Rizzoli T Series User manual

Istruzioni d’uso • Gebrauchsanweisung
Instrucons • Manuel d’ulisaon


ITALIANO
Avvertenze 2
Installazione 6
Impianto di riscaldamento 13
Uso 18
Manutenzione 25
Cosa fare se... 29
Garanzia 31
DEUTSCH
Hinweise 36
Montage 40
Heizungsanlage 47
Gebrauch 52
Wartung 59
Was tun, wenn... 63
Garane 65
ENGLISH
Instrucons 70
Installaon 74
Heangsystem 81
Use 86
Maintenance 93
What to do if... 97
Warranty 99
FRANÇAIS
Disposions 104
Installaon 108
Installaondechauage 115
Ulisaon 120
Entreen 127
Que faire si... 131
Garane 133

ITALIANO
2
L’uso di combusbili economici ed ecologici, il dolce te-
pore del fuoco naturale, il profumo della legna dei nostri
boschi sono le qualità che rendono indispensabile in ogni
casa una stufa a legna.
La Vostra scelta è caduta su una termostufa Rizzoli fruo
di una tradizione che ha origine nel lontano 1912 quan-
do Carlo Rizzoli incominciò la sua produzione di cucine e
stufe a legna nel pico sle delle vallate dolomiche. Col
tempo la Rizzoli ha connuato ad anare le proprie stufe
ulizzando tecnologie sempre più moderne ed avanzate,
ma sempre senza perdere di vista l’eleganza, la bellezza e
la funzionalità del prodoo originario.
AVVERTENZE
•Rispeateledistanzedi sicurezzadurantel’in-
stallazione della termostufa.
•I venlatori di estrazione, se in funzione nello
stessoambienteospazioincuièinstallatol’ap-
parecchio, possono causare problemi nel caso in
cuinonsiaprevistaunavenlazioneidonea.
•Le griglie e i fori di aerazione dell’apparecchio
nondevonoessereostruidurantel’installazio-
neol’usodell’apparecchio.
•L’installazione deve garanre la possibilità di
accessopergliintervendipuliziadell’apparec-
chio, del canale da fumo e della canna fumaria.
•Durantel‘ulizzodellatermostufanonsidevono
indossareindumenfacilmenteinammabili.
•Durante l’uso alcune par della termostufa po-
trebberoesseremoltocalde,fateaenzioneanon
appoggiarvi e a non toccare con le mani le par
calde,soprauoil vetrodella porta fuoco. Fate
parcolareaenzioneinpresenzadibambini.
•Non appoggiate a contao della termostufa o
nelleimmediatevicinanzematerialiinammabili
oesplosivieinparcolaretende,aconiinam-
mabiliebomboleespray.
• La porta fuoco deve sempre restare chiusa, tran-
ne durante le operazioni di accensione e alimen-
tazione del fuoco.
• Non aprire la porta fuoco con la termostufa fun-
zionanteeinpresenzadiamma.
• Le prime accensioni della termostufa e le prime
accensioni stagionali devono essere eseguite
con fuoco moderato (poco combusbile), così
vengono evita eventuali processi di assesta-
mentoerouredelleparinterne.
•Il caricamento di un quantavo eccessivo di
legnapuòprovocareilsurriscaldamentodell’ap-
parecchio e danni a cose e persone.
• Prima di allontanarvi per lungo tempo accertate-
vichel’apparecchiosiaspento.
• Controllate regolarmente le guarnizioni, i residui
carboniosi e di cenere nella termostufa, nel giro-
fumi e nel raccordo camino.
•Eeuate regolarmente la pulizia del camino,
del girofumi, del raccordo di imbocco nel camino
edelcaminostesso.Lapuliziadeveesserefaa
da un tecnico competente almeno una volta ogni
sei mesi di uso normale.
•Fatepulireilcaminoalmenoogniseimesidiuso
connuavooppurealmenounavoltaall’anno.
• Oltre alla pulizia e al controllo delle guarnizioni,
non è necessaria nessuna altra manutenzione
periodicaspecicaperlatermostufa.
• Dopo un prolungato periodo di non funziona-
mentocontrollateaentamentechenoncisiano
ostruzioni e che la termostufa funzioni in modo
regolare.
•Ulizzatesolamentepezzidiricambiooriginalio
1.1 DISPOSIZIONI GENERALI
1.2 DISPOSIZIONI DI SICUREZZA
Per il funzionamento omale delle termostufe
Rizzoli è necessario il correo posizionamento e
allacciamento al camino e all’impianto di riscal-
damento. E’ necessario predisporre un camino
costruitoaregolad’arteeadaoalmodello pre-
scelto. Prima dell’allacciamento della termostufa
occorreconsultarelospazzacaminodi zona.L’in-
stallazione si completa di norma con la messa in
funzione e la verica di correo funzionamento.
Nell’usoènecessarioulizzaresemprelegnaben
secca e di buona qualità, è necessario eeuare
regolarmente la pulizia della termostufa e del ca-
mino. Vi raccomandiamo di leggere le informazioni
contenutenelpresentelibreoconlamassimaat-
tenzioneprimadimeereinfunzionelatermostu-
fa.Conservateillibreoperchépuòesserviule
incasodinecessità.Perquantoriguardal’esercizio
e l’installazione delle termostufe a legna Rizzoli
devonoessererispeatetuelenormeeglistan-
dardnazionaliedeuropeinonchéogniprescrizione
e regolamento locale.
1

ITALIANO
3
Le termostufe a legna sono espressamente co-
struite per la combusone di legna da ardere di
qualsiasi po. Si consiglia di ulizzare legna di
buonaqualità,seccaebenstagionata;èpreferibile
l’usodilegnaspaccata.L’ulizzodilegnadibuona
qualità permee di oenere dalla termostufa la
potenzacalorica nominaleedevitala produzio-
ne eccessiva di residui carboniosi e fuliggine. Per
evitare possibili deformazioni o danneggiamen
della termostufa è consigliabile non inserire una
quantàeccessivadilegna(vedischedatecnicaal-
legata).Bruciareunquantavoeccessivodilegna
puòprovocarel’improvvisoincendiodigasinam-
mabili, con il rischio di provocare danni a cose e
persone.
L’ulizzo di tronche precompressi e carbone è
permesso solamente saltuariamente e con mode-
razioneinquantoilfortecaloreprodoopotrebbe
danneggiarealcunicomponeninterni.
Materie plasche, legno traato, carta, cartone,
riu e in generale ogni materiale non previsto,
nonpossono essereulizzacomecombusbile.
La combusone di ques materiali èvietata dal-
lenormeinvigore,èdannosaperl’ambiente,per
la termostufa, per la canna fumaria e anche per la
vostrasalute.L’apparecchiononpuòessereuliz-
zatocomeinceneritore.Siraccomandadiulizzare
soloicombusbiliraccomandaedinonulizzare
combusbililiquidi.
1.3 COMBUSTIBILE RACCOMANDATO
1.4 ALTRI COMBUSTIBILI
ATTENZIONE! Le par verniciate della termostufa potrebbero scolorirsi a causa di tem-
perature troppo elevate in camera di combusone. Le cause possono essere l’inserimen-
to di quantà di legna oltre il consento oppure l’uso di combusbile non adao. Questo
danno non è coperto da garanzia.
IndotazionealletermostufeRizzolisonopresen
alcuniaccessorichesemplicanol’installazione,la
manutenzioneel’usoquodianodell’apparecchio.
•Libreod’istruzionidiusoemanutenzione
•Libreoverdeecercatodigaranziadellater-
mostufa
•Casseocenere
• Alzagriglia
•Azzatoio
•Raschieo
•Tegliadicoura(SerieTChef)
•Portateglia(SerieTChef)
•Griglia(SerieTChef)
• Disposivi per il collegamento dell’uscita fumi
della termostufa
•Spugnaperlapuliziadelvetrodellaportafuoco
•Disposivoferma-blocchi(SerieTBasic);rif.ca-
pitolo 5.9
1.5 ACCESSORI
autorizza.
•Noneeuatenessunamodicaallatermostufa
che non sia autorizzata.
This manual suits for next models
8
Table of contents
Languages:
Other Rizzoli Wood Stove manuals
Popular Wood Stove manuals by other brands

RAIS
RAIS attika NEXO 100 GAS installation guide

WoodPro
WoodPro WS-TS-1500 owner's manual

Contura
Contura C 586W installation instructions

Palazzetti
Palazzetti EVA GENERAL INFORMATION - WARNINGS - INSTALLATION - MAINTENANCE

Lopi
Lopi 1250 Republic owner's manual

Panadero
Panadero CAPRI 3V Usage and maintenance instructions