ARIETE 1312 User manual

COD. 4095101600 REV. 0 del 13/09/2021
827070
De’ Longhi Appliances Srl
Divisione Commerciale Ariete
Via San Quirico, 300
50013 Campi Bisenzio (FI)
E-Mail: [email protected]
Internet: www.ariete.net
1312
Macchina da caffè
Coffee maker
Machine à cafè
Kaffeemaschine
Cafetera
Kof¿emachine
ȀĮijİIJȚİȡĮ
Ekspres do kawy

Fig. 2
Fig. 1
VU
I
A
Fig. 13
Fig. 6
Fig. 12
B
JL
P
O
N
Fig. 7
C
K
D
E
F
G
Fig. 22
Fig. 16
Fig. 14 Fig. 15
Fig. 18
Fig. 17 Fig. 19
Fig. 20
0,5 L
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 5
Fig. 9Fig. 8
M
QRS
H
WT
Fig. 10
Fig. 11
Fig. 21
X

Fig. 30
Fig. 24Fig. 23
Fig. 28Fig. 26 Fig. 27
Fig. 29
Fig. 25

4
IT
A PROPOSITO DI QUESTO MANUALE
$nche se JOi apparecchi sono stati reaOi]]ati in conformità con Oe speci¿che 1ormatiYe eXropee YiJenti e sono
pertanto protetti in tXtte Oe parti poten]iaOmente pericoOoseOeJJete con atten]ione TXeste aYYerten]e e Xsate
O¶apparecchio soOo per O¶Xso cXi è stato destinato per eYitare infortXni e danni7enete a portata di mano TXesto
OiEretto per fXtXre consXOta]ioni4XaOora YoJOiate cedere TXesto apparecchio ad aOtre persone ricordateYi di
incOXdere anche TXeste istrX]ioni
/e informa]ioni riportate in TXesto manXaOe sono marcate dai seJXenti simEoOi che indicano
Pericolo per i bambini $YYerten]a relatiYa a Xstioni
Pericolo doYXto a elettricità $tten]ione danni materiali
Pericolo di danni deriYanti da altre caXse
USO PREVISTO
Potete Xsare la macchina da caffè da ora in aYanti chiamata apparecchioper preparare beYande a base di
caffèbeYande a base di latte e tèJra]ie alla possibilità di eroJare acTXa calda
4Xesto apparecchio non deYe essere adibito ad Xso commerciale ed indXstriale
2Jni altro Xtili]]o dell¶apparecchio non è preYisto dal CostrXttore che si esime da TXalsiasi responsabilità per
danni di oJni natXraJenerati da Xn impieJo improprio dell¶apparecchio stesso/¶Xso improprio determina
inoltre l¶annXllamento di oJni forma di Jaran]ia
RISCHI RESIDUI
/e caratteristiche costrXttiYe dell¶apparecchiooJJetto della presente pXbblica]ionenon consentono di pro-
teJJere l¶Xtili]]atore dal Jetto diretto di Yapore o acTXa calda
Attenzione!
Pericolo di Xstioni1ell¶eroJa]ione di acTXa calda e di Yaporenon diriJere i Jetti Yerso ter]i o Yerso se
stessi,mpXJnare il beccXccio di eroJa]ione YaporeacTXa calda esclXsiYamente dalla parte in Jomma
8tili]]are solo contenitori che siano reali]]ati in materiale ³per alimenti´
AVVERTENZE DI SICUREZZA
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO.
/¶apparecchio è stato concepito per essere Xtili]]ato in ambienti domestici o si-
mili a TXello domesticocome ad esempio
- nelle ]one per cXcinare riserYate al personale dei neJo]ineJli Xf¿ci e in altri
ambienti
- nelle fattorie
- hotelmotelbed breakfast e altre strXttXre di tipo abitatiYo per l¶Xso da parte
dei relatiYi ospiti
1on si assXmono responsabilità per Xso errato o per impieJhi diYersi da TXelli
preYisti dal presente libretto
6i consiJlia di conserYare Jli imballi oriJinalipoichpl¶assisten]a JratXita non è
preYista per i JXasti caXsati da imballo non adeJXato del prodotto al momento
della spedi]ione ad Xn Centro di $ssisten]a aXtori]]ato

5
IT
Pericolo per i bambini
/¶apparecchio pXz essere Xsato da bambini con Xn età sXperiore a anni e
da persone che hanno capacità ¿sichesensoriali o mentali ridotteoppXre con
mancan]a di esperien]a o di conoscen]asolo se sono seJXiti da Xna persona
responsabile o se hanno riceYXto e compreso le istrX]ioni e i pericoli presenti
dXrante l¶Xso dell¶apparecchio
,bambini non deYono Jiocare con l¶apparecchio
/e opera]ioni di pXli]ia e di manXten]ione da parte dell¶Xtili]]atore non deYono
essere effettXate dai bambini a meno che non abbiano Xn¶età sXperiore anni e
operino sotto sorYeJlian]a
*li elementi dell¶imballaJJio non deYono essere lasciati alla portata dei bambini
in TXanto poten]iali fonti di pericolo
7enere l¶apparecchio e il caYo di alimenta]ione fXori dalla portata di bambini con
meno di anni
$llorchpsi decida di smaltire come ri¿Xto TXesto apparecchiosi raccomanda di
renderlo inoperante taJliandone il caYo di alimenta]ione6i raccomanda inoltre di
rendere innocXe TXelle parti dell¶apparecchio sXscettibili di costitXire Xn pericolospe-
cialmente per i bambini che potrebbero serYirsi dell¶apparecchio per i propri Jiochi
1on lasciare lo spillo per la pXli]ia dell¶XJello alla portata dei bambini e riporlo in
Xn lXoJo sicXropericolo di inJestione e di ferita
Pericolo dovuto a elettricità
Prima di colleJare l¶apparecchio alla rete elettrica controllare che la tensione in-
dicata sXlla tarJhetta posta al di sotto dell¶apparecchio corrisponda a TXella della
rete locale
/¶Xso di prolXnJhe elettriche non aXtori]]ate dal fabbricante dell¶apparecchio pXz
proYocare danni e incidenti
6e il caYo di alimenta]ione è danneJJiatodeYe essere sostitXito dal costrXttore
o dal sXo serYi]io $ssisten]a 7ecnica o comXnTXe da Xna persona con TXali¿ca
similarein modo da preYenire oJni rischio
1on mettere mai le parti sotto tensione a contatto con l¶acTXapXz Jenerarsi Xn
cortocircXito
1on immerJere l¶apparecchio in acTXa o altri liTXidi
Pericolo di danni derivanti da altre cause
1on afferrare il serbatoio dell¶acTXa o la Yasca raccoJliJocce per solleYare l¶ap-
parecchio$fferrare sempre il corpo dell¶apparecchio
Collocare l¶apparecchio in Xn ambiente sXf¿cientemente illXminatopXlito e con
la presa elettrica facilmente accessibile
1on immettere nel serbatoio Xna TXantità eccessiYa di acTXa
1on lasciare incXstodito l¶apparecchio mentre è colleJato alla rete elettrica

6
IT
/¶apparecchio deYe essere Xtili]]ato e lasciato a riposo sXXna sXper¿cie stabile
/¶apparecchio non deYe essere Xtili]]ato se è stato fatto caderese Yi sono seJni
di danni Yisibili o se ha perdite di acTXa1on Xsare l¶apparecchio se il caYo di
alimenta]ione o la spina risXltano danneJJiatio se l¶apparecchio stesso risXlta
difettoso7Xtte le ripara]ionicompresa la sostitX]ione del caYo di alimenta]io-
nedeYono essere eseJXite solamente dal Centro $ssisten]a $riete o da tecnici
aXtori]]ati $rietein modo da preYenire oJni rischio
Avvertenza relativa a ustioni
1on diriJere mai il Jetto di Yapore o acTXa calda Yerso parti del corpo
Manipolare con precaX]ione il beccXccio di eroJa]ione YaporeacTXa caldape-
ricolo Xstioni
/e parti metalliche esterne dell¶apparecchio e del porta¿ltro non deYono essere toc-
cate con l¶apparecchio in fXn]ionein TXanto potrebbero caXsare delle scottatXre
5imXoYere e disinserire lentamente il porta¿ltro perchpl¶eYentXale pressione re-
sidXa potrebbe proYocare sprX]]i o schi]]i
Attenzione - danni materiali
Collocare l¶apparecchio sXXn piano stabile doYe non possa essere roYesciato
1on Xsare l¶apparecchio sen]a acTXapoichpin tale caso la pompa si brXcerebbe
1on riempire mai il serbatoio dell¶acTXa con acTXa calda o bollente
1on posi]ionare l¶apparecchio sXsXper¿ci molto calde o nelle Yicinan]e di ¿am-
me libere per eYitare che la carro]]eria possa essere danneJJiata
,l caYo di alimenta]ione non deYe toccare le parti calde dell¶apparecchio
1on Xtili]]are acTXa Jassata addi]ionata di anidride carbonica
1on introdXrre mai nel ¿ltro sostan]e diYerse dal caffè in polYere6i potrebbero
caXsare JraYi danni all¶apparecchio
1on introdXrre assolXtamente caffè macinato nel macinacaffè8tili]]are esclXsi-
Yamente caffè in Jrani
1on lasciare l¶apparecchio in ambienti con Xna temperatXra inferiore a Cin
TXanto il residXo d¶acTXa nella caldaia potrebbe Jhiacciare e proYocare dei danni
1on Xsare l¶apparecchio all¶aperto
1on lasciare l¶apparecchio esposto ad aJenti atmosferici per esempio pioJJia
sole
'opo aYer staccato la spina di alimenta]ione e dopo che le parti calde si saranno
raffreddatel¶apparecchio deYe essere pXlito esclXsiYamente con Xn panno non
abrasiYo
1on Xsare mai solYenti che potrebbero danneJJiare le parti in plastica
4Xesto manXale pXz essere scaricato dal seJXente sito web
httpswwwarietenetassistance
&216(59$5(6(035(48(67(,6758=,21,

7
IT
DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
$- Coperchio del serbatoio dell¶acTXa
%- 6erbatoio dell¶acTXa
C - CaYo di alimenta]ione
'- )iltro a parete sinJola ta]]a e ta]]e
E - )iltro a doppia parete ta]]a e ta]]e
)- )iltro cialda
*- Porta¿ltro
+- %ricco del latte
,- 8Jello
-- %eccXccio di eroJa]ione YaporeacTXa calda
K - 6ede di aJJancio del porta¿ltro
/- Macinacaffè
M - 9asca raccoJliJocce
1- *alleJJiante
2- *riJlia appoJJiata]]e
P - *hiera di reJola]ione del Jrado di macinatXra
4- )iltro addolcitore acTXa 'elonJhi
5- 6pillo per la pXli]ia dell¶XJello
6- 6pa]]olino per la pXli]ia della macina
7- Pressino
8- PXlsante di accensione con spia di fXn]ionamento
9- Coperchio del contenitore del caffè in Jrani
:- Contenitore del caffè in Jrani
;- 'isplay
DESCRIZIONE DEI TASTI DEL DISPLAY
Home Consente di tornare alla schermata di homepaJe
,ndietro Consente di tornare alla schermata precedente
Personalizzazione Consente di accedere alla schermata di personalizzazione per salYare i
parametri precedentemente con¿JXrati
Con¿JXrazione Consente di accedere alla schermata di con¿JXrazione per reJolare i para-
metri personalizzabili per la preparazione delle beYande
,nfo Consente di accedere alla schermata di informazioni
'DWLGLLGHQWLÀFD]LRQH
1ella tarJhetta posta sotto la base di appoJJio dell¶apparecchio sono riportati i seJXenti dati d¶identi¿cazione
dell¶apparecchio
costrXttore e marcatXra CE
modello Mod
ndi matricola 61
tensione elettrica di alimentazione 9 e freTXenza Hz
potenza elettrica assorbita :
nXmero Yerde assistenza
1elle eYentXali richieste ai Centri $ssistenza $Xtorizzatiindicare modello e nXmero di matricola

8
IT
ISTRUZIONI PER L’USO
Messa in funzione
5imXoYere il materiale di imballaJJio e Yeri¿care che tXtti i componenti siano presenti
Posizionare l¶apparecchio sXXna sXper¿cie piana e stabile
Prima accensione
Controllare che la tensione della rete domestica sia
XJXale a TXella indicata sXlla tarJhetta dati tecnici
dell¶apparecchio
,nserire la spina nella presa elettrica )iJ
Premere il pXlsante di accensione
per accende-
re l¶apparecchio )iJ
$lla prima accensionel¶apparecchio JXiderà l¶Xtente
nella procedXra di con¿JXrazione
6elezionare la linJXa desiderata dal display dell¶appa-
recchio
Lavaggio dei componenti
/aYare il porta¿ltro * il ¿ltro a parete sinJola tazza e tazze ' il ¿ltro a doppia parete tazza e tazze E
il ¿ltro cialda ) il serbatoio % e il coperchio del contenitore del caffè in Jrani 9 con acTXa fredda
Come eseguire il test per la durezza dell’acqua
- ,mmerJere la striscia reattiYa per la dXrezza dell¶acTXa in acTXa fredda per Xn secondo
- Estrarre la striscia
- 5imXoYere eYentXali residXi di acTXa
- $spettare circa secondi per il risXltato
- 6elezionare sXl display la corrispondenza piYicina al risXltato ottenXto
,QVWDOOD]LRQHGHOÀOWURDGGROFLWRUHDFTXD
- 5imXoYere il ¿ltro addolcitore acTXa 4 dalla confezione
- 5Xotare il disco del datario af¿nchpsiano YisXalizzati i prossimi dXe mesi di Xtilizzo )iJ
NOTALO ÀOWUR DGGROFLWRUH DFTXD KD XQD GXUDWD SDUL DGXH PHVL LQ FDVR GL QRUPDOH XWLOL]]R GHOO’DSSD-
UHFFKLR. SHLQYHFH O’DSSDUHFFKLR ULPDQH LQXWLOL]]DWR FRQ LO ÀOWUR DGGROFLWRUH DFTXD LQVWDOODWR LO ÀOWUR KD
GXUDWD PDVVLPD SDUL DWUH VHWWLPDQH.
UWLOL]]DUH HVFOXVLYDPHQWH ÀOWUL ´:DWHU ÀOWHUµ DHLRQJKL UHSHULELOL SUHVVR L&HQWUL AVVLVWHQ]D DXWRUL]]DWL.
- Per attiYare il ¿ltro addolcitore acTXafar scorrere almeno ml di acTXa di rXbinetto nel foro presente
sXl ¿ltro ¿nchpl¶acTXa non fXoriesce dalle apertXre laterali )iJ
- 5imXoYere il serbatoio dell¶acTXa dall¶apparecchio )iJ
- ,nserire il ¿ltro addolcitore acTXa nella sede presente sXl fondo del serbatoio )iJ Premere bene
- 5iempire il serbatoio dell¶acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )iJ
- ,nserire il serbatoio dell¶acTXa nella sXa sede )iJ Per assicXrare il corretto fXnzionamento dell¶appa-
recchio premere bene a fondo il serbatoio
Pulizia dei circuiti interni
- $JJanciare il porta¿ltro * nella sXa sede senza aYer inserito alcXn ¿ltro )iJ
- Posizionare il bricco del latte in dotazione Hsotto al porta¿ltro )iJ
Attenzione!
Pericolo di Xstioni1ell¶eroJazione di acTXa calda e di Yaporenon diriJere i Jetti Yerso terzi o Yerso se
stessi,mpXJnare il beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda esclXsiYamente dalla parte in Jomma
- 6postare il beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda - Yerso l¶interno e diriJerlo Yerso la Yasca
raccoJliJocce M)iJ

9
IT
- $YYiare il processo di eroJazione ¿no a TXando si Yedrà fXoriXscire acTXa dalla sede del porta¿ltro e dal
beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda
NOTALQ FDVR GL HVDXULPHQWR DFTXD DOO’LQWHUQR GHO FLUFXLWR LGUDXOLFR FRPSDULUj XQ PHVVDJJLR GL
HUURUH VXO GLVSOD\.
PHU ULSULVWLQDUH LO IXQ]LRQDPHQWR GHOO’DSSDUHFFKLR VHJXLUH OH LQGLFD]LRQL ULSRUWDWH VXO GLVSOD\.
$l termine del processo di eroJazionel¶apparecchio è pronto all¶Xso
Schermata di homepage
8na Yolta terminata la procedXra di con¿JXrazione inizialecomparirà sXl display la schermata di homepaJe
'alla schermata di homepaJe è possibile selezionare il tipo di beYanda desideratoo accedere alla sezione
³*Xida e ,mpostazioni´
1ella sezione beYande sono disponibili tre cateJorie
-
³%eYande a base di caffè´EspressoEspresso in cialdaCaffè crema$mericanoEspresso macchiato
- ³%eYande a base di latte´/atte caldoCappXccino/atte macchiatoCaffellatte)lat white
- ³7è´7è bianco7è Yerde7è 2olonJ 7è nero
Premere il tasto ³*Xida e ,mpostazioni´ per accedere alla sezione ³*Xida e ,mpostazioni´
Comparirà Xna schermata da cXi è possibile accedere alle sezioni ³ManXtenzione´ ³*Xida e ,nfo´e ³,mpo-
stazioni´
- 6elezionare ³ManXtenzione´( ) per YisXalizzare le procedXre per la manXtenzione dell¶apparecchio
SH]LRQH ´MDQXWHQ]LRQHµ ( )
³Ciclo di pXlizia´Premere per effettXare Xn ciclo di pXlizia dei ¿ltri
³Ciclo di decalci¿cazione´Premere per effettXare Xn ciclo di decalci¿cazione e
pXlizia dei circXiti interni dell¶apparecchio
³PXlizia del beccXccio di eroJazione Yapore´Premere per YisXalizzare la procedXra di pXlizia del
beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda
³'Xrezza dell¶acTXa´Premere per effettXare il test della dXrezza dell¶acTXa
-
6elezionare ³*Xida e ,nfo´( ) per accedere alla schermata di JXida e informazioni relatiYe alla
preparazione delle beYande
SH]LRQH ´GXLGD HIQIRµ ( )
³*Xida macinatXra´)ornisce informazioni sXlla corretta macinatXra del caffè e sXl tipo di ¿ltro da Xtiliz-
zare per la beYanda selezionata
³*Xida infXsione´)ornisce informazioni per ottenere Xna corretta infXsione ed eroJazione del caffè
³ConsiJli´)ornisce informazioni sXlla selezione manXale della TXantità di caffè macinato
sXll¶eroJazione del caffè e sXlla corretta rimozione del ¿ltro
³6tatistica´Consente di accedere alla sezione relatiYa alle statistiche

10
IT
- 6elezionare ³,mpostazioni´( ) per con¿JXrare le impostazioni di fXnzionamento dell¶apparecchio
SH]LRQH ´IPSRVWD]LRQLµ ( )
³/inJXa´Consente di modi¿care la linJXa scelta
³/Xminosità´Consente di modi¿care le impostazioni di lXminosità del display
³9olXme aXdio´Consente di modi¿care il YolXme aXdio del display
“Ora” Consente di impostare e modi¿care l¶ora YisXalizzata sXl display
“7emperatXra del caffè” Consente di modi¿care la temperatXra di eroJazione del caffè
“5ipristino delle impostazioni di fabbrica”
Consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica dell¶apparec-
chio/¶aYYio di TXesta procedXra comporta la perdita di tXtte le
con¿JXrazioni e impostazioni salYate in precedenza
- Premere il tasto Home () per tornare alla schermata di homepaJe
OPERAZIONI PRELIMINARI
5iempire il serbatoio dell¶acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )iJ
,nserire il serbatoio dell¶acTXa nella sXa sede )iJ Per assicXrare il corretto fXnzionamento dell¶apparec-
chio premere bene a fondo il serbatoio
,ntrodXrre il caffè in Jrani nel contenitore del caffè in Jrani : )iJ
NRQ LPPHWWHUH XQD TXDQWLWj HFFHVVLYD GL FKLFFKL GL FDIIq. IOFRSHUFKLR GHO FRQWHQLWRUH GHO FDIIq LQ JUDQL
GHYH FKLXGHUVL VXO FRQWHQLWRUH.
NOTAVH LQVHULWH SRFKL FKLFFKL GL FDIIq SHU YROWD SRWUHWH JXVWDUH XQ FDIIq FRQ OD PLVFHOD VHPSUH IUHVFD.
Regolazione del grado di macinatura
,l Jrado di macinatXra ha effetto sXl JXsto pio meno forte del caffè e sXlla TXalità della crema
6Xlla Jhiera di reJolazione del Jrado di macinatXra è presente Xna scala da a ,nXmeri piJrandi corri-
spondono ad Xna macinatXra piJrossa,nXmeri pipiccoli corrispondono ad Xna macinatXra pi¿nePro-
Yare a fare Xn caffè con Xn Jrado di macinatXra XJXale a 6XccessiYamente Yariare il Jrado di macinatXra
per troYare il JXsto perfetto per il Yostro caffè
5Xotare la Jhiera di reJolazione del Jrado di macinatXra PYerso
sinistra se si desidera Xna Jrana Jrossa oppXre Yerso de-
stra se si desidera Xna Jrana ¿ne )iJ
,l Jrado di macinatXra standard corrisponde al nXmero
Per ottenere Xn caffè piforte sapore amaro sceJliere Xn Jra-
do di macinatXra da a
Per ottenere Xn caffè pileJJerosceJliere Xn Jrado di
macinatXra da a
NOTADO ÀQH GL SUHVHUYDUH O’DSSDUHFFKLR QRQ LPSRVWDUH XQ
JUDGR GL PDFLQDWXUD LQIHULRUH DO RVXSHULRUH DO 1. I YDORUL DO GL VRWWR GHO GRYUHEEHUR HVVHUH XWLOL]]DWL
GRSR DOPHQR GXH DQQL GL XWLOL]]R GHOO’DSSDUHFFKLR DFDXVD GHOOD SRVVLELOH XVXUD GHO PDFLQDFDIIq.
NOTAO’HURJD]LRQH GHO FDIIq PDFLQDWR FRQ OD PDFLQDWXUD GHVLGHUDWD QRQ qLPPHGLDWD DFDXVD GHOOD
SROYHUH PDFLQDWD UHVLGXD ULPDVWD DOO’LQWHUQR GHO FRQGRWWR. EURJDUH DOPHQR GRVL GL FDIIq PDFLQDWR
SULPD GL HIIHWWXDUH XQD QXRYD UHJROD]LRQH GHO JUDGR GL PDFLQDWXUD.
Attenzione!
/¶operazione deYe essere eseJXita ad apparecchio accesoTXando è in corso la macinatXra dei chic-
chi di caffèper facilitare la rotazione della Jhiera di reJolazione del Jrado di macinatXra

11
IT
PREPARAZIONE DI BEVANDE A BASE DI CAFFÈ
'alla homepaJeselezionare la cateJoria “%eYande a base di caffè”Comparirà Xna schermata da cXi è
possibile selezionare il tipo di beYanda a base di caffè desiderata
'alla schermata di selezione delle beYande a base di caffè è possibile sceJliere tra le seJXenti tipoloJie
EspressoEspresso in cialdaCaffè crema$mericanoEspresso macchiato
6elezionare la tipoloJia di caffè desiderataComparirà Xna schermata da cXi è possibile selezionare la
TXantità di tazze da eroJare
'opo aYer selezionato la TXantità di tazzecomparirà Xna schermata da cXi è possibile impostare la TXantità
di caffè macinato e l¶altezza della beYanda
Premere il tasto ,nfo ) per sapere TXale è il ¿ltro corretto da Xsare in base alla selezione di TXantità di tazze
fatta in precedenza
Impostazione della quantità di caffè macinato
Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione “4Xantità di caffè macinato” per impostare la TXantità
di caffè macinato da eroJare
Êpossibile sceJliere tra “Minima”“1ormale”“Massima” e “ManXale”
Premere i tasti o per scorrere tra le op-
zioni disponibili
Êpossibile poi reJolare il Jrado di macinatXra del caffè
Jrana ¿neJrana media o Jrana Jrossatramite la
Jhiera di reJolazione del Jrado di macinatXra PYedi
paraJrafo “5eJolazione del Jrado di macinatXra”
,n caso di reJolazione manXale della TXantità di caffè macinato e del Jrado di macinatXraseJXire le impo-
stazioni riportate in tabella
4Xantità di caffè *rado di macinatXra 7ipo di macinatXra
Minima - *rana Jrossa
1ormale - *rana media
Massima - *rana ¿ne

12
IT
Impostazione dell’altezza del caffè
Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione
“$ltezza” per impostare l¶altezza del caffè desiderata
Êpossibile sceJliere tra “Corto”“1ormale”“/XnJo”
e “E[tra lXnJo”
Premere i tasti o per scorrere tra le op-
zioni disponibili
NOTASHU SUHSDUDUH O’EVSUHVVR PDFFKLDWR VHOH]LR-
QDUH OD EHYDQGD ´EVSUHVVR PDFFKLDWRµ HVHJXLUH OH
LQGLFD]LRQL ULSRUWDWH QHO SDUDJUDIR ´PUHSDUD]LRQH GL
EHYDQGH DEDVH GL ODWWHµ.
Per oJni preparazione è possibile salYare i parametri con¿JXrati come impostazione prede¿nita o all¶interno
del proprio Pro¿lo Yedi paraJrafo “Personalizzazione delle impostazioni”
PREPARAZIONE DI BEVANDE A BASE DI LATTE
'alla homepaJeselezionare la cateJoria “%eYande a base di latte”Comparirà Xna schermata da cXi è
possibile selezionare il tipo di beYanda a base di latte desiderata
'alla schermata di selezione delle beYande a base di latte è possibile sceJliere tra le seJXenti tipoloJie/atte
caldoCappXccino/atte macchiatoCaffellatte)lat white
6elezionare la tipoloJia di beYanda a base di latte desiderataComparirà Xna schermata da cXi è possibile
selezionare la TXantità di tazze da eroJare
'opo aYer selezionato la TXantità di tazzecomparirà Xna schermata da cXi è possibile impostare la TXantità
di caffè macinatol¶altezza e la TXantità di schiXma della beYanda
Premere il tasto ,nfo ) per sapere TXale è il ¿ltro corretto da Xsare in base alla selezione di TXantità di tazze
fatta in precedenza
Impostazione della quantità di caffè macinato
Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione “4Xantità di caffè macinato” per impostare la TXantità di
caffè macinato da eroJare
Êpossibile sceJliere tra “Minima”“1ormale”“Massi-
ma” e “ManXale”
Premere i tasti o per scorrere tra le op-
zioni disponibili
Per impostare correttamente la TXantità di caffè ma-
cinato e il Jrado di macinatXra del caffèseJXire le
indicazioni riportate nel paraJrafo “,mpostazione della
TXantità di caffè macinato” del capitolo “Preparazione
di beYande a base di caffè”

13
IT
Impostazione dell’altezza del caffè
Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione “$ltezza” per impostare l¶altezza del caffè desiderata
Êpossibile sceJliere tra “Corto”“1ormale”“/XnJo” e “E[tra lXnJo”
Premere i tasti o per scorrere tra le opzioni disponibili
Impostazione della quantità di schiuma
Premere il tasto Con¿JXrazione della sezione “4Xantità di schiXma” per impostare la TXantità di schiX-
ma desiderata
Êpossibile sceJliere tra “Minima”“1ormale” e “Massima”
Premere i tasti o per scorrere tra le opzioni disponibili
NOTALQ FDVR GL VHOH]LRQH GHOOD EHYDQGD ´LDWWH FDOGRµ VDUj SRVVLELOH PRGLÀFDUH LSDUDPHWUL GHVLGH-
UDWL HVFOXVLYDPHQWH SHU OD TXDQWLWj GL VFKLXPD GL ODWWH.
Per oJni preparazione è possibile salYare i parametri con¿JXrati come impostazione prede¿nita o all¶interno
del proprio Pro¿lo Yedi paraJrafo “Personalizzazione delle impostazioni”
COME EROGARE IL CAFFÈ PER LE BEVANDE A BASE DI CAFFÈ E A
BASE DI LATTE
8na Yolta selezionato il tipo di beYanda da eroJare dalla schermata principale e dopo aYer reJolato i para-
metri di TXantità di caffè macinatoaltezza e TXantità di schiXma di latteprocedere come seJXe
6ceJliere il ¿ltro a parete sinJola tazza o tazze ' o il ¿ltro a doppia parete tazza o tazze Ea
seconda della TXantità di caffè che si desidera preparare o in base alle indicazioni fornite per il tipo di
beYanda selezionata
)iltro a parete sinJola
per tazza ,l ¿ltro a parete sinJola è ideale se si ha Jià familiarità con i Yari
fattori coinYolti nella preparazione del caffè espresso
4Xando si Xtilizza TXesto ¿ltroil Jrado di macinatXrala TXantità e
la pressatXra del caffè deYono essere bilanciati tra loro$ltrimenti
il caffè scorrerà troppo Yelocemente se macinato troppo Jrosso-
lanamente e non pressato abbastanzao troppo lentamente se
macinato troppo ¿nemente e pressato troppoattraYerso il ¿ltro
*li inserti del ¿ltro a parete sinJola sono adatti solo per l¶Xtilizzo di
caffè appena macinato
)iltro a parete sinJola
per tazze
)iltro a doppia parete
per tazza *razie aJli inserti del ¿ltro a doppia paretel¶acTXa scorre pi
lentamente attraYerso i fondi di caffè dXrante il processo di pre-
parazione
,l ¿ltro a doppia parete consente di prestare meno attenzione alla
pressatXra corretta e al Jrado di macinatXra del caffè
Per TXestoil ¿ltro a doppia parete è ideale per i meno esperti
)acilita la preparazione del caffè espresso e Jarantisce Xna crema
perfetta
)iltro a doppia parete
per tazze

14
IT
)iltro cialda 8tilizzare il ¿ltro cialda solo con cialde per caffè che presentano il
marchio di compatibilità E6E
,nserire il ¿ltro nel porta¿ltro )iJ
Posizionare il porta¿ltro sotto al macinacaffè )iJ ,nserire le alette del porta¿ltro nel sXpporto sotto al
macinacaffè
Premere il tasto a forma di chicco di caffè nella sezione “4Xantità di caffè macinato” per aYYiare la
macinatXra sXlla base dei parametri precedentemente selezionati
6e necessarioreJolare manXalmente il Jrado di macinatXra come descritto in precedenza
/¶apparecchio interrompe aXtomaticamente la macinatXra al raJJiXnJimento della TXantità di caffè macinato
prede¿nita o precedentemente selezionata
,n caso di selezione “ManXale” della TXantità di caffè macinatopremere nXoYamente il tasto a forma di chicco
di caffè al raJJiXnJimento della TXantità desiderata
5imXoYere il porta¿ltro dalla sede del macinacaffè /
Pressare con il pressino 7 il caffè macinato nel porta¿ltro )iJ
5imXoYere eYentXali residXi di caffè dal porta¿ltro
,nserire il porta¿ltro nella sXa sede di aJJancio K)iJ
Attenzione!
6errare bene il porta¿ltro e assicXrarsi di aYerlo aJJanciato correttamente alla ÀanJia
SHYLHQH LQVHULWD XQD TXDQWLWj HFFHVVLYD GL SROYHUH GL FDIIq DOO’LQWHUQR GHO ÀOWUR SXz ULVXOWDUH GLIÀFRO-
WRVR VWULQJHUH DIRQGR QHOOD VXD VHGH LO SRUWDÀOWUR HR GXUDQWH O’HURJD]LRQH GHO FDIIq VL SRVVRQR DYHUH
SHUGLWH GDO SRUWDÀOWUR.
Posizionare sXlla JriJlia appoJJiatazze Xna tazza adatta per il tipo di beYanda selezionata )iJ
Premere il tasto della beYanda precedentemente selezionata per aYYiare l¶eroJazione del caffè
/¶apparecchio interrompe aXtomaticamente l¶eroJazione del caffè al raJJiXnJimento dell¶altezza prede¿nita
o precedentemente selezionata
Per interrompere l¶eroJazione prima che l¶apparecchio abbia terminatopremere il tasto “6top”
Per aYere il primo caffè ben caldo aJJanciare il porta¿ltro con il ¿ltro inserito ma senza il caffè macinatonella
sXa sedeEroJare Xna tazza di caffè in modo che l¶acTXa calda pXlisca e riscaldi il ¿ltro4Xesto non sarà
necessario per i sXccessiYi caffè
NOTALQ FDVR GL SUHSDUD]LRQH GHOOD EHYDQGD ´APHULFDQRµ SRVL]LRQDUH OD WD]]D FRQ LO FDIIq VRWWR LO
EHFFXFFLR GL HURJD]LRQH YDSRUHDFTXD FDOGD HODVFLDU HURJDUH DFTXD FDOGD.
Attenzione!
5Xotare lentamente il porta¿ltro da destra Yerso sinistra per rimXoYerlo in modo da eYitare sprXzzi o
schizzi di acTXa o caffè
5imXoYere il porta¿ltro )iJ

15
IT
5LPR]LRQHGHOÀOWUR
Per rimXoYere il ¿ltro dal porta¿ltro Xtilizzare il manico di Xn cXcchiainosolleYare l¶estremità del ¿ltro per estrarlo
Come preparare la schiuma per le bevande a base di latte
EroJare il caffè come descritto in precedenza
PULPD GL SUHSDUDUH OD VFKLXPD DVVLFXUDUVL GL DYHU GLVLQQHVWDWR LO SRUWDÀOWUR GDOOD VXD VHGH.
Attenzione!
Pericolo di Xstioni,mpXJnare il beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda solo dalla parte in Jomma
,nserire il latte da montare all¶interno del bricco del latte
Posizionare il beccXccio di eroJazione YaporeacTXa calda dentro al bricco del latte )iJ
Premere il tasto a forma di bricco del latte nella sezione “4Xantità di schiXma” per aYYiare l¶eroJazione
della schiXma sXlla base dei parametri precedentemente selezionati
/¶apparecchio interrompe aXtomaticamente
l¶eroJazione della schiXma al raJJiXnJimento della
TXantità prede¿nita o precedentemente selezionata
Per interrompere l’erogazione prima che l’apparecchio
abbia terminatopremere il tasto “6top”
8scirà per prima Xna piccola TXantità di acTXa e sXbi-
to dopo Xn forte getto di Yapore,mmergere a fondo il
beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda nel latte
,n pochi attimi Yedrete salire Xna schiXma densa e
cremosada Yersare sXl caffè erogato in precedenza
per completare la preparazione della beYanda scelta
SHVL GRYHVVHUR YHULÀFDUH SLFFROL VEXIÀ GL YDSRUH GDOOD VHGH GL DJJDQFLR GHO SRUWDÀOWUR LO IHQRPHQR
qGD ULWHQHUVL DVVROXWDPHQWH QRUPDOH. DRSR RJQL XWLOL]]R ODVFLDU HURJDUH LO YDSRUH SHU DOFXQL VHFRQGL
SHU OLEHUDUH LO IRUR GHOO’XJHOOR GD HYHQWXDOL UHVLGXL GL ODWWH.
COME FARE IL CAFFÈ CON CIALDA
Per fare il caffè con cialda occorre Xtilizzare il ¿ltro cialda ) in dotazione )ig
Posizionare la cialda nel porta¿ltro )ig
6pingere la cialda nel ¿ltro/a cialda deYe essere ben centrata e collocata all’interno del porta¿ltro
Per eYitare possibili perdite di acTXaripiegare e inserire all’interno del ¿ltro le parti esterne in carta della
cialda che potrebbero fXoriXscire dal porta¿ltro )ig
,nserire il porta¿ltro nella sXa sede di aggancio K)ig
Attenzione!
6errare bene il porta¿ltro e assicXrarsi di aYerlo agganciato correttamente alla Àangia per eYitare sprXz-
zi o schizzi di acTXa o caffè
6elezionare la beYanda “Espresso in cialda” e segXire le indicazioni riportate sXl display
NOTALQ FDVR GL VHOH]LRQH GHOOD EHYDQGD ´EVSUHVVR LQ FLDOGDµ QRQ qSRVVLELOH LPSRVWDUH LSDUDPHWUL
GHVLGHUDWL SHU OD TXDQWLWj GL FDIIq PDFLQDWR.
'opo aYer preparato il caffènel togliere il porta¿ltrola cialda potrebbe rimanere incastrata nella sede di
aggancio del porta¿ltroPer toglierlainclinare il porta¿ltrolasciando che la cialda ricada sXllo stesso
Attenzione!
Pericolo di Xstioni1on toccare le parti metalliche dell’apparecchio
Per aYere Xn caffè sempre ottimo occorre acTXistare la cialda che presenta il marchio di compatibilità E6E
SHOD FLDOGD QRQ qEHQH LQVHULWD RLO SRUWDÀOWUR QRQ qEHQ VHUUDWR SRWUHEEH IXRULXVFLUH TXDOFKH JRFFLD
GL DFTXD GDO SRUWDÀOWUR VWHVVR.

16
IT
RIUTILIZZO PER CAFFÈ
Per erogare Xn caffè dopo la prodXzione del Yapore non occorre esegXire alcXna procedXra/’apparecchio è
dotato di Xn sistema di controllo elettronico che permette di erogare il caffè sempre alla temperatXra ottimale
PREPARAZIONE DI TÈ
'alla homepageselezionare la categoria “7è”Comparirà Xna schermata da cXi è possibile selezionare il
tipo di tè desiderato
'alla schermata di selezione dei tè è possibile scegliere tra le segXenti tipologie7è bianco7è Yerde7è
Oolong7è nero
6elezionare la tipologia di tè desiderataComparirà Xna schermata da cXi è possibile impostare l’altezza
della beYanda
-
Premere il tasto Con¿gXrazione della sezione “$ltezza” per impostare l’altezza del tè desiderata
Êpossibile scegliere tra “Corto”“1ormale”“/Xngo” e “E[tra lXngo”
- Premere i tasti o per scorrere tra le opzioni disponibili
Posizionare Xna tazza sotto il beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda
Premere il tasto della beYanda di tè precedentemente selezionata per aYYiare l’erogazione
/’apparecchio interrompe aXtomaticamente l’erogazione al raggiXngimento dell’altezza prede¿nita o prece-
dentemente selezionata
Per interrompere l’erogazione prima che l’apparecchio abbia terminatopremere il tasto “6top”
Per ogni preparazione è possibile salYare i parametri con¿gXrati come impostazione prede¿nita o all’interno
del proprio Pro¿lo Yedi paragrafo “Personalizzazione delle impostazioni”
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
'alla schermata principale di ogni categoria di beYandapremere il tasto Personalizzazione per accede-
re alla sezione di personalizzazione e salYare le preferenze relatiYe alla TXantità di caffè macinatoall’altezza
o alla TXantità di schiXma come impostazione prede¿nita o all’interno del proprio Pro¿lo
Êpossibile con¿gXrare ¿no a TXattro pro¿li per ognXna delle tre categorie di beYanda per Xn totale di
personalizzazioni
NOTASHU PRGLÀFDUH OH SUHIHUHQ]H VDOYDWH FRPH SUHGHÀQLWH qQHFHVVDULR ULSULVWLQDUH OH LPSRVWD]LRQL
GL IDEEULFD GHOO’DSSDUHFFKLR GDOOD VH]LRQH ´IPSRVWD]LRQLµ GL ´GXLGD HIPSRVWD]LRQLµ.

17
IT
CONSIGLI UTILI PER OTTENERE UN BUON ESPRESSO ALL’ITALIANA
,l grado di macinatXrala TXantità di caffè macinatola pressatXra del caffè nel porta¿ltro e la dXrata dell’ero-
gazione dell’acTXa hanno effetto sXl gXsto pio meno forte del caffè e sXlla TXalità della crema
ProYare a Yariare Xno o pidi TXesti parametri per troYare il gXsto perfetto per il Yostro caffè
6e scegliete Xna macinatXra pi¿nericordateYi di aXmentare la TXantità di caffè macinato nel porta¿ltro e di
pressare meno il caffè con il pressinoaltrimenti il caffè potrebbe risXltare acTXoso$l contrario se la macinatXra
è grossadiminXire la TXantità di caffè macinato nel porta¿ltro e pressare di piil caffè con il pressino
ConserYare il caffè in grani in Xn barattolo chiXsoal fresco e lontano dall’Xmidità
6e possibile tenere il caffè sottoYXoto e acTXistare il caffè in piccole confezioni in modo da aYere sempre il
caffè fresco da macinare
'alla sezione “*Xida infXsione” di “*Xida e ,nfo” dalla schermata di homepage“*Xida e ,mpostazioni” è
possibile YisXalizzare sXl display le indicazioni per ottenere sempre Xn caffè eTXilibrato
MDFLQDWXUD DRVDJJLR GHO FDIIq UVR GHO SUHVVLQR THPSR GL HURJD]LRQH
Caffè
eTXilibrato Ottimale - g tazza
- g tazzeBen pressato
Erogazione corretta -secondi
Caffè acTXoso
*Xsto leggero
Caffè
macinato
troppo grosso
Poca polYere di
caffè nel porta¿ltro
Caffè nel ¿ltro poco
pressato
Erogazione troppo rapida -secondi
Caffè forte
*Xsto amaro
Poca TXantità
Caffè
macinato
troppo ¿ne
7roppa polYere di
caffè nel porta¿ltro
Caffè nel
¿ltro pressato
eccessiYamente
Erogazione troppo lenta -secondi
Pressione OK Pressione bassa Pressione alta
,l caffè Yiene erogato dopo -
secondi
/’erogazione è lenta e ben calda
/a crema è marrone con Xna
consistenza ricca
,l caffè è marrone scXro
,l caffè Yiene erogato dopo -
secondi
/’erogazione è rapida e acTXosa
/a crema è pichiara con Xna
consistenza ¿ne
,l caffè è marrone chiarodal
gXsto amaro ma leggero
,l caffè Yiene erogato dopo -
secondi
/’erogazione è lenta e insXf¿ciente
/a crema è piscXra o assente
,l caffè è marrone scXrodal
gXsto amaro e dal sapore di
brXciato
'opo l’erogazione del caffèfar
scorrere acTXa calda dalla sede
del porta¿ltro senza porta¿ltro in-
seritoin modo da pXlire il circXito
interno ed eYitare la formazione
di incrostazioni
,mpostare Xna macinatXra pi
¿ne$Xmentare la TXantità di
caffè da macinarePressare il
caffè nel ¿ltro con maggior forza
,mpostare Xna macinatXra pi
grossa5idXrre la TXantità di caffè
da macinarePressare il caffè nel
¿ltro con minore forza

18
IT
FUNZIONE AUTOSPEGNIMENTO
4Xesto apparecchio è dotato di Xn sistema di spegnimento aXtomatico in rispetto delle nXoYe regolamentazioni
sXi consXmi energetici'opo minXti di inXtilizzo l’apparecchio si spegnerà
Per preparare Xna nXoYa beYan-
dapremere il pXlsante di accensione per accendere nXoYamente l’apparecchio
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELL’ACQUA DURANTE L’USO
6i raccomanda di controllare sempre il liYello dell’acTXa nel serbatoio
4Xalora il serbatoio restasse senza acTXasi aYYertirà Xna Yibrazione ed Xn rXmore piforte e comparirà sXl
display Xn messaggio di aYYiso
6pegnere l’apparecchio e staccare la spina dalla presa elettrica
5imXoYere il porta¿ltro5iempire il serbatoio ¿no al liYello indicato e riaccendere l’apparecchio
MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO
8na manXtenzione e Xna pXlizia regolari preserYano e mantengono ef¿ciente l’apparecchio per Xn periodo
maggiore
$ccedere alla sezione “ManXtenzione” dalla schermata di homepage“*Xida e ,mpostazioni”per YisXalizza-
re e aYYiare le procedXre di manXtenzione e pXlizia disponibili per l’apparecchio
Attenzione!
1on laYare mai i componenti dell’apparecchio in laYastoYiglie1on Xtilizzare getti di acTXa diretta
Ciclo di pulizia
9eri¿care che i fori non siano ottXrati
,n casofar erogare acTXa bollente attraYerso il porta¿ltro inserito senza il caffè macinatoper sciogliere o
rimXoYere eYentXali residXi di caffè o altre impXrità
Attenzione!
5imXoYere e disinserire lentamente il porta¿ltro perchpl’eYentXale pressione residXa potrebbe proYo-
care sprXzzi o schizzi
8tilizzare pastiglie e dischi per la pXlizia reperibili in commercio per pXlire accXratamente i ¿ltri ogni mesi circa
$YYiare dal display “Ciclo di pXlizia” e segXire le indicazioni riportate sXl display
,nserire Xna pastiglia e Xn disco per la pXlizia dei ¿ltri nel porta¿ltro senza caffè
,nserire il porta¿ltro nella sXa sede di aggancio K)ig
5iempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )ig
,nserire il serbatoio dell’acTXa nella sXa sede )ig Per assicXrare il corretto fXnzionamento dell’appa-
recchio premere bene a fondo il serbatoio
Premere il tasto “$YYio” sXl display
5imXoYere il porta¿ltro dalla sede di aggancioestrarre il ¿ltro dal porta¿ltro e sciacTXare tXtti i componenti
sotto l’acTXa corrente del rXbi
netto

19
IT
PXlire le parti interne con Xna spXgna morbida per rimXoYere eYentXali residXi di detergente )ig
5ipetere le operazioni per tXtti i ¿ltri
&LFORGLGHFDOFLÀFD]LRQH
Attenzione!
1on Xtilizzare aceto o altri prodotti decalci¿canti non aXtorizzati dal )abbricante
8na manXtenzione e Xna pXlizia regolari preserYano e mantengono ef¿ciente l’apparecchio per Xn periodo
maggiore limitando noteYolmente i rischi di formazione di depositi calcarei nell’apparecchio6e nonostante
ciz dopo TXalche tempola fXnzione dell’apparecchio doYesse essere compromessain segXito all’Xso fre-
TXente di acTXa dXra e molto calcareasi pXz procedere alla decalci¿cazione dell’apparecchio per eliminare
il malfXnzionamento
8tilizzate per TXesto scopo Xn prodotto decalci¿cante a base di acido citrico4Xesto prodotto si pXz reperire
facilmente nei centri di $ssistenza 7ecnica
IO)DEEULFDQWH QRQ VL DVVXPH DOFXQD UHVSRQVDELOLWj SHU GDQQL DL FRPSRQHQWL LQWHUQL GHOO’DSSDUHFFKLR
DUUHFDWL GDOO’XVR GL SURGRWWL QRQ FRQIRUPL DFDXVD GHOOD SUHVHQ]D GL DGGLWLYL FKLPLFL.
$ccedere alla sezione “ManXtenzione” dalla schermata di homepage“*Xida e ,mpostazioni”per YisXalizza-
re e aYYiare la procedXra di decalci¿cazione dell’apparecchio
/’apparecchio indica la necessità di Xna procedXra di decalci¿cazione TXando compare sXl display il messag-
gio di richiesta decalci¿cazione
$YYiare dal display “Ciclo di decalci¿cazione” e segXire le indicazioni riportate sXl display
5Xotare lentamente il porta¿ltro da destra Yerso sinistra per rimXoYerlo in modo da eYitare sprXzzi o schizzi
di acTXa o caffè )ig
5imXoYere il ¿ltro addolcitore acTXa dal serbatoio dell’acTXa
5iempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )ig
9ersare la solXzione decalci¿cante all’interno del serbatoio dell’acTXa
Posizionare sotto la sede di aggancio del porta¿ltro Xn recipiente abbastanza grande da contenere l’acTXa
del serbatoio
Posizionare il beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda nel recipiente
,l programma di decalci¿cazione si aYYia e la solXzione contenXta nel serbatoio inizia a fXoriXscire dalla sede
di aggancio del porta¿ltro e dal beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda
,depositi di calcare saranno rimossi dal circXito interno dell’apparecchio
'opo Xna serie di laYaggi e paXseil ciclo di decalci¿cazione si conclXde
5imXoYere il serbatoio dell’acTXa e sciacTXarlo con acTXa fresca
5iempire il serbatoio dell’acTXa con acTXa natXrale fresca ¿no al liYello M$; )ig

20
IT
Pulizia del beccuccio di erogazione vapore/acqua calda
Attenzione!
EsegXire l’operazione TXando il beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda è freddo per eYitare
scottatXre
$YYiare dal display “PXlizia del beccXccio di erogazione Yapore” e segXire le indicazioni riportate sXl display
6Yitare l’Xgello dal beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda )ig e laYarlo con acTXa corrente
,l beccXccio di erogazione YaporeacTXa calda pXz essere pXlito con Xn panno non abrasiYo
6e necessariopXlire con lo spillo in dotazione il foro dell’Xgello )ig
$YYitare l’Xgello ¿no al completo bloccaggio
'opo ogni Xtilizzolasciar erogare Yapore per Xn paio di secondi per pXlire il foro di Xscita da eYentXali residXi
Durezza dell’acqua
,mmergere la striscia reattiYa per la dXrezza dell’acTXa in acTXa fredda per Xn secondo
Estrarre la striscia
5imXoYere eYentXali residXi di acTXa
$spettare circa secondi per il risXltato
6elezionare sXl display la corrispondenza piYicina al risXltato ottenXto
Pulizia dei componenti
/aYare il bricco del latte H il porta¿ltro * e i ¿ltri '-E-) con acTXa e sapone
6ciacTXare e asciXgare tXtte le parti accXratamente
3XOL]LDGHOODVHGHGHOSRUWDÀOWUR
8tilizzando TXotidianamente l’apparecchiosi potrebbe Yeri¿carenella sede di aggancio del porta¿ltroXna
sedimentazione di fondi di caffè5imXoYere eYentXali residXi con Xno stXzzicadentiXna spXgnetta oppXre
lasciando scorrere acTXa attraYerso la sede di aggancio del porta¿ltro senza porta¿ltro inserito )ig-
Attenzione!
1on laYare il porta¿ltro in laYastoYiglie
Table of contents
Languages:
Other ARIETE Coffee Maker manuals

ARIETE
ARIETE Minuetto User manual

ARIETE
ARIETE 1396 User manual

ARIETE
ARIETE 1389A User manual

ARIETE
ARIETE Moka Aroma Espresso 1337 User manual

ARIETE
ARIETE You&Me User manual

ARIETE
ARIETE 1387A User manual

ARIETE
ARIETE 1301 User manual

ARIETE
ARIETE 1450 User manual

ARIETE
ARIETE Cafe Chic 1377 User manual

ARIETE
ARIETE 1388A User manual

ARIETE
ARIETE cafe retro User manual

ARIETE
ARIETE 1380 User manual

ARIETE
ARIETE 1363 User manual

ARIETE
ARIETE Caffe Novecento 1387 User manual

ARIETE
ARIETE CREMISSIMA User manual

ARIETE
ARIETE Picasso 1365 User manual

ARIETE
ARIETE 1389A User manual

ARIETE
ARIETE CAFFE NOVECENTO User manual

ARIETE
ARIETE AR1319 User manual

ARIETE
ARIETE Moka aroma elettrica User manual