Avvertimento contro pericoli!
... Rimando a passaggi nel documento.
2. Avvertenze generali relative alla sicurez-
za
Il mancato rispetto degli avvertimenti può portare a
danni a persone e cose.
Base di appoggio magnetica e base di appoggio
a ventosa
Le disposizioni sulla sicurezza indicate nelle istruzioni
per l'uso del convogliatore ad aria calda utilizzato
devono venire assolutamente rispettate.
• Rispettate una sufficiente distanza tra convogliatore
ad aria calda e persone / superfici. (Fig. 2.1 - 2.3)
• Durante l'uso del convogliatore ad aria calda non
lasciate il supporto incustodito.
Base di appoggio a ventosa
• Non utilizzatela su superfici di contatto morbide od
ondulate o su superfici di contatto di colore chiaro.
• Non applicate la superficie di aspirazione su superfici
di contatto che potrebbero danneggiare lo spigolo
di tenuta.
• Provvedete a garantire l'aderenza (per es. evitando
inbrattature, tagli o graffi sulla superficie aspirante
o su quella di contatto, l'applicazione su materiali
porosi o pressione sullo spigolo di tenuta della
ventosa). Altrimenti la ventosa potrebbe scivolare o
staccarsi.
• Non utilizzate la base di appoggio a ventosa se la
linea di sicurezza rossa (Fig. 4.1) è visibile. In caso la
linea di sicurezza rossa comparisse ripetutamente,
interrompete l'uso e fissaten nuovamente la ventosa.
➔5. Cura e manutenzione
• Lo stantuffo (F) della base di appoggio a ventosa
deve essere liberamente accessibile quando la
ventosa viene fissata.
• Durante l'utilizzo non toccate il meccanismo di
sblocco.
• Non impiegate solventi, benzina o altri agenti chimici
per pulire la ventosa della base di appoggio.
3. Supporto aria calda
Utilizzo adeguato allo scopo
–Fissaggio del convogliatore ad aria calda STEINEL
su superfici orizzontali.
–Il supporto per convogliatori ad aria calda può venire
caricato con un peso di max. 1 kg e deve venire
utilizzato esclusivamente con i convogliatori ad aria
calda STEINEL HL1820E, HL1920E, HL2020E
e HG2320E.
Varianti (Fig. 3.1)
–Base di appoggio magnetica
(EAN 4007841009595)
–Base di appoggio a ventosa
(EAN 4007841009601)
Panoramica degli apparecchi (Fig. 3.2)
A Anello di fissaggio
B Braccio flessibile
C Base di appoggio magnetica
D VakuumfußBase di appoggio a ventosa
E Linea di sicurezza
F Stantuffo
G Ventosa
H Filtro dell'aria
4. Montaggio/Smontaggio
• Controllate tutti i componenti per verificare se pre-
sentano danneggiamenti.
• In caso di danni non montate il supporto per convo-
gliatori ad aria calda.
Superfici di contatto della base di appoggio ma-
gnetica e della base di appoggio a ventosa
Montate il supporto per convogliatori ad aria calda in
posizione orizzontale, su una superficie non soggetta
a vibrazioni e che sia asciutta e pulita, possibilmente
liscia e non porosa.
Superfici di contatto della base di appoggio a
ventosa
L'umidità o imbrattature nonché temperature inferiori a
-18°C e superiori a +49°C (0°F - 120°F) potrebbero
ridurre la resistenza allo scivolamento della ventosa. Ad
altezze superiori ai 1524m (5000piedi) è probabile che
la visualizzazione della linea di sicurezza rossa (E) non
funzioni in modo affidabile.
➔5. Cura e manutenzione
Base di appoggio a ventosa(D)
1. Pulite la superficie di contatto e, se necessario, la
ventosa (G) della base di appoggio.
2. Pompate con lo stantuffo (F) fino a quando la
ventosa (G) non è completamente montata.
(Fig. 4.1)
3. La ventosa (G) è pronta per l'impiego quando la
linea di sicurezza rossa (E) non è più visibile.
(Fig. 4.1)
4. Qualora la linea di sicurezza rossa (E) diventasse
visibile durante l'uso, pompate di nuovo con lo
stantuffo (F).
5. Lo smontaggio viene effettuato mediante pressio-
ne sul lato della ventosa. (Fig. 4.2)
Base di appoggio magnetica (C)
• Collocate la base di appoggio magnetica (C) su
una superficie di contatto ferromagnetica.
(Fig. 4.3)
• Per lo smontaggio si sfila il supporto per convo-
gliatori ad aria calda dalla superficie di contatto.
Convogliatore ad aria calda
• Allineate correttamente il condotto di protezione al
convogliatore ad aria calda. (Fig. 4.4)
• Inserite il convogliatore ad aria calda verticalmente
nell'anello di fissaggio. (Fig. 4.5)
• Il convogliatore ad aria calda è fissato quando si
sente un "CLICK", il che segnala che si è innesta-
to in posizione. (Fig. 4.5)
• Non utilizzate il convogliatore ad aria calda in posi-
zione orizzontale. In caso di impiego in posizione
orizzontale il convogliatore ad aria calda non viene
fissato correttamente. (Fig. 4.6)
5. Cura/Manutenzione
Accertatevi che il filtro dell'aria (H) della ventosa sia
correttamente fissato. In caso contrario, interrompete
l'applicazione e fissate il filtro dell'aria (H) / la pompa
correttamente. Controllate se la superficie di aspirazio-
ne e di contatto è sporca o danneggiata.
Pulizia del filtro dell'aria (H)
–Rimuovete il filtro dell'aria (H) dalla superficie di
aspirazione.
–Pulite la superficie di aspirazione con acqua e
sapone, detergente per vetro o alcool. Abbiate cura
che i liquidi non entrino in contatto con la pompa. A
tale scopo tenete la ventosa (G) con la superficie di
aspirazione rivolta verso il basso o coprite la cavità
del filtro del foro di aspirazione.
–Rimuovete tutti i residui dalla superficie di
aspirazione.
–Asciugate la ventosa (G) e appoggiate il filtro dell'aria
(H) sulla superficie di aspirazione.
Conservazione
• In un luogo pulito, asciutto e non esposto all'irradia-
zione solare diretta.
• Proteggete la base di appoggio a ventosa (D) / la
base di appoggio magnetica da danneggiamenti.
6. Garanzia di funzionamento
Questo prodotto STEINEL è stato costruito con la
massima cura, con controlli di funzionamento e del
grado di sicurezza in conformità alle norme vigenti in
materia; vengono poi effettuati collaudi con prove a
campione. STEINEL garantisce la perfetta qualità e il
funzionamento.
La garanzia si estende a 12mesi ed inizia alla data di
acquisto da parte dell'utilizzatore finale. Noi ripariamo
tutti i guasti che sono da ricondurre a difetti di materiale
o di fabbricazione. La prestazione della garanzia
avviene, a nostra discrezione, mediante la riparazione o
la sostituzione dei pezzi difettosi. Non sussiste nessun
diritto di garanzia in caso di difetti sui pezzi soggetti
ad usura e in caso di guasti o difetti insorti in seguito a
trattamento o manutenzione impropri, come danni da
caduta. Sono esclusi dal diritto di garanzia gli ulteriori
danni conseguenti che si verificano su oggetti estranei.
Si può far valere il diritto di garanzia soltanto inviando
l'apparecchio propriamente imballato ed accompagna-
to dallo scontrino di cassa o dalla fattura (con data di
acquisto e timbro del negoziante) al competente punto
di assistenza tecnica, oppure consegnando l'apparec-
chio al negoziante entro i primi 6mesi di garanzia.
Centro assistenza riparazioni:
dopo la scadenza del periodo
di garanzia o in caso di difetti
per i quali non si ha diritto alla
prestazione di garanzia, siete
pregati di rivolgerVi al centro
di assistenza più vicino per
informarVi sulla possibilità di riparazione.
I