
Manuale per l'UTENTE 5di 104
1. INTRODUZIONE
Leggere attentamente in ogni sua parte il presente Manuale,
primad'utilizzarel’apparecchio,alned'ottimizzarelepre-
stazioni della macchina ed operare in assoluta sicurezza.
La macchina per caffè espresso che avete acquistato è stata
concepita e costruita con metodi e tecnologie innovative che
assicuranoqualitàeafdabilitàneltempo.
Questo Manuale è la guida che Vi permetterà di conoscere i
vantaggi acquisiti scegliendo il nostro marchio. Vi troverete
notizie su come utilizzare nel modo ottimale le potenzialità
della macchina, su come mantenerla efciente e su come
comportarsiincasodidifcoltà.
Prima d'utilizzare la macchina leggere attentamente
le istruzioni contenute nella presente pubblicazione e
seguirne attentamente le indicazioni riportate. Con-
servare il presente manuale e tutte le pubblicazioni allegate in
un luogo accessibile e protetto. Questo documento presuppone
che negli impianti, ove sia stata installata la macchina, venga-
no osservate le vigenti norme di sicurezza.
Il Costruttore si assicura il diritto d'apportare eventuali mi-
glioriee/omodichealprodotto.Sigarantiscecheilpresente
Manuale rispecchia lo stato della tecnica al momento della
commercializzazione della macchina.
Cogliamo l’occasione per invitare la gentile clientela a segna-
lare eventuali proposte di miglioramento sia del prodotto sia
del Manuale.
1.1 Conservazione del Manuale
Il Manuale di Istruzioni va conservato con cura e deve accom-
pagnare la macchina in tutti gli eventuali passaggi di proprie-
tà che la medesima potrà avere nella sua vita.
Il Manuale va archiviato in un ambiente protetto da umidità
e calore e nelle prossime vicinanze della macchina a cui si ri-
ferisce.
Se il Manuale dovesse diventare illeggibile o co-
munque di problematica consultazione, è fatto ob-
bligo all'Utente di richiederne una nuova copia al
Costruttore prima d'eseguire qualunque intervento sulla
macchina.
E’ assolutamente proibito asportare o riscrivere parti del
Manuale.
L'Utente è tenuto al corretto rispetto delle indicazioni con-
tenute nel presente Manuale.
Per qualsiasi inconveniente che abbia a manifestarsi a segui-
to di un utilizzo scorretto di tali raccomandazioni, il Costrut-
tore declina ogni responsabilità.
Questo manuale è disponibile anche sul sito web del costrut-
tore tramite accesso riservato.
Questo manuale è disponibile anche sul sito web del costrut-
tore riportato sulla copertina del manuale.
1.2 Note per la lettura
Le descrizioni precedute da queste simboli contengono informa-
zioni/prescrizioni molto importanti, particolarmente per quanto
riguarda la sicurezza. Il mancato rispetto può comportare:
• pericoli per l’incolumità di chi opera sulla macchina;
Sommario generale
1. INTRODUZIONE ........................................................................ 5
1.1 Conservazione del Manuale..................................................5
1.2 Note per la lettura.....................................................................5
1.3 Garanzia.........................................................................................6
1.4 Dati e marcatura........................................................................6
2. IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA ........................... 6
2.1 Illustrazione della macchina.................................................6
3. INSTALLAZIONE ........................................................................ 8
3.1 Posizionamento..........................................................................8
3.2 Primo avvio...................................................................................8
4. FUNZIONAMENTO ................................................................... 9
4.1 Precauzioni di sicurezza ..........................................................9
4.2 Accensione e spegnimento...................................................9
4.2.1 Accensione della macchina ..............................................................9
4.2.2 Spegnimentodellamacchina..........................................................9
4.3 Standby.........................................................................................9
4.4 Macinatura e dosatura del caffè........................................9
4.5 Consigli per ottenere un buon caffè .................................9
4.6 Erogazione del caffè .............................................................10
4.6.1 Utilizzodeiportaltri........................................................................10
4.6.2 Erogazione di 1 caffè .......................................................................10
4.6.3 Erogazione di 2 caffè .......................................................................11
4.7 Erogazione vapore .................................................................11
4.8 Erogazione acqua calda .....................................................12
4.9 Scaldatazze ...............................................................................12
5. MANUTENZIONE E PULIZIA..............................................12
5.1 Precauzioni di sicurezza .......................................................12
5.2 Operazioni di pulizia..............................................................12
5.2.1 Istruzioni generali..............................................................................12
5.2.2 Pulizialtrieportaltri.....................................................................13
5.2.3 Lavaggio gruppo erogazione .......................................................13
5.2.4 Puliziadoccettegruppoportaltro .............................................14
5.2.5 Pulizia della lancia vapore..............................................................14
6. SMALTIMENTO.........................................................................14
7. TABELLA MALFUNZIONAMENTI E RELATIVI
RIMEDI .........................................................................15
LOFT