
9/60
6. Inserire la griglia posteriore (7) sul carter motore e verificare che la maniglia
(22) risulti nella parte superiore, posizionandola in modo che i perni si
inseriscano nei fori corrispondenti, e bloccarla con l’apposita ghiera.
7. Inserire la ventola (5) sull’albero motore (8) e bloccare con l’apposita ghiera
avvitandola in senso antiorario e in modo serrato.
8. Accoppiare la griglia anteriore (2) a quella posteriore (7) bloccandole con
anello in plastica, assicurando il fissaggio con l’apposita vite c/dado (13), (la
vite deve risultare nella parte inferiore). Al termine dell’operato, verificare che
le griglie di protezione siano saldamente accoppiate e fissate al motore.
9. Infilare il tubo vapore (14) nel foro della griglia anteriore fino in fondo, se non
precedentemente fissato e all’interno della sede (9) sul corpo principale. Al
termine dell’operato, verificare il tubo sia saldamente accoppiato e fissato.
L’apparecchio è dotato dei seguenti elementi:
-Serbatoio acqua (17): rimuoverlo dal corpo, capovolge il serbatoio e svitare il
tappo ruotando in senso antiorario; inserire acqua demineralizzata (priva di
calcare), e priva di additivi (essenze, detergenti, o quant’altro), non oltre il
livello max (circa 2L), quindi richiudere il tappo in senso orario con cura.
Posizionare il serbatoio sul corpo nella propria sede: verificare che sia
alloggiato completamente e correttamente. Quando l’acqua è terminata il
vapore non esce e si illumina la spia di fine acqua “ ” e si sentirà un “bip”,
per spegnere la spia e il segnale acustico premere il tasto della funzione
nebulizzazione.
-Ruote, vedi sopra.
Le funzioni del ventilatore si azionano sia con la tastiera del pannello comandi, e
con il telecomando che deve essere puntato frontalmente (distanza max di circa
4m) verso il pannello comandi, e prima ancora bisogna inserirvi le batterie (aprire
lo sportello posteriore e inserire due batterie tipo “AAA” rispettando la polarità,
richiudere lo sportello), non incluse nella confezione.
-Tasto stand/by-ON “ ”: per azionare il ventilatore o disattivarlo mettendolo
in stand-by
-Ventilazione: le tre velocità si selezionano premendo il tasto
“”: si illumina il simbolo corrispondente alla velocità selezionata:(L =min;
M= med; H=max).
-Modalità: le tre modalità si selezionano premendo il tasto “ ”: il
ventilatore può funzionare sia a velocità costante “ ”
che a due diverse