
5
PERNI DI CONNESSIONE GALAXYTL-HEX
Codice Descrizione
93031 Perno di connessione
GalaxyTL-HEX L50mm,
D12mm
93032 Perno di connessione
Galaxy TL-HEX L100mm,
D12mm
PQ GTC B 03/19
IT
ORTHOFIX SRL, via Delle Nazioni 9, 37012 Bussolengo (VR) Italia
Tel. 0039 (0) 45 6719000 - Fax 0039 (0) 45 6719380
Informazioni importanti - leggere prima dell’uso
Sistema di connessione Galaxy - TL-HEX
93031 Perno di connessione Galaxy TL-HEX L50mm, D12mm - 93032 Perno di connessione Galaxy TL-HEX L100mm, D12mm
Le istruzioni per l'uso sono soggette a modica; la versione più recente delle istruzioni per l'uso è sempre disponibile online.
1 2
A. Il sistema di connessione Galaxy - TL-HEX è compatibile conTL, TL-HEX e Galaxy.
B. Per informazioni mediche importanti e la manutenzione, consultare le istruzioni per l'uso PQ TLK, PQTLH e PQ GAL.
Applicazione del sistema di connessione Galaxy - TL-HEX (fare riferimento alle immagini PQGTC1)
1. Applicare l'anelloTL-HEX (intero o 5/8) e il morsetto multivite doppio grande o medio all'osso, come descritto nella tecnica operatoria GF-1102-OPT,TL-1405-OPT eTL-1001-OPT. Se risulta necessario collegare
l'anello 5/8 all'anello 3/8, si consiglia di applicare l'anello 3/8 aggiuntivo prima che i li vengano posti in tensione al ne di evitare di deformare l'anello ed, eventualmente, ostacolare il completamento
della procedura.
2. Fissare l'estremità del perno di connessione GalaxyTL-HEX (lunghezza 50mm o 100mm e diametro 12mm; chiamato di seguito "perno") all'anello seguendo la procedura standard e utilizzando il dado fornito.
Si consiglia di collegare i due perni all'anello in posizione opposta rispetto al centro dell'anello stesso, il più lontano possibile l'uno dall'altro. Le posizioni dei perni possono variare in base al diametro dell'anello
eal posizionamento dei li. Per aumentare la stabilità, si consiglia di utilizzare il perno corto (50mm).
3. Serrare il dado con due chiavi.
4. Applicare il secondo perno nella posizione più idonea (possibilmente nella parte opposta dell'anello) rispetto al primo perno e ai componenti del montaggio precedentemente assemblati. È necessario serrare
il morsetto multivite doppio prima di posizionare la barra.
5. Collegare il morsetto multivite doppio e il primo perno utilizzando una barra di diametro e lunghezza idonei. Serrare completamente i morsetti, prima con la pre-chiusura a mano e poi servendosi della chiave
per il serraggio denitivo. Se si utilizza il morsetto multivite doppio grande, è necessario applicare il morsetto blu singolo (diametro della barra di 12mm); se, invece, si utilizza il morsetto multivite doppio medio,
applicare un morsetto di connessione giallo/blu (diametro della barra di 9mm).
6. Collegare il secondo perno e il morsetto multivite doppio utilizzando un'altra barra di lunghezza e diametro idonei e serrare i morsetti come indicato in precedenza.
Passaggio facoltativo
7. L'applicazione di un terzo perno è facoltativa se si utilizzano il morsetto multivite doppio grande e le barre da 12mm, mentre è obbligatoria se si utilizzano il morsetto multivite doppio medio e le barre da 9mm.
8. Posizionare il terzo perno al centro rispetto agli altri due perni.
9. Collegare il terzo perno con un morsetto grande Galaxy e utilizzarlo come mascherina per inserire la vite ossea nella direzione più appropriata. Serrare quindi il morsetto grande Galaxy come descritto in precedenza.
Controllo nale del sistema di connessione Galaxy - TL-HEX (avvisi e precauzioni)
Non è stata eseguita la valutazione di sicurezza e compatibilità con l'ambiente RM del sistema di connessione Galaxy -TL-HEX. Inoltre, il sistema non è stato testato per il riscaldamento, la migrazione o gli artefatti
dell'immagine in ambiente RM.
La sicurezza del sistema di connessione Galaxy -TL-HEX in ambiente RM non è nota. Pertanto, un paziente con questo dispositivo potrebbe subire lesioni se sottoposto a risonanza.
Qualora si dovesse scegliere l'opzioneTL, è necessario utilizzare due anelli collegati tra loro nella parte prossimale del montaggio, come descritto nella tecnica operatoriaTL-1001-OPT.
Strumentario
Codice Descrizione Quantità
54-1154 Chiave combinata 10mm 2
30017 Chiave esagonale da 5mm 1
0123