Benassi BL355 User manual

BL355 BL360
MOTOZAPPATRICE
TILLER MOTOBINEUSE
(IT) MANUALE DI USO E MANUTEZIONE
(EN) OPERATORS MANUAL
(FR) MANUEL D’UTILISATION

BENASSI BL355 BL360
2
Indice
1 Introduzione
1.1 Presentazione
1.2 Garanzia
2 Informazioni Generali Sulla Sicurezza
3 Descrizione della Macchina
3.1 Identificazione e descrizione della macchina, modalità di funzionamento e caratteristiche tecniche
3.2 Dati tecnici
3.3 Trasporto
3. Immagazzinamento
Istruzioni per la Messa in Funzionamento della Macchina
.1 Montaggio
.2 Descrizione della macchina e normale funzionamento
5 Rischi e Procedimenti di Sicurezza
6 Pulizia e Manutenzione Periodica
6.1 Sostituzione Frese
6.2 Sostituzione cinchia
6.3 Raccomandazioni sull’olio
6. Raccomandazioni sul carburante
7 Istruzioni di Sicurezza

BENASSI BL355 BL360
3
1Introduzione
1.1 Presentazione
Vogliamo, innanzitutto, ringraziarla per la preferenza accordata ai nostri attrezzi. Frutto di una ricerca
costante nel campo dell’innovazione e della qualità, le motozappe assicurano una elevata affidabilità e
prestazioni.
Fu progettata e costruita d’accordo con la normalizzazione applicabile nella Comunità Europea, rispetta tutte
le regole di sicurezza, igiene e dell’ambiente. Tuttavia, la sicurezza dipende anche da lei, per cui, legga
attentamente questo manuale prima di iniziare a lavorare con la nuova macchina, per lavorare
correttamente in modo da conoscerne le possibilità e le limitazioni.
Se avrete bisogno di pezzi di ricambio, non si scordi di fornire al vostro concessionario il numero di serie del
motore.
La vostra sicure a e quella delle persone che le stanno vicine dipendono dall’uso corretto
della macchina, per questo, legga attentamente il manuale d’uso e rispetti tutte le
istru ioni presenti in questo manuale.
In caso di dubbi o di ulteriori informa ioni, contatti i nostri servi i.
Grati per la vostra preferenza
1.2 Garanzia
La BENASSI srl offre garanzia di tutti gli attrezzi, contro difetti di fabbrica per un periodo di 1 anno, per uso
professionale e di 2 anni per uso familiare, a partire dalla data della fattura dell’attrezzatura. Per questo, è
sufficiente provare l’acquisto.
La garanzia si annulla automaticamente in casi di modifica o riparazione senza il consenso previo della
BENASSI SRL o effettuata da personale non autorizzato. La garanzia riguarda soltanto la sostituzione dei pezzi
per difetto di fabbrica. Per questo, dovrà contattare i nostri servizi.

BENASSI BL355 BL360
4
2Informazioni Generali Sulla Sicurezza
Per la sicurezza dell’operatore, la macchina deve essere utilizzata seguendo le istruzioni di questo
manuale.
Il materiale potrà essere utilizzato soltanto se dotato di tutti li attrezzi originali.
Non riempire il serbatoio quando il motore è ancora caldo. Riempire il serbatoio con cura per non
eccedere i limiti. In caso di schizzi, asciugare il motore prima di metterlo a funzionare.
Prima di mettere a funzionare, rimuovere dal terreno tutti gli oggetti che possano compromettere il
funzionamento della macchina.
Non mettere mai il motore a funzionare in un luogo chiuso o poco areato.
Mentre lavora, utilizzi sempre indumenti aderenti al corpo, scarpe antisdrucciolevoli e, soprattutto,
dovrà avere dimestichezza con il funzionamento della macchina.
Durante il funzionamento o arresto del motore, così come per tutte le manovre di commando di
funzionamento del materiale, l’utilizzatore dovrà posizionarsi in modo da effettuare il movimento
nel modo più semplice e con naturalità (senza forzare) allontanandosi dagli elementi taglienti.
Attendere l’arresto completo dell’asse e del motore prima di intervenire (regolazione o
manutenzione) nella macchina.
Fermare il motore della macchina sempre che si vuole effettuare qualunque operazione di
manutenzione, pulizia, assentarsi o anche, trasportare la macchina.
Essere particolarmente prudente nel momento dell’uso della macchina in superficie irregolari, in
pendio o in pendenza.

BENASSI BL355 BL360
5
3Descrizione della Macchina
3.1 Identificazione e descrizione della macchina modo di funzionamento e caratteristiche
tecniche
La motozappa è un attrezzo agricola. Questo attrezzo è composto basicamente da un braccio, un
telaio, un paio di frese e un motore termico.
Attraverso il motore termico che aziona il sistema delle frese che, in contatto con la terra della
campagna, la rivolta. La trasmissione è effettuata attraverso le cinghie di trasmissione.
Ogni fresa ha una larghezza di funzionamento pari a 2 ,1 cm ed è composta da 8 elementi taglienti.
Questi elementi taglienti, quando in movimento, penetrano nella terra per circa 25 centimetri e
rimuovono la terra.
L’attrezzatura ha trazione motrice attraverso le frese. Nella parte destra del manubrio si trova una
leva dedicata alla trazione in avanti, che quando attivata, mete in moto le frese. In questo lato del
manubrio, si trova anche un acceleratore. Nel lato sinistro, si trova una leva dedicata alla marcia
indietro. Sempre che l’operatore rilascia una di queste leve di fri ione, la macchina si ferma
immediatamente.
Le frese sono protette da un telaio e da due parafanghi estensibili che impediscono la proiezione di
detriti che possano mettere in causa la sicurezza dell’operatore. Il telaio serve da supporto a tutti i
componenti meccanici che vi sono messi.
Nella parte frontale della macchina si trova una ruota di plastica che serve per il suo trasporto.

BENASSI BL355 BL360
6
3.2 Dati tecnici
Modello
BL360
BL355
Tipo di Motore Monocilindrico a tempi, raffreddato ad aria
Carburante Benzina s/ piombo
Siste
ma di avviamento
Dispositivo di avviamento con
retrocessione automati
ca
Fri ione
Con cinghia e galoppino
di
tensione
Velocità
1 Velocità avanti
+ 1 RETRO
Trasmissione
A
catena
Braccio
Aggiustabile
Fi
sso
Fresa
80 cm
60
cm
Peso (kg)
56
5

BENASSI BL355 BL360
7
3.3 Trasporto
La motozappa è trasportata dal fabbricante all’utilizzatore finale, in un imballo di cartone, trovandosi
tutti i suoi elementi debitamente protetti. Dopo l’apertura della scatola di cartone basta soltanto
stringere il manubrio e applicare le frese (vedere punto .1 di questo manuale).
Dopo questo montaggio, il trasporto è molto facilitato, perché si processa attraverso una ruota in
plastica che si trova nella parte anteriore della macchina, non dovendo essere premuta nessuna leva
del manubrio per azionare gli elementi taglienti. La macchina possiede un manubrio che serve per il
suo trasporto e impiego.
Prendere tutte le dovute precau ioni per non danneggiare la moto appa quando viene
caricata su una qualsiasi vettura e quando viene scaricata.
Quando viene trasportata sulla via pubblica, legarla bene per non danneggiare i suoi
componenti
3.4 Immagazzinamento
Al fine di mantenere il motore in buone condizioni d’immagazzinamento, osservare i seguenti passaggi:
Svuotare il serbatoio di carburante.
Drenare la benzina dal carburatore attraverso la vite di drenaggio.
Cambiare l’olio del carter.
Tirare lo starter fino a sentire resistenza della compressione massima (posizione di compressione).
Coprire il motore e sistemarlo in un luogo secco e pulito.

BENASSI BL355 BL360
8
4Istruzioni per la Messa in Moto della Macchina
4.1 Montaggio
oRegolare il manubrio all’altezza voluta dell’operatore e rispettivo angolo di lavoro; non c’è bisogno di
attivare nessuna leva di frizione.
oIl braccio presenta 3 posizioni di rotazione (sinistra, centro e destra). (BL360)
Figura 1 – Braccio aggiustabile

BENASSI BL355 BL360
9
4.2 Descrizione della macchina e del suo funzionamento normale
4.2.1 Impiego
Regolazione della profondità delle frese:
•Disporre la motozappa in un terreno piano e duro.
•Collocare il controllo di profondità appoggiato al terreno.
4.2.2 Avviamento / Comando
Funzionamento del motore (Per I VARI modelli, consultare il manuale d’uso del motore).
•Versare l’olio nel carter del motore fino a raggiungere il livello medio indicato nel tappo di livello
dell’olio. Il lubrificante è del tipo utilizzato per i motori termici (15w- 0).
•Mettere benzina nel serbatoio del motore. Il carburante è benzina senza piombo a 95 ottano.

BENASSI BL355 BL360
10
Atten ione: Per motivi di sicure a, le leve della fri ione si trovano in folle.
•Spingere la leva dell’acceleratore, collocandola nella posizione
rapida. (fig.2)
•Tirare all’infuori il comando dello “choke” (dispositivo di
avviamento).
• (fig. 3)
•Aprire il rubinetto del carburante. (fig. )
•Mettere l’interruttore in posizione “ON”. (fig. 5)
•Afferrare la maniglia dello starter reversibile e tirare con forza.
Atten ione al contraccolpo esercitato dal motore. Tenere lo starter
perché possa rientrare lentamente. (fig. 6)
•Quando il motore si accende, aprire la leva dell’aria gradualmente.
•Mettere progressivamente la leva dell’acceleratore alla velocità
desiderata.
•Stringere la leva della frizione (leva di comando) di destra se si
preferisce lavorare in avanti o quella di sinistra se si preferisce
lavorare indietro.
Figura 2
Figura
Figura 5
Figura 6
Figura 3

BENASSI BL355 BL360
11
Se si preferisce cambiare la posi ione di lavoro, basta rilasciare la leva della fri ione e le
frese si fermano immediatamente e conseguentemente, anche la macchina si arresta.
Soltanto in quel momento si potranno compiere tutte le manovre di che necessita per
effettuare il lavoro desiderato.
Tutte le volte che procederà all’indietro, faccia il doppio dell’atten ione per non
inciampare.
4.2.3 Arresto
•Ridurre la velocità del motore fino al minimo spingendo la leva
dell’acceleratore all’insù. (fig. 9)
•Mettere l’interruttore in posizione “OFF”.
•Chiudere il rubinetto del carburante (fig. 10).
•Tirare lo starter lentamente fino a sentire una certa resistenza.
(Punto di compressione).
Incidenti che si possono verificare:
•Se si rompe la cinghia di trasmissione o qualsiasi altro cavo della frizione, le frese si arrestano
immediatamente.
•Quando il cavo dell’acceleratore si rompe, l’accelerazione del motore cala.
Quando un qualsiasi componente della macchina si guasta, sostituirlo immediatamente, al
fine di ottenere tutte le presta ioni che aveva all’ini io.
Se non è in grado di sostituire i componenti guasti, porti la macchina al rivenditore più
vicino perché sostituisca il pe o.
Figura 9
Figura 10

BENASSI BL355 BL360
12
4.2.4 Analisi di Rischi
Per eliminare i rischi è stato applicato:
•Coperchio Superiore, viene applicato nella parte superiore del telaio, dietro il motore e ha la
funzione di proteggere l’operatore dai componenti rotativi.
•Coperchio Laterale, viene applicato nella parte laterale sinistra e serve per proteggere l’operatore
dai componenti rotativi.
•Telaio: concepito per sopportare tutti i componenti meccanici e, insieme a due supporti, per
applicare i parafanghi di protezione.
Per l’informazione sui vari rischi relativi alla macchina, vengono affissati i seguenti avvisi:
•Rotazione degli elementi taglienti: Informa l’operatore sull’esistenza di un pericolo
dovuto alla rotazione di elementi taglienti.
•Avviso di superfici con temperature esterne, pericolo di esplosione e
gas tossici: Informa l’operatore sulla presenza di certi componenti del
motore che, durante e dopo il funzionamento del motore, rimangono ad
elevate temperature. È inerente il pericolo di esplosione a causa della
benzina e vi è l’avviso di non respirare i gas di combustione esalati dal
motore della macchina.

BENASSI BL355 BL360
13
5Rischi e Procedimenti di Sicurezza
Rischi
Fattori che determinano la
situa ione di pericolo
Descri ione della solu ione
Elemento di taglio rotativo
Presenza di elementi taglienti.
Rotazione a livello dei membri
inferiori. Rischio di contusione.
Affissione di avvisi sulla macchina
Lettura del punto 2 del manuale d’istruzioni
(Informazioni Generali sulla Sicurezza)
Proiezione di oggetti
Guasto per rottura degli elementi
taglienti.
Distacco di elementi rotativi.
Proiezione di resti e altri residui
provenienti dalla scarificazione.
Concepimento del telaio in modo da assorbire
qualsiasi impatto.
Applicazione di protettori fissi, in piastre di
ferro, per impedire l’accesso agli elementi
meccanici mobili, che non dovranno mai
essere tolti durante il funzionamento.
Svitare i componenti soltanto con l’aiuto di un
arnese.
Presenza di una tela di gomma per proteggere
l’operatore dal materiale che viene proiettato
durante la scarificazione.
Trascinamento o
imprigionamento di
elementi mobili.
Accesso alla trasmissione di
componenti di rotazione.
Applicazione di protettori fissi per impedire
l’accesso a elementi meccanici mobili.
Se, per qualsiasi altra ragione, vengono tolti, li
dovrà rimettere a posto immediatamente
prima di realizzare qualsiasi tipo di lavoro con
la macchina.
Rischi elettrici
Al momento dell’avviamento,
un’ignizione accidentale potrà
scaturire una scossa elettrica.
Informazioni disponibili nel manuale del
motore sui procedimenti di sicurezza da
adoperare nell’avviamento del motore.
Contatto con superfici calde
Al momento del funzionamento del
motore, esistono parti dello stesso
che raggiungono temperature
elevate. È il caso dello scappamento
e del carter del motore.
Applicazione di avvisi nel motore illustrando i
pericoli connessi alle temperature elevate.
Informazione nel manuale d’istruzioni sulla
sicurezza quando si usa, si trasporta o si
immagazzina.
Rumorosità
Perdita permanente della capacità
uditiva, stress, distrazione,
interferenze con la comunicazione
orale
Informazione nel manuale d’istruzione del
motore.
Si consiglia l’utilizzo di cuffie.
Inalazione di gas tossici
Liberazione di gas nocivi durante il
funzionamento
Esistenza di un avviso nel motore per
segnalare il pericolo.
Lettura del punto 2 del manuale d’istruzioni
(Informazioni Generali sulla Sicurezza).
Incendio e esplosione
Formazione di scintille dopo
l’avviamento del motore, potrà
incendiare materiali infiammabili
Affissione di avvisi sulla macchina.
Informazioni sull’avviamento e uso della
macchina.

BENASSI BL355 BL360
14
6Pulizia e Manutenzione Periodica
Effettuare regolarmente la manutenzione e la lubrificazione della macchina e con la massima cura perché
questa funzioni sempre in modo sicuro e senza guasti.
Per effettuare qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione, immobilizzare la macchina in un locale sicuro
e scollegare la candela.
Mettere particolare attenzione nella pulizia delle frese perché possono effettuare tagli o contusioni.
6.1 Sostituzione Frese
Quando una delle lame si rompe o si logora, è necessario sostituire la fresa.
Sostituzione Fresa
1. Collocare la macchina in un luogo ben sicuro e piano.
2. Togliere i perni dalla fresa.
3. Collocare sotto l’asse un supporto sicuro affinché la macchina rimanga
appoggiata quando si ritira il riferito componente.
Quando le frese sono tolte, la macchina dovrà restare debitamente appoggiata, poiché
cadendo, potrà originare un guasto in un altro elemento o addirittura mettere in forse la
propria sicure a.

BENASSI BL355 BL360
15
6.2 Sostituzione cinghia
Ogni volta che si si rende conto che le frese non funzionano
dopo aver regolato gli innesti nel cavo sarà necessario
sostituire la cinghia.
6.3 Raccomandazioni sull’olio
Consultare il manuale d’istruzioni del motore sulle raccomandazioni sull’olio.
Comunque, informiamo che l’olio utilizzato è del tipo dei motori termici approvato dalla CE (SAE 30, 15w-
0).
Introdurre l’olio controllando il livello indicato nel tappo di livello dell’olio.
Se è necessario aggiungere altro olio, contattare il rivenditore più vicino per verificare se è
indicato per il buon fun ionamento della macchina.
Se, per caso, è già stato aggiunto, ritirare tutto l’olio e collocare la macchina in una
posi ione tale affinché l’olio introdotto possa uscire completamente.
6.4 Raccomandazioni sul carburante
Consultare il manuale d’istruzioni del motore sulle raccomandazioni sul carburante. Informiamo che il
carburante utilizzato è un tipo di benzina senza piombo di 95 ottano.
Non oltrepassare il limite massimo del serbatoio.
Se è introdotto un altro tipo di carburante, sarà necessario drenarlo immediatamente,
poiché potrà danneggiare le parti interne.
Se, per caso, avete già messo in moto la macchina con un carburante con è quello indicato,
dovrete portare la macchina immediatamente al punto vendita dove è stata acquistata
per effettuare una puli ia interna, o sostituire i pe i che si siano danneggiati.

BENASSI BL355 BL360
16
7Istruzioni di Sicurezza
Porre una particolare attenzione alle indicazioni precedute dai seguenti riferimenti:
Avviso: Questo simbolo ricorda che dove essere prudente durante alcune opera ioni. Segnala
una grande possibilità di lesioni personali gravi o addirittura un pericolo mortale se le
istru ioni non vengono rispettate.
La macchina è stata concepita per garantire un servi io sicuro e affidabile in condi ioni di uso in
conformità con le istru ioni.
Prima di utili are la macchina, dovrà leggere e assimilare il contenuto di questo manuale. Altrimenti si
esporrà a lesioni e la macchina potrà danneggiarsi.
1. Prendere confidenza con il funzionamento e i comandi della macchina prima di procedere al suo uso.
Imparare a spegnere gli attrezzi e il motore rapidamente e a conoscere perfettamente tutti i
comandi.
2. Utilizzare la macchina per l’uso al quale è stata ideata, ossia, coltivare il suolo. Qualsiasi altro
impiego potrà diventare pericoloso o danneggiare la macchina.
3. La macchina è stata concepita d’accordo con le norme europee di sicurezza in vigore. Per la vostra
sicurezza, si raccomanda di non modificare le caratteristiche della macchina.
. Dovrà stare sempre attento. Dare sempre prova di buon senso. Non utilizzare mai la macchina
quando si è stanchi.
5. Vestirsi sempre d’accordo con il tipo di lavoro che si vorrà realizzare. Non indossare gioielli o
indumenti svolazzanti perché possono essere facile presa delle parti in movimento. Indossare
indumenti aderenti al corpo, scarpe robuste, antisdrucciolevoli, che proteggano completamente il
piede. Indossare guanti robusti. I guanti riducono la trasmissione delle vibrazioni alle mani.
6. Non lasciare mai bambini o persone che non conoscono le istruzioni di utilizzare la motozappa. La
regolamentazione nazionale può limitare l’età dell’utente.
7. Non utilizzare mai la macchina:
a. Quando vi sono, soprattutto bambini o animali, nelle vicinanze.
b. Dopo aver preso medicinali o sostanze che diminuiscano i riflessi e la vigilanza.
c. Senza la protezione centrale degli attrezzi rotativi o i coperchi di protezione destra e sinistra
dell’attrezzo della macchina distruttrice del muschio (optional).
8. È compito dell’utente certificarsi sulla sua sicurezza, in particolare in pendii, in terreni accidentati
irrigui o mobili.
9. Qualora dovesse lavorare su terreni inclinati, mantenere il serbatoio della benzina pieno a metà per
ridurre la quantità di benzina sparsa. Prestare la massima cura quando cambia direzione in un
pendio. Non utilizzare la motozappa in un pendio superiore a 10° (17%).

BENASSI BL355 BL360
17
10. Tenere sempre presente che il proprietario o l’utente è responsabile degli incidenti o rischi cagionati
su terzi o sui loro beni.
11. Certificarsi che i dispositivi di fissaggio stiano ben serrati.
12. Verificare lo stato della macchina prima di utilizzarla. In questo modo eviterà infortuni o danni alla
macchina.
13. ATTENZIONE PERICOLO! La benzina è infiammabile.
a. Conservare il carburante in recipienti previsti all’uopo.
b. Riempire il serbatoio soltanto all’aria aperta, prima di mettere in moto e non fumare durante
questa operazione o mentre usa il carburante.
c. Non ritirare mai il tappo del serbatoio o riempire il serbatoio con il motore a funzionare o
mentre si trova ancora caldo.
d. Non mettere mai in moto se c’è benzina versata per terra: Allontanare la motozappa dalla
zona dove il carburante è stato versato per terra e non provocare nessuna scintilla mentre il
carburante non si sia evaporato e i vapori dissipati.
e. Chiudere bene il serbatoio e il recipiente serrando bene i tappi.
f. Dopo l’uso, collocare sempre l’interruttore nella posizione OFF e chiudere il rubinetto della
benzina.
1 . Avviare il motore con cura, rispettando le istruzioni di uso e mantenere i piedi lontani dagli attrezzi.
15. Per mettere la macchina in moto, tirare sempre lentamente il cavo dello starter fino a sentire
resistenza. Di seguito, tirare rapidamente il cavo per evitare i rimbalzi e prevenire lesioni nel braccio
o nella mano.
16. Non mettere in moto in un luogo chiuso dove i gas di scarico che contengono monossido di carbonio
(CO) si possano cumulare il che può provocare uno svenimento fino alla morte. Certificarsi
dell’esistenza di un ventilazione adeguata.
17. Spegnere il motore nei seguenti casi:
a. Sempre che la macchina rimane incustodita.
b. Prima di riempire il serbatoio di carburante.
18. Arrestare il motore e ritirare la pipetta candela nei seguenti casi:
a. Prima di intervenire su qualsiasi attrezzo rotativo.
b. Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia, verifica o riparazione della macchina.
c. Dopo l’urto in qualsiasi oggetto estraneo. Controllare la macchina dopo un simile evento. Se
necessario rivolgersi al Servizio di Assistenza.
d. Se la macchina comincia a vibrare in modo anomalo. Cercare la causa della vibrazione e farla
riparare se necessario dal Servizio di Assistenza.
19. Muoversi con prudenza nei terreni inclinati e lavorare nel senso trasversale. mai in salita o in discesa.
Allontanare tutti in un raggio do 20 metri. Cambiare di direzione molto attentamente.
20. Nel momento di innestare la frizione degli attrezzi rotativi, dovrà controllare che nessuno si trovi
davanti o vicino alla macchina. Mantenere con fermezza il manubrio della macchina; questo ha la
tendenza di alzarsi durante l’innesto della frizione.
21. Durante il lavoro, mantenere la distanza di sicurezza in relazione agli attrezzi rotativi pari alla
lunghezza del manubrio.
22. Togliere tutte le pietre, fili, vetri, elementi voluminosi, oggetti in metallo, ecc.... dal terreno che si
vuole lavorare.
23. Mai modificare la regolazione del motore, né portare il motore in sovra rotazione.

BENASSI BL355 BL360
18
2 . Gli attrezzi rotativi sono affilati e ruotano ad elevata velocità. Possono provocare infortuni
estremamente gravi.
a. Non avvicinare le mani e i piedi degli attrezzi rotativi mentre il motore è in funzionamento.
b. Spegnere il motore prima di procedere al controllo o manutenzione degli attrezzi rotativi.
c. Scollegare il tappo della candela d‘ignizione in modo da impedire l’avviamento accidentale
del motore. Usare guanti robusti per proteggere le mani durante la pulizia, controllo o
sostituzione degli attrezzi.
d. In casi di urgenza, dovrà sapere come spegnere rapidamente il motore e conseguentemente
gli attrezzi rotativi.
25. Lavorare unicamente alla luce del sole o con illuminazione artificiale di buona qualità.
26. Non utilizzare mai la macchina con pezzi danneggiati o logorati. I pezzi di ricambio di qualità non
equivalente possono danneggiare la macchina e mettere in rischio la sicurezza. Utilizzare
unicamente ricambi originali.
27. Per evitare il rischio d’incendio, lasciare raffreddare il motore prima di riavviarlo.
28. Pulire la macchina, soprattutto il motore quando è freddo, dai detriti vegetali prima di metterla a
posto. Per ridurre i rischi d’incendio, mantenere pulito il silenziatore dello scappamento.
29. Se necessario svuotare il serbatoio di benzina dovrà farlo con il motore freddo e all’aria aperta.
30. Mettere a posto la macchina in un luogo asciutto. Non mettere mai a posto la macchina con
carburante nel serbatoio in un luogo dove i vapori di benzina si possano infiammare.
31. Spegnere il motore durante il trasporto della macchina. Per trasportare la macchina in auto, è
necessario lasciare raffreddare la macchina e svuotare il serbatoio del carburante. Verificare sempre
l’equilibrio della macchina. Usare la macchina sempre con i guanti.
32. Mantenere tutti i dadi e viti ben serrati in modo da garantire condizioni sicure di utilizzazione. È
essenziale una manutenzione regolare per la vostra sicurezza e buone prestazioni della macchina.
Utilizzare soltanto attrezzi o accessori raccomandati dal costruttore.
33. La macchina può essere dotata di alcuni accessori. Il proprietario ha la responsabilità di certificarsi
che questi attrezzi o accessori siano conformi alla regolamentazione europea di sicurezza in vigore.
L’uso di accessori non certificati può danneggiare la vostra sicurezza.
3 . Non utilizzare mai la macchina come mezzo di trazione per accessori non adeguati (tipo traino).
35. Vedere i consigli sulla manutenzione nel manuale di uso del motore.
36. Prima di procedere alla messa in funzionamento, leggere sempre il manuale d’istruzioni e il manuale
di montaggio.
37. La macchina si muove camminando e non correndo.
38. Attenzione quando dovrà indietreggiare.

BL355 BL360
19
Index (EN)
1 Introduction
1.1 Presentation ..........................................................................................................................................
1.2 Warranty ............................................................................................................................................ 20
2 General Information on the Safety
3 Description of the machines
3.1 Identification and description of the machines, operating way technical characteristics ....................
3.2 Technical data ........................................................................................................................................
3.3 Transport ...............................................................................................................................................
3. Storage ...................................................................................................................................................
Instructions for Placement of Machine in Service
.1 Assembly of the machine ......................................................................................................................
.2 Description of the machine and of his normal operation .....................................................................
5 Risks and Procedures of Safety
6 Cleaning and Periodic Maintenance
6.1 Replacement of the rotors ....................................................................................................................
6.2 Replacement of the belt ........................................................................................................................
6.3 Oil recommendations ............................................................................................................................
6. Recommendations about the fuel .........................................................................................................
7 Safety Instructions

BL355 BL360
20
8Introduction
8.1 Presentation
We want above all to thank you for having chosen our machine. Product of a constant research concerning
innovation and quality, the Tillers guarantee a high reliability and excellent performances.
Having been conceived and constructed in agreement with the norms and applicable regulations in the
European Community, it accomplishes all safety’s rules, hygiene and respect for the environment. However,
the security also depends on you; for that, read the manual carefully before beginning to work with your
new machine, in order to know how to use it and to know your possibilities and limits.
Your security and the one of people being on the area of work depends on the good use of
the machine; for that, you must read this manual very attentively and you conform to all
present instructions in this manual. In case of doubt or for all supplementary information,
don´t hesitate to contact your dealer.
Thank you for your choice.
8.2 Warranty
BENASSI srl guarantees all machinery, against defects of manufacture for a period of 1 year starting the date
of the invoice (sale) of equipment.
The warranty is annulled automatically in case of modification of the machine or when the repair is done for
a non-authorized dealer and without previous consent for BENASSI srl The warranty just includes the
replacement of deficient recognized pieces. In the case of a repair under guarantee, thank you to contact
BENASSI srl previously.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Benassi Tiller manuals

Benassi
Benassi BL30 User guide

Benassi
Benassi MC 3300 User manual

Benassi
Benassi BL200 User manual

Benassi
Benassi BL 10 Manual

Benassi
Benassi BL 10 Series Manual

Benassi
Benassi BL 6000 User manual

Benassi
Benassi BL 300 User guide

Benassi
Benassi MC 2300 REVERSO Instructions for use

Benassi
Benassi BL 105 User guide

Benassi
Benassi BL304 Quick guide