Beper 90.521 Quick guide

• MACCHINA CAFFÈ - MANUALE DI ISTRUZIONI
• ESPRESSO MACHINE - USE INSTRUCTIONS
• MACHINE POUR ESPRESSO - MANUEL D’INSTRUCTIONS
• ESPRESSO KAFFEMACHINE - BETRIEBSANLEITUNG
• MAQUINA PARA ESPRESSO - MANUAL DE INSTRUCCIONES
• ΜΗΧΑΝΗ ESPRESSO - ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΟΔΗΓΙΩΝ
Cod.: 90.521

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESPAÑOL
ΕΛΛΗΝΙΚΗ
pag. 3
pag. 14
pag. 24
pag. 35
pag. 46
pag. 56
For further information and/or for instructions for use in other languages, please visit:
beper.com

3
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni
IT
NORME DI SICUREZZA
Quando si utilizzano apparecchi elettronici, bisogna seguire le se-
guenti norme di sicurezza:
QUESTO APPARECCHIO È VIETATO A PERSONE DI
ETÀ INFERIORE AGLI 8 ANNI E PERSONE AVENTI
CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O MENTALI RI-
DOTTE, O CHE MANCANO DI ESPERIENZA E DI CO-
NOSCENZA, A MENO CHE NON SONO SUPERVISIO-
NATI, QUANTO ALL’APPARECCHIO, COMPRENDE
TUTTI I PERICOLI. I BAMBINI NON POSSONO GIO-
CARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA E LA MA-
NUTENZIONE NON DEVONO ESSERE EFFETTUATE
DA BAMBINI DI ETÀ INFERIORE AGLI 8 ANNI. CON-
SERVARE L’APPARECCHIO LONTANO DALLA POR-
TATA DI BAMBINI DI ETÀ INFERIORE AGLI 8 ANNI.
Assicurarsi che il voltaggio della vostra casa corrisponda a quello
indicato sull’apparecchio.
Vericare che non ci siano danni sul cavo di alimentazione o sulla
scheda.
Questo apparecchio è progettato per un uso domestico. Un uso in-
corretto invalida la garanzia. Il fornitore non è tenuto responsabile di
lesioni o danni se l’apparecchio è utilizzato per altri ni oltre a quelli
previsti.
Non utilizzare l’apparecchio se è caduto o è danneggiato. Se l’appa-
recchio è danneggiato deve essere esaminato/riparato da un tecnico
autorizzato.
Non immergere il blocco motore, la scheda o il cavo di alimentazione
nell’acqua o in altri liquidi.
Non lasciare l’apparecchio in bilico su un tavolo o mobile. Posiziona-
re l’apparecchio assicurandosi che non sia di intralcio alle persone o
che possa essere tirato inavvertitamente
Non lasciare che il cavo di alimentazione entri in contatto con super-
ci caldi, o fornelli caldi o posizionare in un forno caldo.

4
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni
Non è raccomandabile l’utilizzo di prolunga per l’apparecchio. Se è
necessario, utilizzate una prolunga che corrisponda alla tensione
elettrica del cavo di alimentazione in modo da evitare il surriscalda-
mento. Non collegare altri apparecchi alla prolunga. Posizionare la
prolunga in modo che non possa essere tirata da animali domestici
o bambini.
Utilizzare l’apparecchio su una supercie piana e stabile. Non posi-
zionare l’apparecchio su una supercie calda.
Scollegare sempre l’apparecchio per sicurezza. Non tirare il cavo di
alimentazione per scollegarlo.
Non manipolare l’apparecchio con le mani bagnate.
Non utilizzare accessori non forniti dal produttore.
Quando l’apparecchio è in funzione, non lasciarlo senza controlli o
provare a spostarlo.
Il tubo del vapore diventa molto caldo durante l’utilizzo e può causare
bruciature. Non dirigerlo mai verso voi o altri.
Al ne di evitare bruciature, non tirare il porta ltro o la riserva d’ac-
qua mentre si fa il caffè o la mousse.
Mantenere il porta ltro dalla maniglia dato che le parti in metallo di-
ventano molto calde.
Se l’apparecchio è acceso ma non in funzione esso si spegnerà au-
tomaticamente dopo 30 minuti.
Per riaccendere l’apparecchio premere sul pulsante OFF e poi di
nuovo ON.
La spia luminosa si accenderà e l’apparecchio sarà acceso di nuovo.

5
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni
IT
ILLUSTRAZIONE DEI COMPONENTI
1. Spia rossa di alimentazione
2 Spia blu di riscaldamento
3 Bottone di selezione per acqua calda/vapore
4 Interruttore accensione/spegnimento (ON/OFF)
5 Manopola selettore
6 Tubo del vapore
7 Ugello vapore per montare il latte
8 Vaschetta raccogli gocce
9. Uscita caldaia
10. Braccetto porta ltro
11. Colino del ltro (a)1 tazza - (b) 2 tazze
12. Contenitore dell’acqua
13. Coperchio contenitore d’acqua
14. Supercie riscalda tazze
IMPOSTAZIONI:
La manopola selettore ha 3 diverse impostazioni:
Per ottenere acqua calda o vapore dall’ugello
Per ottenere l’acqua calda o il vapore dal tubo del vapore
Per fermare tutte le operazioni – la pompa è spenta.
Per fare l’espresso – la pompa è in funzione
Quando la manopola non è posizionata sulla posizione neutra , il tubo del vapore o l’uscita dell’ac-
qua calda saranno aperti, determinando la fuoriuscita di questi ultimi. Una volta invece che la ma-
nopola è regolata su, l’acqua calda o il vapore non saranno erogati.
PRIMO UTILIZZO
Prima di utilizzare l’apparecchio , lavare tutti i pezzi rimovibili che troverete nella sezione “Pulizia e
manutenzione”. Vericare che tutti i pezzi siano montati correttamente prima di collegare l’apparec-
chio. Procedere risciacquando il sistema con dell’acqua calda come segue:
1. Riempire il contenitore d’acqua.
2. Sistemare il ltro nel braccetto , senza riempirlo con caffè macinato.
3. Posizionare un recipiente sufcientemente grande sotto l’uscita della caldaia
4. Collegare l’apparecchio alla presa di corrente.
5. Impostare il bottone di selezione acqua calda/vapore alla posizione di acqua calda
6. Accendere l’apparecchio utilizzando l’interruttore di accensione/spegnimento e posizionare la
manopola selettore su . L’acqua calda inizierà a scorrere.
7. Lasciare l’apparecchio in funzione no a quando metà dell’acqua del contenitore verrà consumata
8. Fermare lo scolo d’acqua posizionando la manopola selettore in posizione neutra.
9. Svuotare il recipiente e metterlo sotto l’ugello vapore. Spostare la manopola selettore sulla po-
sizione

6
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni
10. Una volta che la spia di riscaldamento si spegnerà, l’acqua scorrerà dall’ugello vapore. Fare
attenzione a non scottarsi.
11. Una volta che il livello dell’acqua ha raggiunto il livello “Min”, spegnere la pompa posizionando
la manopola selettore in posizione neutra.
12. In caso di un non utilizzo prolungato dell’apparecchio, ripetere la procedura prima di utilizzare
nuovamente la macchina.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
Il sistema di preparazione del caffè è costituito dalle seguenti parti:
L’uscita della caldaia è indicata dai due simboli per posizionare in maniera corretta il brac-
cetto porta ltro
INSERIRE/TOGLIERE IL BRACCETTO PORTA FILTRO
1. Sistemare il braccetto porta ltro (già riempito con caffè macinato) sotto l’uscita della caldaia con
la maniglia allineata sul simbolo sul lato sinistro.
2. Per inserire correttamente il braccetto porta ltro, procedere spingendolo verso l’alto. Si racco-
manda di tenere il braccetto porta ltro in una mano e l’altra sulla parte alta dell’apparecchio.
3. Girare il braccetto porta ltro in direzione antioraria no ad allinearla con il simbolo di blocco
4. Il braccetto porta ltro è ora ssato saldamente. Se sarà ssato in modo corretto, la maniglia sarà
perfettamente centrata in mezzo all’apparecchio.
5. Non tentare di rimuovere il braccetto porta ltro quando la macchina è in funzione.
6. Una volta che il processo di preparazione è terminato, aspettare circa 30 secondi prima di togliere
il braccetto porta ltro.
RIEMPIRE IL CONTENITORE D’ACQUA:
Riempire il contenitore con acqua fresca tutti i giorni. Lavare regolarmente il contenitore. Assicurarsi
che il contenitore sia pieno d’acqua prima di accendere l’apparecchio.
Per riempire il recipiente:
Sollevare il coperchio del recipiente e portarlo all’indietro
Sollevare il contenitore dall’apparecchio
Aprire e riempire il contenitore di acqua fredda. Non superare il livello “Max”
Inserire il contenitore nella sua posizione originale dietro l’apparecchio, assicurandosi che venga
spinto verso il basso no ad agganciarsi.
Chiudere il coperchio del recipiente
NOTA BENE:
Vericare regolarmente il livello dell’acqua e riempirlo quando necessario
Se il recipiente si dovesse svuotare durante l’utilizzo, posizionare la manopola selettore su e
riempire il recipiente di acqua. Una volta riempito potrebbero volerci dei minuti prima che l’apparec-
chio cominci il processo di scolo, perché potrebbe esserci dell’aria nella pompa.
Il deposito di sporcizia o di calcare potrebbe causare una perdita nella valvola o alle guarnizioni cir-
costanti. Vericare la tenuta stagna delle guarnizioni prima di ogni utilizzo e se necessario, togliere
i depositi di sporcizia.

7
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni
IT
PRERISCALDAMENTO
Si consiglia di preriscaldare le tazzine ed il braccetto porta ltro in modo da ottenere una buona
temperatura del caffè.
1. Collegare l’apparecchio alla presa di corrente e premere l’interruttore. La spia blu di accensione
si illuminerà.
2. Inserire il ltro desiderato (1 o 2 tazze) nel braccetto porta ltro. Non inserire caffè all’interno del
braccetto porta ltro.
3. Inserire il braccetto porta ltro nell’uscita dalla caldaia e posizionare sotto 1 o 2 tazzine.
4. Girare il quadrante a
5. Una volta che la temperatura dell’acqua è corretta, la spia blu di riscaldamento si spegnerà e
l’acqua calda uscirà dallo scolo attraverso il porta ltro.
6. Una volta che le tazzine vengono riempite a tre quarti, spostare il quadrante sulla posizione neu-
tra per fermare l’acqua.
7. Riscaldare le tazzine. Altrimenti, si possono lasciar riscaldare sulla sezione riscalda-tazzine in
altro all’apparecchio.
AGGIUNGERE IL CAFFÈ
Assicurarsi che il caffè sia macinato prima di metterlo nel ltro.
1. Rimuovere il braccetto porta ltro tramite l’apposito manico.
2. Aggiungere l’appropriata quantità di caffè con l’aiuto di un cucchiaio.
1 tazza – 1 cucchiaio raso
2 tazze – 2 cucchiai rasi
3. Utilizzare il cucchiaio per premere leggermente il caffè macinato. Togliere l’eccesso di caffè sul
bordo del ltro.
PREPARAZIONE DEL CAFFÈ:
L’apparecchio dovrà essere già pronto prima di fare il caffè:
Il recipiente deve essere pieno di acqua
Le tazzine ed il braccetto porta ltro devono essere preriscaldati.
Il braccetto porta ltro (con il ltro appropriato ed il caffè macinato) deve essere ben ssato all’ap-
parecchio.
La spia di accensione dovrà essere illuminata.
La spia blu di riscaldamento dovrà essere accesa se l’apparecchio sta ancora riscaldando l’acqua
(o spenta se la temperatura è stata raggiunta).
Posizionare le tazzine sotto gli appositi fori di uscita del caffè.
Impostare la manopola selettore acqua calda e su . Girare la manopola selettore su per ini-
ziare il processo di preparazione del caffè.
Quando l’apparecchio ha raggiunto la giusta temperatura, il caffè verrà erogato nelle tazzine. Quan-
do le tazzine saranno state riempite di caffè, spostare la manopola selettore in posizione neutra per
spegnere la pompa.
Aspettare circa 30 secondi prima di rimuovere il braccetto porta ltro e svuotare i resti del caffè
macinato. Quindi procedere con una nuova operazione.
ATTENZIONE: IL PORTA FILTRO POTREBBE CONTENERE DELL’ACQUA CALDA. FARE AT-
TENZIONE A NON BRUCIARSI QUANDO LO SI RIMUOVE.

SVUOTARE I RESTI DEL CAFFÈ
Aspettare circa 30 secondi dall’ultima operazione prima di togliere il porta ltro per svuotarlo e pu-
lirlo.
Per rimuovere il caffè macinato, dare dei colpetti al braccetto porta ltro. Sciacquare il colino del
ltro e asciugare il braccetto porta ltro.
Lasciar scorrere un po’ d’acqua prima di spegnere l’apparecchio. Spostare la manopola selettore
per garantire che quest’ultima scorra.
Pulire l’apparecchio come indicato nella sezione “Pulizia e manutenzione”.
METTERE L’ACQUA CALDA
La funzione dell’acqua calda è utile per fare altre bevande calde come la cioccolata calda ed il caffè
nero.
Posizionare una tazzina sotto l’ugello del vapore
Posizionare la manopola selettore su
Una volta riempita la tazzina d’acqua calda, riposizionare la manopola selettore in posizione neutra.
METTERE IL VAPORE
La funzione vapore serve per riscaldare o schiumare il latte, o anche per riscaldare le bevande.
Premere il bottone acqua calda/vapore
Far riscaldare l’acqua. Una volta che la spia blu si è spenta, spostare la manopola selettore su
e il vapore sarà rilasciato.
NOTA BENE: IL BRACCETTO PORTA FILTRO CON IL COLINO DEL FILTRO DEVE ESSERE
INSERITO DURANTE L’UTILIZZO DELLA FUNZIONE VAPORE.
RISCALDARE LE BEVANDE
Premere il bottone acqua calda/vapore.
Inserire l’ugello vapore nella bevanda per riscaldarla e posizionare il la manopola selettore su
Una volta riscaldata la bevanda e raggiunta la temperatura desiderata, per fermare il vapore spo-
stare il selettore in posizione neutra.
Per fermare il vapore premere il bottone
SCHIUMARE IL LATTE
Il tubo del vapore può essere utilizzato per fare la schiuma per il cappuccino o il caffè latte.
Per fare la schiuma seguire i seguenti passaggi:
1. Versare il latto freddo in una piccolo contenitore in acciao.
2. Premere il bottone acqua calda/vapore . Far riscaldare l’acqua.
3. Far epurare il tubo del vapore posizionando la manopola selettore su . Proteggersi dal
vapore caldo con un guanto da forno.
4. Con l’aiuto di un guanto da forno, spostare il tubo del vapore verso il lato.
5. Posizionare la tazza di latte sotto il tubo del vapore ed immergere il tubo nel latte.
6. Posizionare la manopola selettore su
7. Fare dei movimenti circolari con la tazza, assicurandosi che il tubo sia immerso nel latte.
8. Una volta raggiunta la schiuma desiderata, posizionare la manopola selettore in posizione neutra.
8
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni

9. Versare il latte nella bevanda scelta.
10.Una volta che il tubo del vapore si sarà raffreddato, pulirlo con uno straccio in modo da eliminare
tutti i residui di latte. Far spurgare il tubo del vapore , posizionando la manopola selettore su
per qualche secondo.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Vericare che l’apparecchio non sia collegato alla presa di corrente prima di procedere con la pu-
lizia.
Non immergere i componenti dell’apparecchio nell’acqua.
Non utilizzare detersivo abrasivo.
CONTENITORE DELL’ACQUA:
Alzare il contenitore e svuotare l’acqua restante.
Lavare il contenitore.
Controllare le guarnizioni in caso di tracce di sporco o calcare.
Tubo del vapore
Pulire il tubo con uno straccio umido
Se il tubo del vapore è tappato, togliere la copertura nero del tubo, inserire un ago per liberarlo
dall’ostruzione. Rimettere la copertura nera.
COMPONENTI RIMOVIBILI
Pulire tutti i pezzi rimovibili con acqua tiepida e del sapone. Asciugare bene prima di rimontarli.
Svuotare regolarmente la vaschetta raccogli gocce. E’ possibile togliere la vaschetta, pulirla e lavar-
la con acqua tiepida.
Il braccetto porta ltro ed i colini devono essere lavati accuratamente
SCOLO DELL’ACQUA CALDA/USCITA DELLA CALDAIA
Pulire lo scolo dell’acqua calda con uno straccio umido.
Utilizzare una spazzola morbida per pulire lo scolo ed eliminare tutte le tracce di caffè.
Pulire l’apparecchio
Per mantenere l’apparecchio in buono stato, è necessario pulirlo. La frequenza di pulizia dipende
dal tipo di acqua nella regione e con quanta frequenza lo si utilizza.
Si può procedere utilizzando l’acido citrico seguendo i passaggi di seguito:
1. Versare la soluzione pulente nel contenitore dell’acqua.
2. Seguire i passaggi di preparazione del caffè senza mettere il caffè macinato nel braccetto porta
ltro. Accendere l’apparecchio ed avviarlo. Attendere 5 minuti tra le varie funzioni.
3. Dopo la pulizia, riempire il contenitore d’acqua e svuotarlo totalmente no a che il contenitore è
vuoto.
4. Sciacquare il braccetto porta ltro con acqua tiepida.
NOTA BENE: I COMPONENTI DELLA MACCHINA PER IL CAFFÈ NON VANNO IN LAVASTO-
VIGLIE.
9
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni
IT

PROBLEMA CAUSE POSSIBILI SOLUZIONE
Il caffè non è sufcientemente
caldo
Le tazzine e/o la sezione d’in-
fusione sono fredde
Il caffè macinato è freddo
Se il caffè contiene latte, que-
sto è freddo
Preriscaldare le tazzine, l’ap-
parecchio, il porta ltro e ltro
Se si conserva il caffè macina-
to in frigo, cacciarlo del tempo
prima dell’utilizzo
Far riscaldare il latte per più
tempo, non superare i 65°. Si
può determinare la tempera-
tura con un termometro per il
latte.
Il caffè fuoriesce dal porta ltro/
dallo scolo dell’acqua calda
Il braccetto porta ltro non è in-
serito correttamente
Ci sono tracce di caffè sullo
scolo dell’acqua calda
Ci sono tracce di caffè sulle
guarnizioni
Le guarnizioni sono rotte
Assicurarsi che il braccetto
porta ltro è ben inserito e la
maniglia è allineata con i sim-
boli di blocco
Eliminare tutte le tracce di caf-
fè con uno straccio umido o
una spazzola dolce
Pulire le guarnizioni con uno
straccio umido
Contattare il nostro servizio
clienti per avere nuove guar-
nizioni
La pompa fa molto rumore* Il contenitore d’acqua è vuota
Il contenitore d’acqua non in-
serita correttamente
Riempire il contenitore d’acqua
Posizionare correttamente il
contenitore
L’acqua non esce dall’appa-
recchio*
Il contenitore d’acqua è vuota
Il contenitore d’acqua non è in-
serita correttamente
Il porta ltro è tappato
Il caffè è troppo pressato o
troppo ne
L’apparecchio ha depositi di
calcare
Riempire Il contenitore dell’ac-
qua
Posizionare correttamente Il
contenitore
Pulire il porta ltro
Utilizzare il caffè è macinato
grossolanamente
Pulire l’apparecchio
10
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni

PROBLEMA CAUSE POSSIBILI SOLUZIONE
Il caffè esce troppo veloce-
mente e non c’è la crema
Il caffè è macinato grossolana-
mente
Non è utilizzato caffè macinato
Il caffè non è compatto
Macinare il caffè
Aggiungere altro caffè
Utilizzare un cucchiaio per pre-
mere il caffè
Il caffè gocciola invece di fuo-
riuscire correttamente
Il caffè è macinato grossolana-
mente
Il caffè non è abbastanza com-
patto
Macinare nemente il caffè
Utilizzare un cucchiaio per
compattare il caffè
Il caffè è troppo diluito Utilizzare un ltro un pò più
profondo per due tazzine
Il caffè è macinato grossolana-
mente
Utilizzare un ltro più profondo
per un caffè più forte
Macinare nemente il caffè
E’ rimasto troppo caffè nel por-
ta ltro
Il caffè non è abbastanza com-
patto
Non c’è abbastanza caffè ma-
cinato
Utilizzare un cucchiaio per pre-
mere il caffè
Aggiungere più caffè
Non c’è vapore o abbastanza
vapore per fare la schiuma al
latte
Il contenitore d’acqua è vuota
Il tubo del vapore è tappato
Riempire il contenitore d’acqua
Pulire l’apparecchio, lasciarlo
raffreddare e pulire il tubo con
un ago
Il latte non fa schiuma Il latte è troppo tiepido Raffreddare il latte e la piccola
brocca prima dell’utilizzo
*Se queste soluzioni non risolvono il problema, provare a rilasciare del vapore posizionando
la manopola selettore su
11
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni
IT

DATI TECNICI
Potenza 1150 - 1350W
Alimentazione 220-240V ~ 50/60Hz
In un’ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apportare modiche e
migliorie al prodotto in oggetto senza previo preavviso.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla ne
della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai riuti domestici, deve
essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed
elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova ap-
parecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamen-
to e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a ne vita alle appropriate strutture di
raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio
locale di smaltimento riuti, o al negozio dove è stato effettuato l’acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differen-
ziata per riuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla
normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di riuti
12
Macchina caffè espresso Manuale di istruzioni

CERTIFICATO DI GARANZIA
Questo apparecchio è stato controllato in fabbrica. La garanzia di applicazione è valida 24 mesi
dalla data di acquisto per difetti di materiale o di fabbricazione.
La garanzia è valida unicamente presentando il certicato di garanzia e il documento di
acquisto (scontrino scale) che certichi la data di acquisto e il nome del modello dell’appa-
recchio acquistato.
Se l’apparecchio dovesse richiedere assistenza tecnica rivolgersi al venditore o presso la nostra
sede. Questo per conservare inalterata l’efcienza del vostro apparecchio e per NON invalidare la
garanzia. Eventuali manomissioni dell’apparecchio da parte di personale non autorizzato invalide-
ranno automaticamente la garanzia.
Condizioni di garanzia
Se ci sono guasti a causa di difetti di materiale e/o fabbricazione durante il periodo di garanzia,
garantiamo la riparazione del prodotto gratuitamente, a patto che:
- l’apparecchio sia stato usato in modo corretto ed ai ni per cui è stato costruito;
- l’apparecchio non sia stato manomesso: il prodotto non è manutenzionabile.
- venga presentato lo scontrino;
- non rientrano in garanzia le parti che dimostrano un normale logoramento.
Sono quindi escluse tutte le parti che hanno subito rotture accidentali o che sono soggette ad usura
(tra le quali lampade, batterie, resistenze) le parti estetiche e difetti derivanti da un utilizzo non do-
mestico dell’apparecchio, negligenza nell’uso, incuria, istallazione errata o impropria o nella manu-
tenzione, danni da trasporto e tutti quei danni non imputabili direttamente al produttore.
Se entro il periodo di garanzia emerge un difetto che non può essere riparato, l’apparecchio viene
cambiato gratuitamente.
In ogni caso, se la parte da sostituire per difetto, rottura o malfunzionamento è un accessorio e/o
una parte staccabile del prodotto, Beper si riserva la facoltà di sostituire solo il pezzo interessato e
non l’intero prodotto.
Assistenza tecnica
Anche dopo il periodo di garanzia prestiamo molta attenzione alle riparazioni.
Per l’assistenza tecnica e/o riparazioni fuori dal periodo di garanzia ci si può rivolgere direttamente
all’indirizzo sottostante.
BEPER SRL
Via Salieri, 30
37050 - Vallese di Oppeano - Verona
Tel. 045/7134674 – Fax 045/6984019
e-mail: assistenza@beper.com

14
Espresso machine Use instructions
Safety Instructions
When using any electrical appliance, basic safety precautions should
always be followed including:
THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MEN-
TAL CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPER-
VISION OR INSTRUCTION CONCERNING USE OF
THE APPLIANCE IN A SAFE WAY AND UNDERSTAND
THE HAZARDS INVOLVED. CHILDREN SHALL NOT
PLAY WITH THE APPLIANCE. CLEANING AND USER
MAINTENANCE SHALL NOT BE MADE BY CHILDREN
UNLESS THEY ARE OLDER THAN 8 AND SUPERVI-
SED. KEEP THE APPLIANCE AND ITS CORD OUT OF
REACH OF CHILDREN LESS THAN 8 YEARS OLD.
Always ensure the voltage on the rating label corresponds to the vol-
tage in your home.
Check the power cord and plug regularly for any damage.
The appliance is intended for domestic use only. Industrial or com-
mercial use will void the warranty. The supplier cannot be held re-
sponsible for injury or damage if the appliance has been used for
anything other than its
intended use.
Do not use the appliance if it has been dropped or damaged in any
way. If the unit has been damaged take the unit for examination and
or repair by an authorised service agent.
Do not immerse or expose the motor assembly, plug or the power
cord in water or any other liquid for any reason.
Do not let the cord hang over the edge of a table or counter. Ensure
that thecord is not in a position where it can be pulled or tripped over
accidentally.
Do not allow the cord to touch hot surfaces and do not place the cord
near hot gas, electric burners or in a heated oven.

15
Espresso machine Use instructions
EN
Always remove the plug of the appliance safely. Do not pull on the ap-
pliances cord to remove the appliance plug from the electrical socket.
Never handle or operate the appliance with wet hands.
Do not use this appliance with accessories that are not supplied.
When the appliance is in use, do not move the appliance or leave it
unattended.
The Steam Wand/Nozzle becomes very hot during use. This may
cause burns when touched. Do not direct the steam nozzle towards
yourself, or others.
o avoid burns, never remove the water container or porta lter when
brewing coffee or frothing milk, until the operation is complete.
The metal parts of the porta lter will be very hot after use; hold by
the handle only.
If the machine is turned on but not in use, the auto-off function opera-
tes after about 30 minutes.
To turn on the machine again, press the ON/OFF switch to return it to
Off position and then press it to ON position.
At this point the main indicator light turns on and the machine will be
in operation again.
APPLIANCE COMPONENTS DIAGRAM
1. Main indicator light
2. Heating indicator light
3. Hot water/steam selector button
4. ON/OFF Switch
5. Operating dial for espresso/steam
6. Steam wand
7. Steam nozzle for milk frothing
8. Detachable drip tray and drainer
9. Boiler outlet
10. Porta lter set
11. Filter sieve (a.) 1 cup (b.) 2 cups
12. Water container
13. Water container lid
14. Cup warming area

Settings
The operating dial has three settings:
1. Dispenses steam or hot water through the steam nozzle.
2. O Pump is switched OFF.
3. Pump is ON; espresso is dispensed.
Once the operating dial is turned from the neutral position O, the steam nozzle or the boiler outlet will
open, steam or hot water will then be discharged. Once the dial is turned back to O, the discharge
of hot water or steam will stop.
Before using for the rst time
Before using the appliance for the rst time, all detachable parts must be cleaned as outlined in
the “Care and Cleaning” section. Ensure all parts are retted before plugging the appliance into the
mains. Flush the system through with hot water as follows:
1. Fill the water container with water.
2. Place the lter sieve into the porta lter (without any ground coffee).
3. Place a suitably sized container under the boiler outlet openings.
4. Plug the appliance into the mains.
5. Set the HOT WATER/STEAM selector to the hot water position.
6. Using the ON/OFF Switch, turn the appliance on, and turn the operating dial to
Hot water will be dispensed from the outlets.
7. Leave the appliance running until half of the water from the water container has been dispensed.
8. Switch off the pump by turning the operating dial to a neutral position.
9. Empty the container and place it under the steam nozzle. Turn the operating dial to
10. Water will be dispensed through the steam nozzle as soon as the heating light goes out. Care
must be taken to avoid burning.
11. When the amount of water left in the water container has reached the ‘Min’ mark, switch the
pump off by turning the dial to the neutral position.
12. If the appliance has not been used for a long period of time, the same procedure should be used.
BREWING SYSTEM
The brewing system consists of the following parts:
The boiler outlet is marked with and symbols to support the attachment of the porta lter.
The porta lter has 3 protrusions on the rim which help you lock the porta lter onto the boiler outlet.
INSERTING/REMOVING THE PORTA FILTER
1. Place the porta lter (which has already been lled with ground coffee) with the handle in line with
the unlock icon on the left side of the coffee spout.
2. Then push the porta lter upwards and under the machines espresso spout. To ensure it is fully
inserted, hold the porta lter in one hand and place the other hand on top of the machine.
3. Rotate the handle in an anti-clockwise direction until it is under the lock icon on the side of the
espresso spout.
16
Espresso machine Use instructions

4. The porta lter will then t tightly into the machine. When tted correctly it will be at against the
machine with the handle perfectly centred at the front of the espresso maker.
5. Do not attempt to remove the porta lter during use.
6. Once the brewing cycle is complete, wait around 30 seconds before removing the porta lter.
FILLING WITH WATER
Fill the water container with fresh water daily. Clean the container regularly.
Ensure the water container is lled before the appliance is switched on.
To ll:
Lift the water container lid and ip it back.
Lift out the water container.
Fill the water container with cold water, ensuring the water is not lled above ‘Max’.
Slide the container back into the appliance, ensuring it is pushed down until it clicks.
Close the lid on the water container.
NOTE:
Ensure the water level is monitored and relled when necessary.
If the water container becomes empty during operation, turn the dial to O and ll the water container
with the required amount of water. As the pump may have started to take in air from the empty water
container, once
relled it may take a few moments before the water is dispensed again.
Any deposits of dirt or lime scale may cause the valve and the seals surrounding to leak. Ensure the
seals are checked before each use, and when necessary, cleaned to remove dirt or lime deposits.
PREHEATING CUPS
Preheating the cups and the porta lter will ensure a higher coffee temperature for your enjoyment.
Plug the appliance into the mains supply and press the ON button. The blue heating light will illu-
minate.
Insert the chosen lter sieve (1 or 2 cups) into the porta lter, but do not insert any coffee into the
porta lter.
Insert the porta lter into the boiler outlet and place one or two cups underneath.
Turn the operating dial to
Once the operating temperature has been reached, the heating light will turn off and the hot water
will ow from the boiler outlet.
When the cups are 3/4 full of hot water, turn the operating dial back to neutral to switch off the pump.
Allow the cups to warm up, and then discard the water. Alternatively, place the cups on the warming
area to preheat them.
ADDING COFFEE
Ensure the coffee is ground before inserting into the porta lter.
Remove the preheated porta lter by the handle.
Add the appropriate amount of coffee using the measuring spoon.
1 cup—1 level scoop
2 cups—2 level scoops
3. Using the measuring spoon supplied, press down the coffee lightly with the tamp. Wipe away any
excess coffee from the rim of the porta lter.
17
Espresso machine Use instructions
EN

BREWING ESPRESSO
At this stage the espresso machine will be fully prepared:
The container will be lled with water.
The brewing system and the cup(s) to be used will be preheated.
The porta lter (with the appropriate lter and ground coffee) will be properly tted to the group head.
The POWER indicator light will be illuminated.
The HEATING light will be on if the appliance is still heating up (or it will have turned off when the
correct working temperature has been reached).
Place the cup(s) underneath the espresso outlets.
Set the HOT WATER/STEAM selector to HOT WATER (released) and the function dial to . Turn
the dial to begin the brewing process.
Freshly brewed espresso will be poured straight into the cup(s) as soon as the machine has reached
the correct temperature. You must manually turn the function dial to its neutral position to switch the
pump off when you have
enough coffee.
Wait for approximately 30 seconds before removing the porta lter and coffee grounds. Your espres-
so machine is now ready for another brewing cycle.
CAUTION: When removing the porta lter, demonstrate care as it will still be hot and the lter sieve
may contain some hot water.
EMPTYING COFFEE GROUNDS
When emptying the porta lter wait at least 30 seconds until the operating pressure has been redu-
ced. The porta lter can then be taken out and cleaned.
To remove the ground coffee, tap the side of the porta lter. Rinse the lter sieve and wipe the porta
lter.
Run water through the appliance system before turning the appliance off. Turn the dial to let a
small amount of water to run through the system to wash it out.
Clean the appliance as instructed in ‘Cleaning and Care’
DISPENSING HOT WATER
The hot water function is useful for making drinks such as hot chocolate, black coffee and any other
drinks requiring hot water.
Place the cup under the steam nozzle.
Turn the operating dial to
Once you have enough hot water, turn the operating dial to neutral.
18
Espresso machine Use instructions

DISPENSING STEAM
The steam function is for heating up milk and frothing milk for cappuccinos, or for reheating hot
drinks.
Press HOT WATER/STEAM button.
Allow the water to heat up. Once the indicator light has turned off, turn the operating dial to
and the steam will be dispensed.
NOTE: The porta lter with a lter sieve should be tted whilst the steam is being dispensed.
REHEATING BEVERAGES
Press the HOT WATER/STEAM button.
Insert the steam nozzle into the drink to be reheated, then turn the operation dial to position.
When heated to the desired temperature, turn the operation dial to neutral.
Press the HOT WATER/STEAM button when steam is no longer required.
FROTHING MILK
The steam wand and nozzle can easily produce velvety, frothed milk for coffees such as cappuccino
and caffé lattes and other milky drinks such as hot chocolate and chai lattes. Instructions for heating
and frothing milk for drinks can be found below:
1. Place cold milk into a cold stainless steel jug.
2. Press the HOT WATER/STEAM button so STEAM is selected. Allow the water to heat.
3. Purge the steam wand by selecting on the operation dial. Use an oven cloth at this point to guard
yourself from the hot steam.
4. Using an oven cloth/glove, move the steam wand to the side.
5. Place the jug of milk under the steam wand and insert the wand into the milk.
6. Turn the operation dial to
7. Move the jug around in a circular motion, ensuring the steam wand stays under the surface of the
milk. Stop warming when the milk when the thermometer gets to the 50 degree mark.
8. When the milk is frothed to your liking, turn the operation dial to neutral.
9. The milk can then be poured into a drink of your choice.
10. Once the steam wand has cooled, wipe it with a damp cloth to clean away any milk residue and
briey turn the operating dial to this will then purge the steam wand.
11. Then turn the wand back to neutral position once some steam has been emitted.
CLEANING AND CARE
Before cleaning the espresso maker or removing any parts, ensure it has been
disconnected from the mains supply.
The appliances main body should not be immersed in water to avoid the risk ofelectric shock.
Abrasive cleaners should not be used on the appliance.
WATER CONTAINER
Remove the water tank and discard of any remaining water.
Wash the water container.
Check the valve for any dirt or lime scale.
19
Espresso machine Use instructions
EN

STEAM WAND
Wipe the steam wand with a damp cloth as soon as it has been used for milk frothing.
If the steam wand becomes blocked, pull the black wand cover off, insert a
ne pin into the steam wand to clear the blockage, then push the black wandcover back on.
REMOVABLE PARTS
Wash all removable parts with warm, soapy water. Dry thoroughly before reassembling.
Empty the drip tray in good time, as it can overow. The tray can be removed from the espresso
maker, emptied and washed in warm, soapywater.
The porta lter and lter sieves must be washed thoroughly and any blockages removed using a
needle or ne brush, if necessary.
HOUSING AND BOILER OUTLET
Wipe the espresso maker housing and the boiler outlet with a damp cloth.
Brush around the boiler head with a soft brush to remove any loose coffee.
DESCALING THE APPLIANCE
To keep the espresso maker working efciently, the espresso maker may need descaling (you will
notice the brewing takes longer). This will depend on the water in your area and how often the
espresso maker is used.
Citric acid made for descaling coffee makers can be used, using the following procedure:
Pour the descaling solution into the water container.
Follow the ‘Brewing Espresso’ section on page 10 (without coffee in the porta lter), switch the ap-
pliance on and run through each function. Allow 5 minutes between the use of each function.
After descaling, ll the water container with clean water and let the water run through each cycle
until the container is empty.
Rinse the porta lter with warm water.
NOTE: THE ESPRESSO MAKER PARTS ARE NOT DISHWASHER SAFE.
PROBLEM POSSIBLE CAUSE SOLUTION
The coffee is not hot
enough.
The cup(s) and/or the brewing
system are
cold.
The ground coffee is too cold.
If making milk coffee, the milk
may not be
heated enough
Preheat cups, brewing system, porta
ilter and lter sieves.
If stored in the fridge, take out the-
ground coffee a while before use.
Heat/froth milk for longer, but notabove
65°C.
20
Espresso machine Use instructions
Table of contents
Languages:
Other Beper Coffee Maker manuals