Rain S-Dial User manual

IT. ITALIANO
EN. ENGLISH
ES. ESPAÑOL
FR. FRANÇAIS
IT. COMPATIBILE CON IL SISTEMA RAINOLVE
EN. COMPATIBLE WITH THE RAINOLVE SYSTEM
ES. COMPATIBLE CON EL SISTEMA RAINOLVE
FR. COMPATIBLE AVEC LE SYSTÈME RAINOLVE

INTRODUZIONE
2
DESCRIZIONE
Il nuovo programmatore S-DIAL è disponibile nelle versioni con 6 - 9 - 12 e 16 zone.
S-DIAL è ideale per qualsiasi genere d’installazione: dal giardino privato al verde commerciale/
pubblico, dall’impianto sportivo a quello agricolo grazie alla sua incredibile elasticità di pro-
grammazione.
Inoltre, la funzione DUALMODE permette di trasformare un tradizionale impianto d’irrigazione in
un sofisticato sistema di gestione del verde in grado di analizzare e rispondere a tutte le esigen-
ze del giardino grazie alla funzione FLIWER MODE.
Infine il sistema TOUCH&DIAL (lo schermo touch e il dial di selezione) ti permetterà di program-
mare e navigare tra i menu in modo semplice e intuitivo.

IT
3
INDICE
Pagina Argomento
4 INTRODUZIONE
5 COLLEGAMENTI ELETTRICI
10 IMPOSTAZIONE ORA E DATA ATTUALE
11 SCHERMATA: HOME
12 SCHERMATA: TIMER MODE
13 SCHERMATA: PIANIFICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE
13 SCHERMATA: START TIME
14 SCHERMATA: DURATION
15 SCHERMATA: FREQUENCY
15 SCHERMATA: INCOMPATIBILITÀ PROGRAMMI
15 SCHERMATA: PUMP/SENS
16 SCHERMATA: FLUSSIMETRO
17 SCHERMATA: SMART MANUAL
18 SCHERMATA: RIASSUNTIVA
18 SCHERMATA: RESET
19 SCHERMATA: FLIWER MODE

INTRODUZIONE
4
SCHERMO TOUCH
DIAL DI
SELEZIONE
CONNESSIONE RAPIDA
Connessione elettrica rapida
idonea per le installazioni
outdoor
CHIUSURA DI SICUREZZA
Chiusura di sicurezza antivandalo
(lucchetto non fornito)
INTRODUZIONE
La nuova centralina S-Dial adotta un esclusivo sistema di programmazione TOUCH&DIAL.
Questo tipo di sistema permette all’operatore di interagire con la centralina attraverso:
• lo schermo touch screen.
• il selettore circolare (DIAL).
Combinando le due funzionalità TOUCH&DIAL è possibile eseguire una veloce navigazione
attraverso le schermate e una rapida selezione dei dati di programmazione.

IT
5
A.
CONNETTORE ALIMENTAZIONE 220 VAC

INTRODUZIONE
6
B.
C.
D.

IT
7
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Sigla Descrizione
2 x AA 1.5V Batteria tampone
1 - 16 Ingressi zone
24 Vac Ingresso 24 Vac
SENS Uscita sensore e
flussimetro
C Ingresso comune
P Uscita comando
pompa
Ogni elettrovalvola a 24 Vac è dotata di due cavi neri, uno identifica il numero
della zona e andrà collegato ad una delle uscite numerate nel vano morset-
tiera e il secondo è il filo comune che andrà collegato all’uscita C nel vano
morsettiera insieme a tutti i fili comuni di tutte le elettrovalvole.
I cavi delle elettrovalvole a 24 Vac non hanno polarità.
Collegare i cavi del sensore all’ingresso SENS.
2 x AA 1.5V

INTRODUZIONE
8
• È possibile collegare un sensore pioggia o un altro tipo di sensore meteorologico alla centralina.
Il sensore pioggia interrompe l’irrigazione quando piove, evitando spreco di acqua.
SENSORE PIOGGIA
2 x AA 1.5V

IT
9
OFF
OFF
CAVI DI COLLEGAMENTO
Per il collegamento
delle elettrovalvole alla
centralina si consiglia
di utilizzare un cavo
isolato da 1,5 mm2
in caso di distanza
inferiore a 200 m. Per
distanze maggiori uti-
lizzare cavi di sezione
superiore.
Nel caso in cui il collegamento tra centralina ed elet-
trovalvole debba percorrere un tragitto sotto il livello
del suolo, è fortemente consigliato di fare passare
i cavi attraverso un tubo corrugato, per proteggerli
dagli agenti naturali del terreno.
Evitare inoltre di interrare i cavi in luoghi dove ci sia
il rischio che vengano danneggiati da scavi o buche
future
• Ogni valvola ha due cavi. Un cavo deve essere col-
legato come neutro. I cavi neutri di tutte le valvole
possono venir collegati insieme in un unico cavo che
porta al timer. L’altro cavo della valvola deve essere
collegato al cavo specifico
della stazione che controllerà quella valvola.
• Tutti i cavi dovrebbero essere uniti utilizzando fermi
per cavi, saldatura e/o nastro. Per un ulteriore pro-
tezione delle connessioni resistenti all’acqua, si può
utilizzare un connettore stagno.
• Per evitare il rischio di folgorazioni ad ogni stazione
dev’essere collegata una sola elettrovalvola.
N.B. In ogni morsetto è possibile inserire solo un
cavo. Se nel sistema si utilizzano più di due neutri, in-
trecciarli insieme cosicché solo un cavo venga inserito
nel morsetto COM. Proteggere la congiunzione dei
cavi con un fermo per cavi.
COLLEGAMENTO ELETTROVALVOLE ALLA
CENTRALINA
• Togliere il coperchio della morsettiera.
• Scoprire circa 6 mm di guaina isolante in plastica
all’estremità di ogni singolo cavo.
• Scegliere quale valvola si desidera collegare a quale
stazione. Collegare ogni cavo della valvola al proprio
morsetto della stazione inserendo tutto il cavo sco-
perto all’interno del morsetto.

INTRODUZIONE
10
IMPOSTAZIONE ORA E DATA ATTUALE
ORA ATTUALE:
Con le icone + e - impostare l’ora e i minuti attuali e
premere NEXT per impostare il giorno attuale.
GIORNO ATTUALE:
Con le icone + e - impostare il giorno attuale e premere
NEXT per accedere alla schermata HOME.

IT
11
SELEZIONA LA MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO:
Nella schermata HOME sarà possibile scegliere la mo-
dalità di funzionamento della centralina.
TIMER MODE:
Selezionando l’opzione TIMER MODE sarà possibile
programmare la centralina S-Dial per programmi (A, B,
C e D) impostando l’ora di partenza, i tempi d’irrigazio-
ne e la frequenza dell’irrigazione (modalità tradizionale).
FLIWER MODE:
Selezionando l’opzione FLIWER MODE sarà possibile
connettere la centralina S-Dial al LINK FLIWER per il
controllo intelligente dell’irrigazione.
NOTA: Per la programmazione della modalità FLIWER MODE
consulta la sezione FLIWER (pag. 15) di questo manuale e le
istruzioni dei dispositivi FLIWER.
Impostare la modalità desiderata con l’interruttore
rappresentato in figura.
RICORDA: Puoi modificare l’ora e il giorno attuali cliccando
sull’ora in basso a sinistra
SCHERMATA: HOME

TIMER MODE
12
SCHERMATA: TIMER MODE
PROGRAMMAZIONE TIMER MODE:
Accesso schermata programmi:
Selezionare l’icona A, B, C, D, per entrare nella scher-
mata di programmazione.
Accesso schermata PUMP/SENS:
Selezionare l’icona di destra per entrare nella schermata
di gestione pompa e sensore (PUMP/SENS).
PROGRAMMI:
La centralina S-Dial consente l’impostazione di 4 pro-
grammi.
Attivare un programma:
Selezionare l’icona sopra la lettera del programma.
Impostare un programma:
Selezionare l’icona sotto la lettera del programma
per entrare nella schermata “pianificazione dell’irriga-
zione”.
SCHERMATA: PROGRAMMI

IT
13
SCHERMATA: PIANIFICAZIONE DELL’IRRIGAZIONE
Nella schermata di pianificazione dell’irrigazione è
possibile impostare:
• 2 orari di partenza (START TIME)
• La durata dell’irrigazione per singola elettrovalvola
(DURATION)
• La frequenza dell’irrigazione (FREQUENCY)
RICORDA: per tornare alla schermata precedente puoi
sempre selezionare
START TIME:
• Impostare l’orario di partenza utilizzando le icone +
e -.
• Attivare lo start time selezionando l’icona ON/OFF
• Premere SET per tornare alla schermata PIANIFICA-
ZIONE DELL’IRRIGAZIONE
SCHERMATA: START TIME

TIMER MODE
14
DURATION:
Selezionare il numero dell’elettrovalvola e impostare il
tempo dell’irrigazione con le icone + e - o ruotando il
dial.
Selezionare per tornare alla schermata PIANIFI-
CAZIONE DELL’IRRIGAZIONE
FREQUENCY:
Frequenza in ore/giorni:
Impostare l’intervallo di tempo in ore o giorni selezio-
nando “00” HR/DAY.
Frequenza in giorni della settimana:
Selezionare i giorni della settimana desiderati MO
(lunedì), TU (martedì), WD (mercoledì), TH (giovedì),
FR (venerdì), ST (sabato) e SD (domenica).
Selezionare per tornare alla schermata PIANIFI-
CAZIONE DELL’IRRIGAZIONE
SCHERMATA: DURATION
SCHERMATA: FREQUENCY

IT
15
SCHERMATA: PUMP/SENS
SCHERMATA: INCOMPATIBILITÀ PROGRAMMI
La centralina S-Dial non permette la sovrapposizione
(anche parziale) dei programmi. Se la programmazione
della centralina presenta sovrapposizioni dei program-
mi lo schermo mostrerà l’avviso come da immagine.
Dalla schermata HOME selezionare l’icona PUMP/
SENS per accedere alla schermata di gestione pompa
e sensore.
E’ possibile attivare o disattivare l’utilizzo della pompa
o del sensore per singola elettrovalvola, selezionando
l’icona della pompa o dell’ombrello in corrispondenza
del numero di zona.
NOTA: Nelle impostazioni di base l’utilizzo della pompa
e del sensore pioggia sono attive su tutte le zone.
RICORDA: per tornare alla schermata precedente puoi
sempre selezionare
You have an incompatibility with
the recent changes.
Please solve it and enable the
program again
OK

TIMER MODE
16
SCHERMATA: FLUSSIMETRO
La centralina S-Dial permette di impostare l’ingresso
sensore come flussimetro. Nella schermata POMP/
SENS selezionare POMP/SENS.
Impostare la modalità flussimetro con l’interruttore
rappresentato in figura.
Nota: impostare i parametri del flussimetro nella
sezione “1 FLOWMETER TICK” forniti dal produttore
del flussimetro

IT
17
Dalla schermata HOME selezionare l’icona per
accedere alla schermata SMART MANUAL.
Dalla schermata SMART MANUAL è possibile:
- Selezionare il tempo d’irrigazione manuale di una o
più elettrovalvole e avviare l’irrigazione manuale pre-
mendo il tasto .
-
Selezionare lo stesso tempo d’irrigazione manuale per
tutte le elettrovalvole contemporaneamente dall’icona
- Avviare manualmente un programma dall’icona
Durante l’irrigazione manuale sarà possibile:
Mettere in pausa l’irrigazione manuale mantenen-
do aperta l’elettrovalvola
Ripetere l’irrigazione dell’elettrovalvola prece-
dente
Passare all’elettrovalvola successiva
Interrompe l’irrigazione manuale
SCHERMATA: SMART MANUAL

TIMER MODE
18
La schermata riassuntiva verrà visualizzata al riavvio
dello schermo dopo l’attività di stand by oppure può
essere raggiunta cliccando sulla scritta S-Dial presente
nella schermata HOME.
Per accedere alla schermata di reset premere l’icona
nella schermata HOME dove sarà possibile:
• Impostare un periodo di pausa dell’irrigazione se-
lezionando i giorni di riposo e confermare premendo
PAUSE.
• Riavviare la centralina con il tasto “SHUT DOWN”.
Con questa operazione non andranno persi i dati di
programmazione.
• Con il tasto RESET sarà possibile ritornare alle impo-
stazioni di fabbrica.
SCHERMATA: RIASSUNTIVA
SCHERMATA: RESET

IT
19
MODE
Prima di procedere con la sincronizzazione
della S-Dial con il Link, creare un account
su:
my.fliwer.com app iOS app Android

FLIWER MODE
20
SINCRONIZZAZIONE:
quando il link è correttamente connesso alla piatta-
forma web, premere la scritta SYNC UP e il tasto sul
dispositivo LINK.
Attendere la luce gialla lampeggiante sul link.
SCHERMATA: SINCRONIZZAZIONE
FLIWER LINK
FLIWER LINK
Table of contents
Languages:
Other Rain Irrigation System manuals

Rain
Rain PROSPORT KRN02210 Operating manual

Rain
Rain Click User manual

Rain
Rain elite 9 VDC User manual

Rain
Rain C-dial Compact User manual

Rain
Rain AMICO+ User manual

Rain
Rain Click Plus User manual

Rain
Rain i-dial User manual

Rain
Rain SuperPro S075 S Operating manual

Rain
Rain PRESSURE ZERO 094 HSB4068 User manual

Rain
Rain S050 S Operating manual