Beper Lucilla Quick guide

• CAFFETTIERA ELETTRICA - MANUALE DI ISTRUZIONI
• ELECTRIC ESPRESSO MAKER - USE INSTRUCTIONS
• CAFETIÈRE ÉLECTRIQUE - MANUEL D’INSTRUCTIONS
• ELEKTRISCHE ESPRESSOMASCHINE
BETRIEBSANLEITUNG
• CAFETERA ELÉCTRICA - MANUAL DE INSTRUCCIONES
R

ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESPAÑOL
pag. 5
pag. 14
pag. 20
pag. 23
pag. 26
Fig. A

Fig. B
Fig. C

Fig. D
Fig. E

5
Caffettiera elettrica Manuale di istruzioni
AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO.
Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune precauzioni elementari.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio non utiliz-
zare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualicato. Gli elementi dell’imbal
laggio (sacchetti di plastica, polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini, in
quanto potenziali fonti di pericolo.
Si raccomanda di non gettare nei riuti domestici i materiali costituenti l’imballaggio, ma conse gnarli
negli appositi centri di raccolta o smaltimento dei riuti, chiedendo eventualmente informa zioni al
gestore della nettezza urbana del proprio comune di residenza.
Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale a quella indicata nell’etichetta dati
tecnici e che l’impianto sia compatibile con la potenza dell’apparecchio.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa con altra
di tipo adatto da personale professionalmente qualicato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche
accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
Non tirare mai il cavo per scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente elettrica.
Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superci calde o taglienti.
Non utilizzare l’apparecchio con il cavo danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal Costruttore o dal suo
Servizio Assistenza Tecnica o comunque da una persona con qualica similare, in modo da pre
venire ogni rischio.
In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e non manometterlo.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro autorizzato dal costruttore e richiede-
re l’utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio, nonché far decadere la garanzia.
Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente elettrica alternata.
In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso
si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori e prolunghe conformi alle
vigenti norme di sicurezza.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente con-
cepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso, nonché far decadere la ga-
ranzia. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi
impropri, erronei ed irragionevoli.
L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del costruttore. Una errata installazione
può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere
considerato responsabile.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere in tutta la sua lunghezza il cavo di
alimentazione e di staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica quando l’apparecchio non
è utilizzato.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla
rete di alimentazione elettrica.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi. Nel caso che l’apparecchio cada in
acqua, disinserire la spina e toglierlo dall’acqua. Non mettere in funzione l’apparecchio; farlo con-
trollare da un centro di assistenza tecnica autorizzata.
Non toccare l’apparecchio con mani e/o piedi bagnati o umidi.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, etc.).
Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. termosifone).

6
Caffettiera elettrica Manuale di istruzioni
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con capacità siche,
sensoriali o mentali ridotte; da persone che manchino di esperienza e conoscenza dell’apparecchio,
a meno che siano attentamente sorvegliate o ben istruite relativamente all’utilizzo dell’apparecchio
stesso da parte di una persona responsabile della loro sicurezza.
Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Allorché si decida di smaltire come riuto questo apparecchio, si raccomanda di renderlo inope rante
tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti dell’ap-
parecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi
dell’apparecchio per i propri giochi.
AVVERTENZE D’USO
. Questa macchina è stata costruita per “fare il caffè”. Non utilizzare mai altri estratti, pol-
vere di cacao, camomilla, infusi o sostanze solubili: questi possono bloccare i fori del ltro.
. Durante la pulizia non immergere mai la base e la caldaia in acqua: si tratta di un
apparecchio elettrico.
. Fare attenzione a non scottarvi con getti di acqua o vapore o per l’uso improprio dell’ap-
parecchio.
. Quando si utilizza l’apparecchio non toccare le superci calde. Utilizzare i pulsanti o le
maniglie.
. Riempire la caldaia con acqua prima di mettere la caffettiera sulle strutture di sostegno.
. Non lasciare che il cavo di alimentazione venga a contatto con le parti metalliche della
caffettiera quando è in funzione.
La base di appoggio della caraffa e il serbatoio diventano molto caldi durante il funziona-
mento, non toccare queste parti per evitare il rischio di scottature.
Non sollevare il coperchio mentre la caffettiera è in funzione; attendere qualche minuto
dallo spegnimento prima di sollevare il coperchio poiché la fuoriuscita improvvisa di vapo-
re potrebbe causare scottature.
Non lasciare il cavo di alimentazione inutilmente inserito nella presa di corrente, scollegar-
lo sempre quando non si utilizza la macchina per caffè.
Non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina.
In caso di danneggiamento del cavo, provvedere alla sua sostituzione rivolgendosi esclu-
sivamente ai centri autorizzati.
Non immergere la caffettiera in acqua o altro liquido ed evitare di fare inltrare liquidi.
Non esporre la caffettiera a fonti di umidità e non utilizzarla all’aperto. In caso di inltra-
zioni di liquidi nel corpo della caffettiera, disinserire subito la spina dalla presa di corrente
elettrica e far riparare la caffettiera da personale qualicato.
Non toccare la caffettiera e il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
La caffettiera è concepita per essere usata esclusivamente in ambiente domestico, non è
progettata per un impiego commerciale.

7
Caffettiera elettrica Manuale di istruzioni
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Fig. A
A. Coperchio
B. Caffettiera
C. Caldaia
D. Filtro
E. Guarnizione
F. Base di supporto
G. Cavo di alimentazione
H. Pannello di controllo
I. Spia luminosa
J. Valvola di sicurezza
K. Filtro ad imbuto
L. Adattatore per metà caffettiera
M. Erogatore
INSTALLAZIONE
Posizionare l’apparecchio su una supercie piana lontano da rubinetti dell’acqua
e lavelli.
Vericare che la tensione della rete elettrica corrisponda al valore indicato sulla targhet-
ta dell’apparecchio. Collegare l’apparecchio solo ad una presa elettrica che sia corret-
tamente messo a terra. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali incidenti
causati se il sistema non è correttamente messa a terra.
. Se la presa di corrente non corrisponde alla spina dell’apparecchio, inserire la presa in
adattatore idoneo.
COME PREPARARE IL CAFFE ‘ Fig. B
Quando si collega la base alla rete elettrica, il controllo elettronico emette un segnale
acustico; quando sul display appaiono i trattini lampeggianti è possibile impostare l’ora del
giorno oppure preparare subito il caffè.
1) Controllare che la caffettiera sia fredda, e svitarla tenendo la caldaia con una mano e
girando in senso antiorario la caffettiera con l’altro (Fig.1).
2) Rimuovere l’imbuto.
3) Se si desidera preparare 3 tazze di caffè, riempire la caldaia con acqua fresca no
a raggiungere la valvola di sicurezza (visibile all’interno della caldaia), senza superarla
(Fig.2). Se, invece, si vuole preparare metà caffettiera, riempire la caldaia con acqua no
al segno circolare (circa 2 centimetri) al di sotto della valvola di sicurezza.
SUGGERIMENTO: utilizzare acqua fresca e morbida. Acqua salmastra o ricca di
calcare afevolisce il sapore.

8
Caffettiera elettrica Manuale di istruzioni
IMPORTANTE: non utilizzare la caffettiera senza acqua nella caldaia oppure con
acqua calda per un funzionamento più veloce.
4) Inserire il ltro ad imbuto nella caldaia (Fig. 3). Per preparare metà caffettiera inserire
anche il disco adattatore nel ltro ad imbuto (Fig. 4).
5) Riempire il ltro imbuto con caffè macinato, senza pressarlo (Fig. 5). Riempirlo un po’
alla volta per evitare la fuoriuscita del caffè macinato.
6) Distribuire il caffè macinato in maniera uniforme e rimuovere l’eventuale eccedenza di
caffè dal bordo del ltro.
IMPORTANTE: L’utilizzare caffè macinato di buona qualità, di macinatura media e
per caffettiere. Non utilizzare la caffettiera con caffè d’orzo.
7) Stringere la caffettiera in modo sicuro, senza esagerare, tenendo la caldaia con una
mano e ruotando in senso orario la caffettiera con l’altra, evitando di far leva sul manico.
8) Riporre la caffettiera sulla base (Fig. 6). Chiudere il coperchio.
ACCENSIONE MANUALE Fig. C
Premere il tasto on/off (Fig. 7). La spia on/off indica che la caffettiera è in funzione, mentre
la spia BLOCCO TASTI il caffè indica che è attiva la funzione blocco tasti.
Il caffè inizierà a fuoriuscire dopo pochi minuti.
L’erogazione sarà completata in 4-5 minuti. La caffettiera si spegnerà dopo che la luce
“ON / OFF” è accesa da 30 minuti.
AUTOACCENSIONE PROGRAMMATA Fig. C
Questa funzione permette di programmare l’ora di autoaccensione dell’apparecchio, ad
esempio la sera per la mattina successiva. Procede nel seguente modo:
Impostare l’ora esatta
Premere e tenere premuto il tasto “OROLOGIO” per impostare l’ora esatta. (Ogni pres-
sione breve avanzerà il tempo di un minuto, mantenere premuto per avanzare il tempo in
fretta).
Impostare l’ora di accensione
Premere il tasto “TIMER”, e mantenerlo premuto no al raggiungimento dell’ora di accen-
sione desiderata.
In ogni momento è possibile visualizzare l’ora programmata premendo il tasto “TIMER”,
dopo alcuni secondi sul display ricompare l’ora corrente.

9
Caffettiera elettrica Manuale di istruzioni
Una volta preparata la caffettiera e aver programmato l’ora di accensione desiderata,
premere il tasto “TIMER ON”; si accende la spia di accensione programmata e la spia
BLOCCO TASTI.
All’ora programmata si spegne la spia di accensione programmata e si accende la spia
“ON / OFF” e la spia BLOCCO TASTI a segnalare che l’apparecchio inizia a scaldare
l’acqua.
L’erogazione sarà completata in 4-5 minuti. La caffettiera si spegnerà dopo che la luce
“ON / OFF” è accesa da 30 minuti.
Se si desidera spegnere la funzione BLOCCO TASTI basterà tenere premuto per 3 secon-
di il tasto in oggetto; ora è possibile spegnere la caffettiera.
Al termine dell’erogazione
Quando l’erogazione è completata, rimescolare il caffè prima di servirlo per uniformare la
corposità.
Per ottenere caffè caldo si raccomanda di utilizzare le quantità d’acqua indicate al punto
3 del paragrafo “Come preparare il caffè”
IMPORTANTE: la prima volta che viene utilizzata la caffettiera , tutti gli accessori
ed i circuiti interni devono essere lavati con acqua calda. Poi fare alcuni caffè a
perdere.
NOTA:
a. Il tempo inizierà nuovamente da zero quando raggiunge 24:00, il che signica che il
timer può funzionare per un massimo di 24 ore.
b. Funzione di memoria: se viene impostato come orario le 7.00 per la preparazio-
ne del caffè, ogni mattina alle 7.00 il caffè verrà preparato, senza reimpostarlo ogni
giorno (fatto salvo che l’utente non lo modichi).
c. il tempo d’erogazione programmabile massimo è di 15 ore
Esempi
Supponiamo che siano le 21:00. Se si vuole godere il caffè alle 07:00 della mattina se-
guente, è sufciente impostare il timer programmato come segue:
1, Collegare la caffettiera nella presa
2, Tenere premuto “orario” per impostare il tempo di 21:00
3, Tenere premuto “timer” per impostare il tempo di 07:00
4, Premere il tasto “timer on” per attivare il timer
5, L’erogazione del caffè inizia automaticamente quando l’orologio del display è alle
“07:00”, la spia “ timer on “ si spegne, nel frattempo si accende la spia “ON / OFF”
6, Quando sono le 07:30, la caffettiera si spegne e si spengono le spie.

10
Caffettiera elettrica Manuale di istruzioni
FUNZIONE MANTIENI CALDO
Grazie al dispositivo mantieni caldo, il caffè può essere bevuti caldo alla giusta tempera-
tura no a mezzora dopo l’accensione della macchina.
Il dispositivo si attiva automaticamente ad ogni accensione dell’apparecchio.
PULIZIA E MANUTENZIONE Fig. D
. Prima di eseguire le operazioni di pulizia, attendere che la macchina da caffè si raffreddi
dopo l’uso.
. Pulire l’interno dell’erogatore periodicamente.
. Controllare regolarmente l’imbuto e la guarnizione. Sostituire se ci sono segni di usura o
deterioramento. Utilizzare esclusivamente ricambi originali.
. Ogni tanto controllare che i fori del ltro non vengono bloccati, se necessario, pulire con
uno spillo (Fig. 8).
. Non lavare la macchina da caffè in lavastoviglie.
. Per la pulizia della caldaia non usare solventi o detergenti abrasivi. È sufciente pulirla
con una spugna, mantenendo l’attenzione a non bagnare le parti elettriche.
Quando si toglie il ltro a disco per operazioni di pulizia o per sostituzione della guarnizio-
ne, ricordarsi poi di re-inserirlo correttamente per evitare pericolosi spruzzi di acqua calda.
Non sciacquare la caldaia sotto il rubinetto dell’acqua e non immergere in acqua.
ALIMENTAZIONE A BATTERIA
Sotto la base della caffettiera si trova un vano batterie, in cui è possibile inserire una bat-
teria tipo CR2032, 3V ( non inclusa).
Funzione della batteria: se viene tolta la spina dalla presa di corrente il timer continua
a funzionare, anche se non appare nessuna scritta sul display. Esempio: se in questo
momento il display visualizza le 8.00 e tolgo la spina per un’ora, quando metterò la spina
nella presa di corrente il display visualizzerà in automatico le 9.00.
Per sostituire la batteria seguire le seguenti indicazioni: Fig. E
1.Inserire nella fessura del copri batteria un pezzo di metallo e ruotare in senso antiorario
per aprire il vano.
2.Usare una pinza e premere la sporgenza in metallo per disinserire la batteria da sosti-
tuire.
3.Inserire la nuova batteria (tipo CR2032, 3V) con il polo negativo verso l’alto.
4.Ruotare in senso orario il copri batteria e stringere bene per chiudere il vano.

11
Caffettiera elettrica Manuale di istruzioni
PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE
Non viene rilasciato il caffè Assenza di acqua nella
caldaia
Riempire la caldaia con
acqua fresca
Il caffè impiega molto tem-
po ad essere erogato
Il caffè utilizzato non è di
buona qualità
Il ltro è bloccato
Il caffè è stato pressato
Usare caffè macinato spe-
cico per caffettiere
Pulire il ltro com riportato
nel paragrafo “Pulizia e
Manutenzione”
Non pressare il caffè ma-
cinato
Perdite di caffè dai bordi
della caldaia
Il ltro è bloccato
La guarnizione è bruciata o
usurata
Pulire il ltro come riportato
nel paragrafo “Pulizia e
Manutenzione”
Sostituire la guarnizione
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

12
Caffettiera elettrica Manuale di istruzioni
DATI TECNICI
Capacità. 3 tazze
Potenza: 400 watt
Alimentazione: 220-240V ~ 50Hz
Batteria tipo CR2032, 3V (non inclusa)
In un’ ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apportare mo-
diche e migliorie al prodotto in oggetto senza previo preavviso.
TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
Il prodotto al termine del suo ciclo di vita deve essere smaltito seguendo le norme vigenti relative allo smaltimen-
to differenziato e non può essere trattato come un semplice riuto urbano.
Il prodotto deve essere smaltito presso i centri di raccolta dedicati o deve essere restituito al rivenditore nel caso
si voglia sostituire il prodotto con un altro equivalente nuovo.
Il costruttore si farà carico delle spese necessarie allo smaltimento del prodotto secondo quanto prescritto dalla
legge.
Il prodotto è composto da parti non biodegradabili e sostanze che possono inquinare l’ambiente circostante se
non opportunamente smaltite. Inoltre parte di questi materiali possono essere riciclati evitando l’inquinamento
dell’ambiente. E’ vostro e nostro dovere contribuire alla salute dell’ambiente.
Il simbolo indica che il prodotto risponde ai requisiti richiesti dalle nuove direttive introdotte a tutela del
l’ambiente (2002/96/EC, 2003/108/EC, 2002/95/EC) e che deve essere smaltito in modo appropriato al termine
del suo ciclo di vita.
Chiedere informazioni alle autorità locali in merito alle zone dedicate allo smaltimento dei riuti.
Chi non smaltisce il prodotto seguendo quanto indicato in questo paragrafo ne risponde secondo le norme
vigenti.

CERTIFICATO DI GARANZIA
Questo apparecchio è stato controllato in fabbrica. La garanzia di applicazione è valida
24 mesi dalla data di acquisto per difetti di materiale o di fabbricazione. Lo scontrino di
acquisto e il certicato di garanzia si devono presentare assieme nel caso di reclami.
Se l’apparecchio dovesse richiedere assistenza tecnica rivolgersi al venditore o presso
la nostra sede. Questo per conservare inalterata l’efcienza del vostro apparecchio e per
NON invalidare la garanzia. Eventuali manomissioni dell’apparecchio da parte di perso-
nale non autorizzato invalideranno automaticamente la garanzia.
Condizioni di garanzia
Se ci sono guasti a causa di difetti di materiale e/o fabbricazione durante il periodo di ga-
ranzia, garantiamo la riparazione del prodotto gratuitamente, a patto che:
l’apparecchio sia stato usato in modo corretto ed ai ni per cui è stato costruito;
- l’apparecchio sia stato riparato da esperti, cioè da persone incaricate dal fornitore;
- venga presentato lo scontrino;
- non rientrano in garanzia le parti che dimostrano un normale logoramento.
Sono quindi escluse tutte le parti che hanno subito rotture accidentali o che sono soggette
ad usura (tra le quali lampade, batterie, resistenze) e difetti derivanti da un utilizzo non
domestico dell’apparecchio, negligenza nell’uso o nella manutenzione, danni da trasporto
e tutti quei danni non imputabili direttamente al produttore.
Se entro il periodo di garanzia emerge un difetto che non può essere riparato, l’apparec-
chio viene cambiato gratuitamente.
Assistenza tecnica
Anche dopo il periodo di garanzia prestiamo molta attenzione alle riparazioni.
Per l’assistenza tecnica e/o riparazioni fuori dal periodo di garanzia ci si può rivolgere
direttamente all’indirizzo sottostante.
BEPER SRL
Via Salieri, 30
37050 - Vallese di Oppeano - Verona
Tel. 045/7134674 – Fax 045/6984019
e-mail: assistenza@beper.com

Electric Espresso maker Use instructions
14
SAFETY WARNINGS
This machine has been manufactured to “make coffee”. Never use other extracts, cocoa powder,
chamomile, other infusions or soluble substances: these may block the holes in the lter.
During cleaning, never immerse the base and the boiler in water: this is an electrical appliance.
Be careful to avoid being scalded by spraying water or steam or due to the improper use of the
appliance.
When using the appliance do not touch the hot surfaces. Use the buttons or handles.
After having removed the packaging, check that the appliance is in tact. If in doubt, do not use the
appliance and contact a professionally qualied person.
The parts of the packaging (plastic bags, polystyrene foam, etc.) not must be left within the reach of
children, as they are potential sources of danger.
This appliance must only be used for household purpose. All other uses are considered improper
and as a result dangerous.
The manufacturer declines all liability for any damage deriving from improper, erroneous and unre-
asonable use of the appliance.
The appliance must work only connected to a power outlet; never use it directly on ames.
Never touch the appliance with wet or damp hands or feet.
Never allow the appliance to be sued without supervision by children or incapable persons.
Make sure that children do not play with the appliance.
In the event of faults or malfunctioning of the appliance, switch it off and not tamper with it.
For and repairs, only contact service centres that are authorized by the manufacturer and insist on
the use of original spare parts. Failure to observe the above warnings may compromise the safety
of the appliance.
The power cable for this appliance must not be replaced by the user, in that this operation requires
the use of special tools. In the event of damage, only contact a service centre authorized by the
manufacturer so as to avoid any risks.
Fill the boiler with water before placing the Moka coffee maker on the support base.
Do not let the power cable come into contact with the metallic parts of the Moka coffee maker when
in operation.
DESCRIPTION Fig. A
A. Pitcher lid
B. Pitcher
C. Boiler
D. Disk lter
E. Gasket
F. Support base
G. Power cable
H. Control panel
I. Pilot light
J. Safety valve
K. Funnel lter
L. 6 cup adapter
M. Tube

ENGLISH
Electric Espresso maker Use instructions
15
INSTALLATION
Place the appliance on a bench away from water taps
and sinks.
Check that the voltage of the mains power supply corresponds to the value in-
dicated on the appliance’s rating plate. Only connect the appliance to a power
outlet with a minimum rating of 6A that is properly earthed. The manufacturer de-
clines all liability for any accidents caused if the system is not correctly earthed.
If the power outlet does not match the plug on the appliance , have the outlet repeated with
a suitable type by qualied personnel.
HOW TO PREPARE THE COFFEE Fig. B
1) Check that the coffee maker is cold, and then unscrew it by holding the boiler with one
hand and turning the pitcher anticlockwise with the other (Fig.1).
2) Remove the funnel
3) IF you want to prepare 6 cups of coffee, ll the boiler with fresh water until reaching the
safety valve ( visible inside the boiler),without exceeding it (Fig.2). On the other hand, to
prepare 6 cups, ll the boiler with water to the mark ( at round 2 centimeters) below the
safety valve.
TIP: use fresh and soft water. Salty or hard water will weaken the ower.
IMPORTANT: do not use the coffee maker without water in the boiler or alternatively
using hot water for faster operation .
4) Insert the funnel lter in the boiler ( Fig. 3). To prepare six cups of coffee, also insert the
6 cup adapter in the funnel lter( Fig. 4).
5) Fill the funnel lter with ground coffee, without pressing it (Fig. 5). Fill it a little at a time
to prevent spilling the ground coffee.
6) Distribute the ground coffee uniformly and remove any excess coffee from the edge of
the lter.
IMPORTANT: Use good quality, medium-ground coffee, for MOKA coffee makers.
7) Tighten the coffee maker securely , without exaggerating, holding the boiler with one
hand and turning the pitcher clockwise with the other, without pushing on the handle
8) Rest the coffee maker on the base ( Fig. 6) . Close the lid.
9) Press the on/off switch (Fig. 7)
10) The coffee will start to be released after a few minutes.
11) When the pitcher is full, mix the coffee for uniformity before serving it .

16
Electric Espresso maker Use instructions
IMPORTANT: the rst time that the coffee maker is used, all the accessories and
the internal circuits should be washed with hot water. Then make a few batches of
coffee to throw away.
Fig. C
1 Plug the coffee maker into socket, the power on and LED display “00:00”.
2 Use the coffee maker directly, press “ON/OFF” start work, indicator light on. The power
cut off after 30 minutes automatic.
3 Programmable timer mode: Press and hold “Current Time” to set current time. (Each
short press will advance the time by one minute and keep holding will advance the time
quickly.)the LED display the current time when nished.
4 Press “brewing time”, set the desire time in same way.
5 Press ”TIMER ON”, indicator light on, and “ON/OFF” and “HOLD KEY” start work syn-
chronization, Timer set successful
6 “TIMER ON” light off when brewing time, ”ON/OFF” light on, start brewing coffee
7 The brewing will be nished in 45 minutes. the power will cut off after “ON/OFF” light
on 30 minutes.
NOTE:
a. The time will start from zero again when it reaches 24:00, which means the timer can
work for maximum 24 hours.
b. the timer without memory function, Unplug the coffee maker will display “00:00”
c. the Max programmable reserve time is 15 hours
- synchronization start with “ON/OFF”
- Press this key,all other switch can’t operable
- decontrol: press and hold for 3 seconds,
- Press to start brewing directly.
- synchronization start with “HOLD KEY”
- the power cut off automatic after 30 minutes
- press and timer start work ,indicator light on
- synchronization start with “HOLD KEY”
Examples
Suppose it is 21:00 now. If you want to enjoy coffee at 07:00 the next morning, simply set
the programmed timer as following:
1 Plug the coffee maker into socket
2 Press and hold “Current Time” to set the time 21:00
3 Press and hold “Brewing Time” to set the time 07:00
4 Press “Timer On” to activate the timer

17
Electric Espresso maker Use instructions
CLEANING AND MAINTENCE Fig. D
. Before performing the cleaning operations, wait for the coffee maker to have cooled
down after use.
. Clean the inside of the tube periodically.
. Regularly check the funnel and the gasket. Replace if there are signs of wear or deterio-
ration. Use original spare parts only.
. Every so often check that the holes in the disk lter are not blocked; if necessary, clean
using a pin (Fig. 8).
. Do not wash the coffee maker in the dishwasher.
.When cleaning do not use solvents or abrasive detergents. Simply clean it with a sponge,
keeping attention not to wet the electrical parts.
Never rinse the boiler under the tap water and never immerse it in water.
KEEP WARM FUNCTION
With the keep warm function can be drunk hot at the right temperature for more than half
an hour after switching on the machine.
The device is automatically activated each time the unit.
BATTERY
Battery compartment is under the base of the coffee maker, where you can insert a battery
CR2032, 3V (not included).
Function battery: If you removed the plug from the socket timer the coffee maker conti-
nues to run, even if there no text on the display. Example: if now the display shows 8.00
and the power take off for an hour, when you put the plug into the socket the display will
automatically 9.00.

Electric Espresso maker Use instructions
PROBLEM CAUSE SOLUTION
No coffee is released No water in the boiler Fill the boiler with fresh
water
The coffee takes a long
time to be released
The coffee used is not the
right type
The disk lter is blocked
The coffee has been pres-
sed
Use ground coffee ex-
pressly for Moka coffee
makers
Clean the disk lter as
described in the paragraph
“Cleaning and maintenan-
ce”
Do not press the ground
coffee
Coffee leaks from the ed-
ges of the boiler
The disk lter is blocked
The gasket is burned or
torn
Clean the disk lter as de-
scribed in the paragraph “
Cleaning and maintenance”
Replace the gasket
TROUBLE SHOOTING
TECHNICAL DATA
Capacity: 3 cup
Power: 400 watt
Power supply: 220-240V ~ 50Hz
Use battery CR2032, 3V (not included)
DISPOSAL OF OLD ELECTRICAL APPLIANCES
The European directive 2002/96/EC on Waste Electrical and Electronic Equipment
(WEEE), requires that old household electrical appliances must not be disposed of in the
normal unsorted municipal waste stream. Old appliances must be collected separately in
order to optimize the recovery and recycling of the materials they contain, and reduce the
impact on human health and the environment.
The crossed out “wheeled bin” symbol on the product reminds you of your obliga
tion, that when you dispose of the appliance, it must be separately collected.
For any improvement reasons,
Beper reserves the right to modify
or improve the product without any notice.

GUARANTEE CERTIFICATE
This appliance has been checked in the factory. From the date of original purchase a 24
month guarantee applies to material and production defects. The purchase receipt and the
guarantee certicate must be submitted together in case of claim to guarantee.
For any technical assistance, please contact directly the seller or our head ofce in order
to preserve the appliance’s efciency and NOT TO void the guarantee. Any intervention on
this appliance by non-authorized persons will automatically void the guarantee.
Guarantee conditions
If the appliance shows defects as a result of faulty material and/or production during the
period of guarantee, we guarantee repair free of charge on condition that:
- The appliance has been used properly and for the purpose for which it has been inten-
ded.
Repairs are professionally carried out by qualied persons who are appointed by the
supplier.
- The purchase receipt shall be presented.
- The appliance showing a fair wear and tear shall not be covered by this guarantee.
Therefore, any part that could be accidentally broken or having visible signs of use in
consumable products (such as lamps, batteries, heating elements…) is excluded from
the guarantee, and any defect whatsoever resulting from non-respect of the rules for use,
negligence in usage and/or maintenance of the appliance, damage during transport and
any other damage not attributable the supplier.
For every defect that could not be repaired within the guarantee period, the appliance will
be replaced free of charge.
Technical assistance
Even after the guarantee period we will always pay attention to repairs for defected ap-
pliances.
For technical assistance and/or repairs after the guarantee period you can directly contact
the below address:
BEPER SRL
Via Salieri, 30
37050 - Vallese di Oppeano - Verona
Tel. 045/7134674 – Fax 045/6984019
e-mail: assistenza@beper.com

Cafetière électrique Manuel d’instructions
20
PRECAUTIONS GENERALES
LIRE ATTENTIVEMENT LES INSTRUCTIONS SUIVANTES AVANT LA PREMIERE UTILISATION
DE L’APPAREIL.
Avant et durant l’utilisation de cet appareil il est nécessaire de suivre précautions élémentaires
suivantes.
Après avoir enlever l’emballage, s’assurer de l’intégrité de l’appareil. En cas de doute ne pas utiliser
l’appareil et s’adresser à un professionnel qualié. Les éléments d’emballage (sachets plastique,
polystyrène, etc.) ne doivent pas être laissés à la portée des enfants, car potentiellement dangereux.
Il est recommandé de ne pas jeter les éléments d’emballage dans les déchets ménagers, mais de
les déposer dans les centres de traitement des déchets appropriés, en demandant éventuellement
conseil au gérant du centre de sa commune de résidence.
Toujours s’assurer que la tension électrique soit la même que celle indiquée sur l’étiquette des
données techniques et que le réseau électrique soit compatible avec la puissance de l’appareil.
En cas d’incompatibilité entre la prise électrique murale et celle de l’appareil faire changer la prise
de l’appareil par un professionnel qualié. Ce dernier devra s’assurer que la section des câbles de
la prise soit adaptée à la puissance absorbée par l’appareil.
Ne jamais tirer sur le câble d’alimentation pour débrancher la prise électrique.
S’assurer que le câble n’entre pas en contact avec des supercies chaudes ou coupantes.
Ne pas utiliser l’appareil si le câble d’alimentation est abîmé.
Si le câble d’alimentation est endommagé, pour éviter tout risque, il devra être substitué par le con-
structeur, par son service d’assistance technique ou toute autre personne de même qualication.
Brancher l’appareil exclusivement sur une prise de courant alterné.
Il est en général déconseiller d’utiliser des adaptateurs, prises multiples et/ou rallonges. En cas de
nécessité, utiliser seulement des adaptateurs ou rallonges conformes aux normes de sécurité en
vigueur.
Cet appareil ne devra être utilisé que pour l’usage pour lequel il a été conçu.
Tout autre usage sera considéré comme inapproprié et donc dangereux, et engendrera l’annulation
de la garantie. Le constructeur ne peut être tenu pour responsable en cas de dommages causés par
une utilisation incorrecte, inappropriée et déraisonnable.
Pour éviter tout risque d’échauffement il est recommandé de dérouler entièrement le câble d’alimen-
tation et de débrancher l’appareil de la prise de courant en cas d’inutilisation.
Avant d’effectuer toute opération de nettoyage ou entretien, débrancher l’appareil de la prise de
courant électrique.
Ne jamais immerger l’appareil dans l’eau ou d’autres liquides.
Ne pas toucher l’appareil avec les mains et pieds mouillés ou humides.
Ne pas utiliser l’appareil si vous êtes pieds nus.
Ne pas laisser l’appareil exposé aux agents atmosphériques comme la pluie, le soleil …
Ne pas laisser l’appareil près d’une source de chaleur (ex. Radiateur)
Ne pas laisser les enfants, les personnes avec des capacités physiques, sensorielles ou mentales
réduites, ou manquant d’expérience ou de connaissance technique, utiliser cet appareil sans sur-
veillance
S’assurer que les enfants ne jouent pas avec cet appareil.
Dès lors que l’appareil doit être détruit, il est recommandé de couper le câble d’alimentation, et de
retirer toutes les parties susceptibles de présenter un quelconque danger, en particulier pour les
enfants qui pourraient utiliser cet appareil comme un jeu.
Table of contents
Other Beper Coffee Maker manuals

Beper
Beper BC.001 Operating and maintenance manual

Beper
Beper 90.512A Quick guide

Beper
Beper 90 395H Quick guide

Beper
Beper BC.041N Quick guide

Beper
Beper BC.040N Quick guide

Beper
Beper BC.040N Quick guide

Beper
Beper Bellavita CAFE Operating and maintenance manual

Beper
Beper 90.521 Quick guide

Beper
Beper BC.050 Quick guide

Beper
Beper BC.002 Quick guide