
BENASSI BL355 BL360
5Rischi e Procedimenti di Sicurezza
Rischi
Fattori che determinano la
situa ione di pericolo
Descri ione della solu ione
Elemento di taglio rotativo
Presenza di elementi taglienti.
Rotazione a livello dei membri
inferiori. Rischio di contusione.
Affissione di avvisi sulla macchina
Lettura del punto 2 del manuale d’istruzioni
(Informazioni Generali sulla Sicurezza)
Proiezione di oggetti
Guasto per rottura degli elementi
taglienti.
Distacco di elementi rotativi.
Proiezione di resti e altri residui
provenienti dalla scarificazione.
Concepimento del telaio in modo da assorbire
qualsiasi impatto.
Applicazione di protettori fissi, in piastre di
ferro, per impedire l’accesso agli elementi
meccanici mobili, che non dovranno mai
essere tolti durante il funzionamento.
Svitare i componenti soltanto con l’aiuto di un
arnese.
Presenza di una tela di gomma per proteggere
l’operatore dal materiale che viene proiettato
durante la scarificazione.
Trascinamento o
imprigionamento di
elementi mobili.
Accesso alla trasmissione di
componenti di rotazione.
Applicazione di protettori fissi per impedire
l’accesso a elementi meccanici mobili.
Se, per qualsiasi altra ragione, vengono tolti, li
dovrà rimettere a posto immediatamente
prima di realizzare qualsiasi tipo di lavoro con
la macchina.
Rischi elettrici
Al momento dell’avviamento,
un’ignizione accidentale potrà
scaturire una scossa elettrica.
Informazioni disponibili nel manuale del
motore sui procedimenti di sicurezza da
adoperare nell’avviamento del motore.
Contatto con superfici calde
Al momento del funzionamento del
motore, esistono parti dello stesso
che raggiungono temperature
elevate. È il caso dello scappamento
e del carter del motore.
Applicazione di avvisi nel motore illustrando i
pericoli connessi alle temperature elevate.
Informazione nel manuale d’istruzioni sulla
sicurezza quando si usa, si trasporta o si
immagazzina.
Rumorosità
Perdita permanente della capacità
uditiva, stress, distrazione,
interferenze con la comunicazione
orale
Informazione nel manuale d’istruzione del
motore.
Si consiglia l’utilizzo di cuffie.
Inalazione di gas tossici
Liberazione di gas nocivi durante il
funzionamento
Esistenza di un avviso nel motore per
segnalare il pericolo.
Lettura del punto 2 del manuale d’istruzioni
(Informazioni Generali sulla Sicurezza).
Incendio e esplosione
Formazione di scintille dopo
l’avviamento del motore, potrà
incendiare materiali infiammabili
Affissione di avvisi sulla macchina.
Informazioni sull’avviamento e uso della
macchina.