5
IT
ES
PT
GB
RUS
L'i stallazio e deve i te dersi fissa e dovrà
essere effettuata esclusivame te da ditte
specializzate e qualificate, seco do qua to
prescrive la Legge 46/90, ottempera do
a tutte le istruzio i e disposizio i riportate
i questo ma uale. Si dovra o i oltre os-
servare le disposizio i dei Vigili del Fuoco,
quelle dell’Azie da del Gas, qua to richia-
mato dalla Legge 10/91 relativame te ai
Regolame ti Comu ali e dal DPR 412/93.
2.1 INSTALLAZIONE SINGOLA
FORMAT DEWY.zip posso o essere i stal-
late, se za vi coli di ubicazio e e di apporto
di aria combure te, i u qualsiasi ambie -
te domestico (UNI 7129/92).
2.2 INSTALLAZIONE DI PIÙ CALDAIE
Due o più apparecchi adibiti allo stesso
uso el medesimo locale o i locali diret-
tame te comu ica ti, per u a portata
termica complessiva superiore ai 35 kW,
so o co siderati come face ti parte di u
u ico impia to, perta to il locale caldaia
dovrà avere caratteristiche dime sio ali
e requisiti i co formità al D.M.
12/04/96 . 74 “Approvazio e della
regola tec ica di preve zio e i ce di per
la progettazio e, la costruzio e e l’eserci-
zio degli impia ti termici alime tati da
combustibili gassosi”.
Sarà i oltre ecessario, per l'afflusso dell'a-
ria al locale, realizzare sulle pareti ester e
delle aperture di aerazio e la cui superficie,
calcolata seco do qua to richiesto el
pu to 4.1.2 dello stesso D.M., o deve
essere i og i caso i feriore a 3.000 cm2
e el caso di gas di de sità maggiore di 0,8
a 5.000 cm2.
2.3 PLACCA INSTALLAZIONE
Per il mo taggio della placca i stallazio e,
for ita optio al el kit cod. 8081215, atte-
ersi alle segue ti istruzio i (fig. 4):
– Fissare alla piastra (A) e alla placca i fe-
riore (B) l’eleme to di collegame to i
lamiera.
– Completata la dima fissare sul muro la
piastra (A) co le due viti di sosteg o
della caldaia.
– Co trollare co u a livella a bolla che la
placca (B) sia perfettame te i pia o
orizzo tale.
– Collegare alle tubazio i dell'impia to le
curvette o i rubi etti di collegame to for-
iti ei kit a richiesta.
2.3.1 Ra ordi ollegamento impianto
Per agevolare l’allacciame to idraulico e
gas della caldaia all’impia to so o for iti
optio al i segue ti accessori:
– kit curvette cod. 8075423
– kit rubi etti cod. 8091806
– kit sostituzio e murali di altre marche
cod. 8093900.
Istruzio i dettagliate sul mo taggio dei rac-
cordi so o riportate elle co fezio i.
2.4 ALLACCIAMENTO IMPIANTO
Per preservare l’impia to termico da da -
ose corrosio i, i crostazio i o depositi, è
della massima importa za, prima dell’i -
stallazio e dell’apparecchio, procedere al
lavaggio dell’impia to i co formità alla
orma UNI-CTI 8065, utilizza do prodotti
appropriati come, ad esempio, il Se ti el
X300 o X400. Istruzio i complete so o for-
ite co i prodotti ma, per ulteriori chiari-
me ti, è possibile co tattare direttame te
il produttore GE Betz srl. Dopo il lavaggio
dell’impia to, per proteggerlo co tro corro-
sio i e depositi, si raccoma da l’impiego di
i ibitori tipo Se ti el X100.
E’ importa te verificare la co ce trazio e
dell’i ibitore dopo og i modifica all’impia to
e ad og i verifica ma ute tiva seco do
qua to prescritto dai produttori (appositi
test so o dispo ibili presso i rive ditori).
Lo scarico della valvola di sicurezza deve
essere collegato ad u imbuto di raccolta
per co vogliare l’eve tuale spurgo i caso
di i terve to. Qualora l’impia to di riscalda-
me to sia su u pia o superiore rispetto
alla caldaia è ecessario i stallare sulle
tubazio i di ma data/ritor o impia to i
rubi etti di i tercettazio e for iti el kit
cod. 8091806.
ATTENZIONE: La man anza del lavaggio
dell’impianto termi o e dell’addizione di
un adeguato inibitore invalidano la garan-
zia dell’appare hio.
L'allacciame to gas deve essere realizzato
i co formità alle orme UNI 7129/92 e
UNI 7131/99.
Nel dime sio ame to delle tubazio i gas,
da co tatore a modulo, si dovrà te ere
co to sia delle portate i volumi (co sumi)
i m3/h che della de sità del gas preso i
esame. Le sezio i delle tubazio i costitue ti
l’impia to devo o essere tali da gara tire
u a for itura di gas sufficie te a coprire la
massima richiesta, limita do la perdita di
pressio e tra co tatore e qualsiasi appa-
recchio di utilizzazio e o maggiore di:
–
1,0 mbar per i gas della seco da famiglia
(gas aturale)
–
2,0 mbar per i gas della terza famiglia
(buta o o propa o).
All’i ter o del ma tello è applicata u a tar-
ghetta adesiva sulla quale so o riportati i
dati tec ici di ide tificazio e e il tipo di gas
per il quale la caldaia è predisposta.
2.4.1 Alla iamento s ari o ondensa
Per raccogliere la co de sa è ecessario
collegare il gocciolatoio sifo ato allo scari-
co civile co u tubo ave te u a pe de za
mi ima di 5 mm per metro.
Solo le tubazioni in plasti a dei normali
s ari hi ivili sono idonee per onvogliare
la ondensa verso lo s ari o fognario del-
l’abitazione.
2.4.2 Filtro sulla tubazione gas
La valvola gas mo ta di serie u filtro all’i -
gresso che o è comu que i grado di trat-
2 INSTALLAZIONE