
2
Installazione e funzionamento
Fare riferimento alla figura precedente e alla guida di configurazione seguente:
1- Rimuovere il coperchio dalla sommità dell'attacco dell'obiettivo.
2- Avvitare l'obiettivo nel relativo attacco.
3- Collegare l'uscita video (10) al monitor o a un altro dispositivo video con un cavo coassiale da 75 ohm.
4- Collegare la sorgente di alimentazione (7), CA con il cavo di alimentazione o CC usando il jack DC (+12 V CC, si trova al
centro della presa del jack), si accenderà l'indicatore LED (3).
5- Dopo che l'immagine compare sul monitor, regolare la messa a fuoco e il diaframma dell'obiettivo per migliorare
l'immagine.
6- Se il soggetto non risulta messo a fuoco dopo aver regolato l'obiettivo, regolare nuovamente la messa a fuoco come
segue:
impostare l'anello di messa a fuoco dell'obiettivo su infinito (∞)
acquisire l'immagine del soggetto a una distanza superiore a 20 metri
allentare la vite che fissa l'attacco dell'obiettivo (usando la chiave a brugola)
ruotare l'obiettivo e fissarlo nel relativo attacco in modo che il soggetto risulti messo a fuoco e l'immagine chiara
serrare la vite che fissa l'attacco dell'obiettivo (2).
7- Montare la staffa di supporto nel foro (1) in alto o in basso sulla telecamera, usando il blocco di montaggio da 8 mm
fornito con le 2 viti in dotazione.
8- Funzione auto-iris
Quando si usa una lente con iride automatica, SW1 (9) deve trovarsi in posizione "IA/IM" per disabilitare la
funzione OEA. Prima di inserire i 4 pin miniatura forniti nel connettore dell'auto-iris (4), controllare il tipo di
obiettivo auto-iris usato e la compatibilità con le polarità.
Quando si usa la lente con iride automatica dell'azionamento DC (o dell'azionamento diretto), lo switch (5) deve
trovarsi in posizione "Azionamento DC". Regolare VR (6) al livello adeguato.
Quando si usa la lente con iride automatica dell'azionamento video lo switch (5) deve trovarsi in posizione
"Video DR".
Quando si usa una lente con diaframma manuale, lo switch SW1 (9) è selezionabile in base all'ambiente di
applicazione.
9- Quando si usa la funzione CRI (compensazione della retroilluminazione), lo switch SW2 (8) deve trovarsi in posizione
"CRI".
Specifiche
Sensore 1/3" a colori ad alta risoluzione
Risoluzione orizzontale PAL: 540 TVL
Scansione Interlacciata
Giorno/Notte Sì
Illuminazione minima 0,1 lux a F1,2
ICR (IR Cut Filter) No
Distanza di illuminazione infrarossi (IR)
-
Angolo di illuminazione infrarossi (IR)
-
OSD (On-Screen Display) No
WDR (Wide Dynamic Range) No
Mascheratura No
Obiettivo/Attacco obiettivo CS
Grado di protezione IP -
Tensione di alimentazione 12 V CC (+ -) 10% 110 – 230 V~
Consumo 12 V = 100 mA 230 V~
5
mA (
1
W)
Temperatura di esercizio Da -10°C a 50°C
Dimensioni del prodotto 115 mm x 50,20 mm x 42,20 mm
Peso del prodotto 215 g 235 g
Manuale Di Istruziono