTIONS FOR USE
The manufacturer and distributor are not responsible for any responsibility for the
consequences of improper use of the product.
• Always help the patient with walking difficulties to position themselves on the seat.
• Do not use with patients who exceed the maximum weight shown on the label placed on
the product frame.
• Avoid sudden movements during positioning.
• Be careful on wet floors, on wet or slippery surfaces, it could make difficult the patient
positioning.
• Do not store the product outside. Periodically check the stability of the product and the
correct fastening screws and the status of protections rubber.
• In case of doubt for the use, the adjustment or the maintenance of the product, please
contact your dealer.
WARNING!
Do not exceed the maximum load capacity for any reason!
11. HOW TO USE
11.1 RH780
• Setting out to sit with your weight on the seat assembly. Do not sit by pushing on one
side only;
• Leaning always on both arms to get up and keep your balance;
• In case of use of the chair by people with movement difficulties, help them always in the
sitting or in getting up from the chair.
HEIGHT ADJUSTMENT
To adjust the height:
• Press the fixing button and move the barrel to the desired height;
• Fix the position by locking the button in one of the holes present.
Fig.3 Fig.4 Fig.5

7
ENGLISH
ENGLISH
11.2 RH830
• Setting out to sit with your weight on the seat assembly. Do not sit by pushing on one
side only;
• Leaning always on both arms to get up and keep your balance;
• In case of use of the chair by people with movement difficulties, help them always in the
sitting or in getting up from the chair.
HEIGHT ADJUSTMENT
To adjust the seat height:
• Removes the clip placed on the leg;
• Move leg up or down to the desired height;
• Insert the clip into the hole to fix the leg.
11.3 RH840
Use only the back handle to move the chair, never use other supports. Know your own
capabilities and limitations in terms of strength and endurance before attempting to go up
a ramp. Assistance is recommended when in slope higher than 10%. If you need to stop in
a sloping surface, avoid abrupt movements. During the downhill, do not change suddenly
the direction. Lift the chair up if necessary, using the main frame and not armrests or
footrests.
WARNING!
The patient must not put pressure on footrests when go up and down from the chair.
BRAKES
You can brake the chair pushing the lever on each wheel. If you need to adjust the brake
lever, you can unscrew the nut, move the clamp at the required position and then tighten
again.
WC
Use the toilet when the wheelchair is completely blocked. To use the toilet take out the
removable part of the seat using the handle on the front part. Take out the toilet using the
handle.
HEIGHT ADJUSTMENT
The backrest and the armrests can be adjusted together on two different heights. Unscrew
and remove the knobs that lock the backrest to the seat and raise or lower the backrest as
necessary. Finally insert and tighten the knobs again.
FOOTREST ADJUSTMENT
The footrests of shower chair can be adjusted according to your needs:
• Unfasten the screw;
• Adjust the footrest height;
• Fasten the screw again. Check that both footrests are adjusted at the same height.

8
ENGLISH
ENGLISH
12. MAINTENANCE
The ONDA HD by MORETTI S.p.A. chairs are carefully checked before marketing and are
provided with the CE trademark. For patient safety we suggest you to control regularly the
following parts:
• The main frame of the product and connecting parts;
• Assembly and operation of the wheels / legs;
• All welding points;
• Wear of the tips where present.
13. CLEANING AND DISINFECTION
13.1 Cleaning
To clean the aid and the structure use a solution of alcohol and neutral soap (in equal
parts) mixed with water.
WARNING!
Do not use abrasive substances, acids, alcohol, chlorine-based cleaners, disinfectants and
acetone when cleaning, because these substances cause the abrasion of the plastic surfaces
and rusting of metal surfaces.
The manufacture company cannot be held responsible for the damage that is caused by
using materials that could damage the product surface or corrosive chemicals during
cleaning.
13.2 Disinfection
If you need to disinfect the product use a common disinfectant neutral detergent. For the
seat and the backrest use a damp sponge and neutral soap (for RH840). The WC must be
regularly cleaned and disinfected using a normal bathroom disinfectant (for RH780 and
RH840).
14. CONDITIONS OF DISPOSAL
In case of disposal don’t use the inserting container for municipal waste. We recommend to
dispose the bath chair in the appropriate disposal areas for recycling.
15. TECHNICAL FEATURES
RH780
*Dimensions: L: 71 cm W: 51,5 cm H: 74,5÷85,5 cm
Seat: 59 x 47 x 5,5 cm
Seat height: 49÷60 cm
Armrest height: 67÷78 cm
Max loading weight: 290 kg
RH830
*Dimensions: L: 46 cm W: 40,5 cm H: 76÷87 cm
Seat: 51 x 31 x 8,1 cm
Seat height: 41÷52 cm
Max loading weight: 227 kg
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Mopedia Wheelchair manuals
Popular Wheelchair manuals by other brands

Invacare
Invacare Motion Concepts MaTRx Seating Series installation instructions

GODONNIER
GODONNIER 134700 manual

Decon wheel
Decon wheel MED3056 Assembly instructions

SUMED
SUMED Syst'am Polyair Setup guide

Sanction Industry
Sanction Industry MF-5630 instruction manual

Home Care Medical
Home Care Medical HCM9095 introduction