Rain s-dial smart User manual

IT. ITALIANO

INTRODUZIONE
2
DESCRIZIONE
Il nuovo programmatore S-DIAL OUTDOOR è disponibile nelle versioni con 6 - 9 - 12 e 16 zone.
S-DIAL è ideale per qualsiasi genere d’installazione dal giardino privato al verde commerciale/
pubblico, dall’impianto sportivo a quello agricolo grazie alla sua incredibile elasticità di pro-
grammazione.
Inoltre, la funzione DUAL MODE permette di trasformare un tradizionale impianto d’irrigazio-
ne in un sofisticato sistema di gestione del verde in grado di analizzare e rispondere a tutte le
esigenze del giardino grazie alla funzione FLIWER MODE.
In fine il sistema DIAL/TOUCH (lo schermo touch e il dial di selezione) ti permetterà di program-
mare e navigare tra i menu in modo semplice e intuitivo.

IT
3
INDICE
Pagina Argomento
4 Introduzione
5 Collegamenti elettrici
7 Impostazione ora e data attuale
8 Schermata HOME
9 SCHERMATA: TIMER MODE
10 SCHERMATA: PIANIFICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE
10 SCHERMATA: START TIME
11 SCHERMATA: DURATION
11 SCHERMATA: FREQUENCY
12 SCHERMATA: INCOMPATIBILITÀ’ PROGRAMMI
12 SCHERMATA: PUMP/SENS
13 SCHERMATA: SMART MANUAL
14 SCHERMATA: RIASSUNTIVA
14 SCHERMATA: RESET

INTRODUZIONE
4
SCHERMO TOUCH
DIAL DI
SELEZIONE
CONNESSIONE RAPIDA
Connessione elettrica rapida
idonea per le installazioni
outdoor
CHIUSURA DI SICUREZZA
Chiusura di sicurezza anti
vandalo.
(Lucchetto non fornito)
INTRODUZIONE
La nuova centralina S-Dial adotta un esclusivo sistema di programmazione TOUCH&DIAL.
Questo tipo di sistema permette all’operatore di:
- Programmare tutte le funzionalità in modalità TOUCH attraverso lo schermo touch screen.
- Programmare la centralina attraverso le funzionalità del DIAL.
- Combinare le due funzionalità TOUCH&DIAL permettendo una veloce navigazione attra-
verso le schermate e una rapida selezione dei dati di programmazione.

IT
5
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Sigla Descrizione
2032 - 3v Batteria tam-
pone
1 - 16 Ingressi zone
24 vac Ingresso 24 vac
SENS Uscita sensore
C Ingresso comune
P Uscita comando
pompa
Ogni elettrovalvola a 24 VAC è dotata di due cavi neri, uno identifica il numero
della zona e andrà collegato ad una delle uscite numerate nel vano morset-
tiera e il secondo è il filo comune che andrà collegato all’uscita C nel vano
morsettiera insieme a tutti i fili comuni di tutte le elettrovalvole.
I cavi delle elettrovalvole a 24 Vac non hanno polarità.
Collegare i cavi del sensore all’ingresso SENSOR.
Per la versione INDOOR collegare i cavi del trasformatore all’ingresso 24 vac.
Og
ni elettrovalvola a 24 VAC è dotata di du
e
d
ella zona e andrà colle
g
ato ad una delle u
s
t
iera e il secondo è il
fi
lo comune che andrà
mo
r
sett
i
e
r
a
in
s
i
e
m
e
a
tutt
i i
fi
li
co
m
u
ni
d
i
tut
I cavi delle elettrovalvole a 24 Vac non hann
o
C
olle
g
are i cavi del sensore all’in
g
resso SEN
Per la versione INDOOR colle
g
are i cavi del

66
TIMER MODE
6
OFF
OFF
CAVI DI COLLEGAMENTO
Per il collegamento
delle elettrovalvole alla
centralina si consiglia di
utilizzare un cavo isola-
to da 1,5 mm2 in caso
di distanza inferiore
a 200 m. Per distanze
maggiori utilizzare cavi
di sezione superiore.
Nel caso in cui il
collegamento tra centralina ed elettrovalvole debba
percorrere un tragitto sotto il livello del suolo, è
fortemente consigliato di fare passare i cavi attraver-
so un tubo corrugato, per proteggerli dagli agenti
naturali del terreno.
Evitare inoltre di interrare i cavi in luoghi dove ci sia
il rischio che vengano danneggiati da scavi o buche
future
• Ogni valvola ha due cavi. Un cavo deve essere col-
legato come neutro. I cavi neutri di tutte le valvole
possono venir collegati insieme in un unico cavo che
porta al timer. L’altro cavo della valvola deve essere
collegato al cavo specifico
della stazione che controllerà quella valvola.
• Tutti i cavi dovrebbero essere uniti utilizzando fermi
per cavi, saldatura e/o nastro. Per un ulteriore pro-
tezione delle connessioni resistenti all’acqua, si può
utilizzare un connettore stagno.
• Per evitare il rischio di folgorazioni ad ogni stazione
dev’essere collegata una sola elettrovalvola.
(N.B. In ogni morsetto è possibile inserire solo un
cavo. Se nel sistema si utilizzano più di due neutri, in-
trecciarli insieme cosicché solo un cavo venga inserito
nel morsetto COM. Proteggere la congiunzione dei
cavi con un fermo per cavi.)
COLLEGAMENTO ELETTROVALVOLE ALLA
CENTRALINA
• Togliere il coperchio della morsettiera.
• Scoprire circa 6 mm di guaina isolante in plastica
all’estremità di ogni singolo cavo.
• Scegliere quale valvola si desidera collegare a quale
stazione. Collegare ogni cavo della valvola al proprio
morsetto della stazione (etichettati da 1 a 6) inseren-
do tutto il cavo scoperto all’interno del morsetto.

IT
77
IMPOSTAZIONE ORA/DATA ATTUALE
ORA ATTUALE:
Con le icone + e - impostare l’ora e i minuti attuali e
premere NEXT per impostare il giorno attuale.
GIORNO ATTUALE:
Con le icone + e - impostare il giorno attuale e premere
per accedere alla schermata HOME.

8
8
INTRODUZIONE
8
SELEZIONA LA MODALITÀ’ DI FUNZIONAMENTO:
Nella schermata HOME sarà possibile scegliere la mo-
dalità di funzionamento della centralina:
TIMER MODE:
Selezionando l’opzione TIMER MODE sarà possibile
programmare la centralina S-Dial per programmi (A, B,
C, D) impostando l’ora di partenza, i tempi d’irrigazione
e la frequenza dell’irrigazione (modalità tradizionale).
FLIWER MODE:
Selezionando l’opzione FLIWER MODE sarà possibile
connettere la centralina S-Dial al LINK FLIWER per il
controllo intelligente dell’irrigazione.
NOTA: Per la programmazione della modalità FLIWER MODE
consulta la sezione FLIWER di questo manuale e le istruzioni dei
componenti FLIWER.
Impostare la modalità desiderata con l’interruttore
rappresentato in figura.
RICORDA: Puoi modificare l’ora e il giorno attuali cliccando
sull’ora in basso a sinistra
SCHERMATA: HOME

IT
99
SCHERMATA: TIMER MODE
PROGRAMMAZIONE TIMER MODE:
Accesso schermata programmi:
Selezionare le A, B, C, D, per entrare nella schermata di
programmazione.
Accesso schermata PUMP/SENS:
Selezionare l’icona di destra per entrare nella schermata
di gestione pompa e sensore PUMP/SENS.
PROGRAMMI:
La centralina S-Dial consente l’impostazione di 4 pro-
grammi.
Attivare un programma:
Selezionare l’icona sopra la lettere del programma.
Impostare un programma:
Selezionare l’icona sotto la lettere del programma
per entrare nella schermata pianificazione dell’irriga-
zione.
SCHERMATA: PROGRAMMI

TIMER MODE
10
SCHERMATA: PIANIFICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE
Nella schermata di pianificazione dell’irrigazione è
possibile impostare:
- 2 orari di partenza (START TIME)
- La durata dell’irrigazione per singola elettrovalvola
(DURATION)
- La frequenza dell’irrigazione (FRANQUENCY)
RICORDA: per tornare alla schermata precedente puoi
sempre selezionare
START TIME:
- Impostare l’orario di partenza utilizzando le icone +
e -.
- Attivare lo start time selezionando l’icona ON/OFF
- Premere SET per tornare alla schermata PIANIFICA-
ZIONE DELL’IRRIGAZIONE
SCHERMATA: START TIME

IT
11
DURATION:
Selezionare il numero dell’elettrovalvola e impostare il
tempo dell’irrigazione con le icone + e - o ruotando il
dial.
Selezionare per tornare alla schermata PIANIFI-
CAZIONE DELL’IRRIGAZIONE
FREQUENCY:
Frequenza in ore/giorni:
Impostare l’intervallo di tempo in ore o giorni selezio-
nando “00” HR/DAY.
Frequenza in giorni della settimana:
Selezionare i giorni della settimana desiderati MO
(lunedì), TU (martedì), WD (mercoledì), TH (giovedì),
FR (venerdì) SD (domenica).
Selezionare per tornare alla schermata PIANIFI-
CAZIONE DELL’IRRIGAZIONE
SCHERMATA: DURATION
SCHERMATA: FREQUENCY

TIMER MODE
12
SCHERMATA: PUMP/SENS
SCHERMATA: INCOMPATIBILITÀ’ PROGRAMMI
La centralina S-Dial non permette la sovrapposizione
(anche parziale) dei programmi. Se la programmazione
della centralina presenta sovrapposizioni dei program-
mi lo schermo mostrerà l’avviso come da immagine.
Dalla schermata HOME selezionare l’icona PUMP/
SENS per accedere alla schermata di gestione pompa
e sensore.
E’ possibile attivare o disattivare l’utilizzo della pompa
o del sensore per singola elettrovalvola selezionando
l’icona della pompa o dell’ombrello in corrispondenza
del numero di zona.
NOTA:
Nelle impostazioni di base l’utilizzo della pompa
e del sensore pioggia sono attive su tutte le zone
.
RICORDA: per tornare alla schermata precedente puoi
sempre selezionare

IT
13
Dalla schermata HOME selezionare l’icona per
accedere alla schermata SMART MANUAL.
Dalla schermata SMART MANUAL è possibile:
- Selezionare il tempo d’irrigazione manuale di una o
più elettrovalvole e avviare l’irrigazione manuale pre-
mendo il tasto .
-
Selezionare lo stesso tempo d’irrigazione manuale per
tutte le elettrovalvole contemporaneamente dall’icona
- Avviare manualmente un programma dall’icona
Durante l’irrigazione manuale sarà possibile:
Mettere in pausa l’irrigazione manuale mantenen-
do aperta l’elettrovalvola
Ripetere l’irrigazione dell’elettrovalvola prece-
dente
Passare all’elettrovalvola successiva
Interrompe l’irrigazione manuale
SCHERMATA: SMART MANUAL

TIMER MODE
14
La schermata riassuntiva verrà visualizzata al riavvio
dello schermo dopo l’attività di stand by oppure può
essere raggiunta cliccando sulla scritta S-DIAL presente
nella schermata HOME.
Per accedere alla schermata di reset premere l’icona
nella schermata HOME.
Nella schermata HOME sarà possibile:
- Impostare un periodo di pausa dell’irrigazione sele-
zionando i giorni di riposo e confermare premendo
PAUSE.
- Riavviare la centralina con il tasto “SHUT DOWN”.
Con questa operazione non andranno persi i dati di
programmazione.
- Con il tasto RESET sarà possibile ritornare alle impo-
stazioni di fabbrica.
SCHERMATA: RIASSUNTIVA
SCHERMATA: RESET

EN
15
DESCRIPTION
S-Dial (Smart Dial) is a unique controller that bridges tradition to future.
Thanks to a graphic display is possible to see all the programs and the setting of the controller in
a clear and user-friendly way.
The controller has 4 programs and can be installed indoor or outdoor.
Using S-Dial it’s possible to upgrade the functionality of the irrigation installation thanks to the
fact that it is FLIWER COMPATIBLE.
It means that it is possible to connect S-Dial to a Fliwer Sensor or to a Link in order to manage
remotely the irrigation and save water (at least 50%) through the Fliwer technology.
TIMER MODE - following the traditional way of programming irrigation controllers
FLIWER MODE - being totally managed by the artificial intelligence of Fliwer system

INTRODUCTION
16
INDEX
Page
19 INTRODUCTION
20 ELECTRICAL CONNECTIONS
23 CURRENT TIME AND DAY SETTING
24 PAGE: HOME
25 PAGE: TIMER MODE
26 PAGE: IRRIGATION PLANNING
26 PAGE: START TIME
27 PAGE: DURATION
27 PAGE: FREQUENCY
28 PAGE: PROGRAMS INCOMPATIBILITIES
28 PAGE: PUMP/SENS
29 PAGE: SMART MANUAL
30 PAGE: SUMMARY
30 PAGE: RESET

EN
17
TOUCH SCREEN
Circular selector
DIAL
QUICK CONNECTION
quick connection for outdoor
installation
LOCK
(padlock not included)
INTRODUCTION
The new I-DIAL controller from Rain has a new programing system TOUCH&DIAL.
This kind of system allows you to:
- Program all the controller by touch screen
- Program all the controller by the Circular selector (turn to select a function and click to
confirm)

181
8
INTRODUCTION
18
ELECTRICAL CONNECTIONS
sigla descrizione
2032 - 3v Battery
1 - 16 Sector output
24 vac 24 vac inlet
SENS Rain sensor input
C Common
P Pump control
or master valve
Output
Each 24 VAC electric valve is equipped with two black cables. The first one
identifies the number of the area and is to be connected to of the outputs
numbered in the terminal compartment. The second one is the common cable
that will be connected to the Exit C in the terminal compartment along with
other common cables of all electric valves.
The cables of the 24Vac electric valves have no polarity.
Connect the rain sensor wires cables to the output marked SENSOR in the
terminal compartment.
If using the INDOOR model, connect the transformer’s cables to a 24-vac
input.
Each 24 VAC electric valve is
equ
ipp
ed with
identifies the number of the area and is to b
e
numbered in the terminal compartment. Th
e
that will be connected to the Exit C in the te
ot
h
e
r
co
mm
o
n
cab
l
es
o
f
a
ll
e
l
ect
ri
c
v
a
lv
es.
The cables of the 24Vac electric valves have
Connect t
h
e rain sensor wires ca
bl
es to t
h
e
o
terminal compartment.
If using the INDOOR model, connect the tra
inp
ut
.

EN
1919
OFF
OFF
WIRING THE ELECTRIC VALVES
• If the distance betwe-
en the timer and valve
is 300m2 or less then
1mm thick connection
wire is suitable. For
added protection, the
wires can be pulled
through and buried
with PVC pipe. Be
careful to not bury wires
in locations where they can be damaged by digging
or trenching in the future.
• Each valve has two wires. One wire is to be
connected as the common. The common wires for
all the valves can be connected together to one
common wire.
going to the timer. The other valve wire is to be con-
nected to the specific station wire that will control
that valve
• All wires should be joined together using wire nuts,
solder, or vinyl tape. For additional protection, use
WaterMaster grease cap to waterproof connections
• To avoid electrical hazards, only one valve should
be connected to each station (Note: Only one wire
can be installed into each terminal. If more than two
common wires are used in your system, splice several
together so only one wire runs into each of the COM
terminals. Protect the splice connection with a wire
nut.)
CONNECTING VALVE WIRES TO THE TIMER
• Remove the terminal compartment cover.
• Strip _” (6mm) of the plastic insulation off the end of
each wire.
• Determine which valve you want to connect to
which station. Connect each valve wire to its station
terminal (labeled 1-6) by inserting the bare wire fully
into the terminal.
• It will be necessary to open the terminal to allow for
wire insertion or removal.
To do this you will need to use a small phillips head
screwdriver.
• Connect the common wire to the terminal labeled
“com”.

INTRODUCTION
20
• A rain sensor or other type of micro-switch weather sensor may be connected to
the controller. The rain sensor will pause the programs during rain fall - preventing over watering.
RAIN SENSOR
Table of contents
Languages:
Other Rain Controllers manuals
Popular Controllers manuals by other brands

Intel
Intel 6 SERIES CHIPSET - UPDATE 01-2011 datasheet

Digital Equipment
Digital Equipment StorageWorks HSZ50 Service manual

sprecher + schuh
sprecher + schuh PCEC Series Product user manual

Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric CR750 Series instruction manual

ComAp
ComAp InteliLite 9 Global Guide

BST
BST ekr 500 Installation and operating manual