11
IT
Un caffpiforte o meno forte dipende dal grado di
macinatura del caff, dalla uantità di esso immessa
nel portaltro, e dalla pressaturaIl caffmacinato nel
portaltro dovrà essere pressato leggermentePochi
secondi sono il tempo sufciente perché il caffscenda
nelle tazzineLa velocità di erogazione del caffpu
essere camiata modicando la uantità di caffnel
portaltro o utilizzando una macinatura diversa
Pulizia dell’apparecchio
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di pulizia sotto indicate
devono essere effettuate a macchina spenta
e con la spina elettrica scollegata dalla
presa di corrente
ATTENZIONE!
Una manutenzione ed una pulizia regolari
mantengono efciente la macchina per un
periodo maggiore
ATTENZIONE!
Ogni intervento va eseguito a macchina
freddaNon lavare mai i componenti della
macchina in lavastoviglieNon utilizzare
getti di acua diretta
Pulizia dei filtri
13
,
14
ontrollare che i fori non siano otturati e pulirli
eventualmente con uno spazzolino
Per eliminare eventuali resti di caffo di sporco,
posizionare un icchiere sotto l‘attacco del ltro e
far scorrere acua calda dal portaltro
10
con il
ltro inserito
13
o
14
senza caffmacinato o
cialda,
procedendo come descritto nel capitolo ome
fare il caff
Pulizia del disco forato in silicone
12
:
Pulire il disco forato in silicone
12
sotto l‘acua
correnteInclinarlo leggermente in modo che dal
foro centrale possano essere eliminati eventuali
resti di caffche lo intasano
Pulizia dell‘attacco del portafiltro:
Se l‘apparecchio non venisse utilizzato per lungo
tempo, possiile che si creino depositi di caff
sull‘attacco del portaltroRimuovere tali residui
con uno stuzzicadenti, una spugnetta o lasciando
scorrere acua senza il portaltro
10
Pulizia del cappucinatore
16
:
ATTENZIONE!
Eseguire l’operazione uando il tuo vapore
freddo per evitare scottature
Svitare il cappuccinatore
16
dal tuo vapore
17
e lavarlo con acua corrente
Il tuo vapore puessere pulito con un panno non
arasivoRiavvitare il cappuccinatore
16
al tuo
vapore
17
no alla ne della corsaSe necessa-
rio ripulire con uno spillo il foro di uscita del vapore
Dopo ogni utilizzo erogare il vapore per alcuni
secondi per lierare il foro da eventuali residui
Pulizia serbatoio acqua
18
:
Pulire il seratoio acua
18
regolarmente con una
spugna o un panno umido
Pulizia griglia d‘appoggio
7
e raccoglitore
acqua
8
:
Nota: svuotare regolarmente la vaschetta raccoglitore
acua
8
Rimuovere la griglia d‘appoggio
7
e sciacuarla
sotto l‘acua corrente
Estrarre il raccoglitore dell‘acua
8
, svuotarlo e
sciacuarlo sotto l‘acua corrente
Pulizia del corpo macchina
ATTENZIONE!
Pulire le parti sse della macchina usando un panno
umido non arasivo per non danneggiare la carrozzeria
Una cura e una pulizia regolare proteggono l‘apparec-
chio, ne garantiscono un funzionamento prolungato e
riducono il rischio di formazione di calcareSe tuttavia
le funzioni dell‘apparecchio fossero compromesse dopo
un certo periodo in seguito all‘utilizzo freuente di ac-
ua dura e ad alto contenuto di calcare, sarà necessa-
rio eliminare il calcare per risolvere il prolemaA tal
ne utilizzare solamente l‘anticalcare NOAL di Ariete a
ase di acido citricouesto prodotto puessere
1363_Espressomaschine_Content_IT_GB_FR_DE_ES_PT_NL_GR_RU_AE.indd 11 07.08.15 09:12