
PARAMETRI OPERAZIONI DA EFFETTUARE VALORI DI STATO DEL LED
FABBRICA
Apertura
Premete il pulsante APERTURA (3). 0000 Il LED lampeggia lentamente per indicare
Introducete in seguito il vostro codice segreto a quattro cifre grazie ai tasti che èin corso una sessione di regolazione.
NUMERICI 0-9 (1).
Per la prima regolazione del vostro rilevatore*, introducete il codice valore di
fabbrica (0000).
Sensibilità
Premete il pulsante SENSIBILITÀ(6). 7 Il LED lampeggia piùrapidamente in attesa
Introducete il coefficiente di sensibilitàdesiderato grazie ai tasti del valore numerico corrispondente.
NUMERICI 0-9 (1) o regolate detto coefficiente con il tasto INCREMENTO (2) o Dopo che quest’ultimo saràstato introdotto,
con il tasto RIDUZIONE (4). il LED ritorna a lampeggiare piùlentamente.
Ripetete l’operazione per modificare nuovamente la sensibilità.
Tempo di
Premete il pulsante del TEMPO DI MANTENIMENTO (5) e introducete grazie 0,5 secondi Il LED lampeggia piùrapidamente in attesa
manteni-
ai tasti NUMERICI 0-9 (1) il valore del tempo di mantenimento desiderato del valore numerico corrispondente.
mento
(massimo 9 secondi). Dopo che quest’ultimo saràstato introdotto,
il LED ritorna a lampeggiare piùlentamente.
Modo di
Premete il pulsante MODO DI RILEVAZIONE (7). Per EAGLE 1 Il LED lampeggia piùrapidamente in attesa
rilevazione
Grazie ai tasti NUMERICI 1-3 (1) scegliete il modo desiderato : unidirezionale del valore numerico corrispondente.
(soltanto per Pulsante 1 : modo bidirezionale e con funzione MTF Dopo che quest’ultimo saràstato introdotto,
l’EAGLE 1) 2 : modo unidirezionale il LED ritorna a lampeggiare piùle tamente.
3 : modo unidirezionale con funzione MTF Per EAGLE 2
bidirezionale
Configurazione
Premete il pulsante CONFIGURAZIONE DEL CAMBIO (11), Uscita attiva Il LED lampeggia piùrapidamente in attesa
del relè
grazie ai tasti NUMERICI 1-4 (1), scegliete la configurazione di relèdel valore numerico corrispondente.
desiderata : Dopo che quest’ultimo saràstato introdotto,
Pulsante 1 : uscita attiva, contatto cambio chiuso in rilevazione, il LED ritorna a lampeggiare piùlentamente.
aperto in fase di non rilevazione
2 : uscita passiva, contatto relèaperto in rilevazione,
chiuso in fase di non rilevazione
3 : rilevazione permanente, contatto relèchiuso in permanenza
4 : non in rilevazione permanente, contatto relèaperto in
permanenza
Immunità
Premete il pulsante IMMUNITÀ(8). Normale Il LED lampeggia piùrapidamente in attesa
Grazie ai tasti NUMERICI 1-3 (1) scegliete il tipo di filtro digitale che del valore numerico corrispondente.
desiderate : Dopo che quest’ultimo saràstato introdotto,
Pulsante 1 : rilevazione di quasi presenza il LED ritorna a lampeggiare piùlentamente.
2 : normale
3 : immunitàrafforzata
Chiusura
Quando tutti i parametri sono registrati, premete sul pulsante CHIUSURA (10). 0000 Il LED smette di lampeggiare per riprendere
Se desiderate introdurre un nuovo codice d’accesso, introducete entro la sua funzione primaria.
10 secondi, grazie ai tasti NUMERICI 0-9, il nuovo codice a 4 cifre iniziando
imperativamente da 1. Se desiderate mantenere il codice d’accesso giàfissato,
premete una seconda volta sul pulsante CHIUSURA (10).
PARAMETRI OPERAZIONI DA EFFETTUARE
Controllo dei
Premete sul pulsante del parametro di cui desiderate conoscere il valore (pulsante 5, 6, 7, 8, 11), premete poi sul pulsante CONTROLLO DEI VALORI (9).
valori
Basteràpoi contare il numero di lampeggiamenti del LED che corrisponde allo stato del parametro controllato.
Ripetete l’operazione per conoscere i valori degli altri parametri.
Ex : •Pulsante modo di rilevazione –2 lampeggiamenti
Il parametro èregolato su un modo unidirezionale
•Pulsante sensibilità–6 lampeggiamenti
Il parametro èregolato sul valore 6
PARAMETRI OPERAZIONI DA EFFETTUARE
Valore per
Premete sul pulsante VALORE PER DIFETTO (12), premete poi sul tasto 1. Tutti i parametri sono rinizializzati sul valore di fabbrica.
difetto
Nel caso di montaggio a una grande altezza, èpossibile configurare il sensore al fine di ottenere una maggiore sensibilità. Si procederànel modo
seguente : Prima di regolare il sensore, premete sul pulsante VALORE PER DIFETTO (12). Premete poi sul tasto 2. Tutti i parametri sono rinizializzati sul
valore di fabbrica ma il sensore dispone ora di una scala di sensibilitàmaggiore. Procedete poi alla regolazione degli altri parametri.
Per ritornare alla scala di sensibilitàclassica, ripetete la procedura con VALORE PER DIFETTO e premete poi il pulsante 1.
* Attenzione : Quando il vostro codice segreto èinizializzato sul valore di fabbrica (0000), potete accedere direttamente
al modo di regolazione senza necessariamente reintrodurre questo codice.
Durante la sessione di configurazione telecomandata del rilevatore, potrete sempre conoscere il valore dei parametri
introdotti seguendo la procedura seguente :
Nel momento in cui configurate il rilevatore con telecomando, potete inizializzare tutti i parametri sul loro valore di
fabbrica seguendo la procedura illustrata qui di seguito.
Codice manuale:
119 P M 8 9 ver.
1.0 11/2009 - 42.7228 - MRT001 - REMOTE CONTROL CAME - MULTI
Tutti i dati sono stati controllati con la massima cura. Non ci assumiamo comunque alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni. La dichiarazione di
conformità e gli altri documenti tecnici sono disponibili sul nostro sito web www.came.it / PRODOTTO COMMERCIALIZZATO