Videotec TWM1 User manual

T
TW
WM
M1
1
–
–
T
TW
WP
P
-
-
T
TW
WR
RB
B1
1
–
–
T
TW
WR
RB
B1
1A
A
T
TW
WR
RR
R1
1
–
–
T
TW
WT
T1
1
–
–
T
TW
WT
T1
1A
A
MANUALE D’USO
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OPERATING INSTRUCTIONS
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
MANUEL D’INSTRUCTIONS
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BEDIENUNGSANWEISUNG


T
TW
WM
M1
1
–
–
T
TW
WP
P
-
-
T
TW
WR
RB
B1
1
–
–
T
TW
WR
RB
B1
1A
A
T
TW
WR
RR
R1
1
–
–
T
TW
WT
T1
1
–
–
T
TW
WT
T1
1A
A
MANUALE
D’USO


Pag. 1 MNVCTW_0610
INDICE
1 INTRODUZIONE .......................................................................................................................................................2
1.1 Contenuto dell’imballo.........................................................................................................................................2
1.2 Cosa contiene questo manuale ..........................................................................................................................2
1.3 Convenzioni tipografiche.....................................................................................................................................2
2 NORME DI SICUREZZA ...........................................................................................................................................2
3 DATI DI MARCATURA .............................................................................................................................................3
4 CARATTERISTICHE DEI TRASMETTITORI E RICEVITORI ..................................................................................3
5 INSTALLAZIONE ......................................................................................................................................................3
5.1 Apertura dell’imballaggio.....................................................................................................................................3
5.2 Controllo della marcatura....................................................................................................................................3
6 COLLEGAMENTI ......................................................................................................................................................4
7 CONFIGURAZIONE ..................................................................................................................................................4
8 TIPO DI CAVO ..........................................................................................................................................................7
9 MANUTENZIONE E SICUREZZA.............................................................................................................................8
10 CARATTERISTICHE TECNICHE ...........................................................................................................................9
Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti da un uso improprio delle apparecchiature
menzionate in questo manuale; si riserva inoltre il diritto di modificarne il contenuto senza preavviso. Ogni cura
é stata posta nella raccolta e nella verifica della documentazione contenuta in questo manuale: tuttavia il
produttore non può assumersi alcuna responsabilità derivante dall’utilizzo della stessa. Lo stesso dicasi per
ogni persona o società coinvolta nella creazione e nella produzione di questo manuale.

Pag. 2 MNVCTW_0610
1 Introduzione
1.1 Contenuto dell’imballo
•1 trasmettitore o ricevitore
•1 manuale d’uso
Alla consegna del prodotto verificare che l’imballo sia integro e non abbia segni evidenti di cadute o abrasioni.
In caso di evidenti segni di danno all’imballo contattare immediatamente il fornitore.
Controllare che il contenuto sia rispondente alla lista del materiale sopra indicata.
1.2 Cosa contiene questo manuale
In questo manuale è descritto il funzionamento dei trasmettitori e ricevitori video bifilari, con le particolari
procedure di installazione, configurazione e utilizzo. E’ necessario leggere attentamente questo manuale, in
particolare modo il capitolo concernente le norme di sicurezza, prima di installare ed utilizzare il dispositivo.
1.3 Convenzioni tipografiche
Nel presente manuale si fa uso di diversi simboli grafici, il cui significato è riassunto di seguito:
Rischio di scariche elettriche; togliere l’alimentazione prima di procedere con le operazioni, se non é
espressamente indicato il contrario.
L’operazione é molto importante per il corretto funzionamento del sistema: si prega di leggere
attentamente la procedura indicata, ed eseguirla secondo le modalità previste.
Descrizione delle caratteristiche del sistema: si consiglia di leggere attentamente per comprendere le
fasi successive.
2 Norme di sicurezza
I trasmettitori e ricevitori sono conformi alle normative vigenti all’atto della pubblicazione del presente
manuale per quanto concerne la sicurezza elettrica, la compatibilità elettromagnetica ed i requisiti generali.
Si desidera tuttavia garantire gli utilizzatori (tecnico installatore e operatore) specificando alcune avvertenze per
operare nella massima sicurezza:
•Collegare ad una linea di alimentazione corrispondente a quella indicata sulle etichette di marcatura (vedere
il successivo capitolo Dati di marcatura).Nel caso di trasmettitori passivi (TWP), non fornire alimentazione al
dispositivo.
•Prima di spostare o effettuare interventi tecnici sull’apparecchio, disinserire l’alimentazione (esclusoTWP)
•Non utilizzare cavi di tensione con segni di usura o invecchiamento, in quanto rappresentano un grave
pericolo per l’incolumità degli utilizzatori
•L’installazione dell’apparecchio (e dell’intero impianto di cui esso fa parte) deve essere effettuata da
personale tecnico adeguatamente qualificato
•L’apparecchio deve essere aperto soltanto da personale tecnico qualificato. La manomissione
dell’apparecchio fa decadere i termini di garanzia
•Non utilizzare l’apparecchio in presenza di sostanze infiammabili
•Non permettere l’uso dell’apparecchio a bambini o incapaci
•Accertarsi che l’apparecchio sia fissato in maniera solida e affidabile
•L’apparecchio si considera disattivato soltanto quando l’alimentazione é disinserita (esclusoTWP) e i cavi di
collegamento con altri dispositivi sono stati rimossi
•Per l’assistenza tecnica rivolgersi esclusivamente al personale tecnico autorizzato
•Conservare con cura il presente manuale per ogni futura consultazione

Pag. 3 MNVCTW_0610
3 Dati di marcatura
Sui trasmettitori e ricevitori video bifilari sono riportate due etichette conformi alla marcatura CE.
La prima etichetta contiene:
•Codice di identificazione del modello (Codice a barre Extended 3/9 )
•Tensione di alimentazione (Volt)*
•Consumo (Watt)*
La seconda etichetta indica il numero di serie del modello (codice a barre Extended 3/9)
All’atto dell’installazione controllare se le caratteristiche di alimentazione del trasmettitore corrispondano a
quelle richieste. L’uso di apparecchi non idonei può portare a gravi pericoli per la sicurezza del personale e
dell’impianto.
*In caso di dispositivi passivi (TWP) l’alimentazione e relativi dati di marcatura non sono previsti.
4 Caratteristiche dei trasmettitori e ricevitori
•Sistema compatibile con il colore
•Notevoli distanze di trasmissione
•Economicità e praticità
•Versione trasmettitore da interno custodia (TWM1)
•Versione trasmettitore da interno custodia, passivo (TWP)
•Versione ricevitore rack 19” (TWRR1)
•Alimentazione 12-24 V (TWT1 e TWRB1) scatola IP56
•Alimentazione 230V~ (TWT1A e TWRB1A) scatola IP56
•Protezione contro le sovratensioni
•Immunità ai loop di terra
5 Installazione
La fase di installazione deve essere effettuata solo da personale tecnico qualificato.
5.1 Apertura dell’imballaggio
Se l’imballo non presenta evidenti difetti (dovuti a cadute o abrasioni anomale), procedere al controllo del
materiale in esso contenuto, secondo la lista fornita al paragrafo Contenuto dell’imballo al capitolo Introduzione.
I materiali d’imballo sono costituiti interamente da materiale riciclabile. Sarà cura del tecnico installatore smaltirli
secondo le modalità di raccolta differenziata o comunque secondo le norme vigenti nel Paese di utilizzo.
5.2 Controllo della marcatura
Prima di procedere con l’installazione controllare se il materiale fornito corrisponde alle specifiche
richieste, esaminando le etichette di marcatura, secondo quanto descritto al capitolo Dati di marcatura.
Non effettuare per nessun motivo alterazioni o collegamenti non previsti in questo manuale: l’uso di apparecchi
non idonei può portare a gravi pericoli per la sicurezza del personale e dell’impianto.

Pag. 4 MNVCTW_0610
6 Collegamenti
Per i collegamenti basta seguire lo schema riportato nella tabella sottostante dove per ogni modello
viene riportato il connettore da utilizzare a seconda del dispositivo da collegare
MODELLO
TWP TWM1 TWT1 TWT1A TWRB1 TWRR1* TWRB1A
Telecamera BNC BNC GND |IN
VIDEO
GND |IN
VIDEO
--- --- ---
Monitor --- --- --- --- GND |OUT
VIDEO
OUT VIDEO GND |OUT
VIDEO
Doppino Bifilare A B A B A B A B A B A B A B
Alimentazione --- ~AC / DC L N AC / DC POWER
SUPPLY
L N
* Nel caso del ricevitore TWRR1 i connettori sono posti nel retro del rack.
7 Configurazione
La procedura di configurazione consente di predisporre l’unità per un funzionamento ottimale e deve
essere effettuata solo da personale tecnico qualificato.
prestare particolare attenzione nella configurazione dei modelli TWT1A e TWRB1A per evitare contatti
accidentali tra l’utensile utilizzato per la regolazione e le parti in alta tensione (230V~) dato che la regolazione
deve essere eseguita con il dispositivo alimentato.
TRASMETTITORI
TWT1A TWT1
TWM1 TWP
Configurazione trasmettitore attivo:
Impostare a ON i dip switch a seconda della distanza del cavo in modo da avere a monitor il miglior segnale
video, (tenere presente che il dip 1 introduce l’equalizzazione minore e il dip 3 quella maggiore; è possibile
anche impostare combinazioni dei 3 dip). Poi dopo avere regolato il ricevitore potrà essere necessario
modificare leggermente la taratura impostata sul trasmettitore.

Pag. 5 MNVCTW_0610
Configurazione trasmettitore passivo TWP:
Con i dip-switch è possibile attenuare il segnale video di uscita (su morsetto per cavo twistato) secondo i valori
riportati in tabella. Questa funzione può essere necessaria in caso di brevi distanze, con segnale d’ingresso del
ricevitore a livelli troppo alti e con rischio di saturazione.
Posizione dip
Dip1 Dip2 Dip3 V uscita su morsetto
ON ON ON Vout (twisted)= V in (coax) x 1.15
OFF ON ON Vout (twisted)= V in (coax) x 1.15 / 2
OFF OFF ON Vout (twisted)= V in (coax) x 1.15 / 3
OFF OFF OFF Vout (twisted)= V in (coax) x 1.15 / 4
Nota: nel caso in cui si usi il TWP come ricevitore passivo, è necessario settare tutti i dip-switch nella posizione
“ON”.

Pag. 6 MNVCTW_0610
RICEVITORI
TWRB1 TWRR1
Retro Fronte PCB
TWRB1A
Regolare per primo il trimmer GAIN (guadagno) in modo da avere un segnale 1 Vpp.
Regolare poi il trimmer DIST (equalizzazione distanza) per ricostruire il segnale video in funzione della distanza
(controllare con un oscilloscopio il segnale). Se il segnale risulta troppo compensato riprovare portando in OFF
alcuni dip sul trasmettitore; se risulta poco compensato riprovare portando in ON alcuni dip del trasmettitore.
Se necessario (solo con distanze prossime a quelle massime o quando il colore risulta praticamente assente)
abilitare il trimmer BURST (colore) mettendo sulla posizione A il jumper e regolare il trimmer BURST fino ad
ottenere il miglior colore possibile.
Se si utilizzano le minidome MDI, configurate per la trasmissione su cavo twistato (far riferimento al manuale
della MDI), rimuovere i jumper J1 eJ2.
Il significato dei LED è il seguente
ACCESO SPENTO
LED VERDE O “PW ON”
O “POWER”
Alimentazione corretta Mancanza di alimentazione
LED ROSSO O “LEVEL OUT”
O “LEVEL”
Buon livello del segnale video
presente
Scarso livello o assenza del
segnale video

Pag. 7 MNVCTW_0610
8 Tipo di cavo
Il tipo di cavo da utilizzare è un cavo UTP (Unshielded Twisted Pair) Cat. 5 (definito secondo gli
standard TIA/EIA 568A e ISO/IEC 11801). Con questo cavo si possono coprire lunghe distanze (vedi Tab.2) ed
è possibile far passare più segnali video o di telemetria nello stesso cavo.
E' anche possibile aumentare le distanze con l'uso di coppie di trasmettirori e ricevitori intermedie, in questo
caso si consiglia di non superare i ¾ della distanza massima per la singola tratta e di utilizzare al massimo una
coppia intermedia per non pregiudicare troppo la qualità del segnale video.
Il dispositivo funziona anche con altri tipi di cavo UTP (Cat. 2 o superiore - 18/24 AWG – 100 ±20 Ohm) ma le
prestazioni e la qualità del segnale video dipendono dal cavo stesso e dall’ambiente in cui il cavo è steso.
Principali caratteristiche di un cavo di Cat. 5 – 100 Ohm - 24 AWG a 20 °C
Impedenza (1-100 MHz) Attenuazione (max) N.E.X.T. (min) Resistenza di loop
(max)
Isolamento
100 ± 15 ohm 21 dB/km @ 1 Mhz 62 dB/km @ 1 Mhz 192 ohm/km PE
43 dB/km @ 4 Mhz 53 dB/km @ 4 Mhz
65 db/km @10 Mhz 47 dB/km @ 10 Mhz
Tab.1 - Caratteristiche cavo UTP Cat.5 – 100 Ohm
Significato dei termini:
Attenuazione: rappresenta il decremento dell’ampiezza di un segnale che viaggia lungo un conduttore
N.E.X.T.: Near-End Xtalk (Crosstalk) o diafonia, indica quanto un segnale disturba un altro segnale
AWG: American Wire Gauge, sistema americano di misurazione del diametro dei cavi.
Prestazioni massime con cavo UTP 4x2x24AWG Cat.5 – 100 Ohm
COLORE B/N
1 SEGNALE VIDEO 1500m 2000m
4 SEGNALI VIDEO 1500m 1500m
Tab. 2 - Prestazioni massime
Prestazioni massime con cavo UTP 4x2x24AWG Cat.5 – 100 Ohm
Trasmettitore TWP, ricevitore TWP
COLORE B/N
1 SEGNALE VIDEO 350m 600m
4 SEGNALI VIDEO 350m 600m
Prestazioni massime con cavo UTP 4x2x24AWG Cat.5 – 100 Ohm
Trasmettitore TWP, ricevitore e TWRR1/TWRB1/TWRB1A
COLORE B/N
1 SEGNALE VIDEO 750m 1250m
4 SEGNALI VIDEO 750m 1250m

Pag. 8 MNVCTW_0610
9 Manutenzione e Sicurezza
Il trasmettitore e ricevitore video bifilare non necessita di particolare manutenzione.
Si raccomanda di utilizzarlo collegato direttamente alla telecamera (TWM1,TWP) o poggiato su una base solida
(versioni su scatola IP) o ben avvitato sul cestello rack (TWRR1), con i cavi di alimentazione e di collegamento
in posizione tale da non essere di intralcio all’operatore e che non siano sottoposti a tensioni o torsioni.
Se si usa il trasmettitore TWM1 all’interno di custodie in ambienti particolarmente caldi è consigliato
alimentarlo a 12Vdc.
Sulla linea di alimentazione dedicata al dispositivo nella versione 230V~ occorre inserire un interruttore
onnipolare I O (con distanza dei contatti >3mm), da utilizzare come mezzo di separazione dall’alimentazione
prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o apertura
Utilizzare nelle versioni su scatola IP56 i tappi in dotazione per garantire l’isolamento completo

Pag. 9 MNVCTW_0610
10 Caratteristiche tecniche
Tensione alimentazione:
TWT1 / TWM1 / TWRB1 / TWRR1: 2/24 V}50/60 Hz
TWT1A / TWRB1A: 230 V~ 50/60 Hz
Consumo max: 2W
Ingresso video TX: 1.0Vpp, 75 Ohm
Uscita video TX: ± 0.5Vpp
Impedenza di uscita TX: 110 Ohm
Ingresso video RX: 0.050Vpp – 0.55Vpp
Uscita video RX: 1.0Vpp – 2.5Vpp
Impedenza di ingresso RX: 100 ±10% Ohm
Temperatura di funzionamento: -10°C / +50 °C
(–20°/+75°C TWP)
Fusibile: 50mA 250V
(TWT1A / TWRB1A)
Dimensioni:
TWM1/TWP 40 x 25 x 63 (escluso connettore)
TWT1 / TWRB1 129 x 89 x 58 (esclusi PG)
TWT1A / TWRB1A 129 x 89x 58 (esclusi PG)
TWRR1 Eurocard
Grado IP IP56 (solo versione su scatola IP)
Peso:
TWM1 35 gr
TWP 45 gr
TWT1 / TWRB1 165 gr
TWT1A / TWRB1A 200 gr
TWRR1 100 gr
Conformità EN50130-4, EN50081-1,
EN60950, EN55022 Classe B,
73/23 EEC LVD


T
TW
WM
M1
1
T
TW
WP
P
–
–
T
TW
WR
RB
B1
1
–
–
T
TW
WR
RB
B1
1A
A
T
TW
WR
RR
R1
1
–
–
T
TW
WT
T1
1
–
–
T
TW
WT
T1
1A
A
OPERATING
INSTRUCTIONS


Pag. 1 MNVCTW_0610
CONTENTS
1 INTRODUCTION .......................................................................................................................................................2
1.1 Contents of the package .....................................................................................................................................2
1.2 The contents of this manual................................................................................................................................2
1.3 Typographical conventions .................................................................................................................................2
2 SAFETY RULES .......................................................................................................................................................2
3 IDENTIFICATION DATA ...........................................................................................................................................3
4 FEATURES OF TRANSMITTERS AND RECEIVERS .............................................................................................3
5 INSTALLATION ........................................................................................................................................................3
5.1 Opening the package ..........................................................................................................................................3
5.2 Checking the markings .......................................................................................................................................3
6 CONNECTIONS ........................................................................................................................................................4
7 CONFIGURATION ....................................................................................................................................................4
8 TYPE OF CABLE ......................................................................................................................................................7
9 MAINTENANCE AND SAFETY ................................................................................................................................8
10 TECHNICAL SPECIFICATIONS.............................................................................................................................9
The manufacturer declines all responsibility for any damage caused by improper use of the appliances
mentioned in this manual; furthermore, the manufacturer reserves the right to change the contents without prior
notice. All due care and attention has been given in gathering and checking the documentation contained in this
manual: the manufacturer, however, cannot assume any liability arising from its use. This statement also holds
for any person or company concerned with the creation and production of this manual.

Pag. 2 MNVCTW_0610
1 Introduction
1.1 Contents of the package
•1 transmitter or receiver
•1 user’s manual
When the product is delivered make sure the package is intact and has no obvious signs of dropping, scrapes or
scratches. If the package is obviously damaged, contact the supplier immediately.
Make sure the contents correspond to the list of materials as above.
1.2 The contents of this manual
This manual describes the operation of the twisted pair video receivers and transmitters, with the specific
installation procedures. Read this manual carefully, especially the section regarding safety rules, before
installing and using the device.
1.3 Typographical conventions
This manual makes use of various graphics symbols, the meaning of which is summarised as follows:
Hazard of electric shock; disconnect the power supply before proceeding with any operation, unless
specified otherwise.
This operation is very important for correct operation of the system: please read the procedure
described carefully, and carry it out as instructed.
Description of system specifications: we strongly advise reading this part carefully so as to understand
the stages that follow.
2 Safety rules
The transmitters and receivers comply with current legislation and standards regarding electrical safety,
electromagnetic compatibility and general requirements in force at the time of this manual’s publication.
Nevertheless, for the users’ safety (installer technicians and operators) the following warnings are specified in
order to work in maximum safety:
•Connect the system to a power supply line that corresponds to the indications on the data plate (see the next
section Identification data). When using the passive transmitter TWP, do not supply power to the device.
•Disconnect the power supply (excluded TWP) before moving the appliance or carrying out any technical
work on it
•Do not use power cables with signs of wear or ageing, since they could expose the users to serious safety
hazards
•The appliance (and the entire system of which it is a part) must be installed by suitably skilled, authorised
personnel
•The appliance must only be opened by authorised, skilled personnel. Tampering with the appliance will
invalidate the terms of the guarantee
•Do not use the appliance in the presence of inflammable substances
•Do not allow children or incompetent persons to use the appliance
•Make sure the appliance is fixed firmly and safely
•The appliance is to be considered OFF only when the power supply (excluded TWP) is disconnected and
the connection cables to other devices have been removed
•For technical services, refer only and exclusively to authorised personnel
•Keep this manual carefully for future consultation

Pag. 3 MNVCTW_0610
3 Identification data
The twisted pair transmitters and receivers have two labels that comply with CE marking.
The first label contains:
•Model identification code (Extended 3/9 Bar-code)
•Power supply voltage (Volts)*
•Consumption (Watts)*
The second label shows the model serial number (Extended 3/9 Bar-code)
Before commencing installation, make sure the transmitter’s power supply specifications correspond to those
required. The use of inappropriate equipment may subject personnel and the system itself to serious safety
hazards.
*With the passive transmitter TWP, the power supply and the relevant marking data are not provided.
4 Features of transmitters and receivers
•Colour-compatible system
•Sizeable transmission distances
•Low cost and practicality
•Transmitter version for inside housing (TWM1)
•Passive transmitter version for inside housing (TWP)
•19” rack version receiver (TWRR1)
•12-24 V}power supply (TWT1 and TWRB1) IP56 box
•230V~ power supply (TWT1A and TWRB1A) IP56 box
•Protection against overvoltage
•Immunity to ground loops
5 Installation
Installation must only be carried out by skilled, authorised personnel.
5.1 Opening the package
If the package is not obviously damaged (due to dropping or abnormal scrapes and scratches), check the
material contained in it against the list given in the Package contents section of the Introduction.
All the packaging materials are completely recyclable. The installer technician will be responsible for disposing
of them by recycling or according to the legislation in force in the country of use.
5.2 Checking the markings
Before proceeding further with installation, check the identification plates to make sure the supplied
material corresponds with the required specifications, as described in the Identification data section.
Never, under any circumstances, make any changes or connections that are not described in this manual: the
use of inappropriate appliances may expose personnel and the system itself to serious safety hazards.

Pag. 4 MNVCTW_0610
6 Connections
To make the connections just follow the arrangement given in the table below which, for each model,
shows the connector to be used according to the type of device to be connected.
MODEL
TWP TWM1 TWT1 TWT1A TWRB1 TWRR1* TWRB1A
Camera BNC BNC GND |IN
VIDEO
GND |IN
VIDEO
--- --- ---
Monitor --- --- --- --- GND |OUT
VIDEO
OUT VIDEO GND |OUT
VIDEO
Twisted pair A B A B A B A B A B A B A B
Power supply --- ~AC / DC L N AC / DC POWER
SUPPLY
L N
* In the TWRR1 receiver the connectors are on the back of the rack.
7 Configuration
The configuration procedure makes it possible to set up the unit for optimum performance and should
only be carried out by skilled, authorised personnel.
When configuring the TWT1A and TWRB1A models take particular care to prevent accidental contact
between the tool being used for regulation and the live parts (230V~), since the device must be powered when
carrying out the adjustments.
TRANSMITTERS
TWT1A TWT1
TWM1 TWP
Active transmitter setup:
Set the dip switches to ON according to the distance of the cable in order to achieve the best video signal on
the monitor, (bear in mind that dip1 inserts the lowest equalisation and dip 3 the greatest; it is also possible to
set combinations of the 3 dip switches). Then, after adjusting the receiver, it may be necessary to change
slightly the settings made on the transmitter.
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other Videotec Receiver manuals

Videotec
Videotec DTWRX User manual

Videotec
Videotec DTRX3 User manual

Videotec
Videotec DTWRX User manual

Videotec
Videotec DTRXDC User manual

Videotec
Videotec EXDTRX3 User manual

Videotec
Videotec RDRX2435 User manual

Videotec
Videotec RDDT433 User manual

Videotec
Videotec MICRODEC485 User manual

Videotec
Videotec UEAP User manual

Videotec
Videotec DTWRX User manual