Istruzioni di montaggio 7755 plus
Inserire le viti negli opportuni fori del supporto (a) ed avvitare i contro-
dadi autobloccanti (b) senza serrarle definitivamente. Far passare,
dal basso verso l'alto, il cavo dati nella parte posteriore dello stativo
(d). Inserire il supporto (a) con i controdadi (b) nelle scanalature
apposite (c) dello stativo e serrarle definitivamente. Inserire dall'alto
verso il basso, il visore nel supporto (a), finché s'incastra.
Messa in funzione
Inserire le batterie (4 x 1,5 V, AA) oppure collegare l'alimentatore
a rete.
Posizionare la bilancia nel luogo d'utilizzo. Assicurarsi che sia posta
in modo orizzontale. Adesso la bilancia è pronta per l'uso.
Se si desidera fissare il visore alla parete, fissare il supporto (a) con
tasselli e viti alla parete e quindi inserire il visore nel supporto.
Alimentatore
La presa (f) per l'alimentatore è situata sulla parete inferiore del dis-
play (e). Inserire la spina dell'alimentatore e far passare il cavo nel
serracavo. Utilizzare esclusivamente alimentatori originali Soehnle.
L'alimentatore non è a tenuta stagna e non deve venire a contatto
con l'acqua.
Nel caso ciò dovesse succedere o se l'alimentatore presentasse dan-
neggiamenti evidenti, evitare di utilizzare ulteriormente la bilancia
mediante l'alimentatore. In tal caso contattare il rivenditore o il centro
di assistenza.
Alimentazione
Oltre all''alimentatore e oltre alle batterie allo zinco/carbone oppure
alle batterie alcaline (4 x 1,5 V AA), la bilancia può funzionare tramite
accumulatori Soehnle.
Tenere presente che, eventuali accumulatori all'interno della bilancia,
non vengono ricaricati con un alimentatore. Per ricaricarli è necessa-
rio utilizzare un ricaricatore separato, che può essere fornito come
accessorio.
Opzione accumulatori
Gli accumulatori sono disponibili come accessorio. Questo kit è com-
posto dagli accumulatori Soehnle, da un ricaricatore e da un'etichetta
di sicurezza.
Alimentando la bilancia tramite gli accumulatori Soehnle è possibile
utilizzare la bilancia senza necessità di alimentazione dalla rete per
un massimo fino a 200 ore (a seconda del kit di accumulatori).
Durante il processo di ricarica (circa 15 ore) la spia luminosa di con-
trollo sul ricaricatore è accesa. Estraendo e reinserendo lo spinotto
piatto dal visore si avvia un nuovo ciclo di ricarica. Se gli accumulato-
ri non vengono utilizzati per un lungo periodo, allora perdono la loro
capacità/energia. La piena capacità di carica viene raggiunta dopo
circa 3 - 5 ricariche.
Parti di ricambio: accumulatori Soehnle, ricaricatore
Se nella bilancia vengono inseriti degli accumulatori, allora si deve
applicare l'opportuna etichetta di sicurezza, che è compresa nella
dotazione standard, sul vano porta batterie.
1) L'etichetta riporta la seguente scritta: Attenzione! Esercizio tramite
accumulatori Soehnle. Non sostituire con batterie di altro tipo!
Attenzione: Quando viene utilizzato il ricaricatore, ma nella bilancia
sono inserite delle batterie normali, c'è pericolo di perdite e di esplo-
sione. Se si desidera utilizzare nuovamente batterie normali, occorre
sostituire il ricaricatore con l'alimentatore originale.
2) Il ricaricatore è riconoscibile da una spia (LED) incorporata nella
custodia.
Le batterie esaurite e gli
accumulatori difettosi devo-
no essere smaltiti separata-
mente in accordo alle nor-
mative nazionali e locali
relative alla protezione
dell'ambiente ed al riciclag-
gio delle materie prime.
a
e
Dati tecnici
Campo di pesatura e divisione sono riportati
sul visore.
I relativi dati all'alimentazione sono riportati
sull'alimentatore.
Temperatura d'esercizio: + 5 fino + 35°C
Temperatura di magazzino: -10 fino + 55°C
17
ITALIANO
f
b
c
a
d