Traduzione delle istruzioni per l’uso
originali Microfresatrice MF 70
Gentile cliente!
Con l'acquisto della fresatrice PROXXON MICRO MF 70
avete scelto un prodotto preciso, di alta qualità. La
fresatrice PROXXON MICRO MF 70 è equipaggiata con un
ottimo tavolo MICRO a coordinate KT 70. In tal modo è
possibile eseguire piccoli lavori di fresatura in metallo, in
materiali sintetici, oppure in legno, di estrema precisione.
Per un uso corretto e sicuro della fresatrice e degli
accessori con essa forniti, prima dell'utilizzo, leggere con
cura le norme di sicurezza e le istruzioni per l’uso accluse.
Panoramica complessiva (fig. 1):
1.
Interruttore di accensione/spegnimento
2.
Dispositivo di regolazione del numero di giri
3.
Scala per direzione Z
4.
Copertura dell'albero
5.
Piano portapezzo KT 70 (210 mm x 70 mm)
6.
Carrello
7.
Foro per il fissaggio del piede
8.
Viti di registro
9.
Staffe di serraggio
10.
Vite di arresto
11.
Tabella per le velocità dell'albero
12.
Pinze di serraggio
13.
Volantino per direzione X
14.
Anello graduato per direzione X
15.
Volantino per direzione Y
16.
Anello graduato per direzione Y
17.
Volantino per direzione Z
18.
Anello graduato per direzione Z
19.
Scala mobile per direzione X
20.
Piastra di base
21.
Proteggitrucioli
22.
Chiave
Descrizione della macchina
La fresatrice PROXXON MICRO MF 70 è la macchina
ideale per tutti i lavori di fresatura di estrema precisione sui
metalli (ghisa, acciaio, ottone, alluminio), sulla plastica
oppure sul legno.
Oltre all’estrema velocità dell’albero compresa tra 5.000 e
20.000 giri/min, che consente l’impiego del diametro più
piccolo della fresa, e oltre al tavolo MICRO a coordinate
KT 70, avrete tutti i presupposti per poter eseguire lavori
precisi e puliti.
Dati tecnici:
Tensione: 230 Volt, 50/60Hz
Potenza: 100 Watt
Numero di giri dell'albero 6.000 -20.000 giri/min
Corsa di regolazione verticale 83 mm
Corsa di regolazione trasversale 134 mm
Corsa di regolazione
longitudinale 46 mm
Dimensioni del tavolo 200 x 70 mm
Anelli graduati 1 giro = 1 mm
1 graduazione = 0,05 mm
Dimensioni delle scanalature a T 12 x 6 x 5 mm
Distanza delle scanalature a T 25 mm
Superficie di appoggio 130 x 225 mm
Altezza complessiva 340 mm
Peso circa 7 kg
Sviluppo dei rumori 70dB(A)
Vibrazioni 2.5 m/s2
Conservare solo in ambienti asciutti
Non smaltire questo apparecchio
insieme ai rifiuti domestici!
Durante il lavoro il livello sonoro può anche superare
85 dB(A). Portare una cuccia di protezione per l'udito!
Montaggio della fresatrice
–
Fissare il tavolo a croce 1 (Fig. 2) sul piede 2 con le 4 viti
ad esagono cavo M4 fornite.
–
La fresatrice deve essere ora fissata in modo ben fermo
con 4 viti 3 su uno spessore stabile.
Uso
Montaggio delle pinze di serraggio
Attenzione!
Prima della sostituzione dell’utensile staccare la spina per
la presa di corrente. Il serraggio dei dadi a risvolto senza il
gambo inserito adatto, danneggia la pinza di serraggio.
1.
Bloccare l'albero con la chiave ed allentare il dado a
risvolto 1 (Fig. 3).
2.
Introdurre la pinza di serraggio desiderata 2 con
l'utensile d'impiego 3 adatto.
3.
Bloccare l'albero della fresatrice e serrare di nuovo il
dado a risvolto.
L'attrezzatura di base comprende:
–
Albero portafrese con montante Z e piede stabile
–
Blocco pinze di serraggio con pinze di serraggio
(Ø 1,0; 1,5; 2,0, 2,4; 3,0 e 3,2 mm)
–
Tavolo a croce MICRO con coordinate KT 70 completo
–
Kit staffe di serraggio con materiale di fissaggio
–
Viti di fissaggio per il tavolo MICRO a coordinate KT 70
–
Utensili
–
Istruzioni per l’uso e norme di sicurezza
Nota:
Tenere serrati tutti gli utensili d'impiego il più brevemente
possibile. I gambi lunghi e sporgenti vibrano causando uno
scarso risultato di fresatura.
Regolazione del numero di giri dell'albero
Il numero di giri dell'albero si può impostare in modo
continuo con l'aiuto della regolazione elettronica.
In generale vale la regola:
Diametro grande della fresa = velocità ridotta