
13
Italiano
IT
GB NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TRFR DE ES
UTILIZZO
Se dopo avere rilasciato il grilletto la batteria e
l’apparecchio non si resettano, significa che la batteria è
completamente scarica. Per ricaricare la batteria, inserirla
nel caricabatteria per batterie agli ioni di litio.
CARICAMENTO DI PUNTI METALLICI (Figg.
3-4)
QRimuovere la batteria dalla graffatrice/chiodatrice.
QTenere la graffatrice/chiodatrice al contrario,
premere le linguette di chiusura e fare scorrere l'asta
all'indietro, in modo tale da accedere al caricatore.
QIntrodurre i punti metallici nel caricatore, rivolgendone
le punte verso l'alto.
QRichiudere il caricatore facendo scorrere l'asta in
avanti, quindi assicurarsi che le linguette di chiusura
siano adeguatamente posizionate.
QInserire nuovamente la batteria nella graffatrice/
chiodatrice.
CARICAMENTO DI CHIODI (Figg. 3-5)
QRimuovere la batteria dalla graffatrice/chiodatrice.
QTenere la graffatrice/chiodatrice al contrario,
premere le linguette di chiusura e fare scorrere l'asta
all'indietro, in modo tale da accedere al caricatore.
QIntrodurre i chiodi al centro del caricatore,
rivolgendone le punte verso l'alto. Richiudere il
caricatore facendo scorrere l'asta in avanti, quindi
assicurarsi che la striscia di chiodi rimanga diritta.
Nota: La graffatrice/chiodatrice presenta due
scanalature per i chiodi. Utilizzare la scanalatura
più piccola per posizionare chiodi da 19 mm (3/4") a
25 mm (1") e quella più grande per chiodi da 32 mm
(1-1/4"). Fare riferimento alle indicazioni riportate
sull'apparecchio.
QAccertarsi che le linguette di chiusura siano
adeguatamente posizionate.
QInserire nuovamente la batteria nella graffatrice/
chiodatrice.
REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ (Fig. 6)
QRuotare la manopola di regolazione della profondità
verso destra, per aumentare la forza di aggraffatura o
di chiodatura.
QRuotare la manopola di regolazione della profondità
verso sinistra, per diminuire la forza di aggraffatura o
di chiodatura.
QFare una prova utilizzando un pezzo di scarto del
materiale in cui si intende eseguire l'aggraffatura o
la chiodatura, in modo tale da ottenere il risultato
desiderato.
Nota: Quanto più il materiale è duro, tanto maggiore
deve essere la forza di aggraffatura o di chiodatura.
AGGRAFFATURA O CHIODATURA (Fig. 7)
QTenere saldamente l'impugnatura della graffatrice/
chiodatrice ed appoggiare il caricatore contro la
superficie, in modo tale da formare un angolo di 90°
tra la superficie e l'apparecchio.
QPremere il dispositivo di sicurezza contro la superficie,
per disinserire la sicurezza dell'appa-recchio. Il
dispositivo di sicurezza deve essere inserito per
potere premere il grilletto.
QPrima di fissare un altro punto metallico o un altro
chiodo, rilasciare il grilletto e sollevare il dispositivo
di sicurezza.
Nota: È necessario sollevare il dispositivo di sicurezza
e rilasciare il grilletto dopo ogni punto metallico o ogni
chiodo, in modo tale da riarmare l'apparecchio. Non
è possibile fissare un punto metallico o un chiodo
finché il dispositivo di sicurezza non viene sollevato e
il grilletto non viene rilasciato.
RIMOZIONE DI UN PUNTO METALLICO O DI
UN CHIODO INCASTRATO
QRimuovere la batteria dalla graffatrice/chiodatrice.
QTenere la graffatrice/chiodatrice al contrario,
premere le linguette di chiusura e fare scorrere l'asta
all'indietro, in modo tale da accedere al caricatore.
QRimuovere dal caricatore i punti metallici/chiodi che
non sono stati utilizzati.
QTogliere il punto metallico o il chiodo incastrato
servendosi di una pinza a becchi lunghi.
Nota: Prima di utilizzare nuovamente l'apparecchio,
è assolutamente necessario rimuovere il punto
metallico o il chiodo incastrato. Se si tenta di utilizzare
la graffatrice/chiodatrice con un punto metallico o un
chiodo incastrato, si rischia infatti di danneggiare il
meccanismo dell'apparecchio.
MANUTENZIONE
AVVERTENZA
In caso di sostituzione, utilizzare solo parti di
ricambio originali. L'impiego di qualunque altro
componente può rappresentare un pericolo o
danneggiare l'apparecchio.