AVE LUCE AMICA User manual

45368-500 (Noir)
45968-500 (Blanc)
45B68-500 (Banquise)
Luce Amica
Manuale istruzioni
Instruction manual
Manuel d’instructions
Manuale de instrucciones
Italian
Design
Since 1904
C392 20-02-2006 11:23 Pagina 1

LUCE AMICA
Rivelatore a raggi infrarossi per accensione luci
cod.45368-500 (Noir)
cod.45968-500 (Blanc)
cod.45B68-500 (Banquise)
INTRODUZIONE
LUCE AMICA è un rivelatore volumetrico di presenza a raggi infrarossi passivi adatto all'accen-
sione di lampade o all’attuazione di carichi, anche alimentati in SELV. La parte di rivelazione è
realizzata con un sensore piroelettrico ed una lente di Fresnel. La parte di comando dispone di
un sensore crepuscolare che abilita l'attuatore d'uscita solo quando la luminosità dell'ambiente
scende sotto la soglia impostata. L'uscita, a seguito di una rivelazione, viene attivata per un
tempo regolabile tramite un apposito temporizzatore.
L'attuatore d'uscita è realizzato con un relè ad un contatto in scambio libero da potenziale.
Sul frontale (fig 1) si trovano:
1
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 1

2
a - Lente di Fresnel
b - Finestrella trasparente per il sensore crepuscolare
c - LED rosso
Pt1 - Potenziometro di regolazione soglia crepuscolare
Pt2 - Potenziometro di regolazione tempo accensione luci.
a
Fig. 1
c
bPt 1
Pt 2
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 2

Un apposito ingresso consente l'eccitazione continua o temporizzata del relè di uscita indipen-
dentemente dalla luminosità ambientale e dal movimento.
È meccanicamente compatibile con tutti gli elementi del Sistema 45 e può essere installato
anche in scatola tonda da incasso.
Viene fornito con una lente standard (portata 11m ) ed una lente opzionale in dotazione (porta-
ta 30m).
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Tensione alimentazione: 230 Vca
• Variazione ammessa: da 198 a 253 Vca
• Frequenza di rete: 50 - 60Hz
• Assorbimento max: 25 mA @ 230 Vca
• Protezione da sovratensione: varistore 275Vca 12J
• Temp. e U.R. di riferim.: 25°C - U.R. 65%
• Campo Temp. Ambiente: da 0°C a + 40°C
• Umidità Relativa Massima: 90% @ 35°C
• Attuatore finale: Relè ad 1 contatto in scambio libero da potenziale
• Tipo di Carico comandabile in corrente alternata:
– Carico resistivo (cosϕ= 1): 8A - 230Vca
3
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 3

– Carico induttivo (cosϕ= 0,4): 5A - 230Vca
– Lampade a incandescenza: 600W max
– Lampade fluorescenti: 300Wmax (rifasate parallelo)
• Tipo di Carico comandabile in corrente continua:
– Carico resistivo: 5A - 30Vcc / 0,5A - 100Vcc
• Tempo attivazione del carico: da 4s a 5min (tolleranza 10%)
• Regolazione soglia crepuscolare: da 10lx a 3.000lx
• Carico massimo ingresso pulsanti luminosi:
– 4mA (n°5 lampade 0220 o n° 15 lampade 0230)
• Ingombro: 2 moduli sistema 45
• Grado di protezione: IP41
RIFERIMENTI NORMATIVI
CEI EN 60669-2-1: "Interruttori per installazioni elettriche fisse per uso domestico ed analogo
uso generale".
DIAGRAMMA DI COPERTURA
• Lente di serie (Fig. 2 a)
• Lente opzionale (in dotazione) (Fig. 2 b)
4
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 4

5
120°
5m
1,2 m
15101
80°
5m
1,2 m
302010
Fig. 2 a
Ampio angolo - vista laterale
Ampio angolo - vista in pianta
Lunga portata - vista laterale
Lunga portata - vista in pianta
Fig. 2 b
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 5

SOSTITUZIONE DELLA LENTE
Per cambiare il tipo di lente procedere come
segue:
1. rimuovere il frontale del prodotto;
2. rimuovere il portalente trasparente all'inter-
no del frontale;
3. rimuovere la lente esistente ed inserire la
lente in dotazione avendo cura di posizio-
nare la parte zigrinata verso l'interno, e la
zona riportante i dati identificativi della
lente verso l'alto;
4. rifissare il portalente;
5. rimontare il frontale.
6
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 6

DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO
All’atto dell’alimentazione il dispositivo presenta un comportamento transitorio della durata di
circa 1 min (più il tempo impostato con Pt2), durante il quale il livello del sensore piroelettrico si
stabilizza entro il campo di normale funzionamento.
In questo periodo il relè di uscita viene mantenuto eccitato (se la luminosità dell'ambiente è infe-
riore a quella impostata).
Il sensore viene abilitato ad accendere le luci (eccitazione relè) in presenza di movimento di un
corpo a temperatura diversa da quella dell'ambiente esplorato se, e solo se, la luminosità del-
l'ambiente risulta inferiore a quella impostata con l'apposito potenziometro.
All'atto della rivelazione, indipendentemente dal valore impostato per la soglia crepuscolare, il
LED L1 si accende per 1 s. Una volta acceso, il carico rimane in tale stato per il tempo imposta-
to con il relativo potenziometro (Pt2).
Tale temporizzazione viene automaticamente ripristinata ad ogni movimento successivo a quello
che l'ha originata, senza che vi sia interruzione al carico all’atto del ripristino.
Il ciclo di temporizzazione sopra citato può essere attivato anche tramite uno o più pulsanti
monostabili normalmente aperti (anche luminosi), collegati tra i morsetti 1 e 2 (fig.3).
Se, anzichè un pulsante, si collega un interruttore, il relè rimane eccitato per il tempo in cui l’in-
terruttore rimane chiuso più il tempo impostato con il potenziometro (fig.4).
7
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 7

Va evitata l'installazione in prossimità di fonti di luce o di calore (termoconvettori).
Analogamente, non è raccomandabile l'affiancamento ad elementi soggetti a riscaldamento
(light-dimmer, relè, ecc.).
SCHEMI APPLICATIVI (pag. 41)
• Installazione completa di comando mediante pulsante luminoso (fig.3)
• Installazione completa di interruttore per accensione fissa (fig.4)
• Installazione con carico alimentato in SELV (fig.5)
• Installazione con light-dimmer in parallelo che permette di alimentare permanentemente la sor-
gente luminosa ad un livello prefissato (il livello di illuminazione diventa massimo in caso di
rivelazione) (fig.6).
• Installazione con light dimmer in serie che permette di accendere, in caso di rivelazione, la
sorgente luminosa da un valore prefissato (fig.7).
8
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 8

AVVERTENZE
I prodotti devono essere commercializzati in confezione originale, in caso contrario al rivenditore e/o
installatore è fatto obbligo di applicare e di trasmettere all'utilizzatore le istruzioni d'uso che accompa-
gnano il prodotto. Dopo aver aperto l'imballaggio, assicurarsi dell'integrità dell'apparecchio, nel dub-
bio non utilizzare l'apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. L'apparecchio,
anche se imballato, deve essere maneggiato con cura e immagazzinato in luogo asciutto ad una tem-
peratura compresa tra –5…+40°C.
Si ricorda inoltre:
• Togliere tensione agendo sull'interruttore generale prima di operare sull'impianto.
• Curare in modo particolare la preparazione dei terminali dei cavi da inserire nei morsetti dell'appa-
recchio per evitare la riduzione delle distanze di isolamento tra gli stessi.
• Serrare le viti dei morsetti con cura per evitare surriscaldamenti che potrebbero provocare un incendio
o il danneggiamento dei cavi.
• Il prodotto, se non diversamente specificato, è destinato all'utilizzo in luoghi asciutti e non polverosi.
Per ambienti particolari utilizzare prodotti specifici.
• Installare gli interruttori in un quadro, contenitore o accessorio che assicuri il grado di protezione IP
adeguato all'ambiente e all'uso secondo le prescrizioni delle norme CEI vigenti per gli impianti elettrici.
• La sicurezza, la funzionalità e i Marchi di Qualità sono garantiti solo utilizzando placche, telai e con-
tenitori originali.
9
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 9

10
Note:
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 10

11
LUCE AMICA
Infrared detector for light switching-on
cod.45368-500 (Noir)
cod.45968-500 (Blanc)
cod.45B68-500 (Banquise)
INTRODUCTION
LUCE AMICA is a volumetric passive infrared sensor detecting people's presence and move-
ment; it is suitable for lamp switching-on or load actuation, even though they are SELV supplied.
The detecting component is made up of a pyroelectric sensor and a Fresnel lens.
The control device is equipped with a twilight sensor which makes the output actuator operate
only when the room light drops below the preset threshold.
The output actuator is made up of a potential-free switching contact.
The front panel (fig. 1) is provided with:
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 11

12
a - Fresnel lens
b - twilight sensor transparent window
c - Red LED
Pt1 - Twilight threshold adjusting potentiometer
Pt2 - Light switching-on time adjusting potentiometer.
a
Fig. 1
c
bPt 1
Pt 2
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 12

13
A special input makes sure the continuous or timed excitation of the output relay regardless from
room light and movement.
From the mechanical point of view, it is compatible with all System 45 components and can also
be installed onto flush-mounting round boxes.
It is provided with a standard lens (11 m range) and an optional interchangeable lens (30 m
range).
TECHNICAL DATA
• Power supply: 230 Vac
• Allowed variation: 198 to 253 Vac
• Mains frequency: 50 – 60 Hz.
• Max current demand: 25 mA @ 230 Vac
• Overvoltage protection: 275Vac 12J varistor
• Reference temperature and relative humidity: 25°C – RH 65%
• Room temperature range: 0°C to +40°C
• Max relative humidity: 90% @ 35°C
• Final actuator: potential-free contact relay
• Loads to be controlled with alternate current:
– Resistive load (cosϕ= 1): 8A – 230 Vac
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 13

14
– Inductive load (cosϕ= 0.4): 5A – 230Vac
– Filament lamps: 600W max.
– Fluorescent lamps: 300W max. (power factor rised in parallel)
• Loads to be controlled with direct current:
– Resistive load: 5A – 300 Vdc/0.5 A – 100 Vdc
• Load trigging time: 4 s to 5 min (10% tolerance)
• Twilight threshold adjustment: 10 lx to 3.000 lx.
• Luminous push button input max load:
– 4mA (nr. 5 0220 lamps or nr. 15 0230 lamps)
• Overall dimensions: nr. 2 System 45 modules
• Protection degree: IP41
STANDARD REFERENCES
CEI EN 60669-2-1 " Circuit breakers for domestic fixed installations and similar uses"
COVERING DIAGRAM
• Standard lens (fig. 2 a)
• Optional lens (fig. 2 b)
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 14

15
120°
5m
1,2 m
15101
80°
5m
1,2 m
302010
Fig. 2 a
Wide angle - lateral view
Wide angle - plan view
Long range - lateral view
Long range - plan view
Fig. 2 b
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 15

16
LENS REPLACEMENT
To replace the lens, proceed as follows:
1. Remove the front panel from the device.
2. Remove the transparent lens-holder inside
the front panel.
3. Remove the existing lens and mount the
new one. Make sure to position the knur-
led portion towards the inside and to
move upwards the portion with the indica-
tion of the lens identification data.
4. Fasten again the lens-holder.
5. Reinstall the front panel.
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 16

17
OPERATING DESCRIPTION
When connecting the device to the power supply, the pyroelectric sensor is affected by a tran-
sient stabilization lasting 1 min approx (along with the Pt2 preset time) to get its normal opera-
ting performance.
During this time, the output relay is kept excited (if the room light is lower than the preset one).
The sensor is enabled to switch lights on (relay excitation) when detecting any movement at a
temperature different from the one of the scanned area only if the room light is lower than the
one set by the special potentiometer.
During detection, the L1 LED switches on for 1 second regardless from the twilight threshold set
value. Once the load has been turned on, it remains in such a condition for the preset time. This
timing is automatically restored at each movement following the original one without interrupting
the load on restoring.
The above mentioned timing can be enabled by one or several NO monostable (even luminous)
push buttons connected between terminals 1 and 2 (Fig. 3).
If, instead of a push button, a circuit breaker is connected, the relay remains excited by the time
in which the circuit breaker is closed and the time set by the potentiometer (fig. 4).
Do not install the device next to heat (convectors) and light sources. We recommend not to install
the device near components subject to heat (light dimmers, relays, etc..).
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 17

18
APPLICATION DIAGRAMS (pag. 41)
• Complete control installation by means of a luminous push button (Fig. 3)
• Complete installation of fixed ON/OFF circuit breaker(Fig. 4)
• Installation with SELV-supplied load (Fig. 5)
• Light-dimmer parallel-installation allowing permanently supplying of the luminous source at a
pre-set level (in case of detection the light-level is at its maximum) (Fig. 6).
• Series connection with a light-dimmer turning on the light source at a pre-set value in case of
detection (Fig.7).
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 18

19
NOTE
Products should be sold in their original packaging. When this is not the case, the retailer or/and the
installer is obliged to follow, as well as communicate to the user, the instructions of use which are sup-
plied with the product. After opening the packaging, check that the appliance is undamaged.
Do not use the appliance if there is any doubt, but contact a qualified technician. Even before
unpacking, the appliance should be handled with care and be stored in a dry place at temperatures of
not less than –5°C and not higher than +40°C.
Also note:
• Before carrying out any work on the appliance, the main supply switch shall be turned off, by cutting
the power off.
• Special care should be taken in the preparation of the cable terminals to be inserted into the applian-
ce terminals so as to maintain sufficient isolation distance between them.
• When tightening the terminal screws special care should be taken to avoid overheating which could
start a fire or damage the cables.
• Unless specified otherwise, this product is for use in dry, dust-free areas. Suitable products should be
used in any other conditions.
• Switches should be installed onto a board, container or fitting that ensures the appropriate IP degree
of protection for the sourrounding conditions and their use, according to the National rules and regu-
lations in force for electrical appliances.
• Safety, efficiency and the quality marks of the product are only guaranteed when it is used with origi-
nal plates, frames and containers.
C.392 18-10-2004 09:52 Pagina 19
Table of contents
Languages:
Other AVE Security Sensor manuals

AVE
AVE AF974R-DB User manual

AVE
AVE AF962 User manual

AVE
AVE AF962 User manual

AVE
AVE AF45362 User manual

AVE
AVE AF975R-DB User manual

AVE
AVE AF970R User manual

AVE
AVE AF964R-DB User manual

AVE
AVE AF969F User manual

AVE
AVE LUCE AMICA 44 068/3F Series User manual

AVE
AVE LUCE AMICA 44 068/3F Series User manual
Popular Security Sensor manuals by other brands

S+S Regeltechnik
S+S Regeltechnik AERASGARD RLQ-CO2-W Operating Instructions, Mounting & Installation

IMI SENSORS
IMI SENSORS 682B05 operating guide

Haneco
Haneco SKYLUX Smart Control installation guide

System Sensor
System Sensor EBR Installation and maintenance instructions

Leica
Leica Ultra user manual

Panasonic
Panasonic SF4B-F31G(V2) instruction manual