Scott Genius LT 2012 User manual

scott 2012
bike owners
manual
Genius lt
scott sPorts sa | 17 RTE DU CROCHET | 1762 GIVISIEZ | SWITZERLAND
© 2011 SCOTT SPORTS SA, ALL RIGHTS RESERVED | SCOTT-SPORTS.COM J

2scott-sports.com 3
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
contenuto
Il concetto Genius LT ........................................................... P. 004
Geometria GeniusLT ............................................................P. 005
Dati tecnici Genius LT ...........................................................P. 006
Geometria Chip .................................................................P. 007
Regolazione TWINLOCK .......................................................P. 008
Tecnologia Forcella ammortizzata posteriore .................................... P. 012
Tecnologia Equalizer 3 Shock e leva di comando TWINLOCK .................... P. 013
Set-UP di base del comando TWINLOCK .......................................P. 014
Strumenti consigliati per il Set-up dell’ammortizzatore ..........................P. 018
Set-up Genius con ammortizzatore Equalizer 3 ..................................P. 019
Set-up del Rebound con ammortizzatore Equalizer3 ............................ P. 021
Set-up di altri modelli di ammortizzatori ........................................ P. 024
BB Standard ....................................................................P. 024
Fissaggio deragliatore anteriore .................................................P. 025
Passacatena ....................................................................P. 026
Opzioni serie sterzo .............................................................P. 028
Supporto fermaguaina ..........................................................P. 029
Lunghezza del cavo di sostegno ................................................P. 030
Regolazione del canotto sella ................................................... P. 031
Montaggio freno disco posteriore ............................................... P. 031
IDS 2/Forcellini intercambiabili ..................................................P. 033
Set-up forcella anteriore/Cambio della forcella anteriore .........................P. 035
Manutenzione del perno ........................................................P. 035
Garanzia ........................................................................P. 036

4scott-sports.com 5
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
Il concetto GenIus lt
Genius LT è l’evoluzione delle Mountain Bikes, ha ridefinito la categoria grazie alla
massima escursione di 185mm .
L’obiettivo di Scott non è stato focalizzato solo sulla leggerezza , ma anche su un telaio
resistente con un’innovazione tecnologica delle sospensioni in combinazione con una
cinematica ottimizzata del carro posteriore.
La combinazione di una cinematica ottimizzata con una rivoluzionaria tecnologia delle
sospensioni colma il divario tra le bici biammortizzate superleggere (es. Scott Genius) e
la nuova generazione di bici da freeride (es. Scott Voltage FR).
Genius LT è stata progettata per ciclisti che cercano una bicicletta biammortizzata con
una massima escursione posteriore di 185mm.
La SCOTT non considera il telaio, l’ammortizzatore posteriore e la cinematica come
componenti singoli che sono assemblate insieme su una bicicletta, ma come un unico
concetto, con tutte queste componenti che collaborano fornendo una funzionalità
eccellente.
Il concetto Scott Genuis Lt è basato su una nuova tecnologia realizzata con multi pivot.
In combinazione con le caratteristiche degli ammortizzatori, la tensione della catena è
ridotta e quindi durante la pedalata non influenza né la funzionalità né il movimento del
carro posteriore.
Il sistema Scott, chiamato TC (Traction Control), vi permette di ridurre, tramite
comando, l’escursione posteriore da 185mm a 110mm.
Non solo la potenza non verrà dispersa, ma sarà trasferita in maniera ottimale sul carro
e, al contrario che nei sistemi chiusi o con chiusura automatica, può seguire la superficie
del terreno grazie ad una perfetta trazione e più alta velocità quando si è sui pedali.
* All measurements are done with Geometry Chip in LOW BB setting.
GeoMetRIe GenIus lt
J
K
L
S M L
A
D
B
E
F
C
G
J
H
K
I
L
66.3°
60 mm
73.5°
66.3°
60 mm
73.5°
66.3°
70 mm
73.5°
120 mm
440 mm
428 mm
560 mm
15 mm
1125 mm
358 mm
383 mm
775 mm
599 mm
120 mm
460 mm
428 mm
585 mm
15 mm
1150 mm
358 mm
408 mm
775 mm
599 mm
120 mm
490 mm
428 mm
610 mm
15 mm
1175 mm
358 mm
433 mm
783 mm
599 mm
4.7 in
17.3 in
16.9 in
22.0 in
0.6 in
44.3 in
14.1 in
15.1 in
30.5 in
23.6 in
4.7 in
18.1 in
16.9 in
23.0 in
0.6 in
45.3 in
14.1 in
16.0 in
30.5 in
23.6 in
4.7 in
19.3 in
16.9 in
24.0 in
0.6 in
46.2 in
14.1 in
17.0 in
30.8 in
23.6 in
Head angle
Stem Length
Seat angle
Size
Head tube length
BB center to top of seattube
Chainstay length
Eective top tube horizontal
BB oset
Wheel Base
BB height
Reach
Standover height
Stack

6scott-sports.com 7
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
DAtI tecnIcI GenIus GeoMetRIA chIp
Escursione 185/110/0mm
Rapporto sospensioni 2.85/1.69/0
Corsa pistone 65 mm
Ammortizz. (occhio-occhio) 180mm
Shock Hardware Mainframe 14mm x 6mm,
Shock Hardware Linkage 14mm x 6mm,
Diametro canotto sella 31.6mm
Serie sterzo 1 1/8” /1.5”, tapered, cups semi-integrated, 50-61mm cup OD
Corsa forcella 180mm
Escursione forcella 565mm
BB housing PF BB 92, 73mm, depending on model
Deragliatore anteriore Shimano E-type / SRAM DM S3
Cuscinetti 135mm, 142mm, depending on model/dropout system
Max tire width 61mm/2.4”
Bearings 4 x 6802/ 2 x 61800/ 2 x 6803
Chainguide Alloy frame: ISCG 05,
carbon frame: with adapter ISCG
Con il supporto fornito dalla Geometria Chip sarete in grado di regolare l’altezza del BB
in due posizioni:
- BB LOW (basso) centro di gravità ribassato, head angolo in posizione rilassata
- BB HIGH (alto) maggiore distanza tra i pedali e gli ostacoli del terreno.
0.7° 0.7° 8 1 80.3 0.04 0.3
° ° mm mm mminches inches inches
Eect of Changing
from
LOW to HIGH
Head Angle Seat Angle BB Oset Standover
Height
BB Height
BB LOW (basso) BB HIGH (alto)

8scott-sports.com 9
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
leVA DI contRollo tWInloc
La leva TWINLOC è l’evoluzione del sistema TRACLOC di Scott.
Mentre il TRACLOC permette di cambiare l’escursione dell’ammortizzatore Nude TC
e Equalizer 2 scegliendo tra l’opzione Lock out; traction e full mode attraverso una
leva montata sul manubrio; il TWINLOC permette anche la regolazione della forcella
scegliendo tra lock out o open.
Le tre combinazioni di
- Full travel mode: full travel posteriore full travel anteriore
- Traction mode: traction mode posteriore; full travel anteriore
- Lock- out mode: lock out posteriore ; lock out anteriore
Scott offre diverse leve TWINLOC abbinate alle seguenti combinazioni forcella/
ammortizzatore posteriore:
Equalizer 2 con adattatori per forcelle SRAM/RockShox ; FOX; DT Swiss
(codice Scott 216350)
Importante: la leva TWINLOC può essere montata solo sul lato sinistro del manubrio e
permette tre escursioni:
- Leva avanti: lock out anteriore e posteriore
- Leva nel mezzo: traction mode posteriore; full travel anteriore
- Leva indietro: full travel posteriore e anteriore
Information and data contained in this document is confidential and proprietary to SCOTT SPORTS SA.
Copying, using or disclosing such information and data without written permission of SCOTT SPORTS SA is prohibited.
Project
TWINLOC
Adress Part name Weight General tol. Format
SCOTT SPORTS SA
Route du Crochet 17
1762 Givisiez
SWITZERLAND
ALL MODES
-
-
A3
Scale Material Projection
Version: 01
1:1 -
Division Pro-E file Drawn by Date Page
BIKE cable-adapter.prt VL 03/06/09 1 / 1
4
3
2
1
F E D C B A
4
3
2
1
F E D C B A
LOCK OUT MODE
TRACTION MODE
ALL TRAVEL MODE
PRESS TO RELEASE
Lock Out Mode
Traction Mode
Full Travel Mode
Information and data contained in this document is confidential and proprietary to SCOTT SPORTS SA.
Copying, using or disclosing such information and data without written permission of SCOTT SPORTS SA is prohibited.
Project
TWINLOC
Adress Part name Weight General tol. Format
SCOTT SPORTS SA
Route du Crochet 17
1762 Givisiez
SWITZERLAND
ALL MODES
-
-
A3
Scale Material Projection
Version: 01 1:1 -
Division Pro-E file Drawn by Date Page
BIKE cable-adapter.prt VL 03/06/09 1 / 1
4
3
2
1
F E D C B A
4
3
2
1
F E D C B A
LOCK OUT MODE
TRACTION MODE
ALL TRAVEL MODE
PRESS TO RELEASE
Press to release
Per cambiare l’impostazione è sufficiente premere la leva mentre per tornare
all’impostazione precedente è necessario schiacciare il pulsante di rilascio.
Per le diverse parti della leva TWINLOC menzionate nel manuale fare riferimento al
disegno di seguito:
Information and data contained in this document is confidential and proprietary to SCOTT SPORTS SA.
Copying, using or disclosing such information and data without written permission of SCOTT SPORTS SA is prohibited.
Project
TWINLOC
Adress Part name Weight General tol. Format
SCOTT SPORTS SA
Route du Crochet 17
1762 Givisiez
SWITZERLAND
DETAIL
COMPONENT
-
- A3
Scale Material Projection
Version: 00 1:1 -
Division Pro-E file Drawn by Date Page
BIKE cable-adapter.prt VL 06/03/09 1 / 1
4
3
2
1
F E D C B A
4
3
2
1
F E D C B A
REMOTE LEVER
RELEASE BUTTON
SHOCK CABLE TENSION SCREW
SHOCK REMOTE CONTROL CABLE
FORK CABLE TENSION SCREW
FORK REMOTE CONTROL CABLE
Shock remote control cable
Shock cable tensien screw
Remote lever
Fork remote control cable
Fork cable tensien screw
Release button

10 scott-sports.com 11
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
Information and data contained in this document is confidential and
proprietary to SCOTT SPORTS SA.
Copying, using or disclosing such information and data without written
permission of SCOTT SPORTS SA is prohibited.
Project
TWINLOC
Adress Part name Weight General tol. Format
SCOTT SPORTS SA
Route du Crochet 17
1762 Givisiez
SWITZERLAND
FORK
CABLE
*** g *** A4
Scale Material Projection
Version: 00
3:2 ***
Division Pro-E file Drawn by Date Page
BIKE twinlock-lever_2.asm VL 10/06/2009 1 / 1
D C B A
D C B A
3
2
1
3
2
1
SCALE 3:2
FORK CABLE
Ammortizzatore
Fate attenzione che il cavo utilizzato per l’ammortizzatore sia quello superiore come
mostrato nella figura.
AsseMblARe Il ReMoRe contRol
Forcelle SRAM/ RockShox
Importante:
Prima di iniziare accertatevi che la forcella SRAM /RockShox sia in posizione lock out e
schiacciatela 5-10 volte.
Information and data contained in this document is confidential and proprietary to SCOTT SPORTS SA.
Copying, using or disclosing such information and data without written permission of SCOTT SPORTS SA is prohibited.
Project
TWINLOC
Adress Part name Weight General tol. Format
SCOTT SPORTS SA
Route du Crochet 17
1762 Givisiez
SWITZERLAND
ROLL-FORKS
- - A3
Scale Material Projection
Version: 01
1:1 -
Division Pro-E file Drawn by Date Page
BIKE cable-adapter.prt VL 03/06/09 1 / 1
4
3
2
1
F E D C B A
4
3
2
1
F E D C B A
ROCK SHOX ROLL FORK
FOX - DT ROLL FORK
SEE DETAIL A
SCALE 2:1
DETAIL A
SEE DETAIL B
SCALE 2:1
DETAIL B
See Detail A
Information and data contained in this document is confidential and proprietary to SCOTT SPORTS SA.
Copying, using or disclosing such information and data without written permission of SCOTT SPORTS SA is prohibited.
Project
TWINLOC
Adress Part name Weight General tol. Format
SCOTT SPORTS SA
Route du Crochet 17
1762 Givisiez
SWITZERLAND
ROLL-FORKS
- - A3
Scale Material Projection
Version: 01
1:1 -
Division Pro-E file Drawn by Date Page
BIKE cable-adapter.prt VL 03/06/09 1 / 1
4
3
2
1
F E D C B A
4
3
2
1
F E D C B A
ROCK SHOX ROLL FORK
FOX - DT ROLL FORK
SEE DETAIL A
SCALE 2:1
DETAIL A
SEE DETAIL B
SCALE 2:1
DETAIL B
Detail A
Per assemblare il filo posizionare la leva in Air travel; premere il filo nell’ ugello come
mostrato di seguito e fissarlo alla corona della forcella.
Information and data contained in this document is confidential and
proprietary to SCOTT SPORTS SA.
Copying, using or disclosing such information and data without written
permission of SCOTT SPORTS SA is prohibited.
Project
TWINLOC
Adress Part name Weight General tol. Format
SCOTT SPORTS SA
Route du Crochet 17
1762 Givisiez
SWITZERLAND
ROCK SHOX
CABLE ASSEMBLY
*** g *** A4
Scale Material Projection
Version: 00
13:10 ***
Division Pro-E file Drawn by Date Page
BIKE twinloc-rocks-cable-ass.asm VL 10/06/2009 1 / 1
D C B A
D C B A
3
2
1
3
2
1
ROCK SHOX
FORK
SCALE 13:10
FORK CABLE
Forcelle
vite da 2mm
Fissare il cavo con una vite da 2mm con un serraggio di 0,9Nm/8lb/n; tagliare il cavo e
assicurarlo con un tappo di chiusura.
Per questa operazione consultare anche il manuale SRAM /RockShox allegato alla bici
SUGGERIMENTO:
Per assicurarvi che la tensione del cavo sia esatta provate a muovere il tappo di
chiusura di plastica della leva remote. Non ci deve essere “gioco” tra il serbatoio e la
calotta.
Nel caso ci sia “gioco” ruotare il regolatore.

12 scott-sports.com 13
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
tecnoloGIA AMMoRtIZZAtoRe posteRIoRe
Il fulcro del sistema TC è il nuovo ammortizzatore Equalizer 3 realizzato da DT Swiss,
che offre the personalizzazioni. Utilizzando la leva del controllo del TWINLOCK puoi
selezionare tra le seguenti opzioni:
1. ALL TRAVEL MODE: escursione massima di 185mm
2. TRACTION MODE: riducendo il volume della camera interna dell’ammortizzatore,
ridurrete di circa il 60%m ( circa 110mm) l’uscita dell’aria. Come risultato potrete
pedalare senza bobbing e permettere alla ruota posteriore un’ottima trazione.
3. LOCK OUT MODE: ammortizzatore chiuso, ora potrete pedalare sull’asfalto senza
alcuna dispersione di potenza. Simultaneamente questo sistema aiuta a prevenire
gli shock dovuti ad eventuali ostacoli della strada, nel caso l’utilizzatore non sia stato
veloce nel cambio della modalità
AMMoRtIZZAtoRe eQuAlIZeR 3
e leVA tWInloc
Nei disegni dell’ammortizzatore e della leva remote di seguito troverete i numeri
corrispondenti alle diverse parti che saranno usati nel manuale per la regolazione.
S6/S7
S3
S5
S10
S1
S4
S11
S9
S8
S2
S1 Top eyelet/ Shock Bolt L1 Remote Lever
S5 Shock Housing
S9 Negative Chamber Valve
S3 Traction Mode Chamber
S7 Rebound- Screw
S11 Cable fixing Screw (hidden behind dust protector plate)
S2 Down eyelet/ Shock Bolt L2 Release Button
S6 Rebound- Screw
S10 Remote Control Cable
S4 Full Mode Chamber
L3 Cable Tension Screw Fork Remote
L4 Cable Tension Screw Shock Remote
S8 Positive Chamber Valve
L3
L4
L1
L2

14 scott-sports.com 15
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
ReGolAZIone Del tWInloc
Dell’AMMoRtIZZAtoRe eQuAlIZeR 3
Per assicurare un perfetto funzionamento dell’ammortizzatore Equalizer 3 è necessario
seguire attentamente le istruzioni di seguito riportate.
N.B. le istruzioni si riferiscono alla sostituzione del cavo. Nel caso dobbiate solo
verificare la tensione del cavo fate solamente le operazioni indicate nei punti 1,7,8 e 9.
Importante:
Per tutte le operazioni indicate di seguito la leva deve essere in posizione ALL TRAVEL
Rimuovere l’alloggio del coperchio
dell’ammortizzatore girando la vite
utilizzando una chiave da 1,5mm
1
Togliere il tappo di chiusura del
cavo
2
Allentare la vite di fissaggio del
cavo girando in senso antiorario
con una chiave da 20mm
3
Rimuovere il vecchio cavo tirando e
rilasciando
4
Inserire il nuovo cavo nel foro della
leva fino all’ammortizzatore come
mostrato nel disegno
5

16 scott-sports.com 17
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
Stringere il cavo e fissarlo girando
in senso orario con una chiave da
20mm con una forza di chiusura
massima di 1.6Nm
6
Per verificare la tensione del cavo
posizionare la leva TWINLOC in
TRACTION MODE. La metà del
cavo della vite di fissaggio deve
essere sul bordo della guaina
inferiore dell’ammortizzatore.
Per una migliore prestazione
controllare la tensione del cavo
utilizzando il regolatore del
serbatoio (L4) posto sulla leva
TWINLOC
7
Prendere e tirare il cavo e tagliare
il cavo in eccesso in modo che non
interferisca con le tre regolazioni
del ammortizzatore
8
Rimontare il tappo della guaina
del cavo dell’ammortizzatore
girandolo in senso orario usando
una chiave da 1.5mm con una forza
di chiusura massima di 0.3 Nm
9
Importante:
la pressione massima dell’ammortizzatore Equalizer 3 è 28.0 bar/406 psi nella
camera positiva e 22.4 bar/325 psi in quella negativa. Il peso del biker (compreso
abbigliamento e carico) non deve essere superiore a 110 kg.

18 scott-sports.com 19
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
AttReZZI RAccoMAnDAtI peR lA
ReGolAZIone Dell’AMMoRtIZZAtoRe
Per la regolazione dell’ammortizzatore si raccomanda di utilizzare una pompa per
ammortizzatori con una scala fino a 40 bar/600psi con uno speciale connettore della
valvola che eviti la fuoriuscita di aria quando si toglie la pompa dall’ammortizzatore.
N.b. L’aria scorre nella manichetta e nell’indicatore quando si fa la regolazione
dell’aria, quindi in questo caso la pressione deve essere ricontrollata.
Assicuratevi almeno di bilanciare questa perdita di aria.
N.B. La pompa per l’ammortizzatore ha una tolleranza del 10%
3
1
2
3
12
3
1
2
3
12
3
12
ReGolAZIone DellA GenIus con
AMMoRtIZZAtoRe eQuAlIZeR 3
La regolazione dell’ammortizzatore Scott/DT Equalizer3 può essere fatta facilmente in
pochi minuti.
Per regolare la pressione dell’aria delle camere è sufficiente seguire queste istruzioni:
1. rimuovere il tappo della valvola positiva(58) che è quella più in alto
sull’ammortizzatore e monta la pompa
2 immettere la corretta pressione. Sull’ammortizzatore si trova una tabella che
indica la corretta pressione in relazione al peso del biker.
3. quando la giusta pressione è stata raggiunta rimuovere la pompa e rimettere
il tappo della valvola
4. rimuovere il tappo della valvola negativa(59) che è quella più in basso
sull’ammortizzatore e monta la pompa
5. immettere la corretta pressione. Sull’ammortizzatore si trova una tabella che
indica la corretta pressione in relazione al peso del biker.
6. quando la giusta pressione è stata raggiunta rimuovere la pompa e rimettere
il tappo della valvola
AIR PRESSURE
POSITIVE
RIDERS WEIGHT AIR PRESSURE
NEGATIVE
KG LBS BAR PSI BAR PSI
40 88 11.0 160 8.0 116
45 99 12.0 174 8.5 123
50 110 13.0 189 9.0 131
55 121 14.0 203 10.0 145
60 132 15.0 218 10.5 152
65 143 16.0 232 11.0 160
70 154 1 7. 0 247 12.0 174
75 165 18.0 261 12.5 181
80 176 19.0 276 13.5 196
85 187 20.0 290 14.0 203
90 198 21.0 305 14.5 210
95 209 22.0 319 15.5 225
100 220 23.0 334 16.0 232
Pressione corretta

20 scott-sports.com 21
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
SAG
Il SAG del pistone dell’ammortizzatore deve essere 18 mm, cioè circa il 25% del SAG in
posizione Full Travel.
Per controllarlo attenersi alle seguenti istruzioni:
1. Sedersi sulla bici con i piedi sui pedali
2. Verificare che la freccia dell’indicatore del SAG coincida con il 25% come indicato
sul parafango
(nel caso si desideri una regolazione più rigida si può portare il SAG al 20% mentre
se si preferisce una regolazione più morbida lo si può portare al 30%)
- se la freccia coincide con la percentuale di SAG desiderato la pressione dell’aria
è regolata correttamente per il proprio peso
- se la freccia indica una percentuale più bassa rispetto a quella desiderata significa
che la pressione dell’aria nella camera positiva è troppo alta e deve essere ridotta
utilizzando la manopola sulla pompa.
- se la freccia indica una percentuale più alta rispetto a quella desiderata significa che
la pressione dell’aria nella camera positiva è troppo bassa e deve essere aumentata
utilizzando la pompa .
Per rebound si intende la velocità dell’ammortizzatore di ritornare alla sua lunghezza
originaria dopo avere assorbito un ostacolo.
Per regolare il rebound dell’Equalizer 3 seguire i passaggi descritti di seguito:
Usando le viti di rebound (S6 & S7) sulla parte bassa delle camere d’aria si può regolare
il rebound passo dopo passo.
set-up Del RebounD
Dell’AMMoRtIZZAtoRe eQuAlIZeR 3
Fate riferimento alle seguenti istruzioni:
Salite sulla bicicletta (rimanendo in sella) e controllate quante volte rimbalza:
- Se rimbalza 1-2, il set-up è buono
- Se rimbalza più di tre volte il rebound è troppo veloce. Girare entrambe le viti
1 - 2 “click” in senso orario
- Se non rimbalza, il rebound è troppo lento. Girare entrambe le viti 1-2 “click” in
senso antiorario
S6/S7

22 scott-sports.com 23
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
Importante:
Assicuratevi che entrambi le ruote del rebound siano posizionate sullo stesso numero
indicato nella parte inferiore
In caso si volessero ulteriori dettagli raffigurati della pressione dell’aria, potete scaricare
il programma dal sito internet www.scott-sports.com come file di excel.
Important:
Si deve montare sempre l’ammortizzatore Scott Equalizer 3 come mostrato qui sotto.
Montando l’ammortizzatore in una diversa posizione si possono causare gravi danni al
telaio, alle leve di trasmissione ed all’ammortizzatore posteriore
Importante:
Dopo la rimozione dell’ammortizzatore posteriore, entrambi i bulloni di fissaggio
devono essere fissati con una coppia fissante di 5Nm/44inlbs.
Se non viene eseguito correttamente l’ammortizzatore può essere danneggiato.
219563 Rear Shock EQ3 Mount Reducer Set
219564 Rear Shock EQ3 Mount Bolt Set

24 scott-sports.com 25
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
set-up DeGlI AltRI MoDellI DI AMMoRtIZZAtoRI
bb stAnDARDs
DettAGlI DI MontAGGIo peR DeRAGlIAtoRe
AnteRIoRe (FD)
Scott raccomanda vivamente di utilizzare solo l’ammortizzatore Equalizer 3 con il
modello di bicicletta Genius Lt, poiché abbiamo progettato entrambe le parti per una
perfetta combinazione con un andamento lineare della sospensione.
Se si volesse usare un modello diverso di ammortizzatore rispetto all’originale,
accertarsi che l’ammortizzatore , montato in qualsiasi posizione , non causi danni al
telaio.
Seguire attentamente le seguenti istruzioni:
- Accertarsi che al’ammortizzatore o le sue parti non tocchino il telaio durante il
montaggio o la fase di rimbalzo.
Rilasciare l’aria , installare ed estendere completamente l’ammortizzatore.
- Se l’ammortizzatore tocca il telaio durante l’azione, non usare questo
ammortizzatore per evitare i danni al telaio, al carro posteriore o all’ammortizzatore
stesso.
Il modello Genius LT è disponibile con due diversi sistemi di BB
- I telai in carbonio sono disegnati per il PF (Press Fit Cartridges). Pf bb 92 hanno
un’altezza di 89.5mm ed un diametro interno di 41mm
- I telai in alluminio sono disegnati per la versione BB 73mm.
Sul modello Genius Lt troverete il deragliatore anteriore modello Shimano E-type
fissato direttamente sul carro posteriore senza l’utilizzo di piastre che abitualmente
sono posizionate tra i BB come il modello SRAM Direct Mount Type S3 FD.
Annotatevi che comunque dovete utilizzare una piastra adattore per attaccare il
deragliatore anteriore alla bicicletta o al telaio.
Questa piastra adattatore è ordinabile in Scott e corrisponde al codice:
219566 FD-Mount Plate Set Genius LT 2011 one size
For Genius LT carbon frames: For Genius LT alloy frames:
- Similar to Genius design
- Chain plate uses same bolts as Genius
- New adaptor is secured by 2xM5x9mm Allen key bolts
only for Shimano FD

26 scott-sports.com 27
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
pAssAcAtenA
Sia i telai in carbonio che in alluminio Genius LT possono essere fissati con il sistema
passa catena ISCG.
Un set di ricambi per questo sono acquistabili da Scott con questo codice:
219570 Chainguide ISCG Adaptor Set Genius LT
Dettagli per assemblare i telai in carbonio Genius LT
Dettagli per assemblare i telai in alluminio Genius LT
2 bulloni Scott standard
Utilizzare vite lunga 1x15mm. Il foro
superiore è assicurato alla serie sterzo
dal bullone. Non utilizzare con guide con
bashplate montate con ISCG boss
Triplo blocco della catena incluso
Utilizzare viti con lunghezze 15mm tipo
T25 con 2.5mm distanziale
ISCG ’05 integrato nel telaio Sistema blocco della catna con visi 3x8mm tipo T25 senza
distanziali.

28 scott-sports.com 29
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
opZIonI seRIe steRZo suppoRto FeRMA GuAInA
I dettagli Genius LT offre un sistema semi integrato di serie sterzo con una regolazione
da 50-61mm
Lo sterzo di entrambe le forcelle è affusolato da 1.5”/11/8
Questo ampio diametro permette di aumentare la rigidità e la maneggevolezza della
vostra bicicletta.
Il diretto ed accurato sistema di supporto cavi su tutti i modelli bi-ammortizzati è molto
resistente contro acqua e terra.
It is also possible to use forks with a standard 1 1/8” steerer tube when using a reducer
headset such as e.g.
Ritchey WCS Carbon Zero Tapered PF 50-61mm 18mm UD for 1 1/8 fork
Ritchey WCS Carbon Zero Tapered PF 50-61mm 18mm UD
Ritchey PRO Tapered PF 50-61mm 12.9mm

30 scott-sports.com 31
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
lunGheZZA Del cAVo DI sosteGno
chIusuRA sellA
Per evitare danni al telaio o deragliatore, notare che sotto il sostegno del movimento
centrale , la distanza tra il cavo di sostegno ed il movimento contrale dovrebbe essere
minimo 45mm.
Assicurarsi di utilizzare la chiusura sella originale Scott con diametro di 34.9mm
Questo particolare può essere acquistato in Scott con questo codice:
219569 Seatclamp 34.9mm QR Genius LT 2011
45 MM
ReGolAZIone AlteZZA
MontAGGIo FReno DIsco posteRIoRe
Importante:
Il canotto sella deve essere inserito nel tubo-sella con un diametro di 100mm
Non usare mai altri reggi sella che non siano 34.9mm o cercare di usare uno spessore/
riduttore tra reggisella e telaio.
Il modello Genius Lt può utilizzare tre differenti misure di disco rotatorio del freno disco
posteriore.
Il freno a disco posteriore del Genius Lt è il modello Postmount (PM) standard con
dischi originali da 185mm
219568 Brake Mount Adapt.Spacers 4mm f/185mm

32 scott-sports.com 33
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
E’ inoltre possibile montare dischi da 180mm, per poterli sostituire rimuovere i due
washer e fissare direttamente sul PM i calli per.
Nel caso vogliate utilizzare dischi da 203, tenete in considerazione che dovrete
utilizzare un adattatore che il fornitore offre come ricambio
Questo adattatore deve essere montato tra il PM ed il Calliper.-
Importante:
Attenzione non è possibile utilizzare altri diametri di dischi se non quelli indicati sopra.
IDs2 / FoRcellInI InteRcAMbIAbIlI
Sui modelli Genius LT sono montati i forcellini Scott IDS2
3 differenti versioni dell’IDS2 sono disponibili:
- RWS 12/142
- RWS 12/135
- RWS 5/135
Tutti possono essere utilizzati in combinazione con il sistema skewer DT Swiss RWS.
Axle Skewer

34 scott-sports.com 35
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
Options:
1. RWS 12/142
The RWS 12/142 features a rear hub width of 142mm for 12mm through axle which
only matches with the related 142mm rear dropouts in combination with the
12mm DT RWS.
219574 Dropout Set IDS 2 142/RWS 12
2. RWS 12/135
The RWS 12/135 features a rear hub width of 135mm for 12mm through axle which
only matches with the related 135mm rear dropouts in combination with the
12mm DT RWS.
219573 Dropout Set IDS 2 135/RWS 12
3. RWS 5/135
The RWS 5/135 features a rear hub width of 135mm for regular QR axles which only
matches with the related 135mm rear dropouts in combination with the 5mm DT RWS.
219572 Dropout Set IDS 2 135/RWS 5
Beside the complete sets as shown above for a change of the rear hub/axle system
you can also order the right side RD hanger separately via the Scott distribution in
case you need this to repair a damage on the RD hanger.
219575 Dropout Hanger right side IDS 2 135/RWS5
219576 Dropout Hanger right side IDS 2 135/RWS12
219577 Dropout Hanger right side IDS 2 142/RWS12
set-up FoRcellA AnteRIoRe/
cAMbIo DellA FoRcellA AnteRIoRe
For the set up of the front fork please use the fork specific manual attached to the bike.
We recommend using front forks with a travel of 180mm (565mm from mid of axle -
top of crown), as this will not influence the geometry and alter handling of the bike.
MAnutenZIone Del peRno
Pivot e cuscinetti SCOTT Genius hanno una manutenzione estremamente semplice.
Un trattamento esterno con uno spray lubrificante dopo ogni lavaggio di bici è tutto
ciò di cui ha bisogno. Non raccomandiamo spray troppo grassi, in quanto lasciano uno
strato leggero sopra le parti, difficilmente rimovibile. Raccomandiamo lo stesso anche
per la catena.
219565 Swingarm-Rep. Kit Genius LT
- 4 x 6802 (15x24x5mm)
- 2 x 6803 (17x26x5mm)
- 2 x 61800 (10x19x5mm)
In caso di cambio dei cuscinetti o del carro posteriore si deve contattare il dealer locale
SCOTT , in quanto si necessita di speciali strumenti per il smontaggio e l’assemblaggio.
Important:
No triple clamp forks are allowed on Genius LT!

36 scott-sports.com 37
GENIUS LT
BIKE OWNERS MANUAL
ITALIANO
GARAnZIA
Modello ...............................................................................
Anno .................................................................................
Misura ................................................................................
Numero Telaio ........................................................................
Numero Ammortizzatore .............................................................
Data di Acquisto ......................................................................
GARAnZIA
Le biciclette Scott sono state realizzate utilizzando i metodi più innovativi di produzione
e qualità. Sono equipaggiate con i migliori componenti prodotti dai maggiori fornitori.
Facendo ciò, Scott garantisce i suoi telai e carri posteriori per cinque anni (entro
determinati limiti, vedi sotto) e le forcelle Scott (fornite da Scott) per due anni per difetti
e /o assistenza in caso di acquisto di bicicletta completamente assemblate.
La garanzia di cinque anni per i telai può essere accordata solo se ogni anno viene
effettuata una revisione per mantenere il rispetto di determinati parametri ,come
sottolineato da questo manuale, presso un rivenditore Scott autorizzato.
Il rivenditore autorizzato Scott conferma la manutenzione annuale di detti livelli
attraverso timbro e firma.
Nel caso in cui la revisione annuale non sia stata effettuata, la garanzia quinquennale per
il telaio verrà ridotta a tre anni.
Il costo del servizio deve essere sostenuto dal proprietario della bici Scott.
Per la Gambler, Voltage FR e Volt-X il periodo di garanzia è limitato a due anni.
La garanzia ha inizio il giorno dell’acquisto ed è limitata al primo acquirente, cioè alla
prima persona che utilizza la bici e solo per l’uso per cui è stata fabbricata.
Inoltre, la garanzia è limitata agli acquisti attraverso rivenditori autorizzati Scott ad
esclusione degli acquisti effettuati tramite Internet.
La garanzia copre l’acquisto di bici completamente assemblate.
In caso di reclamo, la decisione di riparare o sostituire la parte difettosa è presa da Scott.
Le parti non difettose verranno cambiate a spese del proprietario della bicicletta.
L’usura e il deterioramento non sono coperti dalla garanzia.
Una lista completa delle parti soggette a usura e deterioramento può essere trovata nel
prossimo capitolo. Troverete inoltre un protocollo di acquisto delle bici, del quale rimarrà
una copia al rivenditore Scott, dopo l’accettazione e la firma del cliente.
E’ obbligatorio mostrare questo protocollo di acquisto insieme con le parti difettose
interessate , in caso di reclamo , in quanto costituisce prova di acquisto.
In caso contrario, la garanzia non viene accordata.
Per principio, la garanzia è estesa a tutto il mondo .I reclami devono essere inoltrati
tramite i rivenditori autorizzati, per informazioni relative al rivenditore più vicino, potete
chiamare o scrivere a questa azienda o al distributore Scott nazionale.
La normale usura, incidenti, negligenza, abusi, assemblaggi e manutenzioni improprie
effettuate da altri che non siano rivenditori autorizzati Scott o l’uso di parti o attrezzature
che non siano compatibili con quelle originariamente predisposte per la bici alla vendita
non sono coperti da questa garanzia.
Con questo scott accorda una garanzia di fabbricazione volontaria. Diritti addizionali
derivanti da garanzie nazionali sul commercio sono a discrezione.
Table of contents
Other Scott Bicycle manuals

Scott
Scott Genius RC Series User manual

Scott
Scott BIG JON User manual

Scott
Scott 2014 BIKE User manual

Scott
Scott SOLACE DISC User manual

Scott
Scott Bicycle User manual

Scott
Scott REFLEX FX User manual

Scott
Scott 2007 User manual

Scott
Scott Nitrous User manual

Scott
Scott SPARK User manual

Scott
Scott 2005 Bike User manual

Scott
Scott Foil Di2 User manual

Scott
Scott PLASMA 4 User manual

Scott
Scott GENIUS User manual

Scott
Scott 2007 Bike User manual

Scott
Scott Big Ed User manual

Scott
Scott 2015 PLASMA 5 User manual

Scott
Scott Voltage FR 700 User manual

Scott
Scott 2008 Bike User manual

Scott
Scott SPARK User manual

Scott
Scott EN ISO 4210-2 User manual