10
IT
Nota: se la cialda non fosse inserita ene nel ltro
14
o se il portaltro
10
non venisse en aggan-
ciato, possiile che dell‘acua sgoccioli dal
portaltro
10
Nota: non rimuovere il portaltro
10
durante
l‘erogazione di caff In caso contrario sussiste
il pericolo di ustioni
Nota: se l‘acua non gocciolasse dal portaltro
10
puessere segno di un‘intasatura del ltro
13
,
14
In tal caso spegnere la macchina, aspettare alcuni
minuti e rimuovere molto lentamente il portaltro
10
,
poiché l‘eventuale presenza di pressione residua
potree provocare schizzi d‘acua
Alla ne dell‘erogazione del caff, attendere circa
10 secondi prima di rimuovere il portaltro
10
Per estrarre il portaltro
10
, girarlo lentamente da
destra verso sinistra per evitare spruzzi di acua
o caff
Nota: rimuovendo il portaltro
10
possiile che
la cialda resti attaccata nella parte superiore
dell‘apparecchioPer rimuovere la cialda, inclinare
il portaltro
10
come descritto in ge far cadere
la cialda nel portaltro
10
Funzione Stand-By:
Se il dispositivo acceso ma nessuna funzione attiva,
dopo circa 30 minuti si attiva la funzione di spegnimento
automaticoIn uesto caso l‘apparecchio si trova in
Stand-ByPer riaccendere l‘apparecchio, premere il
tasto ON OFF
3
Riempimento del serbatoio
acqua durante l‘utilizzo
Nota: il seratoio dell‘acua
18
deve essere riempito
prima che l‘acua sia completamente esaurita
Premere il tasto ON OFF
3
per spegnere l‘ap-
parecchio (g
Rimuovere la spina
6
dalla presa di corrente
Estrarre il seratoio dell‘acua
18
e riempirlo
con acua fresca liscia (gAno alla tacca con
l‘indicazione A
Inserire il seratoio dell‘acua
18
(gB
Nota: assicurarsi che il seratoio dell‘acua
18
sia in corretta sedeIn caso contrario l‘erogazione
del caffpotree essere ostacolata
Inserire la spina
6
in una presa elettrica casalinga
tradizionale
Premere il tasto ON OFF
3
per accendere
l‘apparecchio
ualora il seratoio
18
fosse completamente vuoto,
potree penetrare aria nel circuito impedendo
l‘erogazione di caff Per riutilizzare l‘apparecchio,
sarà necessario spegnerlo e lasciare che si raf-
freddi
Posizionare un contenitore sotto l‘attacco del ltro
e accendere l‘apparecchio tramite il tasto ON
OFF
3
Premere il tasto per l‘erogazione del caff
4
e ri-
empire almeno una tazza d‘acua per far ripartire
il circuito di usso dell‘acua
Premere nuovamente il tasto per l‘erogazione di
caff
4
per interrompere la fuoriuscita d‘acua
L‘apparecchio riprende cosa funzionare corret-
tamente
Come fare il Cappuccino
Premere il tasto vapore
5
Attendere che il tasto vapore
5
smetta di lam-
peggiare e presenti luce ssa
Nota: durante l‘attesa possiile che fuoriesca
del vapore dall‘attacco per il portaltro
Immergere lo stilo erogatore di vapore
17
nel
contenitore con il latte da montare
Premere il tasto per l‘erogazione di vapore
2
no
a raggiungere il risultato desiderato
Per terminare l‘erogazione di vapore, lasciare il
tasto vapore
2
Per disattavare la funzione vapore, premere nuo-
vamente il tasto vapore
5
Riutilizzo per caffè
Per preparare un caffsuito dopo aver fatto il cap-
puccino, attendere che il tasto erogazione caff
2
sia
illumini nuovamenteLa macchina pronta per fare il
caff Procedere uindi come spiegato nel paragrafo
ome fare il caff
CONSIGLI UTILI PER OTTENERE UN BUON
ESPRESSO ALL’ITALIANA
1363_Espressomaschine_Content_IT_GB_FR_DE_ES_PT_NL_GR_RU_AE.indd 10 07.08.15 09:12