Celme GPR 350 MN CE Specification sheet

2
INDICE DEL CONTENUTO
PAG.
1. INFORMAZIONI SULLE SICUREZZE
1.1 PRECAUZIONI GENERALI 3
1.2 SICUREZZE MECCANICHE 3
1.3 SICUREZZE ELETTRICHE 3
2. CARATTERISTICHE TECNICHE
2.1 TABELLA PESI E MISURE - RUMOROSITA’ 4
2.2 STATO DI FORNITURA E SMALTIMENTO IMBALLAGGI 4
3. INSTALLAZIONE
3.1 COLLOCAMENTO DELLA MACCHINA 5
3.2 ALLACCIAMENTO ELETTRICO 5
3.3 MISURE DI SICUREZZA ED ADDESTRAMENTO UTENTE 5
4. USO DELL' APPARECCHIO
4.1 COMANDI 6
4.2 POSIZIONAMENTO MERCE SUL PIATTO 6
5. PULIZIA E MANUTENZIONE
5.1 GENERALITA' E PRODOTTI DA UTILIZZARE PER LA PULIZIA 6
5.2 RIMOZIONE DEL CARRELLO PORTAMERCE 6
5.3 RIMOZIONE DEL COPRILAMA 7
5.4 PULIZIA DELLA LAMA E DELL’ ANELLO 7
5.5 RIMOZIONE CAPOTTINA AFFILATOIO E PULIZIA 7
5.6 RIASSEMBLAGGIO DELLA MACCHINA 7
6. AFFILATURA E LUBRIFICAZIONE
6.1 AFFILATURA 7
6.2 LUBRIFICAZIONE 8
6.3 PROLUNGATA INTERRUZIONE D’ USO DELLA MACCHINA 8
ALLEGATI
SCHEMI ELETTRICI 16
FIGURE 17-18-19
DESIGN E CARATTERISTICHE TECNICHE POTRANNO ESSERE MODIFICATE ANCHE SENZA PREAVVISO.

3
1) INFORMAZIONI SULLE SICUREZZE
1.1 PRECAUZIONI GENERALI
L’ AFFETTATRICE DEVE ESSERE UTILIZZATA DA PERSONALE ADDESTRATO CHE DEVE
CONOSCERE LE NORME PER L' USO E DI SICUREZZA CONTENUTE NEL MANUALE.
NEL CASO DI AVVICENDAMENTO DEL PERSONALE, PROVVEDERE ALL' ADDESTRAMENTO.
ANCHE SE LA MACCHINA E' MUNITA DI VARI SISTEMI DI SICUREZZA E' NECESSARIO EVITARE DI
AVVICINARE LE MANI ALLA LAMA ED ALLE PARTI IN MOVIMENTO.
E' IMPORTANTE, PRIMA DI INIZIARE LA PULIZIA E QUALSIASI TIPO DI MANUTENZIONE,
SCOLLEGARE LA MACCHINA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA.
CONTROLLARE PERIODICAMENTE LO STATO DEI CAVI E DELLE PARTI ELETTRICHE.
NON USARE L’ AFFETTATRICE CON PRODOTTI SURGELATI OPPURE CON PESCI O CARNI CON
OSSO E PRODOTTI NON ALIMENTARI.
SE LA LAMA DOPO VARIE AFFILATURE E’ DIMINUITA PIU’ DI 6 mm SUL RAGGIO, RIVOLGETEVI
ALL’ASSISTENZA PER LA SOSTITUZIONE.
NON EFFETTUARE PERSONALMENTE RIPARAZIONI, MA RIVOLGERSI A PERSONALE
SPECIALIZZATO.
1.2 SICUREZZE MECCANICHE
LE AFFETTATRICI DI NOSTRA COSTRUZIONE DESCRITTE IN QUESTO MANUALE RISPONDONO,
PER QUANTO RIGUARDA LE SICUREZZE CONTRO I RISCHI DI NATURA MECCANICA, AI REQUISITI
ESSENZIALI DI SICUREZZA PRESCRITTI DALLA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CEE PER LA
CONFORMITA’ IGIENICA ALLA DIRETTIVA 1935/2004/CEE.
LE SICUREZZE SONO OTTENUTE CON:
APPLICAZIONE DI ANELLO FISSO COPRI LAMA
PIATTO PORTAMERCE FISSO
VARIE PROTEZIONI SUL PIATTO PORTAMERCE
FONDO DI CHIUSURA PER IMPEDIRE L’ ACCESSO DELLE MANI NELLE PARTI ELETTRICHE O IN
MOVIMENTO.
1.3 SICUREZZE ELETTRICHE
LE AFFETTATRICI ELETTRICHE SONO COSTRUITE CONFORMEMENTE AI REQUISITI ESSENZIALI DI
SICUREZZA PREVISTI DALLA DIRETTIVA BASSA TENSIONE 2006/95/CEE, TUTTE LE PROVE SONO
STATE ESEGUITE CON LA NORMA EN 60335-2-64.
TUTTE LE AFFETTATRICI SONO DOTATE DI CIRCUITO ELETTRICO A BASSA TENSIONE CON DUE
PULSANTI MARCIA ARRESTO.
NEL CIRCUITO DI COMANDO A BASSA TENSIONE E' PREVISTO UN RELAIS CHE RICHIEDE
L'OPERAZIONE VOLONTARIA DI RIAVVIO (RIARMO) DELL' APPARECCHIO IN CASO DI MANCANZA DI
CORRENTE ACCIDENTALE.
DATO IL PERFETTO ISOLAMENTO DI TUTTE LE PARTI ELETTRICHE E L' OTTIMA RESISTENZA DI
TUTTI I MATERIALI IMPIEGATI, LE MACCHINE DA NOI PRODOTTE POSSONO ESSERE
TRANQUILLAMENTE INSTALLATE E LAVORARE IN AMBIENTI UMIDI.
ESSE SONO INFATTI REALIZZATE PER RESISTERE ALLE CONDIZIONI DI LAVAGGIO CREATE DA
UNA MODESTA PIOGGIA D' ACQUA COME PRESCRITTO DALLE NORME CEI 70-1 PER IL GRADO DI
PROTEZIONE IP21.
ATTENZIONE IN CONFORMITA' AL PUNTO 1.7.2 "AVVERTENZE IN MERITO AI RISCHI RESIDUI"
DELLE DIRETTIVE 2006/42/CEE, SI SEGNALA CHE LE PROTEZIONI APPLICATE NON ELIMINANO
TOTALMENTE IL RISCHIO DI TAGLIO PUR RIDUCENDO SIA LA POSSIBILITA' CHE L’ENTITA’ DEL
DANNO. LE PROTEZIONI E LE SICUREZZE SONO REALIZZATE IN STRETTA CONFORMITA’ ALLA
NORMATIVA.

4
2) CARATTERISTICHE TECNICHE
LE AFFETTATRICI DESCRITTE IN QUESTO MANUALE SONO STATE REALIZZATE CON QUESTE
CARATTERISTICHE:
POSSIBILITA' DI LAVORO INTERMITTENTE .
SICUREZZA NELL' USO, PULIZIA, MANUTENZIONE.
MASSIMA IGIENE GARANTITA DA UNA PARTICOLARE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI
TUTTI I PARTICOLARI SENZA SPIGOLI PER UNA FACILE PULIZIA, CON ACCIAIO INOX ED LEGA DI
ALLUMINIO ANODIZZATO.
2.1 TABELLA PESI E MISURE
MODELLO
DIMENSIONI
CM.
PESO
KG
POTENZA
WATT.
ALLACCIAMENTO
ELETTRICO
N. GIRI DEL
LAMA
GPR 350 MN
59x74x51,5
39
250
230/50/1
290
RUMOROSITA’ N. 62 DB PER TUTTI I MODELLI
ATTENZIONE: LE CARATTERISTICHE ELETTRICHE DI OGNI APPARECCHIO SONO INDICATE SULLA
TARGHETTA DATI MOTORE - PRIMA DELL' ISTALLAZIONE VEDERE IL PUNTO 3.2 ALLACCIAMENTO
ELETTRICO.
2.2 STATO DI FORNITURA E SMALTIMENTO IMBALLAGGI
TUTTE LE AFFETTATRICI SONO IMBALLATE IN UNA ROBUSTA SCATOLA DI CARTONE CON INTERNI
SAGOMATI PER GARANTIRE LA PERFETTA INTEGRITA' DELLA MACCHINA DURANTE IL TRASPORTO
E VENGONO FORNITI CON:
DICHIARAZIONE CONFORMITA' CEE
ISTRUZIONI PER L' USO E MANUTENZIONE
I COMPONENTI DELL'IMBALLAGGIO (CARTONE –SCHIUMA - REGGIA ECC.)
SONO PRODOTTI ASSIMILABILI AI RIFIUTI SOLIDI URBANI E POSSONO
ESSERE SMALTITI SENZA DIFFICOLTA'. NEL CASO LA MACCHINA VENGA
INSTALLATA IN PAESI IN CUI ESISTONO NORME PARTICOLARI, SMALTIRE
GLI IMBALLI SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE.
SMALTIMENTO DEI RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI (APPLICABILE
NELL’UNIONE EUROPEA E NEGLI ALTRI PAESI EUROPEI CON SERVIZIO DI
RACCOLTA DIFFERENZIATA) IL SIMBOLO RAEE UTILIZZATO SUL PRODOTTO
INDICA CHE QUEST’ULTIMO NON PUO’ ESSERE TRATTATO COME RIFIUTO
DOMESTICO. LO SMALTIMENTO CORRETTO DI QUESTO PRODOTTO
CONTRIBUIRÀ A PROTEGGERE L’AMBIENTE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI
SUL RICICLAGGIO DI QUESTO PRODOTTO, RIVOLGERSI ALL’UFFICIO
COMPETENTE DEL PROPRIO ENTE LOCALE, ALLA SOCIETÀ ADDETTA ALLO
SMALTIMENTO DEI RIFIUTI DOMESTICI O AL NEGOZIO DOVE E’ STATO
ACQUISTATO IL PRODOTTO.

5
3) INSTALLAZIONE
3.1 COLLOCAZIONE DELLA MACCHINA
L' ALLACCIAMENTO E LA MESSA IN FUNZIONE DEGLI APPARECCHI DEVE ESSERE EFFETTUATA DA
PERSONALE IDONEO.
ATTENZIONE ! L' IMPIANTO ED IL LOCALE DOVE DEVE ESSERE POSIZIONATO L' APPARECCHIO
DEVE RISPONDERE ALLE NORME PREVENZIONE INFORTUNI ED ALLE NORME ELETTRICHE CEI.
LA SOCIETA' COSTRUTTRICE DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI DIRETTI O
INDIRETTI NEL CASO NON FOSSERO STATE RISPETTATE TALI NORME.
POSIZIONARE L' APPARECCHIO SU UN PIANO DI APPOGGIO SUFFICIENTEMENTE AMPIO, BEN
LIVELLATO, ASCIUTTO E STABILE POSSIBILMENTE LONTANO DA FONTI DI CALORE E DA
RUBINETTI DI ACQUA AD UN ALTEZZA DI CIRCA 80 CM.
3.2 ALLACCIAMENTO ELETTRICO
L'APPARECCHIO E' MUNITO DI CAVO ELETTRICO DA COLLEGARE AD UN INTERRUTTORE
GENERALE PROVVISTO DI MAGNETOTERMICO CHE PRESERVA L' OPERATORE DA EVENTUALI
CONTATTI ACCIDENTALI O DOVUTI A MANOMISSIONE.
E' OBBLIGATORIO REALIZZARE UN BUON COLLEGAMENTO DI TERRA SECONDO LA NORMATIVA
VIGENTE (DPR 547)
LA SOCIETA' COSTRUTTRICE DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI DIRETTI O
INDIRETTI NEL CASO NON FOSSERO STATE RISPETTATE TALI NORME.
3.3 MISURE DI SICUREZZA ED ADDESTRAMENTO UTENTE
IL PERSONALE SPECIALIZZATO CHE ESEGUE L' ISTALLAZIONE ED IL COLLEGAMENTO ELETTRICO,
E' TENUTO AD ADDESTRARE ADEGUATAMENTE L' UTENTE PER IL CORRETTO FUNZIONAMENTO
DELLA MACCHINA. QUESTI DOVRA' ESSERE MESSO ANCHE AL CORRENTE DELLE EVENTUALI
MISURE DI SICUREZZA DA RISPETTARE ED INOLTRE DOVRA' ESSERGLI RILASCIATO IL PRESENTE
MANUALE D' ISTRUZIONE.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Other Celme Kitchen Appliance manuals

Celme
Celme VPR 300 Specification sheet

Celme
Celme CHEF 300 Specification sheet

Celme
Celme GPE 250 CE User manual

Celme
Celme FY 220 CE Specification sheet

Celme
Celme FA 220 CE Specification sheet

Celme
Celme FAMILY 220 Specification sheet

Celme
Celme TOP 220 Specification sheet

Celme
Celme GPR 250 Specification sheet