Chicco 06627 User manual

Top Digital Video
Baby Monitor
Mod. 06627
I

2
3
Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente e conservare queste istruzioni per riferimento futuro
I
11

2
3
Unità bambino
Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente e conservare queste istruzioni per riferimento futuro
13
10
1
Unità genitore
12
9
4
17
8
29
12
11
6
3
16
15
5a
5b
7
14
2
4
13
17
19
19
5
11
14 86
3 16b 16a 15
7
10
18
18

4
5
1
3
5
7
6
8
2
4

4
5
9
5
7
6
8

6
7
Top Digital Video
Baby Monitor
Tecnologia digitale:
Elevato standard di Privacy – Zero in-
terferenze
Top Digital Video Baby Monitor
Il Top Digital Video Baby Monitor ti
permette di vedere il tuo bambino in
ogni momento e di comunicare con lui
grazie alle due vie di comunicazione.
L’ampio display (3 pollici) Touch Scre-
en, tramite accesso al menu interno,
consente di ingrandire l’immagine
del bambino fino a due volte, grazie
allo zoom digitale della telecamera,
di impostare data, ora, 5 promemoria
e l’attivazione vocale e di selezionare
la luminosità dell’immagine a display.
Inoltre potrai gestire la rubrica interna
all’unità genitore in cui potrai appun-
tare i numeri utili. L’unità bambino
consente di ascoltare le 6 ninne nanne
memorizzate o la musica preferita gra-
zie alla connessione a un lettore MP3
(non incluso) tramite il cavo audio (in-
cluso nella confezione), di visualizzare
a display la temperatura rilevata nella
cameretta e di rassicurarlo e coccolar-
lo durante la nanna grazie alla lucina
antibuio. La possibilità di scattare foto
e registrare video permette di conser-
vare e rivedere, tramite l’unità genito-
re, i momenti più memorabili della sua
crescita.
La tecnologia digitale garantisce zero
interferenze* ed esclusività di comuni-
cazione tra le unità.
Entrambe le unità (genitore e bambi-
no) possono funzionare a batteria (in-
clusa una batteria ricaricabile al litio
per l’unità genitore) o tramite adatta-
tore di rete (due inclusi).
Banda di frequenza di trasmissione:
2400-2454 MHz
Portata di funzionamento: circa 150
metri * *
* Elevata immunità alle interferenze
causate da apparecchi analoghi.
* * In condizioni ottimali in campo
aperto senza ostacoli.
CONTENUTO CONFEZIONE
- Una unità bambino (con funzione
principale di trasmettitore di immagini
e suoni)
- Una unità genitore (con funzione
principale di ricevitore di immagini e
suoni)
- Due adattatori di rete switching
100-240V~, 50/60Hz /6.5V
, 550mA
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio
3.7V 1800mAh (per unità genitore)
- Un manuale d’istruzioni
- Cavo audio
AVVERTENZE GENERALI
• Gli elementi dell’imballaggio (sac-
chetti in plastica, scatole di cartone,
ecc.) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto poten-
ziali fonti di pericolo.
• Prima di utilizzare l’apparecchio ve-
rificare che il prodotto e tutti i suoi
componenti non si presentino danneg-
giati. In caso contrario non utilizzare
l’apparecchio, ma rivolgersi a persona-
le qualificato o al rivenditore.
I
• Non tentare di riparare il prodotto,
ma limitarsi ad intervenire come spe-
cificato nella sezione “Risoluzione di
problemi”. Per eventuali riparazioni
contattare il Servizio Assistenza Clien-
ti (Customer Service) di Artsana S.p.A..
• Non aprire gli apparecchi. L’unità
bambino (con funzione principale di
trasmettitore di immagini e suoni),
l’unità genitore (con funzione princi-
pale di ricevitore di immagini e suoni),
la batteria ricaricabile agli ioni di litio
e gli adattatori di rete non conten-
gono parti utilizzabili dall’utente. In
caso di guasto rivolgersi a personale
competente o contattare il Servizio
Assistenza Clienti (Customer Service)
di Artsana S.p.A. L’apertura dei dispo-
sitivi sopra elencati potrebbe portare
a pericolo di shock elettrico.
• Top Digital Video Baby Monitor Chic-
co non deve essere utilizzato come
monitor medico e non è inteso a so-
stituire la supervisione dei bambini da
parte degli adulti, in quanto è destina-
to ad essere usato solo come supporto
per la loro sorveglianza. Ogni altro uti-
lizzo è da considerarsi improprio.
• Posizionare l’unità bambino e l’unità
genitore fuori dalla portata del bam-
bino su una superficie piana e stabile.
• Tenere l’unità bambino, l’unità geni-
tore, la batteria ricaricabile agli ioni di
litio e gli adattatori di reteAC/DC fuori
dalla portata dei bambini (il cavo degli
adattatori potrebbe costituire perico-
lo di strangolamento).
• E’ essenziale controllare regolarmen-
te il corretto funzionamento dell’unità
bambino (con funzione principale di
trasmettitore di immagini e suoni)

6
7
clusa una batteria ricaricabile al litio
per l’unità genitore) o tramite adatta-
tore di rete (due inclusi).
Banda di frequenza di trasmissione:
2400-2454 MHz
Portata di funzionamento: circa 150
metri * *
* Elevata immunità alle interferenze
causate da apparecchi analoghi.
* * In condizioni ottimali in campo
aperto senza ostacoli.
CONTENUTO CONFEZIONE
- Una unità bambino (con funzione
principale di trasmettitore di immagini
e suoni)
- Una unità genitore (con funzione
principale di ricevitore di immagini e
suoni)
- Due adattatori di rete switching
100-240V~, 50/60Hz /6.5V
, 550mA
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio
3.7V 1800mAh (per unità genitore)
- Un manuale d’istruzioni
- Cavo audio
AVVERTENZE GENERALI
• Gli elementi dell’imballaggio (sac-
chetti in plastica, scatole di cartone,
ecc.) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini in quanto poten-
ziali fonti di pericolo.
• Prima di utilizzare l’apparecchio ve-
rificare che il prodotto e tutti i suoi
componenti non si presentino danneg-
giati. In caso contrario non utilizzare
l’apparecchio, ma rivolgersi a persona-
le qualificato o al rivenditore.
• Non tentare di riparare il prodotto,
ma limitarsi ad intervenire come spe-
cificato nella sezione “Risoluzione di
problemi”. Per eventuali riparazioni
contattare il Servizio Assistenza Clien-
ti (Customer Service) di Artsana S.p.A..
• Non aprire gli apparecchi. L’unità
bambino (con funzione principale di
trasmettitore di immagini e suoni),
l’unità genitore (con funzione princi-
pale di ricevitore di immagini e suoni),
la batteria ricaricabile agli ioni di litio
e gli adattatori di rete non conten-
gono parti utilizzabili dall’utente. In
caso di guasto rivolgersi a personale
competente o contattare il Servizio
Assistenza Clienti (Customer Service)
di Artsana S.p.A. L’apertura dei dispo-
sitivi sopra elencati potrebbe portare
a pericolo di shock elettrico.
• Top Digital Video Baby Monitor Chic-
co non deve essere utilizzato come
monitor medico e non è inteso a so-
stituire la supervisione dei bambini da
parte degli adulti, in quanto è destina-
to ad essere usato solo come supporto
per la loro sorveglianza. Ogni altro uti-
lizzo è da considerarsi improprio.
• Posizionare l’unità bambino e l’unità
genitore fuori dalla portata del bam-
bino su una superficie piana e stabile.
• Tenere l’unità bambino, l’unità geni-
tore, la batteria ricaricabile agli ioni di
litio e gli adattatori di reteAC/DC fuori
dalla portata dei bambini (il cavo degli
adattatori potrebbe costituire perico-
lo di strangolamento).
• E’ essenziale controllare regolarmen-
te il corretto funzionamento dell’unità
bambino (con funzione principale di
trasmettitore di immagini e suoni)
e dell’unità genitore (con funzione
principale di ricevitore di immagini
e suoni), in particolare prima di ogni
utilizzo verificando che la ricezione del
segnale sia effettivamente possibile
nella zona ed alla massima distanza
d’uso prevista.
• La massima distanza operativa è di
circa 150 metri in campo aperto sen-
za ostacoli (la portata potrebbe però
ridursi notevolmente all’interno delle
abitazioni in base a particolari situa-
zioni ambientali: disposizione delle
pareti e dell’arredamento nell’abita-
zione, presenza di strutture metalli-
che, disturbi/campi elettromagnetici
di origine esterna e interna, muri in ce-
mento armato o tra locali disposti su
piani diversi o a causa di batterie non
completamente cariche, ecc.).
• Quando l’unità bambino e/o l’unità
genitore sono alimentate tramite le
batterie alcaline e/o la batteria ricari-
cabile agli ioni di litio, se lo stato di ca-
rica delle stesse è insufficiente il pro-
dotto smette di funzionare. Pertanto
si raccomanda di verificare sempre lo
stato delle batterie alcaline e/o della
batteria ricaricabile agli ioni di litio
all’atto della accensione di entrambe
le unità.
• In caso di interruzione improvvisa
della distribuzione dell’energia elet-
trica, quando l’unità genitore (con
funzione principale di ricevitore) è
alimentata con il relativo adattatore
di rete, il prodotto smette di funzio-
nare solo se lo stato di carica della
batteria ricaricabile agli ioni di litio è
insufficiente o se quest’ultima non è
inserita nel vano batterie. Pertanto si

8
9
raccomanda di verificarne sempre lo
stato o l’installazione.
• Non utilizzare l’unità bambino (con
funzione principale di trasmettitore
di immagini e suoni), l’unità genitore
(con funzione principale di ricevitore di
immagini e suoni), la batteria ricarica-
bile agli ioni di litio e gli adattatori in
posizione esposta ad agenti atmosfe-
rici (pioggia, sole, ecc.). Qualora il pro-
dotto venga utilizzato all’esterno, l’u-
nità bambino (con funzione principale
di trasmettitore di immagini e suoni)
e l’unità genitore (con funzione princi-
pale di ricevitore di immagini e suoni)
devono essere alimentate tramite le
sole batterie alcaline e/o batteria ri-
caricabile agli ioni di litio interne: gli
adattatori di rete forniti con il prodot-
to non sono adatti per uso esterno.
• Per evitare il rischio di surriscalda-
mento, tenere l’unità bambino (con
funzione principale di trasmettitore
di immagini e suoni), l’unità genitore
(con funzione principale di ricevitore
di immagini e suoni), la batteria rica-
ricabile agli ioni di litio e soprattutto
gli adattatori di rete AC/DC lontano
da fonti di calore, come per esempio
caloriferi, termostati, stufe, fornelli,
finestre esposte al sole, ecc.
• Non utilizzare mai (in modo partico-
lare se collegati alla rete elettrica tra-
mite gli adattatori di rete) le due unità
vicino ad aree o situazioni con presen-
za di acqua come vasche da bagno,
lavatrici, lavelli da cucina o su superfici
bagnate. Non immergerle o bagnarle.
Non utilizzare unità ed adattatori se
caduti in acqua, in tal caso rivolgersi a
personale competente.
• Posizionare l’unità bambino (con
funzione principale di trasmettitore
di immagini e suoni), l’unità genitore
(con funzione principale di ricevitore
di immagini e suoni ) e gli adattatori di
rete AC/DC in maniera da consentire
un’adeguata ventilazione e per evita-
re il rischio di surriscaldamento delle
componenti.
• Non usare questo prodotto in prossi-
mità di lampade uorescenti (Neon) o
altre apparecchiature elettriche come
televisori, motori, personal computer,
telefoni cordless, telefoni cordless
DECT, ecc. Potrebbero interferire con
il suo funzionamento.
• Utilizzare solo gli adattatori di rete
AC/DC forniti insieme al prodotto o
di tipo identico con medesime carat-
teristiche elettriche. L’utilizzo di altri
adattatori potrebbe danneggiare l’uni-
tà bambino e/o l’unità genitore ed es-
sere causa di pericolo per l’utilizzatore.
• La sostituzione dei cavi di alimen-
tazione dell’adattatore di rete non è
possibile e pertanto, in caso di dan-
neggiamento, l’adattatore di rete non
deve essere più utilizzato, ma deve
essere sostituito con un adattatore di
tipo identico.
Attenzione: non utilizzare un adatta-
tore di rete di tipo diverso da quello
fornito con il prodotto da Artsana
S.p.A. in quanto renderebbe il prodot-
to non conforme alle specifiche nor-
me tecniche stabilite dalle direttive CE
applicabili, pregiudicando la sicurezza
ed integrità del prodotto. In caso di
sostituzione rivolgersi al rivenditore o
ad Artsana S.p.A..
• Assicurarsi che il voltaggio degli
adattatori di rete AC/DC (vedi dati di
targa posti sugli adattatori di rete AC/
DC) corrisponda a quello della vostra
rete elettrica e che la spina degli adat-
tatori di rete sia compatibile con le
prese di corrente del vostro impianto
elettrico.
• Collegare gli adattatori di rete AC/
DC a prese di alimentazione facilmen-
te accessibili, ma fuori dalla portata
del bambino. Posizionare i cavi degli
adattatori AC/DC in modo tale da
prevenire che ilfilo possa essere calpe-
stato, che possano rimanere impigliati
oggetti posizionati sopra o accanto ad
essi o che possano essere accessibili al
bambino e quindi costituire pericolo
per lo stesso (inciampo, strangola-
mento).
• Gli adattatori di rete AC/DC, l’unità
bambino (con funzione principale di
trasmettitore di immagini e suoni) e
l’unità genitore (con funzione princi-
pale di ricevitore di immagini e suoni)
potrebbero risultare caldi al tatto du-
rante il funzionamento. Questo è da
considerarsi normale.
• Scollegare sempre gli adattatori di
rete AC/DC dalla presa di corrente
quando l’apparecchio non è utilizzato.
• La sostituzione delle batterie alcaline
o della batteria ricaricabile agli ioni
di litio deve essere sempre effettuata
solo da parte di un adulto e con bat-
terie alcaline o batteria ricaricabile
aventi le stesse caratteristiche di
quelle indicate nel presente manuale
d’istruzioni.
• L’unità bambino (con funzione di
trasmettitore di immagini e suoni) è

8
9
• Posizionare l’unità bambino (con
funzione principale di trasmettitore
di immagini e suoni), l’unità genitore
(con funzione principale di ricevitore
di immagini e suoni ) e gli adattatori di
rete AC/DC in maniera da consentire
un’adeguata ventilazione e per evita-
re il rischio di surriscaldamento delle
componenti.
• Non usare questo prodotto in prossi-
mità di lampade uorescenti (Neon) o
altre apparecchiature elettriche come
televisori, motori, personal computer,
telefoni cordless, telefoni cordless
DECT, ecc. Potrebbero interferire con
il suo funzionamento.
• Utilizzare solo gli adattatori di rete
AC/DC forniti insieme al prodotto o
di tipo identico con medesime carat-
teristiche elettriche. L’utilizzo di altri
adattatori potrebbe danneggiare l’uni-
tà bambino e/o l’unità genitore ed es-
sere causa di pericolo per l’utilizzatore.
• La sostituzione dei cavi di alimen-
tazione dell’adattatore di rete non è
possibile e pertanto, in caso di dan-
neggiamento, l’adattatore di rete non
deve essere più utilizzato, ma deve
essere sostituito con un adattatore di
tipo identico.
Attenzione: non utilizzare un adatta-
tore di rete di tipo diverso da quello
fornito con il prodotto da Artsana
S.p.A. in quanto renderebbe il prodot-
to non conforme alle specifiche nor-
me tecniche stabilite dalle direttive CE
applicabili, pregiudicando la sicurezza
ed integrità del prodotto. In caso di
sostituzione rivolgersi al rivenditore o
ad Artsana S.p.A..
• Assicurarsi che il voltaggio degli
adattatori di rete AC/DC (vedi dati di
targa posti sugli adattatori di rete AC/
DC) corrisponda a quello della vostra
rete elettrica e che la spina degli adat-
tatori di rete sia compatibile con le
prese di corrente del vostro impianto
elettrico.
• Collegare gli adattatori di rete AC/
DC a prese di alimentazione facilmen-
te accessibili, ma fuori dalla portata
del bambino. Posizionare i cavi degli
adattatori AC/DC in modo tale da
prevenire che ilfilo possa essere calpe-
stato, che possano rimanere impigliati
oggetti posizionati sopra o accanto ad
essi o che possano essere accessibili al
bambino e quindi costituire pericolo
per lo stesso (inciampo, strangola-
mento).
• Gli adattatori di rete AC/DC, l’unità
bambino (con funzione principale di
trasmettitore di immagini e suoni) e
l’unità genitore (con funzione princi-
pale di ricevitore di immagini e suoni)
potrebbero risultare caldi al tatto du-
rante il funzionamento. Questo è da
considerarsi normale.
• Scollegare sempre gli adattatori di
rete AC/DC dalla presa di corrente
quando l’apparecchio non è utilizzato.
• La sostituzione delle batterie alcaline
o della batteria ricaricabile agli ioni
di litio deve essere sempre effettuata
solo da parte di un adulto e con bat-
terie alcaline o batteria ricaricabile
aventi le stesse caratteristiche di
quelle indicate nel presente manuale
d’istruzioni.
• L’unità bambino (con funzione di
trasmettitore di immagini e suoni) è
dotata di un sensore fotosensibile che
attiva automaticamente i LED a infra-
rossi in caso di riduzionedella luce am-
bientale o di buio, permettendo quindi
la visione anche in condizioni di scarsa
luminosità.
Poiché i LED a infrarossi dell’unità
bambino (con funzione di trasmettito-
re di immagini e suoni) non emettono
luce visibile, verificarne il corretto fun-
zionamento controllando l’immagine
trasmessa dalla telecamera all’unità
genitore quando l’unità bambino è
posizionata in una stanza scarsamente
illuminata.
• I LED a infrarossi dell’unità bambino
(con funzione di trasmettitore di im-
magini e suoni) non sono dannosi per
la salute.
ATTENZIONE!
Si consiglia comunque di evitare la vi-
sione diretta della radiazione infraros-
sa lungo l’asse di emissione ad occhio
nudo o mediante dispositivi ottici.
ATTENZIONE!
PER EVITARE IL RISCHIO DI SHOCK
ELETTRICI, NON RIMUOVERE LA
PROTEZIONE O TENTARE DI APRIRE
GLI ADATTATORI DI RETE.
NON BAGNARE GLI ADATTATORI DI
RETE, L’UNITA’ BAMBINO E L’UNITA’
GENITORE, NON ESPORLI ALL’UMI-
DITA’ E NON CERCARE DI APRIRLI.
CIO’ PUO’ ESSERE FONTE DI PERI-
COLO OLTRE A RENDERE NULLA LA
GARANZIA.
1. Configurazione & Caratteristiche
Il dispositivo di monitoraggio realiz-
zato con tecnologia di trasmissione

10
11
digitale può essere impiegato come
ausilio nella sorveglianza dei bambini
in ambiente domestico. Questo baby
monitor comprende un’unità bambino
(con funzione principale di trasmetti-
tore di immagini e suoni) e un’unità
genitore (con funzione principale di
ricevitore di immagini e suoni).
Entrambi gli apparecchi utilizzano la
tecnologia di trasmissione digitale
‘Adaptive Frequency Hopping’ per
stabilire un collegamento radio che
consenta la ricetrasmissione di suoni
e immagini.
1.1 Caratteristiche del sistema
Le principali caratteristiche del siste-
ma sono:
• Trasmissione visiva e vocale tramite
sistema basato su tecnologia digitale.
• Range operativo all’aperto senza
ostacoli di circa 150 metri*.
*La massima distanza operativa è di
circa 150 metri in campo aperto senza
ostacoli e batterie perfettamente ca-
riche (la portata potrebbe però ridursi
notevolmente all’interno delle abi-
tazioni in base a particolari situazioni
ambientali: disposizione delle pareti e
dell’arredamento nell’abitazione, pre-
senza di strutture metalliche, distur-
bi/campi elettromagnetici di origine
esterna e interna, muri in cemento
armato o tra locali disposti su piani
diversi o a causa di batterie non com-
pletamente cariche, ecc.)
1.2 Unità Bambino (con funzione
principale di trasmettitore di imma-
gini e suoni)
Modello 06627
1. Alimentazione mediante adatta-
tore di rete switching 100-240V~,
50/60Hz /6.5V , 550mA o tra-
mite 4 batterie alcaline 1.5V tipo AA /
LR6 (non incluse)
2. Tasto di accensione/spegnimento
per modalità Baby Monitor o Rileva-
zione Temperatura
3. Tasto di accensione/spegnimento
luce antibuio
4. Luce Antibuio
5. Telecamera
6. Microfono
7. Sistema di illuminazione a raggi in-
frarossi (8 LED) per consentire la visio-
ne del bambino anche al buio
8. Sensore fotosensibile
9. Indicazione luminosa di alimenta-
zione e connessione:
(a) Verde fisso: collegamento con uni-
tà genitore
(b) Verde lampeggiante: assenza o
perdita di collegamento con l’unità
genitore
(c) OFF: unità bambino spenta o acce-
sa in modalità Musicale o Rilevazione
Temperatura
10. Pannello di chiusura comparto bat-
terie alcaline
11. Connettore di alimentazione unità
bambino
12. Indicazione luminosa stato batte-
rie alcaline:
(a) Rosso lampeggiante: batterie alca-
line quasi scariche
(b) OFF: batterie alcaline cariche o
funzionamento mediante adattatore
di rete (1)
13. Ingresso audio
14. Sensore temperatura
15. Tasto accensione/spegnimento/
selezione ninne nanne
16. Tasti regolazione volume + (16a), -
(16b) altoparlante unità bambino
17. Display
18. Cavo audio (in dotazione)
19. Altoparlante per la riproduzione
dei suoni provenienti dall’unità geni-
tore in modalità Baby Monitor o della
musica in modalità Musicale
1.3 Unità genitore (con funzione
principale di ricevitore di immagini
e suoni)
Modello 06627
1. Alimentazione mediante batte-
ria ricaricabile agli ioni di litio 3.7V
1800mAh inclusa o tramite adatta-
tore di rete switching 100-240V~,
50/60Hz /6.5V , 550mA
2. Tasto di accensione/spegnimento
per modalità Baby Monitor
3. Barra luminosa di indicazione livello
dei suoni emessi dal bambino
4. Display Touch Screen 3” a colori per
la visualizzazione dell’immagine del
bambino in tempo reale e la gestione
del menu interno
5. Tasti di regolazione volume + (5a), -
(5b) altoparlante unità genitore
6. Altoparlante integrato per la ripro-
duzione in modalità Baby Monitor dei
suoni emessi dal bambino e in modali-
tà Gallery dei lmati registrati.
Esso assolve contemporaneamente
anche le seguenti funzioni aggiuntive:

10
11
1.2 Unità Bambino (con funzione
principale di trasmettitore di imma-
gini e suoni)
Modello 06627
1. Alimentazione mediante adatta-
tore di rete switching 100-240V~,
50/60Hz /6.5V , 550mA o tra-
mite 4 batterie alcaline 1.5V tipo AA /
LR6 (non incluse)
2. Tasto di accensione/spegnimento
per modalità Baby Monitor o Rileva-
zione Temperatura
3. Tasto di accensione/spegnimento
luce antibuio
4. Luce Antibuio
5. Telecamera
6. Microfono
7. Sistema di illuminazione a raggi in-
frarossi (8 LED) per consentire la visio-
ne del bambino anche al buio
8. Sensore fotosensibile
9. Indicazione luminosa di alimenta-
zione e connessione:
(a) Verde fisso: collegamento con uni-
tà genitore
(b) Verde lampeggiante: assenza o
perdita di collegamento con l’unità
genitore
(c) OFF: unità bambino spenta o acce-
sa in modalità Musicale o Rilevazione
Temperatura
10. Pannello di chiusura comparto bat-
terie alcaline
11. Connettore di alimentazione unità
bambino
12. Indicazione luminosa stato batte-
rie alcaline:
(a) Rosso lampeggiante: batterie alca-
line quasi scariche
(b) OFF: batterie alcaline cariche o
funzionamento mediante adattatore
di rete (1)
13. Ingresso audio
14. Sensore temperatura
15. Tasto accensione/spegnimento/
selezione ninne nanne
16. Tasti regolazione volume + (16a), -
(16b) altoparlante unità bambino
17. Display
18. Cavo audio (in dotazione)
19. Altoparlante per la riproduzione
dei suoni provenienti dall’unità geni-
tore in modalità Baby Monitor o della
musica in modalità Musicale
1.3 Unità genitore (con funzione
principale di ricevitore di immagini
e suoni)
Modello 06627
1. Alimentazione mediante batte-
ria ricaricabile agli ioni di litio 3.7V
1800mAh inclusa o tramite adatta-
tore di rete switching 100-240V~,
50/60Hz /6.5V , 550mA
2. Tasto di accensione/spegnimento
per modalità Baby Monitor
3. Barra luminosa di indicazione livello
dei suoni emessi dal bambino
4. Display Touch Screen 3” a colori per
la visualizzazione dell’immagine del
bambino in tempo reale e la gestione
del menu interno
5. Tasti di regolazione volume + (5a), -
(5b) altoparlante unità genitore
6. Altoparlante integrato per la ripro-
duzione in modalità Baby Monitor dei
suoni emessi dal bambino e in modali-
tà Gallery dei lmati registrati.
Esso assolve contemporaneamente
anche le seguenti funzioni aggiuntive:
a) Funzione di segnalazione di assen-
za o perdita di collegamento tra unità
bambino e genitore: dopo circa 10 se-
condi da quando l’Indicazione lumino-
sa di alimentazione e connessione ini-
zia a lampeggiare di verde si avvertono
consecutivamente 2 segnali acustici al
secondo. Non appena si ristabilisce il
collegamento con l’unità bambino, il
segnale si disattiva e l’Indicazione lu-
minosa di alimentazione e connessio-
ne si illumina di verde fisso.
b) Funzione di segnalazione batteria
ricaricabile agli ioni di litio quasi sca-
rica: si avverte 1 segnale acustico al
secondo e l’Indicazione luminosa stato
batteria ricaricabile inizia a lampeggia-
re di rosso.
All’avvio della ricarica della batteria
ricaricabile agli ioni di litio il segnale
acustico si disattiva e l’indicazione
luminosa stato batteria ricaricabile si
illumina di rosso fisso fino al comple-
tamento della ricarica.
c) Funzione di segnalazione prome-
moria
7. Tasto registrazione filmati
8. Indicazione luminosa di alimenta-
zione e connessione:
(a) Verde fisso: collegamento con uni-
tà bambino
(b) Verde lampeggiante: assenza o
perdita di collegamento con l’unità
bambino
(c) OFF: unità genitore spenta o accesa
in modalità Gallery
9. Indicazione luminosa stato batteria
ricaricabile agli ioni di litio:
(a) Rosso lampeggiante: batteria rica-
ricabile quasi scarica
(b) Rosso fisso: ricarica della batteria

12
13
ricaricabile in corso
(c) OFF: batteria ricaricabile carica o
funzionamento tramite adattatore di
rete in assenza di batteria ricaricabile
10. Pannello di chiusura comparto bat-
teria ricaricabile
11. Tasto di accensione/spegnimento
per Modalità Gallery
12. Tasto per l’attivazione della co-
municazione genitore - bambino
(funzione“TALK ”)
13. Batteria agli ioni di litio 3.7V
1800mAh ricaricabile mediante adat-
tatore di rete switching 100-240V~,
50/60Hz /6.5V , 550mA
14. Connettore di alimentazione e/o
ricarica batteria ricaricabile agli ioni
di litio
15. Tasto scatto foto
16. Microfono
17. Toolbar
18. Asola per appendere l’unità geni-
tore a parete
19. Base removibile
1.4 Icone Operative visualizzate a di-
splay (unità bambino)
Modalità Baby Monitor
Modalità Musicale
Riproduzione Ninne nanne
Riproduzione da lettore musicale
Modalità Temperatura
Corretto collegamento tra le
unità (solo in modalità Baby
Monitor)
Perdita o mancanza di collega-
mento tra le unità (solo in moda-
lità Baby Monitor)
livelllo massimo di volume (solo
in modalità Baby Monitor e in
modalità Musicale durante la
riproduzione delle ninne nanne).
Livello minimo di volume (solo
in modalità Baby Monitor e in
modalità Musicale durante la
riproduzione delle ninne nanne).
Temperatura rilevata in
prossimità del bambino
Riproduzione da lettore musicale
MP3 (solo in modalità Musicale)
Riproduzione ninne nanne
(solo in modalità Musicale)
1.5 Icone Operative visualizzate a di-
splay (toolbar unità genitore)
Modalità Baby Monitor
Modalità Gallery
Batteria ricaricabile carica
Livello medio di carica della batte-
ria ricaricabile
Livello basso di carica della batte-
ria ricaricabile
Batteria ricaricabile scarica : l’uni-
tà genitore si spegnerà entro pochi
minuti
Corretto collegamento tra le
unità (solo in modalità Baby
Monitor)
Perdita o mancanza di collega-
mento tra le unità (solo in moda-
lità Baby Monitor)
Data, ora
Temperatura (solo in modalità
Baby Monitor)
Zoom 2x attivo (solo in modali-
tà Baby Monitor)
Funzionamento ad attivazione
Vocale attivo (solo in modali-
tà Baby Monitor)
Promemoria nanna attivo
Promemoria misurazione febbre
attivo
Promemoria pappa attivo

12
13
Modalità Temperatura
Corretto collegamento tra le
unità (solo in modalità Baby
Monitor)
Perdita o mancanza di collega-
mento tra le unità (solo in moda-
lità Baby Monitor)
livelllo massimo di volume (solo
in modalità Baby Monitor e in
modalità Musicale durante la
riproduzione delle ninne nanne).
Livello minimo di volume (solo
in modalità Baby Monitor e in
modalità Musicale durante la
riproduzione delle ninne nanne).
Temperatura rilevata in
prossimità del bambino
Riproduzione da lettore musicale
MP3 (solo in modalità Musicale)
Riproduzione ninne nanne
(solo in modalità Musicale)
1.5 Icone Operative visualizzate a di-
splay (toolbar unità genitore)
Modalità Baby Monitor
Modalità Gallery
Batteria ricaricabile carica
Livello medio di carica della batte-
ria ricaricabile
Livello basso di carica della batte-
ria ricaricabile
Batteria ricaricabile scarica : l’uni-
tà genitore si spegnerà entro pochi
minuti
Corretto collegamento tra le
unità (solo in modalità Baby
Monitor)
Perdita o mancanza di collega-
mento tra le unità (solo in moda-
lità Baby Monitor)
Data, ora
Temperatura (solo in modalità
Baby Monitor)
Zoom 2x attivo (solo in modali-
tà Baby Monitor)
Funzionamento ad attivazione
Vocale attivo (solo in modali-
tà Baby Monitor)
Promemoria nanna attivo
Promemoria misurazione febbre
attivo
Promemoria pappa attivo
Promemoria medicina attivo
Promemoria cambio pannolino
attivo
volume disattivato
Livello massimo di volume
Scatto Fotografico in corso
(solo in modalità Baby Monitor)
Ripresa Filmato in corso (solo in
modalità Baby Monitor)
Durata Filmato (solo in moda-
lità Gallery)
2. Descrizione caratteristiche
2.1 Unità bambino (con funzione
principale di trasmettitore di imma-
gini e suoni)
2.1.1 Alimentazione:
Alimentazione mediante adattatore di
rete switching 100-240V~, 50/60Hz
/6.5V , 550mA (1) o tramite
4 batterie alcaline 1.5V tipo AA /LR6
(non incluse).
Nel caso di alimentazione con adatta-
tore di rete (1):
- verificare che la tensione dell’impian-
to elettrico corrisponda a quella ripor-
tata sulla targhetta degli adattatori
precedentemente indicati;
- inserire lo spinotto dell’adattatore
di rete (1) nell’apposito connettore
di alimentazione (11) posto sul lato
dell’unità;
- inserire la spina dell’adattatore di

14
15
rete in una presa di corrente facilmen-
te accessibile.
ATTENZIONE:
- Il cavo dell’adattatore può costituire
rischio di strangolamento, tenere fuori
dalla portata dei bambini.
- Ispezionare periodicamente gli adat-
tatori di rete (1): se il cavo di alimenta-
zione o le parti in plastica presentasse-
ro segni di danneggiamento, non usarli
e rivolgersi a un tecnico specializzato.
- Non lasciare gli adattatori di rete (1)
collegati alla presa elettrica quando
gli apparecchi non sono in uso e/o non
collegati agli adattatori di rete (1).
2.1.2 Modalità di uso - Accensione e
Regolazione
L’unità bambino (con funzione prin-
cipale di trasmettitore di immagini e
suoni) deve essere posizionata a circa
1 - 1.5 metri dal bambino, su una su-
perficie piana e stabile avendo cura di
orientare il microfono (6) e la teleca-
mera (5) verso il bambino.
Attenzione: l’unità bambino, l’adat-
tatore di rete (1) e il suo cavo di ali-
mentazione devono essere tenuti fuori
dalla portata del bambino.
Accensione /spegnimento unità bam-
bino in modalità Baby Monitor
Premendo il tasto di accensione/spe-
gnimento (2) per circa 2 secondi, l’uni-
tà bambino (con funzione principale di
trasmettitore di immagini e suoni ) si
accende. L’indicazione luminosa di ali-
mentazione e connessione (9) inizierà
a lampeggiare di verde e a display (17)
verrà visualizzata l’icona a indicare
che l’unità bambino sta cercando di
stabilire la connessione con l’unità
genitore. Stabilita la connessione tra
le 2 unità, l’indicazione luminosa di
alimentazione e connessione (9) si
illuminerà di verde fisso e a display
(17) comparirà l’icona . Tenendo
premuto per 2 secondi il tasto (2) l’in-
dicazione luminosa di alimentazione
e connessione (9) e l’unità bambino
(con funzione principale di trasmetti-
tore di immagini e suoni) si spengono.
Per dettagli sulle icone visualizzate a
display (17) in modalità Baby Monitor
consultare il paragrafo 1.4.
Regolazione volume + - dell’altopar-
lante dell’unità bambino
I tasti di regolazione volume + (16a),-
(16b) regolano il volume dei suoni pro-
venienti dall’unità genitore, nel caso di
utilizzo della funzione Talk in modalità
Baby Monitor e il volume delle ninne
nanne riprodotte dall’unità bambino
in modalità Musicale.
Premere i tasti +(16a) e – (16b) per
regolare il volume dell’altoparlante
dell’unità bambino (19) e selezionare
il livello desiderato.
L’unità prevede 9 livelli di impostazio-
ne di volume. Il livello di volume impo-
stato dal costruttore è pari a 5.
La variazione del livello di volume ver-
rà mostrata a display (17).
Nota: l’icona di variazione del volume
include 5 tacche. Ogni tacca si illumi-
na dopo 2 pressioni dei tasti di regola-
zione del volume + (16a) e - (16b).
Premendo una volta il tasto “+” (16a) il
volume aumenta di un livello.
Premendo una volta il tasto “-“ (16b) il
volume diminuisce di un livello.
Ogni volta che si raggiunge il livello
massimo o minimo si avverte un se-
gnale acustico doppio.
Luce Antibuio
Sull’unità bambino è posta la luce an-
tibuio (4). La luce antibuio può essere
impostata con duplice funzione: luce
antibuio ad intensità minima e fissa
per rassicurare il piccolo durante la
nanna e luce antibuio ad intensità va-
riabile per accompagnare il bambino
fino alla nanna.
Accensione/spegnimento luce anti-
buio in modalità Intensità minima e
fissa e Intensitàvariabile
Premendo per circa 2 secondi il tasto
accensione e spegnimento luce anti-
buio (3) la luce antibuio si accende in
modalità Intensità minima e fissa.
Se durante questa modalità di funzio-
namento si preme una volta il tasto
di accensione/spegnimento luce an-
tibuio (3), viene attivata la modalità
Intensità variabile.
L’intensità luminosa varierà automa-
ticamente dal livello massimo fino al
livello minimo.
Al dodicesimo minuto l’intensità della
luce rimarrà fissa al livello minimo.
- 0-4 minuti ➟intensità massima-
medio alta
- 4-8 minuti ➟intensità medio-alta-
medio-bassa
- 8-12 minuti ➟intensità medio-bas-
sa-minima
- oltre 12 minuti ➟luce antibuio a in-
tensità minima e fissa
Durante la modalità Intensità varia-
bile, se viene premuto il tasto di ac-
censione/spegnimento luce antibuio

14
15
stabilire la connessione con l’unità
genitore. Stabilita la connessione tra
le 2 unità, l’indicazione luminosa di
alimentazione e connessione (9) si
illuminerà di verde fisso e a display
(17) comparirà l’icona . Tenendo
premuto per 2 secondi il tasto (2) l’in-
dicazione luminosa di alimentazione
e connessione (9) e l’unità bambino
(con funzione principale di trasmetti-
tore di immagini e suoni) si spengono.
Per dettagli sulle icone visualizzate a
display (17) in modalità Baby Monitor
consultare il paragrafo 1.4.
Regolazione volume + - dell’altopar-
lante dell’unità bambino
I tasti di regolazione volume + (16a),-
(16b) regolano il volume dei suoni pro-
venienti dall’unità genitore, nel caso di
utilizzo della funzione Talk in modalità
Baby Monitor e il volume delle ninne
nanne riprodotte dall’unità bambino
in modalità Musicale.
Premere i tasti +(16a) e – (16b) per
regolare il volume dell’altoparlante
dell’unità bambino (19) e selezionare
il livello desiderato.
L’unità prevede 9 livelli di impostazio-
ne di volume. Il livello di volume impo-
stato dal costruttore è pari a 5.
La variazione del livello di volume ver-
rà mostrata a display (17).
Nota: l’icona di variazione del volume
include 5 tacche. Ogni tacca si illumi-
na dopo 2 pressioni dei tasti di regola-
zione del volume + (16a) e - (16b).
Premendo una volta il tasto “+” (16a) il
volume aumenta di un livello.
Premendo una volta il tasto “-“ (16b) il
volume diminuisce di un livello.
Ogni volta che si raggiunge il livello
massimo o minimo si avverte un se-
gnale acustico doppio.
Luce Antibuio
Sull’unità bambino è posta la luce an-
tibuio (4). La luce antibuio può essere
impostata con duplice funzione: luce
antibuio ad intensità minima e fissa
per rassicurare il piccolo durante la
nanna e luce antibuio ad intensità va-
riabile per accompagnare il bambino
fino alla nanna.
Accensione/spegnimento luce anti-
buio in modalità Intensità minima e
fissa e Intensitàvariabile
Premendo per circa 2 secondi il tasto
accensione e spegnimento luce anti-
buio (3) la luce antibuio si accende in
modalità Intensità minima e fissa.
Se durante questa modalità di funzio-
namento si preme una volta il tasto
di accensione/spegnimento luce an-
tibuio (3), viene attivata la modalità
Intensità variabile.
L’intensità luminosa varierà automa-
ticamente dal livello massimo fino al
livello minimo.
Al dodicesimo minuto l’intensità della
luce rimarrà fissa al livello minimo.
- 0-4 minuti ➟intensità massima-
medio alta
- 4-8 minuti ➟intensità medio-alta-
medio-bassa
- 8-12 minuti ➟intensità medio-bas-
sa-minima
- oltre 12 minuti ➟luce antibuio a in-
tensità minima e fissa
Durante la modalità Intensità varia-
bile, se viene premuto il tasto di ac-
censione/spegnimento luce antibuio
(3), l’intensità della luce tornerà fissa
al livello minimo. Se da questa mo-
dalità viene premuto nuovamente il
tasto di accensione/spegnimento luce
antibuio (3), il ciclo di variazione di
intensità luminosa ripartirà dal livello
massimo. Premendo nuovamente il
tasto di accensione/spegnimento luce
antibuio (3) per circa 2 secondi, la luce
antibuio si spegne, sia se sta funzio-
nando in modalità Intensità minima
e fissa che in modalità Intensità va-
riabile. Quando l’unità bambino (con
funzione principale di trasmettitore
di immagini e suoni) è alimentata tra-
mite batterie alcaline, per motivi di ri-
sparmio energetico, la luce antibuio si
spegne automaticamente dopo 5 mi-
nuti se funziona ad intensità minima e
fissa, dopo la fine del ciclo di variazio-
ne d’intensità se funziona in modalità
Intensità variabile.
Se l’unità bambino (con funzione prin-
cipale di trasmettitore di immagini e
suoni) è alimentata con l’adattatore di
rete (1), la luce antibuio resta accesa
in entrambe le modalità finché verrà
premuto nuovamente il tasto (3) per
2 secondi.
La luce antibuio può essere attivata
sempre, sia quando l’unità bambino è
spenta sia quando è accesa in qualsiasi
modalità.
Accensione /spegnimento unità bam-
bino in modalità Musicale
Riproduzione Ninne nanne
L’unità bambino può riprodurre 6 nin-
ne nanne per rassicurare il piccolo.
Premere il tasto accensione/spegni-
mento/selezione ninne nanne (15) per

16
17
circa 2 secondi. L’unità bambino inizie-
rà la riproduzione in sequenza delle 6
ninne nanne memorizzate e a display
verrà visualizzata l’icona con il
numero relativo alla ninna nanna in
riproduzione .
Se l’unità bambino è già in modalità
musicale ed è collegata a un lettore
MP3, per attivare le ninne nanne sarà
sufficiente rimuovere il cavo audio
(18), in dotazione, dall’ingresso audio
(13) dell’unità bambino.
ATTENZIONE: è possibile attivare le
ninne nanne solo se l’unità bambino
non funziona in modalità Baby Mo-
nitor.
Per selezionare le ninne nanne, pre-
mere una volta il tasto accensione/
spegnimento/selezione ninne nanne
(15) fino alla ninna nanna desiderata. Il
numero relativo alla melodia in ripro-
duzione cambierà automaticamente.
Per la regolazione del volume delle
ninne nanne vedere il Paragrafo ‘Re-
golazione volume dell’altoparlante +/
- dell’unità bambino’ .
Attenzione: se durante la riproduzio-
ne delle ninne nanne viene inserito il
jack del cavo audio (18) in dotazione
nell’ingresso audio (13) dell’unità
bambino, le ninne nanne verranno di-
sattivate, a display si accenderanno le
icone e verrà riprodotta la musica del
lettore MP3 eventualmente acceso e
collegato all’altra estremità del cavo
audio (18).
Per disattivare le ninne nanne , preme-
re di nuovo il tasto accensione/ spe-
gnimento/selezione ninne nanne (15)
per circa 2 secondi. L’unità bambino
si spegnerà.
Ogni volta che la riproduzione delle
ninne nanne viene interrotta, al riavvio
la sequenza di riproduzione inizierà
con la ninna nanna successiva all’ulti-
ma ascoltata.
Riproduzione da lettore musicale non
in dotazione
E’ possibile riprodurre tramite l’alto-
parlante dell’unità bambino (19) la
musica memorizzata in un lettore mu-
sicale esterno non in dotazione.
ATTENZIONE: è possibile riprodurre
la musica solo se l’unità bambino non
funziona in modalità Baby Monitor.
Accendere il lettore musicale e rego-
larne il volume.
Collegare i due jack del cavo audio in
dotazione all’uscita audio del letto-
re musicale e all’ingresso audio (13)
dell’unità bambino.
Posizionare l’unità bambino e il lettore
musicale su una superficie piana e sta-
bile, fuori dalla portata del bambino.
Premere il tasto di accensione/spegni-
mento /selezione ninne nanne (15) per
circa 2 secondi.
Automaticamente l’unità bambino
riprodurrà la musica memorizzata nel
lettore musicale esterno e a display
verrà visualizzata l’icona .
Se l’unità bambino è già in modalità
musicale e sta riproducendo le ninne
nanne, per attivare la riproduzione da
lettore MP3 sarà sufficiente collegare
il cavo audio (18), già connesso al let-
tore, all’ingresso audio (13) dell’unità
bambino.
Attenzione: Per selezionare le melo-
die da ascoltare o regolarne il volume
utilizzare le funzioni proprie del lettore
musicale. Non è possibile selezionare
le melodie in riproduzione o regolar-
ne il volume tramite i tasti dell’unità
bambino.
Attenzione: Assicurarsi di regolare il
volume del lettore musicale esterno
ad un livello moderato prima del col-
legamento all’unità bambino.
Attenzione: Se il lettore musicale è
spento, dall’altoparlante dell’unità
bambino non si avvertirà alcun suono.
Attenzione: Artsana S.p.A. declina ogni
responsabilità su eventuali rotture e
malfunzionamento del lettore musi-
cale.
Attenzione: se durante la riproduzione
da lettore MP3 viene rimosso il jack
del cavo audio (18) dall’ingresso audio
(13) dell’unità bambino, le musiche del
lettore verranno disattivate, verranno
automaticamente riprodotte le ninne
nanne memorizzate nell’unità bambi-
no e a display verrà visualizzata l’icona
con il numero relativo alla ninna
nanna in riproduzione .
Per spegnere la riproduzione musicale,
premere di nuovo il tasto accensione/
spegnimento/selezione ninne nanne
(13) per circa 2 secondi. L’unità bam-
bino si spegnerà.
Per dettagli sulle icone visualizzate a
display (17) in modalità Musicale con-
sultare il paragrafo 1.4.
Sensore di temperatura
Sul retro dell’unità bambino è posi-
zionato un sensore (14) che rileva la
temperatura della cameretta. La tem-
peratura viene visualizzata sul display
(17) dell’unità bambino in modalità
Baby Monitor, in modalità Musicale e
in modalità Rilevazione Temperatura e
sul display (4) dell’unità genitore solo

16
17
ninne nanne viene interrotta, al riavvio
la sequenza di riproduzione inizierà
con la ninna nanna successiva all’ulti-
ma ascoltata.
Riproduzione da lettore musicale non
in dotazione
E’ possibile riprodurre tramite l’alto-
parlante dell’unità bambino (19) la
musica memorizzata in un lettore mu-
sicale esterno non in dotazione.
ATTENZIONE: è possibile riprodurre
la musica solo se l’unità bambino non
funziona in modalità Baby Monitor.
Accendere il lettore musicale e rego-
larne il volume.
Collegare i due jack del cavo audio in
dotazione all’uscita audio del letto-
re musicale e all’ingresso audio (13)
dell’unità bambino.
Posizionare l’unità bambino e il lettore
musicale su una superficie piana e sta-
bile, fuori dalla portata del bambino.
Premere il tasto di accensione/spegni-
mento /selezione ninne nanne (15) per
circa 2 secondi.
Automaticamente l’unità bambino
riprodurrà la musica memorizzata nel
lettore musicale esterno e a display
verrà visualizzata l’icona .
Se l’unità bambino è già in modalità
musicale e sta riproducendo le ninne
nanne, per attivare la riproduzione da
lettore MP3 sarà sufficiente collegare
il cavo audio (18), già connesso al let-
tore, all’ingresso audio (13) dell’unità
bambino.
Attenzione: Per selezionare le melo-
die da ascoltare o regolarne il volume
utilizzare le funzioni proprie del lettore
musicale. Non è possibile selezionare
le melodie in riproduzione o regolar-
ne il volume tramite i tasti dell’unità
bambino.
Attenzione: Assicurarsi di regolare il
volume del lettore musicale esterno
ad un livello moderato prima del col-
legamento all’unità bambino.
Attenzione: Se il lettore musicale è
spento, dall’altoparlante dell’unità
bambino non si avvertirà alcun suono.
Attenzione: Artsana S.p.A. declina ogni
responsabilità su eventuali rotture e
malfunzionamento del lettore musi-
cale.
Attenzione: se durante la riproduzione
da lettore MP3 viene rimosso il jack
del cavo audio (18) dall’ingresso audio
(13) dell’unità bambino, le musiche del
lettore verranno disattivate, verranno
automaticamente riprodotte le ninne
nanne memorizzate nell’unità bambi-
no e a display verrà visualizzata l’icona
con il numero relativo alla ninna
nanna in riproduzione .
Per spegnere la riproduzione musicale,
premere di nuovo il tasto accensione/
spegnimento/selezione ninne nanne
(13) per circa 2 secondi. L’unità bam-
bino si spegnerà.
Per dettagli sulle icone visualizzate a
display (17) in modalità Musicale con-
sultare il paragrafo 1.4.
Sensore di temperatura
Sul retro dell’unità bambino è posi-
zionato un sensore (14) che rileva la
temperatura della cameretta. La tem-
peratura viene visualizzata sul display
(17) dell’unità bambino in modalità
Baby Monitor, in modalità Musicale e
in modalità Rilevazione Temperatura e
sul display (4) dell’unità genitore solo
in modalità Baby Monitor.
Al di sotto dei 16⁰C e al di sopra dei
26⁰C le cifre relative alla temperatura
rilevata inizieranno a lampeggiare. In
questo caso si consiglia di regolare il
corretto livello di temperatura nella
cameretta del piccolo.
Affinché il dato possa essere rilevato
in modo attendibile, assicurarsi che
il sensore (14) posto sul retro sia po-
sizionato in uno spazio libero e che
non sia a contatto con altri oggetti o
superfici.
Importante: il sensore di temperatura
(14) presente sull’unità bambino deve
intendersi come strumento indicativo
per la rilevazione della temperatura
nella cameretta del piccolo e non è
da intendersi come uno strumento
medico.
Accensione /spegnimento unità bam-
bino in modalità Rilevazione Tempe-
ratura
L’unità bambino può funzionare an-
che semplicemente come rilevatore
di temperatura. Premendo una volta il
tasto di accensione/spegnimento (2)
l’unità bambino si accende in modali-
tà Rilevazione Temperatura e il display
(17) visualizzerà la temperatura della
stanza °C.
Al di sotto dei 16⁰C e al di sopra dei
26⁰C le cifre relative alla temperatu-
ra rilevata inizieranno a lampeggiare.
In questo caso si consiglia di regolare
il corretto livello di temperatura nel-
la cameretta del piccolo. Premendo
un’altra volta il tasto (2) l’unità bam-
bino si spegne.
Per dettagli sulle icone visualizzate a

18
19
display (17) in modalità Rilevazione
Temperatura consultare il paragrafo
1.4.
Indicazioni luminose di funzionamento
· L’indicazione luminosa di alimenta-
zione e connessione (9) fornisce 3 di-
verse informazioni:
- Verde fisso: apparecchio acceso in
modalità Baby Monitor e corretto col-
legamento con l’unità genitore.
- Verde lampeggiante: perdita o as-
senza di collegamento con l’unità
genitore in modalità Baby Monitor.
Contemporaneamente a display (17)
viene visualizzata l’icona .
Non appena si ristabilisce il collega-
mento con l’unità genitore, l’indicazio-
ne luminosa (9) si illumina di verde fis-
so e a display (17) compare l’icona .
NOTA: all’accensione l’unità bambino
effettua la ricerca del canale di con-
nessione con l’unità genitore, pertanto
l’indicazione luminosa (9) lampeggerà
di verde e a display sarà visualizzata
l’icona fino a quando la connessione
non sarà stabilita.
-Spenta: apparecchio spento o acceso
in modalità Musicale o in modalità Ri-
levazione Temperatura.
· L’indicazione luminosa stato batterie
alcaline (12) fornisce 2 diverse infor-
mazioni:
-Rosso lampeggiante: batterie alcaline
quasi scariche.
-Spenta: batterie alcaline cariche o
funzionamento tramite adattatore di
rete (1).
Visione Notturna
In caso di buio o al diminuire della lu-
minosità della stanza in cui è posizio-
nata l’unità bambino, il sensore foto-
sensibile (8) attiva automaticamente
il sistema di illuminazione a raggi
infrarossi (7), per consentire la visio-
ne del bambino anche in condizioni di
scarsa luminosità.
Attenzione: quando la visione not-
turna è attiva, sul display (4) dell’u-
nità genitore i colori delle immagini
risulteranno alterati e in caso di buio
le immagini verranno visualizzate in
bianco e nero. Questo è da considerar-
si normale.
Regolazione Zoom Digitale
E’ possibile ingrandire l’immagine del
bambino tramite attivazione dello
zoom digitale della telecamera (5)
dell’unità bambino.
L’attivazione dello zoom viene effet-
tuata dal menu principale dell’unità
genitore in modalità Baby Monitor.
Quando lo zoom è attivo, l’icona
è visualizzata sul display (4) dell’unità
genitore.
Per dettagli consultare il paragrafo
3.2.3.
2.2 Unità genitore (con funzione
principale di ricevitore di immagini
e suoni )
2.2.1 Alimentazione e ricarica
Alimentazione mediante batteria rica-
ricabile agli ioni di litio 3.7V 1800mAh
(13) inclusa o tramite adattatore
di rete 100-240V~, 50/60Hz /6.5V
, 550mA (1).
ATTENZIONE: la ricarica della batteria
ricaricabile deve essere eseguita solo
mediante l’adattatore di rete (1) forni-
to in dotazione e può essere effettuata
sia con unità genitore accesa sia con
unità genitore spenta.
Nel caso di alimentazione con adatta-
tore di rete (1) o di ricarica della batte-
ria ricaricabile agli ioni di litio:
- verificare che la tensione dell’impian-
to elettrico corrisponda a quella ripor-
tata sulla targhetta degli adattatori;
- inserire lo spinotto dell’adattatore
di rete (1) nell’apposito connettore
di alimentazione (14) posto sul lato
dell’unità;
- inserire la spina dell’adattatore di
rete in una presa di corrente facilmen-
te accessibile.
Attenzione
- Il cavo degli adattatori di rete (1) può
costituire rischio di strangolamento,
tenere fuori dalla portata dei bambini.
- Ispezionare periodicamente gli adat-
tatori di rete (1): se il cavo di alimenta-
zione o le parti in plastica presentasse-
ro segni di danneggiamento, non usarli
e rivolgersi a un tecnico specializzato.
- Non lasciare gli adattatori di rete (1)
collegati alla presa elettrica quando
gli apparecchi non sono in uso e/o non
collegati agli adattatori di rete (1).
2.2.2 Modalità di uso - Accensione e
Regolazione
Accensione/spegnimento unità geni-
tore (con funzione principale di ricevi-
tore di immagini e suoni) in modalità
Baby Monitor
Premendo il tasto di accensione/spe-

18
19
minosità della stanza in cui è posizio-
nata l’unità bambino, il sensore foto-
sensibile (8) attiva automaticamente
il sistema di illuminazione a raggi
infrarossi (7), per consentire la visio-
ne del bambino anche in condizioni di
scarsa luminosità.
Attenzione: quando la visione not-
turna è attiva, sul display (4) dell’u-
nità genitore i colori delle immagini
risulteranno alterati e in caso di buio
le immagini verranno visualizzate in
bianco e nero. Questo è da considerar-
si normale.
Regolazione Zoom Digitale
E’ possibile ingrandire l’immagine del
bambino tramite attivazione dello
zoom digitale della telecamera (5)
dell’unità bambino.
L’attivazione dello zoom viene effet-
tuata dal menu principale dell’unità
genitore in modalità Baby Monitor.
Quando lo zoom è attivo, l’icona
è visualizzata sul display (4) dell’unità
genitore.
Per dettagli consultare il paragrafo
3.2.3.
2.2 Unità genitore (con funzione
principale di ricevitore di immagini
e suoni )
2.2.1 Alimentazione e ricarica
Alimentazione mediante batteria rica-
ricabile agli ioni di litio 3.7V 1800mAh
(13) inclusa o tramite adattatore
di rete 100-240V~, 50/60Hz /6.5V
, 550mA (1).
ATTENZIONE: la ricarica della batteria
ricaricabile deve essere eseguita solo
mediante l’adattatore di rete (1) forni-
to in dotazione e può essere effettuata
sia con unità genitore accesa sia con
unità genitore spenta.
Nel caso di alimentazione con adatta-
tore di rete (1) o di ricarica della batte-
ria ricaricabile agli ioni di litio:
- verificare che la tensione dell’impian-
to elettrico corrisponda a quella ripor-
tata sulla targhetta degli adattatori;
- inserire lo spinotto dell’adattatore
di rete (1) nell’apposito connettore
di alimentazione (14) posto sul lato
dell’unità;
- inserire la spina dell’adattatore di
rete in una presa di corrente facilmen-
te accessibile.
Attenzione
- Il cavo degli adattatori di rete (1) può
costituire rischio di strangolamento,
tenere fuori dalla portata dei bambini.
- Ispezionare periodicamente gli adat-
tatori di rete (1): se il cavo di alimenta-
zione o le parti in plastica presentasse-
ro segni di danneggiamento, non usarli
e rivolgersi a un tecnico specializzato.
- Non lasciare gli adattatori di rete (1)
collegati alla presa elettrica quando
gli apparecchi non sono in uso e/o non
collegati agli adattatori di rete (1).
2.2.2 Modalità di uso - Accensione e
Regolazione
Accensione/spegnimento unità geni-
tore (con funzione principale di ricevi-
tore di immagini e suoni) in modalità
Baby Monitor
Premendo il tasto di accensione/spe-
gnimento (2) per circa 2 secondi, l’u-
nità genitore (con funzione principale
di ricevitore di immagini e suoni) si
accende in modalità Baby Monitor.
L’indicazione luminosa di alimen-
tazione e connessione (8) inizierà a
lampeggiare di verde e a display (4),
dopo una breve visualizzazione del
logo Chicco, verrà visualizzata l’icona
a indicare che l’unità genitore sta
cercando di stabilire la connessione
con l’unità bambino. Stabilita la con-
nessione tra le 2 unità, l’indicazione
luminosa di alimentazione e connes-
sione (8) si illuminerà di verde fisso e
a display (4) verrà visualizzata l’icona
e l’immagine rilevata in tempo rea-
le dalla telecamera (5) dell’unità bam-
bino. Sarà possibile scattare foto e
registrare filmati dei momenti più belli
del bambino, gestire la lista contatti,
impostare data e orario correnti, im-
postare e attivare i 5 promemoria di-
sponibili, attivare lo zoom, la funzione
di attivazione vocale e monitorare la
temperatura della stanza del piccolo.
Tenendo premuto per 2 secondi il ta-
sto (2) fino allo spegnimento dell’in-
dicazione luminosa di alimentazione e
connessione (8), l’unità genitore (con
funzione principale di ricevitore di im-
magini e suoni ) si spegne.
Durante l’accensione e lo spegnimen-
to dell’unità genitore in modalità Baby
Monitor si avverte un segnale acustico
prolungato.
Accensione /spegnimento unità geni-
tore in modalità Gallery
Premendo il tasto di accensione/
spegnimento (11) per circa 2 secondi,

20
21
l’unità genitore si accende in modalità
Gallery. A display (4), dopo una breve
visualizzazione del logo Chicco, verrà
visualizzata la toolbar e il menu prin-
cipale relativi a tale modalità.
Sarà possibile gestire la lista contatti,
impostare e attivare i 5 promemoria
disponibili e guardare le foto e i filmati
salvati in modalità Baby Monitor.
ATTENZIONE: in modalità Gallery
non è possibile vedere l’immagine del
bambino in tempo reale in quanto non
c’è collegamento tra unità genitore e
unità bambino.
Tenendo premuto per 2 secondi il ta-
sto (11) l’unità genitore si spegne.
Durante l’accensione e lo spegni-
mento dell’unità genitore in modalità
Gallery si avverte un segnale acustico
breve.
Regolazione volume +/- dell’altopar-
lante unità genitore
In modalità Baby Monitor i tasti di
regolazione volume + (5a) e – (5b)
regolano il volume dei suoni prove-
nienti dall’unità bambino, mentre in
modalità Gallery regolano il volume
dei filmati registrati. Premere i tasti
+ (5a) e – (5b) per regolare il volume
dell’altoparlante dell’unità genitore
(6) e selezionare il livello desiderato.
L’unità prevede 10 livelli di imposta-
zione di volume; il livello di volume
impostato dal costruttore è pari a 5.
Premendo una volta il tasto “+” (5a), il
volume aumenta di un livello.
Premendo una volta il tasto “-” (5b), il
volume diminuisce di un livello.
La variazione del livello di volume ver-
rà mostrata a display (4)
Il dispositivo mantiene in memoria il
livello di volume selezionato nel pre-
cedente utilizzo, anche dopo il suo
spegnimento e successiva riaccensio-
ne.
Nota: L’icona di regolazione volume
include 5 tacche: ogni tacca si illumina
dopo due pressioni del tasto + (5a) /
- (5b). Ogni volta che il volume viene
aumentato o diminuito di un livello, si
avverte un segnale acustico.
Ogni volta che si raggiunge il livello
massimo o minimo si avverte un se-
gnale acustico doppio.
Regolazione luminosità del display
dell’unità genitore
E’ possibile regolare la luminosità del
display (4) dell’unità genitore acce-
dendo al menu principale dell’unità
genitore in modalità Baby Monitor. I
livelli di luminosità disponibili sono 7.
Per dettagli sulla regolazione consul-
tare il paragrafo 3.2.2.
Gestione ListaContatti
E’ possibile compilare e consultare
la Lista Contatti tramite accesso al
menu principale dell’unità genitore sia
in modalità Baby Monitor che in mo-
dalità Gallery.
Per dettagli sulla gestione della Lista
Contatti consultare il paragrafo 3.2.5
Funzione Talk comunicazione genito-
re /bambino
Tramite la funzione Talk il genitore
può comunicare con il bambino quan-
do l’apparecchio funziona in modalità
Baby Monitor.
Tenere premuto il tasto (12) e parla-
re in prossimità del microfono (16)
dell’unità genitore.
Quando questa funzione è attiva non
è possibile sentire dall’unità genitore i
suoni provenienti dall’unità bambino.
ATTENZIONE: quando si utilizza la
funzione ‘Talk’ evitare di parlare ec-
cessivamente vicino al microfono
dell’unità genitore (16) per evitare che
al bambino possano arrivare suoni di
intensità troppo elevata.
ATTENZIONE: non premere il tasto
(12) quando le due unità sono poste
nella stessa camera o entro 3 metri
di distanza, si potrebbero avvertire
rumori o fruscii.
Funzione AttivazioneVocale
In modalità Baby Monitor l’unità ge-
nitore può funzionare in trasmissione
continua o in modalità Attivazione
vocale. La funzione Attivazione Vocale
si attiva dal menu interno dell’unità
genitore.
Quando l’intensità dei suoni rilevati
dal microfono (6) dell’unità bambino
risulta superiore alla soglia prestabi-
lita dal costruttore, l’immagine del
bambino viene visualizzata in tempo
reale a display (4) e l’altoparlante (6)
dell’unità genitore si attiva. In pre-
senza di suoni con intensità inferiore
a tale soglia il display (4) interrompe
la visualizzazione dell’immagine del
bambino e l’altoparlante (6) si disat-
tiva. Quando questa funzione è attiva,
l’icona è visualizzata a display.
Per dettagli sull’attivazione vedere il
Paragrafo 3.2.1.
Table of contents
Languages:
Other Chicco Baby Monitor manuals

Chicco
Chicco 06626 User manual

Chicco
Chicco Essential Digital Video User manual

Chicco
Chicco 8058664036585 User manual

Chicco
Chicco Top Digital Video Baby Monitor User manual

Chicco
Chicco Top Digital Audio User manual

Chicco
Chicco Baby Control Video Digital Plus User manual

Chicco
Chicco ALWAYS WITH YOU User manual

Chicco
Chicco 06620 User manual

Chicco
Chicco Baby Control Audio Digital Compact User manual

Chicco
Chicco baby control classic User manual