Shido DC4.0 User manual




15
13,5
10
5
2.5A
5A
7.5A
I - MANUALE ISTRUZIONI
AVVERTENZE
• Il caricabatterie è destinato alla ricarica di batterie al piombo acido e batterie agli
ioni di litio LiFePO4. Non utilizzare per altri scopi. Non caricare batterie di tipo non
ricaricabili. Non caricare batterie congelate.
• I bambini devono essere vigilati per assicurarsi che non giochino con il dispositivo.
Questo dispositivo non può essere utilizzato da soggetti con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o con scarsa esperienza e conoscenza, purché siano vigilati o
debitamente istruiti e abbiano compreso i pericoli connessi con l’uso
dell’apparecchiatura. I bambini non devono giocare con il dispositivo. La pulizia e
la manutenzione non devono essere eseguite da bambini non vigilati.
• Il presente caricabatterie può essere usato da bambini di età superiore agli 8 anni
e da soggetti con capacità ridotta a livello fisico, sensoriale o mentale, o prive
dell’esperienza e conoscenza adeguata solo dietro supervisione o istruzioni
relative all’uso del caricabatterie da parte di un responsabile della loro sicurezza. I
bambini devono essere controllati per assicurarsi che non giochino con il
caricabatterie.
• Indossare sempre occhiali protettivi e allontanare il viso dalla batteria durante le
operazioni di collegamento e scollegamento.
• Durante la ricarica della batteria può verificarsi l’emissione di gas esplosivi, evitare
dunque la formazione di scintille o fiamme e non fumare.
• Effettuare la carica in ambienti adeguatamente areati ed asciutti: non esporre a
pioggia o neve.
• Accertarsi che il caricabatterie sia disinserito dalla rete prima di collegare, o
scollegare, i cavi di carica alla batteria.
• Durante la ricarica non posizionare mai il caricabatterie sopra la batteria.
• Il liquido all’interno delle batterie è corrosivo, qualora vi fosse un contatto
accidentale dell’acido con la pelle o con gli occhi sciacquare immediatamente con
acqua e consultare un medico.
• L’ uso improprio del caricabatteria, o la manomissione del circuito elettronico
interno all’apparecchio, ne fanno decadere la garanzia.
• In caso di danneggiamento, il cavo di alimentazione dell’apparecchio deve essere
sostituito da tecnici autorizzati, poiché l’intervento richiede l’utilizzo di utensili
speciali.
• Interventi di riparazione o manutenzione dell’apparecchio devono essere effettuati
solo da personale qualificato.
• Utilizzare il caricabatterie solo dopo aver letto attentamente il manuale d’
istruzioni.

Modello: 6/12V 4A, per batterie da 4Ah a 120Ah
Questa nuova serie di caricabatterie elettronici è stata concepita per caricare tutti i tipi di batterie al piombo, tradizionali
o di ultima generazione. Questi caricabatterie sono particolarmente adatti per essere impiegati quotidianamente come
indispensabile mezzo di lavoro e per cariche di mantenimento di lunga durata.
Tutti i parametri di carica vengono settati tramite il tasto delle funzioni di carica, posto sul pannello di comando. A
seconda del modello, è possibile settare :
- il tipo di batteria (STD: wet o gel e AGM: start & stop o spiral), o litio LiFePO4
- la corrente di carica in base alla capacità della batteria
Gli apparecchi sono inoltre dotati di segnalazioni a display e led che danno l’allarme in caso di inversione di polarità,
batteria guasta e tensione errata.
Sono in materiale isolante, con possibilità di fissaggio a parete, alto grado di protezione contro gli agenti esterni, protetti
contro surriscaldamento o cortocircuiti. Sono dotati di pinze e connettore per accessori.
CICLI DI CARICA
I cicli di carica dei nuovi caricabatterie sono stati appositamente sviluppati per ottimizzare la carica di tutti i tipi
di batterie presenti sul mercato. Le molteplici tecnologie costruttive delle batterie attualmente in commercio necessitano
di differenti curve di carica per avere delle ricariche corrette e complete. Questi caricabatterie allungano la vita delle
vostre batterie perché forniscono ad ognuna di esse il giusto ciclo di carica.
ANALISI DELLA BATTERIA E SEGNALAZIONE ERRORI I caricabatterie sono stati progettati in modo da analizzare
lo stato della batteria prima e durante la carica e segnalare eventuali anomalie di collegamento tra il caricabatteria e
la batteria da caricare. Attraverso il display digitale è possibile visualizzare un codice di errore, così da verificare in
modo rapido e semplice l' anomalia verificatasi.
CARICA
Carica di batterie collegate al veicolo
1. Verificare prima di iniziare la carica che il cavo di alimentazione sia disinserito dalla presa di rete.
2. Individuare il polo corrispondente alla massa del veicolo; in genere collegata al morsetto negativo.
3. Carica di una batteria con morsetto negativo collegato alla massa del veicolo.
• Collegare il conduttore di uscita con pinza rossa al polo (+) positivo della batteria.
• Collegare il conduttore di uscita con pinza nera alla massa del veicolo, lontano dalla batteria e dal condotto del
carburante.
4. Carica di una batteria con morsetto positivo collegato alla massa del veicolo.
• Collegare il conduttore di uscita con pinza nera al polo (-) negativo della batteria.
• Collegare il conduttore di uscita con pinza rossa alla massa del veicolo, lontano dalla batteria e dal condotto del
carburante.
5. Utilizzo dei terminali ad occhiello.
• Collegare il conduttore di uscita con occhiello nero al morsetto (-) negativo della batteria.
• Collegare il conduttore di uscita con occhiello rosso al morsetto (+) positivo della batteria.
• Assicurarsi che i due occhielli siano fissati correttamente ai morsetti della batteria garantendo un contatto elettrico
ottimale.
• Fissare in maniera adeguata l’estremità dei conduttori di uscita con occhielli in un punto del veicolo lontano dal
condotto del carburante (non utilizzare fascette in metallo o altro materiale che possa rovinare il cavo di uscita).
• Il connettore rapido dei conduttori con terminali ad occhiello è dotato di cappuccio isolante di protezione a tenuta
stagna.
ATTENZIONE Inserire sempre il cappuccio di gomma sul connettore rapido terminata la carica.
Carica di batterie non collegate ad un veicolo
1. Verificare prima di iniziare la carica che il cavo di alimentazione sia disinserito dalla presa di rete.
2. Collegare il conduttore di uscita con pinza rossa al polo (+) positivo della batteria.
3. Collegare il conduttore di uscita con pinza nera al polo (-) negativo della batteria.
ATTENZIONE Assicurarsi che entrambi i morsetti dei conduttori di uscita abbiano un contatto adeguato con i
loro rispettivi terminali.
Table of contents
Languages:
Other Shido Batteries Charger manuals