Berkel VOLANO B2 User manual

Red.
Since 1898.
VOLANO P15 – VOLANO TRIBUTE
VOLANO B2 – VOLANO B3
VOLANO L16 – VOLANO B300
VOLANO B114 - VOLANO B116
USER MANUAL
MANUALE D’USO
GEBRAUCHSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
NÁVOD K POUŽITÍ
BETJENINGSVEJLEDNING
MANUAL DEL USUARIO
EN
DE
CS
ES
IT
FR
DA
NAUDOTOJO VADOVAS
HANDLEIDING
BRUKSANVISNING
MANUAL DE INSTRUÇÕES
MANUAL DE INSTRUCTIUNI
NÁVOD NA POUŽITIE
BRUKSANVISNING
NO
RO
NL
PT
SV
LT
SK

(Fig. 3) (Fig. 4)
(Fig. 6)
(Fig. 7)
(Fig. 8) (Fig. 10)
(Fig. 5) (Fig. 9)
A B

3
USER MANUAL: FLYWHEEL SLICER
MODELS:
Volano B2, Volano B3, Volano Tribute, Volano P15, Volano L16, Volano B300, Volano B114, Volano
B116
MAIN
COMPONENTS
1. Receiving plate
2. Slice deector
3. Top clamp
4. Meat table
5. Carriage
6. Flywheel operating handle
7. Flywheel
8. Casing
9. Blade protection
10. Vertical sliding top clamp
11. Feed plate fast forward
lever
12. Feed plate forward handle
13. Slice thickness regulating
knob
14. Blade cover
15. Foot
16. Blade
17. Sharpener
EN
Fig. 1

4
DESCRIPTION
Manual, ywheel slicer ma-
chine, equipped with a circular
blade, suitable for cutting only
the food products of the types
and within the dimensional
limits indicated in this manual.
The main parts of the machine
are shown in the general com-
ponent diagram reported in
picture 1.
SAFETY
The machines described in this
manual comply with the latest
European hygiene and safety
standards.
Pay attention to the following
basic safety precautions:
- read all the instructions befo-
re using the machine;
- this product is not intended
to be used by children;
- operate the machine only if
properly trained and in perfect
psycho-physical conditions;
- do not use the machine in any
way other than what indicated
in this manual;
- use the machines only in full
structural, mechanical and sy-
stem efciency;
- install the machine in confor-
mity to the instructions indica-
ted in the “Installation” section;
- install the machine in a loca-
tion out of the reach of person-
nel unauthorized to operate it
and especially out of the reach
of minors;
- stay highly concentrated
when using the machine and
avoid any distraction during
use;
- do not allow the machine to
be used by others who have
not read and fully understood
the content of this manual;
- do not wear baggy clothing or
clothing with open sleeves;
- do not allow anyone else,
other than the operator, to ap-
proach during product cutting
operations;
- do not remove, cover or mo-
dify the tags located on the
machine body and, in case of
damage of these, replace them
promptly;
- do not remove, modify or
bypass any mechanical pro-
tective devices;
- slice only the permitted pro-
ducts, do not attempt cuts on
prohibited type products;
- always keep clean and dry the
sliced product resting surface,
the work area all around the
machine and the operator oor
area;
- do not use the machine as a
resting surface and do not pla-
ce any objects on it other than
food used for cutting opera-
tions;
- do not use the slicer when,
due to normal wear, the di-
stance between the edge of
the blade and the blade guard
ring exceeds 6 mm. In this case,
contact the manufacturer or
one of the Authorized Service
Centers to change the blade.
- Immediately stop the ma-
chine in the event of a defect,
abnormal operation, suspicion
of breakdown, incorrect move-
ment, unusual noises;
- use protective gloves for cle-
aning and maintenance opera-
tions;
- place and remove the goods
to be sliced on the sliding pla-
te only with the carriage com-
pletely pulled back and put
the blade protection in safety
position;
- for movement of the meat
table during cutting operations
use only the ywheel;
- never put your hands on the
food product while slicing.
Always keep your hands far
from the blade;
- use of cutting accessories
which were not provided by
the manufacturer with the ma-
chine is prohibited.
The manufacturer declines any
responsibility coming from in-
appropriate use, modications
and/or repairs carried out by
the user or unauthorized per-
sonnel, use of replacement
parts, which are not original
or not specic for the machine
model.
Operating conditions:
- Temperature from -5°C to
+40°C
- Max. humidity 95%
DO NOT SLICE:
- frozen food products;
- food products with bones;
- vegetables in general
- any other product not inten-
ded for food use.
Residual risks
The safety ring around the
blade protects the operator
from incidental contact with
the blade although, in order
to allow the sharpening oper-
ations, the protection in the
sharpening area may not en-
tirely eliminate the risk of cut-
ting.
WARNING: during
the blade cleaning and
sharpening operations, pay
extra attention to keep your
hands as far as possible from
the unprotected area. Use of
protective gloves is recom-
mended.
INSTALLATION
OF THE MACHINE
If you do not use the stand (op-
!

5
tional), install the machine on
a at, smooth and dry surface
suitable for supporting the
weight of the machine itself
plus the goods to be sliced.
To avoid damages, during the
transport some models are
packaged with the ywheel
disassembled from the ma-
chine. If the ywheel of your
machine is not already assem-
ble when you receive it:
- lift the machine carefully and
insert all the feet in the specic
lodgings in the base;
- move the machine carriage all
the way towards the operator;
- take out the taper pin from
the ywheel shaft (Fig. 3) by
hammering the pin at the ta-
pered end (smaller diameter).
Insert the ywheel so that the
maneuvering handle is at the
top and to the left compared to
the hole for the taper pin (Fig.
4A);
- check the correct correspon-
dence of the holes and insert
the pin with the tapered end
(smaller diameter) towards the
sleeve itself;
- hammer the opposite end of
the pin (larger diameter) inser-
ting it all the way (Fig. 4B).
OPERATION
- Using the ywheel handle,
rotate the ywheel (7) to bring
the carriage (5) fully forward
(toward the operator);
- pull back (away from the bla-
de) the meat table (4) using the
meat table rapid advance devi-
ce (11) or meat table advance
mechanism (12);
- place the product to be sliced
on the sliding meat table;
- hold the handles of the top
clamp: pulling the triggers
move the top clamp to regula-
te the height until locking the
product;
- move the blade protection in
its specic seat to uncover the
blade;
WARNING: risk of in-
jury from sharp blade!
When the blade is not covered
with the blade protection, pay
extra attention to keep your
hands as far as possible from
the unprotected area.
- arrange the desired slice thi-
ckness, according to the device
present on your machine (13):
sliding the lever with gradua-
tion or pulling and rotating the
knob at the same time and se-
lect the thickness;
- move the meat table with
product forward (toward the
blade), using the meat table
rapid advance device (11) or
meat table advanced mechani-
sm (12);
- using the ywheel handle,
activate the ywheel turning it
clockwise;
WARNING: risk of dam-
ages! Never turn the y-
wheel anti-clockwise, reverse
ywheel rotation may serious-
ly damage the machine.
- during the return movement
of the carriage (towards the
operator) the meat table will
automatically move towards
the blade;
- when the meat table gets to li-
mit advancing towards the bla-
de, stop slicing and lift up the
top clamp. Use the meat table
rapid advance device or the
meat table advance mechani-
sm to pull the meat table away
from the blade. Reposition the
product, relock it with the top
clamp and restart slicing.
CLEANING
Clean the machine at least
once a day or more frequently
- if necessary – and always be-
fore using, after a long period
of inactivity. Use cut and tear
resistant gloves and perform
all operations with great care.
Products for cleaning:
use only water and biode-
gradable mild detergent, us-
ing a soft, spongy cloth and a
semi-rigid nylon brush for the
sharp areas of the plate and the
product holder. Do not clean
the machine with jets of water
or steam or similar methods.
DISMANTLING
- Check that the blade pro-
tection duly covers the blade (9);
- open the slice deector;
- remove the waste tray;
- if present, loosen the knob on
the meat table. Lift the meat
table with its top clamp arm
(Fig. 5) and remove it.
WARNING! For some
models, push the meat
table forward before lifting it
with its top clamp arm.
CLEANING
- The blade: press a damp cloth
on the surface of the blade and
move it slowly from the center
toward the outside on the bla-
de cover side and the opposite
side. In the same way, dry it
using a dry cloth;
WARNING! Never acti-
vate the ywheel while
cleaning the blade.
- the safety ring: use a soft bru-
sh to clean the area between
the blade and the safety ring;
- the machine body: use a
damp cloth or a sponge. Dry
carefully.
!
!
!
!

6
!
REASSEMBLING
- Check that the blade pro-
tection duly covers the blade (9);
- put the waste tray in its speci-
c position;
- close the slice deector;
- using the ywheel handle,
rotate the ywheel (7) to bring
the sliding meat table (4) fully
forward (towards the opera-
tor);
- with a vertical movement
from top to bottom, place the
meat table in its position.
WARNING: risk of inju-
ry from sharp blade! For
some models, after placing the
meat table, push it forward in
order to secure it completely in
the carriage. If present, tighten
the knob on the meat table.
MAINTENANCE
Blade Sharpening
Frequency and duration of
sharpening depend on the use
of the equipment.
WARNING: risk of in-
jury from sharp blade!
When the blade is not covered
with the blade protection, pay
extra attention to keep your
hands as far as possible from
the unprotected area.
For sharpening, follow the
instruction according to the
model:
FOR MODEL
B2, B3, TRIBUTE, B300 (Fig. 6)
- Check that the blade pro-
tection duly covers the blade;
- check the cover of the shar-
pener: if it is removable, just
lift it up;
- loosen the sharpener-locking
knob (A);
- lift the sharpener and rotate
it 180°;
- lower the sharpener back
down with care; the blade will
automatically center between
the two grinding wheels;
- re-lock the knob;
- press the button (A) for ap-
proximately 10-15 seconds
and simultaneously rotate the
ywheel. Release the button
(B), press the button (C) for 2-3
seconds and then release it;
- stop turning the ywheel;
- only when the blade is xed,
return the sharpener to its ori-
ginal position and relock the
knob;
- close the cover, if present.
FOR MODEL
P15 (Fig. 7)
- Check that the blade pro-
tection duly covers the blade;
- loosen the sharpener-locking
knob (A);
- lift the sharpener and rotate
it 180°;
- lower the sharpener back
down with care; the blade will
automatically center between
the two grinding wheels;
- re-lock the knob;
- pull the lever (B) in an anti-
clockwise for approximately
10-15 seconds and simultane-
ously rotate the ywheel;
- stop turning the ywheel;
- only when the blade is xed,
return the sharpener to its ori-
ginal position and relock the
knob.
FOR MODEL
B114, B116 (Fig. 8)
- Check that the blade pro-
tection duly covers the blade;
- helping with the knob, lift the
sharpener and rotate it 180°;
- lower the sharpener back
down with care; the blade will
automatically center between
the two grinding wheels;
- turn the lever clockwise for
approximately 10-15 seconds
and simultaneously rotate the
ywheel;
- turn the lever anticlockwise
for approximately 2-3 seconds
and simultaneously rotate the
ywheel;
- stop turning the ywheel;
- only when the blade is xed,
return the sharpener to its ori-
ginal position.
FOR MODEL
L16, (Fig. 9)
- Check that the blade pro-
tection duly covers the blade;
- loosen the sharpener-locking
knob;
- lift the sharpener and rotate
it 180°;
- lower the sharpener back
down with care; the blade will
automatically center between
the two grinding wheels;
- re-lock the knob;
- pull the lever anticlockwise
for approximately 10-15 se-
conds and simultaneously ro-
tate the ywheel;
- turn the lever clockwise for
approximately 2-3 seconds
and simultaneously rotate the
ywheel;
- stop turning the ywheel;
- only when the blade is xed,
return the sharpener to its ori-
ginal position.
WARNING: risk of dam-
ages! Do not excessively
force (more than 2-3 seconds)
the deburring operation to
prevent damaging of the blade.
Lubrication (Fig. 10)
- Put some drops of oil over the
bar (1) and in the junction of
the slice thickness-regulating
knob (2);
- put some drops of oil in the
holes (3 and 4);
- put some drops of oil on the
!
!

7
ywheel in its junction to the
tree (5);
- briey activate the ywheel.
For lubrication only use acid
free oil (we recommend Vase-
line oil). Do not use vegetable
oil.
SERVICE
No user-serviceable parts are
inside. Refer servicing to qual-
ied personnel. All the repair
and replacement operations
(like blade replacement, repair
of structural parts, repair and/
or re-placement of sub-base-
plate components, or similar)
shall be executed exclusively
by personnel authorized by the
manufacturer.
In the event service is need-
ed, you may return your food
slicer to the manufacturer or
to one of the Authorized Ser-
vice Centers. For information
about service, centers please
contact us at:
service@berkelinternational.com.
WARNING: risk of in-
jury from sharp blade!
The blade replacement is
mandatory if distance be-
tween the edge of the blade
and the internal edge of the
guard exceeds 6 mm.
WARRANTY AND
RESPONSIBILITY
The manufacturer supplies The
manufacturer supplies ma-
chines with a limited war-ranty
of 24 months from the pur-
chasing date. The warran-ty is
extended only to defects that
arise under intended use condi-
tions and proper use. The war-
ranty does not cover defects
resulting from faults caused by
transport, purchas-er’s incom-
petence or negligence, improp-
er installation, unauthorised
interventions, natural wear
and tear greater than 10% of
the nominal value. More-over,
the warranty does not cover
components intrinsically sub-
ject to wear, such as blades and
grinders, except in the event
of evident manufactur-ing de-
fects.
The manufacturer declines any
direct and indirect responsibil-
ity coming from:
- failure to observe the in-
structions in this manual;
- use which does not conform
to prevailing specic regula-
tions in the country of instal-
lation;
- unauthorized modications
and/or repairs carried out on
the machine;
- use of non-original accesso-
ries and replacement parts;
- exceptional events.
Transfer of ownership of the
machine automatically de-
faults the manufacturer’s lia-
bility for the machine in ques-
tion.
The Identication tag on the
base-plate indicates manufac-
turer, machine, technical infor-
mation.
!

8
MODEL TRIBUTE P15
A184 mm 180 mm
B230 mm 210 mm
C184 mm 180 mm
D420 mm 430 mm
E330 mm 250 mm
F495 mm 505 mm
G750 mm 720 mm
H545 mm 600 mm
I730 mm 570 mm
SPECIFICATIONS
Circular cutting capacity 184 mm 180 mm
Rectangular cutting capacity 230x184 mm 210x180 mm
Max slice thickness 3 mm 3 mm
Blade diameter 300 mm 285 mm
Weight 60 Kg 60 kg
DATA SHEET
E
H
I
A
B
C
GF
D
GF
DE
H
I
A
B
C
VOLANO
TRIBUTE
VOLANO
P15

9
MODEL L16 B2
A210 mm 160 mm
B260 mm 190 mm
C200 mm 150 mm
D305 mm 395 mm
E640 mm 265 mm
F880 mm 465 mm
G600 mm 680 mm
H545 mm 530 mm
I750 mm 540 mm
SPECIFICATIONS
Circular cutting capacity 210 mm 160 mm
Rectangular cutting capacity 260x200 mm 190x150 mm
Max slice thickness 4 mm 2 mm
Blade diameter 350 mm 265 mm
Weight 105 Kg 60 kg
VOLANO
L16
VOLANO
B2
GHE
F
D
I
B
CA
GF
DE
H
I
A
B
C

10
MODEL B3 B300
A184 mm 215 mm
B230 mm 240 mm
C184 mm 215 mm
D380 mm 465 mm
E300 mm 325 mm
F480 mm 540 mm
G725 mm 775 mm
H560 mm 580 mm
I735 mm 540 mm
SPECIFICATIONS
Circular cutting capacity 184 mm 215 mm
Rectangular cutting capacity 230x184 mm 240x215 mm
Max slice thickness 3 mm 3 mm
Blade diameter 300 mm 300 mm
Weight 45 Kg 50 kg
VOLANO
B3
VOLANO
B300
GF
DE
H
I
A
B
C
H
E
I
GF
D
B
CA

11
MODEL B114 B116
A220 mm 235 mm
B280 mm 280 mm
C220 mm 235 mm
D570 mm 620 mm
E425 mm 480 mm
F610 mm 680 mm
G850 mm 930 mm
H680 mm 750 mm
I545 mm 670 mm
SPECIFICATIONS
Circular cutting capacity 220 mm 235 mm
Rectangular cutting capacity 280x220 mm 280x235 mm
Max slice thickness 3 mm 5 mm
Blade diameter 300 mm 370 mm
Weight 62 Kg 88 kg
Note: As we actually strive to improve our products, specications are necessarily subject to change
without notice.
VOLANO
B114
VOLANO
B116
GFH
ED
I
B
CA
GF
D
H
E
I
B
CA

12
MANUALE D’USO: AFFETTATRICE MANUALE A VOLANO
MODELLI:
Volano B2, Volano B3, Volano Tribute, Volano P15, Volano L16, Volano B300, Volano B114, Volano
B116
COMPONENTI
PRINCIPALI
1. Piatto raccoglitore
2. Parafetta
3. Pressamerce
4. Piatto portamerce
scorrevole
5. Carrello
6. Maniglia di manovra volano
7. Volano
8. Basamento
9. Paralama
10. Scorrimento verticale
pressamerce
11. Leva avanzamento rapido
sovrappiatto
12. Volantino avanzamento
sovrappiatto
13. Regolazione spessore fetta
14. Coprilama
15. Piedino di appoggio
16. Lama
17. Aflatoio
IT
Fig. 1

13
DESCRIZIONE
Macchine affettatrici a volano
con lama circolare, progettate
per affettare esclusivamente
prodotti alimentari del tipo e
nei limiti dimensionali indicati
nel presente manuale. Le parti
principali che compongono la
macchina sono illustrate alla
gura 1.
SICUREZZA
Le macchine descritte in que-
sto manuale rispettano gli
standard Europei di igiene e
sicurezza imposti dalle ultime
normative.
Per la vostra sicurezza, fate at-
tenzione alle seguenti istruzioni:
- leggere attentamente tutte
le istruzioni prima di usare la
macchina;
- il prodotto non è indicato per
l’utilizzo da parte dei bambini;
- utilizzare la macchina solo se
propriamente istruiti e in per-
fetto stato psico-sico;
- non usare la macchina in al-
cun modo differente da come
indicato nel presente manuale;
- installare la macchina in con-
formità alle istruzioni riportate
al paragrafo ‘installazione’;
- installare la macchina in luo-
go al di fuori dalla portata di
personale estraneo alle opera-
zioni relative all’impiego della
stessa e soprattutto di minori;
- utilizzare la macchina con
grande concentrazione ed evi-
tare di distrarsi;
- non permettere l’utilizzo del-
la macchina ad alcuno che non
abbia letto e compreso piena-
mente il presente manuale;
- non indossare indumenti svo-
lazzanti o con maniche aperte;
- non permettere ad alcuno di
avvicinarsi durante l’operazio-
ne di taglio del prodotto;
- non rimuovere, coprire o mo-
dicare le targhette collocate
sul corpo della macchina e, in
caso di danneggiamento delle
stesse, sostituirle prontamente;
- non rimuovere le protezioni e
non modicare o escludere le
protezioni meccaniche;
- affettare unicamente i pro-
dotti di tipo consentito, non
tentare alcuna prova di taglio
con prodotti di tipo proibito;
- mantenere la zona di appog-
gio del prodotto affettato, la
zona tutt’intorno alla macchina
ed il piano pavimento operato-
re sempre puliti ed asciutti;
- non utilizzare la macchina
come supercie di appoggio e
non appoggiarvi alcuno ogget-
to estraneo alle normali opera-
zioni di taglio;
- non usare l’affettatrice quan-
do, a seguito di normale usura,
la distanza tra il lo della lama
e l’anello para lama ha supera-
to i 6 mm, in tal caso contattare
il produttore o uno dei Centri
Servizio Autorizzati per cam-
biare la lama;
- arrestare immediatamente la
macchina e richiedere l’inter-
vento di personale di assisten-
za autorizzato in caso di fun-
zionamento anomalo, sospetto
di rotture, movimenti non cor-
retti, rumori insoliti, ecc.;
- utilizzare sempre guanti del
tipo resistente al taglio ed alla
lacerazione per le operazioni di
pulizia e di manutenzione;
- porre e rimuovere la merce
da affettare sul sovrappiatto
scorrevole solo con il piatto
completamente retratto (lon-
tano dalla lama) ed il carrello
totalmente verso l’operatore;
- far scorrere il piatto durante
le operazioni di taglio solo ed
esclusivamente mediante l’uti-
lizzo del volano;
- non toccare mai con le mani il
prodotto durante l’operazione
di taglio. Mantenere sempre le
mani lontane dalla lama;
- non è ammesso l’uso di acces-
sori per il taglio che non siano
stati forniti dal costruttore del-
la macchina.
Il costruttore declina ogni
responsabilità derivante da
un uso inappropriato, modi-
che e/o riparazioni effettuate
dall’utente o da personale non
autorizzato, utilizzo di parti di
ricambio non originali o non
speciche per il modello di
macchina.
Condizioni ambientali d’uso:
- Temperatura da -5° C a +40° C
- Umidità max 95%
NON AFFETTARE:
- prodotti alimentari congelati;
- prodotti alimentari surgelati;
- prodotti alimentari con ossa
(carne e pesce);
- ogni altro prodotto non desti-
nato all’uso alimentare.
Rischi residui
L’anello di protezione intorno
alla lama protegge l’operatore
dal contatto accidentale con la
lama tuttavia, al ne di consen-
tire le operazioni di aflatura,
la protezione non elimina com-
pletamente il rischio di taglio.
ATTENZIONE! Durante
le operazioni di pulizia
e aflatura della lama, fare
estrema attenzione a man-
tenere le mani il più lontano
possibile dall’area non protet-
ta. Si raccomanda di utilizzare
guanti di protezione.
INSTALLAZIONE
Se non si utilizza la colonna di
supporto (opzionale) installare
la macchina su di un piano ben
!

14
livellato, asciutto ed adatto a
sostenere il peso della macchi-
na stessa più la merce da affet-
tare. Vericare che non ci siano
impedimenti al movimento del
volano, alla corsa del carrello
ed al caricamento della merce
da affettare.
Per evitare danneggiamenti,
durante il trasporto alcuni mo-
delli sono imballati con il vola-
no a parte, non montato. Se il
volano della macchina ricevuta
non è montato, seguire le istru-
zioni:
- sollevare la macchina con at-
tenzione ed inserire i piedini in
gomma nelle relative sedi del
basamento;
- portare il carrello della mac-
china totalmente verso l’ope-
ratore;
- estrarre la spina conica
dall’albero del volano (Fig. 3)
battendo la spina con un mar-
tello all’estremità rastremata
(diametro inferiore). Inserire il
volano in modo che la maniglia
di manovra dello stesso venga
a trovarsi in alto e a sinistra
rispetto all’asse del foro per la
spina conica di ssaggio. (Fig.
4A);
- vericare la corretta corri-
spondenza delle forature ed
inserire la spina nel manicot-
to con l’estremità rastremata
(diametro inferiore) rivolta
verso il manicotto stesso;
- battere l’estremità opposta
della spina (diametro superio-
re) inserendola totalmente.
(Fig. 4B).
USO DELL’AFFETTATRICE
- Azionando il volano (7) porta-
re il carrello (5) totalmente in
avanti (verso l’operatore);
- arretrare completamente
(lontano dalla lama) il piatto
porta merce (4) usando il siste-
ma di avanzamento rapido (11)
oppure sul sistema di avanza-
mento del piatto (12);
- porre la merce da affettare
sul piatto porta merce;
- impugnare le maniglie del
pressamerce: tirando i grilletti
sollevare o abbassare il pres-
samerce per regolare l’altezza
no a bloccare il prodotto;
- spostare la protezione della
lama nella sua postazione di ri-
poso per scoprire la lama;
ATTENZIONE Lama af-
lata, pericolo di taglio!
Quando la lama non è coper-
ta dalla protezione, prestare
estrema attenzione nel man-
tenere le mani il più possibile
lontano dall’area non protetta.
- predisporre lo spessore fetta
desiderato, secondo il disposi-
tivo di cui è dotata la macchina:
a. far scorrere la leva (13) con
graduazione o b. tirare e ruota-
re la manopola allo stesso tem-
po e selezionare lo spessore;
- avvicinare il piatto portamer-
ce (verso la lama) intervenendo
sul sistema di avanzamento ra-
pido del piatto (11) o sul siste-
ma di avanzamento (12);
- azionare il volano facendolo
ruotare in senso orario;
ATTENZIONE rischio di
danneggiamento! Non
ruotare il volano del carrello in
senso contrario, la rotazione in-
versa del volano può seriamen-
te danneggiare la macchina.
- durante la corsa di ritorno del
carrello (verso l’operatore) vie-
ne azionato il dispositivo mec-
canico che fa avanzare, in sen-
so trasversale, il sovrappiatto
verso la lama;
- quando il piatto portamerce
raggiunge il limite di avanza-
mento verso la lama, fermar-
si e sollevare il pressamerce.
Utilizzando il sistema di avan-
zamento del piatto o quello di
avanzamento rapido, allonta-
nare il piatto dalla lama. Ripo-
sizionare il prodotto, bloccarlo
nuovamente con il pressamer-
ce e ricominciare ad affettare.
PULIZIA
Le macchine devono essere ac-
curatamente pulite almeno una
volta al giorno. Dopo un perio-
do di inattività devono essere
pulite anche prima dell’utilizzo.
Utilizzare guanti di protezione
resistenti al taglio ed alla la-
cerazione ed eseguire tutte le
operazioni con grande atten-
zione.
Prodotti per la pulizia: usare
esclusivamente acqua con un
panno morbido, spugnoso ed
eventualmente uno spazzolino
di nylon semi rigido per le zone
del piatto e del pressamerce.
Non pulire la macchina con
getti d’acqua o vapore o con
metodi similari.
SMONTAGGIO
- Assicurarsi che la protezione
copra debitamente la lama (9);
- aprire il parafetta;
- rimuovere la vaschetta;
- se presente, svitare la mano-
pola sul piatto portamerce. Sol-
levare il piatto insieme al pres-
samerce (Fig. 5) e rimuoverlo.
ATTENZIONE! Per al-
cuni modelli, spingere
il piatto portamerce in avanti
prima di sollevarlo insieme al
porta merce.
PULIZIA
- Lama: premere un panno umi-
!
!
!

15
do sulla supercie della lama e
spostarlo lentamente dal cen-
tro verso l’esterno, come in
gura, sul lato corpilama e sul
lato opposto. Asciugare, nello
stesso modo, utilizzando un
panno asciutto;
ATTENZIONE! Non at-
tivare l’affettatrice men-
tre si pulisce la lama.
- anello di sicurezza: usare uno
spazzolino di nylon semirigido
per pulire l’area compresa tra
la lama e l’anello di protezione;
- corpo macchina: pulire il cor-
po macchina con un panno umi-
do o una spugna risciacquando
acqua. Asciugare con cura.
RIASSEMBLAGGIO
- Controllare che la protezione
copra debitamente la lama (9);
- rimettere la vaschetta nella
sua posizione;
- chiudere il parafetta;
- utilizzando la manopola del
volano, ruotare il volano (7)
per portare completamente in
avanti (verso l’operatore) il piat-
to portamerce scorrevole (4);
- con un movimento verticale
dall’alto verso il basso, rimet-
tere il piatto portamerce nella
sua posizione iniziale.
ATTENZIONE: per al-
cuni modelli, dopo aver
posizionato il piatto porta
merce, spingerlo per ssarlo al
supporto piatto. Se presente,
stringere la manopola sul piat-
to portamerce.
MANUTENZIONE
Aflatura lama
La frequenza e la durata dell’af-
latura dipende dall’uso che
viene effettuato.
ATTENZIONE Lama af-
lata, pericolo di taglio!
Quando la lama non è coper-
ta dalla protezione, prestare
estrema attenzione nel man-
tenere le mani il più possibile
lontano dall’area non protetta.
Per l’aflatura della lama, se-
guire le istruzioni a seconda del
modello indicato:
PER I MODELLI
B2, B3, TRIBUTE, B300 (Fig. 6)
- Vericare che la protezione
copra debitamente la lama;
- controllare la capottina
dell’aflatoio: se è removibile,
sollevarla;
- allentare il pomello di bloc-
caggio dell’aflatoio (A);
- sollevare l’aflatoio e ruotar-
lo di 180°;
- abbassare l’aflatoio con
cura, la lama si centrerà auto-
maticamente tra le due mole;
- ribloccare il pomello;
- premere il pulsante (B) per
circa 10-15 secondi e contem-
poraneamente ruotare il vo-
lano. Lasciare il pulsante (B),
premere il pulsante (C) per 2-3
secondi e lasciarlo;
- interrompere la rotazione del
volano;
- solo quando la lama è ferma,
riposizionare l’aflatoio nella
sua posizione originale e avvi-
tare il pomello;
- chiudere la capottina, se pre-
sente.
PER IL MODELLO
P15 (Fig. 7)
- Vericare che la protezione
copra debitamente la lama;
- allentare il pomello di bloc-
caggio dell’aflatoio (A);
- sollevare l’aflatoio e ruotar-
lo di 180°;
- abbassare l’aflatoio con
cura, la lama si centrerà auto-
maticamente tra le due mole;
- ribloccare il pomello;
- girare la leva (B) in senso
antiorario per circa 10-15 se-
condi e contemporaneamente
ruotare il volano;
- interrompere la rotazione del
volano;
- solo quando la lama è ferma,
rimettere l’aflatoio nella sua
posizione originale e avvitare
il pomello.
PER IL MODELLO
B114, B116 (Fig. 8)
- Vericare che la protezione
copra debitamente la lama;
- aiutandosi con il pomello, sol-
levare l’aflatoio e ruotare di
180°;
- abbassare l’aflatoio con
cura, la lama si centrerà auto-
maticamente tra le due mole;
- girare la leva in senso orario
per circa 10-15 secondi e con-
temporaneamente ruotare il
volano;
- girare la leva in senso antio-
rario per circa 2-3 secondi e
contemporaneamente ruotare
il volano;
- interrompere la rotazione del
volano;
- solo quando la lama è ferma,
rimettere l’aflatoio nella sua
posizione originale.
PER IL MODELLO
L16 (Fig. 9)
- Vericare che la protezione
copra debitamente la lama;
- allentare il pomello di bloc-
caggio dell’aflatoio;
- sollevare l’aflatoio e ruotar-
lo di 180°;
- abbassare l’aflatoio con
cura, la lama si centrerà auto-
maticamente tra le due mole;
- avvitare il pomello;
- girare la leva in senso orario
per circa 10-15 secondi e con-
temporaneamente ruotare il
volano;
- girare la leva in senso antio-
rario per circa 2-3 secondi e
!
!
!

16
contemporaneamente ruotare
il volano;
- interrompere la rotazione del
volano;
- solo quando la lama è ferma,
rimettere l’aflatoio nella sua
posizione originale.
ATTENZIONE: rischio di
danneggiamento! Non
prolungare eccessivamente
(non più di 2-3 secondi) l’ope-
razione di sbavatura per evita-
re di danneggiare la lama.
Lubricazione (Fig. 10)
- Versare alcune gocce di olio
sulla barra (1) e nella giunzio-
ne della manopola regolazione
spessore fetta (2);
- versare alcune gocce di olio
nei buchi (3 e 4);
- versare alcune gocce di olio
nella giunzione tra volano e
corpo dell’affettatrice (5);
- azionare brevemente il volano.
Per la lubricazione usare solo
oli senza acidi (si consiglia olio
di vaselina). Non usare oli ve-
getali.
ASSISTENZA
Non sono forniti pezzi di ri-
cambio all’interno dell’imballo.
Tutte le attività di riparazione
e sostituzione (quali sostitu-
zione o riparazione di lama,
cinghia, componenti elettrici,
parti strutturali, etc.) devono
essere svolte esclusivamente
da personale autorizzato dal
produttore stesso.
Nel caso fosse necessaria una
riparazione, si raccomanda di
ritornare la macchina al pro-
duttore o ad un Centro Servizi
Autorizzato.
Per informazioni riguardo i
centri servizi, rivolgersi a:
service@berkelinternational.com.
ATTENZIONE! E’ ob-
bligatorio sostituire la
lama quando la distanza tra il
lo della lama stessa ed il bor-
do interno della protezione
supera i 6 mm.
GARANZIA
E RESPONSABILITA’
Il produttore fornisce macchi-
ne con una garanzia di durata
24 mesi, a partire dalla data di
acquisto. La garanzia copre solo
i difetti riscontrati facendone
un uso appropriato e secondo
le condizioni d’uso previste
dal manuale. La garanzia non
copre difetti dovuti a traspor-
to, incompetenza o negligenza
dell’acquirente, installazione
o posizionamento improprio,
danni da usura, voltaggio su-
periore al 10% del valore no-
minale. Inoltre, la garanzia non
copre componenti intrinseca-
mente soggetti a usura, quali
la lama e le mole dell’aflatoio,
eccetto nel caso di evidente di-
fetto di produzione.
Il produttore declina qualsiasi
responsabilità diretta e indi-
retta derivante da:
- mancata osservanza delle
istruzioni presenti nel manuale;
- uso non conforme alla nor-
mativa dominante nel paese di
installazione;
- modiche e/o riparazioni sul-
la macchina non autorizzate;
- uso di accessori e parti di ri-
cambio non originali;
- eventi eccezionali.
Il trasferimento di proprietà
della macchina, comporta
l’immediato sollevamento da
ogni responsabilità da parte
del produttore. La targhetta di
identicazione sulla base della
macchina registra il produtto-
re, la macchina, le informazioni
tecniche.
!
!

17
MODELLO TRIBUTE P15
A184 mm 180 mm
B230 mm 210 mm
C184 mm 180 mm
D420 mm 430 mm
E330 mm 250 mm
F495 mm 505 mm
G750 mm 720 mm
H545 mm 600 mm
I730 mm 570 mm
SPECIFICHE
Capacità di taglio circolare 184 mm 180 mm
Capacità di taglio rettangolare 230x184 mm 210x180 mm
Massimo spessore fetta 3 mm 3 mm
Diametro lama 300 mm 285 mm
Peso 60 Kg 60 kg
CARATTERISTICHE TECNICHE
E
H
I
A
B
C
GF
D
GF
DE
H
I
A
B
C
VOLANO
TRIBUTE
VOLANO
P15

18
MODELLO L16 B2
A210 mm 160 mm
B260 mm 190 mm
C200 mm 150 mm
D305 mm 395 mm
E640 mm 265 mm
F880 mm 465 mm
G600 mm 680 mm
H545 mm 530 mm
I750 mm 540 mm
SPECIFICHE
Capacità di taglio circolare 210 mm 160 mm
Capacità di taglio rettangolare 260x200 mm 190x150 mm
Massimo spessore fetta 4 mm 2 mm
Diametro lama 350 mm 265 mm
Peso 105 Kg 60 kg
VOLANO
L16
VOLANO
B2
GHE
F
D
I
B
CA
GF
DE
H
I
A
B
C

19
MODELLO B3 B300
A184 mm 215 mm
B230 mm 240 mm
C184 mm 215 mm
D380 mm 465 mm
E300 mm 325 mm
F480 mm 540 mm
G725 mm 775 mm
H560 mm 580 mm
I735 mm 540 mm
SPECIFICHE
Capacità di taglio circolare 184 mm 215 mm
Capacità di taglio rettangolare 230x184 mm 240x215 mm
Massimo spessore fetta 3 mm 3 mm
Diametro lama 300 mm 300 mm
Peso 45 Kg 50 kg
VOLANO
B3
VOLANO
B300
GF
DE
H
I
A
B
C
H
E
I
GF
D
B
CA

20
MODELLO B114 B116
A220 mm 235 mm
B280 mm 280 mm
C220 mm 235 mm
D570 mm 620 mm
E425 mm 480 mm
F610 mm 680 mm
G850 mm 930 mm
H680 mm 750 mm
I545 mm 670 mm
SPECIFICHE
Capacità di taglio circolare 220 mm 235 mm
Capacità di taglio rettangolare 280x220 mm 280x235 mm
Massimo spessore fetta 3 mm 5 mm
Diametro lama 300 mm 370 mm
Peso 62 Kg 88 kg
Nota: A seguito della continua ricerca per migliorare sempre i nostri prodotti, le speciche tecniche
sono soggette a possibili variazioni.
VOLANO
B114
VOLANO
B116
GFH
ED
I
B
CA
GF
D
H
E
I
B
CA
This manual suits for next models
8
Table of contents
Languages:
Other Berkel Kitchen Appliance manuals

Berkel
Berkel HP.1,5 CLEANABLE manual

Berkel
Berkel RED LINE 220 User manual

Berkel
Berkel 330M User manual

Berkel
Berkel Suprema Series User manual

Berkel
Berkel 827A User manual

Berkel
Berkel 919E User manual

Berkel
Berkel 909M User manual

Berkel
Berkel X13E User manual

Berkel
Berkel 180D User manual

Berkel
Berkel X13AE User manual

Berkel
Berkel BF+50F User manual

Berkel
Berkel 330M Troubleshooting guide

Berkel
Berkel 909A Owner's manual

Berkel
Berkel VOLANO Series User manual

Berkel
Berkel 180D User manual

Berkel
Berkel 829E Owner's manual

Berkel
Berkel 829A Datasheet

Berkel
Berkel 823E User manual

Berkel
Berkel 818 User manual

Berkel
Berkel 909/1 Owner's manual