4. INSTALLAZIONE
4.1 Qualora il servomotore sia stato installato
per un lungo periodo si consiglia prima
dell’installazione di verificarne il buon
funzionamento.
4.2 I servomotori STI sono equipaggiati con
sistema di autolubrificazione permanente,
pertanto non è necessaria l’aggiunta di
lubrificatori sulla linea aria compressa.
4.3 L’aria di alimentazione deve essere
strumentale secca (senza polvere, olio ed
acqua, in accordo alla ISO 8573/1).
4.4 Prima di effettuare il collegamento alle
connessioni pneumatiche accertarsi che le
tubazioni siano esenti da impurità. Si
consiglia di installare un filtro riduttore da 5
micron sulla connessione di alimentazione
per evitare che eventuali impurità possano
danneggiare la strumentazione e di
conseguenza inficiarne le prestazioni.
Il riduttore di pressione è indispensabile
qualora la pressione di alimentazione
superi la pressione massima consentita dal
posizionatore (si consiglia di tarare il
riduttore a 6 bar / 0.6 MPa / 87 psi).
4.1 Allineamento
Durante la fase di installazione del
servomotore, è necessario verificare il
perfetto allineamento con lo stelo della
pompa.
A fine installazione verificare che non vi
siano sforzi anomali durante il movimento
sistema (servomotore/carico applicato) per
l’intera corsa dello stelo.
4.2 Messa in esercizio
Dopo aver installato il servomotore ed aver
verificato il corretto allineamento,
alimentare gradatamente con l’aria di
alimentazione il servomotore fino alla
pressione massima consentita.
N.B.: Il servomotore deve essere utilizzato
secondo i dati tecnici prescritti.
5. VERSIONE CON COMANDO MANUALE
Lo stelo del servomotore (pag. 4, pos. 1) è
unito allo stelo della pompa (pos. 6) tramite
il giunto di accoppiamento (pos. 2) e l’anello
elastico (pos. 4).
In condizioni di regolazione lo stelo del
servomotore (pos. 1) trascina lo stelo della
pompa (pos. 6).
La ghiera del comando manuale (pos. 5)
deve essere tutta avvitata sull’anello
adattatore (pos. 7) per non ostacolare il
movimento degli steli.
4. INSTALLATION
4.1 If the actuator will be stored for a long time,
it is recommended to check its conditions
before the installation.
4.2 All STI actuators are equipped with a
permanent self-lubricating system. No
lubricator on compressed air line is
required.
4.3 Only dry instrument air supply (without dust,
oil and water, according to ISO 8573/1)
must be used.
4.4 Before installing the pneumatic
connections, make sure that pipes are free
of impurities. For easier maintenance, it is
recommended to install a filter regulator
with 5 micron on air supply connection to
avoid dust or moisture which could damage
the instrumentation and the performance.
A pressure regulator is necessary when air
supply pressure is higher than maximum
operating air pressure of the positioner (it is
advisable to set the regulator at 6 bar / 0.6
Mpa / 87 psi).
4.1 Aligment
During installation, it is necessary to check
that the actuator is perfectly aligned with the
pump stem.
After installation, make sure that there is no
abnormal binding, sticking or jumping in the
motion of the system (actuator/applied load)
for the whole shaft stroke.
4.2 Start-up
After installation and alignment check,
gradually increase air supply up to the
maximum operating pressure.
NOTE: Use the actuator only according to the
prescribed technical data.
5. HANDWHEEL VERSION
Coupling joint (pag. 4, pos. 2) and elastic
ring (pos. 4) connect actuator shaft (pos. 1)
to pump stem (pos. 6).
Whenever acting under setting conditions,
the actuator shaft (pos. 1) trails the pump
stem (pos. 6).
In order to grant the proper motion of the
stems, you will full screw the ring nut of
hand-wheel (pos. 5) on adapter ring.