
1 695 400 376 2014-07-01|Sicam srl società unipersonale
Descrizione del prodotto | JUMBO TCS26 | 7 it
3.6 Descrizione del funzionamento
Di seguito sono riportate le funzioni principali dei com-
ponenti elencati del JUMBO TCS26:
RComando a distanza, permette all’operatore di co-
mandare a distanza le operazioni del JUMBO TCS26
tramite il manipolatore, il selettore e il pedale.
RGruppo mandrino, permette il bloccaggio e la rota-
zione del cerchione; è azionato idraulicamente ed è
composto da braccio porta-mandrino e dalla flangia
di serraggio (con griffe di serraggio).
RGruppo operante, permette le operazioni di stallona-
mento, smontaggio e montaggio del pneumatico; è
azionato idraulicamente ed è composto da: pedana,
carrello, braccio operante con utensile di montag-
gio e disco stallonatore (e relative spine), pedale di
sbloccaggio.
RImpianto elettrico-idraulico, permette l'accensione
e lo spegnimento e la regolazione della pressione
idraulica del JUMBO TCS26.
3.5 Descrizione dell'apparecchio
Sul JUMBO TCS26 vi sono parti rotanti, mobi-
li e in movimento che possono causare lesioni
a dita e braccia.
7
1
2
3
4
5 6
89
10
11
12
13
14
15
16
18
17
19
652023-01_Mi
Fig. 1: JUMBO TCS26
Pos. Nome Funzione
1 Manipolatore Movimento del braccio porta-mandrino e del carrello:
RAzionando la leva verso l’alto alza il braccio porta-mandrino.
RAzionando la leva verso il basso abbassa il braccio porta-mandrino.
RAzionando la leva verso destra e sinistra comanda la traslazione del carrello.
2 Selettore Azionamento della flangia di serraggio:
RAzionando la leva verso sinistra apre le griffe della flangia di serraggio.
RAzionando la leva verso destra chiude le griffe della flangia di serraggio.
3 Pedale Apertura e chiusura delle griffe del piatto di serraggio.
4 Braccio porta-mandrino Salita e la discesa della flangia di serraggio.
5 Flangia di serraggio Bloccaggio idraulico del cerchione e rotazione in senso orario e antiorario.
6 Griffe di serraggio Serraggio del cerchione (con diverse possibilità di aggancio).
7 Pedana Posizionamento della ruota prima e dopo le operazioni di smontaggio e montaggio del
pneumatico.
8 Carrello Traslazione orizzontale del braccio operante.
9 Braccio operante Posizionamento dell’utensile di montaggio e del disco stallonatore.
10 Utensile di montaggio Smontaggio e montaggio del pneumatico.
11 Disco stallonatore Stallonatura e estrazione del pneumatico dalla sede sul cerchione.
12 Spina utensile di montaggio Posizionamento dell'utensile di montaggio.
13 Spina disco stallonatore Posizionamento del disco stallonatore.
14 Pedale di sbloccaggio Sbloccaggio del braccio operante.
15 Interruttore generale Accensione e lo spegnimento del JUMBO TCS26.
16 Indicatore livello olio Indicazione del livello dell'olio nel JUMBO TCS26.
17 Manopola pressione idraulica Regolazione pressione di esercizio del mandrino.
18 Manometro idraulico Indicazione della pressione idraulica della macchina.
19 Spia olio riduttore Indicazione del raggiungimento del livello minimo di olio nel riduttore.