
Attenzione: prima di eseguire le normali operazioni di pulizia, toglierela spina
dalla presa di corrente. L'apparecchio funziona al meglio se i filtri e il serbatoio
sono puliti per evitare la formazione di sporco e la formazione di calcare.
Assicurarsi periodicamente che il filtro di aspirazione (15) posteriore non risulti
ostruita da polvere, lanugine o sfilacci. Nel caso sia sporco, sganciarlo, e pulire la
retina mediante una spazzola o con acqua, facendo attenzione a non danneggiarla;
poi asciugarla perfettamente e riporlo nella propria sede.
Assicurarsi periodicamente che il filtro ad alveoli non sia sporco. Nel caso lo fosse,
toglierlo dalla propria sede e pulirlo con acqua con diluito un po'di detergente per
uso domestico e tramite un pennello o una spazzola morbida pulire gli alveoli
esterni. Fare attenzione a non danneggiare gli alveoli o altre parti. Risciacquare
con cura sotto il rubinetto dell'acqua, lasciarlo sgocciolare e prima di riporlo nella
propria sede, controllare che nessuna parte elettrica sia bagnata. Nel caso lo fosse,
asciugare perfettamente e con cura.
Per evitare depositi di calcare (o più frequentemente se l'acqua è molto dura) o
impurità, pulire periodicamente il foro uscita acqua ed ifori della cornice tramite
uno spazzolino od un pennellino, fare attenzione a non danneggiare i fori.
Per la pulizia del serbatoio e delle mattonelle di ghiaccio utilizzare acqua con
diluito un po' di detergente e tramite un panno morbido pulire con cura.
Sciacquare il serbatoio e le mattonelle sotto acqua corrente, e lasciarli
sgocciolare prima di riporli in sede.
Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido, leggermente inumidito; non
utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi.
Non immergere nessuna parte elettrica dell'apparecchio in acqua o altro liquido: nel
caso dovesse succedere non immergere la mano nel liquido ma per prima cosa
togliere la spina dalla presa di corrente. Asciugare con cura e verificare che tutte le
parti elettriche siano asciutte: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
Per periodi lunghi di inutilizzo, è necessario porre l'apparecchio al riparo da
polvere e umidità; consigliamo di utilizzare l'imballo originale.
Se si decide di non utilizzare più l'apparecchio, si raccomanda di renderlo
inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d'aver tolto la spina
dalla presa di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose
qualora utilizzate per gioco dai bambini (ad esempio mattonelle di ghiaccio).
Lo smaltimento della batteria del telecomando deve avvenire negli appositi
contenitori, smaltirle nel rispetto delle norme vigenti.