SIEMENS AG ÖSTERREICH, 01.2001 6/8 SITOP Power 10/20/30/40
Italiano
!PERICOLO
Durante il funzionamento, alcune parti degli apparecchi elettrici si trovano inevitabilmente sotto tensione pericolosa. L’uso
inappropriato di questi apparecchi può quindi causare la morte, gravi lesioni alle persone e ingenti danni materiali. Interventi
sull´apparecchio o nelle sue vicinanze vanno eseguiti solo da personale qualificato. Un funzionamento corretto e sicuro
dell’apparecchio presuppone che il trasporto, il magazzinaggio, l'installazione e il montaggio siano stati effettuati
correttamente.
Prima di iniziare lavori di installazione o di manutenzione, occorre disinserire l’interruttore principale e assicurarsi che non
sia possibile una reinserzione. La mancata osservanza o l'uso inadeguato degli apparecchi potrà provocare la morte o gravi
lesioni al contatto con le parti che si trovano sotto tensione.
Per regolare il potenziometro R230 va usato esclusivamente un cacciavite isolato sec. DIN 7437 in quanto all’interno
dell’apparecchio possono verificarsi contatti accidentali con parti sotto tensione pericolosa.
ATTENZIONE
L´apparecchio può essere aperto solo da personale addestrato.
Componenti sensibli alle cariche elettrostatiche (ESD)
Descrizione e montaggio
Gli alimentatori SITOP 24V/10A, 20A, 30A e 40A sono apparecchi ad incasso. L´installazione degli apparecchi deve essere effettuata
conformemente alle rispettive norme DIN/VDE o alle corrispondenti prescrizioni nazionali.
Alimentatore con primario in switching per il collegamento a reti trifase a corrente alternata da 400Va 500V, 50/60Hz; tensione d’uscita
+24V DC, con separazione galvanica, resistente a cortocircuito e marcia a vuoto.
Dati tecnici
6EP1434- 6EP1436- 6EP1437- 6EP1437-
2BA00 2BA00 2BA00 2BA10
Valori di ingresso
Tensione nominale di ingresso:
3AC 230/400V ... 288/500V 50/60Hz
Campo tensione di lavoro:
(3401)) 360..550 V
Resistente alle sovratensioni:
secondo EN61000-4-1 A.2
Rendimento a pieno carico (tipico):
89% 89% 90% 90%
Limitazione corrente di inserzione (25°C) di serie:
<25A, <1A2s
Interruttore automatico accoppiato trifase da
collegare a monte con caratteristica C, 4 .. 25A.
In alternativa: salvamotore da collegare a monte
3VU1300-0MJ00 opp. 3RV1021-1DA10,
Impostazione dello sganciatore termico di
sovraccarico:
3 A
Corrente d´ingresso a 400V:
0,65Aeff 1,2Aeff 1,4Aeff 1,9Aeff
Assorbimento di potenza (potenza attiva):
270W 540W 800W 1060W
1) 340..360V ammessi per mass. 2 sec
Valori di uscita
Tensione continua di uscita:
Al momento della fornitura: 24V ±1%
Campo di regolazione del potenziometro R230
mediante cacciavite isolato (parte inferiore
dell’apparecchio, per la posizione vedere pagina 2)
da 22,8-26,4V
Ondulazione della tensione d´uscita:
<150mVss ondulazione residua
<240mVss picchi di inserzione.
Corrente continua d’uscita:
0-10A 0-20A 0-30A 0-40A
È ammesso il collegamento in parallelo di due
apparecchi dello stesso tipo allo scopo di
aumentare la potenza. (vedere il catalogo KT10)
Ambiente
Temperatura
per magazzinaggio e trasporto: -25...+85°C
durante l’esercizio: 0...+55°C
per l’esercizio con funzionamento parallelo o con
tensione d’uscita aumentata: 0...+45°C
Classe umidità:
sec. EN60721 classificazione climatica 3K3
Nessuna formazione di condensa,
autoraffreddamento ad aria
Grado 2 di inquinamento
Funzioni di protezione e di
sorveglianza
Segnalazione:
LED verde: Tensione d´uscita tip. > 20V
Limitazione di corrente statica:
tip. 1,05 - 1,3 x Inom
Comportamento in caso di cortocircuito (uscita):
riavviamento automatico
Tamponam. con mancanza rete a 360 / 500V
6ms/24ms 3ms/12ms 4,5ms/24ms 3ms/18ms
Norme
Grado di prot.: IP20 sec. IEC 529
Classe di protezione 1 sec. IEC 536
Sicurezza sec. VDE 0160 e VDE 0805 (EN60950):
SELV
Interferenze sec. EN 50081-1, Protez. contro
radiodisturbi sec. EN55022, Curva valori limite B
Resistenza ai disturbi: EN 50082-2 incl. Table A4
Limitazione delle armoniche di ingresso sec.
EN61000-3-2
UL508/CSA 22.2 FILE E143289
UL1950 in fase di preparazione
Peso
2kg 2kg 3,6kg 3,6kg
Istruzioni per il montaggio
Montaggio su guida profilata normalizzata EN 50022-35x15/7,5. Per garantire la dispersione del calore se l’apparecchio deve essere
montato in verticale i morsetti d’ingresso devono essere disposti verso l'alto e i morsetti d’uscita verso il basso. Al di sotto e al di sopra
dell’apparecchio dev’essere osservato un spazio libero di almeno 50mm, a sinistra di 40mm.
Il collegamento della tensione d’alimentazione (3AC 400...500V) deve essere effettuato sec. le norme VDE 0100 e VDE 0160. Devono
essere previsti un dispositivo di protezione (interruttore automatico o salvamotore) e un dispositivo di sezionamento per isolare
l’alimentatore. Un interruttore differenziale FI non è sufficiente come unico dispositivo di protezione in caso di contatto indiretto; questo vale
per l'intera rete protetta dall'interruttore differenziale FI
Allacciamento e assegnazione dei morsetti
Morsetti Funzione Val. allacciam. Annotazione
L1, L2, L3 Tensione di ingresso 3AC 400..500 V 0,14 ... 2,5mm2Morsetti a vite. Impiegare un cacciavite con tagliente di 3,5mm.
PE Conduttore di protezione (AWG 22..12) Coppia di serraggio consigliata 0,5-0,7 Nm
L+, M Tensione di uscita DC 24 V 0,33 ... 10 mm2
(AWG 22...8) Morsetti a vite. Impiegare un cacciavite con tagliente di 5mm.
Coppia di serraggio consigliata 1,2 Nm