Sagem MYX5-2V User manual

S
ITALIANO
252091548_myX5-2v_it.book Page 1 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Congratulazioni per l'acquisto di un telefono SAGEM ! Le consigliamo di leggere con attenzione le istruzioni riportate nel
presente manuale per utilizzare al meglio l'apparecchio e per conservarlo a lungo in condizioni ottimali.
Il telefono può essere utilizzato anche all'estero nelle varie reti (GSM 900 MHz e DCS 1800 MHz o PCS 1900 MHz, a seconda
del modello) in base all'accordo di roaming stabilito con l'operatore scelto.
L'apparecchio rispetta gli standard europei.
ATTENZIONE
Le funzioni disponibili variano a seconda del modello, della configurazione di rete e delle carte di abbonamento associate.
Assicurarsi che la carta SIM utilizzata appartenga al tipo 3 V compatibile con il proprio telefono. L'inserimento di una carta
incompatibile verrà indicato da un messaggio all'accensione del telefono. Contattare l'operatore.
Ogni telefono è identificato da un numero IMEI. Si raccomanda di annotare questo numero e di non conservarlo insieme al
telefono. In caso di furto, infatti, potrebbe essere necessario fornire il numero IMEI per impedire che il telefono venga utilizzato
(anche con una carta SIM diversa). Per visualizzare il numero IMEI sullo schermo del telefono, digitare *#06#.
SAGEM è un marchio di SAFRAN.
AT è un marchio registrato di Hayes Microcomputer Products Inc.
Hayes è un marchio registrato di Hayes Microcomputer Products Inc.
T9™ Text Input è un marchio registrato di ©Tegic Communications Inc.
T9 è protetto da uno o più brevetti USA riportati di seguito: 5,818,437, 5,953,541, 5,187,480, 5,945,928, 6,011,554 e altri (tutti
hanno una copertura mondiale).
Java e tutti i marchi e i logo basati su Java sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e in altri
paesi.
Lo strumento per la navigazione WAP e alcuni software con funzioni di segreteria (i-mode) sono concessi in licenza.
Lo strumento per la navigazione WAP e tali software sono proprietà esclusiva di Openwave. Per questo motivo è vietato
modificare, convertire, disassemblare o decompilare tale strumento e i software o parte di essi.
© 2003 GAMELOFT - Tutti i diritti riservati - GAMELOFT è un marchio registrato di GAMELOFT SA.
Wellphone™ e SmartCom™ sono marchi registrati di proprietà di SmartCom SARL France.
252091548_myX5-2v_it.book Page 2 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Sommario 3
Sommario
Menu.............................................................................................................................................. 7
Descrizione ................................................................................................................................... 8
Attivazione del telefono............................................................................................................. 10
Informazioni sulla carta SIM................................................................................................................. 10
Installazione della carta SIM e della batteria ....................................................................................... 11
Guida introduttiva................................................................................................................................. 11
Codice PIN........................................................................................................................................... 12
Impostazione di data e ora................................................................................................................... 12
Rete ..................................................................................................................................................... 13
Prima chiamata.................................................................................................................................... 13
Ricezione di una chiamata................................................................................................................... 14
Spegnimento........................................................................................................................................ 14
Schermata iniziale...................................................................................................................... 15
Informazioni di base per lo spostamento tra i menu .............................................................. 16
Uso del telefono ......................................................................................................................... 17
Liberare l'antenna ................................................................................................................................ 17
Come aumentare l'efficienza del telefono............................................................................................ 17
Carica della batteria............................................................................................................................. 18
Sostituzione dei cover ............................................................................................................... 19
Reinserimento della tastiera in caso di rimozione accidentale ............................................................ 19
Accessori .................................................................................................................................... 20
Inserimento del cordino........................................................................................................................ 20
Rubrica........................................................................................................................................ 21
Uso della rubrica.................................................................................................................................. 21
Memorizzazione di un nuovo contatto ................................................................................................. 22
Menu Contatti....................................................................................................................................... 23
Opzioni da un contatto salvato............................................................................................................. 24
Invio di una vCard................................................................................................................................ 25
Ricezione di una vCard........................................................................................................................ 25
252091548_myX5-2v_it.book Page 3 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

4Sommario
Messaggi..................................................................................................................................... 26
Composizione di SMS ......................................................................................................................... 26
Composizione di MMS......................................................................................................................... 29
Ricezione ............................................................................................................................................. 30
In arrivo................................................................................................................................................ 30
In uscita ............................................................................................................................................... 30
Inviati ................................................................................................................................................... 31
Bozze................................................................................................................................................... 31
Opzioni................................................................................................................................................. 32
Memoria............................................................................................................................................... 32
Informazioni locali ................................................................................................................................ 33
Chiamata della segreteria.................................................................................................................... 33
Elenchi indirizzi .................................................................................................................................... 33
Fotocamera................................................................................................................................. 34
Scatto e invio di una fotografia ............................................................................................................ 34
Registrazione di un video .................................................................................................................... 36
Multimedia .................................................................................................................................. 37
Video personali .................................................................................................................................... 37
Immagini pers. ..................................................................................................................................... 38
Suoni personali .................................................................................................................................... 38
Memoria disponibile............................................................................................................................. 38
WAP............................................................................................................................................. 39
Il menu WAP........................................................................................................................................ 39
Configurazione dei parametri WAP ..................................................................................................... 40
Accesso a WAP ................................................................................................................................... 41
Scaricamento di oggetti ....................................................................................................................... 41
Chiusura della sessione WAP ............................................................................................................. 41
GPRS................................................................................................................................................... 42
Giochi .......................................................................................................................................... 43
Applicazioni ................................................................................................................................ 44
Servizi .................................................................................................................................................. 44
Impegno............................................................................................................................................... 44
Invio di una vCal .................................................................................................................................. 45
Ricezione di una vCal .......................................................................................................................... 45
252091548_myX5-2v_it.book Page 4 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Sommario 5
Scambio di dati con un PC................................................................................................................... 46
Calcolatrice .......................................................................................................................................... 46
Convertitore ......................................................................................................................................... 47
Sveglia ................................................................................................................................................. 47
Timer.................................................................................................................................................... 47
Organizer .................................................................................................................................... 48
Menu Calend........................................................................................................................................ 48
Invio di una vCal .................................................................................................................................. 49
Ricezione di una vCal .......................................................................................................................... 49
Regolazioni ................................................................................................................................. 50
Suoni.................................................................................................................................................... 50
Grafica ................................................................................................................................................. 52
Fotocamera.......................................................................................................................................... 53
Scelta lingua ........................................................................................................................................ 54
Chiamate.............................................................................................................................................. 54
Sicurezza ............................................................................................................................................. 57
Reti....................................................................................................................................................... 60
Abbreviate............................................................................................................................................ 60
Data / ora ............................................................................................................................................. 60
Connettività .......................................................................................................................................... 62
Impostazioni WAP................................................................................................................................ 63
Guida ................................................................................................................................................... 63
Caratteristiche tecniche ............................................................................................................ 64
Dichiarazione di conformità ..................................................................................................... 65
Informazioni sulla sicurezza e le precauzioni d’uso............................................................... 66
SAR...................................................................................................................................................... 66
Consigli per la limitazione dell'esposizione alle emissioni di frequenze radio ..................................... 67
Sicurezza ............................................................................................................................................. 67
Garanzia ...................................................................................................................................... 69
Contratto di licenza software per l'utente finale ..................................................................... 73
Java™.......................................................................................................................................... 78
Risoluzione dei problemi........................................................................................................... 84
252091548_myX5-2v_it.book Page 5 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

6Sommario
Assistenza clienti ....................................................................................................................... 88
Indice........................................................................................................................................... 89
252091548_myX5-2v_it.book Page 6 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Menu 7
Menu
Giochi
WAP
Applicazioni
Impegno
Servizi
Calcolatrice
Convertitore
Sveglia
Timer
Messaggi
Scrivi
In arrivo
In uscita
Inviati
Bozze
Opzioni
Memoria
Info locali
Chiama segrete.
Elenchi indirizzi
Fotocamera
Multimedia
Video personali
Immagini personali
Suoni personali
Memoria
Guida
Organizer
Vedi mese
Vedi settimana
Vedi oggi
Vedi data
Menu calend.
Guida
Rubrica
Menu rubrica
Regolazioni
Suoni
Grafica
Fotocamera
Scelta lingua
Chiamate
Sicurezza
Reti
Abbreviate
Data / ora
Connettività
Impostazioni WAP
Guida
252091548_myX5-2v_it.book Page 7 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

8Descrizione
Descrizione
Tasti programmabili e scelte
abbreviate
Tenuto premuto: Spegne il telefono/Accende il telefono.
Nel contesto di una chiamata: Rifiuta una chiamata - Riaggancia.
Nei menu: Torna alla schermata iniziale.
Nel contesto di una chiamata: Effettua una chiamata - Riceve una chiamata
Tasto programmabile destro:
(La disponibilità di questa funzione dipende dal modello)
Nella schermata iniziale: Accede a determinate funzioni (scelte abbreviate).
Nei menu: Accedere alla selezione visualizzata nella schermata della scheda (*)
Tasto programmabile sinistro:
(La disponibilità di questa funzione dipende dal
modello)
Nella schermata iniziale: Accede a determinate funzioni (scelte abbreviate).
Nei menu: Accedere alla selezione visualizzata nella schermata della scheda (*)
(*) Nel presente manuale, quando una funzione viene scelta premendo questo tasto, vengono utilizzate le parentesi
quadre (ad esempio: [
Salva
]).
S
Scelta precedente/Aumenta il valore/Su.
Durante una chiamata: Aumenta il volume.
T
Scelta successiva/Riduce il valore/Giù. Durante una chiamata: Riduce il volume.
W
Campo di immissione precedente/Sinistra
X
Campo di immissione successivo/Destra
Nella schermata iniziale: accesso al menu principale.
Nei menu: accesso sensibile al contesto a funzioni differenti.
Durante una chiamata: accettazione di una chiamata.
Premere brevemente il tasto
OK
: attiva o disattiva il blocco della tastiera
Durante la composizione di un messaggio:
Pressione breve: passa da una modalità di immissione ad un'altra (T9, ABC, 123)
Pressione lunga: maiuscole/minuscole.
Tenuto premuto: Nella schermata iniziale: Modo silenzio
Modo zoom (vedere i menu
Messaggi
e
WAP
).
In modo di ricezione chiamate: Se premuto brevemente interrompe la suoneria.
In modo di impostazione suoneria: Attiva/Disattiva la suoneria.
Pressione breve: durante la composizione di un messaggio, accede alla tabella dei
simboli.
Microfono
252091548_myX5-2v_it.book Page 8 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Descrizione 9
IrDA
Fotocamera Specchio
252091548_myX5-2v_it.book Page 9 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

10 Attivazione del telefono
Attivazione del telefono
Informazioni sulla carta SIM
Per utilizzare il telefono, è necessaria la carta SIM. Contiene informazioni personali
modificabili dall'utente:
codici segreti (PIN: Personal Identification Number, Numero personale di
identificazione) che consentono di proteggere l'accesso alla carta SIM e al telefono
Rubrica
Messaggi
Funzionamento dei servizi speciali.
Il telefono è compatibile con le carte SIM 3V.
ATTENZIONE
Conservare e maneggiare la carta con cura per evitare di danneggiarla. In caso di perdita della carta SIM, contattare
immediatamente l'operatore di rete.
Non lasciare la carta SIM alla portata dei bambini.
252091548_myX5-2v_it.book Page 10 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Attivazione del telefono 11
Installazione della carta SIM e della batteria
La carta SIM deve essere inserita sotto la batteria del telefono. Verificare che il
telefono sia spento e che il caricabatterie sia scollegato.
Capovolgere il telefono e spingere verso l'alto il pulsante di blocco.
Rimuovere il cover posteriore sollevando prima l'estremità inferiore.
Estrarre la batteria, se già installata.
Far scorrere la carta SIM, posizionando l'angolo smussato come mostrato sul
telefono, nell'apposito fermo con il lato dorato verso il basso.
Inserire la batteria posizionando prima la parte superiore, come mostrato sulla
batteria.
Riposizionare il cover posteriore, agganciando prima la parte superiore e poi
quella superiore e spingendo il blocco posteriore verso il basso fino alla posizione
di arresto.
Guida introduttiva
Primo uso del telefono.
Accendere il telefono premendo il tasto . Verrà visualizzata una schermata per breve tempo.
Quando si accende il telefono per la prima volta, è necessario configurarne le varie impostazioni che rimarranno quelle
predefinite fino a quando non si sceglie di modificarle (a seconda del modello).
Dopo aver immesso il codice PIN e la data e l'ora, effettuare le scelte per le seguenti impostazioni: fuso orario, ora legale,
skin, sfondo, screen saver, suoneria, volume, vibrazione e numero della segreteria.
Se sono stati salvati contatti sulla carta SIM, viene richiesto se si desidera copiarli nella memoria del telefono.
2
1
3
4
56
1
2
3
4
5
6
252091548_myX5-2v_it.book Page 11 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

12 Attivazione del telefono
Codice PIN
Si tratta del codice segreto della carta SIM.
Se l'accesso alla carta SIM è protetto, verrà chiesto di inserire il codice PIN:
Inserire il codice
di 4-8 cifre assegnato al momento dell'acquisto della carta SIM. Per motivi di sicurezza, le cifre non
vengono visualizzate sullo schermo.
Premere il tasto
OK
o il tasto per confermare.
Se viene indicato che la carta SIM è mancante, premere il tasto per spegnere il telefono e verificare che la carta SIM sia
installata correttamente.
Impostazione di data e ora
Al primo uso del telefono cellulare, è necessario impostare la data e l'ora.
In futuro, quando la batteria sarà completamente scarica o se verrà rimossa, verrà chiesto di confermare nuovamente data
e ora.
Impostazione della data
Impostare la data inserendola direttamente in formato numerico o utilizzando i tasti
T
S
per aumentare o diminuire i valori
predefiniti.
Utilizzare il tasto
X
(o
W
) per accedere al campo di immissione
successivo
(o all'ultimo campo).
Quando la data è corretta, premere il tasto per confermare.
Impostazione dell'ora:
La procedura è analoga a quella dell'impostazione della data.
ATTENZIONE
Se viene inserito un codice PIN scorretto per tre volte di seguito, la carta SIM viene bloccata. Sarà necessario:
-Immettere "**05*".
-Immettere il codice PUK (Personal Unblocking Key, Codice personale di sblocco) fornito dall'operatore e confermare.
-Immettere il codice PIN e confermare.
-Immettere nuovamente il codice PIN e confermare.
Dopo 5 o 10 tentativi falliti (in base al tipo di carta SIM), la carta SIM viene bloccata in modo definitivo. Sarà necessario
contattare il proprio operatore per ottenere una nuova carta.
252091548_myX5-2v_it.book Page 12 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Attivazione del telefono 13
Rete
A questo punto il telefono cercherà una rete per eseguire le chiamate. Quando viene individuata una rete, il nome appare
sullo schermo. È quindi possibile effettuare e ricevere chiamate.
Prima chiamata
Digitare il numero dell'interlocutore.
Premere il tasto
.
Durante la chiamata, sullo schermo lampeggerà l'icona di chiamata in corso e alcuni toni potrebbero indicare che la
connessione è stata stabilita.
Una volta stabilita la comunicazione, l'icona della chiamata non lampeggerà più.
È possibile regolare il livello del suono (volume) tramite i tasti
S
T
.
Al termine della conversazione, premere il tasto per riagganciare.
Se viene visualizzata l'icona della rete, sarà possibile eseguire chiamate sulla rete del proprio operatore.
Se vengono visualizzati la lettera R e un nome di rete, sarà possibile effettuare chiamate sulla rete di un operatore
diverso.
Se viene visualizzata la lettera R senza alcun nome di rete, saranno accessibili solo i servizi di emergenza (ambulanza,
polizia, vigili del fuoco).
Se l'icona della rete lampeggia, il telefono è in modo di ricerca permanente. Non è disponibile alcuna rete. L'indicatore
di potenza del segnale consente di valutare la qualità della ricezione. Se sono visualizzate meno di tre barre, cercare
una ricezione migliore.
Chiamate internazionali
Tenere premuto 0 fino a visualizzare "+", quindi digitare il prefisso del paese senza attendere il tono di chiamata, seguito
dal numero dell'interlocutore.
Servizi di emergenza
In base all'operatore, è possibile utilizzare il servizio di emergenza con o senza la carta SIM o quando la tastiera è
bloccata. È sufficiente trovarsi in un'area con copertura di rete.
Per ottenere il servizio di emergenza internazionale, digitare
112
e premere il tasto .
252091548_myX5-2v_it.book Page 13 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

14 Attivazione del telefono
Ricezione di una chiamata
Quando si riceve una chiamata, il numero dell'interlocutore viene visualizzato se è inviato dalla rete.
Premere il tasto
oppure il tasto per rispondere.
Per rifiutare una chiamata, premere il tasto
oppure .
Per interrompere la suoneria o la vibrazione senza rifiutare la chiamata, premere il tasto .
Tutti i numeri corrispondenti a chiamate in entrata e in uscita vengono registrati nell'elenco delle chiamate recenti.
Spegnimento
Premere il tasto
per un secondo.
Viene visualizzato il messaggio di fine. Il telefono si spegne.
Modo vivavoce
Nel corso di una chiamata, premere due volte il tasto o il tasto
OK
per attivare il modo vivavoce.
ATTENZIONE:
quando si usa il modo vivavoce, non tenere il telefono vicino all'orecchio per evitare danni all'apparato
uditivo.
252091548_myX5-2v_it.book Page 14 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Schermata iniziale 15
Schermata iniziale
La schermata iniziale contiene le seguenti informazioni:
1 - Icone della barra del titolo:
Batteria
Rinvio
Chiamata (esecuzione della chiamata)
Chiamata (vivavoce)
Messaggio (ricezione di un messaggio, messaggio di memoria piena)
Comunicazione FAX
Comunicazione DATI
Modo silenzio
Messaggio nella segreteria locale
Comunicazione WAP (@)
GPRS
Area residenza
Roaming
Blocco tastiera
Accesso WAP protetto
Icona di accesso WAP protetto con certificato
Livello di forza del segnale (5 barre).
2 - Data e ora, in modo digitale o analogico
3 - Operatore di rete
4 - Miniature sulla riga inferiore dello schermo:
la miniatura del Menu principale mostra che è possibile accedere al menu mediante
i tasti
T
S
W
o
X
. Potrebbero essere visualizzate inoltre le seguenti
informazioni: "1 messaggio ricevuto" oppure "1 chiamata". Per cancellare queste
informazioni, premere brevemente il tasto .
Menu
Operatore
252091548_myX5-2v_it.book Page 15 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

16 Informazioni di base per lo spostamento tra i menu
Informazioni di base per lo spostamento tra i menu
Queste informazioni di base consentono un facile uso del telefono.
Confermare
premendo il tasto o
OK
.
Annullare
premendo il tasto
.
Le miniature nella parte inferiore dello schermo si riferiscono ai tasti
.
Nei menu è presente una barra del titolo che indica il livello precedente.
I tasti di spostamento
T
S
consentono di passare da un menu all'altro nella
stessa struttura di menu.
Dalla schermata di benvenuto, premendo i tasti
T
S
W
o
X
vengono
visualizzate le icone dei menu principali.
Il tasto
consente di passare da un menu a un sottomenu.
Il tasto consente di passare da un sottomenu a un menu.
Il tasto , premuto brevemente, consente di tornare alla schermata iniziale
abbandonando la funzione corrente.
In alcuni menu è presente un menu
Aiuto
( ) contenente le informazioni sulle
funzioni disponibili nei sottomenu.
252091548_myX5-2v_it.book Page 16 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Uso del telefono 17
Uso del telefono
Liberare l'antenna
L'antenna è integrata nel telefono, sotto l'estremità superiore del cover posteriore.
Non mettere le dita in questo punto quando il telefono è ACCESO.
Se le dita ostacolano l'antenna, per funzionare il telefono potrebbe richiedere un
livello di potenza superiore, il che ne ridurrebbe rapidamente l'efficienza. Inoltre la
qualità della comunicazione potrebbe risultare inferiore.
Radiazioni non ionizzanti
Per avere le massime prestazioni dal telefono cellulare, si consiglia di utilizzarlo in
posizione verticale. Da tale posizione trae vantaggio anche la sicurezza personale.
Come aumentare l'efficienza del telefono
-Non premere i tasti quando non è necessario: ogni volta che si preme un tasto, la retroilluminazione viene attivata e utilizza
molta energia.
-Non ostruire l'antenna con le dita.
252091548_myX5-2v_it.book Page 17 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

18 Uso del telefono
Carica della batteria
Il telefono dispone di una batteria ricaricabile. Una batteria nuova deve essere
caricata per almeno 4 ore prima di essere utilizzata. La capacità massima viene
raggiunta dopo alcuni cicli di utilizzo.
Quando la batteria è scarica, il telefono ne visualizza lo stato (l'icona della batteria
vuota lampeggia). In questo caso, ricaricare la batteria per almeno 15 minuti prima
di eseguire altre chiamate, per evitare che si interrompa la comunicazione durante
una chiamata.
Per ricaricare la batteria
Connettere il caricatore a una presa di corrente.
Collegare l'estremità del cavo al connettore alla base del telefono.
Il telefono inizierà a caricarsi. L'icona della batteria si attiva per indicare che è in
carica. Quando la batteria è completamente carica, la carica si interrompe
automaticamente. Scollegare il cavo.
Durante la carica, la batteria può scaldarsi leggermente; è normale.
ATTENZIONE
Se la batteria viene sostituita in modo scorretto o esposta al fuoco, vi è pericolo di esplosione.
Non metterla in corto circuito.
La batteria non comprende parti sostituibili.
Non tentare di aprire l'alloggiamento della batteria.
Utilizzare solo caricabatterie e batterie idonei, contenuti nel catalogo del produttore del telefono.
L'utilizzo di altri tipi di caricabatterie o batterie potrebbe essere pericoloso o invalidare la garanzia.
Le batterie usate devono essere smaltite in modo adeguato.
Se il telefono non viene utilizzato per periodi di tempo prolungati, si consiglia di togliere la batteria.
Si sconsiglia assolutamente di connettere il telefono al caricabatterie nel caso in cui non vi sia la batteria.
Il caricabatteria è un componente di sicurezza del riduttore di tensione. Non deve essere in nessun caso modificato,
cambiato o sostituito con un altro componente (presa di alimentazione singola e così via).
252091548_myX5-2v_it.book Page 18 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

Sostituzione dei cover 19
Sostituzione dei cover
Capovolgere il telefono e spingere verso l'alto il pulsante di blocco.
Rimuovere il cover posteriore sollevando prima l'estremità inferiore.
Sollevare il cover anteriore analogamente al cover posteriore.
Rimuovere il pannello (scheda elettronica).
Inserire il pannello nel cover anteriore.
Seguire le istruzioni fornite in precedenza per riposizionare il cover posteriore.
Premere il pulsante nella posizione di blocco (verso il basso).
Reinserimento della tastiera in caso di rimozione accidentale
Inserire i due ganci situati nella parte inferiore della tastiera (1), quindi installare la
tastiera inserendo i due ganci laterali (2).
In alcuni casi, potrebbe essere necessario rimuovere la tastiera e reinserirla se si è
spostata in seguito a una caduta.
2
1
3
4
5
6
1
2
3
4
5
6
1
2
252091548_myX5-2v_it.book Page 19 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15

20 Accessori
Accessori
È possibile ordinare gli accessori seguenti:
Kit pedonale
Batteria supplementare
Caricabatterie supplementare
Cavo USB (con driver associati) e cavo seriale per la connessione del telefono a un PC
Adattatore per accendisigari
Cover colorati
Inserimento del cordino
Inserire il cordino nel gancio situato in basso a destra nella parte interna del telefono.
252091548_myX5-2v_it.book Page 20 Mercredi, 18. mai 2005 3:20 15
Table of contents
Other Sagem Cell Phone manuals