
2737 11 I
7. ANOMALIE / RIMEDI
Si elencano alcune cause e i possibili rimedi a una serie di anomalie che potrebbero verificarsi e portare ad un
mancato o non regolare funzionamento del bruciatore. Un’anomalia, nel funzionamento nella maggior parte dei
casi, porta alla accensione della segnalazione all’interno del pulsante di sblocco dell’apparecchiatura di
comando e controllo (9, fig. 1, pag. 1). All’accendersi di questo segnale, il bruciatore potrà funzionare nuova-
mente solo dopo aver premuto a fondo il pulsante di sblocco; fatto ciò, se avviene un’accensione regolare, si
può imputare l’arresto ad una anomalia transitoria e non pericolosa. Al contrario, se il blocco persiste si dovrà
ricercare la causa dell’anomalia e attuare i rimedi illustrati nella tabella seguente.
DIFFICOLTÀ DI AVVIAMENTO E SUE CAUSE
Segnale Inconveniente Causa probabile Rimedio consigliato
2 lampeggi Superata la preventila-
zione ed il tempo di
sicurezza il bruciatore
va in blocco senza
apparizione di fiamma.
1 - L'elettrovalvola di funzionamento fa . . . .
passare poco gas. Aumentarlo
2 - Una delle due elettrovalvole non si apre.. Sostituire
3 - Pressione gas troppo bassa . . . . . . . . . . Aumentarla al regolatore
4 - Elettrodo di accensione mal regolato. . . . Regolarlo, vedi pag. 4
5 - Elettrodo a massa per isolante rotto . . . . Sostituirlo
6 - Cavo alta tensione difettoso . . . . . . . . . . Sostituirlo
7 - Cavo alta tensione deformato da alta . . .
temperatura Sostituirlo e proteggerlo
8 - Trasformatore d'accensione difettoso . . . Sostituirlo
9 - Collegamenti elettrici valvole o . . . . . . . .
trasformatore errati Controllarli
10 - Apparecchiatura elettrica difettosa . . . . . Sostituirla
11 - Una valvola a monte della rampa gas, . .
chiusa Aprirla
12 - Aria nei condotti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sfiatarla
13 - Valvole gas non collegate o con . . . . . . .
bobina interrotta Controllare collegamenti o sostituire
bobina
3 lampeggi Il bruciatore non si
avvia ed appare il
blocco
14 - Pressostato aria in posizione di . . . . . . .
funzionamento Regorarlo o sostituirlo
Il bruciatore si avvia e
poi si arresta in blocco - Pressostato aria non commuta per pres-
sione aria insufficiente:
15 - Pressostato aria mal regolato . . . . . . . . . Regolarlo o sostituirlo
16 - Tubetto presa pressione del . . . . . . . . . .
pressostato ostruito Pulirlo
17 - Testa mal regolata. . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarla
18 - Alta pressione nel focolare . . . . . . . . . . . Collegare pressostato aria all'aspi-
razione ventilatore
Blocco durante la pre-
ventilazione 19 - Contattore comando motore difettoso . . .
(solo versione trifase) Sostituirlo
20 - Motore elettrico difettoso . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
21 - Blocco motore (solo versione trifase) . . . Sostituirlo
4 lampeggi Il bruciatore si avvia e
poi si arresta in blocco 22 - Simulazione di fiamma. . . . . . . . . . . . . . . Sostituire l'apparecchiatura
Blocco all'arresto del
bruciatore 23 - Permanenza di fiamma nella testa di . . .
combustione o simulazione fiamma Eliminare permanenza di fiamma o
sostituire apparecchiatura
7 lampeggi Il bruciatore va in
blocco subito dopo
l'apparizione di fiamma
24 - L'elettrovalvola di funzionamento fa . . . .
passare poco gas Aumentarlo
25 - Sonda di ionizzazione mal regolata. . . . . Regolarla, vedi pag. 4
26 - Ionizzazione insufficiente (inferiore a 5 A) Controllare posizione sonda
27 - Sonda a massa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Allontanarla o sostituire cavo
28 - Insufficiente messa a terra del bruciatore Rivedere messa a terra
29 - Fase e neutro invertiti . . . . . . . . . . . . . . . Invertire
30 - Avaria del circuito di rivelazione fiamma . Sostituire apparecchiatura
In funzionamento il
bruciatore si ferma in
blocco
31 - Sonda o cavo di ionizzazione a massa . . Sostituire pezzi deteriorati