Rain TBD User manual

Valve Box
controller
User manual
2 years warranty

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
INTRODUZIONE
La centralina TBD comunica con lo smartphone tramite l’applica-
zione GARDEN WIZ, utilizzando la tecnologia Bluetooth 4.0 dispo-
nibile sui più recenti dispositivi in commercio (con sistema iOS - da
iPhone 4S e successivi - o con sistema Android - da Samsung S3 e
similari).
Assicuratevi quindi che il vostro dispositivo sia compatibile al siste-
ma Bluetooth 4.0 o successivi.
INDICE
1. CARATTERISTICHE TECNICHE
2. CARATTERISTICHE APP
3. INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE
4. CONNESSIONE DELLE ELETTROVALVOLE
5. CONNESSIONE SENSORE PIOGGIA
6. SCARICARE L’APPLICAZIONE GARDEN WIZ
7. ASSOCIAZIONE DEL DISPOSITIVO
8. INTERFACCIA APP
9. PROGRAMMAZIONE ABC
10. PROGRAMMAZIONE PER ELETTROVALVOLA
11. ALLARMI
12. AVVERTENZE
13. PARTENZA MANUALE

ITALIANO
RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
1. CARATTERISTICHE TECNICHE
• Numero settori 1, 2, 4 e 6 (in base al modello acqui-
stato)
• Alimentazione a batterie (2x1.5 V AA)
• Materiale di fabbricazione corpo ABS saldato ad ul-
trasuoni
• Alloggiamento batterie con OR di tenuta
• Grado di tenuta stagna IP68 (totalmente sommergi-
bile)
• Comanda solenoidi bistabili
• Cavo (rosso) per collegamento sensore pioggia mec-
canico a due fili
• Gancio porta-centralina adatto per pozzetti Rain EzO-
PEN
2. CARATTERISTICHE APP BLUETOOTH
• Modalità di programmazione:
- per programma A, B e C (con 4 orari di partenza e
frequenza settimanale/mensile/a ciclo)
- per valvola (Durata irrigazione fissa con 4 partenze
giornaliere)
- per ora di partenza valvola (4 partenze con tempi di
irrigazione indipendenti)
• Tempi di irrigazione da 1 min a 23 ore 59 min
• Allarmi di malfunzionamento

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
3. INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE
Svitare il corpo circolare posto sul retro della centralina e installare 2 batterie 1.5 V
modello AA seguendo la corretta polarità.
NOTA: Assicurarsi che la sede delle batterie sia pulita prima di richiudere il vano

ITALIANO
RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
4. CONNESSIONE DELLE ELETTROVALVOLE
4.1 SOLENOIDI BISTABILI RAIN
I contatti della centralina sono dotati di innesti rapidi e targhetta identificativa
del numero di zona. Collegare gli innesti rapidi della centralina con i solenoidi
bistabili RAIN come indicato in figura.

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
4.2 ALTRI SOLENOIDI BISTABILI
1. Rimuovere i connettori rapidi pre installati ed asportare 15 mm circa
di isolante dalle estremità da ogni cavo.
2. Collegare i cavi neri provenienti da ogni solenoide ai cavi neri pro-
venienti dalla centralina. Fissare tutti i collegamenti dei cavi con con-
nettori impermeabili.
3. Collegare i fili rossi provenienti da ogni solenoide al corrispondente
cavo della stazione (contatto blu) proveniente dalla centralina. I nu-
meri delle stazioni sono identificati da una targhetta posta sul cavo.
Fissare tutti i collegamenti dei cavi con connettori impermeabili (vedi
immagine).
Cavo blu Cavo blu
Cavo rosso
Cavo rosso
Cavo nero Cavo nero
Cavo neroCavo nero

ITALIANO
RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
5. CONNESSIONE DEL SENSORE PIOGGIA
Alla centralina è possibile collegare un sensore pioggia meccanico. Questo
sensore ha lo scopo di interrompere l’irrigazione quando qundo piove.
1. Tagliare il filo rosso a metà circa dell’anello.
2. Rimuovere 15 mm circa di isolante dalle estremità di ogni cavo. Collegare
le due estremità dei cavi rossi ad ognuno dei due cavi del sensore pioggia.
Il sensore pioggia può essere montato a una distanza massima di 100 m dal
programmatore (diametro minimo del cavo 0,75 mm).
3. Usare connettori stagni per fare i collegamenti
Nota: la centralina TBD è compatibile con tutti i sensori pioggia con contatto
“normalmente chiuso”.

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
6. SCARICARE L’APPLICAZIONE GARDEN WIZ
Assicurarsi che il dispositivo smartphone o tablet sia connesso ad internet. Effettuare il
download dell’applicazione da Apple Store o Google Play Store.
7. ASSOCIAZIONE DEL DISPOSITIVO
Avvicinarsi alla centralina e premere il tasto Bluetooth. L’applicazione visualizzerà le
centraline disponibili. Selezionare il dispositivo desiderato.
Inserire il codice di associazione (PER IL PRIMO ACCESSO il codice è 1234).

ITALIANO
RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
8. INTERFACCIA APP
1. Nome centralina: è possibile assegna-
re un nome alla centralina
2. Cambia Password: consente di modi-
ficare la password
3. Numero di serie: visualizza l’ID univo-
co del dispositivo
4. Numero valvole: consente di selezio-
nare il numero di valvole collegate alla
centralina
5. Ora: impostazione del formato di
visualizzazione dell’ora
6. Data: impostazione del formato di
visualizzazione della data
7. Modalità di programmazione: consen-
te di selezionare la modalità di program-
mazione (per valvola o per programma)
8. Modalità di dosaggio: selezione della
modalità di inserimento dei tempi d’irri-
gazione (per valvola o per partenza)
9. Frequenza: permette di impostare
la modalità di programmazione della
frequenza d’irrigazione
10. Valvola master: funzione non dispo-
nibile
11. Segnale acustico: permette di abili-
tare/disabilitare il segnale acustico della
centralina
12. Flussimetro: funzione non disponibile
13. Ripristino totale: permette di tornare
alle impostazioni di fabbrica della cen-
tralina
14. Aggiornamento: permette di verifica-
re e installare eventuali aggiornamenti
15. Versione App: indica la versione
dell’applicazione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
9. PROGRAMMAZIONE ABC
L’applicazione consente la programmazione dell’irrigazione in due diversi modi.
Il primo è chiamato A B C
• Questo metodo prevede tre diversi programmi con 4 partenze ciascuno.
• Ogni programma include un tempo d’irrigazione per ciascuna valvola.
• All’ora di partenza del ciclo d’irrigazione la centralina aprirà la prima
elettrovalvola per il tempo d’irrigazione impostato. Al termine del tempo
d’irrigazione della prima elettrovalvola partirà la seconda e così via fino
all’ultima elettrovalvola programmata.
ESEMPIO
Nell’immagine si può vedere:
• 2 orari di partenza per il pro-
gramma A (la prima alle 05:00
e la seconda alle 23:00)
• Solo la valvola 1 accoppiata
al programma A con 3 minuti
d’irrigazione
• Funzionamento del pro-
gramma su tutti i giorni della
settimana.

ITALIANO
RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
10. PROGRAMMAZIONE PER ELETTROVALVOLA
La seconda modalità è chiamata
PER ELETTROVALVOLA:
• Questo tipo di impostazione consente di programmare indipendentemente ogni singola
elettrovalvola, con 4 differenti orari di partenza ciascuna.
• L’utente potrà scegliere tra due diverse impostazioni dei tempi d’irrigazione:
- una durata diversa per ciacun orario di partenza
- una durata comune a tutte le partenze
• Nella schermata IMPOSTAZIONI si può selezionare la relativa scelta.
ESEMPIO
Nell’immagine si può vedere:
• Durata dell’irrigazione impostata per
orari di partenza
• 2 orari di partenza, la prima alle 22:00 e
la seconda alle 05:30
• I giorni d’irrigazione impostati sono
lunedì / mercoledì / venerdì

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
11. ALLARMI
La centralina è in grado di identificare problemi e disconnettere le elettrovalvole.
Gli allarmi possono essere di due tipi:
• Avvertenze: l’irrigazione è stata interrotta o sospesa temporaneamente
• Problemi: l’irrigazione non è avvenuta a causa di un mal funzionamento
Cliccando sulle icone sarà possibile visualizzare il tipo di avvertenza/problema
riscontrato dalla centralina.

ITALIANO
RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
12. AVVERTENZE
• Non esporre al gelo
• Riporre la centralina in un luogo riparato durante il periodo invernale
• Si raccomanda di sostituire entrambe le batterie all’apertura dell’impianto
d’irrigazione di inizio stagione
• Assicurarsi che la sede delle batterie sia pulita prima di richiudere il vano.

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
13. PARTENZA MANUALE
1. Dalla schermata Impostazioni scegliere la funzione “Per valvola” nell’area
“Modalità programma”
2. Accedere alla schermata Irrigazione
3. Nella schermata Irrigazione cliccare sul triangolo viola
1.
3.
3.
2.

ITALIANO
RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
4. Scegliere Irriga per un periodo
5. Digitare il tempo d’irrigazione e confermare
5.
4.

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
INTRODUCTION
The TBD controller communicates with the smartpho-
ne through the app GARDEN WIZ using Bluetooth
4.0 technology, available on the latest devices on
the market (with iOS system - from iPhone 4S and
later - or with Android system - from Samsung S3 and
similar).
Make sure that your device is compatible with the
Bluetooth 4.0 or later systems.
INDEX
1. TECHNICAL CHARACTERISTICS
2. APP CHARACTERISTICS
3. BATTERY INSTALLATION
4. SOLENOID VALVES CONNECTION
5. RAIN SENSOR CONNECTION
6. DOWNLOAD OF APP GARDEN WIZ
7. DEVICE ASSOCIATION
8. APP USER INTERFACE
9. ABC PROGRAMMING TYPE
10. PROGRAMMING BY VALVE
11. ALARMS
12. ADVICES
13. MANUAL START

ENGLISH
RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
1. TECHNICAL CHARACTERISTICS
Number of stations: 1, 2, 4 and 6 (depending on
purchased model)
Powered by batteries (2 x 1.5 V AA)
Ultrasonic-welded ABS body
Battery compartment with sealing OR
IP68 waterproof rating (totally submersible)
Controls latching solenoids
Cable (red) for two-wire mechanical rain sensor con-
nection
Integrated hook suitable for Rain EzOPEN valve
boxes
2. APP CHARACTERISTICS
Programming modes:
•By Program A, B and C (with 4 start times with we-
ekly/monthly/by-cycle frequency)
•By Valve (fixed irrigation duration with 4 daily start
times)
•By Valve Start Time (4 start times with independent
watering durations)
Watering duration from 1 min to 23 hours 59 min
Malfunction alarms

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
3. BATTERY INSTALLATION
Unscrew the cap on the back of controller and install
two AA type 1.5V batteries, taking care to follow the
correct polarity.
NOTE: before closing the compartment, make sure
the battery compartment is properly clean.

ENGLISH
RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
4. CONNESSIONE DELLE ELETTROVALVOLE
4.1 RAIN LATCHING SOLENOIDS
The wires coming out from TBD are equipped with quick couplings
and an identification plate of the zone number. Connect the quick
couplings of the controller with the RAIN solenoids as shown in the
picture.

RAIN S.p.A. via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore ITALY (MI)
4.2 OTHER LATCHING SOLENOIDS
1. Cut off the quick couplings and strip around 15 mm
of insulation from the ends of each cable.
2. Connect the black wires coming from each solenoid
to the black cables coming from the controller. Secure
all cable couplings with waterproof connectors.
3. Connect the red wires coming from each solenoid
to the corresponding station wire (blue cable) coming
from the controller. Station numbers are identified by
the tag on the cable. Secure all cable couplings with
waterproof connectors.
Cavo blu Cavo blu
Cavo rosso
Cavo rosso
Cavo nero Cavo nero
Cavo neroCavo nero
Table of contents
Languages:
Other Rain Controllers manuals
Popular Controllers manuals by other brands

Delta
Delta UNOac A8 installation guide

Welbilt
Welbilt ArcticFox Installation & operation manual

COLORKINETICS
COLORKINETICS Data Enabler IntelliPower installation instructions

BLACKHAWK!
BLACKHAWK! USB100v2 quick start guide

superbrightleds
superbrightleds LDRF-RGB8-TC3B instruction sheet

Co2meter
Co2meter RAD-0501 operating instructions