manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Pro-Form
  6. •
  7. Treadmill
  8. •
  9. Pro-Form 485 Crosswalk Cwl Treadmill Operating and maintenance manual

Pro-Form 485 Crosswalk Cwl Treadmill Operating and maintenance manual

Nº del Modello PET 49708.0
Nº di Serie
Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali co-
municazioni future.
ATTENZIONE
eggere tutte le istruzioni e pre-
cauzioni riportate in questo ma-
nuale prima di utilizzare questa
attrezzatura. Conser-vare il ma-
nuale per ogni successivo riferi-
mento.
DOMANDE?
Per qualsiasi domanda o se alcuni
pezzi fossero mancanti, vi pre-
ghiamo di contattarci ai numeri o in-
dirizzi di seguito riportati:
800 865114
lunedì–venerdì, 10.00–13.00 e
14.00–18.00 (non accessibile da
telefoni cellulari)
Fax: 0755910105
email: csitaly@iconeurope.com
sito web: www.iconsupport.eu
Etichetta
del Nº. di
Serie
MANUA E DʼISTRUZIONI
www.iconeurope.com
INDICE
POSIZIONEDELLEETIC ETTEDIAVVERTENZA ...............................................2
PRECAUZIONIIMPORTANTI ................................................................3
PRIMADIINIZIARE ........................................................................5
MONTAGGIO .............................................................................6
FUNZIONAMENTOEREGOLAZIONE ........................................................14
PIEGATURAESPOSTAMENTODELTAPISROULANT ..........................................20
LOCALIZZAZIONEGUASTI .................................................................22
GUIDAAGLIESERCIZI ....................................................................25
ELENCOPEZZI ..........................................................................26
DISEGNOESPLOSO ......................................................................28
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retrocopertina
INFORMAZIONIPERILRICICLO...................................................Retrocopertina
2
Il disegno mostra la posizione delle etichette di
avvertenza. Se un'etichetta è mancante o illeg-
gibile, consultare la copertina del presente ma-
nuale e richiederne gratuitamente una in sosti-
tuzione. Applicare lʼetichetta nella posizione
indicata. Nota: queste etichette potrebbero non
essere raffigurate nelle dimensioni reali.
POSIZIONE DE E ETICHETTE DI AVVERTENZA
PROFORM è un marchio registrato di ICON IP, Inc.
3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
1. Consultare un medico prima di iniziare qual-
siasi programma di allenamento. In partico-
lare coloro che hanno un'età superiore ai 35
anni o con problemi di salute preesistenti.
2. È responsabilità del proprietario del tapis
roulant accertare che tutti gli utenti del tapis
roulant siano opportunamente informati circa
tutte le avvertenze e precauzioni.
3. Utilizzare il tapis roulant esclusivamente nel
modo indicato.
4. Posizionare il tapis roulant su una superficie
piana con almeno 2,4 m di zona sgombra die-
tro e 0,6 m su ogni lato. Non posizionare il
tapis roulant sopra superfici che ostruiscano
le prese dʼaria. Posizionare un tappetino per
proteggere la zona sottostante il tapis roulant
(pavimento o moquette).
5. Tenere il tapis roulant al coperto, lontano
dallʼumidità e dalla polvere. Non posizionare
il tapis roulant in un garage, in una veranda
coperta o vicino allʼacqua.
6. Non utilizzare il tapis roulant dove vengono
utilizzati prodotti per inalazione o per la som-
ministrazione di ossigeno.
7. Tenere sempre il tapis roulant lontano dalla
portata di bambini di età inferiore ai 12 anni e
dagli animali domestici.
8. Il tapis roulant non deve essere utilizzato da
persone di peso superiore a 113 kg.
9. Non permettere a più di una persona alla
volta di usare il tapis roulant.
10. Durante l'uso del tapis roulant indossare un
abbigliamento adeguato. Non indossare abiti
troppo larghi o che potrebbero impigliarsi nel
tapis roulant. Si consigliano articoli sportivi
sia per gli uomini che per le donne. Calzare
sempre scarpe da ginnastica. Non utilizzare
mai il tapis roulant a piedi scalzi, indossando
solo calze o sandali.
11. Il cavo di alimentazione (vedere a pagina 14)
deve essere inserito in una presa dotata di
messa a terra. Non collegare altri apparecchi
allo stesso circuito.
12. Se è necessaria una prolunga, utilizzarne una
a 3 poli, 1 mm2e di lunghezza non superiore
a 1,5 m.
13. Evitare il contatto del cavo di alimentazione
con superfici calde.
14. Non cercare di muovere il nastro scorrevole
quando il sistema è spento. Non azionare il
tapis roulant se il cavo di alimentazione o la
spina della corrente sono danneggiati o se il
tapis roulant non funziona correttamente.
(Qualora il tapis roulant non funzionasse ap-
propriatamente, vedere la sezione OCA IZ-
ZAZIONE GUASTI a pagina 22 del presente
manuale.)
15. Prima di utilizzare il tapis roulant, leggere,
comprendere e collaudare la procedura di ar-
resto di emergenza (vedere il capitolo AC-
CENSIONE DE 'ATTREZZO a pagina 16).
16. Salire sul nastro scorrevole solo dopo aver
azionato il tapis roulant. Afferrare sempre il
corrimano o i braccioli durante lʼuso del tapis
roulant.
17. Il cardiofrequenzimetro non è un dispositivo
medico. Vari fattori, tra cui il movimento, pos-
sono influenzare lʼaccuratezza dei dati della
frequenza cardiaca. Il cardiofrequenzimetro è
indicato quale supporto per lʼallenamento per
determinare lʼandamento generale della fre-
quenza cardiaca.
18. Il tapis roulant può funzionare a velocità ele-
vate. Regolare la velocità in piccoli incre-
menti per evitare sbalzi improvvisi.
19. Non lasciare mai incustodito il tapis roulant
mentre è in funzione. Rimuovere sempre la
chiave, staccare il cavo di alimentazione e
portare l'interruttore automatico di ripri
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e le
istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul tapis
roulant prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni per-
sonali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo.
4
stino/spegnimento sulla posizione spenta
quando il tapis roulant non è in uso. (Vedere
il disegno a pagina 5 per la posizione dell'in-
terruttore automatico di ripri-
stino/spegnimento.)
20. Non tentare di sollevare, abbassare o spo-
stare il tapis roulant sino a montaggio ulti-
mato. (Vedere la sezione MONTAGGIO a pa-
gina 6 e la sezione CHIUSURA E SPOSTA-
MENTO DE TAPIS ROU ANT a pagina 20). È
necessario essere in grado di sollevare in si-
curezza 20 kg per alzare, abbassare o spo-
stare il tapis roulant.
21. Durante il piegamento o lo spostamento del
tapis roulant, accertare che la chiusura a
scatto di immagazzinaggio fissi saldamente il
telaio in posizione di immagazzinaggio.
22. Non modificare l'inclinazione del tapis rou-
lant posizionando oggetti al di sotto del tapis
roulant stesso.
23. Controllare e serrare opportunamente tutti i
componenti del tapis roulant con regolarità.
24. are in modo che nessun oggetto entri o sci-
voli in una delle aperture presenti nel tapis
roulant.
25. Questo tapis roulant è indicato per il solo uso
domestico. Non utilizzare questo tapis rou-
lant in ambiente commerciale, istituzionale o
in un noleggio.
26. PERICO O: scollegare sempre il
cavo di alimentazione immediatamente dopo
lʼuso, prima di pulire il tapis roulant e prima
di eseguire le procedure di manutenzione e
regolazione descritte nel presente manuale.
Non rimuovere la calotta del motore salvo su
specifiche istruzioni del personale di assi-
stenza autorizzato. Qualsiasi altro tipo di ma-
nutenzione non prevista nel presente ma-
nuale è di esclusiva competenza dei tecnici
autorizzati.
27. Un allenamento eccessivo può causare le-
sioni o anche la morte. Qualora si manife-
stino vertigini o dolori durante lʼallenamento,
fermarsi immediatamente e recuperare.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
5
Grazie per aver scelto il nuovo tapis roulant
PROFORM®485 CROSSWALK. Il tapis roulant 485
CROSSWALK offre una gamma di funzioni progettate
per rendere i vostri esercizi a casa più piacevoli ed effi-
caci. E quando non è utilizzato, l'esclusivo tapis roulant
può essere ripiegato, occupando la metà dello spazio
necessario per altri tapis roulant.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere atten-
tamente il presente manuale prima di utilizzare
il tapis roulant. Per qualsiasi domanda relativa al con-
tenuto del presente manuale, si prega di consultare la
copertina del manuale. Per poter soddisfare rapida-
mente ogni eventuale richiesta, prima di contattarci è
necessario munirsi del numero del modello e del nu-
mero di serie. Il numero del modello e la posizione del-
l'etichetta che riporta il numero di serie sono indicati
sulla copertina del presente manuale.
Prima di procedere con la lettura del manuale si prega
di osservare il disegno sottostante per poter familiariz-
zare con i pezzi contrassegnati.
PRIMA DI INIZIARE
Corrimano
Chiusura a Scatto
Immagazzinaggio
Consolle
Chiave/Fermaglio
Interruttore
Automatico
Ripristina/Spento
Nastro Scorrevole
Calotta
Ruota
Poggia Piedi
Rullo Tenditore
Bulloni di Regolazione
Vassoio Accessori
Ventilatore
Braccio Arti Superiori Cardiofrequenzimetro
Manopola Resistenza
MONTAGGIO
Il montaggio deve essere eseguito da almeno due persone. Posizionare il tapis roulant in un luogo privo di
ostacoli ed eliminare gli imballaggi. Non gettare gli imballaggi finché non si è completato il montaggio. Nota:
la parte sottostante del nastro scorrevole del tapis roulant è cosparsa di lubrificante ad alte prestazioni. Durante
l'invio, una piccola quantità di lubrificante potrebbe finire sulla parte superiore del nastro scorrevole o sull'imbal-
laggio. Ciò non deve destare preoccupazione alcuna in quanto il funzionamento del tapis roulant non viene com-
promesso. Se fosse presente del lubrificante sulla parte superiore del nastro scorrevole, rimuoverlo semplice-
mente con un panno morbido e un detergente delicato e non abrasivo.
Il montaggio richiede lʼuso della chiave esagonale in dotazione e di un cacciavite Phillips ,
una chiave regolabile , forbici , pinze a becchi mezzotondi e un mazzuolo in
gomma non in dotazione .
Servirsi dei disegni riportati qui sotto per individuare i pezzi necessari al montaggio. Il numero tra parentesi indi-
cato sotto ogni disegno rappresenta il numero pezzo, come indicato nellʼELENCO PEZZI alla fine del presente
manuale. Il numero dopo le parentesi è la quantità necessaria per il montaggio. Nota: se un pezzo non è nella
confezione dei pezzi, controllare se è stato premontato a una delle parti da assemblare. Al fine di evitare
danni ai componenti in plastica, non utilizzare strumenti alimentati elettricamente per il montaggio. Nella
confezione possono essere inclusi pezzi di scorta.
6
Rondella Piatta
M10 (14)–2
Bullone M8 x 15mm
(8)–6
Rondella a Stella
M10 (9)–6
Rondella a
Stella M8 (5)–6
Vite M4,2 x 19mm
(10)–4
Rondella a Stella
M5 (7)–2
Bullone M10 x 75mm (2)–4
Bullone con Nailon M10 x 60mm (1)–2
Vite M5 x 16mm
(85)–2
Vite di Messa a Terra
M4 x 10mm (84)–1
Vite Autofilettante da
#10 x 1" (112)–2
Vite Autofilettante da
#8x1"(26)–6
Rondella Piatta
M8 (32)–4
Dado Estensione
Base (43)–4
Bullone M8 x 58mm (13)–4
Rondella Piatta
da 1/4" (114)–4
Bullone da 1/4" x 3" (111)–4
7
2. Con lʼaiuto di unʼaltra persona reggere il Base
(52) nella posizione indicata.
Identificare il Montante Destro (54) che presenta
un foro quadrato in prossimità dellʼestremità in-
feriore.
Reggere il Montante Destro (54) in modo che
i due fori circolari si trovino in alto nel modo
indicato. Fissare il Montante Destro alla Base
(52) con due Bulloni M10 x 75mm (2) e due
Rondelle a Stella M10 (9). Non serrare com-
pletamente i Bulloni a questo punto.
Fissare il Montante Sinistro (53) alla Base
(52) nello stesso modo.
2
52
53
2
2
9
9
54
Foro
Quadrato
Fori Circolari
Fori Circolari
1. Accertare che il cavo di alimentazione sia
scollegato.
Collocare la Base (52) e le Estensioni Base (45,
120) capovolte nel modo indicato.
Fissare sei Piedini Base (63) alla Base (52) e
alle Estensioni Base (45, 120) con sei Viti
Autoforanti #8 x 1" (26).
15226
26 63
6363
26
63
26
63
26
45
63
26
120
3. Fissare lʼEstensione Base Destra (45) e l'
Estensione Base Sinistra (120) alla Base (52)
con due Bulloni M8 x 58mm (13), due Rondelle
Piatte M8 (32) e due Dadi Estensione Base
(43).
Abbassare la Base (52) in modo che sia piatta
sul pavimento.
3
52
32
120
13 43
13
32 45
43
8
4. Collocare la Base (52) il più vicino possibile alla
parte anteriore del tapis roulant, nel modo indi-
cato.
Si veda disegno nel riquadro. Localizzare la
fascetta cavo allʼinterno dellʼestremità inferiore
del Montante Destro (54). Stringere la fascetta
cavo intorno all'estremità del Filo Bardato (39).
Quindi, localizzare lʼaltra estremità della fascetta
cavo nellʼestremità superiore del Montante
Destro. Tirare lʼestremità superiore della fascetta
cavo fino a quando il Filo Bardato fuoriesce
dallʼestremità superiore del Montante Destro.
Fissare il Filo Bardato al Montante Destro in
modo che non cada allʼinterno.
Si veda il disegno nel riquadro. Premere il
Gommino di Protezione (49) nel Montante
Destro (54).
54
54
49
39
52
Fascetta
Cavo
39
52
4
39
54
5. Vedere il disegno a sinistra nel riquadro.
Identificare i due Spaziatori Telaio (11). Aprire la
confezione di lubrificante inclusa e ungere en-
trambi i lati degli Spaziatori Telaio. Poi, identifi-
care il lato esterno di ciascun Spaziatore Telaio.
Tenere uno Spaziatore Telaio (11) tra il
Montante Destro (54) e il Telaio di Sollevamento
(23), con il lato esterno dello Spaziatore
Telaio rivolto verso la Rondella Telaio e il
Montante Destro.
Con l'aiuto di un'altra persona, abbassare il tapis
roulant. Fissare il Montante Destro (54) al Telaio
Solleramento (23) con due Bulloni con Nailon
M10 x 60mm (1), una Rondella Piatta M10 (14) e
una Rondella a Stella M10 (9); non serrare
completamente il Bullone con Nailon a
questo punto.
5
54
1
1
11
23
14
54
14
9
23
11
9
11
Lubri-
ficante
Lato Esterno
Vista dallʼAlto
9
6. Vedere il disegno allegato alla fase 5.
Localizzare il lato esterno dello Spaziatore Telaio
(11) rimanente.
Tenere il rimanente Spaziatore Telaio (11) tra il
Montante Sinistro (53) e il Telaio di
Sollevamento (23), con il lato esterno dello
Spaziatore Telaio rivolto verso il Montante
Sinistro. Fissare il Montante Destro al Telaio di
Sollevamento con due Bulloni con Nailon M10 x
60mm (1), una Rondella Piatta M10 (14) e una
Rondella a Stella M10 (9); non serrare comple-
tamente il Bullone con Nailon a questo punto.
6
53
14 11
9
23
1
114
9
53
11
23
7. Appoggiare la Consolle (91) a faccia ingiù sopra
una superficie morbida per evitare di graffiarla.
Reggere il Corrimano Destro (33), che presenta
un grande foro da un lato, vicino alla Consolle.
Quindi, inserire il cavo consolle e la fascetta nel
foro grande sul lato del Corrimano Destro (33).
Utilizzando una pinza a becchi mezzotondi, es-
trarre il cavo consolle dal foro vicino alla staffa
sul Corrimano Destro.
Quindi, posare il Corrimano Destro (33) sulla
Consolle (91). Accertare che i fili non siano
pizzicati. Inserire una Vite M5 x 16mm (85) con
una Rondella a Stella M5 (7) nel Corrimano
Destro, quindi inserire due Viti M4,2 x 19mm
(10) nel Corrimano Destro. Serrare la Vite M5 x
16mm e quindi serrare le due Viti M4,2 x
19mm; non serrare eccessivamente le Viti.
Fissare il Corrimano Sinistro (non mostrato)
alla Consolle (91) nel medesimo modo. Nota:
sul lato sinistro non è presente il fili.
7
Cavo
Consolle
Foro
Grande
33
Sostegno
85
7
10
91
Fascetta
Vista
dallʼAlto
10
8. Rimuovere le fascette in plastica dal Corrimano
Destro (33) e dal Corrimano Sinistro (non-raffigu-
rato). Se necessario, premere i Dadi a Gabbia
(105) nuovamente in posizione. Con lʼaiuto di
unʼaltra persona, reggere la Consolle (91) vicino
alla Montante Destro (54).
Collegare il Filo Bardato (39) al cavo consolle. Si
veda il disegno nel riquadro. I connettori
dovrebbero inserirsi agevolmente uno
nellʼaltro e scattare in posizione. In caso con-
trario, ruotare un connettore e riprovare.
QUA ORA I CONNETTORI NON VENGANO
CO EGATI CORRETTAMENTE, A CON-
SO E POTREBBE RISU TARNE DANNEG-
GIATA QUANDO SI ATTIVA
ʼA IMENTAZIONE.
Rimuovere la fascetta dal Filo Bardato. Inserire i
connettori e il filo in eccesso nel Montante Destro
(54).
8
91
54
39
39
33
Fascetta
Cavo
105 Cavo
Consolle
Cavo
Consolle
9. Applicare tutti e sei i Bulloni M8 x 15mm (8) con
sei Rondelle a Stella M8 (5) nei Montanti (53,
54). Quindi, stringere tutti e sei i Bulloni.
9
58
8
5
5
58
54
53
Fascetta
in Plastica
1111
10. Fissare lʼAlloggiamento Chiusura a Scatto (48)
e lo Spaziatore Alloggiamento Chiusura a
Scatto (109) al Montante Sinistro (53) con due
Viti Autoforanti #10 x 1" (112); inserire en-
trambe le Viti Autoforanti prima di serrarle.
Accertare che il foro grande nellʼAlloggia-
mento Chiusura a Scatto si trovi sul lato in-
dicato.
Localizzare il Gruppo Perno Chiusura a Scatto
(24). Rimuovere la manopola dal perno.
Accertare che il collare e la molla si trovino sul
perno. Nota: qualora siano presenti due collari,
posizionarne uno su ogni lato della molla.
Inserire il perno nellʼAlloggiamento Chiusura a
Scatto (48), quindi serrarvi nuovamente sopra la
manopola.
112
Perno
Molla
Anello
Manopola
48
109
53
Foro Grande
10
24
11. Con lʼaiuto di una seconda persona, abbassare
il Telaio (non mostrato) sul pavimento
Attaccare il cavo di messa a terra sul Filo
Bardato (39) al foro indicato nella Base (52) con
una Vite di Messa a Terra M4 x 10mm (84). 52
39
Cavo di
Messa a Terra
Consolle
11
84
Foro
12
12. Si veda il disegno nel riquadro. Posizionare i
Montanti (53, 54) in modo tale che il Telaio (51)
sia centrato tra i Montanti.
Serrare saldamente i due Bulloni con Nailon
M10 x 60mm (1) e i quattro Bulloni M10 x 75mm
(2) (viene mostrato un solo lato). Prestare at-
tenzione a non serrare eccessivamente i
Bulloni con Nailon M10 x 60mm. Sollevare i
Montanti (53, 54).
12
2
53, 54 1
53
51
54
Vista dallʼAlto
13. Fissare il Braccio Arti Superiori Sinistro (117) e
uno Spaziatore in Plastica (119) al Montante
Sinistro (53) con due Bulloni 1/4" x 3" (111) e
due Rondelle Piatte da 1/4" (114). Accertare
che il Braccio Arti Superiori Sinistro si trovi
sul lato indicato della Consolle (91).
Fissare lʼaltro Corrimano (non raffigurato)
nelle stesso modo. Prestare attenzione a non
pizzicare i cavi nel Corrimano Destro (non
raffigurato).
111
114
13
53
117
119
91
16. Accertare che tutti i pezzi siano opportunamente serrati prima di utilizzare il tapis roulant. Conservare
le chiavi esagonali in dotazione in un luogo sicuro. Una delle chiavi esagonali viene utilizzata per la rego-
lazione del nastro scorrevole (vedere le pagine 23 e 24). Posizionare un tappetino sotto il tapis roulant al fine
di proteggere il pavimento o la moquette.
13
14. Ricorrere all'aiuto di un'altra persona per sorreg-
gere il Telaio (51) fino al completamento della
fase 15.
Posizionare lʼestremità cilindrica della Molla
Pneumatica (129) vicino alla staffa sulla Base
(52).
Vedere i due piccoli disegni nel riquadro.
Utilizzando unʼunghia o lʼestremità di un cac-
ciavite, premere sull'estremità del Fermaglio
Molla Pneumatica (128) per allentarlo dalla
Molla Pneumatica (129). Quindi, ruotare il
Fermaglio Molla Pneumatica ed estrarlo dalla
Molla Pneumatica. Attenzione a non perdere il
Fermaglio Molla Pneumatica.
Si veda il disegno nel riquadro. Premere
lʼestremità della Molla Pneumatica sulla palla
sul sostegno. Quindi, inserire lʼestremità del
Fermaglio Molla Pneumatica (128) in due dei
fori piccoli allʼestremità della Molla Pneumatica.
Successivamente ruotare il Fermaglio Molla
Pneumatica finché si blocca sulla Molla
Pneumatica.
129
128
129
128
14
52
51
Staffa
Cilindro
Staffa
128
128
15. Portare la Molla Pneumatica (129) in posizione
verticale. Rimuovere il Fermaglio Molla
Pneumatica (128) dallʼestremità sollevata della
Molla Pneumatica come descritto nella fase 14.
Se necessario, ruotare la Molla Pneumatica per
allinearne lʼestremità alla sfera nella staffa sul
Telaio (51)
Quindi, premere lʼestremità della Molla
Pneumatica (129) sulla sfera. Nota: quando
viene premuta la Molla Pneumatica sulla
sfera, potrebbe rendersi necessario spostare
il Telaio (51) in avanti e indietro.
Si veda il disegno nel riquadro. Inserire il
Fermaglio Molla Pneumatica (128) nei due fori
piccoli indicati presenti sull'estremità della Molla
Pneumatica (129). Successivamente ruotare il
Fermaglio Molla Pneumatica finché si blocca
sulla Molla Pneumatica. Nota: in dotazione ven-
gono forniti Fermagli Molla Pneumatica di
scorta.
Abbassare il Telaio (51) a pavimento.
128
129
Fori
128
129
15
51 Staffa
Fori
14
NASTRO SCORREVO E PRE- UBRIFICATO
Il tapis roulant è dotato di un nastro scorrevole rivestito con lubrificante ad alte prestazioni. IMPORTANTE: non
applicare mai sul nastro scorrevole o sulla piattaforma scorrevole del silicone spray o altre sostanze lu-
brificanti. Queste sostanze potrebbero deteriorare il nastro scorrevole causando un'eccessiva usura.
INSERIMENTO DE CAVO DI A IMENTAZIONE
Questo prodotto deve essere collegato a massa a terra. In caso
di malfunzionamenti o guasti, la massa ha lo scopo di contenere
l'intensità della corrente elettrica e ridurre il rischio di scosse elettri-
che. Questo prodotto è provvisto di un cavo alimentazione e una
spina con collegamento di massa a terra. IMPORTANTE: se il
cavo alimentazione fosse danneggiato, deve essere sostituito
con un cavo alimentazione raccomandato dalla ditta.
Vedere disegno 1. Inserire lʼestremità indicata del cavo di alimenta-
zione nella presa di corrente del tapis roulant. Vedere disegno 2.
Inserire il cavo di alimentazione in una presa adeguata, installata
correttamente e con massa a terra in conformità con le leggi vigenti.
Nota: in Italia, deve essere utilizzato un adattatore (non incluso) tra
il cavo di alimentazione e la presa. IMPORTANTE: il tapis roulant
non è compatibile con prese elettriche equipaggiate
dʼinterruttore differenziale salvavita (RCD).
Presa di Corrente sul
Tapis Roulant
1
2
FUNZIONAMENTO E REGO AZIONE
PERICO O: un collegamento scorretto del conduttore di massa può causare scosse
elettriche. In caso di dubbio accertarsi, tramite unʼelettricista specializzato, se il prodotto è adegua-
tamente collegato a massa a terra. Non modificare la spina fornita con il prodotto; se non dovesse
essere adatta alla presa a disposizione, rivolgersi a un elettricista specializzato per l'installazione di
una presa adeguata.
Presa
Adattatore
15
Chiave Fermaglio
DIAGRAMMA CONSO E
APP ICAZIONE DE 'ETICHETTA DI
AVVERTENZA
Individuare le avvertenze in Inglese sulla consolle. Le
stesse avvertenze in altre lingue si trovano nel foglio
etichette incluso. Applicare l'etichetta di avvertenza in
Italiano sulla consolle.
CARATTERISTICHE DE A CONSO E
La consolle del tapis roulant offre una gamma di fun-
zioni realizzate per rendere i vostri esercizi a casa più
efficaci. Quando viene selezionata la funzione ma-
nuale, la velocità e lʼinclinazione del tapis roulant pos-
sono essere modificate semplicemente premendo un
pulsante. Durante l'allenamento lo schermo visualiz-
zerà sempre il feedback dell'esercizio. Utilizzando il
cardiofrequenzimetro a impugnatura integrato, è possi-
bile inoltre misurare la frequenza cardiaca.
La consolle offre inoltre tre allenamenti trainer predefi-
niti. Ogni programma di allenamento controlla automa-
ticamente la velocità e l'inclinazione del tapis roulant
per consentire una sessione di allenamento efficace.
Inoltre, la consolle offre tre allenamenti arti superiori
predefiniti che controllano automaticamente velocità e
inclinazione del tapis roulant e suggeriscono allʼutente
lʼuso dei bracci arti superiori per un allenamento com-
pleto di tutto il corpo.
Per l'accensione vedere pagina 16. Per usare la mo-
dalità manuale vedere pagina 16. Per usare un pro-
gramma predefinito vedere pagina 18. Per usare la
modalità informazioni vedere pagina 19.
IMPORTANTE: qualora sulla superficie della con-
solle sia presente una pellicola in plastica traspa-
rente, rimuovere la pellicola. Al fine di evitare
danni alla piattaforma scorrevole, indossare
scarpe sportive pulite durante l'uso del tapis rou-
lant. a prima volta che si usa il tapis roulant, veri-
ficare l'allineamento del nastro scorrevole e, se ne-
cessario, effettuare la centratura del nastro (vedere
pagina 24).
Nota: la consolle è in grado di visualizzare la velocità e
la distanza in chilometri o in miglia. Per determinare
quale unità di misura è stata selezionata o per cam-
biare l'unità di misura consultare la sezione
MODALITÀ INFORMAZIONI a pagina 19. Per sempli-
cità tutte le istruzioni presenti in questo manuale fanno
riferimento ai chilometri.
ACCENSIONE DE ʼATTREZZO
IMPORTANTE: se il tapis roulant è rimasto esposto
abasse temperature, riportarlo a temperatura am-
biente prima di procedere all'accensione. Se non si
effettua questa operazione i display della console
o altri componenti elettrici si potrebbero danneg-
giare.
Inserire il cavo di alimenta-
zione (vedere a pagina 14).
Localizzare lʼinterruttore
automatico ripristina/spento
[RESET/OFF] sul tapis rou-
lant vicino al cavo di ali-
mentazione. Verificare che
l'interruttore sia nella posizione di ripristino.
IMPORTANTE: la console è dotata di una modalità
demo del display, da usare quando il tapis roulant
viene esposto in un negozio. Se il display si ac-
cende non appena si inserisce il cavo di alimenta-
zione e si sposta l'interruttore in posizione di ripri-
stino, si entra in modalità demo. Per uscire dalla
modalità demo, mantenere premuto il pulsante
Arresto [STOP] per qualche secondo. Se il display
rimane acceso, vedere alla MODA ITA INFORMA-
ZIONI a pagina 19 per spegnere la modalità demo.
Successivamente, salire sui poggia piedi del tapis rou-
lant. Individuare il fermaglio attaccato alla chiave (ve-
dere il disegno a pagina 15), farlo scivolare nel giro
vita dei vostri abiti. Quindi, inserire la chiave nella con-
solle. Dopo un istante, il display si illuminerà.
IMPORTANTE: in caso di emergenza, la chiave può
essere tolta dalla consolle, provocando così il ral-
lentamento e conseguente arresto del tapis rou-
lant. Controllare il fermaglio facendo con atten-
zione pochi passi allʼindietro; se la chiave non si
estrae dalla consolle, regolare la posizione del fer-
maglio conseguentemente.
USO DE A MODA ITÀ MANUA E
1. Inserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENSIONE
DELLʼATTREZZO in precedenza.
2. Selezionare la modalità manuale.
Ogni volta che si in-
serisce la chiave verrà
selezionata la modalità
in manuale. Se viene se-
lezionato un programma
di allenamento pre-
definito, riselezionare la modalità manuale pre-
mendo uno dei pulsanti programmi [WORKOUTS]
di allenamento finché il display visualizza solo zeri.
3. Avviare il nastro scorrevole.
Per avviare il nastro scorrevole, premere il pul-
sante Avvio [START], il pulsante di aumento
Velocità [SPEED] oppure uno dei pulsanti numerati
aScelta Rapida Velocità [QUICK SPEED].
Se viene premuto il tasto Avvio o il tasto di au-
mento Velocità, il nastro scorrevole inizierà a
muoversi a 2 Km/ [KM/ ]. Durante lʼallenamento,
è possibile modificare la velocità del nastro scor-
revole a piacimento premendo i pulsanti di au-
mento o diminuzione Velocità. Ogni volta che si
preme uno di questi pulsanti, l'impostazione della
Velocità cambierà di 0,1 Km/h; mantenendo pre-
muto il pulsante, la velocità varierà in incrementi di
0,5 Km/h. Nota: ogni volta che si preme un pul-
sante, lʼimpostazione di velocità verrà modificata di
0,1 km/ora; qualora si tenga premuto un pulsante,
lʼimpostazione di velocità verrà modificata in incre-
menti di 0,5 km/ora. dopo aver premuto i pulsanti, il
tapis roulant impiegherà qualche minuto a raggiun-
gere la velocità selezionata.
Premendo uno dei pulsanti numerati a Scelta
Rapida Velocità, il nastro scorrevole modificherà
gradualmente la velocità fino a raggiungere quella
impostata.
Per fermare il nastro scorrevole, premere il pul-
sante Arresto [STOP]. Il display sinistro inizierà a
lampeggiare. Per riattivare il nastro scorrevole,
premere il pulsante Avvio o il pulsante di aumento
Velocità.
4. Modificare lʼinclinazione del tapis roulant nel
modo desiderato.
Per modificare l'incli-
nazione del tapis roulant,
premere i pulsanti di au-
mento e diminuzione
Inclinazione [INCLINE].
Ogni volta che si preme
un pulsante, l'inclinazione aumenterà o diminuirà
gradualmente fino a raggiungere l'inclinazione se-
lezionata.
5. Seguire la progressione con la pista e i display.
Pista virtuale—La pista
virtuale rappresenta una
distanza di 402 metri (1/4
di miglio). Non appena si
inizia a camminare o cor-
rere, verranno visualizzati
gli indicatori attorno alla pista in successione finché
non apparirà la pista completa. La pista poi sparirà
e gli indicatori ricominceranno a comparire in suc-
cessione.
Ripristino
16
17
Display inferiore sin-
istro—Durante
lʼallenamento, il display
inferiore sinistro mostra il
tempo trascorso [TIME]
ela distanza [DIST.] per-
corsa (correndo o camminando). Inoltre, ogni volta
che l'inclinazione si modifica il display visualizzerà
il livello di inclinazione del tapis roulant. Nota:
quando viene selezionato un programma di allena-
mento, il display visualizzerà il tempo rimanente in-
vece del tempo trascorso.
Display inferiore de-
stro—Il display inferiore
destro può visualizzare
la velocità del nastro
scorrevole e la quantità
approssimativa di calorie
bruciate. Il display visualizzerà anche la frequenza
cardiaca quando si utilizza il cardiofrequenzimetro
a impugnatura (si veda fase 6).
Display superiore—
Questo display può visu-
alizzare il tempo
trascorso, la distanza
percorsa (correndo o
camminando), la velocità
del tapis roulant o il numero approssimativo di
calorie bruciate. Premere il pulsante del Display
[DISPLAY] ripetutamente finché il display superiore
visualizza le informazioni desiderate. Nota: mentre
viene visualizzata lʼinformazione sul display superi-
ore, la stessa informazione non verrà visualizzata
nel display inferiore destro o sinistro.
Per resettare i display premere il pulsante Arresto
[STOP], rimuovere la chiave e successivamente
reinserirla.
6. Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Prima di utilizzare un cardiofrequenzimetro a im-
pugnatura, rimuovere la pellicola trasparente dai
contatti in metallo. Assicurarsi inoltre di avere le
mani pulite.
Per misurare la
frequenza car-
diaca, po-
sizionare i
piedi sui pog-
gia piedi e im-
pugnare i
contatti metal-
lici sul corri-
mano, evi-
tando di muo-
vere le mani.
Al rilevamento del ritmo cardiaco, apparirà un sim-
bolo a forma di cuore in basso a destra sul display
che lampeggia in corrispondenza di ogni battito,
compariranno uno o due trattini e quindi verrà indi-
cato il ritmo cardiaco. Per una rilevazione più
precisa della frequenza cardiaca, impugnare i
contatti per 15 secondi circa.
7. Se lo si desidera, attivare il ventilatore.
Il ventilatore è dotato di due velocità (alta e bassa).
Premere il pulsante Ventilatore [FAN] ripetuta-
mente per selezionare la velocità o per spegnerlo.
Nota: se il ventilatore è acceso quando il nastro
scorrevole si ferma, il ventilatore si spegnerà auto-
maticamente dopo alcuni minuti.
8. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Salire sui poggia piedi, premere il pulsante Arresto
eregolare l'inclinazione del tapis roulant al liv-
ello minimo possibile. 'inclinazione deve es-
sere al minimo altrimenti quando il tapis viene
richiuso potrebbe danneggiarsi. Quindi, rimuo-
vere la chiave dalla console e riporla in un luogo si-
curo.
Terminato l'uso del tapis roulant, portare l'interrut-
tore automatico ripristina/spento in posizione "off"
e disinserire il cavo di alimentazione. IMPOR-
TANTE: la mancata osservanza di questa pre-
cauzione può determinare un'usura prematura
dei componenti elettrici del tapis roulant.
Contatti
18
USO DI UN A ENAMENTO PREDEFINITO
1. Inserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENSIONE DELL'AT-
TREZZO a pagina 16.
2. Selezionare uno degli allenamenti predefiniti.
Per selezionare un al-
lenamento predefinito,
premere ripetutamente il
pulsante Allenamenti
Trainer [TRAINER
WORKOUTS] o il pul-
sante Allenamenti Arti Superiori [CROSS WALK
WORKOUTS]; sul display superiore compariranno
per alcuni secondi “P 1,” “P 2,” “P 3,” “P 4,” “P 5,” o
“P 6.” Sul display verranno visualizzate per alcuni
secondi la velocità massima impostabile e la durata
dell'allenamento prescelto. Inoltre sul display com-
parirà un profilo delle velocità impostate per l'eser-
cizio.
Ogni allenamento è suddiviso in 30 segmenti da un
minuto. Per ogni segmento sono stati programmati
una velocità e un'inclinazione predefiniti. Nota: è
possibile programmare la medesima impostazione
di velocità e inclinazione per più segmenti consecu-
tivi.
3. Avviare il nastro scorrevole.
Premere il pulsante Avvio [START] o il pulsante au-
mento Velocità [SPEED] per iniziare l'allenamento.
Subito dopo aver premuto il pulsante, il tapis
roulant si regolerà automaticamente alla prima im-
postazione di velocità e inclinazione per l'allena-
mento. Afferrare i corrimano e iniziare a cam-
minare.
Nel corso dellʼallena-
mento il profilo mostrerà
lʼavanzamento dello
stesso. Il segmento lam-
peggiante del profilo
rappresenta il segmento
corrente dell'allenamento. L'altezza del segmento
lampeggiante indica la velocità impostata per il
segmento in corso. Alla fine di ogni segmento ver-
ranno emessi una serie di segnali acustici e inizierà
a lampeggiare il segmento successivo del profilo.
Se si programma unʼimpostazione di velocità e in-
clinazione diversa per il segmento successivo,
lʼimpostazione di velocità o inclinazione lampeg-
gerà nel display come avviso.
Lʼesercizio continuerà in questo modo fino a
quando lampeggerà lʼultimo segmento del profilo
nel display e lʼultimo segmento terminerà. Il nastro
scorrevole successivamente rallenterà e si fer-
merà.
Qualora sia stato selezionato un allenamento arti
superiori, allʼutente verrà suggerito di utilizzare i
bracci arti superiori. Quando si accende lʼindicatore
arti superiori sulla consolle, muovere i bracci arti
superiori in avanti e indietro mentre si cammina o si
corre sul tapis roulant. Questo movimento attiva
braccia, spalle e schiena per un allenamento com-
pleto di tutto il corpo.
Se in qualsiasi momento dellʼallenamento la veloc-
ità o l'inclinazione impostate risultassero eccessive
o insufficienti, è possibile modificarle manualmente
premendo i pulsanti Velocità o Inclinazione [IN-
CLINE]. Tuttavia quando inizia il segmento di al-
lenamento successivo, il tapis roulant regolerà
automaticamente la velocità e l'inclinazione im-
postate per tale segmento.
Per terminare l'allenamento in qualsiasi momento,
premere il pulsante Arresto [STOP]. Per far ripartire
il programma, premere il pulsante Avvio o il pul-
sante di aumento Velocità. Il nastro scorrevole in-
izierà a muoversi alla velocità di 2 Km/ [KM/ ].
Quando il segmento successivo del programma di
allenamento inizia, il tapis roulant regolerà auto-
maticamente la velocità e l'inclinazione impostate
per il segmento successivo.
4. Modificare lʼinclinazione del tapis roulant nel
modo desiderato.
Vedere fase 4 a pagina 16.
5. Seguire la progressione con la pista e i display.
Vedere la fase 5 alle pagine 16 e 17.
6. Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Vedere la fase 6 a pagina 17.
7. Se lo si desidera, attivare il ventilatore.
Vedere la fase 7 a pagina 17.
8. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere la fase 8 a pagina 17.
Segmento Corrente
19
MODA ITÀ INFORMAZIONI
La consolle possiede una modalità informazioni che
memorizza l'uso del tapis roulant e permette di se-
lezionare un'unità di misura per la consolle. È anche
possibile accendere o spegnere la modalità demo.
Per selezionare la modalità informazioni, inserire la
chiave nella consolle tenendo premuto il pulsante di
Arresto [STOP]. Quando si seleziona la modalità infor-
mazioni si visualizzeranno le seguenti informazioni:
Il display superiore mostrerà
il numero totale di ore di uti-
lizzo del tapis roulant.
Il display sinistro inferiore mostrerà il numero totale di
chilometri (o miglia) che il tapis roulant ha effettuato.
Nel display verrà visualizzata una “M” per i chilometri o
una “E” per le miglia. Se si desidera cambiare l'unità di
misura premere il pulsante di aumento Velocità
[SPEED].
La consolle è dotata di un display in modalità demo da
utilizzare se il tapis roulant viene esposto in un ne-
gozio. Quando è in funzione la modalità demo la con-
solle funzionerà normalmente se si collega il cavo di
alimentazione, si posiziona l'interruttore automatico
repristina/spento su "ripristino" e si inserisce la chiave
nella consolle. Tuttavia, se si toglie la chiave il display
resterà acceso anche se i pulsanti non funzioneranno.
Se la modalità demo è accesa, apparirà una “d” nella
parte in basso a destra del display fino a quando viene
selezionata la modalità di informazioni. Per atti-
vare/disattivare la modalità demo, premere il pulsante
di diminuzione Velocità.
Per uscire dalla modalità informazioni, rimuovere la
chiave dalla consolle.
USO DEI BRACCI ARTI SUPERIORI
Mentre si cammina sul tapis roulant è possibile tenersi
ai corrimano o utilizzare i bracci arti superiori. Per atti-
vare braccia, spalle e schiena e ottenere un allena-
mento completo di tutto il corpo, muovere i bracci arti
superiori in avanti e indietro mentre si cammina sul
tapis roulant.
Per variare lʼintensità dellʼallenamento della parte su-
periore del corpo, è possibile regolare la resistenza dei
bracci arti superiori. Per aumentare la resistenza,
ruotare le manopole resistenza in senso orario; per
diminuire la resistenza ruotare le manopole in senso
antiorario.
Manopole
Resistenza
Bracci Arti
Superiori
20
PIEGATURA E SPOSTAMENTO DE TAPIS ROU ANT
PIEGATURA DE TAPIS ROU ANT
Prima di chiudere il tapis roulant, regolare l'inclinazione alla
posizione minima. a mancata osservanza di questa pre-
cauzione può provocare danni al tapis roulant durante la
chiusura. Rimuovere la chiave e scollegare il cavo di ali-
mentazione. ATTENZIONE: è necessario essere in grado di
sollevare in sicurezza 20 kg per alzare, abbassare o
spostare il tapis roulant.
1. Reggere saldamente il telaio metallico nella posizione in-
dicata dalla freccia a destra. ATTENZIONE: per evitare in-
cidenti, non sollevare il telaio dai poggia piedi in plastica.
Piegare le gambe e mantenete la schiena diritta. Durante
il sollevamento del telaio, fare forza sulle gambe e non
sulla schiena. Sollevare il telaio a metà della sua posizione
verticale.
2. Muovere la mano destra nella posizione raffigurata, e tenere
il tapis roulant fermamente. Usando la vostra mano sinistra,
tirare la manopola chiusura a scatto sulla sinistra e manten-
erla tirata. Sollevare il telaio fino a quando la piastra chiusura
a scatto si trova oltre il perno chiusura a scatto, quindi rilas-
ciare lentamente la manopola chiusura a scatto. Verificare
che il telaio sia adeguatamente bloccato dal perno.
Posizionare un tappetino per proteggere la zona sot-
tostante il tapis roulant (pavimento o moquette). Tenere
lontano dalla luce solare il tapis roulant. Non lasciare il
tapis roulant in luoghi con temperature superiori a 30° C.
SPOSTAMENTO DE TAPIS ROU ANT
Prima di spostare il tapis roulant, portarlo nella posizione di im-
magazzinaggio come descritto in precedenza. Verificare che il
telaio sia adeguatamente bloccato dal perno.
1. Sorreggere un corrimano e posizionare un piede contro una
delle ruote. Non tirare indietro dal telaio.
2. Inclinare il tapis roulant allʼindietro fino a quando scorre lib-
eramente sulle ruote. Portarlo con attenzione nel luogo
prescelto. Non muovere mai il tapis roulant senza incli-
narlo nuovamente. Per ridurre il rischio di lesioni,
prestare estrema attenzione nel muovere il tapis roulant.
Non cercare di muoverlo sopra una superficie non piana.
3. Collocare un piede contro una delle ruote e con attenzione
abbassare il tapis roulant fino a raggiungere la posizione
dʼimmagazzinaggio.
Corrimano
Telaio
Ruota
Telaio
1
2
Manopola
Chiusura a
Scatto Gancio
Perno
Chiusura
a Scatto
Piastra Chiusura a Scatto

Other manuals for 485 Crosswalk Cwl Treadmill

5

This manual suits for next models

1

Other Pro-Form Treadmill manuals

Pro-Form 505 Cst Treadmill User manual

Pro-Form

Pro-Form 505 Cst Treadmill User manual

Pro-Form PFTL99602 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFTL99602 User manual

Pro-Form 520 Zlt Treadmill User manual

Pro-Form

Pro-Form 520 Zlt Treadmill User manual

Pro-Form 380 P Treadmill Quick start guide

Pro-Form

Pro-Form 380 P Treadmill Quick start guide

Pro-Form 400 C Treadmill User guide

Pro-Form

Pro-Form 400 C Treadmill User guide

Pro-Form PFTL98584 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFTL98584 User manual

Pro-Form 560hr Treadmill User manual

Pro-Form

Pro-Form 560hr Treadmill User manual

Pro-Form 831.295230 User manual

Pro-Form

Pro-Form 831.295230 User manual

Pro-Form 490GS 831.299371 User manual

Pro-Form

Pro-Form 490GS 831.299371 User manual

Pro-Form 600 Zlt Treadmill

Pro-Form

Pro-Form 600 Zlt Treadmill

Pro-Form 900 Elliptical User manual

Pro-Form

Pro-Form 900 Elliptical User manual

Pro-Form 710 Zlt Treadmill Operating and maintenance manual

Pro-Form

Pro-Form 710 Zlt Treadmill Operating and maintenance manual

Pro-Form 720 User manual

Pro-Form

Pro-Form 720 User manual

Pro-Form 826 Exp User manual

Pro-Form

Pro-Form 826 Exp User manual

Pro-Form 585 Perspective Treadmill User guide

Pro-Form

Pro-Form 585 Perspective Treadmill User guide

Pro-Form X 800 User manual

Pro-Form

Pro-Form X 800 User manual

Pro-Form 3.9 Xm Treadmill User manual

Pro-Form

Pro-Form 3.9 Xm Treadmill User manual

Pro-Form 1250 zlt treadmill Instruction Manual

Pro-Form

Pro-Form 1250 zlt treadmill Instruction Manual

Pro-Form CADENCE LX25 User manual

Pro-Form

Pro-Form CADENCE LX25 User manual

Pro-Form PFTL13820.2 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFTL13820.2 User manual

Pro-Form 10.0 Tpi User manual

Pro-Form

Pro-Form 10.0 Tpi User manual

Pro-Form TRAINER 8.7 User manual

Pro-Form

Pro-Form TRAINER 8.7 User manual

Pro-Form 560 HR User manual

Pro-Form

Pro-Form 560 HR User manual

Pro-Form PFTL54706.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFTL54706.0 User manual

Popular Treadmill manuals by other brands

Smooth Fitness Smooth EVO FX25 user manual

Smooth Fitness

Smooth Fitness Smooth EVO FX25 user manual

GREEN SERIES FITNESS CIR-TM7000E-G1 owner's manual

GREEN SERIES FITNESS

GREEN SERIES FITNESS CIR-TM7000E-G1 owner's manual

Smooth Fitness FX4 user manual

Smooth Fitness

Smooth Fitness FX4 user manual

Bowflex TreadClimber TC20 Service manual

Bowflex

Bowflex TreadClimber TC20 Service manual

SportsArt Fitness N685 owner's manual

SportsArt Fitness

SportsArt Fitness N685 owner's manual

Hammer Cleverfold TM7 manual

Hammer

Hammer Cleverfold TM7 manual

NordicTrack NTTL15510 user manual

NordicTrack

NordicTrack NTTL15510 user manual

LIFESTYLER expance 800 user manual

LIFESTYLER

LIFESTYLER expance 800 user manual

GoFit Platinum GFTMP01 manual

GoFit Platinum

GoFit Platinum GFTMP01 manual

Epic EPTL12010.0 user manual

Epic

Epic EPTL12010.0 user manual

Bodyworx J4715 owner's manual

Bodyworx

Bodyworx J4715 owner's manual

NordicTrack T 5.5 Treadmill user manual

NordicTrack

NordicTrack T 5.5 Treadmill user manual

h/p/cosmos pluto Original instructions for use

h/p/cosmos

h/p/cosmos pluto Original instructions for use

Horizon Fitness Adventure 4 Plus owner's manual

Horizon Fitness

Horizon Fitness Adventure 4 Plus owner's manual

ICON Health & Fitness NORDICTRACK COMMERCIAL 2950 user manual

ICON Health & Fitness

ICON Health & Fitness NORDICTRACK COMMERCIAL 2950 user manual

Weslo Cadence Cr12 Treadmill user manual

Weslo

Weslo Cadence Cr12 Treadmill user manual

Tunturi T40 owner's manual

Tunturi

Tunturi T40 owner's manual

SCIFIT AC7000M Service manual

SCIFIT

SCIFIT AC7000M Service manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.