Roger Technology B71/PBX Product manual

B71/PBX
Carica batterie ad alimentazione solare
Istruzioni originali
IS207 Rev01 12/03/2021
IT Istruzioni ed avvertenze per l’installatore
EN Instructions and warnings for the installer
FR Instructions et consignes pour l’installateur

2 3
INDICE • INDEX • INDEX
ITALIANO
1 Avvertenze generali 15
2 Simbologia 15
3 Descrizione prodotto 16
4 Caratteristiche tecniche 16
4.1 Orientazione dei pannelli fotovoltaici 16
5 Collegamenti elettrici B71/PBX24/BOX - B71/PBX24/
BOX/115 - B71/PBX/BOX con centrali Brushless 24V
(B70/1DC, B70/2DC, B70/2ML, B70/2B) 17
6 Collegamenti elettrici B71/PBX36/BOX - B71/PBX36/
BOX/115 - B71/PBX/BOX con centrali Brushless 36V
(EDGE1, B70/1DCHP, CTRL, CTRL/P) 18
7 Display e tasti funzione 19
8 Segnalazioni luminose 19
9 Navigazione nei menù 19
10 Menù 20
10.1 Menù Welcome 20
10.2 Menù stato del caricabatterie (esempi) 20
10.2.1 Esempi di segnalazioni / allarmi 21
10.3 Menù pannelli fotovoltaici 22
10.3.1 Esempi di segnalazioni / allarmi 22
10.4 Menù tensioni al carico in uscita 23
10.4.1 Esempi di segnalazioni / allarmi
23
10.5 Menù impostazioni 24
10.6 Menù batteria 25
10.7 Menù manutenzione 26
10.8 Menù password 28
10.9 Menù comunicazione SERIALE 30
10.10 Menù WiFi (con B-CONNECT)
30
10.11 Menù Temperatura 31
10.12 Menù EVENTI
32
10.13 Menù gestione TEMPI 34
10.14 Menù gestione VITA BATTERIA 35
10.15 Menù numeri seriali / versione 36
10.16 Menù allarmi 37
10.16.1 Allarmi generali 37
10.16.2 Allarmi caricabatterie
38
10.16.3 Allarmi batterie 39
10.16.4 Allarmi pannelli fotovoltaici 40
11 Tipologie di installazione 41
'SRƼKYVE^MSRMTVIPMQMREVM-RM^MEPM^^E^MSRI
13 Descrizione del funzionamento 42
14 Collaudo 42
15 Manutenzione 42
16 Smaltimento 43
17 Informazioni aggiuntive e contatti 43
18 Dichiarazione di Conformità 43
ENGLISH
1 General safety precautions 45
2 Symbols 45
3 Product description 46
8IGLRMGEPWTIGMƼGEXMSRW
4.1 Orientation of the photovoltaic panels 46
5 Electrical connections B71/PBX24/BOX - B71/PBX24/
BOX/115 - B71/PBX/BOX with 24V Brushless control
units (B70/1DC, B70/2DC, B70/2ML, B70/2B) 47
6 Electrical connections B71/PBX36/BOX - B71/PBX36/
BOX/115 - B71/PBX/BOX with 36V Brushless control units
(B70/1DCHP, EDGE1, CTRL, CTRL/P) 48
7 Display and function buttons 49
8 Segnalazioni luminose 49
9 Navigation in the menus 49
10 Menu 50
10.1 Welcome menu 50
10.2 Battery charger status menu (examples)
50
10.2.1 Examples of error alerts / alarms
51
10.3 Photovoltaic panels menu 52
10 3.1 Examples of error alerts / alarms
52
10.4 Voltage menu at output load 53
10.4.1 Examples of error alerts / alarms
53
10.5 Settings menu 54
10.6 Battery menu 55
10.7 Maintenance menu 56
10.8 Password menu 58
10.9 SERIAL communication menu 60
10.10 WiFi menu (with B-CONNECT) 60
10.11 Temperature menu 61
10.12 LOG menu 62
10.13 TIMES management menu 64
10.14 BATTERY LIFE management menu 65
10.15 Serial numbers menu / version 66
10.16 Alarms menu 67
10.16.1 General alarms 67
10.16.2 Battery charger alarms 68
10.16.3 Battery alarms 69
10.16.4 Photovoltaic panels alarms 70
11 Types of installation 71
4VIPMQMREV]GSRƼKYVEXMSRW-RMXMEPMWEXMSR
13 Functioning description 72
14 Initial testing 72
15 Maintenance 72
16 Disposal 73
17 Additional information and contact details 73
18 Declaration of Conformity 73
FRANCESE
1 Consignes générales de sécurité 15
2 Symboles 15
3 Description produit 78
4 Caractéristiques technique 78
4.1 Orientation des panneaux photovoltaïques 78
5 Raccordements électriques B71/PBX24/BOX - B71/PBX24/
BOX/115 - B71/PBX/BOX avec centrales Brushless 24V
(B70/1DC, B70/2DC, B70/2ML, B70/2B) 79
6 Raccordements électriques B71/PBX36/BOX - B71/PBX36/
BOX/115 - B71/PBX/BOX avec centrales Brushless 36V
(EDGE1, B70/1DCHP, CTRL, CTRL/P) 80
7 Touches fonction et écran 81
8 Signaux lumineux 81
9 Navigation à travers les menus 81
10 Menu 82
10.1 Menu de bienvenue 82
10.2 Menu état du chargeur de batteries (exemple) 82
10.2.1Exemples de signalisations/alarmes 83
10.3 Menu panneaux photovoltaïques 84
10.3.1Exemples de signalisations/alarmes 84
10.4 Menu tensions pour la charge en sortie 85
10.4.1Exemples de signalisations/alarmes 85
10.5 Menu réglages 86
10.6 Menu batteries 87
10.7 Menu entretien 88
10.8 Menu mot de passe 90
10.9 Menu communication SÉRIE 92
10.10 Menu WiFi (avec B-CONNECT) 92
10.11 Menu température 93
10.12 Menu ÉVÈNEMENTS 94
10.13 Menu gestion TEMPS 96
10.14 Menu gestion VIE BATTERIE 97
10.15 Menu numéros de série/version 98
10.16 Menu alarmes 99
10.16.1 Alarmes générales 99
10.16.2 Alarmes chargeur de batteries
100
10.16.3 Alarmes batterie 101
10.16.4 Alarmes panneaux photovoltaïques 102
11 Type d'installation 103
'SRƼKYVEXMSRWTVʣPMQMREMVIW-RMXMEPMWEXMSR
13 Description du fonctionnement 104
14 Test 104
15 Entretien 104
16 Élimination 105
17 Informations complémentaires et contacts 105
18 Déclaration de conformité CE 105

4 5
FW
R2.00
Display LCD retroilluminato 128x64
punti e 6 tasti di programmazione
128x64 dots backlit LCD display and
6 programming keys Connettore per
Applicazione WiFi
Plug-in for
WiFi Application
Nuovo Microcontrollore
DSP 70 MIPS
New DSP CPU 70 MIPS
Collegamento
PANNELLO
SOLARE 1
SOLAR PANEL 1
connection
Collegamento
PANNELLO
SOLARE 2
SOLAR PANEL 2
connection
Collegamento batterie
Batteries connection
Collegamento modulo di
comunicazione SERIALE
SERIAL communication
module connection
Collegamento alla
centrale di comando
Connection to the
control unit
Ingresso alimentazione
(secondario trasformatore)*
Power supply unit
(transformer's secondary)*
(*) Non utilizzata per B71/PBX/BOX
Not used for B71/PBX/BOX
NON IN DOTAZIONE
NOT SUPPLIED
2x 12Vdc 4.5Ah
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
2x 12Vdc 7Ah
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
4,8 mm
B71/PBX24/BOX
B70/1DC
B70/2DC
B70/2ML
B70/2B
Caricabatterie a pannelli solari per alimentazione dei controller digitali Brushless a 24V DC con modalità rete:
Battery chargers with solar panels for powering Brushless digital controllers at 24V DC in network mode:
Batterie non comprese nella confezione.
Batteries not included.
Akkus nicht in der Packung enthalten.
Les batterie ne sont pas fournies.
Baterías no incluidas en el envase.
Baterias não incluídas na embalagem.
Batterijen niet inbegrepen in de verpakking.
%OYQYPEXSV]RMI^RENHYNʻWMˍ[STEOS[ERMY
Fig. 1

6 7
SEC_1
SEC_2
ENTER
S
T
ESC
WIFI
PAN1
230 Vac
115 Vac
F2:
Fuse T1A (230V)
Fuse T2A (115V)
ADTSER
BATT
OUT1
OUT2
F1
Fuse
T10A
DETTAGLIO “A”
DETAIL “A”
2x 12Vdc 4.5Ah
(2x 12Vdc 7Ah)
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
++
BATT PANEL
J1
Fig. 2
B71/PBX24/BOX
Schema di connessione • Connection diagram
+
ENTER
BATT PANEL
PAN1
SERIAL
OPTIONAL
Pannello solare:
max 24 Vdc
min 20W (1x20W)
Solar panel
max 24 Vdc
min 20W (1x20W)
USO FUTURO
FUTURE USE
PAN1
OUT1
POWER IN
OUT2
SEC1
SEC2
PAN2 WIFI
ADTSER
BATTERY
ESC
-
B70/1DC
B70/2DC
B70/2ML
B70/2B
-
2x1,5 mm²
max 2 m
rosso/red
nero/black
nero/black
-
2x 12Vdc 4.5Ah
(2x 12Vdc 7Ah)
-+
+
+
TRASFORMATORE
Cod. 702_10/0
PRIMARIO
MONOFASE
POT. 150 VA 50/60 Hz
SECONDARIO
CEI 61558-2-6
rosso/red
+
-
NOTA: nel caso di installazione di due pannelli
solari devono essere di identico tipo
NOTE: when two solar panels are installed,
they must be of the same type.
J1
+-+- -+
rosso/red
nero/black
Fig. 3
B71/PBX24/BOX
Schema di connessione • Connection diagram

8 9
B71/PBX36/BOX
EDGE1
B70/1DCHP
CTRL
CTRL/P
Caricabatterie a pannelli solari per alimentazione dei controller digitali Brushless a 36V DC con modalità rete:
Battery chargers with solar panels for powering Brushless digital controllers at 36V DC in network mode:
3x 12Vdc 7Ah
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
3x 12Vdc 4.5Ah
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
4,8 mm
NON IN DOTAZIONE
NOT SUPPLIED
Fig. 4
Batterie non comprese nella confezione.
Batteries not included.
Akkus nicht in der Packung enthalten.
Les batterie ne sont pas fournies.
Baterías no incluidas en el envase.
Baterias não incluídas na embalagem.
Batterijen niet inbegrepen in de verpakking.
%OYQYPEXSV]RMI^RENHYNʻWMˍ[STEOS[ERMY
SEC_1
SEC_2
ENTER
S
T
ESC
WIFI
PAN1
PAN2
BATT PANEL
230 Vac
115 Vac
F2:
Fuse T2A
F1
Fuse
T10A
BATT
OUT1
OUT2
+ + +
ADTSER
DETTAGLIO “B”
DETAIL “B”
J1
3x 12Vdc 4.5Ah
(3x 12Vdc 7Ah)
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
B71/PBX36/BOX
Fig. 5
Schema di connessione • Connection diagram

10 11
+
ENTER
PAN1
SERIAL
OUT1SEC1
OUT2SEC2
PAN2
BATTERY
ESC
-
EDGE1
B70/1DCHP
CTRL
CTRL/P
-
rosso/red
nero/black
nero/black
-
+
-
+
-
+
+
rosso/red
4x1,5 mm²
max 2 m
WIFI
ADTSER
OPTIONAL
PAN1
NOTA: nel caso di installazione di due pannelli
solari devono essere di identico tipo
NOTE: when two solar panels are installed,
they must be of the same type.
-
+
SEC1
SEC2
BATT PANEL
USO FUTURO
FUTURE USE
Pannello solare:
max 24 Vdc
min 20W (1x20W)
Solar panel
max 24 Vdc
min 20W (1x20W)
3x 12Vdc 4.5Ah
(3x 12Vdc 7Ah)
rosso/red
nero/black
+- -+
+-
J1
Fig. 6
B71/PBX36/BOX
Schema di connessione • Connection diagram
B71/PBX/BOX (24V DC - FULL SOLAR)
Fig. 7
2x 12Vdc 12Ah
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
6,3 mm
NON IN DOTAZIONE
NOT SUPPLIED
B70/1DC
B70/2DC
B70/2ML
B70/2B
Caricabatterie a pannelli solari per alimentazione dei controller digitali Brushless a 24V DC con modalità FULL SOLAR:
Battery chargers with solar panels for powering Brushless digital controllers at 24V DC in FULL SOLAR mode:
Batterie non comprese nella confezione.
Batteries not included.
Akkus nicht in der Packung enthalten.
Les batterie ne sont pas fournies.
Baterías no incluidas en el envase.
Baterias não incluídas na embalagem.
Batterijen niet inbegrepen in de verpakking.
%OYQYPEXSV]RMI^RENHYNʻWMˍ[STEOS[ERMY

12 13
B71/PBX/BOX (24V DC - FULL SOLAR)
2x 12Vdc 12Ah
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
BATT PANEL
WIFI
BATT
OUT1
OUT2
ENTER
S
T
ESC
PAN1 PAN2
F1
Fuse
T10A
+
+
ADTSER
DETTAGLIO “A”
DETAIL “A”
J1
Fig. 8
Schema di connessione • Connection diagram
B71/PBX/BOX (24V DC - FULL SOLAR)
+
ENTER
BATT PANEL
PAN1
PAN2
SERIAL
OPTIONAL
2 pannelli solari
max 24 Vdc
min 60W (2x30W)
2 solar panel
max 24 Vdc
min 60W (2x30W)
PAN1
OUT1
POWER IN
OUT2
PAN2 WIFI
ADTSER
BATTERY
ESC
-
-
rosso/red
2x1,5 mm²
max 2 m
rosso/red
nero/black
nero/black
nero/black
-
+-+-
2x 12Vdc 12Ah
-
-
+
+
+
+
rosso/red
+
-
NOTA: nel caso di installazione di due pannelli
solari devono essere di identico tipo
NOTE: when two solar panels are installed,
they must be of the same type.
B70/1DC
B70/2DC
B70/2ML
B70/2B
USO FUTURO
FUTURE USE
J1
Fig. 9
Schema di connessione • Connection diagram

14 15
B71/PBX/BOX (36V DC - FULL SOLAR)
Fig. 10
3x 12Vdc 12Ah
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
6,3 mm
NON IN DOTAZIONE
NOT SUPPLIED
EDGE1
B70/1DCHP
CTRL
CTRL/P
Caricabatterie a pannelli solari per alimentazione dei controller digitali Brushless a 36V DC con modalità FULL SOLAR:
Battery chargers with solar panels for powering Brushless digital controllers at 36V DC in FULL SOLAR mode:
Batterie non comprese nella confezione.
Batteries not included.
Akkus nicht in der Packung enthalten.
Les batterie ne sont pas fournies.
Baterías no incluidas en el envase.
Baterias não incluídas na embalagem.
Batterijen niet inbegrepen in de verpakking.
%OYQYPEXSV]RMI^RENHYNʻWMˍ[STEOS[ERMY
3x 12Vdc 12Ah
USARE SOLO BATTERIE
TIPO AGM
USE ONLY AGM
BATTERIES TYPE
BATT PANEL
WIFI
BATT
OUT1
OUT2
ENTER
S
T
ESC
F1
Fuse
T10A
PAN1 PAN2
+
+
+
ADTSER
DETTAGLIO “B”
DETAIL “B”
J1
Fig. 11
B71/PBX/BOX (36V DC - FULL SOLAR)
Schema di connessione • Connection diagram

17
IT
16
B71/PBX/BOX (36V DC - FULL SOLAR)
+
ENTER
PAN1
SERIAL
OUT1SEC1
OUT2SEC2
PAN2
BATTERY
ESC
-
-
rosso/red
rosso/red
nero/black
nero/black
nero/black
-
+
-
+
-
+-+-
+
+
3x 12Vdc 12Ah
rosso/red
4x1,5 mm²
max 2 m
WIFI
ADTSER
OPTIONAL
2 pannelli solari
max 24 Vdc
min 60W (2x30W)
2 solar panel
max 24 Vdc
min 60W (2x30W)
PAN2
PAN1
NOTA: nel caso di installazione di due pannelli
solari devono essere di identico tipo
NOTE: when two solar panels are installed,
they must be of the same type.
-
-
+
+
BATT PANEL
EDGE1
B70/1DCHP
CTRL
CTRL/P
USO FUTURO
FUTURE USE
J1
Fig. 12
Schema di connessione • Connection diagram
1 Avvertenze generali
Attenzione: una errata installazione può causare gravi danni. Leggere attentamente le
istruzioni prima di iniziare l’installazione del prodotto.
-PTVIWIRXIQERYEPIHMMRWXEPPE^MSRIʢVMZSPXSIWGPYWMZEQIRXIETIVWSREPIUYEPMƼGEXS
ROGER TECHNOLOGY declina qualsiasi responsabilità derivante da un uso improprio o diverso
da quello per cui è destinato ed indicato nel presente manuale.
L’installazione, i collegamenti elettrici e le regolazioni devono essere effettuati da personale
UYEPMƼGEXS RIPPƅSWWIVZER^E HIPPE &YSRE 8IGRMGE IH MR SXXIQTIVER^E EPPI RSVQEXMZI ZMKIRXM
4VMQEHMMRM^MEVIPƅMRWXEPPE^MSRIZIVMƼGEVIPƅMRXIKVMXʚHIPTVSHSXXS
Togliere l’alimentazione elettrica, prima di qualsiasi intervento.
Per l’eventuale riparazione o sostituzione dei prodotti dovranno essere utilizzati esclusivamente
ricambi originali. I materiali dell’imballaggio (plastica, polistirolo, ecc.) non vanno dispersi
nell’ambiente e non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti
di pericolo.
ATTENZIONE! La manipolazione delle parti elettroniche e dei conduttori deve essere
effettuata con la massima cautela, in quanto trattasi di dispositivi sensibili alle scariche
elettrostatiche.
2 Simbologia
5YMHMWIKYMXSMRHMGLMEQSMWMQFSPMIMPPSVSWMKRMƼGEXSTVIWIRXMWYPQERYEPIS
sulle etichette prodotto.
Pericolo generico.
Importante informazione di sicurezza. Segnala operazioni o
situazioni in cui il personale addetto deve prestare molta attenzione.
Pericolo tensione pericolosa.
Segnala operazioni o situazioni in cui il personale addetto deve
prestare molta attenzione a tensioni pericolose.
4IVMGSPSWYTIVƼGMGEPHI
Segnala il pericolo per la presenza di zone riscaldate o comunque
che presentano parti con alte temperature (pericolo di ustioni)
Informazioni utili
Segnala informazione utili all'installazione.
Consultazione Istruzioni di installazione e d'uso.
Segnala l'obbligo di consultazione del manuale o documento in
originale, che deve essere reperibile per futuri utilizzi e non deve in
alcun modo essere deteriorato.
Punto di collegamento della messa a terra di protezione.
Indica il range di temperature ammesso.
Corrente alternata (AC)
Corrente continua (DC)
Simbolo per lo smaltimento del prodotto secondo la direttiva RAEE.

18 19
IT
IT
3 Descrizione prodotto
LaschedacaricabatterieB71/PBXgarantiscealle centraliROGER BRUSHLESSlatensionedialimentazione
ottimale per far funzionare l'automazione installata, sfruttando un gruppo batterie da 12Vdc e pannelli
fotovoltaici, non forniti di fabbrica.
Il B71/PBX HMWTSRI HM YR HMWTPE] 0'( \ TYRXM GSR YR QIRʰ KVEƼGS I WIM XEWXM JYR^MSRI TIV PE
GSRƼKYVE^MSRIIPEREPMWMHIMZEPSVMHMJYR^MSREQIRXS
4 Caratteristiche tecniche
B71/PBX24/BOX
B71/PBX24/BOX/115 B71/PBX36/BOX
B71/PBX36/BOX/115 B71/PBX/BOX
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 20V SEC1: 26V
SEC2: 20V -
BATTERIE AL PIOMBO (non fornite) 2x 12V 4.5Ah 3x 12V 4.5Ah (*)
TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO -20°C +55°C -20°C +55°C -20°C +55°C
GRADO DI PROTEZIONE IP54 IP54 IP54
DIMENSIONI 316x128x396h 316x128x396h 316x128x396h
PESO (escluse batterie) 6,9 6,9 3,4
PANNELLI FOTOVOLTAICI
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE A
VUOTO 20V 20V 20V
TENSIONE MASSIMA APPLICABILE
AI MORSETTI PAN1/PAN2 22V 22V 22V
POTENZA MINIMA RICHIESTA 20W 20W 60W
NUMERO MINIMO PANNELLI
FOTOVOLTAICI COLLEGABILI PAN1/
PAN2 (collegamento in parallelo) (**) 1 (es: 1x20W) 1 (es: 1x20W) 2 (es: 2 x 30W)
(*) Si installeranno 2 o 3 batterie 12Vdc 12Ah a seconda che, rispettivamente, si debba alimentare una centrale
B70/2DC, B70/2ML, B70/2B, B70/1DC oppure EDGE1, B70/1DCHP, CTRL, CTRL/P
(**) Nel caso di collegamento di due pannelli, questi devono essere dello stesso tipo (pannelli identici)
4.1 Orientazione dei pannelli fotovoltaici
SUD
40° L’orientazione del pannello fotovoltaico deve essere fatta regolandone
l’inclinazione in modo che risulti di 40° rispetto al piano orizzontale; la
WYTIVƼGMIHIPTERRIPPSHIZIIWWIVIVMZSPXEZIVWSsud.
5 Collegamenti elettrici B71/PBX24/BOX - B71/PBX24/
BOX/115-B71/PBX/BOXconcentraliBrushless24V(B70/1DC,
B70/2DC, B70/2B)
)JJIXXYEVIMGSPPIKEQIRXMIPIXXVMGMMRWIUYIR^EGSQIMRHMGEXSHMWIKYMXSZIHMƼK
MORSETTO DESCRIZIONE
FUSE
N
L
230 0 B71/PBX24/BOX: Collegamento all'alimentazione di rete 230Vac ±10%.
Fusibile 5x20 T1A.
NOTA: non presente nella versione B71/PBX/BOX
FUSE
N
L
115 0 B71/PBX24/BOX/115: Collegamento all'alimentazione di rete 115Vac ±10% 60Hz.
Fusibile 5x20 T2A.
NOTA: non presente nella versione B71/PBX/BOX
SEC_1 SEC_2
4321 'SPPIKEQIRXSHM7)'CEPWIGSRHEVMSHIPXVEWJSVQEXSVIƼPM&-%2'3&-%2'3
NOTA: Il collegamento è realizzato di fabbrica da ROGER TECHNOLOGY.
NOTA: non collegato nella versione B71/PBX/BOX
OUT1 OUT2
5678
Collegare i morsetti OUT1 al morsetto POWER IN della centrale di comando.
Non collegare altri dispositivi ai morsetti di OUT1, OUT2: devono solamente essere dedicati
all'alimentazione della centrale ROGER Brushless.
ATTENZIONE: in installazioni con centrale di comando B70/1DC assicurarsi che il morsetto + di
OUT1 sia collegato al morsetto 5 della centrale.
BATTERY
910
Collegamento al gruppo batterie da 2 x 12Vdc (non fornite).
Le due batterie devono essere collegate in serie tra loro e devono essere della stessa marca
e tipo.
Collegare il morsetto 9 (-) al polo NEGATIVO della serie (cavo nero) e il morsetto positivo 10 (+)
EPTSPS437-8-:3HIPPEWIVMIGEZSVSWWS:IHIVIƼKYVE
PAN1 PAN2
+ +
11 12 13 14
Collegamento a pannelli fotovoltaici. I pannelli collegabili possono essere al massimo due.
La tensione applicata ad ogni coppia di morsetti non deve superare i 24Vdc.
ATTENZIONE: NON COLLEGARE I PANNELLI IN SERIE.
WIFI
Connettore di collegamento al modulo ROGER WiFi B-CONNECT.
Con il modulo B-CONNECT è possibile aggiornare il firmware del dispositivo e consultare alcune
grandezze misurate mediante applicazione WEB.
ADTSER
Connettore di collegamento ad un modulo di comunicazione SERIALE.
Tramite la comunicazione SERIALE è possibile inviare informazioni, ad esempio a un PC, previo
utilizzo di apposito convertitore (non fornito), oppure ad un sistema di controllo centralizzato,
utilizzando un un protocollo MODBUS.
ATTENZIONE!
•Prima di collegare le batterie accertarsi che il jumper J1(IXXEKPMS%ƼK(IXXEKPMS%ƼKWMEDISINSERITO
•(ERHSEPMQIRXE^MSRIEPPEWGLIHEHEVIXIHEFEXXIVMESIZIRXYEPQIRXIWIGSRWYƾGMIRXIIRIVKMEWSPEVIHETERRIPPSJSXSZSPXEMGS
nella schermata di presentazione deve essere visualizzato il codice B71/PBX24. Nel caso compaia ERROR si deve rapidamente
QSHMƼGEVIPEWIPI^MSRIWYPPEXIRWMSRIHMFEXXIVMEQIRʰIMPOSTAZIONI >> BATTERIA >> TENSIONE)
•Accertarsi che da menù IMPOSTAZIONI >> BATTERIA >> CAPACITÁsia impostata la capacità (in Ah) delle batterie utilizzate (in caso
contrario si avrà malfunzionamento del caricabatterie e danneggiamento delle batterie)

20 21
IT
IT
6 Collegamenti elettrici B71/PBX36/BOX - B71/PBX36/
BOX/115 - B71/PBX/BOX con centrali Brushless 36V (EDGE1,
B70/1DCHP, CTRL, CTRL/P)
)JJIXXYEVIMGSPPIKEQIRXMIPIXXVMGMMRWIUYIR^EGSQIMRHMGEXSHMWIKYMXSZIHMƼK
MORSETTO DESCRIZIONE
N
L
FUSE
230 0 B71/PBX36/BOX: Collegamento all'alimentazione di rete 230Vac ±10%.
Fusibile 5x20 T1A.
NOTA: non presente nella versione B71/PBX/BOX
N
L
FUSE
115 0 B71/PBX36/BOX/115: Collegamento all'alimentazione di rete 115Vac ±10% 60Hz.
Fusibile 5x20 T2A.
NOTA: non presente nella versione B71/PBX/BOX
SEC_1 SEC_2
4321 'SPPIKEQIRXSHM7)'CEPWIGSRHEVMSHIPXVEWJSVQEXSVI:EGƼPM2)632)63
'SPPIKEQIRXSHM7)'CEPWIGSRHEVMSHIPXVEWJSVQEXSVI:EGƼPM&09&09
NOTA: Il collegamento è realizzato di fabbrica da ROGER TECHNOLOGY.
NOTA: non collegato nella versione B71/PBX/BOX.
OUT1 OUT2
5678
Collegare i morsetti OUT1 ai morsetti SEC1 della centrale di comando.
Collegare i morsetti OUT2 ai morsetti SEC2 della centrale di comando.
Non collegare altri dispositivi ai morsetti di OUT1, OUT2: devono solamente essere dedicati
all'alimentazione della centrale ROGER Brushless.
ATTENZIONE: in installazioni con centrale di comando B70/1DCHP assicurarsi che il morsetto +
di OUT1 sia collegato al morsetto 7 della centrale.
In installazioni con centrale di comando CTRL o CTRL/P assicurarsi che il morsetto + di OUT1 sia
collegato al morsetto 6 della centrale.
NOTATIVMPGSPPIKEQIRXSHIPQSVWIXXS398RSRʢRIGIWWEVMSVMWTIXXEVIYRSVHMRITVIHIƼRMXS
BATTERY
910
Collegamento al gruppo batterie da 3 x 12Vdc (non fornite).
Le tre batterie devono essere collegate in serie tra loro e devono essere della stessa marca
e tipo.
Collegare il morsetto negativo 9 (-) al polo NEGATIVO della serie (cavo nero); collegare il
QSVWIXXSTSWMXMZSEPTSPS437-8-:3HIPPEWIVMIGEZSVSWWS:IHIVIƼKYVE
PAN1 PAN2
+ +
11 12 13 14
Collegamento a pannelli fotovoltaici. I pannelli collegabili possono essere al massimo due.
La tensione applicata ad ogni coppia di morsetti non deve superare i 24Vdc.
ATTENZIONE: NON COLLEGARE I PANNELLI IN SERIE.
WIFI
Connettore di collegamento al modulo ROGER WiFi B-CONNECT.
'SRMPQSHYPS&'322)'8ʢTSWWMFMPIEKKMSVREVIMPƼVQ[EVIHIPHMWTSWMXMZSIGSRWYPXEVIEPGYRI
grandezze misurate mediante applicazione WEB.
ADTSER
Connettore di collegamento ad un modulo di comunicazione SERIALE.
Tramite la comunicazione SERIALE è possibile inviare informazioni, ad esempio a un PC, previo
utilizzo di apposito convertitore (non fornito), oppure ad un sistema di controllo centralizzato,
utilizzando un un protocollo MODBUS.
ATTENZIONE!
•Prima di collegare le batterie accertarsi che il jumper J1(IXXEKPMS&ƼK(IXXEKPMS&ƼKWMEINSERITO
•(ERHSEPMQIRXE^MSRIEPPEWGLIHEHEVIXIHEFEXXIVMESIZIRXYEPQIRXIWIGSRWYƾGMIRXIIRIVKMEWSPEVIHETERRIPPSJSXSZSPXEMGS
nella schermata di presentazione deve essere visualizzato il codice B71/PBX36. Nel caso compaia ERROR si deve rapidamente
QSHMƼGEVIPEWIPI^MSRIWYPPEXIRWMSRIHMFEXXIVMEQIRʰIMPOSTAZIONI >> BATTERIA >> TENSIONE)
•Accertarsi che da menù IMPOSTAZIONI >> BATTERIA >> CAPACITÁsia impostata la capacità (in Ah) delle batterie utilizzate (in caso
contrario si avrà malfunzionamento del caricabatterie e danneggiamento delle batterie)
7 Display e tasti funzione
TASTO DESCRIZIONE
cTorna indietro nella visualizzazione della pagina di MENÙ / sposta verso
l'alto il cursore di selezione dell'opzione di MENÙ
dVa avanti nella visualizzazione della pagina di MENÙ / sposta verso il
basso il cursore di selezione dell'opzione di MENÙ
ENTER
Entra nel MENÙ, visualizzando il cursore sulla prima opzione; premendolo
RYSZEQIRXIIRXVEEPPMRXIVRSHIPPST^MSRITIVQIXXIRHSRIPEQSHMƼGE
ESC Uscita dal menù / livello precedente / salvataggio del valore impostato
+Incremento di valore
-Decremento di valore
Con display non illuminato, la prima pressione su uno qualunque dei tasti attorno al display riattiva la retroilluminazione;
con display illuminato, la pressione di un tasto, oltre a permettere la navigazione nei menu, imposta l’auto-spegnimento
a ulteriori 60 secondi.
Qualora il display si spegnesse (stand-by) per riattivarlo tenere premuti i tasti ce dper 5 secondi: l’immagine
riapparirà sul display LCD.
ATTENZIONE: Evitare di togliere e dare nuovamente l’alimentazione in quanto si perderebbero le
MRJSVQE^MSRMWYPPSWXEXSHMGEVMGEHIPPEFEXXIVMEGLIWEVIFFIVSVIGYTIVEXIWSPSEPPEƼRIHMYRGMGPSHMGEVMGE
completa.
8 Segnalazioni luminose
LED DESCRIZIONE
LSEC1 Acceso se si rileva tensione sui morsetti SEC1
SEC1
SEC2
LSEC2 Acceso se si rileva tensione sui morsetti SEC2. Sempre spento nel
caso di B71/PBX24 (SEC2 non utilizzato)
BATT Segnala lo stato delle batterie (*)
ENTER
BATT PANEL
ESC
PANEL Segnala lo stato del pannello fotovoltaico (*)
(*) Nel funzionamento a batteria questi LED sono spenti quando la retroilluminazione del display è spenta (premendo
uno dei tasti attorno al display tornano a funzionare).
Lampeggio veloce: riscontrata anomalia nel funzionamento; se il lampeggio non cessa andare alla
pagina di consultazione batteria (se LED BATT) o pannello (se LED PANN) e
osservare le icone di allarme. Se uno dei due LED continua a lampeggiare il
PowerBox non è abilitato alla sua funzione.
Lampeggio lento: fase di valutazione in corso
Breve spegnimento ogni 2": erogazione di corrente in corso
%GGIWSƼWWSWSPS&%88 FEXXIVMEMRGEVMGE
9 Navigazione nei menù
-TVMQM1)29WSRSHMWSPEGSRWYPXE^MSRIRSRTVIZIHSRSST^MSRMQSHMƼGEFMPM
Per i MENU successivi:
1. Cliccando ENTER il cursore si posiziona sotto alla prima voce di menu.
2. Cliccando su freccia su co freccia giù dil cursore si sposta da un'opzione di menù all'altra.
3. 'PMGGERHS)28)6WMIRXVERIPWSXXSQIRʰGLIEWYEZSPXETYʫEZIVIEPXVIST^MSRMQSHMƼGEFMPMSWSPSHMGSRWYPXE^MSRI
4. Con i tasti +e -WMQSHMƼGERSMZEPSVMWIPI^MSREXM
5. Per tornare al livello precedente premere ESC, il valore impostato a display viene salvato in memoria.

22 23
IT
IT
10 Menù
I dati riportati sono puramente indicativi
10.1Menù Welcome
B71/PBX36 R2.00
'SRƼKYVE^MSRIWGIPXEEQIRY
- B71/PBX24 se TENSIONE = 24V
- B71/PBX36 se TENSIONE = 36V
NOTA: vale anche per versione FULL-SOLAR
(visualizza la versione selezionata dal jumper J1: DISINSERITO PBX24/BOX - INSERITO PBX36/BOX)
ATTENZIONE! Se compare la scritta ERRORZIVMƼGEVIPEWIPI^MSRIHIPPEXIRWMSRIHMFEXXIVMEmenù IMPOSTAZIONI >>
BATTERIA >> TENSIONE) e la posizione del jumper J1.
10.2 Menù stato del caricabatterie (esempi) - SOLO CONSULTAZIONE
I dati riportati sono puramente indicativi
Corrente erogata (A), di segno negativo
Corrente di carica delle batterie (A) di segno positivo
ATTENZIONE!
• Se si alimenta il Power Box, inizialmente disalimentato,
collegando per prima la batteria, imposta il valore al
75% e viene fornita tensione all' uscita OUT1/OUT2 (la
centrale risulta essere alimentata)
• Se si alimenta il Power Box da trasformatore o da
pannello solare e successivamente si connette la
batteria, imposta il valore al 40% perché non conosce
lo stato di carica reale e comunque c'è una sorgente
di alimentazione (rete o pannello solare) in grado di
alimentare la scheda.
Se in questa situazione si toglie la tensione di rete / di
pannello la batteria da sola continua ad alimentare la
scheda, ma non viene data tensione alla centrale. La
tensione sarà disponibile solo quando la carica supera
il 75%.
Percentuale di carica delle batterie (%)
- esempio -
NOTA: la barra di carica compare solo dopo aver
completato la prima carica.
NOTA: la percentuale di carica è un dato attendibile solo
dopo aver completato la prima carica e mantenendo la
batteria sempre collegata.
-Le batterie alimentano la centrale erogando
corrente per essa, e per sostenere il
funzionamento dell'elettronica del B71/PBX
+Carica delle batterie in corso (corrente fornita
alla batteria) segno positivo.Caricamento batterie
da pannelli solari.
INDICAZIONI VISUALIZZABILI
-- in attesa di valutazione sulla fase di carica
F1 fase di carica batterie a corrente costante
F2 fase di carica batterie a tensione costante
F3 fase di carica batterie per mantenimento
+
~
Carica delle batterie in corso (corrente fornita alla
batteria) segno positivo.
Caricamento batterie da trasformatore.
INDICAZIONI VISUALIZZABILI
-- in attesa di valutazione sulla fase di carica
F1 fase di carica batterie a corrente costante
F2 fase di carica batterie a tensione costante
F3 fase di carica batterie per mantenimento
F3 Batterie in fase di mantenimento della carica, con
corrente minima costante
-BAT+
69,9%
36.0V
-0.09A
-BAT+
Versione FW
Lucchetto chiuso: protezione password attiva
Lucchetto aperto (gancio ruotato a sinistra):
protezione password sbloccata
Misura della tensione di batteria (V)
10.2.1 Esempi di segnalazioni/allarmi - Menu Caricabatterie
0IMGSRIHMEPPEVQIZIRKSRSZMWYEPM^^EXIRIPPETEVXIFEWWEHIPHMWTPE]MRXEPIGEWSRSRGSQTEVIPEFEVVEKVEƼGEGLI
indica la percentuale di carica.
SEGNALAZIONE DESCRIZIONE
Batterie scollegate oppure troppo scariche.
NOTA: Il simbolo appare al posto di: -BAT+
ON La carica delle batterie da rete è abilitata (convertitore di tensione collegato
da interruttore elettronico e attivato)
La carica delle batterie da rete è disabilitata (convertitore di tensione
scollegato da interruttore elettronico)
ALLARME DESCRIZIONE
24
36
)VVEXEGSRƼKYVE^MSRIHMFEXXIVMEZIVMƼGEVIGLIPEXIRWMSRIHMFEXXIVMEWGIPXE
nel menu 10.6 sia corretta per le batterie in uso.
Scollegare tutte le sorgenti di tensione (PowerBox si spegne) e procedere ad
una nuova connessione collegando per prima la batteria.
V
Rilevata tensione di batterie troppo alta
V
Rilevata tensione di batterie troppo bassa
I
Rilevata corrente erogata da batterie troppo alta
Rilevato cortocircuito nella sezione di carica batteria
Rilevata anomalia nella sezione di carica batteria
Errore OFFSET. Errore nella calibrazione del circuito di misura della corrente
delle batterie.
NOTA: l'allarme OFFSET è critico e non permette il ripristino automatico della
funzionalità del carica batterie. Contattare l'assistenza.
Errata calibrazione misura di tensione batteria
NOTA: L'attivazione di uno degli allarmi fa lampeggiare velocemente il LED "BATT"; nel caso di allarme non
critico, al cessare della condizione il LED torna al normale funzionamento.
Un allarme critico impedisce il funzionamento del caricabatterie.

24 25
IT
IT
10.3Menù pannelli fotovoltaici - SOLO CONSULTAZIONE
I dati riportati sono puramente indicativi
15.28V
12.5W
0.82 A
10.3.1 Esempi di segnalazione / allarme - Menu pannelli fotovoltaici
SEGNALAZIONE DESCRIZIONE
Pannello non rilevato
NOTA: Il simbolo appare al posto di:
ON La carica delle batterie da pannello fotovoltaico è abilitata (pannelli
collegati da interruttore elettronico)
La carica delle batterie da pannello fotovoltaico è disabilitata (pannello
scollegato da interruttore elettronico)
ALLARME DESCRIZIONE
V
Rilevata tensione troppo alta di pannello (V)
I
Rilevata corrente erogata da pannello fotovoltaico troppo alta
Errore OFFSET. Errore nella calibrazione del circuito di misura della
corrente fornita dal pannello fotovoltaico.
NOTA: l'allarme OFFSET è critico e non permette il ripristino automatico
della funzionalità del carica batterie. Contattare l'assistenza.
NOTA: L'attivazione di uno degli allarmi fa lampeggiare velocemente il LED "PANN"; nel caso di allarme non
critico, al cessare della condizione il LED torna al normale funzionamento.
Un allarme critico impedisce il funzionamento del caricabatterie.
Corrente erogata dal pannello (A).
Tensione fornita dai pannelli (V)
Potenza erogata dai pannelli (W)
10.4Menù tensioni al carico in uscita - SOLO CONSULTAZIONE
I dati riportati sono puramente indicativi
ESEMPIO CENTRALE ALIMENTATA DA BATTERIA
OUT1 indica la tensione che fornisce la batteria alla
centrale sull'uscita OUT1.
OUT2 indica la tensione che fornisce la batteria alla
centrale sull'uscita OUT2. Se minore di 24V
WMKRMƼGEGLIWSRSGSPPIKEXMXVSTTMEGGIWWSVM
all'uscita 24V della centrale (sovraccarico).
NOTA: OUT2 non viene visualizzato nel caso
di installazione per centrale 24V (visualizza
OUT2 ----)
VREG indica la tensione utilizzata dal regolatore di
tensione interno
ESEMPIO CENTRALE ALIMENTATA DA TENSIONE DI RETE
L'uscita OUT1 fornisce alla centrale la tensione ~SEC1
L'uscita OUT2 fornisce alla centrale la tensione ~SEC2
NOTA: OUT2 non viene visualizzato nel caso di installazione
per centrale 24V (visualizza OUT2 ----)
FREQ indica la frequenza di rete rilevata.
10.4.1 Esempi di segnalazione / allarme - Menu regolatore di carica e carico in uscita
SEGNALAZIONE
DESCRIZIONE
ON Batteria collegata elettricamente alle uscite OUT1 e OUT2.
La centrale è alimentata da batteria
La batteria è scollegata dall'uscita OUT1 e OUT2.
La centrale è alimentata dalla tensione SEC1, SEC2 oppure NON è alimentata
(attivazione della modalità di salvaguardia per "batteria scarica").
ALLARME
DESCRIZIONE
V
Rilevata tensione del regolatore interno troppo alta (V)
V
Rilevata tensione del regolatore interno troppo bassa (V)
Rilevata temperatura troppo alta per il corretto funzionamento. Al
superamento della temperatura massima (+55°C) si disattiva la carica delle
batterie e si attende che la temperatura sia scesa a 50° per poter riprendere
Rilevata temperatura troppo bassa per il corretto funzionamento. Quando
la temperatura scende sotto -25°C si disattiva la carica delle batterie e si
attende che la temperatura sia risalita a -20° per poter riprendere
Errore OFFSET. Errore nella calibrazione del circuito di regolazione della carica.
NOTA: l'allarme OFFSET è critico e non permette il ripristino automatico della
funzionalità del carica batterie. Contattare l'assistenza.
Temperatura nel box
Temperatura nel box
36.5V
24.3V
24.3V
21.7°C
OUT1
OUT2
VREG
SEC1
SEC2
50.0HZ21.7°C
OUT1
OUT2
FREQ
˜
˜

26 27
IT
IT
10.5Menù impostazioni
I dati riportati sono puramente indicativi.
Selezione LINGUA di utilizzo
CONTRASTO di visualizzazione display.
Selezione unità di misura della temperatura:
°F = Fahrenheit
°C = Celsius
NOTA: Quando si commuta l'unità di misura, i valori di
temperatura minima e massima impostabili al paragrafo 9.11 si
convertono automaticamente.
RIPRISTINO PARAMETRI DI FABBRICA
Impostando il valore su ON, dopo 5s si esegue il
ripristino dei parametri di fabbrica.
Non resetta i LOG degli eventi né i contatori di esercizio.
Il display ritorna alla schermata iniziale
automaticamente.
IMPOSTAZIONI
BATTERIA
MANUTENZIONE
PASSWORD
ENTER E
SC
LINGUA
CONTRASTO
GRADI
RESET
ITA
°C
OFF
ENTER ESC
LINGUA
CONTRASTO
GRADI
RESET
ITA
°C
OFF
ENTER
ESC
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente
Con i tasti +o -ʢTSWWMFMPIQSHMƼGEVIMPZEPSVI
4IV ZMWYEPM^^EVIQSHMƼGEVI PI EPXVI YWEFMPMXʚ
posizionarsi in quella interessata (con i tasti Te S) e
ripetere la stessa procedura.
Selezione tensione delle batterie: 24V o 36V.
Selezione della capacità delle batterie in Ah (Ampere/ora)
ATTENZIONE: per un corretto funzionamento del
caricabatterie e per la salvaguardia delle batterie è
obbligatorio impostare il valore corretto
Selezione della massima corrente di carica in mA.
Esempio: se la capacità delle batterie è 4,5 Ah, si
consiglia di impostare un valore di 450mA (1/10 della
capacità).
É possibile ridurre questo valore (per una migliore
conservazione delle batterie nel tempo) oppure
aumentarlo (quando è richiesta una carica più rapida,
sempre nel rispetto delle caratteristiche della batteria).
NOTA: La massima corrente di carica è limitata a
1200mA. Non si deve superare il valore massimo di
corrente consentito alle batterie utilizzate (vedere
caratteristiche tecniche fornite dal produttore delle
batterie).
10.6Menù batteria
I dati riportati sono puramente indicativi.
ON
Caricadellebatterie eseguitaesclusivamente
con energia solare.
Impostare ON se si utilizza il funzionamento
SOLO con pannelli solari (senza alimentazione
di rete).
OFF Carica delle batterie eseguita con energia
WSPEVI WI WYƾGMIRXI EPXVMQIRXM YXMPM^^ERHS
energia elettrica
IMPOSTAZIONI
BATTERIA
MANUTENZIONE
PASSWORD
ENTER ESC
TENSIONE
CAPACITÁ
I_CARICA
GREENMODE
36V
4.5Ah
450mA
ON
ENTER
ESC
Torna al menu precedente

28 29
IT
IT
DATA E ORA
ANNO:AA
GIORNO:GG MESE:MM
ORE:HH MIN:mm
E
NTE
R
ESC
10.7Menù manutenzione
I dati riportati sono puramente indicativi.
Questo menù permette di far lavorare le batterie di tanto in tanto, in modo da non tenerle costantemente
in carica di mantenimento. Manutenzione consigliata per avere una buona vita delle batterie.
IMPOSTAZIONI
BATTERIA
MANUTENZIONE
PASSWORD
ENTER
ESC
ABILITA
PERIODO CICLO
VITA BATTERIA
DATA E ORA
ENTER
E
SC
ABILITA
OBBIETTIVO
ATTUALE
OFF
10G
0G
ENTER ES
C
ABILITA
PERIODO CICLO
VITA BATTERIA
DATA E ORA
ENTER ESC
ABILITA
PERIODO CICLO
VITA BATTERIA
DATA E ORA
ENTER
E
SC
ABILITA
PERIODO CICLO
VITA BATTERIA
DATA E ORA
ENTER E
SC
VITA BATTERIA
OBBIETTIVO
ATTUALE
MAX
70%
ENTE
R
ESC
ENTER
ESC
PERIODO CICLO
OBBIETTIVO
ATTUALE
10G
0G
ABILITA
OBBIETTIVO
ATTUALE
ON
10G
0G
ENTER
ESC
MANUTENZIONE ABILITATA
OBBIETTIVO: Indica ogni quanto tempo verrà eseguito il
ciclo di scarica stabilito.
ATTUALE: Indica il tempo trascorso. Raggiunto l'obbiettivo,
riparte un nuovo ciclo di scarica.
Periodo di ripetizione del funzionamento forzato in modalità batteria, da 10 a 100 giorni (G).
MAX: quando la centrale è alimentata da batteria, se la carica scende al 70% la centrale (uscite OUT1/OUT2) viene
disalimentata; si massimizza la vita della batteria
MIN: quando la centrale è alimentata da batteria, se la carica scende al 50% la centrale (uscite OUT1/OUT2) viene
disalimentata; questa scarica profonda causa la riduzione della vita della batteria. ATTENZIONE! Scegliere questa
impostazione solo nel caso di installazioni in cui sia previsto il cambio frequente della batteria (es.: installazioni di
tipo stagionale)
Con i tasti +o -ʢTSWWMFMPIQSHMƼGEVIMPZEPSVI
Con i tasti +o -ʢTSWWMFMPIQSHMƼGEVIMPZEPSVI
Con i tasti +o -ʢTSWWMFMPIQSHMƼGEVIMPZEPSVI
Indica il tempo trascorso. Raggiunto l'obbiettivo, inizia un nuovo ciclo di scarica.
Indica la percentuale di carica attuale.
Con i tasti Se Tsi naviga tra le opzioni (in arancio) che risultano essere sottolineate. Premendo ESC si salvano le
impostazioni e si torna al livello precedente.
Nota: se il dispositivo viene disalimentato (display spento), alla riaccensione verrà impostata l'ultima data/ora (salvata
periodicamente in memoria EEPROM).
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente

30 31
IT
IT
10.8Menù password
I dati riportati sono puramente indicativi.
IMPOSTAZIONI
BATTERIA
MANUTENZIONE
PASSWORD
ENTER
ESC
ABILITA
SBLOCCA
MODIFICA
OFF
--------
--------
ENTER
ESC
ABILITA
SBLOCCA
MODIFICA
ON
########
########
ENTER
ESC
ABILITA
SBLOCCA
MODIFICA
ON
########
########
ENTER E
SC
x2 click
Sblocco Password
Se la protezione è attivata (ON), è necessario digitare la
password per poter accedere alle regolazioni.
Il cursore si posiziona sulla prima cifra a sinistra.
Con i tasti più +e meno -si incrementa il numero da 0
a 9; con il tasto ENTER ci si sposta a destra di una cifra,
arrivati all'ultima cifra si deve confermare con tasto
ESC (nel caso si sia sbagliata la digitazione, bisognerà
ripetere da capo).
Confermare il numero con ENTER.
ABILITA
SBLOCCA
MODIFICA
ON
1#######
########
ENTER E
SC
Torna al menu precedente Torna al menu precedente
Stato attivazione Password ON
Per accedere alle regolazioni del B71/PBX è necessario
inserire la password come indicato al paragrafo
SBLOCCO PASSWORD.
Se Password ON sul display si visualizzano le due righe
con ########
Stato attivazione Password OFF
Se OFF non è necessario digitare la password per
accedere alle regolazioni del B71/PBX
Se si desidera proteggere le regolazioni con
Password, procedere come indicato al paragrafo
1SHMƼGE1IQSVM^^E^MSRIHIPPE4EWW[SVH
ABILITA
SBLOCCA
MODIFICA
OFF
--------
--------
ENTER
ESC
Il cursore si posiziona sulla seconda cifra.
Con i tasti più +e meno -si incrementa il numero da
0 a 9.
'SWʦƼRSEGSQTPIXEVIPETEWW[SVHHIWMHIVEXE
Confermare il numero con ENTERPIGMJVIRSRQSHMƼGEXI
sono tutte a 0
Quando la password digitata è quella desiderata,
confermare con il tasto ESC.
NOTA: se la password digitata è corretta, al posto dei
"#####" appariranno "-----"
Per uscire dalla procedura premere tasto ESC.
1SHMƼGE1IQSVM^^E^MSRIHIPPETEWW[SVH
La password di fabbrica è impostata a 00000000 ed
equivale a "protezione OFF".
4IV QSHMƼGEVI PE 4%77;36( TSWM^MSREVWM WY
"MODIFICA", premere ENTER e procedere all'inserimento
come indicato al menù SBLOCCA.
238%PE4EWW[SVHLEYREPYRKLI^^EƼWWEHMGMJVI0I
GMJVIRSRQSHMƼGEXIVMQERKSRSE^IVS
ATTENZIONE: la password viene memorizzata ma le
impostazioni dei parametri rimangono accessibili.
Trascorsi 30 minuti senza agire sui tasti, la protezione
si attiverà automaticamente (ABILITA = ON).
ABILITA
SBLOCCA
MODIFICA
ON
19######
########
ENTER
ESC
ABILITA
SBLOCCA
MODIFICA
ON
19011900
########
E
NTER ESC
Conferma digitazione e torna al menu precedente

32 33
IT
IT
TRAFFICO
QUALITÁ
ROUTER DBM
STATO
WAIT
100%
---
APx/CL
ENTER
ESC
10.9 Menù comunicazione SERIALE (con interfaccia opzionale, USO FUTURO)
I dati riportati sono puramente indicativi.
Collegando un apposito adattatore sul connettore ADTSER è possibile inviare alcune informazioni ad un
PC, utilizzando il protocollo di comunicazione MODBUS.
SERIAL
WIFI
COM
ENTER E
SC
ON = Comunicazione seriale abilitata
OFF * = Comunicazione seriale disabilitata
(*) Assicurarsi che sia sempre impostato su OFF
Selezione del BAUDRATE di comunicazione.
Valori selezionabili: 9600, 19200, 38400, 57600, 115200
Selezione dell'intervallo di tempo dell'invio dati in
secondi (frequenza di eventi di LOG).
Valori selezionabili: OFF, 5 s, 15 s, 30 s, 1 min, 5 min,
30 min.
ABILITA
BAUDRATE
PERIODO
TARGET
OFF
----
----
----
ENTER
ESC
COM
indica che non è inserito il modulo B-CONNECT, o
se è inserito la comunicazione con PowerBox non è
attiva. In condizioni normali si vede l'alternanza delle
scritte"INFO" e "SYST"
indica la percentuale di comunicazioni andate a buon
ƼRIGSR&'322)'8HMRSVQEʢ
ROUTER DBM indica la potenza del segnale ricevuto dal
router WiFi al quale B-CONNECT è collegato; indica IDLE
se non c'è nessuna connessione.
7I WM EGGIRHI '0 WMKRMƼGE GLI ʢ GSPPIKEXS EP 'PSYH
se si accende AP seguito da un numero indica una
connessione tipo "Access Point" e il conteggio delle
connessioni A.P.
10.10 Menù WiFi (con B-CONNECT)
I dati riportati sono puramente indicativi.
'SPPIKERHSEPGSRRIXXSVI;-*-HIP&4&<MPQSHYPS6SKIV&'322)'8ʢTSWWMFMPIEKKMSVREVIMPƼVQ[EVI
del B71/PBX, nonché consultare alcune grandezze misurate mediante applicazione WEB.
SERIAL
WIFI
COM
ENTER
ESC
COM
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente
NOTA: il menu è di sola consultazione
10.11 Menù Temperatura
I dati riportati sono puramente indicativi.
(*) quando la temperatura esce da questi limiti si attiva un conteggio del tempo: questo permette di rilevare per quanto tempo il
dispositivo si trovi in condizioni di temperatura al di fuori dell'intervallo selezionato (vedere paragrafo 9.13, TEMPI/EXTRATEMPERATURA).
TEMPERATURA
EVENTI
TEMPI
VITA BATT.IDVER
ENTER
ESC
ATTUALE
MINIMA
MASSIMA
20.7°C
-20°C
55°C
ENTER ESC
ATTUALE
MINIMA
MASSIMA
20.7°C
-20°C
55°C
ENTER ESC
ATTUALE
MINIMA
MASSIMA
20.7°C
-20°C
----
55°C
ENTER
ESC
ATTUALE
MINIMA
MASSIMA
20.7°C
-20°C
55°C
-----
ENTER
ESC
ATTUALE: Indica la temperatura rilevata
MINIMA:
Temperatura minima impostabile (*)
Temperatura massima impostabile (*)
Con i tasti +o -ʢTSWWMFMPIQSHMƼGEVIMPZEPSVI
Con i tasti +o -ʢTSWWMFMPIQSHMƼGEVIMPZEPSVI
Con il tasto ESC conferma il valore e torna al menu
superiore
Con il tasto ESC conferma il valore e torna al menu
superiore
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente

34 35
IT
IT
INFO LOG
LEGGI LOG
INVIA LOG
RESET LOG
ENTER
ESC
10.12 Menù EVENTI
I dati riportati sono puramente indicativi.
TEMPERATURA
EVENTI
TEMPI
VITA BATT.IDVER
ENTER E
SC
TOT:10
ACT:H:127
STR:7/8/19
NRS:--
VLD:10
M:35
15:24
PRD:--
ENTER
ESC
INFO LOG
LEGGI LOG
INVIA LOG
RESET LOG
ENTER ESC
INFO LOG
LEGGI LOG
INVIA LOG
RESET LOG
ENTER ESC
INFO LOG
LEGGI LOG
INVIA LOG
RESET LOG
ENTER
ESC
:N
VB=
IB=
CG=
H=hh
VP=
WP=
FC=
M=mm
ENTER
ESC
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente
TOT: Indica il numero totale di eventi di LOG consultabili
ACT: Indica il tempo trascorso (in ore e minuti) da quando è stato eseguito l'ultimo RESET dei LOG
STR: Indica la data e l'ora dell'ultimo reset dei LOG
NRS: Indica il numero di interruzioni (reset) rilevati.
Nota: se il numero è diverso da 0 i tempi associati agli eventi di LOG non sono più attendibili
VLD: Indica il numero di LOG in cui time-stamp è certo
PRD: Indica il periodo di salvataggio automatico di LOG.
7IWMMQTSWXE2);7WEPZEWSPSIZIRXMWTSXGLIWMZIVMƼGERSGEQFMHMWXEXSHIPHMWTSWMXMZS
Differentemente si forza un salvataggio ogni 5, 10, 15, 30 minuti oppure ogni 1, 2, 5 ore.
NOTA: è possibile salvare 250 eventi; il 251-esimo evento verrà sovrascritto al primo e così via, ciclicamente.
INFO LOG: Indica il numero di eventi di LOG memorizzati
LEGGI LOG: Permette di accedere alla consultazione dei dati LOG memorizzati
INVIA LOG: Attiva la trasmissione dei dati LOG (non operativa)
RESET LOG: Azzera la memoria dei LOG
(*) NOTA: nella visualizzazione H/M si vede solo il tempo trascorso dal primo evento salvato in memoria.
Nel caso in cui, nella sezione MANUTENZIONE, sia impostata DATA e ORA esatta, il Power Box è in grado di convertire
UYIPPI MRJSVQE^MSRM MR HEXE I SVE VIPEXMZI EP ZIVMƼGEVWM HIPPIZIRXS 03+ 'PMGGERHS WYP XEWXS )28)6 WM TEWWE EPPE
visualizzazione della data e ora stimata per l'evento di LOG.
Se il Power Box registra eventi spot (quali ad esempio cambi di stato di funzionamento) nella colonna di destra, in
alternativa a VP, WP e FC si visualizzerà:
STA (stato di funzionamento)
TYP (tipologia di evento)
EVN (evento)
Le informazioni STA, TYP, EVN sono interpretabili solo dal servizio assistenza ROGER.
:N indica il numero dell'evento di LOG (0...249)
H= indica le ore trascorse dal primo evento LOG registrato (*)
M= indica i minuti trascorsi dal primo evento
VB= indica la tensione di batteria rilevata
IB= indica la corrente di batteria
CG= indica la percentuale di carica della batteria
VP= indica la tensione dei pannelli solari
WP= indica la potenza fornita dai pannelli solari
FC= indica la fase di carica (0=in attesa di trovare una sorgente di carica; 3=batteria caricata, in mantenimento)
Torna al menu precedente
Torna al menu precedente

36 37
IT
IT
10.13 Menù gestione TEMPI
I dati riportati sono puramente indicativi.
TEMPERATURA
EVENTI
TEMPI
VITA BATT.IDVER
ENTER E
SC
GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI
2
2
15
2----
RUN
ENTE
R
ESC
GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI
2
2
15
2-----
STOP
ENTE
R
ESC
GIORNI
ORE
MINUTI
SECONDI
2
2
15
2
------
RESET
ENTE
R
ESC
TEMPO ACCESO
EROGAZIONE BATTERIA
PROTEZIONE BATTERIA
EXTRA TEMPERATURA
ENTER
ESC
TEMPO ACCESO: Tempo totale di accensione del B71/
PBX
EROGAZIONE BATTERIA: Tempo complessivo in cui le
batterie hanno erogato corrente
PROTEZIONE BATTERIA: Tempo durante il quale
la batteria è stata scollegata elettricamente dalla
centrale per auto-protezione (batteria scarica, oppure
superamento limiti di temperatura)
EXTRA TEMPERATURA: Tempo in cui la temperatura è
fuori
HEPPMRXIVZEPPS WTIGMƼGEXS EP QIRʰ 8)14)6%896%
(par. 10.11)
4IV ZMWYEPM^^EVIQSHMƼGEVI PI EPXVI YWEFMPMXʚ
posizionarsi in quella interessata (con i tasti Te S) e
ripetere la stessa procedura.
STOP: Interrompe il conteggio
RESET: Azzera il conteggio, e lo tiene a zero
Con il tasto -è possibile tornare indietro nella sequenza
RESET > STOP > RUN
IMPOSTAZIONE CONSIGLIATA: RUN
Torna al menu precedente
10.14 Menù gestione VITA BATTERIA
I dati riportati sono puramente indicativi
TEMPERATURA
EVENTI
TEMPI
VITA BATT.
IDVER
ENTER E
SC
CARICHE COMPLETE
CARICHE PARZIALI
CARICHE LEGGERE
CARICHE ANOMALE
ENTER
ESC
E
NTE
R
ESC
CARICHE COMPLETE
TOTALE:
CONTATORE
0
RUN
----
CARICHE COMPLETE: Visualizza il numero di cariche
batteria complete registrate.
CARICHE PARZIALI: Visualizza il numero di cariche
batterie registrate partendo da batteria mediamente
scarica.
CARICHE LEGGERE: Visualizza il numero di cariche
batterie registrate con batterie cariche.
CARICHE ANOMALE:
Visualizza il numero di cariche
che, con
batteria scarica, sono state concluse troppo
rapidamente, indice che la batteria è in fase di
deterioramento.
4IV ZMWYEPM^^EVIQSHMƼGEVI PI EPXVI YWEFMPMXʚ
posizionarsi in quella interessata (con i tasti Te S) e
ripetere la stessa procedura.
CARICHE COMPLETE
TOTALE:
CONTATORE
0
STOP
-----
ENTER E
SC
CARICHE COMPLETE
TOTALE:
CONTATORE
0
RESET
ENTER
ESC
------
STOP: Interrompe il conteggio
RESET: Azzera il conteggio, e lo tiene a zero
Con il tasto -è possibile tornare indietro nella sequenza
RESET > STOP > RUN
IMPOSTAZIONE CONSIGLIATA: RUN
Torna al menu precedente

38 39
IT
IT
10.15 Menù numeri seriali/versione
I dati riportati sono puramente indicativi.
HW: Versione hardware della scheda
DATA: settimana/anno
SERIAL: Numero seriale a 8 cifre
COMM: Versione del protocollo MODBUS usato nella
comunicazione seriale o via WiFi
BOOTLOADER: Versione del BOOTLOADER (per
EKKMSVREQIRXSƼVQ[EVIHIP&4&<
TEMPERATURA
EVENTI
TEMPI
VITA BATT.IDVER
ENTER E
SC
HW:
2 DATA:
45/20
SERIAL:
COMM:
BOOTLOADER:
012345
1.0
1.08
E
NTER ESC Torna al menu precedente
10.16 Menù allarmi
I dati riportati sono puramente indicativi.
10.16.1 Allarmi generali
GENERALI
CARICA BATT.
BATTERIA
PANNELLO
ENTER E
SC
ASSENZA DI RETE
BUCHI DI RETE
ALTA VREG
ALTA TEMPERATURA
ENTER
ESC
ASSENZA DI RETE
TOTALE:
STATO:
CONTATORE:
0
RUN
ENTER
ESC
----
----
ASSENZA DI RETE: Visualizza il numero di blackout
rilevati nella tensione di rete.
STATO:
ON: (se rete assente)
OFF: (se rete presente)
BUCHI DI RETE: Visualizza gli sbalzi (buchi) di tensione
rilevati.
STATO:
ON: (buco di tensione rilevato negli ultimi 60 secondi)
OFF: (tensione di rete regolare)
ALTA VREG: Visualizza il numero di sovratensioni
rilevate nel regolatore di tensione interno (usato dal
caricabatterie)
STATO:
ON: (tensione attualmente fuori dai limiti)
OFF: (tensione nei limiti)
ALTA TEMPERATURA:
Visualizza il numero di
sovratemperature rilevate (superamento del massimo limite
ammissibile da B71/PBX)
STATO:
ON: (temperatura troppo alta)
OFF: (temperatura nei limiti)
4IV ZMWYEPM^^EVIQSHMƼGEVI PI EPXVI YWEFMPMXʚ
posizionarsi in quella interessata (con i tasti Te S) e
ripetere la stessa procedura.
ASSENZA DI RETE
TOTALE:
STATO:
CONTATORE:
0
STOP
ENTER ESC
-----
-----
ASSENZA DI RETE
TOTALE:
STATO:
CONTATORE:
0
RESET
ENTER ESC
------
------
STOP: Interrompe il conteggio
RESET: Azzera il conteggio, e lo tiene a zero
Con il tasto -è possibile tornare indietro nella sequenza
RESET > STOP > RUN
IMPOSTAZIONE CONSIGLIATA: RUN
Torna al menu precedente
Other manuals for B71/PBX
1
Table of contents
Languages:
Other Roger Technology Solar Panel manuals
Popular Solar Panel manuals by other brands

ACOPOWER
ACOPOWER KIT-HYS200MB manual

Viessmann
Viessmann VITOSOL-F Service instructions

Photonic Universe
Photonic Universe EFLX series Handling and fitting manual

Yingli Solar
Yingli Solar YGE 60 Cell Series Installation and user manual

SunSumSolar
SunSumSolar SPM45-P manual

Technaxx
Technaxx TX-208 user manual

Sonnenkraft
Sonnenkraft RKA ALPIN SS35-50 manual

Heckert Solar
Heckert Solar NeMo P Standard Installation and operating instructions

EcoFlow
EcoFlow 4897082663089 instructions

Grape Solar
Grape Solar GS-50-KIT Quick connect guide

EcoFlow
EcoFlow 110W user manual

LG
LG LGxxxN1CW-A3 Series installation instructions