
steute Technologies GmbH & Co. KG
Brückenstraße 91, 32584 Löhne, Germany, www.steute.com
//
RF RC M30 / RF HS M30 / RF GS M30 SW868/SW915/SW917/SW922
5 / 16
Montage- und Anschlussanleitung / Funkschalter
Mounting and wiring instructions / Wireless switch
Instructions de montage et de câblage / Interrupteur sans fil
Istruzioni di montaggio e collegamento / Interruttore wireless
Instruções de montagem e instalação / Interruptor de rádio frequência
Инструкция по монтажу и подключению / Радио-выключатель
Italiano
Destinazione ed uso
Il dispositivo di tipo SW868 è inteso per l’utilizzo nell’Unione Europea.
E’ conforme alla Direttiva dell’Unione Europea 2014/53/EU (RED) per
le apparecchiature radio.
Il dispositivo di tipo SW915 è inteso per l’utilizzo in Canada, USA e
Messico. Soddisfa i requisiti delle Normative FCC e IC, RSS-210. Di-
spone di un numero di omologazione per gli stati messicani.
Il dispositivo di tipo SW917 è inteso per l’utilizzo in Brasile. Soddisfa i
requisiti della Resolucão 242/2000.
Il dispositivo di tipo SW922 è inteso per l’utilizzo in Giappone. Soddisfa
i requisiti del ARIB STD-T108.
Il dispositivo consiste essenzialmente di tre parti. L’energia viene for-
nita tramite batteria al litio CR 2032 non ricaricabile, con una capacità
nominale di 240 mAh. Attenzione: prima della messa in funzione, la
cella al litio deve essere attivata tramite rimozione dell’isolatore, ovve-
ro inserendo la batteria. Una commutazione genera una trasmissione.
Ad ogni invio viene trasmesso anche lo stato di tensione della batteria.
La trasmissione avviene ad una frequenza di 868,3 MHz (UE) o
915,0MHz (USA, Canada, Messico) o 917,0 MHz (Brasile) o 916,5 MHz
(Giappone). E‘ possibile inviare un segnale di stato con cui, indipen-
dentemente dal segnale di commutazione, viene trasmesso l‘attuale
stato di commutazione dei sensori. Questo tempo non è impostato
nelle impostazione predefinite. I ricevitore devono supportare il proto-
collo sWave®dei moduli steute.
Progettazione del raggio d'azione
Poiché nel caso dei segnali radio si tratta di onde elettromagnetiche, il
segnale viene attenuato lungo il percorso che va dal trasmettitore al
ricevitore. Ciò significa che si riduce sia l'intensità di campo elettrica
che quella magnetica, in maniera inversamente proporzionale al qua-
drato della distanza da trasmettitore a ricevitore (E,H~1/r²). A parte
questa limitazione naturale del raggio d'azione esistono ulteriori fatto
ri di disturbo: parti metalliche, ad es. armature sulle pareti, fogli me-
tallici di isolamenti termici o vetro di sicurezza termico metallizzato a
vapore riflettono onde elettromagnetiche. Dietro questi ostacoli si
forma dunque una cosiddetta zona d'ombra. Per quanto le onde radio
siano in grado di attraversare le pareti, l'attenuazione è superiore ri-
spetto alla propagazione in campo aperto.
Penetrazione di segnali radio:
Legno, gesso, vetro non rivestito 90 ... 100 %
Laterizio, pannello di trucciolato 65 ... 95 %
Cemento armato 10 ... 90 %
Metallo, rivestimento in alluminio, acqua 0 ... 10 %
Le distanze tipiche sono:
Collegamento a vista in campo aperto: circa 450 m
Collegamento a vista in interni: circa 40 m
Collegamento a vista in campo aperto (SW922): circa 150 m
Collegamento a vista in interni (SW922): circa 20 m
Indicazioni per il montaggio
L’interruttore wireless può essere fissato con due dadi su un montante
adatto ed un passante. Il materiale non deve essere ferromagnetico. In
questo caso, è necessario verificare il corretto funzionamento. L'attua-
tore deve essere montato ad una distanza minima di 8 mm dal materi-
ale ferromagnetico. In casi speciali, è richiesto anche un test funzion-
ale. Sebbene l’interruttore wireless sia filettato come un bullone, devo-
no essere utilizzate solo coppie di serraggio basse. Poiché la parte del
sensore è sensibile agli urti, la superficie anteriore non deve essere
mai usata come attacco. L’interruttore wireless deve essere program-
mato secondo le indicazioni per la messa in funzione contenute nelle
istruzioni di montaggio e collegamento del ricevitore. Il campo d’azio-
ne dipende molto dalle caratteristiche del luogo d’impiego. Infatti il
segnale radio può venire peggiorato da materiali conduttibili. Questo
vale anche per sottili fogli come i rivestimenti d’alluminio su materiali
isolanti. Per misurare il campo è possibile effettuare preventivamente
un test con il misuratore di campo swView 868, Cod. materiale 1190393,
o swView 915, Cod. materiale 1221794 (swView 922 e swView 917 solo
su richiesta).
Indicazioni
La trasmissione di un comando di commutazione dal trasmettitore al
ricevitore impiega ca. 80 – 100 ms in base alla trasmissione dati secondo
sWave®. Il segnale di commutazione di un trasmettitore non deve essere
generato ad una distanza inferiore altrimenti il segnale verrà soppresso.
Soggetta a modifiche tecniche. Ricostruzioni e modifiche al dispositivo
non sono permesse. steute non si assume alcuna responsabilità per
consigli espressi o contenuti nella presente descrizione. Sulla base
della presente descrizione non è possibile formulare richieste di ga-
ranzia o responsabilità che vadano oltre le condizioni generali di con-
segna della steute.
Indicazioni di sicurezza
Il collegamento elettrico deve essere effettuato solo da personale au-
torizzato. Il dispositivo non deve essere utilizzato in combinazione con
altri apparecchi che direttamente o indirettamente servano a scopo di si-
curezza per la vita o la salute, o il cui funzionamento possa costituire una
minaccia per persone, animali o cose.
Manutenzione
In condizioni di impiego in ambienti gravosi si consiglia una manuten-
zione periodica come segue:
1. Rimuovere tutti i residui di sporco.
2. La batteria può essere sostituita dall‘operatore.
Nettoyer le boîtieruniquement àl'extérieur. Nettoyer le boîtieravec
des nettoyants ménagers. Ne pas utiliserde l'air comprimé
pour nettoyer.
Elimination des déchets
- Observer les dispositions nationales, locales et légales pour
l‘élimination.
- Trier les déchets pour le recyclage. Les piles utilisées sont à éliminer
de manière appropriée.
Français