Pic Solution Mister 8 User manual

Mister 8

2 3

3
2 3
4
7
56
8 9
10
2
4
8
6
2
4
8
6
2
4
8
6
F1
D
C
I
F
B
A
E
1
H
M
2
4
8
6
2
4
8
6
L
G
N

4 5
ISTRUZIONI D'USO
ISTRUZIONI IMPORTANTI, CONSERVARE PER USI FUTURI.
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver scelto Mister 8 di PiC Solution, l’apparecchio per aerosolterapia a micro pistone progettato
e prodotto secondo le tecnologie più avanzate.
Mister 8 è un dispositivo medico di classe IIa che, trasformando i farmaci dalla forma liquida o di sospensione alla
forma aerosolica, ne permette la somministrazione per via aerea direttamente nell’apparato respiratorio.
Grazie all’ampolla Acti-Fast Pro si ha una più profonda penetrazione del farmaco nelle vie respiratorie, garantita
dalla dimensione ottimale delle particelle prodotte.
Mister 8 è stato studiato per contenere tutti gli accessori in dotazione (ampolla, boccaglio, forcella nasale,
mascherina per aduto e mascherina per bambino).
Prima di procedere, Le raccomandiamo di consultare il breve elenco di avvertenze che trova in questo manuale,
per accertarsi di aver correttamente compreso il funzionamento dell’apparecchio.
Per praticità può consultare la Guida Rapida che trova all’interno della confezione.
ACCESSORI IN DOTAZIONE COMPONENTI DELL’APPARECCHIO
A - Mascherina per adulti
B - Mascherina per bambini G - Interruttore Accensione/Spegnimento
C - Boccaglio H - Uscita aria compressa
D - Forcella I - Filtri
E - Tubo aria L - Sostegno per ampolla
F - Ampolla Pic Acti-Fast Pro
F1 - Raccordo ampolla - accessori M - Vano porta accessori testa polipo
A, B, C, D, E, F, F1, I, sono disponibili come accessori
di ricambio nel kit AIRFamily evolution kit
02038405200000
N – Connettore dell’adattatore di rete
AVVERTENZE GENERALI
• ATTENZIONE: Nonostante la forma questo apparecchio non è un giocattolo. Questo prodotto deve essere
assemblato, manutenuto e maneggiato da parte di un adulto. Non lasciare mai i bambini soli durante l’utilizzo:
l’apparecchio contiene piccole parti che potrebbero essere ingerite.
• Questo prodotto deve rimanere nel luogo di utilizzo solo per il tempo necessario al suo impiego; una volta
conclusa la terapia, l’apparecchio deve essere conservato in un luogo sicuro fuori dalla portata dei bambini.
• Prima dell’uso, leggere attentamente e comprendere le informazioni contenute nel presente manuale e
conservarlo per ulteriori consultazioni. Se avete dubbi sull’interpretazione del contenuto di questo manuale di
istruzioni contattare il rivenditore o il distrubutore o il fabbricante.
• Apparecchio destinato ad aerosolterapia. Seguire sempre le indicazioni del medico sul tipo di farmaco da
utilizzare e il dosaggio, la frequenza e la durata della terapia. Ogni uso diverso da quello a cui l’apparecchio è
destinato è da considerarsi improprio e quindi pericoloso; PIKDARE S.r.l. non può essere considerata responsabile
per danni causati da uso improprio, errato e/o irragionevole o in caso di utilizzo dell’apparecchio in impianti
elettrici non conformi alle vigenti norme di sicurezza.
• L’apparecchio potrebbe cessare di funzionare in caso di interruzione dell’alimentazione, in seguito a guasti
improvvisi o condizioni avverse di qualsiasi tipo, pertanto si consiglia di tenere a disposizione un apparecchio o
medicinale alternativo (concordato con il proprio medico) da utilizzare in casi simili.
• Dopo aver estratto l’apparecchio dalla confezione, assicurarsi che lo stesso si presenti integro, senza visibili
danneggiamenti che potrebbero essersi verificati durante il trasporto. In caso di dubbio non utilizzare

5
l’apparecchio e rivolgersi al Centro di Assistenza Tecnica PIC (www.picsolution.com).
• Non collegare o scollegare l’adattatore di rete AC/DC e/o toccare lo spinotto (parte metallica) dell’adattatore di
rete AC/DC con le mani bagnate.
• NOTA IMPORTANTE: per collegare l’apparecchio alla rete elettrica, per prima cosa collegare lo spinotto di
alimentazione alla presa di alimentazione dell’apparecchio (N) e solo successivamente collegare la spina
dell’adattatore di rete AC/DC alla presa elettrica di rete. Per scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica, per
prima cosa scollegare la spina dell’adattatore di rete AC/DC dalla presa elettrica di rete e solo successivamente
scollegare lo spinotto di alimentazione dalla presa di alimentazione dell’apparecchio (N).
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti, scatola, ecc.) sono potenziali fonti di pericolo e devono essere tenuti
fuori dalla portata dei bambini. Conservare l’apparecchio fuori dalla portata di bambini, animali domestici e
persone con ridotte capacità cognitive.
• Prima di collegare l’adattatore di rete alla presa di corrente, accertarsi che i dati di targa di alimentazione e
la spina dell’adattatore di rete siano compatibili con quelli della vostra rete di distribuzione elettrica e la
corrispondente presa. La targa dati di riferimento è situata sull’adattatore di rete.
• In caso di incompatibilità tra la spina dell’adattatore di rete AC/DC fornita in dotazione e la presa elettrica,
utilizzare adattatori certificati, a patto che le norme vigenti nel Paese di utilizzo lo consentano.
• Per prevenire il surriscaldamento e danni al compressore, è necessario spegnere l’apparecchio per almeno 40
minuti ogni 20 minuti di funzionamento continuativo.
• ATTENZIONE! Riprendendo a utilizzare l’apparecchio prima che siano trascorsi 40 minuti si potrebbe causare
un surriscaldamento eccessivo del motore con conseguente intervento del dispositivo di protezione termica
dell’apparecchio.
• Per assicurare un funzionamento corretto dell’apparecchio, verificare che il filtro sia asciutto. Il coprifiltro può
essere rimosso con l’ausilio di un utensile a lama piatta. ATTENZIONE! Tenere il coprifiltro e il filtro fuori dalla
portata dei bambini in quanto si tratta di piccole parti che potrebbero essere ingerite con potenziale pericolo
di soffocamento.
• Non utilizzare l’apparecchio in presenza di protossido di azoto, ossigeno o miscele anestetiche infiammabili
con aria.
• Spegnere l’apparecchio e scollegare l’adattatore di rete AC/DC dalla rete elettrica dopo ogni uso e/o prima di
aggiungere altro farmaco. Non riempire l’ampolla oltre il livello massimo indicato (10 ml) e verificare che tutti i
componenti siano assemblati correttamente.
• Tenere l’apparecchio, l’adattatore di rete AC/DC e il cavo di alimentazione lontano da superfici calde.
• Non utilizzare l’apparecchio mentre si fa il bagno o la doccia oppure in un ambiente umido o nelle vicinanze di
vasche, lavelli, lavandini o in qualsiasi altra condizione con presenza di liquidi che potrebbero entrare in contatto
con l’apparecchio.
• Non toccare mai l’apparecchio e l’adattatore di rete AC/DC con le mani bagnate o umide.
• Non far cadere né immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi. Qualora ciò dovesse verificarsi, scollegare
immediatamente la spina, non utilizzare più l’apparecchio e rivolgersi al Centro di Assistenza Tecnica PIC (www.
picsolution.com).
• Non utilizzare l’apparecchio in caso di sonnolenza o torpore.
• In caso di utilizzo dell’apparecchio da parte di bambini o persone con ridotte capacità fisiche o cognitive è
richiesta un’adeguata supervisione da parte di un adulto. I bambini devono essere costantemente sorvegliati
da un adulto per evitare che giochino con l’apparecchio. L’apparecchio contiene piccole parti che potrebbero
essere ingerite e il cavo di alimentazione dell’adattatore di rete AC/DC costituisce un pericolo di strangolamento.
• Non utilizzare spinotti o accessori non consigliati dal produttore.
• Assicurarsi che l’apparecchio sia posizionato su superfici piane e stabili durante l’uso, per prevenire eventuali
rovesciamenti.
• Durante l’uso, sulla superficie non devono essere presenti oggetti che potrebbero ostacolare il flusso corretto
dell’aria.
• Non ostruire con panni o altro i fori del coprifiltro situati sul fondo dell’apparecchio, poiché il motore potrebbe
surriscaldarsi riducendo le prestazioni dell’apparecchio medesimo.
• Non versare liquidi sull’apparecchio, specialmente sul coprifiltro, poiché ciò potrebbe portare all’espulsione/
nebulizzazione indesiderata dei liquidi stessi.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione sull’apparecchio, scollegare l’adattatore di
rete AC/DC dalla rete di alimentazione elettrica staccando la spina dalla presa di corrente.
• Allorché si decida di non utilizzare più questo apparecchio, scollegare l’adattatore di rete AC/DC dalla rete
di alimentazione elettrica e rendere inoperante l’apparecchio tagliando il cavo di alimentazione. Smaltire
l’apparecchio e l’adattatore di rete AC/DC in conformità alle normative vigenti. Si raccomanda inoltre di
eliminare le parti dell’apparecchio che potrebbero costituire un potenziale pericolo, specialmente per i bambini.
• Per lo smaltimento di accessori soggetti a usura fare riferimento alla normativa vigente. Per lo smaltimento
dell’apparecchio fare riferimento alla direttiva 2012/19/UE.
• L’apparecchio e l’adattatore di rete AC/DC non devono più essere utilizzati se, in seguito a una caduta, si rilevano
segni di danni o deterioramento su uno qualunque dei suoi componenti. In caso di dubbio non utilizzare

6 7
l’apparecchio o l’adattatore di rete AC/DC e rivolgersi al Centro di AssistenzaTecnica PIC (www.picsolution.com).
• In caso di guasto e/o anomalia di funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo immediatamente e staccare la
spina dell’adattatore di rete AC/DC dalla presa elettrica di rete, quindi rivolgersi esclusivamente al Centro di
Assistenza Tecnica PIC (www.picsolution.com).
• ATTENZIONE! L’adattatore di rete AC/DC è l’elemento di separazione dell’apparecchio dalla rete elettrica.
Durante l’uso, per scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica spegnerlo e scollegare la spina dell’adattatore
di rete AC/DC dalla presa di corrente. La spina dell’adattatore di rete AC/DC deve essere collegata a una presa
elettrica facilmente accessibile, in modo che sia possibile scollegare agevolmente l’apparecchio dalla rete. Non
tentare di aprire, riparare o manomettere l’apparecchio e/o l’adattatore di rete AC/DC.
• Paziente ed operatore sono la stessa persona. Le operazioni che il paziente/utilizzatore può effettuare in
sicurezza sono solo le operazioni indicate nei paragrafi “Preparazione ed utilizzo dell’apparecchio”, “Pulizia e
Manutenzione del compressore,“Pulizia e manutenzione dell’ampolla e degli accessori”.
• ATTENZIONE! Non effettuare attività di servizio e/o manutenzione quando l’apparecchio è in uso! Ogni altra
attività (incluso lo smontaggio ed il successivo riassemblaggio del dispositivo)/operazioni di manutenzione/
revisione devono essere eseguite solo ed esclusivamente da parte del Centro di Assistenza PiC.
PREPARAZIONE ED UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
• Estrarre l’apparecchio e gli accessori dalla confezione e verificarne l’integrità; nel caso fossero danneggiati,
sostituirli o rivolgersi al Centro di Assistenza Tecnica PIC (www.picsolution.com);
• Introdurre il farmaco e/o la soluzione fisiologica nel serbatoio dell’ampolla, attenendosi alle dosi consigliate dal
medico (MIN 2ml - MAX 10ml);
• Richiudere l’ampolla;
• Inserire il raccordo ampolla (F1) sul cilindro superiore dell’ampolla;
• Collegare il tubo dell’aria all’ampolla;
• Inserire l’accessorio con il quale si vuole effettuare la terapia: Maschera per adulti o per bambini, forcella,
boccaglio (Parti Applicate realizzate con materiali biocompatibili)sul raccordo ampolla. In caso di dubbio
chiedere al proprio medico curante un suggerimento su quale accessorio utilizzare;
• Collegare il tubo dell’aria all’uscita dell’aria compressa (H);
• Inserire lo spinotto del cavo dell’adattatore di rete AC/DC nell’apposita presa sull’apparecchio (N).
• Collegare la spina dell’adattatore di rete AC/DC alla presa elettrica di rete;
• Accendere l’apparecchio premendo l’interruttore di accensione/spegnimento e iniziare la terapia;
• Effettuare la terapia stando preferibilmente seduti e in posizione comoda; quando il flusso aerosolico diventa
intermittente, interrompere la terapia per qualche secondo e far depositare le gocce di farmaco in sospensione
sulle pareti dell’ampolla. Riprendere la terapia e terminare la seduta quando il nebulizzato non esce più
dall’ampolla;
• Al termine del trattamento spegnere l’apparecchio, scollegare la spina dell’adattatore di rete AC/DC dalla presa
elettrica di rete, scollegare lo spinotto del cavo dell’adattatore di rete AC/DC dalla presa sull’apparecchio (N),
rimuovere l’accessorio utilizzato e pulire l’apparecchio e gli accessori attenendosi alla istruzioni riportate al
paragrafo“Pulizia e manutenzione”.
PULIZIA E MANUTENZIONE
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL COMPRESSORE
ATTENZIONE! Non immergere o bagnare mai l’apparecchio in acqua o altri liquidi. Per la sua pulizia utilizzare
esclusivamente un panno soffice pulito e asciutto.
PULIZIA E MANUTENZIONE DELL’AMPOLLA E DEGLI ACCESSORI
Rimuovere e separare completamente tutti i componenti dell’ampolla e immergerli in acqua in ebollizione per
circa 5 minuti.
ATTENZIONE! Non bollire le mascherine.
• Risciacquare sotto acqua corrente gli accessori (mascherine, boccaglio, forcella e tubo).
• Disinfettare a freddo con alcool denaturato le parti che entrano a contatto con il paziente.
• Asciugare accuratamente tutti gli accessori e l’apparecchio prima di riporlo.
• Conservare l’apparecchio e tutti gli accessori in luogo pulito, fresco ed asciutto al riparo dalla luce e da fonti di calore.
• Non utilizzare mai benzene, diluenti o altre sostanze chimiche infiammabili per la pulizia.
• Per una maggiore sicurezza igienica si consiglia di non utilizzare gli stessi accessori per più di un paziente ma
di acquistare un kit dedicato per ogni utilizzatore (Kit accessori AIRFamily evolution kit 02038405200000).
• Si consiglia di pulire e di verificare l’integrità degli accessori prima e dopo ogni utilizzo e di sostituirli in caso di
danneggiamento.
ATTENZIONE: Non lasciare incustodito gli accessori in quanto i componenti dell’ampolla, il boccaglio e

7
la forcella nasale possono costituire piccole parti che se ingerite dai bambini potrebbero costituire pericolo di
ingestione e soffocamento, mentre il tubo dell’aria potrebbe costituire pericolo di strangolamento.
VERIFICA E SOSTITUZIONI DEL FILTRO
Si consiglia di verificare periodicamente lo stato del filtro. Il filtro è stato inserito a protezione del compressore.
La corretta manutenzione del filtro consente di prolungare la vita dell’aerosol. La frequenza di sostituzione dei filtri
dipende dalle condizioni ambientali in cui viene utilizzato l’apparecchio.
Il filtro è collocato sul fondo dell’aerosol.
PER SOSTITUIRE IL FILTRO:
• Aprire il tappo copri-filtro aiutandosi con un utensile;
• Rimuovere il filtro da sostituire dalla sua sede;
• Inserire con cura il filtro nuovo;
• Riposizionare il tappo copri-filtro.
ATTENZIONE! Non lasciare incustodito il tappo copri filtro smontato e/o i filtri: essi potrebbero costituire piccole
parti che se ingerite da un bambino potrebbero provocare soffocamento.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
TIPO DI DIFETTO CAUSA SOLUZIONE
Scarsa nebulizzazione Ampolla intasata Rimuovere e staccare tutti i com-
ponenti dell'ampolla e pulirli at-
tenendosi alle istruzioni riportate
nel presente manuale istruzioni.
Scarsa nebulizzazione Ampolla intasata Se il problema persiste dopo la
pulizia, sostituire l'ampolla.
Nebulizzazione assente Componenti dell'ampolla non as-
semblati correttamente
Smontare e riassemblare l'ampolla;
Se il problema persiste, sostituire
l'ampolla.
Nebulizzazione assente Il compressore non funziona Verificare se la spina dell’adattatore
di rete AC/DC è scollegata dalla pre-
sa di corrente, controllare che l’inter-
ruttore di accensione/spegnimento
sia acceso, che la presa di corrente
di rete funzioni e che lo spinotto
del cavo dell’adattatore di rete AC/
DC sia collegato all’apposita presa
sull’apparecchio (N).
Nebulizzazione lenta Farmaco troppo denso Diluire il farmaco come indicato
dalla casa farmaceutica.
DATI TECNICI
Sorgente di alimentazione esterna: 100-240Vac 50/60Hz 0.6A 12V 2A
02010298000000 (Spina EU)
02010299000000 (Spina UK)
Vita utile a stoccaggio: 5 anni
Vita utile in servizio accessori: 1 anno
Frequenza: 50/60Hz
Flusso massimo: 12 ± 2l/min
Flusso operativo: 5 ± 1l/min
Pressione massima: 2 ± 0.4 bar

8 9
Pressione operativa: 0.6 ± 0.18 bar
Condizioni d’impiego dell’apparecchio: 20’ON – 40’OFF a 40°C
NEB RATE: > 0.30 ml/min
MMAD: < 3µm
Peso Mister 8 [senza accessori]: ~800gr
Capacità ampolla: 10ml Max; 2ml Min
Frazione Respirabile: > 75%
Vita utile in servizio apparecchio: 1000 cicli/terapie
Rumorosità a 50cm: < 56,5dB(A)
* I dati relativi alla rumorosità sono stati misurati ad apparecchio nuovo. I valori possono variare nel tempo con l’utilizzo.
Le informazioni prestazionali fornite dal costruttore in accordo alla norma EN 13544-1 potrebbero non applicarsi
a farmaci forniti in sospensione od aventi alta viscosità.
EN 60601-1 Apparecchi elettromedicali - Parte 1: norme generali per la sicurezza.
EN 60601-1-2 Apparecchi elettromedicali - Parte 1: norme generali per la sicurezza fondamentale e prestazioni essenziali.
- Norma collaterale: compatibilità elettromagnetica - Prescrizioni e prove.
EN 13544-1 Apparecchiature per la terapia respiratoria - Prima parte: sistemi di nebulizzazione e relative componenti.
Questa sezione contiene informazioni specifiche riguardanti la conformità del prodotto con la norma EN60601-
1-2. Mister 8 è un dispositivo elettromedicale che necessita di particolari precauzioni per quanto riguarda la
compatibilità elettromagnetica e che deve essere installato e messo in servizio secondo le informazioni di
compatibilità elettromagnetica fornite.
Apparecchi di comunicazione RF mobili e portatili (telefoni cellulari, ricetrasmettitori ecc.) possono influenzare
l’apparecchio.
Mister 8 02038211000000 è progettato per essere utilizzato in un ambiente elettromagnetico con le caratteristiche
sotto specificate. L'acquirente o utilizzatore di Mister 8 02038211000000 è tenuto ad assicurarsi che l'apparecchio
venga utilizzato in un ambiente conforme a tali specifiche.
Dichiarazione del produttore e linee guida - emissioni elettromagnetiche
Fenomeno Strutture sanitarie
professionali a)AMBIENTE DOMESTICO a)
EMISSIONI in radiofrequenza condotte e irradiate a)CISPR 11
Gruppo 1 Classe B
Distorsione armonica IEC 61000-3-2 b) Classe A
Fluttuazioni di tensione/flicker (sfarfallamento) CONFORMI A IEC 61000-3-3 b)
a) L'apparecchio è destinato all'uso in ambiente domestico o in strutture sanitarie professionali e può essere utilizzato
esclusivamente nelle camere di degenza e nei locali adibiti a terapia respiratoria di ospedali o cliniche. Sono stati
considerati e applicati i limiti di accettazione più restrittivi previsti per il Gruppo 1 Classe B (CISPR 11). L'apparecchio è
adatto all'uso negli ambienti sopra menzionati qualora sia collegato alla rete elettrica pubblica.
b) Il test può essere applicato a questo ambiente a patto che il DISPOSITIVO EM e il SISTEMA EM utilizzati siano collegati alla
RETE ELETTRICA PUBBLICA e che l'alimentazione sia conforme alle prescrizioni della norma base di riferimento in materia
di compatibilità elettromagnetica (EMC).

9
Dichiarazione del produttore e linee guida - immunità elettromagnetica - porta involucro
Fenomeno Norma di riferimento
EMC o metodo di prova
Livelli prova immunità
Strutture sanitarie
professionali Ambiente domestico
SCARICHE
ELETTROSTATICHE IEC 61000-4-2 ± 8 kV contatto
± 2 kV, ±4 kV, ±8 kV, ±15 kV aria
Campi elettromagnetici a
radiofrequenza irradiati IEC 61000-4-3 a)10 V/m b) 80 MHz - 2,7 GHz
80% AM a 1 kHz
Campi in prossimità
di apparecchiature di
comunicazione wireless in
radiofrequenza
IEC 61000-4-3 CONFORME
NOTA: è possibile richiedere ulteriori informazioni sulle
distanze di separazione tra apparecchi di comunicazione
a radiofrequenza portatili e mobili (trasmettitori) e Mister
8 02038211000000 contattando PIKDARE S.r.l. me-
diante i recapiti riportati nel presente libretto. Si consiglia
comunque di mantenere l'apparecchio elettromeccanico
per aerosolterapia a una distanza adeguata (almeno 1m)
da telefoni cellulari o altri apparecchi di comunicazione
a radiofrequenza al fine di ridurre al minimo le eventuali
interferenze.
Campi magnetici alla
frequenza NOMINALE
di rete.
IEC 61000-4-8 30 A/m c)
50 Hz o 60 Hz
a) L'apparecchio è destinato all'uso in ambiente domestico o in strutture sanitarie professionali e può essere utilizzato
esclusivamente nelle camere di degenza e nei locali adibiti a terapia respiratoria di ospedali o cliniche. Nelle prove di
immunità sono stati considerati e applicati i limiti di accettazione più restrittivi.
b) Prima della modulazione.
c) Questo livello di prova presuppone una distanza minima di almeno 15 cm tra il DISPOSITIVO EM o SISTEMA EM e le
sorgenti di campi magnetici alla frequenza di rete.
Dichiarazione del produttore e linee guida - immunità elettromagnetica - porta di ingresso in corrente
alternata
Fenomeno Norma di riferimento
EMC o metodo di prova
Livelli prova immunità
Strutture sanitarie
professionali Ambiente domestico
Transitori elettrici veloci/
burst
IEC 61000-4-4 ± 2 kV
Frequenza di ripetizione di 100 kHz
Impulsi di tensione da
linea a linea
IEC 61000-4-5 ± 0,5 kV, ±1 kV
Impulsi di tensione da
linea a terra
IEC 61000-4-5 Dispositivo di Classe II o dotato di adattatore di rete AC/DC
di Classe II. Prova non applicabile
Disturbi condotti indotti da
campi a radiofrequenza.
IEC 61000-4-6 3 V a) 0,15 MHz - 80 MHz
6 V a) nelle bande ISM comprese tra 0,15 MHz e 80 MHz b)
80% AM a 1 kHz

10 11
Cali di tensione. IEC 61000-4-11
0% in UT; 0,5 cicli
A 0°,45°,90°,135°,180°, 225°, 270° e 315°.
0% in UT; 1 ciclo e 70% in UT; 25/30 cicli
Monofase: a 0°
Interruzioni di tensione c) IEC 61000-4-11 0% in UT; 250/300 cicli
a) Valore efficace (rms) prima della modulazione.
b) Le bande di frequenze da 0,15 MHz a 80 MHz utilizzate dagli apparecchi a radiofrequenza industriali, scientifici e medicali (ISM)
sono: 6,765 MHz - 6,795 MHz, 13,553 MHz - 13,567 MHz, 26,957 MHz - 27,283 MHz e 40,66 MHz - 40,70 MHz. Le bande radio
utilizzate per l'attività di radioamatore da 0,15 MHz a 80 MHz sono: 1,8 MHz - 2,0 MHz, 3,5 MHz - 4,0 MHz, 5,3 MHz - 5,4 MHz, 7
MHz - 7,3 MHz, 10,1 MHz - 10,15 MHz, 14 MHz - 14,2 MHz, 18,07 MHz - 18,17 MHz, 21,0 MHz - 21,4 MHz, 24,89 MHz - 24,99 MHz,
28,0 MHz - 29,7 MHz e 50,0 MHz - 54,0 MHz.
c) DISPOSITIVO EM con ingresso in corrente continua destinato a essere impiegato con un convertitore AC-DC, testato
utilizzando un convertitore conforme alle specifiche del PRODUTTORE del DISPOSITIVO EM. Il LIVELLO DELLA PROVA
D'IMMUNITÀ è stato applicato all'ingresso in corrente alternata del convertitore.
LEGENDA SIMBOLI:
Attenzione! Seguire le istruzioni
per l'uso Accensione - spegnimento
Doppio Isolamento Frequenza
Dispositivo protetto contro la
penetrazione di solidi e liquidi.
Dispositivo protetto dalla caduta
verticale di gocce d'acqua.
Numero di serie
Dispositivo con parti di tipo BF Codice di identificazione prodotto
Conforme Direttiva MDD 93/42/CEE
+ 2007/47/CE Fabbricante
Corrente alternata Lotto
Corrente continua
DATA DI PRODUZIONE APPARECCHIO: la seconda coppia di cifre del numero di lotto identifica l’anno, la terza
coppia il mese. ( 1016100001; 16 = 2016; 10 = Ottobre)

11
CONDIZIONI PER LA CONSERVAZIONE E TRASPORTO:
Umidità: 15% ÷ 85% RH
(conservare in luogo fresco e asciutto)
Temperatura: -25°C ÷ 70°C
Pressione atmosferica: da 700hPa a 1060hPa
CONDIZIONI AMBIENTALI DI UTILIZZO:
Umidità: 15% ÷ 85% RH
Temperatura: 5°C ÷ 40°C
Pressione atmosferica: da 700hPa a 1060hPa
QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA DIRETTIVA 2012/19/UE.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria
vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un
centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al
rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabile
del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata
per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei
materiali di cui è composto il prodotto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
sanzioni amministrative stabilite per legge.Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili,
rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
GARANZIA
Il prodotto è garantito per 5 anni contro ogni difetto di conformità in normali condizioni di utilizzo secondo quan-
to previsto dalle istruzioni per l’uso.
La garanzia non sarà pertanto applicata in caso di danni derivanti da un uso improprio, usura o eventi accidentali.
Per la durata della garanzia sui difetti di conformità si rinvia alle disposizioni specifiche delle normative nazionali.
www.picsolution.com

12 13
EN
INSTRUCTIONS FOR USE
THESE INSTRUCTIONS ARE IMPORTANT. PLEASE KEEP THEM FOR FUTURE REFERENCE.
Dear customer,
Thank you for choosing PiC Solution’s Mister 8, a micro piston aerosol therapy unit that was designed and
manufactured using state-of-the-art technology.
The Mister 8 is a class IIa medical device that converts medicines from liquid or suspension form to aerosol form,
so that they can be administered directly to the airways.
The Acti-Fast Pro nebuliser cup allows for deeper penetration of the medicine into the respiratory tract, thanks to
the optimal size of the aerosol particles.
The Mister 8 was designed to contain all the accessories that come with it (nebuliser cup, mouthpiece, nose fork,
mask for adults and children).
Before using the device, we highly recommend that you read the short list of warnings contained in this manual,
to make sure you have correctly understood how to use it.
For your convenience, consult the Quick User Guide found inside the package.
ACCESSORIES DEVICE COMPONENTS
A - Adult mask
B - Children's mask G - On/Off button
C - Mouthpiece H - Compressed air outlet
D - Nose fork I - Filters
E - Air tube L - Nebuliser cup support
F - Pic Acti-Fast Pro nebuliser cup
F1 - Aerosol cup junction - accessories M - Octopus accessories storage container
A, B, C, D, E, F, F1, I, are available as replacement
accessories in the AIRFamily evolution kit
02038405200000
N - Mains adapter connector
GENERAL WARNINGS
• WARNING: In spite of its shape, this device is not a toy. This product must be assembled, maintained and
handled by an adult. Never leave children alone during use: the device contains small parts that could be
swallowed.
• This product must remain in place for use only for the time strictly needed. Once treatment has been completed,
the device must be stored in a safe place out of the reach of children.
• Before use, carefully read the information in this manual, and keep for future reference. If you have any doubts
about the meaning of the contents of this instruction booklet contact the dealer, distributor or manufacturer.
• Device designed for aerosol therapy. Always follow the instructions of a medical practitioner as to the type of
medicine to use, the dose, and the frequency and duration of inhalations. Any use other than the one for which
the device is intended is considered improper and therefore dangerous; PIKDARE S.r.l. cannot be held liable for
any damage caused by incorrect and/or unreasonable use or if the device is used in electrical systems that do
not conform to applicable safety regulations.
• The device may stop working in the event of a power outage, or following sudden breakdown or adverse
conditions of any kind; you are therefore advised to have an alternative medicine or device on hand (agreed
upon with your medical practitioner) for use in such situations.
• After removing the device from its packaging, check that it is intact, without any visible damage that may
have occurred during transport. If in doubt, do not use the device, and contact the PIC Service Centre (www.
picsolution.com).

13
• Do not plug in or unplug the AC/DC adapter and/or touch the pin connector (metal part) of the AC/DC adapter
with wet hands.
• IMPORTANT: to connect the device to the mains, please connect the supply pin connector to the device supply
socket (N) and only then connect the AC/DC adapter plug to the mains socket. To disconnect the device from
the mains, first disconnect the AC/DC adapter plug from the mains socket and only after that disconnect the
pin connector from the device supply socket (N).
• Packaging (bags, box, etc.) may be dangerous and must be kept out of the reach of children. Keep the device
out of reach of children, pets and persons with cognitive limitations.
• Before connecting the mains adaptor to the mains socket, ensure that the information on the power data plate
and the mains adaptor are compatible with your electricity distribution network and the corresponding socket.
The reference power data plate can be found on the mains adaptor.
• Should the AC/DC adapter plug supplied be incompatible with the electrical socket, use certified plug adapters,
provided applicable legislation in the individual country allows for it.
• To prevent overheating and damage to the compressor, switch off the device for at least 40 minutes after every
20 minutes of uninterrupted use.
• WARNING! Using the device before 40 minutes have elapsed may result in the motor overheating and may
cause the safety cut-off device to activate.
• To ensure correct operation, make sure that the filter is dry. The filter cover may be removed using a tool with a
flat blade. WARNING! Keep the filter cover and the filter out of the reach of children as these are small parts
and could represent a swallowing and suffocation hazard.
• Do not use the device around nitrous oxide, oxygen or anaesthetic mixtures that are flammable in air.
• Turn off the device and disconnect the AC/DC adapter from the mains after use and/or before adding more
medicine. Do not fill the nebuliser cup past the maximum level indicated (10 ml) and check that all components
have been assembled correctly.
• Keep the device, the AC/DC adapter and the power cord away from hot surfaces.
• Do not use the device while in the bath or shower, or in damp environments, or near baths, sinks, washbasins, or
in any other situation in which there are liquids that may come into contact with the device.
• Never touch the device and the AC/DC adapter with wet or damp hands.
• Do not drop or put the device into water or other liquids. Should the device fall into water, immediately unplug
the device, do not use the device anymore and contact the PIC Service Centre (www.picsolution.com).
• Do not use the device if you feel drowsy.
• If children or persons with physical or mental disabilities use the device, proper supervision by an adult is
required. Children must be kept under adult supervision to ensure that they do not play with the device. The
device contains small parts that can be swallowed and the AC/DC adapter power cord is a strangling hazard.
• Do not use connectors or accessories not recommended by the manufacturer.
• Make sure the device is placed on a flat, level surface when in use in order to prevent spillage.
• During use, the surface must be free of any objects that may obstruct the correct flow of air.
• Do not obstruct the holes of the filter cover, which are located in the bottom of the device, with cloths or
anything else; the motor may overheat, reducing the performance of the device.
• Do not pour liquids on the device, especially on the filter cover, since this may lead to the undesired expulsion/
nebulisation of those liquids.
• Before cleaning or performing any maintenance work on the device, disconnect the AC/DC adapter from the
mains by pulling the plug out of the electrical socket.
• If you decide you will no longer use the device, disconnect the AC/DC adapter from the mains and cut off the
power cord so that the device cannot work. Dispose of the device and the AC/DC adapter in compliance with
applicable laws. We also recommend eliminating any parts that are potential hazards, particularly for children.
• Refer to applicable laws for information about the disposal of accessories that are subject to wear. To dispose of
the device, refer to Directive 2012/19/EU.
• Do not use the device and the AC/DC adapter if, after a fall, there are signs of damage or deterioration to any
of its components. If in doubt, do not use the device or the AC/DC adapter, and contact the PIC Service Centre
(www.picsolution.com).
• In the event of a breakdown and/or anomaly when using the device, immediately turn it off and disconnect
the AC/DC adapter plug from the mains socket. Then contact the PIC Service Centre (www.picsolution.com)
exclusively.
• WARNING! The AC/DC adapter is the element that separates the device from the electrical mains. When using
the device, to disconnect it from the mains, switch off the device and remove the AC/DC adapter plug from the
power outlet. Only connect the AC/DC adapter plug to a power socket that is easy to reach, so that it will be
easy to disconnect the device from the mains. Do not attempt to open, repair or make changes to the device
and/or the AC/DC adapter.
• The patient and operator are one and the same individual. The only operations that are to be considered safe
for the patient/user are those listed in the following paragraphs: "Preparing and using the device", "Cleaning and
maintenance of the compressor", "Cleaning and maintenance of the nebuliser cup and accessories".

14 15
• WARNING! Do not service and/or repair the appliance while it is being used! Any other action (including
disassembling and later reassembling the device) or any maintenance/service operations must be done solely
by a PiC Service Centre.
PREPARING AND USING THE DEVICE
• Take the device and the accessories out of the package and check that they are intact; in the event that they
have been damaged, replace them or refer to a PiC Service Centre (www.picsolution.com);
• Add the medicine and/or the saline solution to the nebuliser cup reservoir, using the dose recommended by
your physician (MIN 2ml - MAX 10ml);
• Close the nebuliser cup;
• Add the nebuliser cup junction (F1) to the upper cylinder of the nebuliser cup;
• Connect the air tube to the nebuliser cup;
• Add the accessory you plan to use for the treatment: mask for adults or children, nose fork, or mouthpiece
(Applied parts made with biocompatible material) to the nebuliser cup junction. In case of doubt, ask your
physician about which accessory to use.
• Connect the tube to the compressed air outlet (H);
• Connect the AC/DC adapter cable pin connector to the device socket (N).
• Connect the AC/DC adapter plug to the mains power socket;
• Switch ON by pressing the ON/OFF button and start the treatment;
• Perform treatment preferably while seated in a comfortable position; when the aerosol jet becomes
intermittent, interrupt the treatment for a few seconds and let the suspended drops of solution settle on the
sides of the nebuliser cup. Resume the treatment session, which will be finished when no more nebulised
solution is released from the nebuliser cup;
• Once the treatment session is completed, switch the device OFF, unplug the AC/DC adapter plug from the
mains socket, unplug the AC/DC adapter cable pin connector from the device socket (N), remove the accessory
used and clean the device and accessories according to the instructions in the “Cleaning and Maintenance”
paragraph.
CLEANING AND MAINTENANCE
COMPRESSOR CLEANING AND MAINTENANCE
WARNING! Do not wet the device or put it into water or other liquids. For cleaning, use a clean, dry cloth only.
CLEANING AND MAINTENANCE OF THE NEBULISER CUP AND ACCESSORIES
Remove and detach all the nebuliser cup components and submerge them in boiling water for about 5 minutes.
WARNING! Do not boil the masks.
• Rinse the accessories (mask, mouthpiece, nose fork and tube) under running water.
• Cold sterilise all parts that come in contact with the patient using denatured alcohol.
• Carefully dry all accessories and the device before storage.
• Store the device and all accessories in a clean, cool, dry place, away from light and heat.
• Never use benzene, thinners or other flammable chemical substances for cleaning.
• For hygienic purposes, never use the same accessories on more than one patient. Purchase a dedicated kit for
each user (AIRFamily evolution kit 02038405200000).
• Clean and check the condition of the accessories before and after use. Replace them if damaged.
WARNING: Do not leave accessories unattended since small parts of the nebuliser cup, mouthpiece and nose
fork may be ingested by children and are therefore a choking and suffocation hazard. The air tube may be a
strangling hazard.
CHECKING AND REPLACING THE FILTER
Periodically check the condition of the filter. The filter was inserted to protect the compressor.
Correct filter maintenance prolongs the life of the aerosol. The frequency with which filter should be replaced
depends on the conditions in which the device is used.
The filter is located on the bottom of the aerosol.
TO REPLACE THE FILTER:
• Open the filter cover cap with the help of a tool;
• Remove the filter to be replaced from its housing
• Carefully fit the new filter

15
• Fit the filter cover cap back on.
WARNING! Never leave the filter cover cap and/or filters unattended: These are small parts posing the risk of
suffocation if swallowed by children.
TROUBLESHOOTING
PROBLEM CAUSE SOLUTION
Scarce nebulisation Nebuliser cup clogged Remove and disconnect all nebu-
liser cup components and clean
them according to the instruc-
tions provided in this instruction
manual.
Scarce nebulisation Nebuliser cup clogged If the problem remains after clean-
ing, replace the nebuliser cup.
No nebulisation Components of the nebuliser cup
assembled incorrectly
Disassemble and reassemble the
nebuliser cup. If the problem re-
mains, replace the nebuliser cup.
No nebulisation The compressor does not work Check whether the AC/DC adapter
plug is disconnected from the
mains socket, check that the ON/
OFF button is ON, that the mains
socket is operational, and that the
AC/DC adapter power supply ca-
ble pin is connected to the device
socket (N).
Slow nebulisation Medicine too thick Dilute the medicine as specified
by the pharmaceutical company.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
External power supply: 100-240 VAC 50/60Hz 0.6A 12V 2A
02010298000000 (EU plug)
02010299000000 (UK plug)
Service life in storage conditions: 5 years
Service life of accessories: 1 year
Frequency: 50/60 Hz
Maximum flow: 12 ± 2l/min
Operational flow: 5 ± 1l/min
Max pressure: 2 ± 0.4 bar
Operational pressure: 0.6 ± 0.18 bar
Conditions of use: 20’ON – 40’ OFF at 40°C
NEB RATE: > 0.30 ml/min
MMAD: < 3 m
Weight of the Mister 8 [without accessories]: ~800g
Nebuliser cup capacity: Max 10ml; Min 2ml
Breathable fraction: > 75%

16 17
Device service life when in use: 1000 cycles/treatments
Noise level at 50cm: < 56,5dB(A)
The information provided by the manufacturer on the device’s performance capabilities in accordance with EN
13544-1 may not apply to medicines provided in suspension form or those that are highly viscous.
EN 60601-1 Medical electrical equipment – Part 1: General requirements for safety.
EN 60601-1-2 Medical electrical equipment – Part 1: General requirements for basic safety and essential performance.
- Collateral standard: electromagnetic compatibility - Requirements and tests.
EN 13544-1 Respiratory therapy equipment – Part one: Nebulising systems and their components
This section contains information specific to product compliance with the EN 60601-1-2 standard.The Mister 8 is a
medical electrical device that requires special precautions regarding electromagnetic compatibility and needs to
be installed and commissioned in accordance with the electromagnetic information provided.
Mobile and portable RF communications equipment (mobile phones, transceivers, etc.) may affect the device.
The Mister 8 02038211000000 was designed to be used in an electromagnetic environment in accordance with the
specifications provided below. The person who buys or uses the Mister 8 02038211000000 must ensure that the
device is used in an environment that complies with these specifications.
Guidelines and Manufacturer’s Declaration – Electromagnetic Emissions
Phenomenon Professional healthcare
facilities a)
HOUSEHOLD
ENVIRONMENT a)
Conducted and radiated radiofrequency EMISSIONS a)CISPR 11
Group 1 Class B
Harmonic distortion IEC 61000-3-2 b) Class A
Voltage fluctuations/flicker COMPLIANT WITH IEC 61000-3-3 b)
a) The device is destined for household use or use in professional healthcare facilities and may only be used in the
patient's room and in locations designated for respiratory therapy in a hospital or clinic. The most restrictive acceptance
limits established for Goup 1 Class B (CISPR 11) have been applied. The device is suited for use in the aforementioned
environments so long as it is connected to the public mains.
b) The test may be applied to this environment provided that the ME EQUIPMENT and the ME SYSTEM used are connected
to the PUBLIC MAINS and that the power supply is compliant with the prescriptions set by the reference policy governing
electromagnetic compatibility (EMC).
Guidelines and Manufacturer's Declaration - Electromagnetic Immunity - Enclosure Door
Phenomenon EMC Regulation or test
method
Immunity test levels
Professional healthcare
facilities Household environment
ELECTROSTATIC
DISCHARGES IEC 61000-4-2 ± 8 kV contact
± 2 kV, ±4 kV, ±8 kV, ±15 kV air
Radiated, radio-frequency,
electromagnetic fields IEC 61000-4-3 a)10 V/m b) 80 MHz - 2.7 GHz
80% AM at 1 kHz

17
Fields located near RF
wireless communication
devices
IEC 61000-4-3 COMPLIANT
NOTE: Further information about distances to be main-
tained between portable and mobile RF communica-
tions equipment (transmitters) and the Mister 8
02038211000000 can be requested from PIKDARE S.r.l. us-
ing the contact information provided in this manual. It is
nevertheless advisable to keep a safe distance (at least 1
m) between the electromechanical aerosol therapy device
and mobile phones or other RF communications devices in
order to minimise possible interference.
Magnetic fields at
NOMINAL mains frequency.
IEC 61000-4-8 30 A/m c)
50 Hz or 60 Hz
a) The device is destined for household use or use in professional healthcare facilities and may only be used in the patient's
room and in locations designated for respiratory therapy in a hospital or clinic. The most restrictive limits were applied
for the immunity tests.
b) Before modulation.
c) This test level presupposes a minimum distance of at least 15 cm between the piece of piece of ME EQUIPMENT or the
ME SYSTEM and the sources of electromagnetic fields at mains frequency.
Guidelines and Manufacturer's Declaration - Electromagnetic Immunity - Alternating Current Entry Port
Phenomenon EMC Regulation or test
method
Immunity test levels
Professional healthcare
facilities Household environment
Electrical fast transient/
burst
IEC 61000-4-4 ± 2 kV
100 kHz frequency of repetition
Line-to-earth surges IEC 61000-4-5 ± 0.5 kV, ±1 kV
Line-to-earth surges IEC 61000-4-5 Class II device or equipped with Class II AC/DC adapter.
Test not applicable
Conducted disturbances
induced by radio
frequency fields.
IEC 61000-4-6 3 V a) 0.15 MHz - 80 MHz
6 V a) for ISM bands between 0.15 MHz and 80 MHz b)
80% AM at 1 kHz
Voltage dips. IEC 61000-4-11
0% in UT; 0.5 cycles
At 0°,45°,90°,135°,180°, 225°, 270° and 315°.
0% in UT; 1 cycle and 70% in UT; 25/30 cycles
Monophase: at 0°
Short interruptions c) IEC 61000-4-11 0% in UT; 250/300 cycles
a) RMS value before modulation.
b)The frequency bands from 0.15 MHz to 80 MHz used by industrial, scientific and medical (ISM) radiofrequency devices are: 6.765
MHz - 6.795 MHz, 13.553 MHz - 13.567 MHz, 26.957 MHz - 27.283 MHz and 40.66 MHz - 40.70 MHz. The radio bands from 0.15 MHz
to 80 MHz used for amateur radio are: 1.8 MHz - 2.0 MHz, 3.5 MHz - 4.0 MHz, 5.3 MHz - 5.4 MHz, 7 MHz - 7.3 MHz, 10.1 MHz - 10.15
MHz, 14 MHz - 14.2 MHz, 18.07 MHz - 18.17 MHz, 21.0 MHz - 21.4 MHz, 24.89 MHz - 24.99 MHz, 28.0 MHz - 29.7 MHz and 50.0
MHz - 54.0 MHz.
c) ME EQUIPMENT with direct current input for use with an AC/DC adapter, tested using an adapter compliant with the
specifications provided by the ME EQUIPMENT MANUFACTURER. THE IMMUNITY TEST LEVEL was applied at the adapter's
alternating current entry point.

18 19
LEGEND OF SYMBOLS:
Warning! Follow the Instructions
for Use ON/OFF
Double insulation Frequency
Protected against the ingress of
solids and liquids. Protected against
dripping water.
Serial Number
Device with type BF components Product ID code
Complies with Directive MDD
93/42/EEC and 2007/47/EC Manufacturer
Alternating current Batch
Direct current
DEVICE DATE OF PRODUCTION: the second pair of digits in the lot number identifies the year, the third pair
identifies the month. ( 1016100001; 16 = 2016; 10 = October)
*Data on noise levels were measured on a new device. Values may vary over time with use.
CONDITIONS FOR STORAGE AND TRANSPORTATION:
Relative humidity: 15% / 85% RH
(store in a cool, dry place)
Temperature: -25°C / 70°C
Atmospheric pressure: from 700hPA to 1060hPA
ENVIRONMENTAL CONDITIONS DURING USE:
Relative humidity: 15% / 85% RH
Temperature: 5°C / 40°C

19
Atmospheric pressure: from 700hPA to 1060hPA
THIS PRODUCT COMPLIES WITH THE DIRECTIVE 2012/19/EU.
The crossed bin symbol on the appliance indicates that the product, at the end of its life, must be
disposed of separately from domestic waste, either by taking it to a separate waste disposal site for
electric and electronic appliances or by returning it to your retailer when you buy another similar
appliance. The user is responsible for taking the appliance to a special waste disposal site at the end of
its life. If the unwanted appliance is collected correctly as separate waste, it can be recycled, treated and disposed
of ecologically; this avoids a negative impact on both the environment and health, and contributes towards
the recycling of the product's materials. For further information regarding the waste disposal services available,
contact your local waste disposal agency or the shop where you bought the appliance.
WARRANTY
The product is protected by a 5-year warranty against any conformity defect in normal conditions of use as pro-
vided by the instructions for use.
Therefore, the warranty will not apply in the event of damage caused by improper use, wear or accidental events.
For the duration of the warranty against conformity defects please refer to the specific provisions of national laws.

20 21
FR
NOTICE D’EMPLOI
NOTICE IMPORTANTE, CONSERVER POUR LES UTILISATIONS FUTURES.
Cher client,
Nous vous remercions d’avoir choisi Mister 8 de PiC Solution, l’appareil pour aérosolthérapie à piston conçu et
fabriqué selon les technologies les plus avancées.
Mister 8 est un dispositif médical de classe IIa qui transforme les médicaments d’une forme liquide ou en
suspension sous une forme d’aérosol. Cela permet leur administration par voie aérienne directement au niveau
de l’appareil respiratoire.
Grâce à l’ampoule Acti-Fast Pro, le médicament pénètre plus profondément dans les voies respiratoires, vu les
dimensions optimales des particules générées.
Mister 8 a été conçu pour contenir tous les accessoires (ampoule, embout, fourche nasale, masque pour adultes
et masque pour enfants).
Avant de l’utiliser, nous vous recommandons de consulter la petite liste d’avertissements qui se trouve dans ce
manuel, pour vérifier que vous avez bien compris le fonctionnement de l’appareil.
Dans un souci de confort, vous pouvez consulter le guide rapide à l’intérieur de l’emballage.
ACCESSOIRES INCLUS COMPOSANTS DE L’APPAREIL
A - Masque pour adultes
B - Masque pour enfants G - Interrupteur d’Allumage/Extinction
C - Embout H - Sortie d’air comprimé
D - Fourche nasale I - Filtres
E - Tuyau d’air L - Support d’ampoule
F - Ampoule Pic Acti-Fast Pro
F1 - Raccord ampoule - accessoires M - Compartiment porte-accessoire tête poulpe
A, B, C, D, E, F, F1, I, sont disponibles comme pièces
de rechange dans le kit AIRFamily evolution kit
02038405200000
N – Connecteur de l’adaptateur secteur
AVERTISSEMENTS GÉNÉRAUX
• AVERTISSEMENT : Malgré sa forme, cet appareil n’est pas un jouet. Ce produit doit être assemblé, entretenu et
manipulé par un adulte. Ne jamais laisser les enfants seuls pendant l’utilisation : cet appareil contient de petites
pièces susceptibles d’être ingérées.
• Ce produit ne doit rester dans le lieu d’utilisation que pendant le temps nécessaire à son emploi ; une fois la
thérapie terminée, l’appareil doit être rangé en lieu sûr et hors de portée des enfants.
• Avant l’utilisation, lire attentivement et comprendre les informations figurant dans la présente notice, et la
conserver pour toute consultation ultérieure. Si vous avez des doutes sur l’interprétation du contenu de ce
manuel d’instructions, veuillez contacter le revendeur, le distributeur ou le fabricant.
• Appareil destiné à l’aérosolthérapie. Toujours suivre les indications du médecin sur le type de médicament à
utiliser, le dosage, la fréquence et la durée de la thérapie.Toute utilisation autre que celle pour laquelle l’appareil
est prévu est à considérer comme impropre et donc dangereuse ; PIKDARE S.r.l. ne pourra être tenue pour
responsable en cas de dommages dus à une utilisation incorrecte et/ou déraisonnable, ou si l’appareil est utilisé
sur des installations électriques non conformes aux normes de sécurité en vigueur.
• L’appareil pourrait cesser de fonctionner en cas d’interruption de l’alimentation à la suite de pannes imprévues
ou à des conditions adverses de tout type. Il est donc conseillé de garder à disposition un appareil ou un
médicament alternatif (en accord avec son médecin) à utiliser dans de telles situations.
• Après avoir sorti l’appareil de l’emballage, s’assurer qu’il est intact et qu’il ne présente aucun dommage visible
dû au transport. En cas de doute, ne pas utiliser l’appareil et s’adresser au Centre d’Assistance Technique PIC
(www.picsolution.com).
• Ne pas brancher ou débrancher l’adaptateur AC/DC et/ou ne pas toucher le connecteur de broche (partie
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Pic Solution Medical Equipment manuals
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Medisoft
Medisoft Micro 6000 Hardware user manual

Mindray
Mindray A5 operating instructions

Concoa
Concoa Medical IntelliSwitch 570 Series Installation and operating instructions

Carex
Carex Uplift Seat Assist Instructions for use

DT Research
DT Research DT590BU Basic operation guide

Circadiance
Circadiance SmartMonitor 2 PS Parents' guide