Tecno-gaz Multisteril Fast User manual

ITALIANO
Manuale Tecnico
ENGLISH
Technical Manual
FRANCAIS
Manuel Technique
ESPAÑOL
Manual técnico
0ZVMT0001
16/01/2018


ITALIANO
1
INDICE
01 AVVERTENZE GENERALI 2
02 INFORMAZIONI GENERALI 3
•CARATTERISTICHE TECNICHE
•DIMENSIONI E INGOMBRI
03 DESCRIZIONE DEI COMPONENTI 5
•PLANCIA COMANDI
04 INSTALLAZIONE 9
•PREDISPOSIZIONE LOCALE
•INSTALLAZIONE ALLA RETE IDRICA
05 SCHEMI E FUNZIONAMENTO 12
•SCHEMA PNEUMATICO
•SCHEMA ELETTRICO
•PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
•TABELLA FUNZIONAMENTO PERIFERICHE
•MENU’ TECNICO
06 ERRORI 27
•ERR 005
•ERR 007
•ERR 008
•ERR 009
•ERR 010
•ERR 011
07 PROCEDURE OPERATIVE 32
•P1 - APERTURA DEL FRONTALE DELL’APPARECCHIO
•P2 - APERTURA DELLA COVER DEL COPERCHIO
•P3 - RIMOZIONE DEL PANNELLO POSTERIORE
•P4 - RIMOZIONE DELLA SCHEDA DI POTENZA
•P5 - RIMOZIONE DELLA VASCA
•P6 - PULIZIA DEL FILTRO DELL’ELETTROVALVOLA DI CARICO
•P7 - SOSTITUZIONE DELLA POMPA DI SCARICO
•P8 - SMONTAGGIO DELLA EV DI CARICO
•P9 - SMONTAGGIO DELLA SONDA DI LIVELLO
•P10 - SMONTAGGIO DELLA POMPA PERISTALTICA
08 PROCEDURA DI COLLAUDO 41

ITALIANO
2
01 AVVERTENZE GENERALI
TECNO-GAZ S.p.A si assume la responsabilità per la sicurezza, l’affidabilità e le
prestazioni dell’apparecchio, nel caso in cui :
•il montaggio, eventuali modifiche, tarature o riparazioni vengano effettuate da persole
Tecnico autorizzato impiegando particolari originali.
•l’installazione elettrica del relativo locale corrisponda alle normative in vigore.
•l’apparecchio venga usato conformemente alle istruzioni riportate nel manuale d’uso
DVMA034.
Ulteriori avvertenze:
Assicurarsi che l’apparecchio sia alimentato con idoneo impianto provvisto di messa a
terra e con tensione corretta indicata sulla targhetta argentata.
Non rimuovere l’etichetta argentata.
Prima di qualsiasi intervento disinserire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Prima di procedere all’installazione verificare l’integrità del dispositivo per verificare che
non ci siano eventuali danni dovuti al trasporto.
Utilizzare esclusivamente ricambi originali.

ITALIANO
3
02 INFORMAZIONI GENERALI
La vasca multifunzione MULTISTERIL è un dispositivo in grado di potere svolgere
automaticamente e senza interventi da parte dell’operatore alcune delle principali fasi del
ciclo di sterilizzazione, quali disinfezione / detersione / risciacquo / asciugatura.
CARATTERISTICHE TECNICHE
DATI MECCANICI
Temperatura di lavoro
+5°C ÷ +30°C
Umidità relativa MAX a 30°C
80%
Dimensioni ingombro (LxHxP)
(415 x 415 x 530) mm
Altezza coperchio aperto
750 mm
Profondità coperchio aperto
530 mm
Peso (serbatoio vuoti)
20 kg
DATI ELETTRICI
Tensione alimentazione
230 V a.c. +/-10 % single phase
Potenza MAX assorbita
1 kW
Frequenza
50 / 60 Hz
Cavo alimentazione
2 + 1 x 1 mm²
Fusibili
6,3 A (6 x 20) mm
ULTRASUONI
N° trasduttori
4
Frequenza
39 kHz
ALIMENTAZIONE IDRICA
Pressione acqua
1.5 ÷ 2 Bar
Temperatura MAX
+30°C
Dimensioni tubo alimentazione
3/4 G - lunghezza 3 m
VASCA
Volume vasca
9 l (Acciaio inox AISI 316)
Volume carico acqua
6 l
SERBATOIO DETERGENTE
Volume
1.5 l + 0.5 l ( riserva )
Materiale
Polietilene
FILTRI
Filtro vasca
Acciaio inox AISI 304

ITALIANO
4
DIMENSIONI E INGOMBRI

ITALIANO
5
03 DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
File 7ZVMA0001
A Ventola di asciugatura B Termostati di sicurezza
C Trasduttori piezoelettrici D Serbatoio detergente
E Pompa di scarico F Pompa detergente
G Elettrovalvola di carico H Presa di alimentazione con
pulsante di accensione
I Resistenza siliconica J Microinterruttore di sicurezza
K Sensore PT100 S1 Sensore di troppopieno
S2 Sensore di livello

ITALIANO
6
File 7ZVMA0002
L Scheda di potenza M Sfiato serbatoio detergente
N Raccordo carico acqua O Raccordo scarico acqua
P Tubo di scarico Q Molla a gas
R Supporto sifone

ITALIANO
7
File 7ZVMA0003
S Resistenza corazzata T Tappo serbatoio liquido detergente
U Display V Plancia comandi
W Vasca X Filtro vasca
Y Iniettore detergente Z Ugelli ingresso acqua
S1 Sensore di troppopieno S2 Sensore di livello

ITALIANO
8
PLANCIA COMANDI
STOP Annulla il ciclo in esecuzione SELECT Pulsante di navigazione
START Avvia ciclo OK
Confermare la selezione / passare alla
selezione successiva

ITALIANO
9
04 INSTALLAZIONE
PREDISPOSIZIONE LOCALE
AVVERTENZE
A = 750 mm
B = 530 mm
C = 415 mm
D = 415 mm
Rubinetto di carico acqua = 3/4 G
Ltubo carico acqua = 3m
Raccordo dritto scarico acqua = ∅esterno = 22 mm
Ltubo scarico acqua = da 90 a 300 mm
Dislivello minimo tra scarico macchina e
scarico locale = 20cm
Pressione di lavoro = 2 bar < ∆P < 5 bar
Presa di corrente = Presa tipo SCHUCO
INSTALLAZIONE ALLA RETE IDRICA
01 Estrarre la macchina dall’imballo con
l’aiuto delle cinghie di sollevamento
(consigliata la presenza di due
operatori per svolgere l’operazione) 02
Posizionare l’apparecchio su un piano
perfettamente orizzontale e resistente ad
almeno il peso di 35 kg. (
una errata
pendenza causerebbe la permanenza di un
film di acqua sul fondo della vasca)
OK
NO
Non ostruire le griglie di aerazione
laterali e posteriore. Considerare
uno spazio di almeno 5cm intorno
alla stessa per l’aerazione
Posizionare
l’apparecchio
lontano da fonti di
calore o forti
emissioni
elettromagnetiche

ITALIANO
10
03 Estrarre il kit accessori dall’interno
della vasca 04 Svitare il tappo dal raccordo di carico ed
estrarre quello di scarico
05 Collegamento dello scarico dell’apparecchiatura alla rete del locale.
AVVERTENZE= il diametro esterno del raccordo di scarico deve essere di 22 mm
06 Collegamento del tubo di carico acqua e del dispositivo WATER BLOCK (in dotazione e
obbligatorio – per ulteriori informazioni consultare le istruzioni contenute nel dispositivo).
OPZIONALE:
Il WATER BLOCK deve
essere montato in
verticale tra la ghiera
filettata del tubo di
carico e il rubinetto
(controllare che il
dispositivo sia tarato
sul 4)
Filettatura rubinetto = 3/4 G
Inserire le due guarnizioni in dotazione
(x2) in ognuno dei raccordi filettati del
tubo di carico prima di avvitarli.
SIFONE
SIFONE
SIPHONS

ITALIANO
11
07 Collegamento dello sfiato del serbatoio detergente e collegamento alla presa di corrente (Non
ostruire o tenere immerso nel liquido il tubo di sfiato posteriore del serbatoio detergente)
Il montaggio deve essere esuguito da personale abilitato, il quale deve attenersi alle indicazioni
fornite dalle istruzioni d’uso e dalla guida rapida che accompagnano il dispositivo.
Il tecnico che ha eseguito il montaggio deve provvedere alla formazione degli operatori circa l’utilizzo
dello strumento installato.
A FINE GIORNATA O QUANDO NON SI UTILIZZA PER QUALCHE GIORNO IL DISPOSITIVO CHIUDERE
IL RUBINETTO DI CARICO ACQUA
TANICA VUOTA
EMPTY TANK
LEEREM TANK

ITALIANO
12
05 SCHEMI E FUNZIONAMENTO
SCHEMA PNEUMATICO
File 4ZVMP0002

ITALIANO
13
SCHEMA ELETTRICO
File 4ZVME0002

ITALIANO
14
V
VASCA
C
COPERCHIO
UD
UGELLO DETERGENTE
UA
UGELLI ACQUA
SD
SERBATOIO DETERGENTE
IA
INGRESSO ACQUA
ID
INGRESSO DETERGENTE
SA
SCARICO ACQUA
TM
TASTIERA A MEMBRANA
PP
POMPA PERISTALTICA
LV2
LIVELLOSTATO SERBATOIO
SL1
SENSORE LIVELLO
SL2
SENSORE TROPPO PIENO
ST
SENSORE DI TEMPERATURA
RC
RESISTENZA CORAZZATA
TS1/TS2
TERMOSTATI DI SICUREZZA (RC)
R1/R2/R3
RESISTENZE SILICONICHE
EV1
ELETTROVALVOLA DI CARICO
TP1/TP2/TP3/TP4
TRASDUTTORI
M1
MICROINTERRUTTORE
F1/F2
FUSIBILE RAPIDO F6A
S1
SPINA ALIMENTAZIONE

ITALIANO
15
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Dopo avere installato la macchina, aprire il rubinetto
dell’acqua del locale (controllare
che non vi siano perdite)
e accendere il dispositivo portando il pulsante posto sulla presa
(H).
All’accensione viene visualizzata oltre al logo la versione del firmware del dispositivo.
Dopo alcuni secondi viene visualizzata la schermata operativa di selezione ciclo.
A coperchio aperto e macchina
accesa sollevare il tappo (T) di
rabbocco del detergente.
Inserire il detergente (preferibilmente
con l’utilizzo di un imbuto) fino a che
un segnale acustico/visivo indicherà
quando la sonda di livello posta nel
serbatoio (D) arriva al livello MAX.
ATTENZIONE
: Non caricare mai il
serbatoio del detergente a macchina
spenta in
quanto la sonda di livello
(non alimentata), non potrà segnalare
il livello del serbatoio.
Inserire gli strumenti da trattare all’interno del cestello a rete e successivamente questo
all’interno della vasca, facendo attenzione a non creare contatto tra le pareti e il cestello
(qualsiasi contatto tra la vasca e metallo, potrebbe portare nel tempo alla rottura della
vasca dovuta alle vibrazioni degli ultrasuoni).
Selezionare il ciclo premendo il tasto
SELECT per scorrere in verticale in menù Premere il pulsante di avvio START
Ver X.XX

ITALIANO
16
FASE 1: CARICAMENTO ACQUA
Come prima operazione la macchina carica
la vasca di acqua, prelevata dalla rete idrica,
aprendo l’elettrovalvola di carico
permettendo così il passaggio fino agli ugelli
posti sul coperchio. Il carico avviene finchè
la sonda (posta all’interno blocco del
livellostato raggiunge il livello massimo (6L)
la scheda di controllo chiude quindi
l’elettrovalvola di carico.
2.5 min
(con Pingresso = 2.5
bar)

ITALIANO
17
FASE 2: INGRESSO DISINFETTANTE / DETERGENTE
La pompa peristaltica dosa automaticamente il
detergente (prelevandolo dal serbatoio) in
vasca attraverso l’iniettore nella percentuale
selezionata per il ciclo prescelto.
Percentuale
selezionata Volume
(ml) Cicli
eseguibili*
1% 60 ≈25
2% 120 ≈12
3% 180 ≈8
4% 240 ≈6
5% 300 ≈5
6% 360 ≈4
*Con il serbatoio pieno (1500 ml)
%
sec
1 80
2 160
3 240
4
320
5
400
6 480

ITALIANO
18
FASE 3: RISCALDAMENTO / DEGASSIFICAZIONE (DEGAS)
La resistenza siliconica
sulla vasca scalda il
volume di acqua alla temperatura impostata
nel ciclo in corso, che viene rilevata dalla
sonda di temperatura PT100. (Se non
raggiunge la temperatura, il riscaldamento
continua anche durante il lavaggio
5 min1
LAMPEGGIANTE
Il dispositivo procede attivando ad
intermittenza gli ultrasuoni. Questo processo
riduce i gas disciolti nel liquido migliorando
l’efficienza del successivo lavaggio.
5 min1
1 -
Le fasi di riscaldamento e degassificazione, se impostate entrambe, vengono effettuate
contemporaneamente per una durata totale di 5 minuti.
Other manuals for Multisteril Fast
1
Table of contents
Languages:
Other Tecno-gaz Laboratory Equipment manuals
Popular Laboratory Equipment manuals by other brands

Agilent Technologies
Agilent Technologies 8890 Operation manual

Gilson
Gilson pipetman P10 Series user guide

BD
BD CSampler Plus installation guide

Leica
Leica BLK360 user manual

Cole Parmer
Cole Parmer Julabo 200F operating manual

Thermo Scientific
Thermo Scientific Ion Torrent Genexus Integrated Sequencer user guide