
IT
FCXI_AS_U
14 IFCXIIJ 1501 - 5386400_00
ATTENZIONE: prima di effettuare
qualsiasiintervento,assicurarsi che
l’alimentazioneelettricasia disin-
serita.
ATTENZIONE: primadi effettuare qualsiasi inter-
ventomunirsidiopportunidispositividiprotezio-
ne individuale.
ATTENZIONE:L'apparecchiodeveessereinstallato
conformementealle regoleimpiantistichenazio-
nali.
ATTENZIONE:tenereseparatigliattacchielettrici
dagliattacchiidraulici.Gli attacchi idrauliciedi
scaricocondensa devonoesseresullafiancata
oppostaallafiancatacongliattacchielettrici.
ATTENZIONE: icollegamentielettrici,l’installazio-
nedeiventilconvettoriedeiloroaccessoridevono
essereeseguitisoloda soggettiin possessodei
requisititecnico-professionalidiabilitazioneall’in-
stallazione,alla trasformazione, all’ampliamento
eallamanutenzionedegliimpiantiedingradodi
verificaregli stessiaifini della sicurezza edella
funzionalità(inottemperanza allalegislazione
nazionalevigentenelpaesedidestinazione).
ATTENZIONE:Installareundispositivo,interruttore
generale o spinaelettricacheconsentadiinter-
rompere completamentel'alimentazioneelettrica
dall'apparecchio.
ATTENZIONE:Consultaretuttaladocumentazione
primadiiniziarel'installazione.
15. INSTALLAZIONE
Informazioni per l'installazione
Vengonoquiriportateleindicazioniessenzialiper
unacorrettainstallazionedelleapparecchiature.
Silascia comunqueall'esperienzadell'installatore
ilperfezionamentoditutteleoperazioniasecon-
dadelleesigenzespecifiche.
•Consultarelecaratteristichedellaversionein
oggetto.
•Tuttii ventilconvettoripossonoessereinstallati
inposizioneverticale.
•Sololeversionidotatedibacinellafrontalepos-
sonoessereinstallateinposizioneorizzontale.
•Prevedereditenereseparatigliattacchielettrici
dagliattacchiidraulici.Gli attacchi idrauliciedi
scaricocondensa devonoesseresullafiancata
oppostaallafiancatacongliattacchielettrici.
Primadi installarel'unità,assicurarsi che siano
soddisfatteleseguentiindicazioni:
Luogodimontaggio:
•Installareinambientiinternichiusi.
•La pareteo soffittodevonoesserein gradodi
sostenereilpesodell'unità.
•L'installazionenon devecostituireun pericolo
perlepersone.
•Illuogodiinstallazionedeveessereprovvistodi
degliattacchiidraulicidell'impiantodiriscalda-
mentoe/oraffrescamento.
•Illuogodiinstallazionedeveessereprovvistadi
collegamentoelettricoopresadicorrente.
•Il luogodiinstallazionedeveessereprovvista
dicollegamento alloscaricocondensa sel'unità
dovràfunzionareinmodoraffreddamento.
•L'unitàdeveessereinstallatainposizionetaleda
consentire facilmentela manutenzioneordinaria
(puliziadelfiltro)estraordinaria,oltrechel’acces-
soalla valvoladisfiatodell’aria sulla fiancata del
telaio(latoattacchi).
•Illuogodimontaggiodeveavereillimiteditem-
peraturaambientemassimoe minimo indicato
nellatabella"Limitidifunzionamento".
•Noninstallarel'unitàinlocaliincuisonopresen-
tigasinfiammabilioppuresostanzeacideodalcali-
nechepossanodanneggiareirrimediabilmentegli
scambiatoridicaloreinrame-alluminiooicompo-
nentiinterniinplastica.
•Non installarel'unitàinofficineo cucine, dove
ivaporid'olio miscelatiall'aria trattata possono
depositarsisulle batteriedi scambioriducendone
leprestazionioppuresullepartiinternedell’unità
danneggiandoicomponentiinplastica.
•La posizionedevegarantire glispazi sufficienti
periflussid'ariainaspirazioneemandata.
•Nella installazioneapareteconaspirazionedal
basso,simantengaunadistanzaminimadalpavi-
mentodi80mm.
•In casodi installazionea pavimentoper mezzo
deglizoccoli,sifacciariferimento alleistruzioni a
corredodell’accessorio.
•L'unitàdeveessereinstallatainposizionetaleche
l’aria possaesseredistribuitain tuttol'ambiente,
nonvi devonoessereostacoli(tendeo oggetti)
alpassaggio dell’ariadalle grigliedi aspirazionee
mandata.
•Leunitàpredispostepericollegamenticoncana-
lizzazioniperl’ariahannoadisposizioneunaserie
diaccessoriperilraccordoaicanali.
Nellasceltadel puntodiinstal-
lazionetenerecontodellelorocaratteristiche,
ingombroespazitecnicinecessariperinstallazio-
neemanutenzione.
Collegamentiidraulici:
•Lecondutturedell’acquacaldae/ofreddadevo-
noesserenella posizionee conildiametrodegli
attacchiidrauliciindicatiinquestomanuale.
• Gli attacchi idraulici sono normalmen-
te a sinistra dell'unità (vista di fronte).
Le versioni con le batterie a 2 circui-
ti per impianti a 4 tubi non sono reversi-
bili, sono disponibili sia le versioni con gli
attacchi idraulici a sinistra che a destra.
•Perevitaregocciolamentidurante il funziona-
mentoin raffreddamento,si consigliadi isolare
adeguatamenteletubazionidell’acquaodiinstal-
larel’apposita bacinellaausiliariadiraccoltacon-
densa,disponibilecomeaccessorio.
•Nelcasosiainstallatalavalvola,lasondadimini-
matemperaturadell’acquapuòessereinstallatain
dueposizioni,:
AMBIENTE DI FUNZIONAMENTO
Le unità sono state progettate per installazione in ambienti chiusi in
condizioni di atmosfera ‘urbana’ non marina ed avente caratteristiche di non
corrosività e di non polverosità.
Per nessun motivo devono esser superate le seguenti concentrazioni di
fattori inquinanti nell’aria in cui l’unità deve operare:
SO2<0,02ppm
H2S<0,02ppm
NO,NO2<1ppm
NH3<6ppm
N2O <0,25ppm
L’unità non deve venire installata in posizioni caratterizzate dalla presenza di
gas infiammabili o di sostanze a carattere acido o alcalino.
In caso contrario le batterie ed i componenti interni degli apparecchi
potrebbero subire gravi ed irreparabili danni di corrosione.
AVVERTENZE PER LA QUALITÀ DELL’ACQUA CIRCOLANTE
NELLE BATTERIE
Si consiglia di fare eseguire un’analisi dell’acqua circolante nella batteria
focalizzata sulla ricerca dell’eventuale presenza di batteri (rilevamento
dei ferrobatteri e dei microrganismi che possono produrre H2S o ridurre
chimicamente i solfati) e sulla composizione chimica dell’acqua stessa in
modo da prevenire fenomeni di corrosione e incrostazione all’interno dei
tubi.
Il circuito dell’acqua deve essere alimentato e reintegrato con acqua
trattata che non superi i livelli di soglia sotto indicati.
Durezzatotale
inmmol/l l<mmoll/l<1,5
Cloruri[CL-]<10mg/litro
Solfa[SO4
2-]<30mg/litro
Nitra[NO3
-]=0mg/litro
FerroDissolto <0,5mg/litro
Ossigeno
Dissolto 4<[O2]<9mg/litro
Anidride
Carbonica[CO2]<30mg/litro
Resisvità 20Ohm∙m<Resisvità<50Ohm∙m
pH 6,9<pH<8