
4
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
•Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
•Non tirare il cavo d’alimentazione o l’apparecchio stesso per
disinserire la spina dalla presa di corrente.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
•Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per
mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di comando a
distanza separato, per evitare il rischio di incendio nel caso l’apparecchio
sia coperto e/o sia posizionato in modo non corretto o ad altro
dispositivo che possa accendere l’apparecchio automaticamente,
evitando così rischi di danni a persone, animali o cose.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e
farlo controllare da personale professionalmente qualificato; le
riparazioni effettuate da personale non qualificato possono essere
pericolose e fanno decadere la garanzia.
•Assicurarsi che il ventilatore sia scollegato dalla rete di alimentazione
prima di togliere lo schermo di protezione.
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non
utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi d’imballaggio
(sacchetti di plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata di
mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo. Tutti gli elementi dell'imballaggio vanno
conferiti alla raccolta differenziata identificando la destinazione pertinente alla sua materia
prima (si veda il simbolo impresso su ogni elemento), e secondo le disposizioni del proprio
Comune. I sacchetti piccoli (es.: set viti di fissaggio, il telecomando) che per le misure ridotte
sono privi di marcatura, vanno destinati alla raccolta nelle modalità vigenti nel proprio Comune.
•Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa dati
corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente
qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita
dall’apparecchio. In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si
rendesse indispensabile, devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata
di corrente (ampères) non deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non
sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.