Quick BTH 386 C00 Guide

ELICHE DI MANOVRA IDRAULICHE
MANUALE D'INSTALLAZIONE E USO IT pag.3
HYDRAULIC THRUSTERS
INSTALLATION AND USE MANUAL EN pag. 18
REV 003C
BTH 386 C00
BT386HY455
BT386HY580


3MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
Indice
1 - Informazioni sul prodotto Pag. 4
1.0 - Requisiti per l'installazione Pag. 4
1.1 - Dati tecnici Pag. 4
2 - Fornitura e dotazioni Pag. 5
2.0 - Fornitura di serie e materiale incluso nella confezione Pag. 5
2.1 - Attrezzi necessari per l'installazione Pag. 5
2.2 - Accessori Quick®consigliati Pag. 5
3 - Sicurezza Pag. 5
3.0 - Precauzioni Pag. 5
4 - Requisiti lnstallazione Pag. 6
4.0 - Requisiti installazione eliche Pag. 6
4.1 - Requisiti installazione tunnel Pag. 7
5 - lnstallazione Pag. 8
5.0 - Thruster Pag. 8
5.1 - Piede del riduttore e la angia di supporto motore Pag. 9
5.2 - Tubo rilsan e serbatoio dell'olio Pag. 9
5.3 - Posizione raccordo e serbatoio dell'olio Pag. 10
5.4 - Montaggio giunto/motore Pag. 11
5.5 - Montaggio eliche Pag. 12
6 - Collegamento elettrico Pag. 13
7 - Caratteristiche d'impianto Pag. 14
8 - Uso Pag. 14
9 - Manutenzione Pag. 15
10 - Ricambi Pag. 16
Dimensioni Pag. 33

4MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
1 - Informazioni sul prodotto BTH 386
455 - 580
IT
Il motore idraulico delle eliche di manovra Quick è del tipo reversibile a pistoni. La sua efcienza è condizionata dall’energia idraulica
fornitagli dalla centrale oleodinamica cui è connesso. In particolare sarà inuenzato dal numero di giri del motore principale, se è que-
sto che alimenta la pompa, e/o da altre utenze idrauliche alimentate nello stesso momento.
PRIMA DI UTILIZZARE L’ELICA DI MANOVRA IDRAULICA LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESEN-
TE MANUALE D'USO. IN CASO DI DUBBI CONSULTARE IL RIVENDITORE QUICK®.
Quick
®
si riserva il diritto di apportare modifiche alle caratteristiche tecniche dell'apparecchio e al contenuto
di questo manuale senza alcun preavviso. In caso di discordanze o eventuali errori tra il testo tradotto e quello
originario in italiano, fare riferimento al testo italiano.
F
1.0 - Requisiti per l'installazione
Si raccomanda di afdare a un professionista la predisposizione e il posizionamento del tunnel nello scafo.
Queste istruzioni sono generiche, non illustrano in alcun modo i dettagli delle operazioni di predisposizione dell’eli-
ca di manovra quale competenza del cantiere. In caso di eventuali problemi provocati da un’installazione difettosa,
ne risponderà in pieno l’installatore.
Nonostante tutti i componenti e gli organi meccanici in movimento siano di elevata qualità, la corretta installazione
dell’unità propulsiva è fondamento irrinunciabile ad un sicuro ed efcace utilizzo dell’imbarcazione oltre che della
stessa unità propulsiva.
L’installazione di tale unità è un’operazione che richiede esperienza oltre che competenza tecnica. Si raccomanda
di afdare l’installazione a personale competente e di consultare il costruttore o gli architetti navali per valutare
appieno l’entità dei lavori.
1.1 - Dati tecnici
MODELLI BT386HY455 BT386HY580
N° Eliche 2 controrotanti (nibral)
Tunnel Ø 386 mm (15” 13/64)
Tipologia motore motore a pistoni
Cilindrata 41 cc (2,5 in3) 55 cc (3,35 in3)
Massima pressione di punta 250 bar (5076 psi) 250 bar (5076 psi)
Flangiatura porte (A e B)
(1)
G 3/4” SAE6000 G 1” SAE6000
Foratura drenaggio (C)
(1)
G 3/8” G 3/8”
Peso 79 kg (174.17 lb) 86.7 kg (191.15 lb)
Spessori limite dei tunnel min. 8 mm - max 15 mm (min. 5/16” - max 19/32”)
VALORI DI REGOLAZIONE (consigliati da Quick)
Portata 90 lt/min (29 USGpm) 130 lt/min (34 USGpm)
Pressione 250 bar (3335 psi) 250 bar (3335 psi)
Potenza idraulica assorbita 34,0 kw (45.6 Hp) 41,0 kw (55.0 Hp)
Spinta 455 Kgf (1003 lbs) 580 Kgf (1279 lbs)
(1)
Vedi schema di collegamento a pag. 13

5MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
2 - Fornitura e dotazioni
2.0 - Fornitura di serie e materiale incluso nella confezione
• Elica di manovra idraulica
• Dima di foratura
• Manuale d'installazione e uso
• Condizioni di garanzia
2.1 - Attrezzi necessari per l'installazione
• Trapano con punta da Ø 16 mm (4" 5/8);
• Tazza Ø 120 mm (4" 23/32);
• Chiavi maschio esagonale: 4mm, 6mm, 8mm, 10mm, 14mm.
• Chiave a forchetta o poligonale: 27.
2.2 - Accessori Quick®consigliati
• TCD 1022
• TCD 1042
• TCD1044
• TCD1062
• TSC
• PCS TJ1
• PCS TJ2
• PCS TJ3
• PCS DTW
3.0 - Precauzioni
•Le eliche di manovra Quick® sono state progettate e realizzate per asservire all’uso nautico.
• Non utilizzare questi apparecchi per altri tipi di applicazioni.
• Quick® non si assume alcuna responsabilità per i danni diretti o indiretti causati da un uso improprio
dell’apparecchio o da una scorretta installazione.
• L’elica di manovra non è progettata per mantenere carichi generati in particolari condizioni atmosferi-
che (burrasca).
• Si raccomanda di afdare a un professionista la predisposizione e il posizionamento del tubo allo scafo.
Queste istruzioni sono generiche, e non illustrano in alcun modo i dettagli delle operazioni di predisposi-
zione del tunnel quale competenza del cantiere.
• In caso di eventuali problemi provocati da un’installazione difettosa del tunnel, ne risponderà in pieno
l’installatore.
• Non installare il motore idraulico nelle vicinanze di oggetti facilmente inammabili.
3 - Sicurezza

6MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
4 - Requisiti installazione
minimo 0,75 volte
IL Ø tunnel
BARICENTRO
L 1
L 2
A B
• La posizione del tunnel dipenderà dalla for-
ma interna ed esterna della prua della imbar-
cazione.
• La sistemazione ottimale del tunnel, sarà
più a prua e più a fondo possibile, minimo
0,75 volte il diametro del tunnel dalla linea di
galleggiamento.
• Per evitare fenomeni di cavitazione nell’eli-
ca, si dovrà posizionare il tunnel più a fondo
possibile.
• L’effetto di leva nell’imbarcazione è propor-
zionale all’aumento della distanza (L1 e L2)
che si rileva, tra il baricentro e la posizione del
tunnel A e B.
• L’aumento della lunghezza del tunnel au-
menta l’effetto delle perdite di carico dimi-
nuendo la forza nominale di propulsione.
• Per limitare le perdite di carico, la lunghezza
consigliata è pari a 3-4 volte il diametro del
tubo; è tollerato un rapporto no a 6 volte il
diametro.
FPer avere maggiore effetto leva pre-
ferire la posizione B alla posizione A.
4.0 - Requisiti installazione eliche

7MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
4 - Requisiti installazione
4.1 - Requisiti installazione tunnel
• Le estremità arrotondate del tunnel limitano l’innesco di turbolenze e cavitazione, migliorando le prestazione della
spinta dell’elica e riducendo al minimo la rumorosità.
• Quando l’imbarcazione è in movimento, la forza prodotta dal usso dell’acqua produce della resistenza sulla
faccia posteriore del tunnel, che diventa un’area piatta al usso dell’acqua. Per limitare questo fenomeno, preve-
dere una rientranza nella parte posteriore del tunnel. Questa dipenderà dalla sagoma dello scafo dell’imbarcazio-
ne, o in alternativa, realizzare un deettore nella parte anteriore del tunnel.
• Nel caso in cui il tunnel sia vicino alla linea di galleggiamento è consigliabile
prevedere l’inserimento di una grata all’estremità del tubo. La grata deve avere
maglie verticali e più larghe possibili, per non contrastare la spinta dell’elica.
Le maglie verticali impediscono l’ingresso della maggior parte degli oggetti
galleggianti.

8MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
5 - Installazione
10 2 3 4 5 6 7 8 9 10
• Il thruster può essere installato con qualunque
angolo all’interno di 90º dalla verticale.
• Il motore idraulico non necessita di supporti o
sostegni.
• Per posizionare correttamente il thruster trovare la
mezzeria del tubo.
5.0 - Thruster
• Utilizzare la angia per contrassegnare sul tubo il
centro dei fori.
F
• Fare attenzione che non vi siano residui di resina nella parte di contatto fra la angia e il tubo; ciò potrebbe causa-
re disallineamenti. è necessario asportare con carta vetrata eventuali residui di resina e di tutti gli eventuali impedi-
menti al corretto contatto.
• Fissare la dima di foratura sui riferimenti accertan-
dosi che siano allineati con precisione alla mezzeria
del tubo.
N.B. Tutti i fori devono essere allineati con precisione alla mezzeria del tunnel, in quanto la tolleranza tra
l’elica ed i tunnel è minima.

9MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
5 - Installazione
• Ingrassare la parte terminale dell’albero del piede riduttore; montare la chiavetta nella propria sede.(g.2)
• Rimuovere la vite e la guarnizione
• Inserire il tubo rilsan al raccordo e al serbatoio.
• Avvitare il raccordo fornito
• Procedere al montaggio del piede riduttore con la specica guarnizione di tenuta.
• Come ulteriore precauzione contro l’ingresso d’acqua, applicare silicone per uso nautico nella zona di contatto tra
angia e tubo.
• Fissare la angia utilizzando le speciche viti.
5.1 - Piede del riduttore e la angia di supporto motore
g.2
5.2 - Tubo rilsan e serbatoio dell'olio
SILICONE
VITE
GUARNIZIONE
RACCORDO

10 MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
5 - Installazione
• Montare il serbatoio dell’olio (1) sopra la
linea di galleggiamento di almeno il 20% del-
la distanza tra la linea di galleggiamento e
il centro del tunnel (distanza d). Questo è
per garantire una sufciente sovrapressione
dell’olio.
• Riempire il serbatoio dell’olio con olio per
ingranaggi tipo GL-5
1
5.3 - Posizione serbatoio dell’olio
> 0,2 x d
Centro del Tunnel
Linea di Galleggiamento
d
POSIZIONARE IL TUBO CORRETTAMENTE IN MODO DA EVITARE L'EFFETTO "SIFONE".
IL SERBATOIO DEVE SEMPRE RISULTARE IN POSIZIONE VERTICALE.
Aria
Olio

11MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
5 - Installazione
5.3 - Posizione serbatoio dell’olio 5.4 - Montaggio giunto/motore
1
2
4
5
3
6
Procedura:
1. Fissare la flangia supporto motore con le viti e
le spine in dotazione.
2. Inserire il semigiunto inferiore nella parte ter-
minale dell’albero del piede riduttore.
3. Inserire il parastrappi e il semigiunto superiore
su quello inferiore.
4. Ruotare il semigiunto per allineare la vite al
foro sulla flangia.
5. Ingrassare la parte terminale dell’albero moto-
re eInserire il motore sul riduttore.
6. Stringere la vite del semigiunto, tenendo pre-
muto verso il riduttore, e stringere le viti della
flangia per fissare il motore.

12 MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
5 - Installazione
5.5 - Montaggio delle eliche
Inserire le chiavette di trascinamento Anelle sedi sugli alberi del piede riduttore B, assemblare le eliche Cal ridut-
tore ingranandole alle chiavette di trascinamento A, ssare le eliche con i dadi autofrenanti D. Gli anodi Evanno
bloccati con le viti Fbagnate con adesivo strutturale (tipo loctite).
ATTENZIONE: accertarsi, ad assemblag-
gio ultimato, che l’elica sia ben centrata
all’interno del tunnel.
LOCTITE
AA
B
C
C
D
DE
E
F
F

13MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
6 - Collegamento elettrico
INGRESSO
PRESSIONE
A/B B/A
C
DRENAGGIO MOTORE
ELICA DI MANOVRA
IDRAULICA
SERBATOIO
VALVOLA
DISTRIBUTRICE
Accessori Quick® per l’azionamento dell’elica di manovra idraulica.
TCD 1022
STERN
BOW
TCD 1042
TCD 1044 TCD 1062
HOLD
HOLD
PCS TJ1 PCS TJ2 PCS TJ3 PCS DTW
TSC

14 MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
6 - Collegamento elettrico
ATTENZIONE: accertarsi che non vi siano bagnanti ed oggetti galleggianti nelle vicinanze, prima d’avviare
il thruster. Il thruster idraulico è un componente di impianto. L’impianto deve avere determinate caratteri-
stiche.
8 - Uso
7 - Caratteristiche d’impianto
Accensione
L’accensione avviene in conseguenza all’attivazione di un pannello TCD/PCS
Per l’uso dell’elica retrattile fare riferimento al manuale del comando TCD/PCS
• L’iniziale livello di contaminazione del uido usato per riempire l’impianto non dovrebbe superare la classe 18/15
(rif. ISO 4406). Tale livello dovrebbe essere mantenuto da una adeguata ltrazione, garantita appunto dal ltro
dell’impianto, secondo tabella.
Pressione <140 bar 140÷210 bar >210 bar
Classe NAS 1638 10 98
Classe ISO 4406 19/16 18/15 17/14
Rapporto ßx = 75 25-40 µm 12-15 µm 6-12 µm
• L’impianto dovrà avere un ltro per mantenere l’olio esente da impurità.
• Si consiglia l’installazione di uno scambiatore o di utilizzare un serbatoio dell’olio ben dimensionato permettendo
così che la temperatura massima dell’olio rimanga compresa in quelle consigliate per il uido idraulico utilizzato.
• Si raccomanda l’uso di uidi specici per circuiti idraulici a base d’olio minerale, con buone caratteristiche an-
tiusura e antischiuma, con proprietà di rapida disaerazione, antiossidanti, anticorrosione, lubricanti e in grado di
soddisfare quanto previsto dalla norma DIN 51525 e dalla norma VDMA 24317, con viscosità cinematica compresa
tra 10cSt e 100cSt.
• Le temperature di servizio dovranno essere comprese tra i -10°C e +80°C.
• La totalità dell’impianto idraulico è responsabilità dell’installatore il quale, secondo speciche descritte e le esi-
genze di servizio deve preservare il propulsore da potenziali danneggiamenti derivanti dall’impianto stesso.
• Il motore non deve essere utilizzato con pressioni superiori a quelle indicate.
• Valori superiori possono compromettere irreparabilmente l’integrità del motore stesso.
• Seguire attentamente le indicazioni di Quick per ottenere la massima efcienza dal vostro oggetto; in condizioni
di regolazioni diverse, non superare i valori massimi di pressione indicati in tabella.
• In nessun caso la pressione massima nel ramo di drenaggio dovrà superare i 6bar.
• E’ raccomandata l’installazione una valvola limitatrice di pressione (tarata al 10% - 15% superiore alla pressione
massima di servizio nella valvola di controllo) per proteggere il sistema da eventuali danni derivati da un blocco
meccanico del sistema.
• E’ raccomandata l’installazione di un sistema, elettronico o idraulico, che ritardi l’inversione di moto del motore
al ne di preservare il riduttore da rotture.

15MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
9 - Manutenzione
POS.
DENOMINAZIONE
POS. DENOMINAZIONE
1 Vite fissaggio motore 15 Serbatoio olio
2Rondelle 16 Vite
3a Motore a pistoni 41CC 17 Flangia Riduttore
3Motore a pistoni 55CC 18 Guarnizione riduttore
4Viti 19 Chiavetta
5Flangia motore 20 Elica LH
6Semigiunto sup 21 Chiavetta
7Parastrappi 22 Riduttore
8Tappo semigiunto 23 Elica RH
9Semigiunto inf 24 Dado fissaggio elica
10 Vite ST 25 Puntale anodico
11 Vite 26 Vite
12 Flangia adattamento
motore idraulico 27 Tubo rilsan
13 Spina
14 Raccordo
3/3a
2
1
4
5
6
7
8
9
11
12
15
27
14
16
17
10
13
21
20
22
23
25
26
24
18
19

16 MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
9 - Manutenzione
I Thruster Quick® sono costituiti da materiale resistenti all’ambiente marino: è indispensabile, in ogni caso, rimuo-
vere periodicamente i depositi di sale che si formano sulle superci esterne per evitare corrosioni e di conseguenza
inefcienza del sistema.
ATTENZIONE: accertarsi che non sia presente l’alimentazione al motore idraulico quando si eseguono le
operazioni di manutenzione.
Smontare una volta all’anno, seguendo i seguenti punti:
• Pulire eliche, tunnel e piede riduttore.
• Verniciare le eliche e il piede riduttore con vernice antivegetativa, prima di ogni stagione.
• Controllare gli anodi frequentemente.
• Sostituire gli anodi prima di ogni stagione o quando sono consumati per più della metà.
• Accertarsi dopo ogni manutenzione, che le viti, che ssano la angia al piede riduttore, siano ben strette.
• Accertarsi dopo ogni manutenzione che le eliche siano ben ssate e le viti che ssano il motore idraulico
siano ben strette.
• Effettuare rabbocchi senza mescolare diversi uidi idraulici.
• Vericare periodicamente l’integrità delle connessioni idrauliche ed intervenire su di esse solo con la certezza che
non vi sia pressione al loro interno.
ATTENZIONE: non verniciare gli anodi, le sigillature e l’albero del piede riduttore dove alloggiano le eliche.
Fare attenzione a non far penetrare la vernice nelle “piste” del piede riduttore nelle quali si muovono i
mozzi delle eliche.
IN BASE ALL'UTILIZZO VERIFICARE PERIODICAMENTE LA TENUTA DEI PARAOLI E SE È NECESSARIO SOSTI-
TUIRLI.
F

17MANUALE D’INSTALLAZIONE ED USO QUICK BTH386 REV003C
BTH 386
455 - 580
IT
9 - Ricambi
NUMERO DESCRIZIONE CODICE
1
OSP KIT RICAMBIO GIUNTO BTQ
386 - 455 FVSGG3863235H00
OSP KIT RICAMBIO GIUNTO BTQ
386 - 580 FVSGG3863255H00
2OSP KIT PARASTRAPPI D109
BT 386 FVSGGPVP1090A00
3OSP KIT GUARNIZIONE BTQ
386 R2 FVSGGRBT3862A00
4OSP KIT RIDUTTORE
BTQ386 - R2 FVSGGBBT3862A00
5OSP KIT ANODI ELICA BTQ386 FVSGANBTQ386A00
6
OSP KIT ELICA D386R P480
COMPLETA FVSGEL386R30A00
OSP KIT ELICA D386R P600
COMPLETA FVSGEL386R40A00
7
OSP KIT ELICA D386L P480
COMPLETA FVSGEL386L30A00
OSP KIT ELICA D386L P600
COMPLETA FVSGEL386L40A00
1 2
3
45
67

18 INSTALLATION AND USE MANUAL BTH386- REV003C
EN
BTH 386
455 - 580
Index
1 - Information about the product Pag. 19
1.0 - Installation requisites Pag. 19
1.1 - Technical data Pag. 19
2 - Supplied parts Pag. 20
2.0 - Package contains the following parts Pag. 20
2.1 - Tools needed for installation Pag. 20
2.2 - Quick®accessirues for activation of the thruster Pag. 20
3 - Safety Pag. 20
3.0 - Precautions Pag. 20
4 - lnstallation requisites Pag. 21
4.0 - Installation requisites propellers Pag. 21
4.1 - Installation requisites tunnel Pag. 22
5 - lnstallation Pag. 23
5.0 - Thruster Pag. 23
5.1 - Gearleg and motor support ange Pag. 24
5.2 - Rilsan Tube and oil tank Pag. 24
5.3 - Fitting position and oil tank Pag. 25
5.4 - Coupling/Motor assembling Pag. 26
5.5 - Proppellers fitting Pag. 27
6 - Connection diagram Pag. 28
7 - System Characteristics Pag. 29
8 - Usage Pag. 29
9 - Maintenance Pag. 30
10 - Supple parts Pag. 32
Dimensions Pag. 33

19INSTALLATION AND USE MANUAL BTH386 - REV003C
EN
1 - Information about the product BTH 386
455 - 580
Quick thrusters’ hydraulic motor is a reversible gear-type motor. Its efciency is a result of the power system it is connected to. It will
be especially affected by the number of turns of the main motor, if this one feeds the pump, and/or the latter is supplying power to
other hydraulic systems during bow thruster operation.
BEFORE USING THE THRUSTER, READ THIS INSTRUCTION MANUAL CAREFULLY.
IF IN DOUBT, CONTACT YOUR NEAREST QUICK® DEALER.
QUICK® RESERVES THE RIGHT TO INTRODUCE CHANGES TO THE EQUIPMENT AND THE CONTENTS OF THIS MANUAL WITHOUT
PRIOR NOTICE. IN CASE OF DISCORDANCE OR ERRORS IN TRANSLATION BETWEEN THE TRANSLATED VERSION AND THE ORIGINAL
TEXT IN THE ITALIAN LANGUAGE, REFERENCE WILL BE MADE TO THE ITALIAN TEXT.
F
1.0 - Installation requisites
It is strongly recommended to entrust a professional the predisposition and positioning of the tunnel in the
hull. These instructions are generic, and do not show by any means the details of the operations of presetting the
thruster, which falls under the competence of the shipyard. In case of problems caused by a defective installation, the
installer will be held responsible.
Despite all components and moving mechanical parts are of high quality, the correct installation of the propulsion unit
is fundamental for a safe and efcient use of the boat, as well as of the same propulsion unit.
Please note that the installation of such unit is an operation requiring experience as well as technical competence. It
is recommended to entrust the installation to competent staff and to consult the manufacturer or naval architects to
fully evaluate the entity of the work.
MODELS BT386HY455 BT386HY580
N° Propellers 2 contra-rotating (nibral)
Tunnel Ø 386 mm (15” 13/64)
motor type piston motor
motor power 41 cc (2,5 in3) 55 cc (3,35 in3)
Peak maximum pressure 350 bar (5076 psi) 350 bar (5076 psi)
Ports (A and B) flanging
(1)
G 1” SAE6000 G 3/4” SAE6000
Drain drilling (C)
(1)
G 3/8” G 3/8”
Weight 79 kg (174.17 lb) 86.7 kg (191.15 lb)
Limit thickness values of the tunnel min. 8 mm - max 15 mm (min. 5/16” - max 19/32”)
SETTING VALUES (Suggested by QUICK)
Flow rate 90 lt/min (29 USGpm) 130 lt/min (34 USGpm)
Pression 250 bar (3335 psi) 250 bar (3335 psi)
Hydraulic power absorbed 34,0 kw (45.6 Hp) 41,0 kw (55.0 Hp)
Thrust 455 Kgf (1003 lbs) 580 Kgf (1279 lbs)
(1)
See connection diagram on page 28
1.1 - Technical data

20 INSTALLATION AND USE MANUAL BTH386- REV003C
EN
BTH 386
455 - 580
2 - Supplied parts
2.0 - Package contains the following parts
• Hydraulic thruster
• Drill templete
• User’s manual
• Conditions of warranty.
2.1 - Tools needed for installation
• Drill and drill bits Ø 16 mm (4" 5/8);
• Hollow mill Ø 120 mm (4" 23/32);
• Hexagonal male key: 4mm, 6mm, 8mm, 10mm, 14mm
• Fork or polygonal key: 27.
2.2 - Quick® accessories for activation of the thruster
• TCD 1022
• TCD 1042
• TCD1044
• TCD1062
• TSC
• PCS TJ1
• PCS TJ2
• PCS TJ3
• PCS DTW
3.0 - Precautions
• Quick® Thrusters have been designed and constructed only for nautical use.
• Do not use these appliances for other uses.
• Quick® shall accept no responsibility for direct or indirect damages caused by improper use of the ap-
pliance or an improper installation.
•The Thruster is not designed to maintain loads generated in particular atmospheric conditions (storms).
• We recommend you entrust preparation and positioning of the tube on the hull to a skilled professional.
These are generic instructions and do not give details of the preparatory operations for installing the tunnel,
since this is the competence of the boatyard. The installer shall bear full responsibility for any problems cau-
sed by defective installation of the tunnel.
• In case of problems caused by a defective installation, the installer will be held responsible.
• Do not install the electric motor near easily inammable objects.
3 - Safety
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Quick Outboard Motor manuals

Quick
Quick BTR Series User manual

Quick
Quick BTAC Series User manual

Quick
Quick BT185HY080 User manual

Quick
Quick BTQ110 series User manual

Quick
Quick BTR1806512 User manual

Quick
Quick BT386AC420 User manual

Quick
Quick BTQ125 series Guide

Quick
Quick BTQ140 User manual

Quick
Quick BTR250 User manual

Quick
Quick BTQR1806512 User manual

Quick
Quick BTQ300 Series User manual

Quick
Quick BTAC Series User manual

Quick
Quick BTR140 Series Guide

Quick
Quick BTR185 User manual

Quick
Quick BTR185 Guide

Quick
Quick BT386HY455 User manual

Quick
Quick BTQ1403012 User manual

Quick
Quick BTH 513 Guide

Quick
Quick BTQ Series Guide

Quick
Quick BTQ250 Series User manual