manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. NordicTrack
  6. •
  7. Elliptical Trainer
  8. •
  9. NordicTrack E7 Rear Drive Elliptical Operating and maintenance manual

NordicTrack E7 Rear Drive Elliptical Operating and maintenance manual

Etichetta del
Nº. di Serie
ATTE ZIO E
Leggere tutte le istruzioni e pre-
cauzioni riportate in questo
manuale prima di utilizzare que-
sta attrezzatura. Conser-vare il
manuale per ogni successivo
riferimento.
º del Modello TEVEL77909.3
º di Serie
Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali
comunicazioni future.
MA UALE DʼISTRUZIO I
www.iconeurope.com
SERVIZIO
ASSISTE ZA CLIE TI
Per domande, pezzi mancanti o
danneggiati, contattare il Servizio
Assistenza Clienti (consultare le
informazioni sottostanti) o contatta-
re il rivenditore dove è stato acqui-
stato il prodotto.
848 35 00 28
Lunedì–Venerdì, 8.00–20.00 CET
e il Sabato 9.00–13.00 CET
Fax: 02 95 44 10 08
Sito Internet:
www.iconsupport.eu
E-mail:
[email protected]
I DICE
POSIZIONEDELLʼETIC ETTADIAVVERTENZA .................................................2
PRECAUZIONIIMPORTANTI.................................................................3
PRIMADIINIZIARE ........................................................................4
MONTAGGIO .............................................................................5
USODELLʼATTREZZOELLITTICO ...........................................................14
MANUTENZIONEELOCALIZZAZIONEGUASTI ................................................24
GUIDAAGLIESERCIZI ....................................................................26
ELENCOPEZZI ..........................................................................28
DISEGNOESPLOSO ......................................................................30
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retrocopertina
2
POSIZIO E DELLʼETICHETTA DI AVVERTE ZA
Il disegno mostra la posizione dellʼetichetta di
avvertenza. Se un'etichetta è mancante o illeg-
gibile, consultare la copertina del presente
manuale e richiederne gratuitamente una in
sostituzione. Applicare lʼetichetta nella posizio-
ne indicata. Nota: lʼetichetta potrebbe non essere
raffigurata nelle dimensioni reali.
NORDICTRACK is a registered trademark of ICON IP, Inc.
3
1. Consultare un medico prima di iniziare qual-
siasi programma di allenamento. In partico-
lare coloro che hanno un'età superiore ai 35
anni o con problemi di salute preesistenti.
2. Utilizzare l'ellittico esclusivamente
attenendosi alle istruzioni contenute nel
presente manuale.
3. È responsabilità del proprietario accertare
che tutti gli utenti dell'ellittico siano
opportunamente informati di tutte le
precauzioni.
4. L'ellittico è indicato esclusivamente per l'uso
domestico. on utilizzare l'ellittico in
ambiente commerciale, istituzionale o in un
noleggio.
5. Tenere l'ellittico al coperto, lontano
dall'umidità e dalla polvere. on posizionare
l'ellittico in un garage, in una veranda
coperta o vicino all'acqua.
6. Posizionare l'ellittico su una superficie piana,
ponendovi sotto un tappetino per proteggere
il pavimento o la moquette. Verificare che ci
siano almeno 0,9 m di spazio davanti e dietro
l'ellittico e 0,6 m ai lati.
7. Ispezionare e serrare tutti i pezzi
regolarmente. Sostituire immediatamente
eventuali pezzi usurati.
8. Tenere sempre l'ellittico lontano dalla portata
di bambini di età inferiore ai 12 anni e dagli
animali domestici.
9. L'ellittico non deve essere utilizzato da
persone di peso superiore a 150 kg.
10. Durante gli esercizi indossare indumenti
opportuni; non indossare indumenti larghi
tali da poter rimanere impigliati nell'ellittico.
Durante l'allenamento indossare sempre
scarpe da ginnastica per proteggere i piedi.
11. Impugnare i manubri interni o i manubri
esterni quando si sale, scende o si utilizza
l'ellittico.
12. Il cardiofrequenzimetro non è un dispositivo
medico. Esistono vari fattori che possono
inficiare la precisione della rilevazione della
frequenza cardiaca. Il cardiofrequenzimetro è
indicato esclusivamente quale supporto per
l'allenamento per determinare l'andamento
generale della frequenza cardiaca.
13. L'ellittico non è dotato di ruota libera; i pedali
continueranno a muoversi fino all'arresto del
volano. Ridurre la velocità della pedalata in
modo controllato.
14. Mantenere la schiena diritta durante l'uso
dell'ellittico; evitare di inarcare la schiena.
15. Un eccessivo allenamento potrebbe
provocare incidenti gravi o morte. In caso di
svenimenti o dolori di qualsiasi tipo durante
l'allenamento fermarsi immediatamente e
iniziare il defaticamento.
AVVERTE ZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e
le istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sullʼat-
trezzo ellittico prima di iniziare a utilizzarlo. ICO declina ogni responsabilità per lesioni personali o
danni a beni subiti a causa o mediante l'uso di questo prodotto.
PRECAUZIO I IMPORTA TI
4
Sensore Pulsazioni
Manubrio
Manubrio (fissi)
Disco Pedale Ruota
Pedal
Consolle
Porta Bottiglia*
Piedino Stabilizzatore
Maniglia
* La bottiglia per lʼacqua non è inclusa
PRIMA DI I IZIARE
Grazie per aver scelto il nuovo attrezzo ellittico
NORDICTRACK®E7 REAR DRIVE. L'attrezzo ellittico
E7 REAR DRIVE offre una serie di funzioni realizzate
per rendere i vostri esercizi a casa più piacevoli ed
efficaci.
ell'interesse dell'utente, leggere attentamente il
presente manuale prima di utilizzare l'attrezzo ellit-
tico. Per qualsiasi domanda relativa al contenuto del
presente manuale, si prega di consultare la copertina
del manuale. Per poter soddisfare rapidamente ogni
eventuale richiesta, prima di contattarci è necessario
munirsi del numero del modello e del numero di serie. Il
numero del modello e la posizione dell'etichetta che
riporta il numero di serie sono indicati nella copertina
del presente manuale.
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osservare
il grafico sottostante per poter familiarizzare con le parti
contrassegnate.
Lunghezza: 168 cm
Larghezza: 64 cm
Peso: 66 kg
5
MO TAGGIO
Il montaggio richiede due persone. Mettere tutte le parti dellʼattrezzo ellittico in una zona libera e rimuovere il
materiale dʼimballaggio. Non gettare il materiale dʼimballaggio fino a quando il montaggio sia completato.
Per aggiunta glʼinclusi chiave esagonale, il montaggio richiede un cacciavite a stella .
Servirsi dei disegni riportati qui sotto per individuare i pezzi piccolo necessari al montaggio dellʼellittico. Il
numero tra parentesi sotto ciascun disegno si riferisce al numero pezzo, come del ELENCO PEZZI riportata alla
fine del presente manuale. Il secondo dopo le parentesi si riferisce alla quantità necessaria per il montaggio.
ota: qualora un pezzo non sia rintracciabile nel kit hardware, verificare se sia stato preassemblato. Al
fine di evitare danni ai componenti, non utilizzare strumenti alimentati elettricamente per il montaggio.
Vite con Nailon
M10 x 48mm (75)–6
Vite con Nailon M10 x 95mm (82)–4
Vite M4 x 28mm
(99)–4 Perno Botón de
M8 x 45mm (76)–4
Vite M4 x 16mm
(92)–6
Vite con Nailon
M10 x 20mm (79)–6
Vite con Nailon
M8 x 20mm
(80)–2
Bullone con Collare Parzialmente Filettato (31)–2
Rondella M8
(33)–2
Rondella Grower
M10 (78)–10
Controdado M8
(77)–4
6
1.
Mentre una seconda persona solleva la parte
posteriore del Telaio (1), fissare lo Stabilizzatore
Posteriore (70) al Telaio con due Viti con Nailon
M10 x 95mm (82).
2. Mentre una seconda persona solleva la parte
anteriore del Telaio (1), fissare lo Stabilizzatore
Anteriore (73) al Telaio con due Viti con Nailon
M10 x 95mm (82).
70
82
1
1
2
1
Per facilitare le fasi di montaggio leg-
gere le informazioni a pagina 5 prima di
iniziare.
82
73
7
3
Cavo Metallico
di Fissaggio
2
42
37
4. Inserire il Montante (2) nel Telaio (1).
Suggerimento: con l'aiuto di una seconda
persona allontanare il Copri Pannello
Superiore (37).
Suggerimento: attenzione a non pizzicare il
Filo Bardato (42). Fissare il Montante (2) con
quattro Viti con Nailon M10 x 20mm (79) e quat-
tro Rondelle Grower M10 (78).
Infilare il Copri Pannello Superiore (37) verso il
basso e fissarlo sul Telaio (1).
4
1
1
78 78
79 79
1
2
42
Cavo
Metallico
di
Fissaggio
Attenzione a non
pizzicare il Filo
Bardato (42)
3. Orientare il Montante (2) e il Copri Pannello
Superiore (37) nel modo indicato. Infilare il
Copri Pannello Superiore sul Montante verso
l'alto.
Con l'aiuto di un'altra persona reggere il
Montante (2) vicino al Telaio (1).
Si veda il disegno nel riquadro. Individuare il
cavo metallico di fissaggio nel Montante (2).
Fissare l'estremità inferiore del cavo metallico di
fissaggio al Filo Bardato (42). Successivamente
tirare l'estremità inferiore del cavo metallico di
fissaggio ed estrarla verso la parte superiore
del Montante. Poi togliere e gettare il cavo
metallico di fissaggio.
Suggerimento: per evitare che il Filo Bardato
(42) cada all'interno del Montante (2) fissarlo
con un elastico o un pezzo di nastro adesi-
vo.
2
42
37
8
5. Posizionare il Copri Consolle (32) nel modo
indicato. Poi inserire il Copri Consolle sul
Montante (2).
Orientare il Manubrio (39) nel modo indicato.
Assicurarsi di tirare fuori dal Manubrio il
Cavo del Cardiofrequenzimentro (29) e il
Cavo del Cardiofrequenzimetro a Torace
(103).
Suggerimento: attenzione a non pizzicare i
cavi. Fissare il Manubrio (39) al Montante (2)
con due Viti con Nailon M10 x 20mm (79).
79
Attenzione a non
pizzicare i fili
5
2
6
4
2
6. Mentre una seconda persona regge la Consolle
(4) vicino al Montante (2), collegare i cavi con-
solle al Filo Bardato (42), al Cavo del
Cardiofrequenzimetro (28) e al Cavo del
Cardiofrequenzimetro a Torace (103).
Inserire i cavi in eccesso nel Montante (2) o
nella Consolle (4).
Suggerimento: attenzione a non pizzicare i
cavi. Fissare la Consolle (4) al Montante (2)
con quattro Viti M4 x 28mm (99).
28 103
32
39
99
99
Attenzione a non
pizzicare i fili
Cavi Consolle
42
103
28
9
7. Infilare il Copri Consolle (32) sulla Consolle (4)
verso l'alto.
Fissare il Copri Consolle (32) al Montante (2)
con una Vite M4 x 16mm (92).
Fissare il Copri Consolle (32) alla Consolle (4)
con due Viti M4 x 16mm (92).
7
4
2
32
92
92
8. Individuare i Manubri Sinistro e Destro (8, 9),
che sono rispettivamente contrassegnati da
adesivi riportanti “Left” e “Right” (LoLeft indi-
cano la sinistra; RoRight indicano la destra).
Orientare il Manubrio Sinistro (8) e il Montante
Manubrio (6) come indicato. Accertare che i
fori esagonali si trovino nella posizione indi-
cata.
Inserire il Manubrio Sinistro (8) nel Montante
Manubrio (6).
Fissare il Manubrio Sinistro (8) con due Bulloni
a Testa Bombata M8 x 45mm (76) e due
Controdadi M8 (77). Assicurarsi che i
Controdadi siano inseriti nei fori esagonali.
Attendere prima di serrare i Bulloni a Testa
Bombata.
Fissare il Manubrio Destro (9) all'altro
Montante Manubrio (6) nello stesso modo.
8
Fori
Esagonali
8
6
6
9
77
77
76
76
10
9. Applicare un'abbondante quantità di grasso
(incluso nella fornitura) agli assi del Montante
(2).
Orientare i Manubri Sinistro e Destro (8, 9)
come indicato e inserirli rispettivamente sul lato
sinistro e destro del Montante (2).
Fissare ognuno dei Manubri (8, 9) con una Vite
con Nailon M8 x 20mm (80) e una Rondella M8
(33).
9
2
33 80
31
76
76
49
80
33
10
8
9
6
6
Lubrificante
Lubrificante
10. Applicare una piccola quantità di grasso a un
Bullone con Collare Parzialmente Filettato (31).
Mentre un'altra persona regge l'estremità anteri-
ore del Braccio Pedale Destro (49) all'interno
della staffa del Montante Manubrio destro (6),
inserire il Bullone con Collare Parzialmente
Filettato (31) nel Montante Manubrio Destro e
nel Braccio Pedale Destro.
Serrare il Bullone con Collare Parzialmente
Filettato (31) nel dado saldato presente sul
Montante Manubrio destro (6).
Ripetere questa operazione per fissare il
Braccio Pedale Sinistro (non raffigurato) al
Montante Manubrio sinistro (6).
Serrare i Bulloni a Testa Bombata M8 x
45mm (76).
11
11. Si veda il disegno nel riquadro. Individuare il
Copri Perno A (19) dotato di ganci e il Copri
Perno B (22) dotato di linguette.
Inserire a pressione il Copri Perno A (19) con il
Copri Perno B (22) attorno al Manubrio Destro
(9).
Ripetere la stessa operazione sull'altro lato
dell'attrezzo ellittico.
Suggerimento: verificare che i Copri Perno
(19, 22) siano posizionati nel modo indicato.
11
22
22
19
12
12. Fissare il Copri Montante Posteriore (3) al
Montante (2) con tre Viti M4 x 16mm (92).
Dirigere il Copri Montante Anteriore (16) in
modo tale che la freccia indicata sia rivolta
verso l'alto.
Inserire a pressione il Copri Montante Anteriore
(16) al Copri Montante Posteriore (3).
Inserire a pressione il Porta Bottiglia (5) al Copri
Montante Posteriore (3).
9
8
19
92
5
92
16
Freccia
32
Ling-
uette
Ganci
Ganci
19
22
12
49
13
78
75
14
14. Localizzare il Pedale Destro (13) contrassegna-
to con l'adesivo "Right" (LoLeft indicano la sin-
istra; RoRight indicano la destra).
Fissare il Pedale Destro (13) al Braccio Pedale
Destro (49) con tre Viti con Nailon M10 x 48mm
(75) e tre Rondelle Grower M10 (78).
Accertarsi di utilizzare il foro centrale e i due
fori esterni per fissare il Pedale Destro.
Montare il Pedale Sinistro (non raffigurato)
sul Braccio Pedale Sinistro (non raffigurato)
nel medesimo modo.
13
20
21
13. Inserire a pressione il Copri Montante Anteriore
(20) e il Copri Montante Posteriore (21) al
Montante Manubrio destro (6).
Ripetere la stessa operazione sull'altro lato
dell'attrezzo ellittico.
6
13
16. Assicurarsi che tutti i pezzi dell'attrezzo ellittico siano stati serrati correttamente. Nota: una volta ulti-
mato il montaggio, potranno rimanere alcuni pezzi. Posizionare un tappetino sotto l'attrezzo ellittico, al fine di
proteggere il pavimento o la moquette.
15. Inserire a pressione il Copri Pannello Posteriore
(59) sui Pannelli Sinistro e Destro (44, 45).
Inserire l'Alimentatore (100) nella Presa di
Corrente (104) del Telaio (1).
Se necessario inserire l'Alimentatore (100) nella
relativa Spina (101).
Per inserire l'Alimentatore (100) nella presa,
consultare la sezione INSERIMENTO DELLʼ
ADATTATORE DI ALIMENTAZIONE a pagina
14.
Vedere il disegno in basso. La consolle può
funzionare anche con quattro pile D (non
incluse); si consigliano le pile alcaline. Togliere
le viti e il copri pila, inserire le pile nell'apposito
vano e poi rifissare il copri pila. Accertare che
le batterie siano orientate nel modo indicato
sul diagramma allʼinterno del vano batterie.
15
59
101
100
44
104
1
45
Copri
Pila
Pile
Pile
Viti
4
14
USO DELLʼATTREZZO ELLITTICO
I SERIME TO DELL'ADATTATORE DI
ALIME TAZIO E
IMPORTA TE: qualora l'attrezzo ellittico sia stato
esposto a basse temperature, lasciare che ritorni a
temperatura ambiente prima di inserire l'alimenta-
tore. In caso contrario, i display o altri componenti
elettronici potranno risultarne danneggiati.
Inserire l'alimenta-
tore nella presa
sul telaio dell'at-
trezzo ellittico. Poi
inserire l'alimenta-
tore nella relativa
presa. Collegare
poi la spina del-
l'alimentatore
nella presa a
muro installata in
conformità con le
normative vigenti.
SPOSTAME TO DELL'ATTREZZO ELLITTICO
A causa delle dimensioni e del peso dell'attrezzo
ellittico, lo spostamento richiede la presenza di
due persone. Posizionarsi fronte all'attrezzo ellittico,
reggere il montante e mettere un piede davanti a una
delle ruote anteriori. Tirare il montante e con l'aiuto di
una seconda persona sollevare la maniglia finché l'at-
trezzo ellittico scorrerà sulle ruote. Spostare con atten-
zione l'attrezzo ellittico nella posizione desiderata e
poi abbassarlo.
Alimentatore
Spina
Alimentatore
Posizion
are il
piede qui
Maniglia
Montante
15
ESERCIZI SULL'ATTREZZO ELLITTICO
Per montare l'attrezzo ellittico, tenere i manubri e
salire sul pedale che si trova nella posizione più
bassa. Quindi poggiare l'altro piede sull'altro pedale.
Spingere sui pedali fino a quando iniziano a muoversi
con movimento continuo. ota: i dischi pedale pos-
sono ruotare in entrambe le direzioni. Si consiglia
di far girare i dischi pedale nella direzione indicata
dalla freccia; tuttavia, per cambiare, si possono
fare girare i dischi pedale in senso contrario.
Per scendere dallʼattrezzo ellittico, attendere fino
all'arresto completo dei pedali. ota: lʼattrezzo ellitti-
co non ha una ruota libera; i pedali continueranno
a muoversi fino a che il volano si ferma. Quando i
pedali sono fermi, scendere prima dal pedale più alto.
Dopo, da quello più basso.
REGOLAZIO E DELL'ATTREZZO ELLITTICO
Qualora l'attrezzo
ellittico oscilli sul
pavimento
durante l'uso,
ruotare una o
entrambe le
manopole di livel-
lamento presenti
sullo stabilizza-
tore posteriore e
regolare i piedini
stabilizzatori fino
a quando l'oscil-
lazione scompare.
Manopole di
Livellamento
Pedali
Disco
Pedale
Manubri
Manubri (fissi)
16
Selettore di
Resistenza
DIAGRAMMA CO SOLLE
CARATTERISTICHE DELLA CO SOLLE
La consolle avanzata offre una gamma di funzioni realiz-
zate per rendere i vostri esercizi a casa più piacevoli ed
efficaci.
Qualora sia stata selezionata la modalità manuale della
consolle, la resistenza dei pedali potrà essere modificata
ruotando il selettore. Durante lʼesercizio, la consolle
visualizzerà un continuo aggiornamento dellʼesercizio
stesso. Utilizzando il cardiofrequenzimetro a impugnatu-
ra o il cardiofrequenzimetro a torace opzionale, possibile
inoltre misurare la frequenza cardiaca.
La consolle è dotata di dodici programmi di allenamento
predefiniti di cui sei per il dimagrimento e sei predefiniti.
Ogni programma di allenamento cambia automatica-
mente la resistenza dei pedali e suggerisce di cambiare
il ritmo di pedalata per permettere un allenamento effi-
cace.
La consolle offre inoltre due programmi di allenamento
cardio che regolano la resistenza dei pedali e vi indicano
quando cambiare la velocità di pedalata in modo da
mantenere la frequenza cardiaca impostata per l'allena-
mento.
La consolle offre inoltra tre programmi watts che modifi-
cano la resistenza dei pedali e vi indicano quando cam-
biare la velocità di pedalata in modo da mantenere la
potenza sviluppata impostata per l'allenamento.
La consolle è inoltre dotata del sistema di allenamento
interattivo iFit che consente alla consolle di accettare
schede iFit contenenti programmi di allenamento studiati
per agevolare il raggiungimento di obiettivi fitness speci-
fici. Per esempio, perdere chili di troppo con il program-
ma Dimagrimento di 8 settimane. Gli allenamenti iFit
controllano la resistenza dei pedali mentre la voce di un
personal trainer guida l'utente motivandolo in ogni fase
dell'allenamento. Le schede iFit sono disponibili a parte.
Per acquistare le schede iFit, visitare il sito web
www.iFit.com o consultare la copertina del presente
manuale. Le schede iFit sono disponibili anche
presso negozi selezionati.
Inoltre è possibile ascoltare la propria musica preferita
per l'allenamento o audiolibri grazie al sistema MP3
incorporato nella consolle.
Per l'accensione dellʼalimentazione, vedere a pagina
17. Per usare la modalità manuale, vedere pagina 17.
Per utilizzare un programma predefinito, vedere pagi-
na 19. Per utilizzare un programma cardio, vedere
pagina 20. Per utilizzare un programma watt, vedere
pagina 21. Per utilizzare un programma iFit, vedere
pagina 23. Per utilizzare lo stereo, vedere pagina 23.
Nota: qualora sulla consolle fosse presente una pellicola
di plastica trasparente, rimuovere la pellicola.
17
ACCE SIO E DELL'ALIME TAZIO E
IMPORTA TE: se lʼattrezzo ellittico è rimasta
esposta a basse temperature, riportarla a temper-
atura ambiente prima di accendere l'alimentazione.
In caso contrario, i display o altri componenti elet-
trici della consolle potranno risultarne danneg-
giati.
Inserire l'alimentatore (INSERIMENTO DELL'ADATTA-
TORE DI ALIMENTAZIONE a pagina 14). Quando l'al-
imentatore è inserito i display si illumineranno e la
consolle sarà pronta per l'uso.
USO DELLA MODALITÀ MA UALE
1. Iniziare a pedalare o premere un pulsante qual-
siasi della consolle per accenderla.
Consultare il capitolo precedente ACCENSIONE
DELLʼALIMENTAZIONE.
2. Selezionare la modalità manuale.
Ogni volta che si accende la consolle si selezion-
erà la modalità manuale.
Se viene
selezionato un
programma di
allenamento,
riselezionare
la modalità
manuale pre-
mendo uno
qualsiasi dei
pulsanti Programma [WORKOUTS] finché il dis-
play visualizza solo degli zero.
3. Iniziare a pedalare e modificare la resistenza
dei pedali nel modo desiderato.
Mentre si pedala, modificare la resistenza dei ped-
ali ruotando il selettore resistenza.
Per aumentare la resistenza, girare il selettore
resistenza in senso orario; per diminuirla girare il
selettore in senso antiorario. Nota: dopo avere
modificato la resistenza, trascorreranno alcuni
secondi prima che i pedali raggiungano il livello di
resistenza selezionato.
4. Seguire la progressione sui display.
La consolle dispone di varie opzioni display.
L'opzione display selezionata determinerà quale
informazione programma è visualizzata. Premere
ripetutamente il pulsante Display [DISPLAY] per
selezionare l'opzione display desiderata.
I display sono in grado di visualizzare le seguenti
informazioni:
Tempo
[TIME]—
Quando è
selezionata la
modalità man-
uale, il display
mostrerà il
tempo trascor-
so. Quando
viene selezionato un programma di allenamento, il
display visualizzerà il tempo rimanente invece del
tempo trascorso.
Velocità [SPEED]—Questo display visualizzerà la
velocità della pedalata in giri/minuto (rpm).
Distanza [Questo display visualizzerà la distanza
(numero totale di giri) percorsa pedalando.
Calorie [CALORIES]—Questo display visualizza il
numero approssimativo di calorie bruciate.
Watts—Questo display visualizza in modo
approssimativo la potenza sviluppata in watts
[WT.].
18
Pulsazioni—Questo display visualizza la frequen-
za cardiaca quando si usa il cardiofrequenzimetro
a impugnatura o il cardiofrequenzimetro a torace
in dotazione (vedere fase 5).
Resistenza [RESISTA CE]—Questo display visu-
alizza il livello di resistenza dei pedali per alcuni
secondi ogni volta che cambia l'impostazione della
resistenza stessa.
Profilo—Quando si seleziona un programma di
allenamento, il display visualizzerà un profilo delle
impostazioni di resistenza per l'allenamento.
Cambiare il livello del volume premendo i pulsanti
di aumenta/diminuisci Volume [VOLUME].
5. Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
È possibile misurare la frequenza cardiaca utiliz-
zando sia il cardiofrequenzimetro a impugnatura o
il cardiofrequenzimetro a torace opzionale (vedere
a pagina 23 per maggiori informazioni sul car-
diofrequenzimetro a torace opzionale).
Nota: se si utilizzano contemporaneamente il car-
diofrequenzimetro a impugnatura e quello a
torace, la frequenza cardiaca visualizzata dalla
consolle non sarà precisa.
Prima di utilizzare
il cardiofrequen-
zimetro a impug-
natura, togliere
l'eventuale pelli-
cola protettiva dai
contatti metallici.
Assicurarsi
inoltre di avere le
mani pulite. Per
misurare la fre-
quenza cardiaca,
impugnare il cardiofrequenzimetro a impugnatura,
tenendo i palmi delle mani appoggiati ai contatti
metallici. Evitare di muovere le mani o di com-
primere troppo i contatti.
Una volta rilevate le pulsazioni, verrà visualizzata
sul display la frequenza cardiaca. Per una lettura
più precisa delle pulsazioni, impugnare i contatti
per almeno 15 secondi.
Qualora la frequenza cardiaca non venga visualiz-
zata, accertare che le mani siano posizionate nel
modo descritto. Prestare attenzione a non muo-
vere eccessivamente le mani o schiacciare troppo
i contatti metallici. Per ottenere prestazioni ottimali,
pulire i contatti metallici utilizzando un panno mor-
bido; non utilizzare alcol, sostanze abrasive o
prodotti chimici.
6. Una volta terminato l'allenamento, la consolle
si spegnerà automaticamente.
Se i pedali non vengono mossi per alcuni secondi,
si udirà un suono e la consolle andrà in pausa.
Se non si pedala per alcuni minuti e non si preme
alcun pulsante, la consolle si spegnerà e i display
si azzereranno.
Contatti
19
USO DI U PROGRAMMA DʼALLE AME TO PRE-
DEFI ITO
1. Iniziare a pedalare o premere un pulsante qual-
siasi della consolle per accenderla.
Consultare la sezione ACCENSIONE DELL'ALI-
MENTAZIONE a pagina 17.
2. Selezionare un programma di allenamento pre-
definito.
Per selezionare un programma predefinito, pre-
mere innanzitutto i pulsanti Programma
Dimagrimento [WEIG T LOSS WORKOUTS] o
Programma Predefinito [PERFORMANCE WORK-
OUTS].
Ruotare poi il selettore resistenza fino a quando il
numero del programma desiderato viene visualiz-
zato sul display.
Quindi, pre-
mere il pul-
sante Invio
[ENTER] per
confermare la
selezione. Il
tempo dell'al-
lenamento e
un profilo dei
livelli di resistenza saranno visualizzati sul display.
3. Iniziare a pedalare per far partire il programma.
Ogni programma di allenamento è suddiviso in
segmenti da un minuto. Per ogni segmento è pro-
grammato un livello di resistenza e una velocità di
riferimento. Nota: è possibile impostare lo stesso
livello di resistenza e/o velocità di riferimento per
segmenti consecutivi.
Il profilo programma visualizzerà i progressi dellʼu-
tente (si veda disegno sopra). Il segmento lam-
peggiante del profilo rappresenta il segmento in
corso del programma di allenamento. Lʼaltezza del
segmento lampeggiante indica il livello di resisten-
za del segmento corrente.
Quando il primo segmento del programma termi-
na, l'impostazione della resistenza e la velocità di
riferimento per il secondo segmento si visualizzer-
anno al centro del display per alcuni secondi per
avvisarvi. Il segmento successivo del profilo
inizierà a lampeggiare e i pedali si stabilizzeranno
automaticamente sul livello di resistenza del seg-
mento successivo.
Quando ci si allena si
sarà esortati a man-
tenere il ritmo di pedala-
ta vicino alla velocità di
riferimento impostata per
il segmento in corso.
Quando sul display si visualizza una freccia all'in-
sù o la parola FASTER (più veloce), aumentate la
velocità. Quando sul display si visualizza una frec-
cia all'ingiù o la parola SLOWER (più lento), dimi-
nuite la velocità. Se non appare nessuna freccia o
si visualizza la frase ON TARGET (velocità di rifer-
imento mantenuta), mantenere la velocità cor-
rente.
IMPORTA TE: il ritmo da raggiungere è solo
un valore per motivarvi maggiormente. La vos-
tra velocità attuale può essere inferiore a quel-
la impostata. Si raccomanda di tenere una ped-
alata adeguata al vostro ritmo.
Qualora il livello di resistenza del segmento cor-
rente risulti eccessivo o insufficiente, è possibile
escludere lʼimpostazione manualmente ruotando il
selettore resistenza. IMPORTA TE: quando il
segmento corrente del programma termina, i
pedali regoleranno automaticamente le
impostazioni di resistenza al segmento suc-
cessivo.
Il programma continuerà in questo modo fino al
termine dellʼultimo segmento. Per arrestare il pro-
gramma in qualsiasi momento smettere di ped-
alare. Verrà emesso un tono di avviso e il tempo
comincerà a lampeggiare nel display. Per far ripar-
tire il programma, iniziare semplicemente a ped-
alare.
4. Seguire la progressione sui display.
Vedere fase 4 a le pagine 17–18.
5. Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Vedere fase 5 a pagina 18.
6. Una volta terminato l'allenamento, la consolle
si spegnerà automaticamente.
Vedere fase 6 a pagina 18.
20
USO DI U PROGRAMMA DI ALLE AME TO CAR-
DIO
1. Iniziare a pedalare o premere un pulsante
qualsiasi della consolle per accenderla.
Consultare la sezione ACCENSIONE DELL'ALI-
MENTAZIONE a pagina 17.
2.
Selezionare un programma
di allenamento
car-
dio.
Per selezionare un programma di allenamento car-
dio, premere il pulsante Allenamenti Cardio
[ EART RATE WORKOUTS].
Ruotare poi il selettore resistenza fino a quando il
numero del programma desiderato viene visualiz-
zato sul display. Quindi, premere il pulsante Invio
[ENTER] per confermare la selezione.
3. Impostare la frequenza cardiaca di riferimento.
Alcuni secondi
dopo aver
selezionato il
programma
cardio, sul dis-
play si visual-
izzeranno il
tempo dell'al-
lenamento e
la frase ENTER TARGET (inserisci valore di riferi-
mento).
Per i diversi segmenti del programma cardio
saranno impostate diverse frequenze cardiache.
Ruotare il selettore resistenza per inserire la fre-
quenza cardiaca massima desiderata per lʼallena-
mento (vedere INTENSITÀ ESERCIZIO a pagina
26). Quindi, premere il pulsante Invio.
4. Afferrare il cardiofrequenzimetro a impugnatu-
ra.
Non è necessario impugnarlo continuamente
durante il programma; tuttavia affinché il program-
ma funzioni correttamente è necessario impug-
narlo con una certa frequenza. Ogni volta che
s'impugna il cardiofrequenzimetro a impug-
natura, tenere le mani sui contatti metallici per
almeno 15 secondi.
5. Iniziare a pedalare per far partire il programma.
Ogni programma di allenamento cardio è suddivi-
so in segmenti da 1 minuto. Per ogni segmento
viene programmata una frequenza cardiaca di
riferimento. Nota: è possibile programmare la
medesima frequenza cardiaca per più segmenti
consecutivi.
Durante l'allenamento, la consolle opererà un raf-
fronto tra la vostra frequenza cardiaca e quella
impostata per il segmento in corso. Se la vostra
frequenza cardiaca è troppo al di sotto o al di
sopra di quella impostata, la resistenza dei pedali
aumenterà o diminuirà automaticamente per
portare la vostra frequenza cardiaca più vicino
possibile a quella impostata. Ogni volta che la
resistenza cambia, il livello di resistenza si visual-
izzerà sul display per alcuni secondi per avvisarvi.
Quando vi
allenate sarete
esortati a man-
tenere un ritmo
di pedalata
costante.
Quando sul
display si visu-
alizza una
freccia all'insù o la parola FASTER (più veloce),
aumentate la velocità. Quando sul display si visu-
alizza una freccia all'ingiù o la parola SLOWER
(più lento), diminuite la velocità. Se non appare
nessuna freccia o si visualizza la frase ON TAR-
GET (velocità di riferimento mantenuta), man-
tenere la velocità corrente.
IMPORTA TE: si raccomanda di tenere una
pedalata adeguata al vostro ritmo. Qualora il liv-
ello di resistenza del segmento corrente risulti
eccessivo o insufficiente, è possibile escludere
l'impostazione manualmente ruotando il selettore
resistenza; tuttavia, se si modifica il livello di
resistenza si potrebbe non riuscire a mantenere la
frequenza cardiaca di riferimento.
Quando la consolle mette a confronto la frequenza
cardiaca dell'utente con quella impostata, la
resistenza dei pedali può aumentare o diminuire
automaticamente per consentire alla frequenza
cardiaca dell'utente di avvicinarsi a quella imposta-
ta.
Il programma continuerà in questo modo fino al
termine dellʼultimo segmento. Per arrestare il pro-
gramma in qualsiasi momento smettere di ped-
alare. Verrà emesso un tono di avviso e il tempo
comincerà a lampeggiare nel display. Per far ripar-
tire il programma, iniziare semplicemente a ped-
alare.
6. Seguire la progressione sui display.
Vedere fase 4 a le pagine 17–18.
7. Una volta terminato l'allenamento, la consolle
si spegnerà automaticamente.
Vedere fase 6 a pagina 18.

Other manuals for E7 Rear Drive Elliptical

6

This manual suits for next models

1

Other NordicTrack Elliptical Trainer manuals

NordicTrack E4.1 Elliptical Operating and maintenance manual

NordicTrack

NordicTrack E4.1 Elliptical Operating and maintenance manual

NordicTrack E5vi Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack E5vi Elliptical User manual

NordicTrack E7 Rear Drive Elliptical User guide

NordicTrack

NordicTrack E7 Rear Drive Elliptical User guide

NordicTrack Elliptical E7.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack Elliptical E7.1 User manual

NordicTrack NEL7095.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack NEL7095.1 User manual

NordicTrack E 11.6 Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack E 11.6 Elliptical User manual

NordicTrack NTEL05900 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTEL05900 User manual

NordicTrack E 7.2 Elliptical Quick start guide

NordicTrack

NordicTrack E 7.2 Elliptical Quick start guide

NordicTrack E 11.5 Elliptical Quick start guide

NordicTrack

NordicTrack E 11.5 Elliptical Quick start guide

NordicTrack Elliptical E7.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack Elliptical E7.1 User manual

NordicTrack E 7.7 Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack E 7.7 Elliptical User manual

NordicTrack Freestrider 35 S Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack Freestrider 35 S Elliptical User manual

NordicTrack SpaceSaver SE5i User manual

NordicTrack

NordicTrack SpaceSaver SE5i User manual

NordicTrack Cxt 1200 Elliptical Quick start guide

NordicTrack

NordicTrack Cxt 1200 Elliptical Quick start guide

NordicTrack NTEL7506.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTEL7506.0 User manual

NordicTrack NEL09940 User manual

NordicTrack

NordicTrack NEL09940 User manual

NordicTrack E5.7 NTELO5011.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack E5.7 NTELO5011.0 User manual

NordicTrack E4.1 Elliptical System manual

NordicTrack

NordicTrack E4.1 Elliptical System manual

NordicTrack A.C.T. Commercial Plus User manual

NordicTrack

NordicTrack A.C.T. Commercial Plus User manual

NordicTrack Cxt 1100 Elliptical User manual

NordicTrack

NordicTrack Cxt 1100 Elliptical User manual

NordicTrack E10 REAR DRIVE NTEVEL89909.2 User manual

NordicTrack

NordicTrack E10 REAR DRIVE NTEVEL89909.2 User manual

NordicTrack E10 Rear Drive Elliptical Quick start guide

NordicTrack

NordicTrack E10 Rear Drive Elliptical Quick start guide

NordicTrack E4.2 Elliptical User guide

NordicTrack

NordicTrack E4.2 Elliptical User guide

NordicTrack Xlt 1200 Elliptcal Operating and maintenance manual

NordicTrack

NordicTrack Xlt 1200 Elliptcal Operating and maintenance manual

Popular Elliptical Trainer manuals by other brands

Inflight Fitness CT-CCO manual

Inflight Fitness

Inflight Fitness CT-CCO manual

Kettler SKYLON S 07655-700 manual

Kettler

Kettler SKYLON S 07655-700 manual

ICON Health & Fitness PFEL05815.3 user manual

ICON Health & Fitness

ICON Health & Fitness PFEL05815.3 user manual

BH FITNESS S5XiB owner's manual

BH FITNESS

BH FITNESS S5XiB owner's manual

Schwinn 418P user manual

Schwinn

Schwinn 418P user manual

Schwinn 460 Variable Stride Elliptical owner's manual

Schwinn

Schwinn 460 Variable Stride Elliptical owner's manual

Horizon Fitness 1.2E user guide

Horizon Fitness

Horizon Fitness 1.2E user guide

Kettler GOLF M Training and operating instructions

Kettler

Kettler GOLF M Training and operating instructions

Trojan ELLIPTICAL CLIMBER user manual

Trojan

Trojan ELLIPTICAL CLIMBER user manual

Domyos VE 430 Assembly instructions

Domyos

Domyos VE 430 Assembly instructions

Spirit XE395ENT owner's manual

Spirit

Spirit XE395ENT owner's manual

Vivotion 8001E instruction manual

Vivotion

Vivotion 8001E instruction manual

Weslo Momentum5.9 Elliptical manual

Weslo

Weslo Momentum5.9 Elliptical manual

Kettler MONDEO LE manual

Kettler

Kettler MONDEO LE manual

Sportig Epsilon X50 owner's manual

Sportig

Sportig Epsilon X50 owner's manual

Kettler Vito XS manual

Kettler

Kettler Vito XS manual

SOLE 16608700200 owner's manual

SOLE

SOLE 16608700200 owner's manual

Body flex BRD 3700 owner's manual

Body flex

Body flex BRD 3700 owner's manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.