urmet domus 1043 User manual

DS1043-220 LBT20190
DISPOSITIVO SONORO DI ALLARME INCENDIO
FIRE ALARM DEVICE - SOUNDER
Sch./Ref. 1043/254
INSTALLAZIONE
INSTALLATION
Mod.
1043
0051
16

2 DS1043-220
ITALIANO
CARATTERISTICHE GENERALI
1043/254 è un dispositivo sonoro e ottico di allarme incendio indirizzato compatibile con le centrali di
rivelazione incendio URMET serie 1043/5X0.
Il dispositivo contiene al suo interno un isolatore di cortocircuito per preservare l’integrità della linea
rivelazione e un indicatore a LED bicolore rosso/verde per la visualizzazione del suo stato funzionale e del
suo indirizzo. All’interno sono presenti 8 indicatori LED di colore rosso che sono attivati in modo
lampeggiante congiuntamente alla segnalazione sonora. Il dispositivo indirizzato è configurabile tramite la
centrale oppure tramite microinterruttori: è possibile disattivare la segnalazione ottica di allarme, impostare
il volume e la modalità dell’emissione sonora.
Nel dispositivo indirizzato è implementata la sincronizzazione acustica ed ottica con altri dispositivi
ottico/sonori installati sulla stessa linea rivelazione.
1043/254 può anche essere utilizzato come segnalatore non collegato sulla linea di rivelazione ma
alimentato e gestito da una uscita di segnalazione allarme incendio (uscita sirena) di una centrale
rivelazione incendio.
INDIRIZZO E PROGRAMMAZIONE
L'indirizzo del dispositivo (1-128) è impostato via software tramite la centrale di rivelazione incendio con
procedura automatica o manuale. L’indirizzo è memorizzato internamente in una memoria non volatile.
L’indirizzo può essere visualizzato dal LED indicatore mediante apposita procedura attivata sulla centrale.
Il dispositivo indirizzato è riconosciuto dalla centrale come dispositivo di tipo “MU” ed è attivato o silenziato
direttamente dalla centrale in base alla sua programmazione.
Il dispositivo può essere configurato tramite la centrale oppure tramite i microinterruttori.
Per ulteriori informazioni consultare il manuale programmazione delle centrali URMET serie 1043/5X0.
MORSETTIERA E PREDISPOSIZIONI
DS-1
DS-8
+IN -IN -OUT +OUT
JP2
JP1

DS1043-220 3
Morsettiera
Nr.
Descrizione
+IN
Ingresso positivo linea rivelazione / Ingresso positivo alimentazione (*)
-IN
Ingresso negativo linea rivelazione / Ingresso negativo alimentazione (*)
-OUT
Uscita negativo linea rivelazione / Uscita positivo alimentazione (*)
+OUT
Uscita positivo linea rivelazione / Uscita negativo alimentazione (*)
(*) Da utilizzarsi quando il dispositivo è alimentato e gestito da una uscita di segnalazione di allarme
incendio di una centrale rivelazione incendio.
Microinterruttori
DS-1 Posizione
Collegamenti
ON
Il dispositivo è collegato ad una uscita di segnalazione allarme incendio
di una centrale rivelazione incendio
OFF (*)
Il dispositivo è collegato su una linea rivelazione di una centrale
rivelazione incendio URMET serie 1043/5X0 (modalità di funzionamento
indirizzata)
DS-2 Posizione
Segnalazione luminosa di allarme
ON (*)
La segnalazione luminosa di allarme è abilitata
OFF
La segnalazione luminosa di allarme è disabilitata
DS-3
Posizione
DS-4
Posizione
Volume emissione acustica
OFF
OFF
Volume 0 - emissione acustica disabilitata (1)
ON
OFF
Volume 1 –basso
OFF
ON
Volume 2 –medio
ON (*)
ON (*)
Volume 3 –alto
DS-5
Posizione
DS-6
Posizione
Modalità acustica di allarme
OFF
OFF
Modo 1 –sweep in frequenza da 800970Hz per 1s
ON
OFF
Modo 2 - tono alternato a 610Hz per 0,5s e 920Hz per 0,5s
OFF
ON
Modo 3 - tono intermittente a 920Hz per 0,5s ON e per 0,5s OFF
ON (*)
ON (*)
Modo 4 - tono continuo a 920Hz
DS-7 Posizione
Sincronizzazione iniziale dell’attivazione di allarme
ON
Attivazione iniziale sincronizzata con altre basi sulla stessa linea
OFF (*)
Attivazione iniziale non sincronizzata
DS-8 Posizione
Configurazione del dispositivo
ON
Configurazione definita in centrale (da versione software 13)
OFF (*)
Configurazione definita dai microinterruttori
(*) Impostazione di default, (1) Non conforme a EN54-3

4 DS1043-220
Ponticelli
JP1: Chiuso: impostazione di default.
Aperto:toglie alimentazione al dispositivo.
Nota: il ponticello JP1 dovrà essere aperto per alcuni secondi durante l’esecuzione della procedura di
indirizzamento a percorso; si veda il manuale della centrale.
JP2: Chiuso: cortocircuita l’isolatore di cortocircuito interno al dispositivo. Da eseguire quando il
dispositivo è collegato ad una uscita di allarme incendio di una centrale rivelazione incendio.
Aperto:impostazione di default.
Nota: il ponticello JP2 dovrà essere chiuso durante l’esecuzione della procedura di indirizzamento a
percorso ed al termine dovrà essere rimosso.
INSTALLAZIONE
A
A
A
A
A
Linguetta
apertura
frontale
Linguetta
apertura
frontale
Passaggio
cavi
Passaggio
cavi
Linguetta
apertura
frontale
Linguetta
apertura
frontale
Passaggio
cavi
Foro di
fissaggio
Foro di
fissaggio
Passaggio
cavi
Foro di
fissaggio
Foro di
fissaggio
Vista posteriore
Per il fissaggio del dispositivo indirizzato procedere come indicato:
Sganciare il coperchio dal fondo agendo sulle linguette di incastro.
Nelle zone adibite al passaggio cavo utilizzare un pressacavo o un passa-tubo con filettatura di
montaggio M20.
Procedere all’installazione a muro utilizzando gli appositi fori di fissaggio a rompere presenti sul
fondo del contenitore (come indicati in figura).
Collegare il dispositivo 1043/254 secondo gli schemi rappresentati in figura.
Importante: nel caso in cui il dispositivo è collegato ad una uscita di segnalazione allarme di una
centrale rivelazione incendio, collegare il resistore di fine linea per la supervisione del
collegamento fra centrale e dispositivi di segnalazione allarme di tipo “C”, sull’ultimo dispositivo
presente sulla linea sirena ai morsetti OUT. Il valore del resistore di fine linea è indicato sulla
documentazione della centrale di rilevazione incendio.
Inserire i 2 gommini di blocco forniti a corredo, come indicato in figura, sui ganci di tenuta meno
sporgenti del frontale trasparente; riagganciare il tutto sul fondo rispettando le frecce di allineamento.
Fissare il coperchio con le viti fornite a corredo.
Applicare gli adesivi in dotazione sopra le linguette di apertura frontali ed il passaggio cavi
laterale indicati con la lettera “A”, solo sul lato rivolto verso il soffitto.

DS1043-220 5
Per la sostituzione del pittogramma all’interno del dispositivo:
Sganciare il coperchio dal fondo agendo sulle linguette
di incastro.
Sganciare il frontale trasparente dal coperchio agendo
sulle linguette di incastro.
Inserire il tipo di pittogramma desiderato.
Riagganciare il frontale trasparente sul coperchio ed
inserire i 2 gommini di blocco forniti a corredo, come
indicato in figura, sui ganci di tenuta meno sporgenti;
riagganciare il tutto sul fondo rispettando le frecce di
allineamento.
Fissare il coperchio con le viti fornite a corredo.
COLLEGAMENTI
Linea rivelazione
Utilizzare un cavo schermato: collegare lo schermo del cavo solo alla massa della centrale (se il
collegamento è a loop collegare lo schermo di una sola estremità) ed assicurarsi della sua continuità
elettrica su tutta la linea. La sezione dei conduttori può variare in base alla lunghezza del cavo. Si consiglia
un conduttore con sezione di 1,5mm2.
Usare un cavo elettrico che non ecceda i seguenti limiti:
Resistenza massima: 50Ω
Capacità massima: 2µF
Il collegamento elettrico deve essere effettuato rimuovendo circa 10mm di protezione isolante dal
conduttore principale inserendolo nella morsettiera.
Il dispositivo 1043/254 può essere utilizzato in modalità indirizzata esclusivamente con le centrali URMET
della serie 1043/5X0.
Uscita segnalazione allarme incendio (uscita sirena)
Collegare il dispositivo sonoro all’uscita di segnalazione allarme incendio della centrale rispettando le
polarità. Connettere, sull’ultimo dispositivo sonoro o sirena di segnalazione incendio, il resistore di fine-
linea indicato nella documentazione della centrale utilizzata.

6 DS1043-220
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione di funzionamento
20Vcc (-15%, +10%) modulata –linea rivelazione
24Vcc (-15%, +10%) –uscita segnalazione allarme
incendio
Assorbimento in condizioni normali
250A @ 20Vcc
Assorbimento in condizioni di allarme
3,0mA @ 20Vcc / 3,6mA @ 24Vcc
Potenza sonora a 1m (volume basso):
Modalità 1: 73,4dB
Modalità 2: 72,1dB
Modalità 3: 71,4dB
Modalità 4: 71,4dB (73,1dB vol. medio; 75,9dB vol. alto)
Emissione sonora
Modalità 1: rampa 800÷970Hz durata 1s
Modalità 2: bitonale 610/920Hz cadenza 1Hz
Modalità 3: intermittente 920/0Hz cadenza 1Hz
Modalità 4: continua 920Hz
Frequenza di lampeggio
0,5Hz
LED bi-colore
Verde lampeggiante lento (2s): stato normale
Verde lampeggiante veloce: indirizzo duplicato
Verde/rosso lampeggiante: visualizzazione indirizzo
Numero massimo di dispositivi in allarme
per linea in relazione alla resistenza del
cavo di linea
34(10); 25(20); 19(30); 14(40); 10(50)
Numero massimo di dispositivi in allarme
per linea con 5 rivelatori in allarme (LED
rivelatori accesi fissi) in relazione alla
resistenza del cavo di linea
31(10); 22(20); 15(30); 11(40); 7(50)
Temperatura di funzionamento
-10 55°C ± 2°C (14 131°F)
Umidità relativa
93% ± 2% non condensante
Temperatura di immagazzinamento
30 70°C (-22 158°F)
Classe ambientale
Tipo A –Interno
Grado di protezione
IP21C
Dimensioni
360x150x70mm
Peso
650g

DS1043-220 7
0051
15
1043/255A
1043/255A
1043/255A
URMET S.p.A.
Via Bologna, 188/c
10154 Torino (TO) –ITALY
16
DoP 0051-CPR-0470
EN54-3: 2001 + A1: 2002 + A2: 2006
EN54-17: 2005/AC: 2007
Dispositivo sonoro di allarme incendio con isolatore di cortocircuito
Tipo A per uso interno
1043/254
Destinato all’uso di sistemi di rivelazione
e segnalazione d’incendio installati internamente e
attorno agli edifici
Durata di funzionamento: Δ(LpA) ≤ 6 dB
Disposizione per conduttori esterni: spazio nell’involucro, fori di ingresso e fissaggio conduttori
Infiammabilità dei materiali: classe V-2
Protezione dell’involucro: IP21C (tipo A), Δ(LpA) ≤ 6 dB, drenaggio adeguato
Accesso: nessun accesso per la rimozione di parti o l’esecuzione di regolazioni
Regolazioni del fabbricante: mezzi speciali richiesti
Regolazione in loco del comportamento: mezzi speciali richiesti, impostazioni marcate chiaramente
Livello di pressione acustica: LpA ≥ 65 dB(A), LpA ≥ valore dichiarato in tutti gli angoli misurati
Frequenze e modelli sonori: come dichiarato dal fabbricante
Durata dei parametri prestazionali in condizioni di incendio
Caldo secco (prova di funzionamento): nessun falso malfunzionamento Δ(LpA) ≤ 6 dB
Freddo (prova di funzionamento): nessun falso malfunzionamento Δ(LpA) ≤ 6 dB
Caldo umido, ciclico (prova di funzionamento): nessun falso malfunzionamento Δ(LpA) ≤ 6 dB
Caldo umido, stato stazionario (prova di durata): Δ(LpA) ≤ 6 dB
Sollecitazione (prova di funzionamento): Δ(LpA) ≤ 6 dB
Urto (prova di funzionamento): nessun falso malfunzionamento Δ(LpA) ≤ 6 dB
Vibrazione (prova di funzionamento): nessun falso malfunzionamento Δ(LpA) ≤ 6 dB
Vibrazione (prova di durata): nessun falso malfunzionamento Δ(LpA) ≤ 6 dB
Resistenza alla corrosione (SO2): Δ(LpA) ≤ 6 dB
Stabilità elettrica (immunità CEM): nessun falso malfunzionamento Δ(LpA) ≤ 6 dB
0051
16

8 DS1043-220
ENGLISH
GENERAL DESCRIPTION
1043/254 is a fire alarm addressable sounder device with optical indicator compatible with URMET
1043/5X0 fire detection control panels.
The device contains a short circuit isolator in order to preserve the detection circuit integrity and a bicolour
red/green LED to show its operating status and its device address. Inside the device, there are 8 red LED
that blink during the acoustic signalling. The addressable device is configurable by the control panel or
using a set of micro-switches: it is possible to disable the optical signalling, set the volume and the tones.
In the addressable device, the acoustic and optical synchronization with the other optical/acoustic devices
installed on the same detection circuit is implemented.
1043/254 can also be used as a sounder device not connected to the detection circuit but power supplied
and controlled by a fire alarm signalling circuit (siren output) of a fire detection control panel.
ADDRESSING AND PROGRAMMING
The address of the device (1-128) is configured via software by using the fire control panel with automatic
or manual procedure. The address is internally stored in a non volatile memory. The address can be
displayed by the bicolour LED indicator using a specific procedure activated in the control panel. The
addressable device is recognized by the control panel as an “OM” device and it is activated or silenced by
the control panel according to its settings.
The device can be configured by the control panel or using the micro-switches.
For further information refer to the 1043/5X0 series Control Panel’s programming manual.

DS1043-220 9
TERMINAL BLOCKS AND SETTING
Terminal-blocks
Nr.
Description
+IN
Detection circuit positive input / Power supply positive input (*)
-IN
Detection circuit negative input / Power supply negative input (*)
-OUT
Detection circuit negative output / Power supply positive output (*)
+OUT
Detection circuit positive output / Power supply negative output (*)
(*) To be used when the device is power supplied and controlled by a fire alarm signalling circuit of a fire
detection control panel.
Jumpers
JP1: Closed: default setting.
Open:Power off the device.
Note: the JP1 jumper must be removed for a few seconds during the walk addressing procedure; see the
control panel programming manual.
JP2: Closed: the internal short-circuit isolator of the device is shorted. To be closed when the device
is power supplied and controlled by a fire alarm signalling circuit of a fire detection control panel.
Open: default setting.
Note: the JP2 jumper must be closed during the walk addressing procedure and at the end it must be
removed.
DS-1
DS-8
+IN -IN -OUT +OUT
JP2
JP1

10 DS1043-220
Micro-switches
DS-1 Position
Connections
ON
The device is connected to a fire alarm signalling circuit of a fire
detection control panel
OFF (*)
The device is connected to a detection circuit of an URMET
1043/5X0 series fire detection control panel (addressed operating
mode)
DS-2 Position
Alarm optical signalling
ON (*)
The alarm optical signalling is enabled
OFF
The alarm optical signalling is disabled
DS-3
Position
DS-4
Position
Sound volume
OFF
OFF
Volume 0 - sound disabled (1)
ON
OFF
Volume 1 - low
OFF
ON
Volume 2 - medium
ON (*)
ON (*)
Volume 3 - high
DS-5
Position
DS-6
Position
Tones
OFF
OFF
Tone 1 - frequency sweep 800970Hz in 1s
ON
OFF
Tone 2 - two tones 610Hz for 0,5s and 920Hz for 0,5s
OFF
ON
Tone 3 - pulsed 920Hz for 0,5s ON and for 0,5s OFF
ON (*)
ON (*)
Tone 4 - continuous 920Hz
DS-7 Position
Initial synchronization of alarm activation
ON
Initial activation synchronized with other devices on the same
circuit
OFF (*)
Initial activation non synchronized
DS-8 Position
Device configuration
ON
Configuration defined by the control panel (from software rev. 13)
OFF (*)
Configuration defined by the micro-switches
(*) Default setting, (1) Not compliant with EN54-3

DS1043-220 11
INSTALLATION
A
A
A
A
A
Clip for
front panel
opening
Clip for
front panel
opening
Hole for
wires
Hole for
wires
Clip for
front panel
opening
Clip for
front panel
opening
Hole for
wires
Fasten
hole
Fasten
hole
Hole for
wires
Fasten
hole
Fasten
hole
Rear view
Fix the addressable device by following the instructions reported below:
Remove the cover from the device by acting on the clips.
In the wires access used M20 Cable/Tube Gland.
Install on a wall by using the relevant fixing holes placed on the bottom of the enclosure (as
illustrated in the picture).
Connect the device 1043/254 according to the schematic illustrated in the picture.
Important: connect the end of line resistor, used for supervising the connection between the
control panel and type “C” fire alarm devices, to the OUT terminal block of the last device
connected to the fire alarm signalling circuit. The value of the end of line resistor is indicated in
the documentation of the fire detection control panel.
Insert the 2 provided rubber blocks, as illustrated in the picture, on the retention hooks with lower
protrusion; close the cover to the device by observing the alignment arrows.
Secure the cover with the provided screws.
Apply the supplied stickers on the four clips for front panel opening and the side hole for wires,
indicated with “A”.
How to replace the pictographs into the device:
Remove the cover from the device by acting on the
clips;
Remove the transparent part from the cover by acting
on the clips;
Insert the desired pictograph between the transparent
part and the cover;
Re-assemble the transparent part on the cover and
insert the 2 provided rubber blocks, as illustrated in the
picture, on the retention hooks with lower protrusion;
close the cover to the device by observing the
alignment arrows.
Secure the cover with the provided screws.

12 DS1043-220
CONNECTIONS
Detection circuit
A shielded cable must be used: connect the shield of the cable (one end in a loop mode) to the ground in
the control panel only and connect the shield between a devices.
The section of leads can vary according to the length of the detection circuit. A lead section of 1,5mm2 is
advised.
Do not use cable that exceed these limits:
Maximum resistance: 50Ω
Maximum capacitance: 2µF
The electrical connection must be performed by removing approximately 10mm of insulating cover from the
main lead and insert it on the terminal block.
The 1043/254 device can operate in the addressed mode only when connected with URMET 1043/5X0
series Control Panels.
Fire alarm signalling circuit (siren output)
Connect the sounder device to the fire alarm signalling circuit of a fire detection control panel observing the
correct polarity. Connect the EOL resistor on the last sounder device or fire siren as indicated in the
instruction manual of the fire detection control panel.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Operating voltage
20Vdc (-15%, +10%) modulated –detection circuit
24Vdc (-15%, +10%) –fire alarm signalling circuit
Power consumption in normal condition
250A @ 20Vdc
Power consumption in alarm condition
3mA @ 20Vdc / 3.6mA @ 24Vdc
Sound output at 1m for each tone (volume
low)
Tone 1: 73,4dB
Tone 2: 72,1dB
Tone 3: 71,4dB
Tone 4: 71,4dB (73,1dB vol. middle; 75,9dB vol. high)
Tones
Tone 1: sweep 800÷970Hz in 1s
Tone 2: two tones 610/920Hz cadence 1Hz
Tone 3: pulsed 920/0Hz cadence 1Hz
Tone 4: continuous 920Hz
Blinking frequency
0,5Hz
Bi-Colour LED
Green blinking slow (2s): normal condition
Green blinking fast: duplicate address
Green/red: device address display
Max number of devices in alarm per circuit
related to the circuit resistance
34(10); 25(20); 19(30); 14(40); 10(50)
Max number of devices in alarm per circuit
with 5 detectors in alarm (detectors LED
steady on) related to the circuit resistance
31(10); 22(20); 15(30); 11(40); 7(50)
Operative temperature
-10 55°C ± 2°C (14 131°F)
Relative humidity
93% ± 2% non condensing
Storage/shipping temperature
-30 70°C (-22 158°F)
Environmental class
Type A –Internal use
Protection degree
IP21C
Dimensions
360x150x70mm
Weight
650g

DS1043-220 13
URMET S.p.A.
Via Bologna, 188/c
10154 Torino (TO) –ITALY
16
DoP 0051-CPR-0470
EN54-3: 2001 + A1: 2002 + A2: 2006
EN54-17: 2005/AC: 2007
Fire alarm device –Sounder with short circuit isolator
Type A for internal use
1043/254
Intended for use in fire detection and
fire alarm systems in and
around buildings
Duration of operation: Δ(LpA) ≤ 6 dB
Provision for external conductors: space in enclosure, entry holes and conductor
clamping provided
Flammability of materials: class V-2
Enclosure protection: IP21C (type A), Δ(LpA) ≤ 6 dB, adequate drainage
Access: no access to remove parts or make adjustments
Manufacturer’s adjustment: special means required
On-site adjustment of behaviour: special means required, setting clearly marked
Sound pressure level: LpA ≥ 65 dB(A), LpA ≥ declared value at all measured angles
Frequencies and sound patterns: as declared by the manufacturer
Durability of performance parameters under fire conditions:
Dry heat (operational): no false operations Δ(LpA) ≤ 6 dB
Cold (operational): no false operations Δ(LpA) ≤ 6 dB
Damp heat, cyclic (operational): no false operations Δ(LpA) ≤ 6 dB
Damp heat, steady state (endurance): Δ(LpA) ≤ 6 dB
Shock (operational): Δ(LpA) ≤ 6 dB
Impact (operational): no false operations Δ(LpA) ≤ 6 dB
Vibration (operational): no false operations Δ(LpA) ≤ 6 dB
Vibration (endurance): no false operations Δ(LpA) ≤ 6 dB
Corrosion resistance (SO2): Δ(LpA) ≤ 6 dB
Electrical stability (EMC immunity): no false operations Δ(LpA) ≤ 6 dB
0051
16

14 DS1043-220
311
289
54
43,5 15
Indicazioni per la foratura / Drill template
-LA +LA +LB -LB
CENTRALE
LINEA RIVELAZIONE
CONTROL PANEL
DETECTION CIRCUIT
-LA +LA +LB -LB
CENTRALE
LINEA RIVELAZIONE
CONTROL PANEL
DETECTION CIRCUIT
SCHERMO
SHIELD
+IN -IN -OUT +OUT
1043/254
SCHERMO
SHIELD
+IN -IN -OUT +OUT
1043/254
SCHERMO
SHIELD
+IN -IN -OUT +OUT
1043/254
SCHERMO
SHIELD
+IN -IN -OUT +OUT
1043/254
Loop Circuito Aperto / Open circuit
Connessioni elettriche –Linea rivelazione / Electrical connections –Detection circuit

DS1043-220 15
CENTRALE
CONTROL PANEL
USCITA SIRENA
SIREN OUTPUT
(-) (+)
+IN -IN -OUT +OUT +IN -IN -OUT +OUT
RESISTORE DI FINE LINEA
END OF LINE RESISTOR
ULTIMO DISPOSITIVO
LAST DEVICE
1043/254 1043/254
Connessioni elettriche –Uscita sirena / Electrical connections –Siren output
73.4dB
73.3dB
76.6dB
76.6dB
15°
0°
45°
75°
105°
135°
165° 77.9dB
77.9dB
75.0dB
75.0dB
78.2dB
78.0dB
79.7dB
79.6dB
72.5dB
72.6dB
72.4dB
72.5dB
15°
0°
45°
75°
105°
135°
165°
73.4dB
73.3dB
72.6dB
72.9dB
71.4dB
71.5dB
76.8dB
76.9dB
Pressione acustica orizzontale e verticale ad 1m a 17Vcc (sottolineato) ed a 26,4Vcc
Modalità sonora 4 –volume basso
Horizontal and vertical acoustic pressure at 1m at 17Vdc (underlined) and at 26.4Vdc
Tone 4 –volume low

16 DS1043-220
EN 54-17 Isolatore di cortocircuito –parametri/limiti funzionali
EN 54-17 Short circuit isolator –functional parameters/boundaries
Massima tensione di linea (Vmax)
Maximum line voltage (Vmax)
22Vdc
Tensione nominale di linea (Vnom)
Nominal line voltage (Vnom)
20Vdc
Minima tensione di linea (Vmin)
Minimum line voltage (Vmin)
17Vdc
Tensione massima di commutazione isolatore da chiuso ad aperto
(Vsomax)
Maximum voltage at which the device isolates (switches from closed to
open) (Vsomax)
7.6Vdc
Tensione minima di commutazione isolatore da chiuso ad aperto (Vsomin)
Minimum voltage at which the device isolates (switches from closed to
open) (Vsomin)
6.0Vdc
Massima corrente continua con isolatore chiuso (Icmax)
Maximum rated continuous current with the switch closed (Icmax)
100mA
Massima corrente di commutazione (Ismax)
Maximum rated switching current (Ismax)
180mA
Massima corrente di perdita con isolatore aperto (Ilmax)
Maximum leakage current with the switch open (Ilmax)
20µA
Massima impedenza in serie con isolatore chiuso (Zcmax)
Maximum series impedance with the switch closed (Zcmax)
0.35
LBT20190
DS1043-220
Area tecnica
servizio clienti +39. 011.23.39.810
http://www.urmet.com
e-mail: info@urmet.com
MADE IN CHINA
URMET S.p.A.
10154 TORINO (ITALY)
VIA BOLOGNA 188/C
Telef. +39. 011.24.00.000 (RIC.AUT.)
Fax +39. 011.24.00.300 - 323
Other manuals for 1043
11
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other urmet domus Marine Equipment manuals
Popular Marine Equipment manuals by other brands

System Sensor
System Sensor B501BH-2 Installation and maintenance instructions

Hochiki
Hochiki RSM-WSB(RED)-AS user manual

DS18
DS18 CF-X8TP owner's manual

Dometic
Dometic KRA Series Installation, operation & maintenance manual

Jensen
Jensen MCD5070 Installating and operation manual

Dual
Dual MXD60 Installation & owner's manual