Rain i-dial User manual

NNOVATIVE IRRIGATION SYSTEMS
I
Vac
Garanzia 2 anni
2 years warranty
2 años de garantía
2 ans de garantie
2 anos de garantia
2έτη εγγύηση
I. ISTRUZIONI
EN. INSTRUCTIONS
E. INSTRUCCIONES
F. INSTRUCTIONS
P. INSTRUÇÕES
GR. ΟΔΗΓΙΕΣ
BG. ИНСТРУКЦИИ

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
2
INDICE
Pag. 3
CARATTERISTICHE TECNICHE
Pag. 4
CONOSCERE LA CENTRALINA
Pag. 6
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Pag. 9
INSTALLAZIONE BATTERIE
IMPOSTAZIONE DELL’ORA E DEL GIORNO
Pag. 10
PIANIFICAZIONE DELL’ IRRIGAZIONE
Pag. 11
PARTENZA MANUALE - MANUAL
Pag. 12
FUNZIONI AGGIUNTIVE - BUDGET
Pag. 13
FUNZIONI AGGIUNTIVE
PUMP
SENSOR
Pag. 14
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
DESCRIZIONE
La nuova centralina I-DIAL, disponibile
nella versione indoor e outdoor a 4-6-8
stazioni, è ideale per tutte le applicazioni
residenziali e segue la filosofia di semplici-
tà di programmazione in 3 passi di RAIN:
ora di partenza, durata e frequenza.

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
3
CARATTERISTICHE TECNICHE
versione INDOOR
• 4 – 6 - 8 stazioni
• Modello indoor con trasformatore esterno
• Alimentazione 220 VAC 50Hz
• Outputs 24 Volts AC, 0.8 AMP
• 4 programmi indipendenti
• 4 partenze per programma (1 per ogni pro-
gramma)
• Visualizzazione della prossima irrigazione
• Tempi di irrigazione da 1 min. a 240 min per
stazione
• Cicli di irrigazione da 4 al giorno a 1 ogni 19
giorni
• Programma d’irrigazione per giorni settimana-
li o per intervalli da 1 giorno a 19 giorni
• Regolazione stagionale da 10% a 200%
• Comando pompa e Master Valve (24 VAC out)
programmabile per stazione
• Batterie tampone 2 x 1.5 volt AA alkaline (non
incluse)
• Ingresso sensore pioggia programmabile per
stazione
• Funzione OFF
• Funzione Low-battery
• Memoria non volatile
• Modello per interni
CARATTERISTICHE TECNICHE
versione OUTDOOR
• 4 – 6 - 8 stazioni
• Modello outdoor con trasformatore interno
• Alimentazione 220 VAC 50Hz
• Outputs 24 Volts AC, 1.0 AMP
• 4 programmi indipendenti
• 4 partenze per programma (1 per ogni pro-
gramma)
• Visualizzazione della prossima irrigazione
• Tempi di irrigazione da 1 min. a 240 min per
stazione
• Cicli di irrigazione da 4 al giorno a 1 ogni 19
giorni
• Programma d’irrigazione per giorni settimana-
li o per intervalli da 1 giorno a 19 giorni
• Regolazione stagionale da 10% a 200%
• Comando pompa e Master Valve (24 VAC out)
programmabile per stazione
• Batterie tampone 2 x 1.5 volt AA alkaline (non
incluse)
• Ingresso sensore pioggia programmabile per
stazione
• Funzione OFF
• Funzione Low-battery
• Memoria non volatile
• Modello esterni
NOTA Il collegamento della centralina
I-DIAL outdoor all’alimentazione prima-
ria CA deve essere effettuato esclusiva-
mente da un elettricista professionista,
conformemente a quanto previsto dalla
normativa locale. Un’installazione non
corretta potrebbe comportare il rischio
di shock elettrico o incendio.

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
4
CONOSCERE LA CENTRALINA
A
B
C
16
17
18
D
E
24 vac sensor ccm
12345678
SPA
TIME
START
RAIN DELAY
DURATION
WE
EVERY
TU
ALL
MO DAY
%
SA
ZONE
FRTH SU
BA
HOURS
CD
LOW PROG
NEXT START
FERTILIZER
123
4
567 8
9
10
11
12
13
1415
Modello
per interni
Modello
per esterni
ATTENZIONE: la versione per interni deve
essere installata al riparo delle intemperie.

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
5
ASelettore circolare
Quando il selettore si trova in questa posi-
zione la centralina esegue l’irrigazione come
da programmazione
Quando il selettore si trova in questa posi-
zione è possibile impostare l’ora e la data
corrente.
Quando il selettore si trova su uno di questi
simboli è possibile impostare un’ora di
partenza dell’irrigazione
Quando il selettore si trova su uno di questi
simboli è possibile impostare la durata
d’irrigazione del settore indicato
Quando il selettore si trova su uno di questi
simboli è possibile impostare i giorni o la
frequenza d’irrigazione
BTasti di programmazione
Il tasto aumenta i valori
Il tasto conferma i valori e fa proseguire
nella programmazione (INVIO)
Il tasto diminuisce i valori
CVano morsettiera
24 vac Ingresso cavi elettrici trasformatore
sensor Ingresso sensore pioggia
MUscita comando pompa o master valve
1...8 Uscita settori
16 Tasto CLEAR, elimina la programmazione
17 Fusibile di protezione 1.0 A
18 Tasto RESET, riavvia la centralina
DTasti Extra
Consente la partenza manuale dell’irriga-
zione
Consente di personalizzare l’attivazione
della pompa e il sensore pioggia
Consente di regolare i tempi d’irrigazione
con una percentuale
ESchermo retro illuminato
1 Il sensore pioggia è attivo
2 Le batterie tampone sono scariche
3 Funzione non disponibile
4 Funzione non disponibile
5 Indica la prossima partenza
6 Indica l’ora di partenza
7 Indica i programmi
8 Indica un’irrigazione in corso
9 Indica la regolazione stagionale attiva
(budget)
10 Ore
11 Giorno
12 Indica il tempo d’irrigazione
13 Giorni della settimana
14 Indica l’intervallo d’irrigazione
15 Indica l’irrigazione manuale in corso

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
6
OFF
SPA
OFF
OFF
OFF
Ogni elettrovalvola a 24 VAC è dotata di due cavi neri, uno identifica il numero della zona e andrà
collegato ad una delle uscite numerate nel vano morsettiera e il secondo è il filo comune che andrà
collegato all’uscita C nel vano morsettiera insieme a tutti i fili comuni di tutte le elettrovalvole.
I cavi delle elettrovalvole a 24 Vac non hanno polarità.
Collegare i cavi del sensore all’ingresso SENSOR.
Per la versione INDOOR collegare i cavi del trasformatore all’ingresso 24 vac.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Elettrovalvola
zona 1
Elettrovalvola
zona 2
Elettrovalvola
zona 3
Elettrovalvola
zona 4
Filo comune
Cavi sensore
Cavi trasformatore
24 VAC

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
7
OFF
OFF
Per il collegamento delle elettrovalvole alla
centralina si consiglia di utilizzare un cavo
isolato da 1,5 mm2 in caso di distanza inferiore
a 200 m. Per distanze maggiori utilizzare cavi di
sezione superiore.
Nel caso in cui il collegamento tra centralina
ed elettrovalvole debba percorrere un tragitto
sotto il livello del suolo, è fortemente consi-
gliato di fare passare i cavi attraverso un tubo
corrugato, per proteggerli dagli agenti naturali
del terreno.
Evitare inoltre di interrare i cavi in luoghi dove ci
sia il rischio che vengano danneggiati da scavi
o buche future
• Ogni valvola ha due cavi. Un cavo deve essere
collegato come neutro. I cavi neutri di tutte le
valvole possono venir collegati insieme in un
unico cavo che porta al timer. L’altro cavo della
valvola deve essere collegato al cavo specifico
della stazione che controllerà quella valvola.
CAVI DI COLLEGAMENTO
COLLEGAMENTO ELETTROVALVOLE
ALLA CENTRALINA
• Togliere il coperchio della morsettiera.
• Scoprire circa 6 mm di guaina isolante in pla-
stica all’estremità di ogni singolo cavo.
• Scegliere quale valvola si desidera collegare a
quale stazione. Collegare ogni cavo della valvo-
la al proprio morsetto della stazione (etichet-
tati da 1 a 6) inserendo tutto il cavo scoperto
all’interno del morsetto.
• Tutti i cavi dovrebbero essere uniti utilizzan-
do fermi per cavi, saldatura e/o nastro. Per un
ulteriore protezione delle connessioni resi-
stenti all’acqua, si può utilizzare un connettore
stagno.
• Per evitare il rischio di folgorazioni ad ogni
stazione dev’essere collegata una sola elettro-
valvola.
(N.B. In ogni morsetto è possibile inserire solo
un cavo. Se nel sistema si utilizzano più di due
neutri, intrecciarli insieme cosicché solo un cavo
venga inserito nel morsetto COM. Proteggere
la congiunzione dei cavi con un fermo per cavi.)

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
8
• Potrebbe risultare necessario aprire il morset-
to per consentire l’inserimento del cavo o la sua
rimozione. Una volta inseriti i cavi stringere le
viti con un cacciavite per assicurare i cavi.
• Collegare il neutro al morsetto identificato
con COM
COLLEGAMENTO DEL
TRASFORMATORE ESTERNO (INDOOR)
• Con i terminali dei cavi privi della loro pro-
tezione, trovare i fori dei due morsetti con la
scritta “24 VAC”. Assicurarsi che il trasformatore
non sia collegato alla presa. Inserire uno dei
due cavi del trasformatore in ciascun morsetto.
I cavi non richiedono una specifica polarità per
il collegamento, pertanto è indifferente quale
cavo inserire in ciascun morsetto.
• Potrebbe risultare necessario aprire il morset-
to per consentire l’inserimento del cavo oppure
la sua rimozione. Una volta inseriti i cavi stringe-
re le viti con un cacciavite per assicurare i cavi.
• Collegare il trasformatore.
Avvertenza: Non collegare insieme due o più
centraline attraverso un unico trasformatore.
CONNESSIONE DEL SENSORE
PIOGGIA
Il collegamento del sensore pioggia fa effettua-
to sui due morsetti contraddistinti dall’etichetta
SENSER. Come nel caso del collegamento del
trasformatore, è indifferente la posizione sui
morsetti di un cavo rispetto all’altro.
COLLEGAMENTO DEL
TRASFORMATORE INTERNO
(OUTDOOR)
NOTA Il collegamento della
centralina
I-DIAL outdoor all’alimenta-
zione primaria CA deve essere
effettuato esclusivamente da un
elettricista professionista, confor-
memente a quanto previsto dalla
normativa locale. Un’installazione
non corretta potrebbe compor-
tare il rischio di shock elettrico o
incendio.

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
9
SPA
TIME
MO
IMPOSTAZIONE DELL’ORA E DEL GIORNO
Ruotare il cursore circolare su SET, l’ora inizierà a
lampeggiare. Modificare l’ora con i tasti + e -, premere
INVIO per confermare e passare alla modifica dei minuti
con + e -, premere INVIO per confermare e passare alla
modifica del giorno della settimana con i tasti + e -,
premere INVIO per confermare.
Una volta regolata l’ora è possibile ruotare il cursore
verso destra per continuare con la programmazione
dei cicli di irrigazione o verso sinistra per tornare alla
funzione auto.
INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE
vano batterie
Rimuovere il vano batteria
svitando le due viti sui bordi,
alloggiare 2 batterie alkaline di
tipo AA (1.5 Volt) nel compar-
timento.
Riposizionare il vano batteria
nella sua sede e riavvitare le
due viti
vano batterie
AA 1.5 V
AA 1.5 V
batterie
non fornite

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
10
Ruotare il cursore circolare sul simbolo DURATION
ZONE, il tempo d’irrigazione inizierà a lampeggiare.
Modificare i minuti d’irrigazione con i tasti + e - (è
possibile irrigare da un minimo di 1 min ad un massimo
di 240 min) premere INVIO per confermare e passare
alla modifica della zona 2. Ripetere la procedura per
tutte le zone.
Passo 2: Impostare la durata dell’irriga-
zione per singola zona (duration zone)
SPA
DURATION ZONE
A
PROG
duration
zone
N.B. se il tempo di irrigazione di una zona è 0 l’elettrovalvola
rimarrà chiusa.
SPA
TIME
START
A
PROG
La centralina I-Dial è dotata di 4 programmi (A, B, C, D)
completamente indipendenti e programmabili seguen-
do 3 semplici passaggi.
Ogni programma consente una partenza al giorno e
può essere abbinato ad una o più elettrovalvole.
L’ora di partenza (start time) identifica l’apertura della
prima elettrovalvola abbinata al programma, l’apertura
delle elettrovalvole successive avverrà in sequenza.
Ruotare il cursore circolare sul simbolo START TIME,
l’ora di partenza inizierà a lampeggiare. Modificare con i
tasti + e - l’ ora e premere INVIO per confermare e pas-
sare alla modifica dei minuti con i tasti + e - e premere
INVIO per confermare.
PIANIFICAZIONE DELL’ IRRIGAZIONE
Passo 1: Impostare l’ora di partenza
(start time)
start time

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
11
PARTENZA MANUALE - MANUAL
Premendo il tasto MANUAL sarà possibile eseguire
un’irrigazione senza programmare un’ora di partenza.
Questo consente di provare l’impianto e la sua funzio-
nalità o di effettuare un’irrigazione extra in giornate
molto calde.
ALL SPA ALL
ZONE
manual
ALL
N.B. non è possibile modificare il parametro 3 minuti in
questa funzione.
Premendo il tasto MANUAL la scritta ALL inizierà a
lampeggiare, premendo INVIO verranno aperte tutte le
zone una dopo l’altra per 3 minuti.
Ruotare il cursore circolare sul simbolo WATERING
DAYS, la scritta MO inizierà a lampeggiare. Premere +
per effettuare l’irrigazione nel giorno lampeggiante,
premere INVIO per avanzare nei giorni successivi, pre-
mere - se si desidera deselezionare un giorno.
Se si desidera irrigare per giorni alterni premere il tasto
EXTRA e selezionare l’intervallo desiderato con i tasti +
e - e premere INVIO per confermare. In questa funzione
è possibile irrigare da 1 volta a giorno ad 1 volta ogni
19 giorni
In questa sezione sarà possibile scegliere i giorni d’irri-
gazioni attraverso la selezione dei giorni della settimana
o attraverso un intervallo d’irrigazione.
Passo 3: Pianificare i giorni d’irrigazione
(watering days)
watering
days
SPA
TIME
START
WE
TU
MO SA
FRTH SU
A
PROG

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
12
FUNZIONI AGGIUNTIVE - BUDGET
Premendo il tasto BUDGET la scritta 100 inizierà a
lampeggiare e sarà possibile modificare il valore con i
tasti + e -, premendo INVIO si confermerà il valore e si
tornerà alla schermata iniziale.
La funzione BUDGET permette di modificare contem-
poraneamente tutti i tempi di irrigazione in percentuale,
è possibile modificare la percentuale da un minimo del
10% ad un massimo del 200%.
N.B. quando la funzione BUDGET viene modificata, il simbolo
di % rimane visibile nella schermata principale. Solo se la
percentuale di BUDGET è 100% il simbolo % non viene visua-
lizzato.
Se la percentuale viene modificata, nella funzione DURATION
ZONE i tempi di irrigazione risulteranno modificati. Non mo-
dificare i tempi di irrigazione con la funzione BUDGET diversa
da 100%.
SPA %
%
budget
ESEMPIO: la centralina è programmata per
eseguire un ciclo di irrigazione alle 07:00 AM con
dei tempi di irrigazione di 10 min per zona. Se
riduciamo la percentuale d’irrigazione (BUDGET)
al 70% la centralina eseguirà un ciclo di irrigazio-
ne alle 07:00 AM con dei tempi d’irrigazione di 7
min per zona.
SPA ALL
ZONE
manual
zone
Premendo il tasto MANUAL la scritta ALL inizierà a lam-
peggiare, premendo il tasto + sarà possibile impostare
i tempi d’irrigazione manuale della zona 1, premere
INVIO per confermare e impostare i tempi d’irrigazione
manuale per le zone successive.
N.B. Per far partire l’irrigazione manuale continuare a preme-
re INVIO fino all’ultima zona programmabile, se si desidera
non far partire in manuale delle zone lasciare impostato 0.
N.B. I tempi impostati in questa funzione non vengono
memorizzati.

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
13
SPA
Premendo il tasto EXTRA 2 volte la scritta SEnS inizierà
a lampeggiare, premere invio per accedere alla funzio-
ne, modificare con i tasti + o - la scritta ON/OFF lam-
peggiante e premere INVIO per confermare e passare
alla zona successiva. Per ritornare alla schermata iniziale
premere di nuovo EXTRA.
FUNZIONI AGGIUNTIVE - EXTRA
Premendo il tasto EXTRA sarà possibile modificare
la funzione PUmP e la funzione SEnS. In queste due
funzioni sarà possibile programmare la partenza della
pompa o attivare/disattivare il sensore pioggia per
singola zona.
SPA
Premendo il tasto EXTRA la scritta PUmP inizierà a lam-
peggiare, premere INVIO per accedere alla funzione,
modificare con i tasti + o - la scritta ON/OFF lampeg-
giante e premere INVIO per confermare e passare alla
zona successiva. Per ritornare alla schermata iniziale
premere di nuovo EXTRA.
ESEMPIO: il giardino è composto da 4 zone di
cui: 3 zone per l’irrigazione del prato collegate
ad una pompa e 1 zona per l’irrigazione di fiori
sotto al portico con ala gocciolante collegata
all’acquedotto.
Per le 3 zone con gli irrigatori dovrò attivare la
funzione SEnS e la funzione PUmP.
Per la zona con l’ala gocciolante dovrò disattivare
la funzione SEnS e la funzione PUmP.
N.B. Selezionando ON nella funzione PUmP l’uscita pump
della morsettiera rimarrà sotto tensione per tutto l’arco dell’ir-
rigazione della zona alimentando il relè collegato alla pompa.

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
14
Problema Cause Soluzione
Il display mostra
“No AC”
Non vi è alimentazione AC (il
programmatore
non è alimentato
Controllare che il fusibile sia
integro.
Controllare che il trasformatore
sia collegato correttamente.
Il sensore pioggia
non arresta il
sistema
• Le stazioni sono state pro-
grammate per escludere il
sensore
• Sensore pioggia difettoso
• Riprogrammare l’esclusione
del sensore per attivarlo
• Verificare il funzionamento
del sensore pioggia e la corret-
ta cablatura dell’impianto
Il display è bloccato
o mostra informa-
zioni non corrette
Picco di tensione Resettare il programmatore
Il programmatore
irriga
continuamente
Sono state programmate trop-
pe partenze di ciclo
Riprogrammare la centralina
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Avvertenza: Eventuali modifiche non autorizzate
su questa unità che non siano espressamente ap-
provate dalla parte responsabile della conformità
potrebbero annullare il diritto dell’utilizzatore di
servirsi della presente apparecchiatura.
NOTA: Questa apparecchiatura è stata collauda-
ta e dichiarata conforme con i limiti imposti agli
apparecchi digitali di Classe B, Parte 15 del rego-
lamento della FCC.
Questi limiti sono destinati a garantire una pro-
tezione ragionevole dalle interferenze dannose in
un ambiente residenziale. Questa apparecchia-
tura genera, utilizza e può emettere dell’energia
di radiofrequenza e, se non utilizzata e installata
rispettando le istruzioni, potrebbe causare un’in-
terferenza alle comunicazioni radio.

ITALIANO
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
15
Tuttavia, non si può escludere il verificarsi di even-
tuali interferenze.
Se questa apparecchiatura causa delle interferen-
ze alla ricezione radio o televisiva, che può essere
determinata accendendo e spegnendo l’appa-
recchiatura, l’utente dovrà prendere le seguenti
misure per cercare di eliminarle:
• Orientare di nuovo o spostare l’antenna di ri-
cezione.
• Aumentare la distanza fra l’apparecchiatura e il
ricevitore.
• Collegare l’apparecchiatura ad una presa di
corrente su un circuito diverso da quello dove è
connesso il ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV
esperto.
Attenzione: Questa apparecchiatura non è stata
concepita per essere utilizzata da bambini picco-
li o persone inabili senza la dovuta supervisione.
Sorvegliate i bambini piccoli per evitare che si
mettano a giocare con l’apparecchiatura.
Attenzione: Relé di attivazione pompa e valvola
principale.
La centralina consente di far operare una ma-
stervalve o una pompa durante il funzionamento
di qualunque stazione. Connettere un cavo del
relè* (o della master valve) alla porta “pompa” e
l’altro cavo alla porta “comune” della centralina.
*relé di attivazione della pompa venduto sepa-
ratamente
Garanzia e Dichiarazioni
RAIN spa, garantisce ai propri clienti che i suoi
prodotti saranno privi di difetti per quanto
riguarda materiali e lavorazione per un periodo
di due anni dalla data di acquisto.
Per un periodo di due anni a partire dalla data di
acquisto sostituiremo senza spese i componenti
difettosi o che si riveleranno tali se utilizzati nelle
condizioni di utilizzo e di manutenzione normali
(si richiede una prova d’acquisto).
Ci riserviamo il diritto di ispezionare la parte
difettosa prima di sostituirla.
RAIN spa non sarà responsabile di eventuali
costi o danni accessori o conseguenti causati da
una difettosità del prodotto. La responsabilità
di RAIN spa in virtù della presente garanzia, si
limita esclusivamente alla sostituzione dei com-
ponenti difettosi.
Per esercitare il vostro diritto di garanzia, resti-
tuite l’unità al vostro rivenditore con una copia
della ricevuta di acquisto.
Rain spa si riserva di valutare la merce resa.

ENGLISH
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
16
INDEX
Pag. 3
TECHNICAL FEATURES
Pag. 4
THE CONTROLLER
Pag. 6
ELECTRICAL CONNECTIONS
Pag. 9
INSTALLING THE BATTERIES
CURRENT TIME AND DAY SETTING
Pag. 10
IRRIGATION PLANNING
Pag. 11
MANUAL START
Pag. 12
ADDITIONAL FEATURES - BUDGET
Pag. 13
ADDITIONAL FEATURES - EXTRA
PUMP
SENSOR
Pag. 14
TROUBLESHOOTING
DESCRIPTION
The new I-DIAL controller from Rain is
available in both indoor and outdoor
versions with a choice of either 4, 6 or 8
stations. IOptimized for use with residen-
tial applications, it follows RAIN’s philo-
sophy of simple programming in 3 steps:
start time, duration and frequency.

ENGLISH
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
17
Technical features INDOOR version
• Available in 4,6 or 8 stations
• External transformer
• 220 VAC 50Hz
• Output 24 Volts AC, 0.8 AMP
• 4 independent programs
• 4 start times per program (one for each
program)
• Indicates time until next programmed wate-
ring
• Watering time from 1 - 240 minutes per
station
• Watering cycles from every 6 hours to once
every 7 days
• Interval between programmes from 1 to 19
days
• Seasonal adjustment from 10% to 200%
• Pump control and master valve (24 VAC out)
programmable per station
• Output rain sensor programmable per station
• Function OFF
• Non volatile memory - 2 x 1.5 volt AA alkaline
battery back-up to retain the program during
power-loss. (batteries not included)
• Low battery indicator for the back-up
Technical features OUTDOOR version
• Available n 4, 6 or 8 stations
• Internal transformer
• 220 VAC 50Hz
• Output 24 Volts AC, 1.0 AMP
• 4 independent programs
• 4 start times per program (one for each
program)
• Indicates time until next programmed wate-
ring
• Watering time from 1 - 240 minutes per
station
• Watering cycles from every 6 hours to once
every 7 days
• Interval between programmes from 1 to 19
days
• Seasonal adjustment from 10% to 200%
• Pump control and master valve (24 VAC out)
programmable per station
• Output rain sensor programmable per station
• Function OFF
• Non volatile memory - 2 x 1.5 volt AA alkaline
battery back-up to retain the program during
power-loss. (batteries not included)
• Low backup battery indicator
NOTE: Connecting the outdoor I-DIAL
to primary AC power should only be
done by a licensed electrician following
all local codes. Improper installation
could result in shock or fire hazard.

ENGLISH
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
18
A
B
C
16
17
18
D
E
24 vac sensor ccm
12345678
SPA
TIME
START
RAIN DELAY
DURATION
WE
EVERY
TU
ALL
MO DAY
%
SA
ZONE
FRTH SU
BA
HOURS
CD
LOW PROG
NEXT START
FERTILIZER
123
4
567 8
9
10
11
12
13
1415
indoor
model
outdoor
model
WARNING
For the outdoor version, the timer is enclosed in a weather-
proof cabinet. When selecting a location to install choose a
location sheltered from the weather elements.
THE CONTROLLER

ENGLISH
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
19
ACircular selector
When the dial is set to the AUTO position,
the programs are set to run automatically
When the dial is pointing to the SET
position, the current time and date can be
modified.
When the dial is pointing to this symbol,
select the time you’d like watering to begin.
When the dial is pointing to this symbol,
select the desired duration of the watering
cycle.
When the dial is pointing to this symbol,
choose the desired frequency between one
irrigation cycle and the next.
BProgramming button
The button increases values
The button confirms values and continues
the programming (ENTER)
The button decreases values
CTerminal compartment
24 vac Cables transformer Input
sensor Rain sensor input
MPump control or master valve Output
1...8 Sector output
16 The button CLEAR eliminates programming
17 Protection fuse 1.0 A
18 RESET button restarts the controller
DExtra bottons
MANUAL allows for watering manually
without disturbing preset programs.
EXTRA It allows you to personalize the start
of pump and sensor
BUDGET Adjustments can be made to
watering using percentages
EBacklight Screen
1 The rain sensor is active
2 Backup batteries are low
3 Delay to start time is active
4 Function not available
5 Indicates the next start time
6 Indicates the start time
7 Indicates the programs
8 Indicates watering in progress
9 Indicates that the seasonal adjustment
(budget) is active.
10 Hours
11 Day
12 Indicates the irrigation time
13 Days of the week
14 indicates the interval between cycles
15 Indicates manual watering in progress

ENGLISH
RAIN s.p.a.
via Kennedy 38/40
20023 Cerro Maggiore
ITALY (MI)
20
OFF
SPA
OFF
OFF
OFF
Each 24 VAC electric valve is equipped with two black cables. The first one identifies the number
of the area and is to be connected to of the outputs numbered in the terminal compartment. The
second one is the common cable that will be connected to the Exit C in the terminal compartment
along with other common cables of all electric valves.
The cables of the 24Vac electric valves have no polarity.
Connect the rain sensor wires cables to the output marked SENSOR in the terminal compartment.
If using the INDOOR model, connect the transformer’s cables to a 24-vac input.
Electrical connections
Other manuals for i-dial
1
Table of contents
Languages:
Other Rain Irrigation System manuals

Rain
Rain PRESSURE ZERO 094 HSB4068 User manual

Rain
Rain Click User manual

Rain
Rain SuperPro S075 S Operating manual

Rain
Rain PROSPORT KRN02210 Operating manual

Rain
Rain S-Dial User manual

Rain
Rain S050 S Operating manual

Rain
Rain AMICO+ User manual

Rain
Rain elite 9 VDC User manual

Rain
Rain ACQUA CLICK User manual

Rain
Rain C-dial Compact User manual