
6
IT
1 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Prima di accingersi ad azionare questa macchina, è
importante leggere, capire e seguire queste istruzioni con
molta attenzione, per garantire la sicurezza dell’operatore e
dei circostanti, come pure per garantire una lunga e sicura
vita della macchina.
Imparare come usare l’ettroutensile, le sue limitazioni
d’utilizzo e i rischi potenziali che ne possono derivare.
Conservare queste istruzioni in un posto sicuro per la
consultazione futura.
Fare attenzione ai bambini e agli animali domestici
I bambini e gli animali domestici devono essere tenuti fuori
dall’area di lavoro. Tutti gli elettroutensili devono essere
tenuti fuori dalla portata dei bambini. Quando non sono in
uso, è preferibile riporre gli elettroutensili in un armadio o in
una stanza asciutti e chiusi a chiave.
Utilizzare l’utensile corretto
Scegliere l’utensile appropriato per il tipo di lavoro. Non
utilizzare un utensile per un lavoro per il quale non è stato
progettato. Non forzare un utensile piccolo a fare il lavoro
di un utensile per servizio pesante. Non utilizzare gli utensili
per scopi a cui non erano stati destinati.
Non forzare l’elettroutensile
L’elettroutensile farà un lavoro migliore, più sicuro e darà
un servizio migliore se verrà utilizzato alla velocità per cui
è stato progettato.
Importante!
Questo elettroutensile soddisfa le normative nazionali e
internazionalieirequisitidisicurezza.Leriparazionidevono
essere eseguite unicamente da personale qualificato,
utilizzando pezzi di ricambio originali. Se questo non viene
fatto ne può derivare un grave pericolo per l’utente.
ISTRUZIONI SPECIFICHE PER LA SICUREZZA
Attenzione!
Alcuni prodotti in legno e materiali simili, in particolare
gli MDF (Medium Density Fibreboard) possono produrre
polvere che può essere pericolosa per la salute. Quando
si utilizza questa macchina si raccomanda l’uso di una
maschera facciale approvata con filtri sostituibili, oltre
all’utilizzo del dispositivo di aspirazione della polvere.
Quando si usa questo utensile, non lasciare che il motore
sforzi esercitando una pressione eccessiva sul pezzo da
lavorare. Verificare di inserire il collarino di dimensioni
corrette per l’accessorio da usare.
Assicurarsi di aver inserito nel collarino almeno metà della
lunghezza dell’alberino dell’accessorio.
Alcuni degli accessori in dotazione sono piccoli e possono
rompersi se si applica eccessiva pressione. Indossare
sempre occhiali di sicurezza di tipo approvato.
Quando si molano alcuni metalli potrebbero esservi delle
scintille in grado di portare alla combustione di materiale
infiammabile posto nelle vicinanze.
Non usare questo utensile in aree dove sussiste il rischio
di esplosione o incendio per via di materiali combustibili,
liquidi infiammabili, vernici, lacche, benzina, ecc., gas
infiammabili e polveri di natura esplosiva. Nel lucidare, non
utilizzare quantità eccessive di pasta lucidante.
Potrebbero esservi spruzzi negli occhi se non si usano
occhiali di sicurezza.
2 COMPONENTI E CONTROLLI (FIG. 1)
1Mandrino
2Pulsante blocco mandrino
3Regolatore della velocità
4Interruttore acceso/spento
5
Corpo del motore
6Accessori
7
Anello per sospensione
8Ghiera anteriore
9Albero flessibile
10 Supporto da tavolo con morsa
DISIMBALLAGGIO
Questo elettroutensile multifunzione viene offerto all’interno
di una valigetta di protezione. Tenere sempre l’utensile e gli
accessori all’interno di questa valigetta.
3 ISTRUZIONI D’USO
3.1 CAMBIO DEGLI ACCESSORI
Attenzione!
Non usare mole rotte o alberi deformati, gettarli
immediatamente.
Controllare sempre di aver scollegato l’utensile
dall’alimentazione prima di inserire gli accessori. Non
premere mai il perno bloccante se l’utensile è in funzione.
Girare lentamente la ghiera di serraggio
(Fig.2-a)tenendo
simultaneamente premuto il pulsante per il blocco del
mandrino(Fig.2-b),
fino a quando il perno non si inserisce
in posizione. Sempre tenendo in posizione il perno, girare
la ghiera di serraggio in senso antiorario fino a svitarla
completamente.Inserirel’alberinodell’accessorionelmandrino.
Inserire gli accessori spingendoli il più a fondo possibile,
visto che utensili troppo sporgenti potrebbero piegarsi o
causare vibrazione.
Premere il pulsante blocco del mandrino (2) e stringere con la
mano la ghiera di serraggio applicando più forza possibile.
Non usare MAI pinze per stringere la ghiera.
Tirare l’accessorio per assicurarsi che sia fissato saldamente
all’utensile.
3.2 MONTAGGIO DELL’ALBERO FLESSIBILE
Rimuovere la ghiera anteriore (Fig. 1-8) dall’attrezzo
girandola in senso antiorario.
Svitare parzialmente la ghiera di serraggio del mandrino.
Estrarre parzialmente dall’albero flessibile il cavo di
trasmissione interno. Inserire il cavo di trasmissione
dell’albero flessibile nel mandrino (1.A) dell’utensile
spingendo fino in fondo (Fig. 3). Tenere premuto il pulsante
di blocco del mandrino (Fig. 1-2) e avvitare la ghiera di
fissaggio del mandrino girando in senso orario.
Avvitare l’estremità filettata dell’albero flessibile sul corpo
dell’utensile e stringere in senso orario.
Nota Avvitare il tubo flessibile solo con le mani senza
stringere troppo. Non utilizzare pinze o cacciaviti.
Attention!
Quando in uso, non piegare MAI il tubo flessibile al di
sotto di un diametro di 6’’. Quando non in uso, conservare
il tubo flessibile nell’apposito compartimento all’interno
della valigetta.