
10 / 20
B20L-B20L1
6159944190-01
Série B
I
ISTRUZIONI UTILIZZAZIONE DELLO SCROSTATORE
Lo scrostatore B20 èstato concepito per effettuare un lavoro al suolo
con un massimo di efficacia ed un minimo di sforzo per l'operatore.
Un largo ventaglio di scalpelli e di scrostatori di qualsiasi larghezza
permette di trovare l'attrezzo adeguato al lavoro da effettuare.
Per evitare all'attrezzo di rimbalzare, conservare il contatto con la
superficie da lavorare esercitando una pressione sufficiente. In
questo modo, la superficie saràscrostata piùrapidamente.
Non lasciare funzionare l'attrezzo a vuoto in modo
continuo perchéciòprovocherebbe un consumo
prematuro dei pezzi in movimento.
TRASFORMAZIONE IN MARTELLO AD AGHI
(Vedere disegno N°2)
Allentare la vite (12) del manicotto di ritenuta dell'attrezzo (3) e
svitarlo. Scivolare nell'involucro protettivo intermedio (38) la molla
(39), il contenitore portaaghi(35) con i suoi aghi e l'incudine (34).
Posizionare il manicotto regolabile (36 o 37) sull'involucro protettivo
intermedio (38). Avvitare l'involucro protettivo completo sul fusto (1) e
bloccare l'insieme in questa posizione utilizzando la vite. Allentare la
vite del manicotto regolabile (36 o 37) e posizionatelo in modo che gli
aghi oltrepassino di circa 25 mm, stringere nuovamente la vite.
Per compensare il consumo degli aghi, rimettere il
manicotto regolabile (36 o 37) sull'involucro
protettivo intermedio (38).
DIFFERENTI TIPI DI AGHI
Sullo scrostatore B20 trasformato in decapatore di ruggine, è
possibile adattare differenti aghi: dimensione appuntita, dimensione
bulino, dimensione piatta e antiscintillamento.
AGHI DIMENSIONE APPUNTITA: Tagliate in punta a testa
piramidale, sono molto efficaci per la sverniciatura e la rimozione
d'incrostazioni molto dure su materie su cui sono accettabili o
auspicabili alcune irregolaritàdi superficie (per es. aderenza di prima
mano o di pittura).
AGHI DIMENSIONE BULINO: Questi aghi trattano le stesse superfici
degli aghi dimensione appuntita, ma lasceranno soltanto un leggero
segno sulla superficie.
AGHI DIMENSIONE PIATTA: Le estremitàpiatte di questi aghi non
lasceranno segni su una superficie metallica, infatti, possono avere
un effetto di lucidatura. Sono utilizzati su metalli fini e su ogni
superficie su cui ènecessario un trattamento leggero, come il
mattone o la pietra.
AGHI ANTISCINTILLAMENTO: Gli aghi di cuoio berillio che resistono
alle scintille sono anche disponibili su richiesta.
Utilizzare assolutamente dei set completi di aghi,
della stessa lunghezza, per ottenere un buon
rendimento dell'attrezzo.
1 2
Prima di qualsiasi intervento sulla macchina,
disinserire l'attrezzo dalla rete di aria compressa o
spegnerlo.
L'attrezzo èstudiato per una pressione di utilizzazione di
6,3 bar (90 psig). L'aria compressa deve essere pulita. Si
raccomanda l'installazione di un filtro. Per un massimo di
efficacia e di rendimento, dovranno essere rispettate le
caratteristiche del tubo di alimentazione d'aria. Pulire il
flessibile d'alimentazione prima di effettuare il collegamento
della macchina.(Raccordo aria compressa vedere disegno
N°1).
7 m max.
Il martello èlubrificato con un olio di tipo BARTRAN 22. Pe
assicurare una buona lubrificazione, si raccomanda di
utilizzare un filtro regolatore lubrificatore. Questo filtro dovrà
essere situato ad un livello superiore o uguale rispetto al
posto di lavoro. Verificare quotidianamente il riempimento del
lubrificatore e la regolazione del flusso di olio.
L'utilizzazione di pezzi di ricambio differenti da quelli di origine
puòprovocare una diminuzione delle prestazioni, un aumento
della manutenzione e puòannullare tutte le garanzie del
costruttore.
Per ottenere un massimo di efficacia dell'attrezzo pneumatico,
conservare le sue caratteristiche ed evitare riparazioni
successive, si raccomanda di stabilire un programma di
ispezione e di riparazione di questo attrezzo. La periodicitàdi
queste ispezioni dipende dalla severitàdel lavoro da effettuare.
- Smontare l'attrezzo, pulire ed esaminare minuziosamente i
pezzi.
Smontare lo strumento e pulire i pezzi con cherosene.
- Pulire i condotti con un getto d’aria asciutta. Lubrificare e
rimontare lo strumento.
Allo scopo di facilitare l'avviamento dell'utensile con basse
temperature, si consiglia di mescolare 10% di petrolio all'olio
di lubrificazione
Ømini mm = 10 (3/8")
Per sbarazzarvi di pezzi, grasso, ecc …, accertatevi che
siano rispettate le procedure di sicurezza in vigore.
©
© Copyright 2002, GEORGES RENAULT SA, 44230 France
Tutti i diritti riservati. E’vietata la riproduzione totale o
anche solo parziale del presente documento salvo previa
autorizzazione, specialmente per quanto concerne i marchi
depositati, le denominazioni dei modelli, i numeri di codice e
le illustrazioni. Si raccomanda di impiegare esclusivamente
pezzi di ricambio autorizzati. Gli eventuali danni o difetti di
funzionamento dovuti all’uso di pezzi di ricambio non
autorizzati non sono coperti nédalla garanzia e il
fabbricante non saràresponsabile.