
ITA ENG FRA ESP DEU POR
8 / 8
6-1622605 rev.0 07/05/2013
GARANZIA - La garanzia del produttore ha validità a termini di legge dalla data stampigliata sul prodotto ed è limitata alla riparazione o sostituzione
gratuita dei pezzi riconosciuti dallo stesso come difettosi per mancanza di qualità essenziali nei materiali o per deficienza di lavorazione. La garanzia
non copre danni o difetti dovuti ad agenti esterni, deficienza di manutenzione, sovraccarico, usura naturale, scelta del tipo inesatto, errore di
montaggio, o altrecause non imputabili al produttore. I prodotti manomessi non saranno né garantiti né riparati.
I dati riportati sono puramente indicativi. Nessuna responsabilità potrà essere addebitata per riduzioni di portata o disfunzioni dovute ad interferenze
ambientali. La responsabilità a carico del produttore per i danni derivati a chiunque da incidenti di qualsiasi natura cagionati da nostri prodotti difettosi,
sono soltantoquelle che derivano inderogabilmente dalla legge italiana.
12. Guida alla risoluzione dei problemi
PROBLEMA CAUSE RIMEDI
2) I tasti del telecomando non hanno
alcun effetto sulla centralina.
•
Il telecomando non è stato appreso.
•
Il trasmettitore non è compatibile conla
centralina.
•
Batteria del telecomando scarica.
•
Eseguire l’apprendimento del telecomando (vedi
cap.6).
•
Verificare che il telecomando sia un B.ro 433Mhz.
•
Sostituire la batteria del telecomando.
3) Premendo il tasto UP del telecomando
l’automatismosi muove in chiusura.
•
Il cablaggio del motore èstato eseguito in
maniera errata.
•
Ricablare il motore invertendo i morsetti 18 e 19.
4) Premendo il tasto DOWN del teleco-
mando l’automatismosi muove in
chiusura.
•
Il cablaggio del motore èstato eseguito in
maniera errata.
•
Ricablare il motore invertendo i morsetti 18 e 19.
5) I led “photo” ed “edge” non sono
accesi.
•
La fotocellula/costa è in allarme acausa di un
ostacolo.
•
Gli ingressi photo/costa nonsono ponticellati.
•
Rimuovere l’ostacolo.
•
Ponticellare gli ingressi 2 e 5 nel caso non si utilizzi
la fotocellula,ponticellaregli ingressi 3 e 4
(partendo dall’alto)del moloex nel caso non si
utilizzi la fotocellula(vedi disegno pg.1).
6) Il led “stop” èspento.
•
Il pulsante utilizzato per lo stop è un
normalmente aperto.
•
L’ingresso non è ponticellato nel caso non si
usi il pulsante stop.
•
Verificare il tipo di pulsate ed eventualmente sosti
tuirlo.
•
Ponticellare gli ingressi 1 e 2 nel caso non si utilizzi
il pulsante stop.
7) Non si riesce ad entrare in apprendi
mento
•
L’automazione non è ferma.
•
Inviare un comando di stop e riprovare.
7) Quando si impartisce uncomando di
“chiudi” la centrale emette 5 bip corti e
nonsi muove.
•
Test fotocellula/costa negativo
•
Test fotocellula/costa attivato senza aver
installato una la fotocellula/costa
•
Verificare che non ci siano ostacoli davanti la
fotocellula/costa e il corretto funzionamento dei
dispositivi.
•
Verificare che il dip 5 e il dip 6siano impostati su
OFF
•
Verificare la correttezza dei collegamenti della foto
cellula vedi Cap. 3 punto 8
1) Il led verde “power on” non si accende.
•
La centrale non è alimentata.
•
Il fusibile è danneggiato.
•
Verificare il cablaggio e alimentare lacentrale.
•
Controllare il funzionamento del fusibile con un
tester e sostituirlo con uno di pari caratteristiche
(6.3A 250V).
C
ARATTERISTICHE
TECNICHE
BAX900L
Tensione di alimentazione (morsetti 13, 14) 230 Vac +15%, -15% ; 50Hz
Assorbimento scheda 5W MAX
Alimentazione fotocellule (morsetti 6, 7, 8) 24 Vdc 3W MAX
Uscita motore (morsetti 17,18, 19) 230Vac 1000W MAX
Uscita luce di cortesia(morsetti 15, 16) 230Vac 500W MAX
Temperatura di funzionamento -10°C ... +55°C
Tempo luce di cortesia 3 minuti
Ricezione disponibile Codice variabile a 433.92 MHz
Portata radio in campo libero con antenna accordata
(condizioni ideali) 40 - 60 m (433 MHz)
Numero codici 18 miliardi di miliardi (ricezione CODICE VARIABILE)
Trasmettitori memorizzabili 1000 (CODICE VARIABILE)