
ITALIANO
- 2 -
2 - SMALTIMENTO
Come per le operazioni d’installazione, anche al termine della
vita di questo prodotto, le operazioni di smantellamento devono
essere eseguite da personale qualicato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcuni
possono essere riciclati, altri devono essere smaltiti.
Informatevi sui sistemi di riciclaggio o smaltimento previsti dai
regolamenti vigenti nel vostro territorio, per questa categoria di
prodotto.
ATTENZIONE! Alcune parti del prodotto possono contenere
sostanze inquinanti o pericolose che, se disperse nell’ambiente,
potrebbero provocare effetti dannosi sull’ambiente stesso e sulla
salute umana.
Come indicato dal simbolo a lato, è vietato gettare questo
prodotto nei riuti domestici. Eseguire quindi la “raccolta
separata” per lo smaltimento, secondo i metodi previsti dai
regolamenti vigenti sul vostro territorio, oppure riconsegnare il
prodotto al venditore nel momento dell’acquisto di un nuovo
prodotto equivalente.
ATTENZIONE! I regolamenti vigenti a livello locale possono
prevedere pesanti sanzioni in caso di smaltimento abusivo di
questo prodotto.
3 - CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE
V2 S.p.A. dichiara che i prodotti CITY1-EVO sono conformi ai
requisiti essenziali ssati dalle seguenti direttive:
• 2004/108/CEE(DirettivaEMCsecondolenormeEN55014-1,
EN55014-2,EN61000-3-2,61000-3-3)
• 2006/95/CEE(DirettivaBassaTensionesecondolenorme
EN60335-1+EN60335-2-103)
• 99/05/CEE(DirettivaRadiosecondolenormeEN301489-3)
• DirettivaRoHS22011/65/CE
Racconigi,lì01/06/2015
Il rappresentante legale della V2 S.p.A.
Giuseppe Pezzetto
1 - AVVERTENZE IMPORTANTI
Per chiarimenti tecnici o problemi di installazione contatta il
ServizioClientiV2alNumeroVerde800-134908attivodallunedì
alvenerdìdalle8:30alle12:30edalle14:00alle18:00.
V2 si riserva il diritto di apportare eventuali modiche
al prodotto senza preavviso; inoltre declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad un uso
improprio o ad un’errata installazione.
mLeggere attentamente il seguente manuale di
istruzioni prima di procedere con l’installazione e la
programmazione della centrale di comando.
• Ilpresentemanualediistruzionièdestinatosolamentea
personale tecnico qualicato nel campo delle installazioni di
automazioni.
• Nessunadelleinformazionicontenuteall’internodelmanuale
può essere interessante o utile per l’utilizzatore nale.
• Qualsiasioperazionedimanutenzioneodiprogrammazione
deve essere eseguita esclusiavamente da personale qualicato.
L’AUTOMAZIONE DEVE ESSERE REALIZZATA IN CONFORMITÀ
VIGENTI NORMATIVE EUROPEE:
EN 60204-1 (Sicurezzadelmacchinario,equipaggiamento
elettricodellemacchine,parte1:regolegenerali).
EN 12445 (Sicurezzanell’usodichiusureautomatizzate,
metodidiprova).
EN 12453 (Sicurezzanell’usodichiusureautomatizzate,
requisiti)
• L’installatoredeveprovvedereall’installazionediundispositivo
(es.interruttoremagnetotermico)cheassicuriilsezionamento
onnipolare del sistema dalla rete di alimentazione.
La normativa richiede una separazione dei contatti di almeno
3mminciascunpolo(EN60335-1).
• Unavoltaeffettuatiicollegamentisullamorsettiera,è
necessario mettere delle fascette rispettivamente sui conduttori
a tensione di rete in prossimità della morsettiera e sui
conduttoripericollegamentidellepartiesterne(accessori).
In tal modo, nel caso di un distacco accidentale di un
conduttore, si evita che le parti a tensione di rete possano
andare in contatto con parti a bassissima tensione di sicurezza.
• Perlaconnessioneditubirigidieessibiliopassacaviutilizzare
raccordi conformi al grado di protezione IP55 o superiore.
• L’installazionerichiedecompetenzeincampoelettricoe
meccanico; deve essere eseguita solamente da personale
qualicato in grado di rilasciare la dichiarazione di conformità
ditipoAsull’installazionecompleta(Direttivamacchine
89/392CEE,allegatoIIA).
• E’obbligoattenersialleseguentinormeperchiusureveicolari
automatizzate:EN12453,EN12445,EN12978edalle
eventuali prescrizioni nazionali.
• Anchel’impiantoelettricoamontedell’automazionedeve
rispondere alle vigenti normative ed essere eseguito a regola
d’arte.
• Laregolazionedellaforzadispintadell’antadeveessere
misurata con apposito strumento e regolata in accordo ai valori
massimi ammessi dalla normativa EN 12453.
• Consigliamodiutilizzareunpulsantediemergenzadainstallare
neipressidell’automazione(collegatoall’ingressoSTOP
dellaschedadicomando)inmodochesiapossibilel’arresto
immediato del cancello in caso di pericolo.
• Collegareilconduttorediterradeimotoriall’impiantodimessa
a terra della rete di alimentazione.