Bieffe JOLLY BF091 User manual

ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
MADE IN ITALY
MOD. BF091
MOD. BF291
MOD. BF006
MOD. BF070
MANUALE USO E MANUTENZIONE
VIDEO ASSISTENZA VIDEO PRODOTTI
Biee è promotore dell’iniziava
PERCHÉ BUTTARE?®
che incenva il ricondizionamento come
alternava al consumo
Biee is promoter of the iniave
PERCHÉ BUTTARE?® (Why throwing
away?) that encourages recondioning
as alternave to consumpon
TECHNICAL ASSISTANCE VIDEOS PRODUCTS VIDEOS
USE AND MAINTENANCE MANUAL
Sistemi per lo sro compos da asse o
asse + ferro
Ironing systems composed of ironing
board or ironing board with iron


3
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
ISTRUZIONI ORIGINALI
1. CONTENUTO DELL’IMBALLO
Il prodoo viene imballato e spedito in un unico collo in cartone. Al ricevimento della merce,
controllare che i colli siano integri e non deteriora, e vericare che l’echea-prodoo a lato
del cartone e il contenuto qualitavo e quantavo dell’imballo corrispondano con quanto indi-
cato nella bolla di accompagnamento.
In caso di mancata corrispondenza, è necessario comunicarlo immediatamente a Biee srl. Per
qualsiasi contao con Biee srl, con i suoi Centri di Assistenza o Rivenditori, citare sempre il po
di macchina, il numero di matricola (es. Mod NEW JOLLY Cod BF291, n.matricola…) applicata sul
retro della macchina.
BF091 BF0291 BF006 BF070
Tavolo da sro aspirante e riscaldato
✅
-
✅ ✅
Tavolo da sro aspirante/soante e riscaldato -
✅
- -
Generatore di vapore - - -
✅
Asta reggicavo - - -
✅
Eleroferro professionale - - -
✅
Tappeno in gomma appoggiaferro - - -
✅
Manuale d’uso
✅✅✅✅
OPTIONALS DISPONIBILI
AR8P K2
SOLETTA CORAZZATA BOTTIGLIA ANTIGOCCIA
BF074 BF011
BRACCETTO ASPIRANTE E
RISCALDATO
BRACCETTO STIRAMANICHE
FER1200 AR48
ELETTROFERRO BIEFFE
PESANTE 1,7KG
TAPPO ANTISVITO 3/4 F.
5 BAR

4
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
2. ISTRUZIONI OPERATIVE E PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE: vi inviamo a leggere con aenzione tue le av-
vertenze e le istruzioni incluse nel presente manuale relave
alla sicurezza ed al funzionamento dell’apparecchio prima del
suo ulizzo. CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE IN VISTA DI
CONSULTAZIONI FUTURE
1. Questo apparecchio è desnato solo ed esclusivamente all’uso
per il quale è stato concepito ed il costruore non può essere
ritenuto responsabile per eventuali danni determina di un uso
improprio.
2. L’uso conforme del macchinario è unicamente quello descrio nel
presente manuale di istruzioni.
3. Dopo aver eliminato l’imballaggio assicurarsi che il prodoo non
sia danneggiato. Eventuali danni devono essere immediatamen-
te segnala al rivenditore.
4. Questo apparecchio non è desnato all’impiego in ambien ester-
ni e/o in ambien a rischio di congelamento.
5. Il ferro da sro deve essere ulizzato e riposta su supercie piana
e stabile.
6. Prima di ulizzare l‘apparecchio, controllare che non vi siano dan-
ni visibili. Non meere mai in funzione l’apparecchio se danneg-
giato e/o se si notano delle perdite di acqua e/o se lo stesso è ca-
duto a terra: nel caso è necessario indirizzarlo presso l’apposito
centro di assistenza in quanto potrebbe venir meno la sicurezza
dell’uso ed essere fonte di pericolo.
7. Le superci in prossimità della caldaia, del piano da sro e del
ferro da sro, possono surriscaldarsi durante il funzionamento e
potrebbero essere, conseguentemente, fonte di pericolo.
8. Se presente, il ferro da sro deve essere appoggiato durante l’uso,
sull’apposito tappeno in dotazione.
9. Questo apparecchio non deve essere ulizzato da bambini o da

5
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
persone che non siano in grado di comprendere i rischi connessi
all’ulizzo dello stesso.
10. Non lasciare l’apparecchio incustodito quando bambini e/o per-
sone che non sono in grado di comprenderne i rischi e/o animali
si trovano nei pressi dallo stesso.
11. Impedire l’uso dell’imballaggio e di sue par da parte di bambini
e/o persone che non sono in grado di comprenderne i rischi e/o
animali in quanto potenziali fon di pericolo di soocamento.
12. Non lasciare il macchinario inulmente alimentato perché può
diventare fonte di pericolo ma, una volta ulmatone l’uso, spe-
gnere gli interruori e staccare la spina.
13. Collegare il macchinario a prese eleriche compabili con la spi-
na in dotazione, accertandosi che la stessa sia in buono stato.
Ulizzare, in caso di necessità, solo spine e/o prolunghe eleri-
che appositamente ammesse e contrassegnate da marchio CE in
base alle direve europee e/o opportunamente dimensionate e
con impianto di messa a terra.
14. Qualsiasi po di manipolazione e/o di pulizia deve essere ese-
guita a macchinario spento e rareddato con la spina del cavo di
alimentazione staccata dalla presa di corrente.
15. Ulizzare esclusivamente pezzi di ricambio ed accessori originali.
16. Far eseguire installazione, manutenzione, riparazione solo da
personale qualicato e autorizzato dal fabbricante.
17. Prima di collegare l’apparecchio assicurarsi che la tensione di
rete corrisponda ai da riporta sull’echea applicata sul mac-
chinario; se non si è cer del po di corrente del proprio impian-
to elerico, contaare personale specializzato.
18. L’impianto elerico al quale la macchina deve essere allacciata
deve essere munito di interruore dierenziale (impianto sal-
vavita) e di conduore di protezione (messa a terra) obbligatori
a termini di legge. Assicurarsi che ques requisi fondamentali
per la sicurezza siano presen ed, in caso di dubbio, far control-

6
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
lare l’impianto da un tecnico specializzato. Il fabbricante decli-
na ogni responsabilità per eventuali danni a persone e/o a cose
derivan dall’assenza o dal malfunzionamento dell’interruore
dierenziale e/o del conduore di protezione.
19. Il funzionamento sicuro della macchina è garanto solo se viene
allacciata alla rete elerica pubblica, con una spina a 3 poli (non
con un allacciamento sso). Una volta allacciata alla rete, la pre-
sa deve rimanere accessibile in modo da poter essere staccata in
caso di necessità.
20. I da di allacciamento (protezione, frequenza e tensione) indica-
sulla targhea presente nella macchina, devono assolutamen-
te corrispondere a quelli della rete elerica alla quale si colle-
gherà la macchina anché questa non subisca danneggiamen.
In caso di dubbi rivolgersi a un tecnico qualicato.
21. È importante sostuire il cavo di alimentazione con un cavo del-
lo stesso po (disponibile presso l’assistenza tecnica autorizzata)
non appena presen segni di danneggiamento anche lieve. La
sostuzione può essere eseguita solo dal personale autorizzato
o dall’assistenza tecnica autorizzata dal fabbricante.
22. Il tappo/valvola di sicurezza va sostuito ogni anno dalla prima
accensione.
23. Non versare sostanze chimiche, acidi, solven, detergen, so-
stanze corrosive, tossiche, profumi, ecc. all’interno della caldaia,
ma ulizzare esclusivamente acqua.
24. Non lavare l’apparecchiatura con ge d’acqua, non immergere
in acqua ma ulizzare esclusivamente un panno umido ad ap-
parecchio scollegato e rareddato. Non ulizzare detergen di
alcun po.
25. Non toccare mai l’apparecchio collegato al cavo di alimentazione
con mani umide o bagnate e/o a piedi scalzi.
26. Non ulizzare l’apparecchio vicino ad acqua (lavandini, piscine,
vasche da bagno, recipien, ecc.) o in luoghi in cui può essere

7
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
sussistente pericolo di esplosione o in presenza di sostanze tossi-
che e/o inammabili.
27. Non dirigere eventuali ge di vapore verso persone e/o animali,
apparecchiature eleriche e/o eleroniche collegate a rete elet-
trica.
28. Non è necessario, al termine di ogni uso, svuotare la caldaia
dall’acqua ma occorre eeuare lo svuotamento/pulizia della
caldaia almeno una volta al mese. Prima di eeuare tale opera-
zione è necessario scollegare il macchinario dalla rete elerica,
aendere il rareddamento dello stesso e svitare delicatamen-
te di mezzo giro la valvola di sicurezza per togliere la eventuale
pressione residua ancora presente all’interno della caldaia. In
caso di formazione di calcare all’interno della caldaia è possibile
inserire all’interno della stessa un bicchiere di acqua miscelata
con dell’aceto. Successivamente scuotere il generatore di vapore
e svuotare la caldaia risciacquando con sola acqua. Si raccoman-
da di non inserire alcun prodoo ancalcare.
29. Durante l’uso il tappo/valvola di sicurezza non deve essere ri-
mosso.
30. Non rimuovere mai i disposivi e le protezioni di sicurezza.
31. Prima di riempire la caldaia (nel caso di modello con ricarica ma-
nuale) staccare la spina dalla presa di corrente. Non ulizzare ac-
qua disllata o demineralizzata.
32. In caso di lunghi periodi di inavità, disinserita la spina di ali-
mentazione, svuotare la caldaia e riporre la macchina in un luogo
asciuo.
33. Conservare l’imballaggio originale per l’eventuale trasporto al
servizio di assistenza tecnica autorizzata.
BIEFFE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN CASO DI DANNI DI-
RETTI E/O INDIRETTI A PERSONE, COSE O ANIMALI DOVUTE AL
MANCATO RISPETTO DI TUTTE LE PRESCRIZIONI CONTENUTE
NEL PRESENTE LIBRETTO.

8
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
2.1 SMALTIMENTO APPARECCHIO
Questo prodoo BIEFFE è soggeo alla direva 2002/96/EC del Parlamento europeo e del Con-
siglio dell’Unione europea sui riu di apparecchiature eleriche ed eleroniche (RAEE): Il sim-
bolo del cesno barrato, presente sulla macchina, indica l’obbligo di non smalrla come riuto
urbano ma di consegnarla in un centro di raccolta dierenziata per apparecchiature eleriche ed
eleroniche oppure di renderla al rivenditore all’ao dell’acquisto di nuova apparecchiatura equi-
valente. La raccolta dierenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio ed allo smal-
mento compabile con le esigenze ambientali, contribuisce ad evitare ee negavi sull’am-
biente e sulla salute umana dovu alla presenza di sostanze pericolose o ad un uso improprio
delle stesse o di par di esse. Per informazioni deagliate ineren i sistemi di raccolta disponibili
rivolgersi al servizio locale di smalmento riu o presso il rivenditore. Chiunque smalsca abu-
sivamente questo prodoo è soggeo alle sanzioni previste dalla normava vigente in materia.
RAEE raccolta dierenziata,
asso sulla scatola di imballaggio.
2.2 TARGHE E PITTOGRAMMI
14
2
6
3
5
1. Non smalre tra i riu domesci
2. Rischio di scossa elerica
3. Rischio di usoni
4. Prestare aenzione durante l'uso
5. Controllare la presenza di messa a terra
6. Leggere le istruzioni prima dell'uso

9
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
2.3 TARGA DI IDENTIFICAZIONE (FACSIMILE)
220/230V - 50/60Hz
IRONING BOARD WITH BOILER
BF070
Boiler 900W - Board 700W - Vacuum 150W
3 bar
850W
133,5x42xh90 cm
23,5 kg
2021
Model:
Product type:
Voltage
Power
Boiler pressure
Iron power
Dimensions
Weight
Strada Costa di Fagnano 3
Bieffe srl
61122 Pesaro (PU) Italy
+39 0721281857 | info@bieffeitalia.it
Made in Italy
3. CONDIZIONI DI GARANZIA
L’apparecchio acquistato è coperto da garanzia legale dalla data di acquisto per dife di con-
formità presen al momento della consegna del macchinario. Se l’acquirente è da considerarsi
quale consumatore ai sensi della normava vigente, la garanzia sarà estesa per un periodo di
24 mesi dall’acquisto. Per coloro che acquisiscono i macchinari tramite parta IVA il prodoo
è garanto un anno per dife già presen dalla data di acquisto. La presente garanzia è valida
nei Paesi che hanno recepito la direva Europea 99/44/CE, per gli altri valgono le normave vi-
gen in tema di garanzia. Per oenere tale intervento in garanzia la data di acquisto deve essere
comprovata da un documento valido agli ee scali rilasciato dal venditore ed in difeo di tale
allegazione gli interven saranno eeua a carico dell’acquirente. Il macchinario dovrà essere
fao pervenire, nell’imballo originale, a cura dell’utente presso un centro di assistenza tecnica o
rivenditore autorizzato dal costruore. La garanzia non si applica qualora:
1. I guas derivino da caso fortuito o da fao imputabile a terzi o siano causa dal Cliente;
2. I dife o danni siano sta provoca dal trasporto;
3. Ci si riferisca a par danneggiate dal consumo e sooposte a normale usura (ad es. par
verniciate o smaltate, manopole, maniglie, par in plasca mobili ed asportabili, lampade,
par in vetro, tubi di gomma, cavi elerici esterni, motori, ventole, impugnature, guarnizio-
ni, valvole, accessori, ecc.);
4. Il macchinario sia stato installato e/o regolato in maniera erronea e/o ne sia stato fao un
uso non conforme alle indicazioni e a qualunque avvertenza o disposizione contenuta nel
presente libreo;
5. Siano presen anomalie dell’impianto elerico o insuciente portata dello stesso;
6. Vi sia stata trascuratezza e negligenza della manutenzione e/o pulizia del macchinario;
7. Vi siano state manomissioni di personale non autorizzato; uso improprio del macchinario;
ulizzo di componen non originali;
8. Vi sia stata manomissione del sigillo che impedisce l’accesso alle par interne dell’apparec-
chio;
9. Vi sia stato un ulizzo non appropriato e non conforme alle istruzioni;
10. In caso di guas e/o vizi non imputabili ad un difeo di produzione.

10
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
Il sistema è costuito da un asse da sro, con possibilità di chiusura del piano da sro. Il modello
BF291 è provvisto di un motore aggiunvo con funzione soante, oltre ai due motori riscaldan
e aspiran comuni a tu i modelli presenta in questo libreo.
Il modello BF070 include un generatore di vapore completo di ferro professionale. Come tu i
generatori di vapore BIEFFE la caldaia è in rame e le resistenze sono esterne alla caldaia e non
immerse nell’acqua. Queste soluzioni tecniche permeono di eliminare i problemi di usura e di
risparmiare elericità, riducendo al minimo i tempi di aesa. Precisi strumen, i migliori presen
sul mercato, termostato, pressostato, valvola di sicurezza e manometro, controllano automa-
camente il correo funzionamento del sistema. In tu i modelli è possibile installare un brac-
ceo sramaniche oponal. Raccomandiamo di leggere aentamente le informazioni relave al
modello in vostro possesso, prima dell’ulizzo. I da, le descrizioni e le illustrazioni contenute
nel seguente opuscolo non sono impegnavi. La BIEFFE si riserva il dirio di apportare tu i
cambiamen che riterrà opportuno.
4. DATI TECNICI
5. DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
BF091 BF291 BF006 BF070
Alimentazione 220-240V 50-60Hz
Capacità caldaia - - - 2 Lt
Ricarica caldaia - - - Manuale
Potenza caldaia - - - 900W
Potenza eleroferro - - - 850W
Potenza piano riscaldato 700W 700W 700W 700W
Potenza motore aspirante 150W 150W 150W 150W
Potenza motore soante - 150W - -
Peso 17 Kg 18,5 Kg 17,5 Kg 23,5 Kg
Dimensioni piano 112×42 cm 112×42 cm 112×42 cm 112×42 cm
Dimensioni totali 139x42xh85 cm 139x42xh90 cm 128,5x42xh90 cm 133,5x42xh90 cm

11
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO

12
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
MODELLI "NEW JOLLY" BF091 - BF291
1
9 10
8
7
2
3
6
4
5
1 Gambe regolabili
2 Supporto generatore di vapore
3Cavo di alimentazione
4 Interruore generale
5Termostato
6Pedale aspirazione
7 Pedale soatura
8Supporto panni
9 Motore soante
10 Motore aspirante

13
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
8. INSTALLAZIONE E USO BF091/BF291
8.1 INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: consultare e seguire tue le informazioni ed indicazioni per la sicurezza ripor-
tate precedentemente soprauo quelle legate all’impianto elerico al quale collegare il
macchinario.
1. Aprire l’asse da sro e posizionare la gamba aggiustabile (1) secondo l’altezza desiderata.
L’asse deve essere stabile e posizionato in un posto sicuro.
2. Usare il supporto (2) per riporre un generatore di vapore oppure usarlo come poggia panni.
3. Se presente installare il bracceo sramaniche. Se il bracceo è riscaldato collegare la spina
elerica alla presa nel tavolo.
4. Inserire il cavo di alimentazione (3) alla rete elerica.
5. Avare l’interruore generale (4).
8.2 USO
ATTENZIONE: ASSICURARSI CHE L’IMPIANTO SIA MUNITO DI INTERRUTTORE DIFFERENZIALE
(IMPIANTO SALVAVITA) E DI CONDUTTORE DI PROTEZIONE (MESSA A TERRA).
1. Regolare il termostato (5) secondo la temperatura del piano di lavoro desiderata (la tempe-
ratura omale è 50/70°).
2. Aendere circa 10 minu per raggiungere la temperatura selezionata.
3. Premere il pedale (6) per aspirare.
4. Per evitare la formazione di condensa all’interno del tavolo, srare quando il piano di lavoro
è caldo e agire sul pedale di aspirazione ogni volta che si usa il vapore. Nel modello JOLLY
SOFFIANTE COD. BF291 è presente un secondo pedale per controllare un motore soante.
Premere sul pedale per soare. La soatura permee di srare il velluto ed in parcolare
la lana, funge da anlucido e ravviva le bre. Su tessu molto leggeri soando il capo dopo
averlo srato ridona spessore e morbidezza.
5. Non lasciare incustodi ogge sensibili alla temperatura sul piano di lavoro. Non riporre
panni pesan sul supporto panni (8).
Al termine del lavoro disinserire tu gli interruori, disinserire la spina di alimentazione e
riporre il tavolo in un luogo pulito ed asciuo

14
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
MODELLO "ASSE NELLA MANICA" BF006
1
9 7
8
2
6
4
5
3
1 Gambe regolabili
2 Supporto generatore di vapore
3Cavo di alimentazione
4 Interruore generale
5Termostato
6Pedale aspirazione
7 Presa elerica per bracceo riscaldato (oponal)
8Bracceo sramaniche (oponal)
9 Motore aspirante

15
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
9. INSTALLAZIONE E USO BF006
9.1 INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: consultare e seguire tue le informazioni ed indicazioni per la sicurezza ripor-
tate precedentemente soprauo quelle legate all’impianto elerico al quale collegare il
macchinario.
1. Aprire l’asse da sro e posizionare la gamba aggiustabile (1) secondo l’altezza desiderata.
L’asse deve essere stabile e posizionato in un posto sicuro.
2. Usare il supporto (2) per riporre un generatore di vapore oppure usarlo come poggia panni.
3. Se presente, installare il bracceo sramaniche (8). Se il bracceo è riscaldato collegare la
spina elerica alla presa (7) nel tavolo.
4. Inserire il cavo di alimentazione (3) alla rete elerica.
5. Avare l’interruore generale (4).
9.2 USO
ATTENZIONE: ASSICURARSI CHE L’IMPIANTO SIA MUNITO DI INTERRUTTORE DIFFERENZIALE
(IMPIANTO SALVAVITA) E DI CONDUTTORE DI PROTEZIONE (MESSA A TERRA).
1. Regolare il termostato (5) secondo la temperatura del piano di lavoro desiderata (la tempe-
ratura omale è 50/70°).
2. Aendere circa 10 minu per raggiungere la temperatura selezionata.
3. Premere il pedale (6) per aspirare.
4. Per evitare la formazione di condensa all’interno del tavolo, srare quando il piano di lavoro
è caldo e agire sul pedale di aspirazione ogni volta che si usa il vapore.
5. Non lasciare incustodi ogge sensibili alla temperatura sul piano di lavoro.
6. Alla ne del lavoro disavare l’interruore generale e disinserire il cavo di alimentazione.
Al termine del lavoro disinserire tu gli interruori, disinserire la spina di alimentazione e
riporre il tavolo in un luogo pulito ed asciuo

16
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
MODELLO "ASSE NELLA MANICA" BF070
1
5
8 10
4
2
13
12
6 9
7
11
3
13
1 Gambe regolabili
2 Cavo di alimentazione
3Interruore generale
4 Pedale aspirazione
5Reggi panni
6Tappo di sicurezza
7 Interruore caldaia
8Termostato eleroferro
9 Spina ne acqua
10 Pulsante vapore
11 Spia pronto vapore
12 Motore aspirante
13 Rubineo di scarico caldaia

17
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
10.2 USO
ATTENZIONE: ASSICURARSI CHE L’IMPIANTO SIA MUNITO DI INTERRUTTORE DIFFERENZIALE
(IMPIANTO SALVAVITA) E DI CONDUTTORE DI PROTEZIONE (MESSA A TERRA).
L’ACQUA NON DEVE ESSERE DISTILLATA E/O DEMINERALIZZATA.
1. Controllare che il rubineo di scarico (13) sia chiuso e svitare il tappo di sicurezza. Riempire
la caldaia con acqua del rubineo (non usare acqua disllata e/o demineralizzata)
ATTENZIONE: assicurarsi che la macchina non sia collegata alla rete elerica. Se la caldaia
è calda e in pressione svitare il tappo molto lentamente. Non riempire completamente,
dall’eleroferro potrebbero uscire gocce di acqua insieme al vapore.
2. Collegare il cavo di alimentazione (2) alla rete elerica e assicurarsi che sia completamente
disteso e non aorcigliato. Evitare che lo stesso sia rato o subisca schiacciature e/o sra-
ture.
3. Avare l’interruore generale (3) e l’interruore caldaia (7). Per srare senza vapore è
suciente avare solo l'interruore (3).
4. Posizionare la manopola del termostato (8) dell’eleroferro sulla temperatura desiderata.
La regolazione della temperatura è approssimava. Testare la temperatura su una parte
nascosta del capo da srare. Con alte temperature si rischia di bruciare i tessu oppure di
oenere l’indesiderato eeo lucido (il problema può essere risolto usando solee TEFLON
anlucido).
5. Prima di iniziare a srare aendere che la spia pronto vapore (11) sia accesa. Durante la
sratura la spia pronto vapore si accenderà e spegnerà secondo la pressione all’interno
della caldaia.
NON SVITARE MAI IL TAPPO QUANDO LA CALDAIA È SOTTO PRESSIONE/IN USO.
6. Per erogare vapore premere il pulsante rosso (10) sul manico dell’eleroferro. La prima
volta indirizzare il geo vapore lontano dal capo, verso una sicura direzione, e premere più
volte il tasto rosso per eliminare le eventuali condense che si sono formate.
7. Quando l’eleroferro eroga poco vapore, oppure la spina ne acqua (9) è accesa, spegnere
tu gli interruori. Aprire con cautela il tappo di sicurezza per far scaricare la pressione
10. INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BF070
10.1 INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: consultare e seguire tue le informazioni ed indicazioni per la sicurezza ripor-
tate precedentemente soprauo quelle legate all’impianto elerico al quale collegare il
macchinario.
1. Aprire l’asse da sro e posizionare la gamba aggiustabile (1) secondo l’altezza desiderata.
L’asse deve essere stabile e posizionato in un posto sicuro.
2. Inserire il cavo di alimentazione (2) alla rete elerica.
3. Avare l’interruore generale (3).
4. Aendere circa 10 minu per riscaldare il piano di lavoro.
5. Premere il pedale (4) per aspirare.
6. Non lasciare incustodi ogge sensibili alla temperatura sul piano di lavoro. Non riporre
panni pesan sul supporto panni (5).

18
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
residua. Aendere 5 minu che la caldaia si rareddi e riempirla secondo le istruzioni.
Al termine del lavoro disinserire tu gli interruori, disinserire la spina di alimentazione e
riporre il tavolo in un luogo pulito ed asciuo. Non è necessario svuotare la caldaia. Svuotare
la caldaia almeno una volta al mese.
10.3 MANUTENZIONE PERIODICA: SVUOTAMENTO E PULIZIA DELLA CALDAIA
ATTENZIONE: PRIMA DI SVUOTARE L’ACQUA DELLA CALDAIA, SCOLLEGARE LA MACCHINA
DALLA RETE ELETTRICA E SVITARE DI MEZZO GIRO IL TAPPO DI SICUREZZA PER TOGLIERE
PRESSIONE E CALORE DALL’INTERNO DELLA CALDAIA.
Quando la caldaia si è rareddata e il manometro segnala 0 bar, posizionare un contenitore alla
base della caldaia e aprire con cautela il rubineo di scarico posizionato soo la caldaia permet-
tendo l’uscita dell’acqua.
Rubineo di scarico
Per eseguire una pulizia straordinaria della caldaia è possibile inserire all’interno di questa un
bicchiere di aceto e acqua. Successivamente scuotere il generatore di vapore e svuotare la calda-
ia risciacquando con sola acqua. Non inserire alcun prodoo ancalcare.
L’OPERAZIONE DI SVUOTAMENTO/PULIZIA DEVE ESSERE EFFETTUATA PERIODICAMENTE SE-
CONDO L’USO DELLA MACCHINA, ALMENO UNA VOLTA AL MESE. PENA IL DECADIMENTO
DELLA GARANZIA.
10.4 ACQUA UTILIZZABILE
Per “volume caldaia” si intende volume di acqua ulizzabile + camera vapore.
È normale che la caldaia contenga una quantà di acqua inferiore rispeo al volume caldaia.
Vol. caldaia 2 Lt
Vol. acqua ulizzabile 1,5 Lt
Camera vapore 0,5 Lt
VOLUME CALDAIA =
VOLUME ACQUA UTILIZZABILE + CAMERA VAPORE

19
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
11. INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
TIPO GUASTO POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
Posizionando l’interruore
del ferro sulla posizione
ON la lampada spia non si
accende.
Interruore roo. Sostuire l’interruore.
Cavo di alimentazione non
collegato correamente.
Controllare il cavo di
alimentazione.
Calo di corrente. Controllare il cavo di
alimentazione.
Il ferro, dopo qualche minuto
è ancora freddo.
Vericare che il termostato
sia posizionato almeno sulla
temperatura di cotone.
Regolare il termostato
oppure sostuirlo.
La temperatura del ferro
risulta troppo alta.
Il termostato è difeoso o è
regolato ad una temperatura
troppo alta.
Regolare il termostato
oppure sostuirlo.
Dal ferro esce acqua o
vapore troppo umido.
Il termostato è troppo basso
oppure è difeoso.
Regolare il termostato
oppure sostuirlo.
Dal ferro esce troppo vapore
secco.
Il termostato è troppo alto
oppure è difeoso.
Diminuire la temperatura del
ferro agendo sul termostato
o sostuirlo.
Premendo il
microinterruore non esce
vapore.
La bobina è bruciata. Sostuire la bobina.
Il microinterruore è
difeoso.
Sostuire il
microinterruore.
Il cavo di alimentazione è
danneggiato.
Sostuire il cavo di
alimentazione.
Accendendo l’interruore
della caldaia, dopo circa 15
minu la spia pronto vapore
non è accesa.
La resistenza è roa. Sostuire la resistenza,
solamente dopo aver
vericato che la stessa sia
bruciata. Diversamente
controllare il regolare
funzionamento del
pressostato o
controllare l’ecienza del
termostato sulla resistenza.
La caldaia è vuota.
Il pressostato è difeoso.
La spia è bruciata.
Durante il lavoro il vapore
inizia a mancare.
Mancanza di acqua nella
caldaia.
Aggiungere acqua nella
caldaia, leggendo prima le
norme di sicurezza.

20
ASSE NELLA MANICA e TAVOLO JOLLY
ITALIANO
12. ESPLOSO TAVOLO BF091
Other manuals for JOLLY BF091
1
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Bieffe Ironing Center manuals