Bimar VPN500 User manual

LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
NOTICE D'INSTRUCTIONS
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
VENTILATORE A PIANTANA ELETTRONICO NEBULIZZANTE CARRELLATO
FLOOR-STANDING FAN WITH NEBULIZER, ELECTRONIC CONTROLS,
WHEELED
MOBILER ELEKTRONISCHER SPRÜHNEBEL-STANDVENTILATOR
VENTILATEUR SUR PIED ÉLECTRONIQUE À NÉBULISATION AVEC ROULETTES
VENTILADOR DE PIE ELECTRÓNICO NEBULIZADOR SOBRE RUEDAS
type VPN500 (mod.
MFS-20L)

IP24
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni prima
dell’uso dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi, se necessario.
Conservare il libretto per ulteriori consultazioni e per l’intera durata di vita
dell’apparecchio. Se nella lettura di queste istruzioni d’uso alcune parti
risultassero difficili nella comprensione o se sorgessero dubbi, prima di
utilizzare il prodotto contattare l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
Questo simbolo indica che la classe di isolamento IP24: l’apparecchio è
protetto contro la penetrazione da corpi solidi di diametro ≥12,5mm e
spruzzi d’acqua.
AVVERTENZEGENERALI
Questo apparecchio è destinato per la ventilazione e alla
nebulizzazione di grandi ambienti, secondo le modalità
indicate in queste istruzioni. Ogni altro uso è da considerarsi
improprioepericoloso.Ilcostruttorenonpotràessereritenuto
responsabile di eventuali danni derivanti da uso improprio,
erroneo e irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da
personalenonqualificato.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti particolarmente
polverosi o con materiali estremamente volatili che
potrebberoostruiregriglieodanneggiareilmotore.
Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre
sempre rispettare le precauzioni di sicurezza di base per
evitare i rischi di incendio, di scosse elettriche e di lesioni
fisiche. Ancor più attenzione e precauzione necessita nell’uso
di apparecchi elettrici che incorporano un serbatoio con
acqua: nel caso di tracimazioni di acqua per prima cosa
disattivare la presa di corrente spegnendo l’interruttore del
quadro elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla presa di
corrente. Verificare che le parti elettriche dell’apparecchio non
sianobagnate,eselofosseroasciugarecompletamenteecon
cura.Re-inserirelaspinanellapresadicorrente,epoiutilizzare
l’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmentequalificato.

Non usare l’apparecchio se non funziona correttamente o se
sembra danneggiato; in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmentequalificato.
Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa
dicorrente.
Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di corrente prima
di assemblare, smontare, riempire e svuotare il serbatoio, e
prima di pulire e l’apparecchio.
Questoapparecchiononèdestinatoaesserefattofunzionare
per mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di
comandoadistanza separato,perevitare ilrischiodiincendio
nel caso l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in modo
noncorretto.
Nonspostare l’apparecchio quando è in funzione.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici
(sole,pioggia,ecc.).
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8
anni in su e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali o con mancanza di esperienza o conoscenza se a
loro è stata assicurata un’adeguata sorveglianza oppure se
hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in sicurezza
dell’apparecchio e hanno compreso i pericoli correlati. I
bambini non devono giocare con l’apparecchio.Leoperazioni
di puliziae di manutenzionenondevono essereeffettuate da
bambinia meno che non abbiano più di 8 annie siano
sorvegliati.
L’apparecchio deve essere mantenuto fuori dalla portata di
bambini.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non
inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,

sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria
conoscenza, purchè sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata
dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza
sorveglianza.
Noninfilarealcunutensile o leditafralamagliadellegrigliedi
protezionedellaventola.
Non tirare il cavo d’alimentazione o l’apparecchio stesso per
disinserirelaspinadallapresadicorrente.
Non toccare l’apparecchio o la spina di corrente con mani
bagnateepiedibagnati.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque
da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire
ognirischio.
Assicurarsi che il ventilatore sia scollegato dalla rete di
alimentazioneprimaditogliereloschermodiprotezione.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso
di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Gli elementi d’imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.)
non devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali
fonti di pericolo, ma vanno smaltiti secondo le norme vigenti negli appositi
contenitori per la raccolta differenziata. Attenzione: eventuali adesivi o fogli
pubblicitari applicati sulla griglia, devono essere rimossi prima dell’uso
dell’apparecchio.
Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla
targa dati corrispondano a quelli della rete elettrica e che la presa sia dotata di
efficace messa a terra (la casa costruttrice declina ogni responsabilità derivante
dalla mancata osservazione di questa norma). In caso di incompatibilità tra la
presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto

da personale professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei
cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. Verificare che
sulla linea elettrica non siano collegati altri apparecchi ad elevato assorbimento,
per evitare sovraccarichi e rischi di incendio. In generale è sconsigliato l’uso di
adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere
conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères)
non deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il
cordone elettrico non sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter
disinserire con facilità la spina in caso di emergenza.
Controllare che tutte le ruote siano in appoggio e posizionare l’apparecchio su
una superficie piana, orizzontale, e stabile, collocarlo lontano da:
-fonti di calore (ad es. fiamme libere, fornello gas, ecc.)
-tessuti (tende, ecc.) o materiali volatili che possano ostruire le griglie di
aspirazione; verificare che la parte anteriore sia sgombra da materiali volatili
-una vasca da bagno, di una doccia o di una piscina, lavandini, ecc… (distanza
minima 2 metri)
-Bloccare l’apparecchio abbassando le levette di freno delle ruote
Fare molta attenzione durante lo spostamento dell’apparecchio, agire
impugnando la maniglia, spostare l’apparecchio solo in posizione verticale, mai
piegarlo.
USO
Attenzione:
-prima di assemblare il ventilatore, assicurarsi che sia scollegato dalla presa
di corrente. Per l’assemblaggio si prenda come riferimento le figure.
-il ventilatore può essere utilizzato esclusivamente se completamente e
correttamente assemblato, cioè completo di carrello, serbatoio, griglie di
protezione, ecc. Nel caso di dubbio far controllare o eseguire l’operazione
da personale professionalmente qualificato.

Per l’assemblaggio, procedere come descritto e si prendano come riferimento
le figure.
1. Inserire la colonna fissa (completa di
maniglia, cavi e tubi) all’interno della
propria sede nel coperchio del
serbatoio, in modo che la maniglia risulti
nella parte posteriore (lato opposto del
pannello comandi): verificare che il cavo
elettrico e tubo siano in buono stato e
siano perfettamente alloggiati
all’interno.
2. Collegare le due spine (3 e 6
poli) rispettivamente alle due
prese di (3 e 6 poli) dei cavi
elettrici in maniera corretta
(fare attenzione che il perno si
deve impegnare nella
corrispondente asola) e
bloccarle con le rispettive
ghiere. Infilare il tubo acqua
(di colore blu) nel foro della
pompa fino in fondo. Al
termine dell’operato verificare
che i collegamenti siano
saldamente accoppiati e
fissati correttamente.

3.Infilare l’estremità inferiore della colonna fissa (posta all’interno del
coperchio del serbatoio) sulla ( ) colonna della base fino in fondo, in modo
che le due viti collimano con il foro del coperchio ( ), per il bloccaggio
avvitare le due viti in modo serrato tramite un cacciavite. Al termine
dell’operato verificare che le due parti collegate siano saldamente accoppiate
e fissate correttamente.

4. Fermacavo: svitare le viti se
precedentemente fissate, posizionare il
cordone all’interno della piastrina ed
avvitare le viti in modo adeguato.
5.Posizionare il serbatoio sulla base ( ), collocare la pompa all’interno del
serbatoio nella propria sede sul fondo ( ) in modo che la scanalatura del
serbatoio si innesti con l’asta fissa ( ) della base e poi porre il coperchio
sopra il serbatoio in modo corretto ( ).

6. Inserire l’unità ventilante sulla colonna
fissa ( ): assicurare il bloccaggio
avvitando la vite con la manopola in
dotazione.
7. Svitare le viti ( ) del coperchio
scatola di connessione (cavi e tubi)
tramite un cacciavite, inserire la testa
( ) del tubo flessibile (cavi elettrici
e tubi) all’interno della sede del
coperchio e nell’anello ricavato nella
parte posteriore della scatola di
connessione in modo adeguato.
8.Collegare le due spine (3 e 6 poli)
rispettivamente alle due prese di (3 e
6 poli) dei cavi elettrici in maniera
corretta (fare attenzione che il perno
si deve impegnare nella
corrispondente asola) e bloccarle con
le rispettive ghiere. Innestare i due
tubi nei rispettivi fori (nota: tubo di
colore blu con raccordo di colore blu).
Al termine dell’operato verificare che
i collegamenti siano saldamente
accoppiati e fissati correttamente.
Prima di chiudere il coperchio della
scatola di connessione, assicurarsi
che tutti i collegamenti siano
saldamente accoppiati, fissati
correttamente e alloggiati all’interno.
Avvitare le viti tramite un cacciavite
per assicurarne il bloccaggio del
coperchio.

USO
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone
elettrico non sia danneggiato: se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Serbatoio (capacità massima di 14 L, autonomia 5-8 ore): inserire acqua
demineralizzata (priva di calcare), e priva di additivi (essenze, detergenti, o
quant’altro), la temperatura dell’acqua non deve superare i 40°C, non oltre il livello
MAX (The highest water level). Se desiderato aggiungere eventualmente prodotti
specifici contro la proliferazione di batteri.
Assicurarsi che la pompa è correttamente posizionata nella propria sede.
Posizionare il coperchio sul serbatoio nella propria sede: verificare che sia
alloggiato completamente e correttamente.
Inserire la spina nella presa di corrente.
Ventilazione: premere ripetutamente il tasto (ON/SPEED) del telecomando o del
pannello comandi per selezionare la velocità desiderata: ad ogni pressione varia la
velocità (Low: minima- Med: media-Hi: massima) e sul pannello comandi si illumina
la spia luminosa corrispondente.
Timer: questo apparecchio è dotato di un timer che ne consente lo spegnimento
automatico una volta trascorso il tempo impostato; per impostare il tempo di
funzionamento, premere ripetutamente il tasto “TIMER” del telecomando o del
pannello comandi: ad ogni pressione del tasto varia il tempo impostato, e sul
pannello comandi si illumina la spia luminosa corrispondente al tempo selezionato
(0,5 ora- 1 ora - 2 ore - 4 ore ): il tempo massimo è di 4 ore. Per disattivare il timer,
impostare il tempo massimo, quindi premere nuovamente il tasto “TIMER”.
Nebulizzatore: funziona solo se l’acqua è nel serbatoio: utilizzare solo acqua del
rubinetto, distillata, senza l’aggiunta di alcun additivo (aromi o essenze). Per
azionare la nebulizzazione ruotare la manopola, e sarà maggiore quanto più la
manopola è ruotata verso la pos. di massimo ( ), dopo alcuni secondi inizierà a
uscire vapore, per disattivare questa funzione riportare la manopola nella
posizione iniziale ( ). Quando l’acqua è terminata il vapore non esce.
Oscillazione orizzontale (destra-sinistra): si ottiene premendo l’apposito tasto
(SWING) del pannello comandi o del telecomando e sul pannello comandi si
illumina la spia luminosa corrispondente.
Inclinazione verticale (alto-basso): si regola impugnando il corpo motore e
dirigendolo nella direzione desiderata.
Per disattivare l’apparecchio, premere il tasto OFF e per spegnerlo
completamente togliere la spina dalla presa di corrente.
Per lunghi periodi di inattività, togliere la spina dalla presa di corrente e l’acqua
dal serbatoio.

PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di eseguire le normali operazioni di pulizia, togliere la spina
dalla presa di corrente.
Disincrostazione
Attenzione: prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa
di corrente.
Per prolungare la durata del nebulizzatore e dei suoi accessori, rimuovere il
calcare più frequentemente se l’acqua è molto dura.
Serbatoio:
a) Aggiungere all’interno del serbatoio 10/15 gocce di aceto bianco (8 gradi) o
aceto acritico o sostanze disincrostante per 5 minuti.
b) Risciacquare con cura aggiungendo acqua all’interno e poi verificare che sia
perfettamente asciutto.
Il serbatoio deve essere pulito periodicamente: l’acqua deve essere sempre
svuotata, lavarli con acqua saponata e risciacquarli con cura, per evitare la
formazione di sporco e la formazione di calcare. Per svuotare l’acqua togliere il
serbatoio dalla base. Evitare l'impiego di prodotti abrasivi; non utilizzare
pagliette metalliche o prodotti abrasivi. Prima di impiegarli verificare che siano
perfettamente asciutti.
Il mancato rispetto di operazioni di manutenzioni e di pulizia potrebbe dare
origine alla formazione di microorganismi nell’acqua. Le seguenti operazioni di
pulizia, pertanto, vanno applicate abitualmente al fine di garantire un corretto
ed efficiente funzionamento del vostro nebulizzatore. Non possiamo non
sottolineare l’importanza di una corretta e costante pulizia dell’apparecchio al
fine di evitare la formazione al suo interno di batteri e alghe.
Assicurarsi periodicamente che l’orifizio uscita vapore non risulti ostruito.
Per la pulizia esterna utilizzare un panno morbido, leggermente inumidito; non
utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi.

Non immergere nessuna parte (ad eccezione del serbatoio) del ventilatore in
acqua o altro liquido: nel caso dovesse succedere non immergere la mano nel
liquido ma per prima cosa togliere la spina dalla presa di corrente. Asciugare
con cura l’apparecchio e verificare che tutte le parti elettriche siano asciutte: in
caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
E’ indispensabile mantenere i fori di aerazione del motore liberi da polvere e
lanugine.
Per periodi lunghi di inutilizzo, è necessario stivare il ventilatore al riparo da
polvere e umidità; consigliamo di utilizzare l’imballo originale.
Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo
inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la
spina dalla presa di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono
pericolose qualora utilizzate per gioco dai bambini (ad esempio l’elica).
Lo smaltimento della batteria del telecomando deve avvenire negli appositi
contenitori, smaltirle nel rispetto delle norme vigenti.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva
Europea direttiva 2011/65/UE.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti
urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che
forniscono questo servizio. Smaltire separatamente un elettrodomestico consente
di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti
da un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è
composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia e di risorse. Per
rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è
riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento
abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.

IP24
This symbol invites you to read these instructions carefully before
using the appliance, and also to inform other users of them, if
necessary. Store this booklet for future reference and for the entire
lifetime of the device. If any parts of these instructions prove difficult
to understand or if in doubt, contact the company at the address
written on the last page before using the product.
This symbol indicates insulation class IP24: the appliance is
protected against penetration by solid bodies having diameter
≥12.5mm and water splashes.
GENERAL WARNINGS
Thisapplianceisdesignedtoventilateandmistlargerooms,as
described in these instructions. Any other use constitutes
misuse and is hazardous. The manufacture cannot be held
liable for any damage arising from misuse or incorrect or
irresponsibleuse,and/orfromrepairsbyunskilledstaff.
Donotusetheapplianceinparticularlydustylocationsorinthe
presenceofairbornematerialswhichcouldobstructthegrillesor
damagethemotor.
Warning: when using electrical appliances, always follow basic
safety precautions to prevent fire, electrocution and physical
injury. Even more attention and care is required when using
electrical appliances incorporating a container/tank of water:
should the water overflow, immediately disconnect it from the
mains by turning off the switch on the electrical board, and only
thereafter,removetheplugfromtheplugpoint. Checkthatthe
electrical parts of the appliance are not wet, and if they are, dry
thoroughlyandcarefully.Plugintothemainsandthencontinue
usingtheappliance.Ifindoubtconsultaqualifiedprofessional.
Do not use the appliance if it does not work properly or if it
appearsdamaged;whenindoubt,contactaqualifiedtechnician.
Iftheapplianceisnotbeingused,unplugitfromtheplugpoint.

Always unplug the appliance from the plug point before
assembly, disassembly, filling or emptying the tank, and before
cleaningtheappliance.
This appliance is not to be used with an external timer or with a
separate distance control unit. This is to prevent fire hazards
shouldtheappliancebecoveredorincorrectlypositioned.
Donotmovetheappliancewhenitisrunning.
Do not allow the appliance to be exposed to the weather (sun,
rain,etc.).
Thisappliancecan beusedbychildren aged8andolderandby
persons with physical, sensory or mental disabilities or who lack
experience and knowledge if they are properly supervised or if
they have received instructions regarding the safe use of the
appliance and have understood the related dangers. Children
should not play with the appliance. Cleaning and maintenance
shouldnot beperformedbychildren unlesstheyareolderthan
8yearsofage andtheyaresupervised.
Theappliancemustbekeptoutofreachofchildren.
The appliance can be used by children over 8 and by people
whose physical, mental or emotional capacity is limited or
compromised, or who lack the appropriate experience or
knowledge, only if they are supervised after receiving
instructionsaboutsafeuseoftheapplianceandtheyunderstand
the hazards. Children should not play with the appliance.
Cleaningand maintenance thatmust becarriedout by the user
mustnotbeperformedbychildrenunlesstheyaresupervised.
Do not put any tools or fingers through the mesh of the fan's
protectivegrilles.
Donot pullon the powercableorthedevice itselftounplugthe
appliancefromthemains.
Donottouchthedeviceortheplugwithwethandsorfeet.

If the power cable is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its technical assistance centre or by someone
whoissimilarlyqualified,inordertopreventanyrisks.
Make sure the cable is correctly positioned and do not place
anythingontopofit.
Ensure that the fan is disconnected from the mains power
supplybeforeremovingtheprotectivescreen.
INSTALLATION
After unpacking, check that all parts of the appliance are present; if in doubt, do
not use and contact a qualified technician. The packaging materials (plastic bags,
polystyrene, metal staples, etc.) must not be left within reach of children, as they
constitute possible sources of danger and must be disposed of according to
applicable regulations in recycling containers. Warning: any stickers or advertising
leaflets applied must be removed before using the appliance.
Before connecting the appliance, check that the voltage shown on the data plate
matches that of your electricity, and that the electric plug is grounded. In the event
of incompatibility between the electric outlet and the plug of the appliance, have
the outlet replaced with another more suitable type by professionally qualified
personnel, who will make sure that the section of the wires of the outlet is
appropriate for the absorbed power of the heater. In general, the use of adapters
or extension cords is not recommended; if their use is indispensable, they must
conform to existing safety standards and their current capacity (amperes) must
not be less that the maximum of the appliance.
The power socket must be easy to reach so the plug can be removed quickly in
case of emergency.
Check that all wheels are resting on the floor and place the appliance on a flat,
horizontal, stable surface, well away from:
-heat sources (e.g. naked flames, gas burners, etc.)
-fabrics (curtains, etc.) or airborne materials which may obstruct the intake grilles;
check that there are no airborne materials on the front
-a bathtub, a shower or a swimming-pool, washbasins, etc. (distance of at least 2
metres)
-Lock the appliance in place by lowering the brake levers on the wheels
Take great care when moving the appliance around; take hold of the handle and
only move the appliance in the vertical position, never tilting it.

USE
Warning:
-before assembling the fan, check that it is disconnected from the power
socket. To assemble, refer to the illustrations below.
-the fan may only be used if completely, correctly assembled, i.e. complete
with trolley, tank, protective grilles, etc. If in doubt, have the appliance
checked or have the operations performed by skilled staff.
To assemble, proceed as described and refer to the illustrations below.
1.Fit the fixed upright (complete with
handle, wiring and pipes) into the recess
in the lid of the tank, so that the handle is
at the back (side opposite the control
panel); check that the power cable and
pipe are in good condition and properly
stowed inside.
2. Connect the two plugs (3 and 6
poles) into the two sockets (3
and 6 poles) respectively,
fitting them correctly (take
care that the pin fits into the
corresponding slot) and secure
them by tightening the ring-
nuts. Insert the water pipe
(blue) into the hole in the
pump, pushing it fully down.
When done, check that the
connections are firmly made
and correctly secured.

3. Insert the bottom end of the fixed upright (fitted into the lid of the tank) fully
into the vertical tube ( ) in the base, pressing it fully down, ensuring that the
two screws are aligned with the holes in the lid ), then fix by tightening
the two screws using a screwdriver. When done, check that the two parts are
firmly connected and correctly secured.
4. Cable retainer: undo the screws if
tightened previously, fit the cable into the
plate and tighten the screws.

5.Fit the tank onto the base ( ), place the pump in the recess provided in the
bottom of the tank ( ) so that the groove in the tank mates with the fixed
vertical tube( ) of the base, and then fit the lid correctly on the tank ( ).
6. Mount the fan unit on the fixed upright
( ): fix in place by tightening the screw
using the knob provided.

7. Undo the screws ( ) of the lid of
the junction box (wiring and pipes)
using a screwdriver, and fit the end (
) of the ducting (electric wiring
and pipes) securely into the seat in
the lid and the ring in the top of the
junction box.
8. Connect the two plugs (3 and 6
poles) into the two sockets (3 and 6
poles) respectively, fitting them
correctly (take care that the pin fits
into the corresponding slot) and
secure them by tightening the ring-
nuts. Fit the two pipes into their
respective holes (N.B.: blue pipe into
blue fitting). When done, check that
the connections are firmly made and
correctly secured.
Before closing the lid of the junction
box, make sure that all connections
have been firmly made, fixed
correctly and stowed inside. Tighten
the screws with a screwdriver to
secure the lid.
USE
Before each use, check that the appliance is in good condition and that the power
cable is not damaged. If the power cable is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its after-sales service, or by a similarly qualified professional, to
prevent all risks.
Tank (maximum capacity of 14 L, autonomy 5-8 hours): use demineralised water
(free from lime), and without additives (essences, detergents or other substances);
the water temperature must not exceed 40°C and the water level must not exceed
the MAX level (marking: the highest water level). If wished, specific products to
prevent bacteria proliferation can be added.
Make sure that the pump is correctly fitted in place.
Fit the lid of the tank: check that it is completely, correctly inserted.
Connect the plug to the power socket.

Ventilation: press the remote control or control panel ON/SPEED button
repeatedly to select the speed required: each press varies the speed (Low-Med-
Hi), and the corresponding light illuminates on the control panel.
Timer: this appliance is equipped with a timer for automatic switch-off after the
set time. To set the operating time, press the remote control or control panel
“TIMER” button repeatedly: each press varies the time and the light corresponding
to the selected time (0.5 hour- 1 hour - 2 hours - 4 hours ) on the control panel
comes on. The maximum time is 4 hours. To deactivate the timer, set the maximum
time then press the "TIMER" button again.
Mister: only works with water in the tank: only use distilled water, without any
additives (fragrances or essences). To operate the mister, turn the knob; the nearer
the knob to the maximum setting ( ) the greater the intensity. Steam emission
will start within a few seconds. To deactivate this function, turn the knob back to
the starting position ( ). When the water runs out, no steam is emitted.
Right-left swing: obtained by pressing the SWING button on the control panel or
remote control; the corresponding light on the control panel illuminates.
Vertical tilt (up-down): adjust by taking hold of the motor unit and pointing it in
the direction required.
To deactivate the appliance, press the OFF button. To switch it off completely,
remove the plug from the power socket.
For long periods out of use, remove the plug from the power socket and empty
the water from the tank.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Bimar Fan manuals
Popular Fan manuals by other brands

Home Decorators Collection
Home Decorators Collection N3121C-MBK Use and care guide

LUCCI Air
LUCCI Air AIRLIE HUGGER Installation, operation, maintenance, warranty

NuTone
NuTone QTREN080FLT instruction manual

Monte Carlo Fan Company
Monte Carlo Fan Company 3LD48 Series Owner's guide and installation manual

Hunter
Hunter 20174 Manual de Installatión y Operatión

aerauliqa
aerauliqa QCmev Instructions for installation, use and maintenance manual